PDA

View Full Version : Rodaggio Opel corsa,quanti km??????


cilikekko
26-12-2006, 12:26
RAgazzi ho l opel corsa penultimo tipo,siccome a causa di alcuni problemi della makkina mi è stato cambiato l albero motore...Il meccanico mi ha detto di non TIRARE troppo l auto xkè ora è come se dovessi fare il rodaggio......
Ora ho percorso gia 200km senza correre e con una guida tranquilla,
ma quanti km devo fare ancora senza poter tirare le marce e avere una guida un po piu sportiva????e piu o meno fino a quanti giri posso tirarla senza avere problemi????

aspetto vostre risposte;)
e buon S.Stefano:D

pon 87
26-12-2006, 12:31
Un rodaggio fatto per bene è di circa 1000km, dove nei primi 500km si cambia per fare un esempio a 4000giri, e negli altri 500km a 4500-5000giri.
L'importante è non tirare le marce basse, una volta raggiunti i 1000km si possono fare delle tirate, senza proprio tirare a limitatore. Una volta raggiunti i 2000km ci si può scatenare :D Io farò così :)

cilikekko
26-12-2006, 13:25
Un rodaggio fatto per bene è di circa 1000km, dove nei primi 500km si cambia per fare un esempio a 4000giri, e negli altri 500km a 4500-5000giri.
L'importante è non tirare le marce basse, una volta raggiunti i 1000km si possono fare delle tirate, senza proprio tirare a limitatore. Una volta raggiunti i 2000km ci si può scatenare :D Io farò così :)
grazie per la risposta,ma diciamo che io un cambio di marce lo faccio intorno ai 2500-3000giri.a 4000 o 5000 lo faccio quando sono ubriaco:D anke perkè la soglia rossa sta a 6000-7000giri/min.......poi certo dipende dal tipo di strada,se sto in salita etc etc....quindi voi dite che guidando cosi non avrò problemi?
ma io poi non ho capito che riski si corrono se io non facessi il rodaggio e tirassi la makkina al limite sempre?

djufuk87
26-12-2006, 13:36
Come dice pon87 per almeno 1000km cerca di andare tranquillo cambiando sui 3000 giri... hai cambiato l'albero motore, mica bruscolini!!
Le marce basse (1^ e 2^) non tirarle.. essendo le piu' corte sono quelle che sollecitano maggiormente le parti meccaniche!
Se tu non facessi il rodaggio potrebbe non succedere niente come potresti rovinare qualcosa... devi dare tempo alle parti meccaniche nuove di "adeguarsi" :)

matteo1986
26-12-2006, 13:58
E mi raccomando alla fine del rodaggio cambia l'olio ;)

cilikekko
26-12-2006, 14:17
E mi raccomando alla fine del rodaggio cambia l'olio ;)
è stato cambiato proprio dopo aver cambiato l albero motore,quindi 200km fa......è necessario proprio e perkè? ;)

pon 87
26-12-2006, 14:23
Sinceramente non ho mai sentito di cambiare l'olio a fine rodaggio :D
Cambio dell'olio e filtri ogni anno. Alcuni consigliano di cambiare l'olio 2 volte l'anno, col cambio di stagione, a prescindere dal chilometraggio, ma più che altro per macchine di un certo livello.

djufuk87
26-12-2006, 14:27
Su un motore nuovo l'olio, finito il periodo di rodaggio (Qualche migliaio di km), è meglio cambiarlo (ovviamente col filtro) perchè potrebbero esserci detriti/scarti di lavorazione...
Visto che a lui hanno cambiato pero' solo l'albero motore alla fine potrebbe andare avanti tranquillamente con l'olio nuovo che gli hanno appena messo per un 10k km :)

cilikekko
26-12-2006, 14:32
Su un motore nuovo l'olio, finito il periodo di rodaggio (Qualche migliaio di km), è meglio cambiarlo (ovviamente col filtro) perchè potrebbero esserci detriti/scarti di lavorazione...
Visto che a lui hanno cambiato pero' solo l'albero motore alla fine potrebbe andare avanti tranquillamente con l'olio nuovo che gli hanno appena messo per un 10k km :)
ragà:D c è stato un malinteso:D
la makkina ha 60000km.....ma è stato cambiato l albero motore xkè faceva un rumore di cigolio.....il motore ha 60k km ma il meccanico ha detto ora ke abbiamo cambiato l albero motore è come se dovessi fare di nuovo il rodaggio.capito?
ciao e scusate se nn ho specificato il particolare;)

tdi150cv
26-12-2006, 14:36
Sinceramente non ho mai sentito di cambiare l'olio a fine rodaggio :D
Cambio dell'olio e filtri ogni anno. Alcuni consigliano di cambiare l'olio 2 volte l'anno, col cambio di stagione, a prescindere dal chilometraggio, ma più che altro per macchine di un certo livello.

a fine rodaggio e' indispensabile cambiarlo ...
Primo perchè l'olio usato in prima battuta e' un olio diverso da quello che si dovra' adoperare poi (nettamente piu' viscoso ) , secondo perchè appunto tutti gli accoppiamenti non perfetti che potrebbero causare produzione millesimale di acciai o roba varia e' bene vengano eliminati.
E il rodaggio e' bene farlo comunque nonostante non ce ne sia quasi piu' bisogno per evitare che poi il motore possa mangiare troppo olio ...

tdi150cv
26-12-2006, 14:37
ragà:D c è stato un malinteso:D
la makkina ha 60000km.....ma è stato cambiato l albero motore xkè faceva un rumore di cigolio.....il motore ha 60k km ma il meccanico ha detto ora ke abbiamo cambiato l albero motore è come se dovessi fare di nuovo il rodaggio.capito?
ciao e scusate se nn ho specificato il particolare;)

va comunque fatto ... tutte le parti interne hanno necessita' di accoppiarsi al meglio ...

matteo1986
26-12-2006, 16:25
Sinceramente non ho mai sentito di cambiare l'olio a fine rodaggio :D
Cambio dell'olio e filtri ogni anno. Alcuni consigliano di cambiare l'olio 2 volte l'anno, col cambio di stagione, a prescindere dal chilometraggio, ma più che altro per macchine di un certo livello.

L'olio si cambia sempre a fine rodaggio, perché durante quest'ultimo si generano delle scorie metalliche che inquinano l'olio... Infatti il primo tagliando sulle macchine nuove si fa a 2000km. Anche in questo caso io, visto che ci tengo alla macchina, direi di cambiarlo, poi fate voi... :)

djufuk87
26-12-2006, 16:31
ragà:D c è stato un malinteso:D
la makkina ha 60000km.....ma è stato cambiato l albero motore xkè faceva un rumore di cigolio.....il motore ha 60k km ma il meccanico ha detto ora ke abbiamo cambiato l albero motore è come se dovessi fare di nuovo il rodaggio.capito?
ciao e scusate se nn ho specificato il particolare;)
nessun malinteso, avevo capito :cool: :D

Minipaolo
27-12-2006, 03:06
L'olio si cambia sempre a fine rodaggio, perché durante quest'ultimo si generano delle scorie metalliche che inquinano l'olio... Infatti il primo tagliando sulle macchine nuove si fa a 2000km. Anche in questo caso io, visto che ci tengo alla macchina, direi di cambiarlo, poi fate voi... :)


veramente sulle auto nuove il tagliando a 2000 km è stato rimosso...


... però anche io lo cambierei! :D

matteo1986
27-12-2006, 08:45
veramente sulle auto nuove il tagliando a 2000 km è stato rimosso...


... però anche io lo cambierei! :D

Veramente negli ultimi 3 anni abbiamo avuto 3 macchine nuove (l'ultima una C2 l'anno scorso) e tutte hanno fatto il tagliando dei 2k. Mi sono perso qualcosa? :mbe:

Minipaolo
27-12-2006, 09:38
Veramente negli ultimi 3 anni abbiamo avuto 3 macchine nuove (l'ultima una C2 l'anno scorso) e tutte hanno fatto il tagliando dei 2k. Mi sono perso qualcosa? :mbe:

Boh, per quanto mi riguarda:

BMW 330 Cd... niente tagliando a 2000 (il primo a 25.000 circa)
Audi A3 2.0 TDI (primo a 15.000 perchè DPF, altrimenti 30.000)
Renault New Clio 1.5 dci (non mi ricordo, ma niente a 2000)
Mercedes Classe B diesel (primo a 30.000 circa).

... fai i tuoi conti... :D .. poi che alcuni concessionari insistano per farti fare un tagliando FUORI PROGRAMMA a 2-3k .. questo è un altro discorso. Il libretto di tutte le nostre auto (compresa una VW Lupo, una VW Golf e un Renault Trafic) nn prescrivono tagliandi prima dei 15k.

In ogni caso IO ho cambiato l'olio.. :asd:

matteo1986
27-12-2006, 09:41
Boh, per quanto mi riguarda:

BMW 330 Cd... niente tagliando a 2000 (il primo a 25.000 circa)
Audi A3 2.0 TDI (primo a 15.000 perchè DPF, altrimenti 30.000)
Renault New Clio 1.5 dci (non mi ricordo, ma niente a 2000)
Mercedes Classe B diesel (primo a 30.000 circa).

... fai i tuoi conti... :D .. poi che alcuni concessionari insistano per farti fare un tagliando FUORI PROGRAMMA a 2-3k .. questo è un altro discorso. Il libretto di tutte le nostre auto (compresa una VW Lupo, una VW Golf e un Renault Trafic) nn prescrivono tagliandi prima dei 15k.

In ogni caso IO ho cambiato l'olio.. :asd:

Ah ecco può essere che sia fuori programma, comunque meglio farlo ;)

Minipaolo
27-12-2006, 09:57
Ah ecco può essere che sia fuori programma, comunque meglio farlo ;)


meglio cambiare l'olio + che fare il tagliando fuori programma (spesso classica ladrata da concessionario) :D :D :D

:D:D

matteo1986
27-12-2006, 10:14
meglio cambiare l'olio + che fare il tagliando fuori programma (spesso classica ladrata da concessionario) :D :D :D

:D:D

... sulla mia è stato fatto in officina VW ed è segnato sul libretto... comunque si trattava di ispezione + diagnosi + cambio olio, costo sui 100€

cilikekko
02-01-2007, 14:11
RAGAZzi scusate se ho commesso un errore ke rende la discussione non inutile ma riguardante un altro aspetto della makkina.....Parlando bene con mio padre,ho scoperto che non è stato cambiato l albero motore,ma l albero a Camme.........
quindi vale la stessa cosa?fare il rodaggio e dopo cambio dell olio????
fatemi sapere;)
e scusate se non mi sono saputo spiegare :mc:

Luca69
02-01-2007, 14:36
Certo fa lo stesso: praticamente ti hanno sostituito un organo meccanico importante e quindi é bene fargli un po' di rodaggio ;)
Ad ogmi modo, fai piano i primi 1000km e soprattutto evita le tirate a freddo (che poi non fanno mai bene).
Per il discorso del cambio dell'olio, vedi cosa ti dice il meccanico: ma in generale per il solo albero a camme non credo sia necessario

Athlon
02-01-2007, 15:50
L'albero a camme e' un componente vitale per il motore ed e' sottoposto a sollecitazioni abbastanza forti ... quindi un minimo di rodaggio e' necessario ... .. comunque essendo un componente abbastanza piccolo non dovrebe generare tante scorie metalliche da tappare il filtro dell' olio (motivo per cui si fa il cambio olio ai 2000 km nelle auto nuove )


P.S. ma quanti CV in piu' ti sei fatto mettere con l'albero a camme nuovo ??? :sofico: :sofico: :sofico: :oink: :oink:

cilikekko
02-01-2007, 17:01
ragazzi io su vostro consiglio oggi ho comprato un:
Agip F1 Super multigrado 15W40 a base minerale.....com è????? lo conoscete?
in genere quanti km potrò fare utilizzando quest olio dopo il cambio???

L ho pagato 15euro 4litri + 1lt omaggio..



grazie ancora;)

cilikekko
02-01-2007, 17:15
ragazzi io su vostro consiglio oggi ho comprato un:
Agip F1 Super multigrado 15W40 a base minerale.....com è????? lo conoscete?
in genere quanti km potrò fare utilizzando quest olio dopo il cambio???

L ho pagato 15euro 4litri + 1lt omaggio..



grazie ancora;)
qui l ho postato bene....avevo postato il messaggio nel thraead della x1950 pro:D....

madò :mc:

MIKIXT
02-01-2007, 17:37
ragazzi io su vostro consiglio oggi ho comprato un:
Agip F1 Super multigrado 15W40 a base minerale.....com è????? lo conoscete?
in genere quanti km potrò fare utilizzando quest olio dopo il cambio???


l'olio minerale è il più scrauso che esista, nemmeno sullo scooter lo usavo... :asd:

infatti è per quello che costa così poco...

Amodio
02-01-2007, 17:45
RAGAZzi scusate se ho commesso un errore ke rende la discussione non inutile ma riguardante un altro aspetto della makkina.....Parlando bene con mio padre,ho scoperto che non è stato cambiato l albero motore,ma l albero a Camme.........
quindi vale la stessa cosa?fare il rodaggio e dopo cambio dell olio????
fatemi sapere;)
e scusate se non mi sono saputo spiegare :mc:
HAI L'ALBERO A CAMME?
insomma hai modfiicato l'auto?

MIKIXT
02-01-2007, 17:56
HAI L'ALBERO A CAMME?
insomma hai modfiicato l'auto?

l'albero a camme mi risulta ci sia su tutte le auto... :asd:

e cosa vuoi modificare? un'utilitaria? :doh:

cilikekko
03-01-2007, 11:34
l'albero a camme mi risulta ci sia su tutte le auto... :asd:

e cosa vuoi modificare? un'utilitaria? :doh:
no ragazzi l albero a camme è stato preso originale della mia auto...
non ho modificato nulla...;)


ma quanti km posso fare dopo il cambio dell olio???con l agip ke ho appena comprato?

Athlon
03-01-2007, 11:52
l'albero a camme mi risulta ci sia su tutte le auto... :asd:



:read: :read: :read: :read: la TRABANT e' un automobile ma NON ha albero a camme .. (monta un motore a 2 Tempi)

djufuk87
03-01-2007, 12:02
HAI L'ALBERO A CAMME?
insomma hai modfiicato l'auto?
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

cilikekko
03-01-2007, 12:37
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
:sofico:

MIKIXT
03-01-2007, 13:11
:read: :read: :read: :read: la TRABANT e' un automobile ma NON ha albero a camme .. (monta un motore a 2 Tempi)

alla anche le DKW e le SaaB con motore 2 tempi :O

ma per te la trabant è un'automobile? io credevo fosse un carrello della spesa motorizzato... :sofico:

Viking
03-01-2007, 13:46
ragazzi io su vostro consiglio oggi ho comprato un:
Agip F1 Super multigrado 15W40 a base minerale.....com è????? lo conoscete?
in genere quanti km potrò fare utilizzando quest olio dopo il cambio???

L ho pagato 15euro 4litri + 1lt omaggio..



grazie ancora;)

il litro in più mettilo nel tosaerba, e non tirarci se no grippi :asd:

cilikekko
03-01-2007, 13:48
il litro in più mettilo nel tosaerba, e non tirarci se no grippi :asd:
ragazzi io quest olio ancora lo devo mettere,ma mi state facendo spaventare :cry:


ma non è proprio buono?ke olio posso usare?

Viking
03-01-2007, 14:06
ragazzi io quest olio ancora lo devo mettere,ma mi state facendo spaventare :cry:


ma non è proprio buono?ke olio posso usare?

dai scherzavo :)

il problema è che di recente gli olii minerali o a base minerale (o anche detti multigrado) sono stati quasi del tutto soppiantati da olii a base sintetica.

(questo almeno in teoria, visto che per definire un olio semi-sintetico ci sono dei criteri abbastanza laschi)

Essendo la tua auto abbastanza nuova, ed avendo sostituito un pezzo meccanico, io ti consiglierei di sceglierti un olietto economico a base sintetica (ti consiglierei ELF, ma vanno bene quasi tutti), che utilizzerai per il resto della vita della tua macchina.

Stai tranquillo: se l'hai comperato piuttosto che buttarlo via usalo, magari per il rodaggio, e magari effettua la sostituzione prima del tempo.

Non è che l'olio minerale sia deleterio per il motore o altro, è solo che perde prima le sue caratteristiche di lubrificante ed è meno "stabile" ai cambiamenti di temperatura, in special modo agli aumenti.

cilikekko
03-01-2007, 14:33
dai scherzavo :)

il problema è che di recente gli olii minerali o a base minerale (o anche detti multigrado) sono stati quasi del tutto soppiantati da olii a base sintetica.

(questo almeno in teoria, visto che per definire un olio semi-sintetico ci sono dei criteri abbastanza laschi)

Essendo la tua auto abbastanza nuova, ed avendo sostituito un pezzo meccanico, io ti consiglierei di sceglierti un olietto economico a base sintetica (ti consiglierei ELF, ma vanno bene quasi tutti), che utilizzerai per il resto della vita della tua macchina.

Stai tranquillo: se l'hai comperato piuttosto che buttarlo via usalo, magari per il rodaggio, e magari effettua la sostituzione prima del tempo.

Non è che l'olio minerale sia deleterio per il motore o altro, è solo che perde prima le sue caratteristiche di lubrificante ed è meno "stabile" ai cambiamenti di temperatura, in special modo agli aumenti.
grazie mille per la risposta....allora quanti km potrei fare mettendo quest olio e stare tranquillo?dopo usato quest olio posso usarne uno sintetico?
x quanto riguarda un olio buono,marke del tipo selenia e castrol rientro nei 50€ ????parlo del sintetico ovviamente...

Athlon
03-01-2007, 14:48
asp ...

OK distinguere un minerale da un sitetico .... pero' con una certa prudenza ...

un minerale SJ e' sicuramente migliore di un sitentico SH


i semisintetici in realta' non esistono ... non essendo imposta una percentuale minuma di sintetico i semisintetici sono in realta' dei minerali con piccole aggiunte di sisntetico totalmente irrilevanti.


Comunque per un motore la cosa migliore e' continuare ad usare l'olio che c'e' gia' dentro , questo perche' non e' garantito che gli additivi dell' olio vecchio e quelli dell' olio nuovo siano compatibili al 100%



visto che oramai l'olio l'hai preso usalo senza problemi , PERO' controlla che la gradazione sia quella corretta sul liberetto di uso e manutenzione della macchina

cilikekko
03-01-2007, 15:23
http://www.combustibile.it/schlubri/10016.pdf


guarda io non so l olio che ho comprato di che tipo è e,ne tanto meno ke olio è stato usato negli anni passati..l auto è usata quindi nn so quale sia stato usato...
vai a questo link ci sono le caratteristike dell olio che ho comprato,magari tu ne capisci di piu...grazie ancora;)

cilikekko
04-01-2007, 18:13
http://www.combustibile.it/schlubri/10016.pdf


guarda io non so l olio che ho comprato di che tipo è e,ne tanto meno ke olio è stato usato negli anni passati..l auto è usata quindi nn so quale sia stato usato...
vai a questo link ci sono le caratteristike dell olio che ho comprato,magari tu ne capisci di piu...grazie ancora;)
ragazi ho domandato il mekkanico e ha detto ke il 15w40 nn va bene nella mia auto ma ci vuole un semisintetico 10W40.. :muro: