PDA

View Full Version : Incidente causato da auto non assicurata...


G-DannY
27-12-2006, 12:39
Questa la situazione dell'incidente fino a stamani..

26 Giugno 2006...

Rientro dal lavoro dopo la partita dell'Italia col mio scooter (Yamaha Maxster 150).

A circa 300mt da casa, curvone in salita verso dx... Mi fermo per far parcheggiare l'auto che mi stava davanti, riparto, neanche 5 secondi e mi accorgo di un auto che sta uscendo da un passo carrabile di una casa in retromarcia...

Botta di clacson e scarto verso sx per passare... La vecchia che guidava la macchina non si accorge di me e continua ad indietreggiare...

Mi tampona sul lato dx del mio scooter, prendendomi gamba dx, parte posteriore dx dello scooter, sbragando marmitta...

Lo scooter si gira facendo perno sulla ruota anteriore, io vengo scagliato di schiena a circa 2mt avanti atterrando di osso sacro e sbattendo sia le scapole sia il retro della testa (botta ridicola, cmq fortuna che avevo il casco altrimenti ero ancora li...)...

Il motorino continua la sua corsa schiantandosi contro una auto parcheggiata sul lato sx della strada e disintegrandosi nella parte anteriore che si infila sotto quella macchina.

Neanche 1 secondo dopo essere caduto mi sono rialzato da solo imprecando a bestia contro la vecchia, e cominciando a sentire il dolore lancinante all'osso sacro solo dopo qualche secondo...

Ovviamente chiamati vigili più ambulanza, etc etc...

Morale della favola: 2700€ di danno al mio mezzo, ammaccatura al paraurti della vecchia e della macchina parcheggiata, 5gg di riposo per la botta che ho preso (+ altri 10gg di dolori ma fa nulla, meno male che mi sono fatto solo quello)... E cicatrice da abrasione (il paraurti della vecchia) che non andrà più via sul mio stinco dx.

Ma soprattutto ora causa ancora in corso tra le assicurazioni perchè la vecchia non vuole sapere niente e CONTINUA A SOSTENERE STRENUAMENTE CHE LA COLPA E' STATA (ANCHE AI VIGILI HA DETTO DI "ESSERE STATA TAMPONATA DA ME") MIA E VUOLE I DANNI PAGATI...

Ovviamente si andrà a finire per le lunghe, nel frattempo non ho un mezzo marciante, da quel giorno non lo posso più usare, e chissà se mai potrò più.

Di sicuro non mi ridaranno tutti i soldi per sistemarlo e lo dovrò buttare...




Oggi sono andato a ritirare il verbale dei vigili, nel quale è riportato bene o male tutto quello che ho scritto sopra (a parte che la tizia dichiara il falso dicendo che era già in strada nel senso di marcia), ma da qual sono venuto a conoscenza anche di un altro particolare non da poco:


La macchina della tizia che mi ha preso risultava NON COPERTA DALL'ASSICURAZIONE IL GIORNO DELL'INCIDENTE...

Infatti, oltre a non avere il contrassegno il giorno dell'incidente (rilevato dai vigili che la hanno anche multata) la signora aveva l'assicurazione scaduta dal 31/05/2006 (quindi ben oltre i 15gg), e l'ha rinnovata il 27/06/2006, ossia esattamente il giorno dopo l'incidente...

Ha infatti anche subito la multona abnorme del caso (sempre riportato dal verbale)

E ha anche avuto la faccia come il culo DI CHIEDERE LEI I DANNI a me...

Ora mi sto muovendo per intentargli causa... Che dite, quanto potrò arrivare a spillargli?

Calcolate i 2700€ di danni al mio mezzo, i miei 5gg di riposo medico, danni morali etc etc, e nonchè anche i danni al 3° mezzo coinvolto che si rifarà su di me a questo punto...

Calcolate che sono deciso di andarci giù il più pesante possibile dato anche il rodimento di coglioni che ho avuto da questa storia e soprattutto dal fatto che dal giorno dell'incidente non ho più potuto usare il mio scooter...

tdi150cv
27-12-2006, 12:47
Questa la situazione dell'incidente fino a stamani..

26 Giugno 2006...

Rientro dal lavoro dopo la partita dell'Italia col mio scooter (Yamaha Maxster 150).

A circa 300mt da casa, curvone in salita verso dx... Mi fermo per far parcheggiare l'auto che mi stava davanti, riparto, neanche 5 secondi e mi accorgo di un auto che sta uscendo da un passo carrabile di una casa in retromarcia...

Botta di clacson e scarto verso sx per passare... La vecchia che guidava la macchina non si accorge di me e continua ad indietreggiare...

Mi tampona sul lato dx del mio scooter, prendendomi gamba dx, parte posteriore dx dello scooter, sbragando marmitta...

Lo scooter si gira facendo perno sulla ruota anteriore, io vengo scagliato di schiena a circa 2mt avanti atterrando di osso sacro e sbattendo sia le scapole sia il retro della testa (botta ridicola, cmq fortuna che avevo il casco altrimenti ero ancora li...)...

Il motorino continua la sua corsa schiantandosi contro una auto parcheggiata sul lato sx della strada e disintegrandosi nella parte anteriore che si infila sotto quella macchina.

Neanche 1 secondo dopo essere caduto mi sono rialzato da solo imprecando a bestia contro la vecchia, e cominciando a sentire il dolore lancinante all'osso sacro solo dopo qualche secondo...

Ovviamente chiamati vigili più ambulanza, etc etc...

Morale della favola: 2700€ di danno al mio mezzo, ammaccatura al paraurti della vecchia e della macchina parcheggiata, 5gg di riposo per la botta che ho preso (+ altri 10gg di dolori ma fa nulla, meno male che mi sono fatto solo quello)... E cicatrice da abrasione (il paraurti della vecchia) che non andrà più via sul mio stinco dx.

Ma soprattutto ora causa ancora in corso tra le assicurazioni perchè la vecchia non vuole sapere niente e CONTINUA A SOSTENERE STRENUAMENTE CHE LA COLPA E' STATA (ANCHE AI VIGILI HA DETTO DI "ESSERE STATA TAMPONATA DA ME") MIA E VUOLE I DANNI PAGATI...

Ovviamente si andrà a finire per le lunghe, nel frattempo non ho un mezzo marciante, da quel giorno non lo posso più usare, e chissà se mai potrò più.

Di sicuro non mi ridaranno tutti i soldi per sistemarlo e lo dovrò buttare...




Oggi sono andato a ritirare il verbale dei vigili, nel quale è riportato bene o male tutto quello che ho scritto sopra (a parte che la tizia dichiara il falso dicendo che era già in strada nel senso di marcia), ma da qual sono venuto a conoscenza anche di un altro particolare non da poco:


La macchina della tizia che mi ha preso risultava NON COPERTA DALL'ASSICURAZIONE IL GIORNO DELL'INCIDENTE...

Infatti, oltre a non avere il contrassegno il giorno dell'incidente (rilevato dai vigili che la hanno anche multata) la signora aveva l'assicurazione scaduta dal 31/05/2006 (quindi ben oltre i 15gg), e l'ha rinnovata il 27/06/2006, ossia esattamente il giorno dopo l'incidente...

Ha infatti anche subito la multona abnorme del caso (sempre riportato dal verbale)

E ha anche avuto la faccia come il culo DI CHIEDERE LEI I DANNI a me...

Ora mi sto muovendo per intentargli causa penale... Che dite, quanto potrò arrivare a spillargli?

Calcolate i 2700€ di danni al mio mezzo, i miei 5gg di riposo medico, danni morali etc etc, e nonchè anche i danni al 3° mezzo coinvolto che si rifarà su di me a questo punto...

Calcolate che sono deciso di andarci giù il più pesante possibile dato anche il rodimento di coglioni che ho avuto da questa storia e soprattutto dal fatto che dal giorno dell'incidente non ho più potuto usare il mio scooter...

bene ... ci pigleirai 700 euro ... piu' la sistemazione dello scooter se vale piu' del danno ...
Poi aggiunti un bel paio di 1000 euro per la causa all'avvocato se tutto si risolve al meglio e velocemente.
Ergo se vai in causa ci rimetti 300 euro ...
Zitto e lascia fare all'assicurazione ... ;)

ripe
27-12-2006, 12:49
Ti auguro veramente ti concludere questa storia nel migliore dei modi... certa gente merita solo di pagare, e salato.

G-DannY
27-12-2006, 12:50
bene ... ci pigleirai 700 euro ... piu' la sistemazione dello scooter se vale piu' del danno ...
Poi aggiunti un bel paio di 1000 euro per la causa all'avvocato se tutto si risolve al meglio e velocemente.
Ergo se vai in causa ci rimetti 300 euro ...
Zitto e lascia fare all'assicurazione ... ;)

Scusa eh, ma a quanto ne so io ormai le assicurazioni sono fuori gioco, lei al momento dell'incidente non aveva assicurazione, quindi non ha ne il diritto di chiedere risarcimento, ne io posso rivalermi sulla sua assicurazione...

Dalle informazioni che ho ricevuto l'unica strada è appunto quella di fare causa alla persona fisica...

Gho57
27-12-2006, 13:00
Vai da un buon avvocato e spiegagli la situazione!

La maggior parte delle volte basta una semplice lettera.

tdi150cv
27-12-2006, 13:14
Scusa eh, ma a quanto ne so io ormai le assicurazioni sono fuori gioco, lei al momento dell'incidente non aveva assicurazione, quindi non ha ne il diritto di chiedere risarcimento, ne io posso rivalermi sulla sua assicurazione...

Dalle informazioni che ho ricevuto l'unica strada è appunto quella di fare causa alla persona fisica...

Sul fatto che lei non ha diritto a chiederti il risarcimento perchè in quel momento non coperta da assicurazione puoi sognartelo. Come dire io giro con il motorino non assicurato tu mi mandi sulla sedia a rotelle per colpa tua e io non ho diritto a chiederti nulla ? Ma siamo pazzi ???
Comunque sia se la tua assicurazione prevede anche la tutela legale sei tranquillo ... ci penseranno loro ... se invece non hai la tutela legale tocca intentare una causa su nessuna base in quanto danni fisici permanenti che prevedono invalidita' non ne hai . Devi quindi solo pretendere il risarcimento del mezzo , sempre se questo non supera la quotazione di mercato.
Non capisco su che base vorresti iniziare una causa penale ...

mikeshare78
27-12-2006, 13:22
Sul fatto che lei non ha diritto a chiederti il risarcimento perchè in quel momento non coperta da assicurazione puoi sognartelo. Come dire io giro con il motorino non assicurato tu mi mandi sulla sedia a rotelle per colpa tua e io non ho diritto a chiederti nulla ? Ma siamo pazzi ???
Comunque sia se la tua assicurazione prevede anche la tutela legale sei tranquillo ... ci penseranno loro ... se invece non hai la tutela legale tocca intentare una causa su nessuna base in quanto danni fisici permanenti che prevedono invalidita' non ne hai . Devi quindi solo pretendere il risarcimento del mezzo , sempre se questo non supera la quotazione di mercato.
Non capisco su che base vorresti iniziare una causa penale ...

La causa la intenterà per ottenere il risarcimento dei danni al mezzo e i danni subiti da lui, che potranno comprendere danni da mancato guadagno, danni fisici ecc...
Il punto è proprio valutare la "convenienza" del fare causa. Come giustamente hai detto se hai la tutela legale sulla tua polizza, nessun problema, ci penseranno loro. Altrimenti valuta bene con un avvocato quanto andresti a spendere (solitamente l'avvocato di chiede o una parcella fissa o una percentuale sul risarcimento ottenuto-di solito il 30%). A mio avviso gli estremi per farle causa di ci sono tutti...più che una causa penale io valuterei invece di fare una causa civile (risarcimento danni al mezzo e danni fisici). L'ambito penale saranno le lesioni colpose...ma onestamente lascerei perdere. Comuqnue i passi da fare sono due: 1) verificare che tu abbia copertura legale sulla tua assicurazione, se mai muoviti con quella 2) andare da un avvocato di fiducia e chiedere lumi

G-DannY
27-12-2006, 13:24
La causa la intenterà per ottenere il risarcimento dei danni al mezzo e i danni subiti da lui, che potranno comprendere danni da mancato guadagno, danni fisici ecc...
Il punto è proprio valutare la "convenienza" del fare causa. Come giustamente hai detto se hai la tutela legale sulla tua polizza, nessun problema, ci penseranno loro. Altrimenti valuta bene con un avvocato quanto andresti a spendere (solitamente l'avvocato di chiede o una parcella fissa o una percentuale sul risarcimento ottenuto-di solito il 30%). A mio avviso gli estremi per farle causa di ci sono tutti...più che una causa penale io valuterei invece di fare una causa civile (risarcimento danni al mezzo e danni fisici). L'ambito penale saranno le lesioni colpose...ma onestamente lascerei perdere. Comuqnue i passi da fare sono due: 1) verificare che tu abbia copertura legale sulla tua assicurazione, se mai muoviti con quella 2) andare da un avvocato di fiducia e chiedere lumi

Infatti mi sto muovendo con un avvocato, precisamente con il ragazzo di mia cugina...

Sorry se ho scritto castronerie, con il discorso della causa penale, io intendevo CAUSA in generale...

00Luca
27-12-2006, 13:28
Prendila per il collo sotto la sua casa e minacciala di morte perchè sa di avere torto e tu non le permetterai che ti freghi senza rimanere impunita fisicamente in modo molto grave.

Sono serissimo eh :D

tdi150cv
27-12-2006, 13:30
Infatti mi sto muovendo con un avvocato, precisamente con il ragazzo di mia cugina...

Sorry se ho scritto castronerie, con il discorso della causa penale, io intendevo CAUSA in generale...

a ok ... come causa civile ha piu' senso ... avresti potuto instaurare un tentativo di causa PENALE se fosse stata drogata ... ;)

G-DannY
27-12-2006, 13:32
Prendila per il collo sotto la sua casa e minacciala di morte perchè sa di avere torto e tu non le permetterai che ti freghi senza rimanere impunita fisicamente in modo molto grave.

Sono serissimo eh :D

Io in realtà pensavo (sin dal giorno dell'incidente) di gambizzarla con un fucile a canne mozze :Perfido:


La mia idea in realtà, era questa, ossia di mettere in mezzo l'avvocato chiedendo una cifra onestamente ALTA (comprensiva anche della parcella dell'avvocato appunto), e mandandogli letterina di avvio della causa...

Il mio obbiettivo era quindi di farla scagazzare sotto, e farla patteggiare magari per qualcosa di meno, ma che sia cmq superiore a:

a) danni totali del mezzo (che per inciso vale meno di 2700€)
b) danni fisici (na strunzata in realtà)
c) rompimento di coglioni del tempo trascorso e dell'avvocato tirato in mezzo

tdi150cv
27-12-2006, 13:48
Io in realtà pensavo (sin dal giorno dell'incidente) di gambizzarla con un fucile a canne mozze :Perfido:


La mia idea in realtà, era questa, ossia di mettere in mezzo l'avvocato chiedendo una cifra onestamente ALTA (comprensiva anche della parcella dell'avvocato appunto), e mandandogli letterina di avvio della causa...

Il mio obbiettivo era quindi di farla scagazzare sotto, e farla patteggiare magari per qualcosa di meno, ma che sia cmq superiore a:

a) danni totali del mezzo (che per inciso vale meno di 2700€)
b) danni fisici (na strunzata in realtà)
c) rompimento di coglioni del tempo trascorso e dell'avvocato tirato in mezzo

bene ... se fossi io ti risponderei che andiamo in causa ...
accadrebbe che passerebbero circa 5 - 6 anni trascorsi i quali io sarei tenuto a risarcirti i danni al motorino ...
Tu dovresti pagarti l'avvocato e avresti i soldi della valutazione del mezzo dopo parecchi anni ...
scegli tu cosa ti conviene ... ;)

G-DannY
27-12-2006, 13:55
bene ... se fossi io ti risponderei che andiamo in causa ...
accadrebbe che passerebbero circa 5 - 6 anni trascorsi i quali io sarei tenuto a risarcirti i danni al motorino ...
Tu dovresti pagarti l'avvocato e avresti i soldi della valutazione del mezzo dopo parecchi anni ...
scegli tu cosa ti conviene ... ;)

La convenienza non credo ci sia, visto che io non potendo richiedere alla sua assicurazione i danni non otterrei NULLA tranne la beffa di dover oltretutto PAGARE IO i danni al 3° mezzo coinvolto... (tra parentesi anche questi avrei incluso nella causa con l'avvocato...)

david-1
27-12-2006, 14:42
Infatti mi sto muovendo con un avvocato, precisamente con il ragazzo di mia cugina...

Sorry se ho scritto castronerie, con il discorso della causa penale, io intendevo CAUSA in generale...
Lascia perdere...

Hai vinto al 100% con l'assicurazione. Pensa all'avvocato solo nel caso l'assicurazione (dovrebbe essere la tua che anticipa i soldi) non ti riconosca nulla per l'abrasione e i giorni a casa.
Chiaramente non accetare niente in acconto. Firma e accetta soldi SOLO quando la somma è quella che vuoi

G-DannY
27-12-2006, 14:44
Lascia perdere...

Hai vinto al 100% con l'assicurazione. Pensa all'avvocato solo nel caso l'assicurazione (dovrebbe essere la tua che anticipa i soldi) non ti riconosca nulla per l'abrasione e i giorni a casa.
Chiaramente non accetare niente in acconto. Firma e accetta soldi SOLO quando la somma è quella che vuoi

Purtroppo finora non ho avuto nessun segnale dal mio assicuratore riguardo ad un risarcimento da parte loro...

Anzi, è stato il mio stesso assicuratore a dirmi di procedere per vie legali...

simone1980
27-12-2006, 15:16
Lascia perdere...

Hai vinto al 100% con l'assicurazione. Pensa all'avvocato solo nel caso l'assicurazione (dovrebbe essere la tua che anticipa i soldi) non ti riconosca nulla per l'abrasione e i giorni a casa.
Chiaramente non accetare niente in acconto. Firma e accetta soldi SOLO quando la somma è quella che vuoi


sbagliato, avresti dovuto rivolgerti immediatamente a un avvocato e ti consiglio di farlo al più presto.

G-DannY
27-12-2006, 15:29
sbagliato, avresti dovuto rivolgerti immediatamente a un avvocato e ti consiglio di farlo al più presto.

Lo so, il problema è che ho atteso così tanto perchè in queste cose so come a a finire e temevo molto di finire in concorso di colpa (90% dei casi?)...

A quel punto l'avvocato me lo sarei dato sui denti e lo avrei dovuto pagare di tasca mia in toto...

Ore che ho saputo questo piccolo particolare dell'assicurazione mi sento un pochino più sicuro...


Anche perchè se non procedo per vie legali non ho NESSUN MODO di ottenere risarcimento tramite le pratiche assicurative... (visto che lei non era assicurata e la sua assicurazione quindi non pagherà MAI)...

Harvester
27-12-2006, 15:34
quanto farci? non so dirtelo......ma ti posso solo augurare di spremerla il più possibile. certa gente non dovrebbe usare nemmeno un triciclo

madking
27-12-2006, 15:49
quanto farci? non so dirtelo......ma ti posso solo augurare di spremerla il più possibile. certa gente non dovrebbe usare nemmeno un triciclo

*

G-DannY
27-12-2006, 15:51
quanto farci? non so dirtelo......ma ti posso solo augurare di spremerla il più possibile. certa gente non dovrebbe usare nemmeno un triciclo


Quello stai sicuro che lo farò... Ogni centesimo di € che posso levargli glielo leverò...

G-DannY
27-12-2006, 17:08
Altra buona notizia: dato che la tizia non era assicurata e non mi devo rivalere sulla sua assicurazione, non dovrò neanche presentare alcuna fattura sulla riparazione del mezzo...

Indi posso anche procedere cercandone uno uguale a 2 lire per prenderne i pezzi...

E a quanto pare lo ho già trovato...

sempreio
27-12-2006, 20:00
Altra buona notizia: dato che la tizia non era assicurata e non mi devo rivalere sulla sua assicurazione, non dovrò neanche presentare alcuna fattura sulla riparazione del mezzo...

Indi posso anche procedere cercandone uno uguale a 2 lire per prenderne i pezzi...

E a quanto pare lo ho già trovato...

attento, la macchina è coperta da assicurazione anche per il mese successivo alla data di scadenza dell' assicurazione, quindi mi sa che la vecchia è coperta

G-DannY
27-12-2006, 21:16
attento, la macchina è coperta da assicurazione anche per il mese successivo alla data di scadenza dell' assicurazione, quindi mi sa che la vecchia è coperta

Errato... sono 15gg dalla data di scadenza... E lei era ben oltre..

Infatti come dicevo ha già beccato anche la multona da migliaia di euro e sul verbale dei vigili risulta come "veicolo non assicurato".

;)

bjt2
27-12-2006, 21:36
Quello stai sicuro che lo farò... Ogni centesimo di € che posso levargli glielo leverò...

Bene... :D Fagli er culo a strisce!!! :D

G-DannY
28-12-2006, 08:02
Bene... :D Fagli er culo a strisce!!! :D

Corretto... Molto corretto... :sofico:

Iron Pablo
28-12-2006, 09:36
Non resta null'altro che rivolgersi al tuo avvocato.
La faccenda purtroppo presenta troppe variabili "impazzite" per risolverla tra voi.
Cmq sia se l'assicurazione era scaduta, l'unica responsabile per il danno è la conducente del veicolo.
Ma ripeto: niente ipotesi o sparate affrettate. Ripeto: ti consiglio vivamente di affidarti ad un avvocato in quanto la situazione non è per nulla chiara.

G-DannY
28-12-2006, 10:08
Non resta null'altro che rivolgersi al tuo avvocato.
La faccenda purtroppo presenta troppe variabili "impazzite" per risolverla tra voi.
Cmq sia se l'assicurazione era scaduta, l'unica responsabile per il danno è la conducente del veicolo.
Ma ripeto: niente ipotesi o sparate affrettate. Ripeto: ti consiglio vivamente di affidarti ad un avvocato in quanto la situazione non è per nulla chiara.

Lo so purtroppo... E oltretutto c'è il fatto che la stronza ha dichiarato sul verbale dei vigili il falso, ossia che lei aveva già completato la manovra di retromarcia e si trovava già nel senso della strada... :doh:

Ma per quei geniacci dei vigili NON E' STATO POSSIBILE DETERMINARE IL PUNTO D'IMPATTO.

Ma io dico si può davvero essere così disonesti e RISCHIARE di essere anche più tutelati rispetto a chi ha ragione?

Che mondo di merda... :muro:

Fortunatamente pare che sono riuscito a trovare googlando come un pazzo una sentenza in tutto e per tutto simile al mio caso, e, fortunatamente, favorevole alla persona nella mia stessa situazione...

http://www.ricercagiuridica.com/sentenze/index.php?num=921

Speriamo...

bjt2
28-12-2006, 11:01
Corretto... Molto corretto... :sofico:

Mi è venuto naturale... :D Noto solo ora che sei di Roma! Ho scritto correttamente? :D

G-DannY
28-12-2006, 11:09
Mi è venuto naturale... :D Noto solo ora che sei di Roma! Ho scritto correttamente? :D

In realtà per una migliore trasposizione fonetica e di interpretazione la pronuncia doveva essere:

Bella... :D Faje er culo a strisce!!! :D

:asd:

ninja750
28-12-2006, 11:20
Lo so purtroppo... E oltretutto c'è il fatto che la stronza ha dichiarato sul verbale dei vigili il falso, ossia che lei aveva già completato la manovra di retromarcia e si trovava già nel senso della strada... :doh:


spremile anche il sangue

edivad82
28-12-2006, 11:50
Primo Agosto, mi tamponano all'uscita dell'autostrada,e mi spingono sulla macchina davanti.

la tizia dietro voleva andarsene in fretta, ti lascio il cell ecc, chiamo i carabinieri e si tranquillizza, stranamente... constatazione amichevole al volo.

subito dopo scopro che ha l'assicurazione scaduta da 2 mesi, 2!! la macchina è intestata pure ad una società cooperativa senza scopo di lucro :muro:

sono andato dalla mia assicurazione e così ha fatto l'altra tizia davanti a me, rivalendosi direttamente su chi mi ha tamponato, ognuno con il proprio avvocato, il mio altro non era quello della mia assicurazione che si è rivalso direttamente sulla sciura, che ha pagato dopo ben 3 mesi e mezzo... ho avuto l'auto sistemata a fine novembre... 2500 euro di danni più il costo dell'avvocato, più l'avvocato di quella davanti a me e i danni di quella davanti a me... pagati direttamente da chi guidava.

se ti va male c'è un fondo cassa che copre gli incidenti con assicurazioni scadute, devi fare domanda subito, mandare in copia tutte le lettere che manda l'avvocato e sperare non serva, da li al massimo ci prendi 500-1000 euro dopo mesi e mesi... devi insistere di avvocato e stop...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1252099

G-DannY
28-12-2006, 12:19
Visto che mi sento in vena vi posto anche le foto fatte al mio motorello il giorno dopo l'incidente...

http://img404.imageshack.us/img404/4745/imgp0214yt9.jpg
http://img136.imageshack.us/img136/8310/imgp0215fo8.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/5493/imgp0217lr8.jpg

In quest'ultima si vede chiaramente che il punto di impatto con l'auto è stato all'altezza del fascione destro e che è continuato anche sulla marmitta (in foto non si vede che oltretutto la marmitta è rientrata e ha anche sbragato l'ammortizzatore...)

Mentre i danni all'anteriore sono tutti causati dallo scontro del mezzo ormai senza conducente con l'auto parcheggiata sulla sx della strada...

Ora, riportando io quesi danni, e riportando la tizia danni al posteriore, all'altezza dello spigolo sinistro della sua auto, non vedo come questa deficente possa arrivare a dire che era già in strada nel senso di marcia.

Se la sua auto era già nel senso di marcia la avevo bella che tamponata in pieno e in questo momento ero ancora dentro al suo lunotto...

E tantomeno sarei volato 2mt avanti sulla strada...

:cry: :muro:

G-DannY
29-12-2006, 08:37
Documentazione depositata ieri sera dall'avvocato... Vediamo mo che succede... ;)

Cfranco
29-12-2006, 13:47
Vedi il bicchiere mezzo pieno : sei vivo e intero .
Per la causa : buona fortuna , ne hai bisogno .
Con persone scorrette e disoneste bisogna andarci coi piedi di piombo , ci sono mille grane legali nascoste in ogni foglio di carta , testimoni che appaiono dal nulla , pagamenti che non puoi esigere perchè le persone sono nullatenenti ... :mad:

mass323
29-12-2006, 23:10
Lo so, il problema è che ho atteso così tanto perchè in queste cose so come a a finire e temevo molto di finire in concorso di colpa (90% dei casi?)...

A quel punto l'avvocato me lo sarei dato sui denti e lo avrei dovuto pagare di tasca mia in toto...

Ore che ho saputo questo piccolo particolare dell'assicurazione mi sento un pochino più sicuro...


Anche perchè se non procedo per vie legali non ho NESSUN MODO di ottenere risarcimento tramite le pratiche assicurative... (visto che lei non era assicurata e la sua assicurazione quindi non pagherà MAI)...


da quanto ne so una vettura non assicurata non potrebbe neanche stare un un parcheggio pubblico,non circolare,e se è stata multata con tanto di verbale dei vigili vuol dire che era in strada(oddio uno può circolare anche senza targhe)quidi prenditi un'avvocato e spaccagli il c..o,perchè oltre ad essere in colpa è anche prepotente e a me ste cose mi fanno incazzare :mad:

frankie
01-01-2007, 22:32
Documentazione depositata ieri sera dall'avvocato... Vediamo mo che succede... ;)

Hai fatto bene, questa è l unica strada. Anche io per un paio di incidenti mi sono rivolto direttamente all avvocato senza passare dall assicuratore. Morale il primo incidente è stato risarcito con danni fisici ecc... er 2460€+1400 circa per un altra assicurazione lavorativa.
Per il secondo sto aspettando ora la cifra.

Ci sono avvocati specializzati in questi problemi e spesso li risolvono. Basta trovare le persone giuste.

Davide se ti interessa ti posso dire chi è , è di varese.

edivad82
02-01-2007, 09:38
Davide se ti interessa ti posso dire chi è , è di varese.
ormai non mi serve :D io sono a posto :D cmq il mio è in piazza monte grappa ;)