View Full Version : Ford Focus 1.8 Tdci 115cv. che ne pensate?
Harvester
27-12-2006, 09:54
avrei deciso per questa auto. qualcuno ce l'ha? pareri?
ninja750
27-12-2006, 10:02
consumicchia
Stigmata
27-12-2006, 10:15
Ce l'ho da 77.000km circa e mi trovo molto bene.
La fata è un po' sensibile al tempo atmosferico, a volte spinge bene a volte meno, ma nel complesso lavora come si deve... credo sia normale con i turbo.
Se spingi beve, in caso contrario è molto parca, con un pieno ho sfiorato i 1000km solo perchè l'ultima parte di pieno l'ha consumata mio padre in città mentre io ho fatto tutta autostrada (como - zurigo - vaduz - como) + un po' di giretti.
Una grossa magagna mi è arrivata da una rimappatura errata della centralina che mi ha portato via il turbo per quasi un'anno... tanto ci ha messo la ford a rimediare al suo stesso errore.
Abitabilità ottima sia davanti che dietro, visibilità un po' scarsa dietro.
Nel complesso la ricomprerei ad occhi chiusi.
Se ti serve altro chiedi pure.
mikeshare78
27-12-2006, 11:43
Io ho la versione da 74Kw (100 cv). Buone finiture, auto robusta, manutenzione abb economica, buon confort, ottima tenuta si strada, soprattutto con gomme /55. Il motore consumicchia (i jtd fiat fanno meglio), in media faccio sui 15 al litro (misto montagna e città), mentre ho ancora da provare il consumo autostradale. Tutto sommato sono soddisftatto dell'acquisto. ero orientato sulla stilo, ma dovendo prendere una 5 porte mi sono buttato sulla focus, visto che la stilo 5p è oscena...
avrei deciso per questa auto. qualcuno ce l'ha? pareri?
Ti consiglio o il 1.6 o il 2.0.
Il 1.8 è un motore vecchio, deriva dal classico 1.8 montato sulla escort lascialo stare. ;)
Io ho una 1.6 sw, consuma poco, finiture buone, comoda gran bella macchina!
mikeshare78
27-12-2006, 13:03
Ti consiglio o il 1.6 o il 2.0.
Il 1.8 è un motore vecchio, deriva dal classico 1.8 montato sulla escort lascialo stare. ;)
Io ho una 1.6 sw, consuma poco, finiture buone, comoda gran bella macchina!
FOrse ho capito male io..ma credo stia pensando di prendere un usato.
Così non fosse allora il tuo consiglio è GIUSTISSIMO. PRendi il 1.6, in fatto a consumi non ha nulla a che vedere col 1.8...ed oltretutto monta il FAP;)
Il 2.0 invece (a livello di consumi) è peggio del 1.8...
Harvester
27-12-2006, 15:24
prima cosa.....grazie a tutti.
la macchina la prendo nuova anche per poter rottamanre la mia a costi decenti......visto che nessuno mi darebbe mai più di 1000€ per la mia fiesta.
il fatto è che la 2.0 costa troppo e la 1.6 mi sembra un pò ferma
Il 2.0 invece (a livello di consumi) è peggio del 1.8...
Ma anche no :)
Fai i 15 di media, io faccio i 16 e oltretutto la mia è SW...
Un mio amico ha il 1.8 e lo usa sopratutto in città e va pianissimo, ha consumi paragonabili ai miei...
ho il 1.8 della vecchia focus da 100cv
ci sono diesel più economici come consumi, ma tirando le somme direi che per quello che costa è una ottima auto, buone finiture, abilitabilità buona sia davanti che dietro, manutenzione con costi bassi (rispetto alle concorrenti), buon bagagliaio
la mia ha appena compiuto 70k km, per ora (grattando palle) solo un problemino all'egr risolto in un giorno in garanzia, per il resto tutto a posto
il 1.6 ha 110cv (è quello della peugeot se non ricordo male), consuma meno e non penso che 5 cv facciano tutta questa differenza, tanto un missile non è e un missile non diventa
Harvester
27-12-2006, 16:01
il 1.6 ne ha 90.......quello da 109cv è il 1.6 con il FAP, turbina a geometria veriabile, etc...
il 1.6 ne ha 90.......quello da 109cv è il 1.6 con il FAP, turbina a geometria veriabile, etc...
Esatto, cmq se le provi non noti molta differenza, camminano benone entrambi, ci sono 1.200€ di differenza tra i 2 modelli, cmqti consiglio di cercare qualche km0, risparmi ed hai anche qualche accessorio in +.
Harvester
27-12-2006, 17:04
Esatto, cmq se le provi non noti molta differenza, camminano benone entrambi, ci sono 1.200€ di differenza tra i 2 modelli, cmqti consiglio di cercare qualche km0, risparmi ed hai anche qualche accessorio in +.
ero partito dal prendere km0, ma mi sono scontrato con la quasi ipossibilità di vendere la mia. e 4000€ di sconto rottamazione non me li fa nessun altro
mikeshare78
27-12-2006, 17:12
Ok...allora parliamo di nuovo;)
E allora ti direi senza ombra di dubbio di prendere il 1.6 con FAP. Vai a spendere un migliaio di euro in + ma ne vale la pena, per il FAP, perchè consuma meno, assicurazione leggermente meno cara, e maggiore rivendibilità in futuro. Fatti un giro in + di una concessionaria con preventivi alla mano e vedi quanto riesci a spuntare.
Ok...allora parliamo di nuovo;)
E allora ti direi senza ombra di dubbio di prendere il 1.6 con FAP. Vai a spendere un migliaio di euro in + ma ne vale la pena, per il FAP, perchè consuma meno, assicurazione leggermente meno cara, e maggiore rivendibilità in futuro. Fatti un giro in + di una concessionaria con preventivi alla mano e vedi quanto riesci a spuntare.
Quoto
Harvester
27-12-2006, 18:09
quindi 1.6 con FAP.
ok, vedrò cosa mi dice il concessionario
quindi 1.6 con FAP.
ok, vedrò cosa mi dice il concessionario
Anche secondo me meglio il 1.6 con FAP paghi meno anche di assicurazione e bollo ;)
------------
Premessa
Ti riporto la mia esperienza ad oggi.
Ho il modello vecchio sw Luglio 2001 (1800 da 90 cv) Km. 138.000 totali, sempre tagliandata, 7 tagliandi (dal concessionario ufficiale) per una spesa totale di circa € 1.500 (adesso non ho sotto mano le fatture per esserti + preciso).
In media faccio 15 Km/lt. appena un filo in + in autostrada.
A Gennaio dovrò sostituire il set di ammortizzatori quindi prevedo una spesa intorno a 600 Euro (anche se non ne ho idea).
Per quanto riguarda il modello nuovo ho il mio "compare" di nozze che fa il rappresentante in Sicilia e lavora tra Sardegna, Sicilia e Calabria ed ha preso il modello nuovo style wagon (il 1800 a Giugno 2006) ed ha fatto circa 50.000 Km. devo dirti che va molto bene solo tagliandi e gasolio, ha sempre avuto focus e fa circa 70.000 Km all'anno.
marall
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.