View Full Version : Acufene -> Fischi, ronzii
Skullcrusher
27-12-2006, 08:55
Salve a tutti. Mio padre ( 59 anni ) da molti anni soffre di acufene ( fischi, ronzii all'orecchio ), inizialmente sopportabili, ora non più, hanno raggiunto un livello tale da doverlo costringere a prendere En gocce o psicofarmaci per dormire la notte. Conoscete qualche centro in cui sia possibile fare qualche terapia decente? Ha già provato la TRT, ma senza risultati. Sto chiedendo pareri in ogni posto che trovo, nella speranza di trovare qualcuno che possa quantomeno abbassare il volume dei fischi, perchè altrimenti mio padre va sempre più in depressione.
Grazie a tutti.
Alabamasmith
27-12-2006, 11:53
allora, senza entrare troppo in dettaglio: l'orecchio medio è collegato all'articolazione temporo mandibolare. Se questa è affetta da una patologia (cosa frequentissima) possono verificarsi acufeni. Consiglio: vai in un reparto di gnatologia in un policlinico universitario.
Skullcrusher
27-12-2006, 12:06
allora, senza entrare troppo in dettaglio: l'orecchio medio è collegato all'articolazione temporo mandibolare. Se questa è affetta da una patologia (cosa frequentissima) possono verificarsi acufeni. Consiglio: vai in un reparto di gnatologia in un policlinico universitario.
Ecco, questo ad esempio non l'aveva detto nessun otorinolaringoiatra, nè nessun altro medico al quale ci eravamo rivolti. Avevo letto online di questo fatto, ma poi i medici l'avevano sempre lasciato da parte. Ora è giunto il momento di provare tutto. Grazie :)
Mai sentito parlare di questo? :
Link (http://www.ti-ex.com/it/tinnitus/terapia/erfolg.php)
Alabamasmith
27-12-2006, 12:11
Ecco, questo ad esempio non l'aveva detto nessun otorinolaringoiatra, nè nessun altro medico al quale ci eravamo rivolti. Avevo letto online di questo fatto, ma poi i medici l'avevano sempre lasciato da parte. Ora è giunto il momento di provare tutto. Grazie :)
Mai sentito parlare di questo? :
Link (http://www.ti-ex.com/it/tinnitus/terapia/erfolg.php)
purtroppo è una cosa che molti medici ignorano (o fanno finta di ignorare, visto che non è semplice trattare l'atm). Mi raccomando non andare da un dentista generico o da fisioterapisti/osteopati. Prenota una visita gnatologica in ospedale. Io ti posso consigliare il policlinico di Torvergata a Roma, perchè lo conosco.
Invece non conosco la terapia del link, anche perchè il mio campo è l'odontoiatria.
Skullcrusher
27-12-2006, 12:15
purtroppo è una cosa che molti medici ignorano (o fanno finta di ignorare, visto che non è semplice trattare l'atm). Mi raccomando non andare da un dentista generico o da fisioterapisti/osteopati. Prenota una visita gnatologica in ospedale. Io ti posso consigliare il policlinico di Torvergata a Roma, perchè lo conosco.
Invece non conosco la terapia del link, anche perchè il mio campo è l'odontoiatria.
Grazie :)
Skullcrusher
27-12-2006, 16:55
allora, senza entrare troppo in dettaglio: l'orecchio medio è collegato all'articolazione temporo mandibolare. Se questa è affetta da una patologia (cosa frequentissima) possono verificarsi acufeni. Consiglio: vai in un reparto di gnatologia in un policlinico universitario.
Una domanda: l'acufene mio padre ce l'ha da più di 20 anni ormai, possibile che la mandibola possa averlo provocato senza dare altri sintomi?
++CERO++
27-12-2006, 17:34
Una domanda: l'acufene mio padre ce l'ha da più di 20 anni ormai, possibile che la mandibola possa averlo provocato senza dare altri sintomi?
sicuramente se c'è un infiammazione, magari data anche da un dente..
Skullcrusher
27-12-2006, 17:35
sicuramente se c'è un infiammazione, magari data anche da un dente..
Capito :)
Skullcrusher
27-12-2006, 19:03
innteressante sto 3d
Già...sto scoprendo che le persone con questo problema sono davvero tante...il brutto è che attualmente non ci sono terapie certe e non si è ancora sicuro del perchè si verifichi l'acufene. Speriamo che col tempo si trovi il rimedio. Io per ora sto cercando di informarmi il più possibile, intanto gli faccio fare una visita gnatologica, è una strada che nessuno mi aveva ancora indicato, speriam... :sperem:
SunShine_3
27-12-2006, 19:06
Mai sentito niente...In bocca al lupo x tuo padre ;)
Melancholy
27-12-2006, 19:40
Anch'io devo prendere appuntamento da uno gnatologo, l'ultimo dottore che mi ha visitato ha supposto che il mio acufene potrebbe esser causato da un problema di malocclusione non evidente.
I miei fischi per fortuna attualmente sono sopportabili, ormai c'ho fatto l'abitudine, anche se all'inizio è stata dura [son passati 4-5 anni].. spero che tuo padre risolva il primo possibile questo forte fastidio.
Alabamasmith
27-12-2006, 19:49
Una domanda: l'acufene mio padre ce l'ha da più di 20 anni ormai, possibile che la mandibola possa averlo provocato senza dare altri sintomi?
Allora, l'acufene è dovuto al fatto che il menisco dell'articolazione temporo mandibolare posteriormente è collegato ad un particolare legamento, a sua volta collegato in molte persone all'orecchio medio. Nel caso in cui ci sia una malocclusione i muscoli masticatori si contraggono costantemente. Uno di questi muscoli è collegato al menisco, il quale è collegato alla zona bilaminare, la quale è probabilmente collegata all'orecchio medio. Ecco che esce l'acufene. La malocclusione può essere nativa o dovuta a protesi o restauri incongrui, trattamenti ortodontici sbagliati o incompleti, traumi, ecc...
radiovoice
28-12-2006, 08:53
purtroppo ne soffro anche io da anni.
Mio padre ne ha sofferto in modo piuttosto serio e, dopo averle tentate tutte senza successo, si è buttato sull'omeopatia.
Il medicinale, che ho cominciato a prendere pure io, si chiama Coccolus Heel.
Prova...alla peggio butti via qualche decina di €.
Moronveller
28-12-2006, 09:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1159584
ne parlavamo tempo fa anche nel 3d che ho linkato, nel mio caso è stata una cosa molto psicologica ormai mi ero fissato forse dovuta a un fattore nervoso infatti ci devo pensare il meno possibile sennò mi sembra di tornare a sentirli comunque è evidente che il mio caso era ben diverso dai vostri
Skullcrusher
28-12-2006, 10:07
Allora, l'acufene è dovuto al fatto che il menisco dell'articolazione temporo mandibolare posteriormente è collegato ad un particolare legamento, a sua volta collegato in molte persone all'orecchio medio. Nel caso in cui ci sia una malocclusione i muscoli masticatori si contraggono costantemente. Uno di questi muscoli è collegato al menisco, il quale è collegato alla zona bilaminare, la quale è probabilmente collegata all'orecchio medio. Ecco che esce l'acufene. La malocclusione può essere nativa o dovuta a protesi o restauri incongrui, trattamenti ortodontici sbagliati o incompleti, traumi, ecc...
Grazie, sei stato chiaro. :)
In effetti in questi anni è andato più volte dal dentista per problemi ai denti...a questo punto direi che è d'obbligo fare la visita che mi hai suggerito, almeno si esclude o meno il problema.
Già che ci sono ti chiedo un'altra cosa: da qualche mese ha un attacco di emorroidi ( seconda volta che gli capita in tutta la vita ) e le sta curando col Daflon 500. Possibile che farmaci per la microcircolazione possano aumentare l'acufene?
Mai sentito niente...In bocca al lupo x tuo padre Grazie ;)
Anch'io devo prendere appuntamento da uno gnatologo, l'ultimo dottore che mi ha visitato ha supposto che il mio acufene potrebbe esser causato da un problema di malocclusione non evidente.
I miei fischi per fortuna attualmente sono sopportabili, ormai c'ho fatto l'abitudine, anche se all'inizio è stata dura [son passati 4-5 anni].. spero che tuo padre risolva il primo possibile questo forte fastidio.
Se l'acufene è leggero e resta fisso, può essere sopportabile, mio padre ha convissuto con l'acufene per quasi 20 anni, senza grossi problemi, in quanto era ad un livello sopportabile. Il problema è che da poco più di un anno continua ad aumentare...già ora è insopportabile e se continua a crescere non so come possa finire, dato che già ora è sull'orlo dell'esaurimento...cerca di non farcelo capire, ma ci sono tutti i segnali.
purtroppo ne soffro anche io da anni.
Mio padre ne ha sofferto in modo piuttosto serio e, dopo averle tentate tutte senza successo, si è buttato sull'omeopatia.
Il medicinale, che ho cominciato a prendere pure io, si chiama Coccolus Heel.
Prova...alla peggio butti via qualche decina di €.
Grazie, mi informerò. Anche mio padre sta provando da un anno anche le cure omeopatiche, col risultato che si sente un po' più calmo, e la notte si sveglia meno volte, però niente di più.
ne parlavamo tempo fa anche nel 3d che ho linkato, nel mio caso è stata una cosa molto psicologica ormai mi ero fissato forse dovuta a un fattore nervoso infatti ci devo pensare il meno possibile sennò mi sembra di tornare a sentirli comunque è evidente che il mio caso era ben diverso dai vostri
Sì, se vedi ero intervenuto anch'io, proprio appena dopo aver fatto la TRT senza risultati. :(
Dato che ora devo trovare il modo per abbassargli il livello, ho deciso di riaprirne uno nuovo, e condividere l'esperienza, magari può essere utile anche ad altri, dato che è un qualcosa di quasi sconosciuto.... :(
Comunque, al momento la situazione è questa:
1) Psicofarmaci consigliati dai medici: risultati zero, paziente inebetito.
2) TRT: purtroppo nessun risultato, ma francamente ho il dubbio che sia stata fatta da personale poco competente, o almeno questa è stata la mia impressione. Purtroppo era l'unica clinica che c'era nelle mie vicinanze. Se non trovo altre soluzioni, tenterò a Milano o a Roma, o dove c'è la clinica migliore.
3) Omeopatia: nervi leggeremente più rilassati, ma problema irrisolto.
The Bear
28-12-2006, 11:42
Grazie, sei stato chiaro. :)
CUT
Ho letto che sei di vicenza, io di schio.
Ho 28 anni e ne soffro da 1 anno circa,
ricordo che c'era un gran vento e dopo qualche ora
spunta fuori questo "biiip" acuto e cronico.
Mi aiuteresti?
Vorrei sapere se esistono centri x l'agopuntura,
o x un eventuale trattamento trt.
Continuo dopo, ora ho pausa pranzo.
Ti ringrazio in anticipo.
Skullcrusher
28-12-2006, 11:56
Ho letto che sei di vicenza, io di schio.
Ho 28 anni e ne soffro da 1 anno circa,
ricordo che c'era un gran vento e dopo qualche ora
spunta fuori questo "biiip" acuto e cronico.
Mi aiuteresti?
Vorrei sapere se esistono centri x l'agopuntura,
o x un eventuale trattamento trt.
Continuo dopo, ora ho pausa pranzo.
Ti ringrazio in anticipo.
Ciao! :)
L'agopuntura mio padre non l'ha ancora fatta, per quanto riguarda la TRT mi ero rivolto ad un centro di rovereto, specializzato in acufene:
Link (http://www.otologia.it/)
Ora dovrebbe esserci una sede anche a Vicenza da quel che ho visto, un anno fa non c'era. Il medico era il dottor Frau Giuseppe Nicolò ;)
gabi.2437
28-12-2006, 11:59
In effetti l'effetto placebo delle cure omeopatiche ogni tanto si sente...eppure è solo acqua
Skullcrusher
28-12-2006, 12:03
In effetti l'effetto placebo delle cure omeopatiche ogni tanto si sente...eppure è solo acqua
Dipende che tipo di cure e chi te le somministra. Se la persona è competente gli effetti si sentono, però ci vuole molto più tempo rispetto alle medicine normali. Purtroppo nel caso di mio padre non ci sono cure specifiche, si è limitato solo ad una cura rilassante per vedere se l'acufene diminuiva.
gabi.2437
28-12-2006, 12:07
Dipende che tipo di cure e chi te le somministra. Se la persona è competente gli effetti si sentono, però ci vuole molto più tempo rispetto alle medicine normali. Purtroppo nel caso di mio padre non ci sono cure specifiche, si è limitato solo ad una cura rilassante per vedere se l'acufene diminuiva.
Nono, la vera omeopatia è ACQUA e basta (ovviamente senza alcun effetto, è acqua :D ), se ti dà roba tipo erboristeria o altro non si può definir omeopatia....in Scienza e Tecnica abbiam fatto decine di pagine di topic di discussione su questo
Alabamasmith
28-12-2006, 12:16
Grazie, sei stato chiaro. :)
In effetti in questi anni è andato più volte dal dentista per problemi ai denti...a questo punto direi che è d'obbligo fare la visita che mi hai suggerito, almeno si esclude o meno il problema.
Già che ci sono ti chiedo un'altra cosa: da qualche mese ha un attacco di emorroidi ( seconda volta che gli capita in tutta la vita ) e le sta curando col Daflon 500. Possibile che farmaci per la microcircolazione possano aumentare l'acufene?
Grazie ;)
Prego! Non lo so, purtroppo ne so poco di otorinolaringoiatria. E' probabile che tuo padre sia un bruxista (uno che digrigna i denti di notte). Visto che soffre di emorroidi forse è ancora più nervoso del solito > digrigna di di più > muscoli più contratti > maggiore acufene. Purtroppo la mia è una supposizione. Come già detto, prenota una visita gnatologica seria! :)
Skullcrusher
28-12-2006, 12:56
Prego! Non lo so, purtroppo ne so poco di otorinolaringoiatria. E' probabile che tuo padre sia un bruxista (uno che digrigna i denti di notte). Visto che soffre di emorroidi forse è ancora più nervoso del solito > digrigna di di più > muscoli più contratti > maggiore acufene. Purtroppo la mia è una supposizione. Come già detto, prenota una visita gnatologica seria! :)
Sì, appena passate le feste gli faccio fare una visita :)
In effetti è piuttosto nervoso...molto nervoso..e questo non lo aiuta affatto purtroppo :(
Comunque era una strada che finora nessuno aveva suggerito, vale la pena tentare :D
Nono, la vera omeopatia è ACQUA e basta (ovviamente senza alcun effetto, è acqua ), se ti dà roba tipo erboristeria o altro non si può definir omeopatia....in Scienza e Tecnica abbiam fatto decine di pagine di topic di discussione su questo
Allora non è omeopatia, dato che usa prodotti da erboristeria...io l'ho sempre definita omeopatia, ma allora mi sa che sbagliavo termine :p
The Bear
28-12-2006, 12:59
Dipende che tipo di cure e chi te le somministra. Se la persona è competente gli effetti si sentono, però ci vuole molto più tempo rispetto alle medicine normali. Purtroppo nel caso di mio padre non ci sono cure specifiche, si è limitato solo ad una cura rilassante per vedere se l'acufene diminuiva.
Ma anche tuo padre, in certe situazioni, non lo sente?
Io, quando sono preso da qualcosa, o sono particolarmente concentrato,
non me ne accorgo e mi sembra di non averlo.
Appena ci penso... zak! ... arriva il beep bastardo.
Per non parlare di quando mi trovo in silenzio assoluto,
o prima di andare a letto.
Grazie mille x il link, li contatterò quanto prima! :D
Skullcrusher
28-12-2006, 13:00
Ma anche tuo padre, in certe situazioni, non lo sente?
Io, quando sono preso da qualcosa, o sono particolarmente concentrato,
non me ne accorgo e mi sembra di non averlo.
Appena ci penso... zak! ... arriva il beep bastardo.
Per non parlare di quando mi trovo in silenzio assoluto,
o prima di andare a letto.
Grazie mille x il link, li contatterò quanto prima! :D
Eh, il tuo è del tipo leggero....purtroppo mio padre lo sente sempre, senza nessuna pausa...pensa che di solito quando lavora tiene accesa una radio o una televisione per alleviare il fastidio :muro:
Prova a sentire che ti dicono, magari fai una visita, però se devo essere sincero, quel centro non mi ha convinto del tutto...cioè, il loro lavoro lo sanno fare, però mi è venuto il dubbio che la TRT non sia stata fatta nel modo in cui andava fatto, dopo 4 mesi di trattamento, al posto di diminuire, l'acufene aumentava....ora non so se sia mio padre ad essere un caso sfortunato, ma in ogni caso il dubbio credo sia lecito. Per questo ora, dopo avergli fatto fare la visita gnatologica suggeritami, vedrò di contattare qualche altro specialista a Milano o Roma, in modo da avere più info possibili.
The Bear
28-12-2006, 13:03
Eh, il tuo è del tipo leggero....purtroppo mio padre lo sente sempre, senza nessuna pausa...pensa che di solito quando lavora tiene accesa una radio o una televisione per alleviare il fastidio :muro:
Beh, non lo sento perchè riesco inconsciamente a "nasconderlo"...
E' sempre e comunque presente! :muro:
E pensa che al lavoro non posso usare la radio,
e ho tutti i vari ronzii dei pc e delle stampanti in ufficio!
Skullcrusher
28-12-2006, 13:05
Beh, non lo sento perchè riesco inconsciamente a "nasconderlo"...
E' sempre e comunque presente! :muro:
E pensa che al lavoro non posso usare la radio,
e ho tutti i vari ronzii dei pc e delle stampanti in ufficio!
Capito. In pratica ce l'hai come lo aveva mio padre fino a poco più di un anno fa....poi ha avuto una vertigine e da allora è andato sempre peggio.
The Bear
28-12-2006, 13:17
E' proprio x non rischiare di peggiorare che voglio farmi vedere.
Dopo una visita da un otorinolaringoiatra (l'acufene è nell'orecchio sx),
ho solo scoperto di avere un mini-gap (lievissimo e trascurabile) sul sinistro
con alcune frequenze. Da lì l'unica soluzione offertami è stata quella di
frequentare delle serate al centro acufeni di vicenza... :muro:
Io non lo voglio aggirare, ma curare!
Skullcrusher
28-12-2006, 13:22
E' proprio x non rischiare di peggiorare che voglio farmi vedere.
Dopo una visita da un otorinolaringoiatra (l'acufene è nell'orecchio sx),
ho solo scoperto di avere un mini-gap (lievissimo e trascurabile) sul sinistro
con alcune frequenze. Da lì l'unica soluzione offertami è stata quella di
frequentare delle serate al centro acufeni di vicenza... :muro:
Io non lo voglio aggirare, ma curare!
E fai bene, prima lo fai e meglio è!!!!
Mio padre lo ha sia sul dx, sia sul sx, più accentuato sul sx...la terapia psicologica può aiutare a sopportare il problema, ma francamente, coma hai detto, io preferisco cercare un metodo per curarlo, piuttosto che uno per aggirarlo... :)
gabi.2437
28-12-2006, 13:25
Sì, appena passate le feste gli faccio fare una visita :)
In effetti è piuttosto nervoso...molto nervoso..e questo non lo aiuta affatto purtroppo :(
Comunque era una strada che finora nessuno aveva suggerito, vale la pena tentare :D
Allora non è omeopatia, dato che usa prodotti da erboristeria...io l'ho sempre definita omeopatia, ma allora mi sa che sbagliavo termine :p
Allora non è omeopatia, meglio così, se usa prodotti da erboristeria qualche effetto REALE c'è ;)
Eh, il tuo è del tipo leggero....purtroppo mio padre lo sente sempre, senza nessuna pausa...pensa che di solito quando lavora tiene accesa una radio o una televisione per alleviare il fastidio :muro:
.
Esistono dei generatori di rumore bianco (simile a quello che fa il tv o la radio su una stazione non sintonizzata) con auricolari.
Non sono medico ma ho letto da diverse parti che e' il rimedio migliore per attenuare il disturbo se non si trova una cura.
Lo puoi fare da te. Per generare il rumore bianco puoi usare Cool Edit o altri editor di suono anche gratuiti. Masterizzi un cd e regali a tuo papa un lettore col cd fatto da te. Lo fai mettere in replay e tuo padre dovrebbe dormire piu' sereno.
Occorre un po' di tempo certo per abituarsi al fruscio ma se gia usa la radio non dovrebbe avere problemi.
discussione molto utile e interessante , chi ha esperienze le posti e vediamo di approfondire l'argomento.
Skullcrusher
28-12-2006, 17:28
Esistono dei generatori di rumore bianco (simile a quello che fa il tv o la radio su una stazione non sintonizzata) con auricolari.
Non sono medico ma ho letto da diverse parti che e' il rimedio migliore per attenuare il disturbo se non si trova una cura.
Lo puoi fare da te. Per generare il rumore bianco puoi usare Cool Edit o altri editor di suono anche gratuiti. Masterizzi un cd e regali a tuo papa un lettore col cd fatto da te. Lo fai mettere in replay e tuo padre dovrebbe dormire piu' sereno.
Occorre un po' di tempo certo per abituarsi al fruscio ma se gia usa la radio non dovrebbe avere problemi.
Potrebbe essere un'ottima idea, nel caso non riesca a trovare una soluzione, grazie :)
Skullcrusher
29-12-2006, 08:49
discussione molto utile e interessante , chi ha esperienze le posti e vediamo di approfondire l'argomento.
Proprio questo è il mio principale obiettivo....l'acufene è una qualcosa di quasi ignoto alla maggior parte della gente....se ne parliamo, magari può essere d'aiuto anche ad altri.
Skullcrusher
01-01-2007, 19:50
Vi segnalo qualche utile link:
1) Forum dedicato all'acufene, credo sia l'unico in Italia, è agli inizi, ma rappresenta un'ottima idea:
Link Forum (http://www.acufeneforum.it/forum_forum.asp?forum=1)
2) Spiegazione nuovo trattamento Tinnitool:
Tinnitool (http://www.tinnitool.net/)
3) Spiegazione nuovo trattamento Ti-Ex:
Ti-Ex (http://www.ti-ex.com/it/tinnitus/terapia/erfolg.php)
4) Interessante libretto in formato pdf (160 pagine ) dell'Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani dedicato interamente all'acufene, spiega tutto in modo molto dettagliato:
Acufeni: diagnosi e terapia (http://digidownload.libero.it/ait.onlus/acufe1.pdf)
è datato 02/09/2004, ma resta comunque un buon testo per capire meglio il problema.
Ora che le feste sono passate, farò fare a mio padre l'esame gnatologico, poi comincerò a contattare i maggiori specialisti italiani di acufene....spero di trovare prima o poi il modo per abbassargli l'acufene...ormai va sempre peggio.
nickyride
01-01-2007, 20:39
Guarda se trovi qualcosa QUI (http://www.forumsalute.it/Forum/topic.asp?TOPIC_ID=41271&SearchTerms=,acufeni)
Skullcrusher
02-01-2007, 09:14
Guarda se trovi qualcosa QUI (http://www.forumsalute.it/Forum/topic.asp?TOPIC_ID=41271&SearchTerms=,acufeni)
Link molto interessante, grazie!!! :)
Skullcrusher
18-01-2007, 18:42
Il 5 marzo ho preso appuntamento dal Prof. Carlo Vicini di Cesena, suggeritomi da più persone contattate via internet, oltre alla visita farà anche tutti gli esami che servono, vi terrò informati :)
Speriamo bene :sperem:
MartiniG.
18-01-2007, 18:56
alla faccia di chi pensa che internet serva solo per scaricare film porno!!!!!!!!
comunque http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/49.gif
gigio2005
18-01-2007, 19:33
Guarda se trovi qualcosa QUI (http://www.forumsalute.it/Forum/topic.asp?TOPIC_ID=41271&SearchTerms=,acufeni)
thrash?
"ciao a tutti anche io purtroppo soffro di acufeni sine causa da circa 8 anni, avevo 25 anni ero in forte conflittoo ragione- passione :mbe: e intanto cercavo di stordirmi studiando, studiando, studiando.Il mio cervello non ha retto è andato in tilt, si è bloccato e tac ho sentito un ronzio fisso e costante ad entrambe le orecchie. Da allora le ho provate di tutte: ginko biloba, vertisec 16, complain, infiltrazioni di litocaina, ossigeno-terapia, omeopatia, niente. Sono del sud è ho fatto anche numerosi viaggi della speranza a Padova, Milano Roma anche se devo dire alla fine il centro della mia città è forse il più efficiente di tutti quelli visitati e soprattutto il mio otorino il più onesto: mi ha accompagnato in questi tentativi senza mai illudermi o darmi false speranze. Ho anche contattato via mail il prof. pujol ma a mio sfavore ho il problema della lingua francese che non conosco proprio. Ora ho letto sul giornale l'intervista ad un noto cardiologo della mia città il quale avrebbe risolto questo problema con la addominoagopuntura....."
non ce l'ho fatta ad andare avanti :D
Skullcrusher
18-01-2007, 19:42
alla faccia di chi pensa che internet serva solo per scaricare film porno!!!!!!!!
comunque http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/49.gif
Già :)
Prova a contattare il prof. Mario Mattia, puoi trovare qualche recapito sul suo sito: http://www.euroacustici.org/
Lui è un ingegnere, ma insieme all'Università di Tor Vergata di Roma per anni si è anche occupato di acufeni, pare con ampio successo (>50% di casi risolti). Il problema, comunque, è prettamente psicologico (per quanto ho capito) e non esistono vere e proprie "cure". Ma esistono tecniche per risolvere sostazialmente il problema o, comunque, per conviverci in modo sopportabile.
Skullcrusher
21-01-2007, 10:30
Prova a contattare il prof. Mario Mattia, puoi trovare qualche recapito sul suo sito: http://www.euroacustici.org/
Lui è un ingegnere, ma insieme all'Università di Tor Vergata di Roma per anni si è anche occupato di acufeni, pare con ampio successo (>50% di casi risolti). Il problema, comunque, è prettamente psicologico (per quanto ho capito) e non esistono vere e proprie "cure". Ma esistono tecniche per risolvere sostazialmente il problema o, comunque, per conviverci in modo sopportabile.
Ottima segnalazione, ti ringrazio ;)
ciao a tutti. ho trovato in rete, per caso, questo 3d sugli acufeni. Purtroppo io proprio 6 anni fa oggi l'ho avvertito per la prima volta nell'orecchio sinistro e tutt'oggi ce l'ho ancora. Ormai ci ho fatto l'abitudine ma ho letto in giro che si possono fare delle terapie attraverso gli mp3. che tipo di suono bisogna ascoltare oltre a quello della natura?:)
Skullcrusher
02-05-2007, 07:43
ciao a tutti. ho trovato in rete, per caso, questo 3d sugli acufeni. Purtroppo io proprio 6 anni fa oggi l'ho avvertito per la prima volta nell'orecchio sinistro e tutt'oggi ce l'ho ancora. Ormai ci ho fatto l'abitudine ma ho letto in giro che si possono fare delle terapie attraverso gli mp3. che tipo di suono bisogna ascoltare oltre a quello della natura?:)
Mah, è soggettivo, dovresti trovare un suono in grado di "coprire" l'acufene che hai, così che il cervello non lo senta più.
Scarica questi 2 programmi:
Sound Masker (http://www.relaxingsoftware.com/soundmaskerhome.htm)
Aire Freshener (http://www.zdnet.fr/telecharger/windows/fiche/0,39021313,11005017s,00.htm)
Spero di non aver sbagliato i link. Comunque il primo ti permette di generare un suono personalizzato simile alla TRT, il secondo invece ha una vasta raccolta di suoni rilassanti, ideali per chi lavora ore davanti al pc, trova quello che più copre iltuo acufene e sei aposto. ;)
harbinger
02-05-2007, 10:05
Ciao, ho cominciato anche io a soffrire di acufeni bilaterali da circa quattro mesi. Di punto in bianco, un mattino mi sono risvegliato con un fischio (letteralmente: biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip) nelle orecchie (molto acuto e forte). Dopo qualche visita specialistica (prima otorinolaringoiatra, poi dentista specializzato in gnatologia) si è concluso che si tratta di un'infiammazione a carico dell'articolazione temporomandibolare causata da una lieve malocclusione e dal digrignare i denti notturno (ho scoperto, con mio grande stupore, che anche di giorno, quando sono molto stressato, serro la mandibola con forza). Dopo una serie di radiografie e una RMN mi è stato preparato un bite serale e notturno che porto da un paio di settimane. Spero in qualche miglioramento. :cry:
Tra l'altro la qualità del sonno, già pessima a causa dell'acufene, è peggiorata per il bite.
Skullcrusher
02-05-2007, 12:57
Ciao, ho cominciato anche io a soffrire di acufeni bilaterali da circa quattro mesi. Di punto in bianco, un mattino mi sono risvegliato con un fischio (letteralmente: biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip) nelle orecchie (molto acuto e forte). Dopo qualche visita specialistica (prima otorinolaringoiatra, poi dentista specializzato in gnatologia) si è concluso che si tratta di un'infiammazione a carico dell'articolazione temporomandibolare causata da una lieve malocclusione e dal digrignare i denti notturno (ho scoperto, con mio grande stupore, che anche di giorno, quando sono molto stressato, serro la mandibola con forza). Dopo una serie di radiografie e una RMN mi è stato preparato un bite serale e notturno che porto da un paio di settimane. Spero in qualche miglioramento. :cry:
Tra l'altro la qualità del sonno, già pessima a causa dell'acufene, è peggiorata per il bite.
Per tua fortuna, almeno sai da cosa dipende il tuo acufene, con una cura adeguata dovresti trarne giovamento. Purtroppo c'è chi on sa da cosa dipenda, e deve andare per tentativi...:(
Tieni duro, e cerca di rilassarti il più possibile, vedrai che si abbassa ;)
Mah, è soggettivo, dovresti trovare un suono in grado di "coprire" l'acufene che hai, così che il cervello non lo senta più.
Scarica questi 2 programmi:
Sound Masker (http://www.relaxingsoftware.com/soundmaskerhome.htm)
Aire Freshener (http://www.zdnet.fr/telecharger/windows/fiche/0,39021313,11005017s,00.htm)
Spero di non aver sbagliato i link. Comunque il primo ti permette di generare un suono personalizzato simile alla TRT, il secondo invece ha una vasta raccolta di suoni rilassanti, ideali per chi lavora ore davanti al pc, trova quello che più copre iltuo acufene e sei aposto. ;)
grazie delle segnalazioni. sicuramente le terrò d'occhio:)
Nel frattempo ho contattao il Prof. Cianfrone (non so se l'hai mai sentito nominare) che sabato è stato ospite del programma "sabato, domenica e...". Spero abnche in una sua risposta
Skullcrusher
02-05-2007, 13:31
grazie delle segnalazioni. sicuramente le terrò d'occhio:)
Nel frattempo ho contattao il Prof. Cianfrone (non so se l'hai mai sentito nominare) che sabato è stato ospite del programma "sabato, domenica e...". Spero abnche in una sua risposta
No, ho contattato alcuni specialisti italiani, ora sto provando a far fare a mio padre analisi e cura presso il Prof. Vicini di Cesena...speriamo bene.
E' possibile che l'acufene insorga dopo essere stati operati per pneumotorace spontaneo?
Skullcrusher
06-05-2007, 15:57
E' possibile che l'acufene insorga dopo essere stati operati per pneumotorace spontaneo?
A questa domanda non saprei risponderti, mi spiace. Nelle mie ricerche via internet non ho mai letto che il pneumotorace possa causare l'acufene, ma dal momento che le cause scatenanti sono davvero tante, non è da escludere....
Skullcrusher
09-01-2008, 11:50
Dopo mesi ti cure e tentativi, ad ora zero risultati e mio padre sta sempre peggio psicologicamente. Abbiamo provato varie cure farmacologiche per rilassamento e quant'altro ma niente di fatto. Effettuati una lunga serie di esami da vari specialisti in ui è apparso l'effettivo danneggiamento dei timpani, ma ad ora risolto nulla.
Ora penso di provare questa clinica di Milano: Link (http://www.acufene.it/)
Qualsiasi consiglio è bene accetto, grazie :)
Salve a tutti, purtroppo da qualche anno a questa parte, ho dei problemi di acufeni. Leggendo quà e là su internet, ho appreso che il Tinnitool molto probabilmente non risulta una cura efficace al mio problema, ma non volendo lasciare nulla di intentato vorrei provarlo. C'è qualcuno sul forum che lo possiede ed è disposto a cedermelo, ovviamente pagando il giusto?
Eventualmente potete contattarmi al 335-7880167 o scrivermi su
astrain64@gmail.com.
Grazie
Matteo
bellastoria
21-03-2009, 20:46
Trovato questo thread oggi per caso. Ne soffro anche io, me ne sono reso conto chiaramente quest'estate, dopo un forte periodo di stress, ma nn saprei dire se c'era anche prima. Forse si, nn ho mai vissuto nel silenzio assoluto, ma dopo quest'estate si è aggravato. Per ora è sopportabile, se nn ci faccio caso nn lo sento. Leggendo questa discussione nn ho potuto fare a meno di sentirlo :D .. Tra l'altro so per certo di soffrire di ATM perché me l'hanno diagnosticato. Cmq prima di leggere qui nn avevo minimamente pensato all'agopuntura, e visto che la mia coinquilina guardacaso sta studiando agopuntura potrei chiederle se ne sa qualcosa e se ha voglia di bucarmi. Se capita qualcosa ve lo faccio sapere ;)
I migliori auguri per tuo padre Skullcrusher.
Ciaa
Sin da piccolo avvertivo nel più totale silenzio concentrandomi questi leggeri fischi di fondo, che dire non ci penso mai e riesco a non accorgermene, proprio perchè non mi soffermo a pensarci.
C'è anche da dire che da piccolo ho avuto una brutta otite e magari può averne anche inciso sulla qualità del mio udito:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1946534
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.