View Full Version : Info... Nero burning rome per mac
Ciao a tutti.. scusate la domanda da niubbo, ma c'è Nero burning rome per Mac OS x?
grazie
no, un sw per OSX paragonabile al Nero di XP e' Toast
corrysan
26-12-2006, 19:06
no, un sw per OSX paragonabile al Nero di XP e' Toast
Personalmente reputo Toast Titanium Moooooolto meglio rispetto al Nero di wincrost.
sarebbe "nero burning ROM", cmq :asd:
sbagliando hai azzeccato l'origine del nome di nero, da nerone, che ha dato fuoco a roma
e in effetti l'icona è un colosseo in fiamme
l'alternativa è che gli autori odino gli zingari
Jackdaniels
27-12-2006, 07:41
Personalmente reputo Toast Titanium Moooooolto meglio rispetto al Nero di wincrost.
be non esageriamo, nero ha appena un migliaio di funzioni in più di toast, tra cui l'overburning.
corrysan
27-12-2006, 09:21
be non esageriamo, nero ha appena un migliaio di funzioni in più di toast, tra cui l'overburning.
Non Esagero per me è meglio, dico sul serio! :D
toast l'ho provato e devo dire che mi ha deluso alquanto.... io uso dei programmini free, tanto con il combo della apple non è che si possano fare grandi cose..! :D
Nero secondo me è dieci volte meglio di toast comunque, quanto a funzioni non c'è paragone.... per quel che costa toast mi sembra un po' un pacco, comunque non l'ho usato a fondo..!
firestarter dovrebbe poter fare l'overburning (ho appena visto su internet)
Personalmente reputo Toast Titanium Moooooolto meglio rispetto al Nero di wincrost.
Quoto, non per funzioni, ma per stabilità e affidabilità.
nero in tutto e per tutto è meglio di toast.
a parte il fatto che ha molte più funzioni, ma è anche molto più veloce a copiare....per non parlare di comprimere i video...etc.
cmq se hai un sistema mac-intel, fai come faccio io: per copiare accendo windows ed uso nero
nero in tutto e per tutto è meglio di toast.
a parte il fatto che ha molte più funzioni, ma è anche molto più veloce a copiare....per non parlare di comprimere i video...etc.
cmq se hai un sistema mac-intel, fai come faccio io: per copiare accendo windows ed uso nero
proprio un bel consiglio dai alla gente!
non me ne volere, ma questo passaggio ad intel ha prodotto utenti come te; staccalo sto cordone, dagli un bel taglio e manda a cagare winzoz e Guglielmo Cancelli. Quello che mi rattrista di più è che hai due fior fiore di mac!!!
...e non dirmi che toast è peggio di nero. Significa che non sai usare toast!
proprio un bel consiglio dai alla gente!
non me ne volere, ma questo passaggio ad intel ha prodotto utenti come te; staccalo sto cordone, dagli un bel taglio e manda a cagare winzoz e Guglielmo Cancelli. Quello che mi rattrista di più è che hai due fior fiore di mac!!!
...e non dirmi che toast è peggio di nero. Significa che non sai usare toast!
io capisco la "filosofia" mac, però bootcamp l'hanno fatto apposta alla apple, mica degli smanettotni filo-windowsiani.. e mi sembra quindi giusto e lecito consigliare, visti i tempi, anche applicazioni win se si trovano migliori...
io naturalmente non lo posso fare perchè ho ppc...! :D
poi resto dell'iedea che se c'è più concorrenza tra sw multipiattaforma, potrebbe anche migliorare, soprattutto la controparte mac.. ovviamente l'arma è a doppio taglio, si rischia il mancato sviluppo di applicazioni mac...
io invece non la capisco
sarà perché ancora ho PPC.... non capisco però perché uscire da un s.o. ed entrare in un altro per fare la stessa cosa che puoi fare con il primo. Mi sembra una mera perdita di tempo!
io invece non la capisco
sarà perché ancora ho PPC.... non capisco però perché uscire da un s.o. ed entrare in un altro per fare la stessa cosa che puoi fare con il primo. Mi sembra una mera perdita di tempo!
ma guarda che non ho mica detto che windows è meglio di mac.
non per altro ho 2sistemi mac.
Ma una delle poche pecche di Mac è la mancanza di un buon programma di masterizzazione ed econding come Nero.
Toast è buono, ma non è assolutamente ai livelli di Nero.
Esempio: per fare un enconding di un DVD con Nero ci metto 15min; con Toast più di un'ora.....
per non parlare poi di convertire un divx in DVD.....
Se poi tu ora mi vuoi tirare fuori la solita solfa che il mac è in tutto e per tutto migliore di windows....fai come credi...che ci posso fare.
non c'è mica solo toast....
infatti in genere per comprimere i dvd uso dvd shrink per windows.
la verità è che per il momento "in casa apple" non c'è ancora nessun software veramente valido per il backup e masterizzazione di film su dvd.
quindi per il momento per fare i dvd vado sotto windows (non è mica un'eresia); guarda che prima di fare sta scelta ho provato tutti quanti i programmi, da mac the ripper, handbrake, d-volution...etc etc....
alla fine i migliori programmi per fare econding e masterizzazione di DVD...sono su windows.
corrysan
27-12-2006, 15:43
i Soliti discorsi del Caxxo Mac Vs Win :mc:
ma siete ridicoli! :D
Toast è meglio Su Mac, Nero è Meglio su Win Stop non bisogna dire altro, Applicazioni non paragonabili tra di loro.
alla fine i migliori programmi per fare econding e masterizzazione di DVD...sono su windows.
Io metterei, un "Per me alla fine i migliori programmi...."
Uso Mactheripper 3.0 assieme a Dvd2oneX quando il film supera la capienza di un normale dvd-r. E non ho mai avuto problemi di nessun tipo, ne di qualita', ne di velocita'. Mediamente dvd2onex fa il suo lavoro in meno di 4 minuti. E "Per me" quello che ne viene fuori va piu' che bene.
Io metterei, un "Per me alla fine i migliori programmi...."
Mediamente dvd2onex fa il suo lavoro in meno di 4 minuti.
vorrei vedere...con la cpu che usi :D complimenti cmq per l'acquisto
Io metterei, un "Per me alla fine i migliori programmi...."
Uso Mactheripper 3.0 assieme a Dvd2oneX quando il film supera la capienza di un normale dvd-r. E non ho mai avuto problemi di nessun tipo, ne di qualita', ne di velocita'. Mediamente dvd2onex fa il suo lavoro in meno di 4 minuti. E "Per me" quello che ne viene fuori va piu' che bene.
quoto
i Soliti discorsi del Caxxo Mac Vs Win :mc:
ma siete ridicoli! :D
Toast è meglio Su Mac, Nero è Meglio su Win Stop non bisogna dire altro, Applicazioni non paragonabili tra di loro.
ma come fai a dire che non sono paragonabili :confused: fanno la stessa cosa, di conseguenza sono paragonabili!
ma non è che per caso vi state scaldando semplicemente perchè ho detto che un programma per windows è meglio di quello per il Mac.?!?
ripeto: ho 2 computer mac! un motivo ci sarà.
corrysan
27-12-2006, 16:03
ma come fai a dire che non sono paragonabili :confused: fanno la stessa cosa, di conseguenza sono paragonabili!
Te lo spiego facile vediamo se ti entra in zucca :)
Semplicemente perche Toast gira su OSX e Nero su Win
Potremmo fare un paragone se:
Toast osx Vs toast win
oppure
Nero Win Vs Nero mac
Ora ti è chiaro?
Basta coi luoghi comuni Mac Vs Win.
Sono 2 macchine diverse, ogiuno meglio nel suo campo.
edoardopost
27-12-2006, 16:14
Ho usato Mac the ripper e moviegate per passare un dvd che superava i 4,7 gb... Il tempo richiesto per l'operazione mi sembra abbastanza, ero abituato a dvdshrink su pc...C'e' un'alternativa su mac ?
nero in tutto e per tutto è meglio di toast.
a parte il fatto che ha molte più funzioni, ma è anche molto più veloce a copiare....per non parlare di comprimere i video...etc.
cmq se hai un sistema mac-intel, fai come faccio io: per copiare accendo windows ed uso nero
Con Nero non si riesce neanche a fare una verifica dei dati. Qualche volta l'opzione c'è, ma di solito no.
Toast permette di fare CD ibridi di tutti i tipi con una sofisticazione mai vista su altri programmi per la masterizzazione (incluso Nero).
corrysan
27-12-2006, 16:23
Con Nero non si riesce neanche a fare una verifica dei dati. Qualche volta l'opzione c'è, ma di solito no.
Toast permette di fare CD ibridi di tutti i tipi con una sofisticazione mai vista su altri programmi per la masterizzazione (incluso Nero).
Jas2000 Hai sentito l'utente qui sopra?
Vuoi ancora fare paragoni?
jappino147
27-12-2006, 16:24
ma i vari Toast non dovrebbero essere la controparte mac dei vari Easy CD&DVD creator per win?
perche per win i vari easy cd&dvd creator sono davvero ottimi,per non parlare di easy media creator 9 che lo reputo ben superiore a nero
ecco magari dovrebbero fare una versione di easy media creator per mac per essere al top
ciao
ma i vari Toast non dovrebbero essere la controparte mac dei vari Easy CD&DVD creator per win?
perche per win i vari easy cd&dvd creator sono davvero ottimi,per non parlare di easy media creator 9 che lo reputo ben superiore a nero
Sì sono della stessa casa, ma Toast è sempre stato un programma per Mac e sviluppato specificatamente per Mac. Non ho mai usato Easy CD Creator per Win, ma non escludo che alcune funzioni siano uguali (vista la provenienza dei software) ma credo che in generale siano programmi differenti.
c'è anche Roxio Popcorn... con massiccio uso del classico drag&drop di sempre: orrendamente difficile
Meglio NBR e le sue finestre con criptiche opzioni indecifrabili
edoardopost
27-12-2006, 16:49
Anche io sono tendenzialmente contrario a riavviare per fare qualcosa che si puo' fare da Mac... Pero' se ci metto PARECCHIO di meno (dvdshrink), la voglia mi viene...
Pero' se ci metto PARECCHIO di meno (dvdshrink), la voglia mi viene...
Odio ripertermi, Mactheripper 3 per rippare, dvd2onex 2.06 per comprimere i dvd che non stanno su un dvd-r normale. Mactheripper 3 estrae il dvd alla velocita' massima consentita dal lettore dvd ( controllate se il firmware del vostro lettore dvd non preveda un blocco in tal senso perche' altrimenti e' inutile lamentarsi della lentezza in estrazione). Dvd2oneX NON impiega PARECCHIO, anzi e' MOLTO VELOCE, anche su macchine non come la mia.
edoardopost
27-12-2006, 19:32
Odio ripertermi, Mactheripper 3 per rippare, dvd2onex 2.06 per comprimere i dvd che non stanno su un dvd-r normale. Mactheripper 3 estrae il dvd alla velocita' massima consentita dal lettore dvd ( controllate se il firmware del vostro lettore dvd non preveda un blocco in tal senso perche' altrimenti e' inutile lamentarsi della lentezza in estrazione). Dvd2oneX NON impiega PARECCHIO, anzi e' MOLTO VELOCE, anche su macchine non come la mia.
Non ti incazzare, che non è il caso... :Prrr: Ho un macbookpro 2duo, per quello che ho visto fin'ora (FIN'ORA, non sto' dicendo che qualcosa è meglio di qualcos'altro, o che quello che ho fatto pretende di essere il termine di paragone assoluto...) con dvd shrink metti il dvd ed hai il dvd ricompresso e masterizzato, con un unico programma ed in poco tempo. Io ho usato Macthe ripper per l'operazione (e come dici tu potrebbe essere stato il lettore dvd del macbook...sai qualcosa al rigurado ? Thanks... :), e ci ha messo abbastanza...al tempo di mac the ripper aggiungi la ricompressione-masterizzazione di Moviegate...il risultato è che devi usare 2 programmi ed il tempo (per quel poco che ho visto sin ora...) mi sembra piu' lungo del tempo che impiegavo con dvd shrink...
Ora, provero' ad usare dvdzonex come hai fatto tu, e ad informarmi se la velocità di estrazione del superdrive è bloccata... Un programma che faccia tutto da solo non c'e' ancora, comunque ?
Non ti incazzare, che non è il caso... :Prrr: Ho un macbookpro 2duo, per quello che ho visto fin'ora (FIN'ORA, non sto' dicendo che qualcosa è meglio di qualcos'altro, o che quello che ho fatto pretende di essere il termine di paragone assoluto...) con dvd shrink metti il dvd ed hai il dvd ricompresso e masterizzato, con un unico programma ed in poco tempo. Io ho usato Macthe ripper per l'operazione (e come dici tu potrebbe essere stato il lettore dvd del macbook...sai qualcosa al rigurado ? Thanks... :), e ci ha messo abbastanza...al tempo di mac the ripper aggiungi la ricompressione-masterizzazione di Moviegate...il risultato è che devi usare 2 programmi ed il tempo (per quel poco che ho visto sin ora...) mi sembra piu' lungo del tempo che impiegavo con dvd shrink...
Ora, provero' ad usare dvdzonex come hai fatto tu, e ad informarmi se la velocità di estrazione del superdrive è bloccata... Un programma che faccia tutto da solo non c'e' ancora, comunque ?
Tranquillo, non era un post inca..oso il mio.
Ti ho consigliato Mactheripper 3.0 perche' e' una applicazione UB, lo stesso dicasi per Dvd2oneX 2.06, sul mio ex MBP con questi due programmi riuscivo ad avere i backup dei miei dvd in poco tempo. Sopratutto con dvd2onex visto che sfruttava appieno il due core del MBP.
Per la lentezza non posso che confermarti il blocco della velocita' di estrazione a livello di firmware ( lo stesso problema si presenta sia in osx che win che linux).
Per maggiori dettagli su come sbloccare la velocita' d'estrazione ti consiglio una lettura a questo forum (http://forum.rpc1.org/viewforum.php?f=30)
edoardopost
27-12-2006, 19:57
Tranquillo, non era un post inca..oso il mio.
Ti ho consigliato Mactheripper 3.0 perche' e' una applicazione UB, lo stesso dicasi per Dvd2oneX 2.06, sul mio ex MBP con questi due programmi riuscivo ad avere i backup dei miei dvd in poco tempo. Sopratutto con dvd2onex visto che sfruttava appieno il due core del MBP.
Per la lentezza non posso che confermarti il blocco della velocita' di estrazione a livello di firmware ( lo stesso problema si presenta sia in osx che win che linux).
Per maggiori dettagli su come sbloccare la velocita' d'estrazione ti consiglio una lettura a questo forum (http://forum.rpc1.org/viewforum.php?f=30)
Hm, io ho il 2.6.6 di Mactheripper, non so' se è universal... Credo come dici che il vero problema sia proprio il lettore... Grazie mille, ora leggo... :)
edoardopost
27-12-2006, 20:07
Hmmm, leggo che l'unica alternativa sarebbe cambiarlo... :read: Hmf, mi sa' che per ora toccherà tenerselo... :rolleyes:
Se guardi sui forum di Mactheripper trovi dove scaricare la 3.0.
Si cmq la 2.6 e' lenta di suo perche' e' PPC.
edoardopost
27-12-2006, 22:24
Se guardi sui forum di Mactheripper trovi dove scaricare la 3.0.
Si cmq la 2.6 e' lenta di suo perche' e' PPC.
Ecco, manco me ne ero accorto... :muro:
Con Nero non si riesce neanche a fare una verifica dei dati. Qualche volta l'opzione c'è, ma di solito no.
Non mi sembra proprio... :mbe: la verifica dei dati è possibile effettuarla al termine di ogni masterizzazione, eccetto dei file immagine come *.ngr ed *.iso. :O
Toast permette di fare CD ibridi di tutti i tipi con una sofisticazione mai vista su altri programmi per la masterizzazione (incluso Nero).
Qui non saprei, mai fatto un CD/DVD ibrido di nessun genere e non credo che ne farò mai uno. :D
Nero BR fa cd e dvd dati in formato MacOS Esteso?
:Prrr:
Non mi sembra proprio... :mbe: la verifica dei dati è possibile effettuarla al termine di ogni masterizzazione, eccetto dei file immagine come *.ngr ed *.iso. :O
Ecco, appunto. Io di solito con Nero masterizzo delle ISO fatte con il Mac.
Mi dà molto fastidio che non faccia la verifica. Esiste qualcosa di meglio su PC a rigurardo?
Ecco, appunto. Io di solito con Nero masterizzo delle ISO fatte con il Mac.
Mi dà molto fastidio che non faccia la verifica. Esiste qualcosa di meglio su PC a rigurardo?
L'unico concorrente valido in quanto a funzionalità è Easy CD & DVD Creator :) tuttavia Nero Burining ROM è molto più rapido da utilizzare una volta che lo si conosce. :cool:
L'unico concorrente valido in quanto a funzionalità è Easy CD & DVD Creator :) tuttavia Nero Burining ROM è molto più rapido da utilizzare una volta che lo si conosce. :cool:
Un programma di masterizzazione che non fà la verifica è un programma poco serio. Che poi faccia gli overburning... chissene, anzi l'overburning è una stupidaggine per chi vuole buttare i dischi. La cosa più importante è essere sicuri che i dati sono stati scritti correttamente, ma questa non è una priorità per Nero.
Nero quindi non si può neanche paragonare a Toast, che la verifica l'ha sempre fatta sempre in automatico (e molto rapidamente!) se si lascia il disco dentro per qualche secondo dopo la fine della scrittura e la può fare anche in un secondo momento confrontando dischi immagine e non.
Un programma di masterizzazione che non fà la verifica è un programma poco serio. Che poi faccia gli overburning... chissene, anzi l'overburning è una stupidaggine per chi vuole buttare i dischi. La cosa più importante è essere sicuri che i dati sono stati scritti correttamente, ma questa non è una priorità per Nero.
Nero quindi non si può neanche paragonare a Toast, che la verifica l'ha sempre fatta sempre in automatico (e molto rapidamente!) se si lascia il disco dentro per qualche secondo dopo la fine della scrittura e la può fare anche in un secondo momento confrontando dischi immagine e non.
Sinceramente l'overburning lo lascio fare agli altri, io non mi cimento in certe operazioni. :D Per quanto riguarda la verifica del disco, non ti so dire perché quando si effettua la masterizzazione di un'immagine non venga effettuata, oppure non venga data la scelta. E' però possibile fare la verifica in un secondo momento. :O
Comunque, che batta la shell del pinguino non c'è nulla, troppo comoda e soprattutto fa scegliere tutto, dalla prima all'ultima opzione. :asd:
Comunque, che batta la shell del pinguino non c'è nulla, troppo comoda e soprattutto fa scegliere tutto, dalla prima all'ultima opzione. :asd:
Anche molto user friendly direi.
P.S. :D Scusa non ho resistito.
Anche molto user friendly direi.
P.S. :D Scusa non ho resistito.
Il fatto che non sia user-friendly (e non lo nego) non implica che non possa essere più efficace di qualsivoglia interfaccia grafica se la si conosce. :O
Il fatto che non sia user-friendly (e non lo nego) non implica che non possa essere più efficace di qualsivoglia interfaccia grafica se la si conosce. :O
Mai pensato il contrario.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.