PDA

View Full Version : GPS: CONNECTO32 vs ROYALTEK X-Mini (mod.RBT2)


Sortimo
26-12-2006, 12:15
Salve a tutti,
sono niubbissimo in queso ambito e non ci capisco ancora una fava, sto cercando di informarmi a riguardo ma molto lentamente!

Vorrei chiedervi un parere, quale deidue gps opracitati é il migliore o quello che mi consigliereste voi?

mi hanno regalato un ipaq hx 2110 con tom tom navigator 5 ma senza antenna gps.
curiosando in rete ho trovato queste due antenne del prezzo di 99€

CONNECTO32 GPS Bluetooth

SPECIFICHE TECNICHE
- L'antenna GPS 32 canali si adatta a diverse applicazioni come Automotive Vehicle Tracking, Sport, Monitoraggio Ambientale ed è provvista di 3 led che indicano lo stato del funzionamento (Gps e Bluetooth) e della batteria
- Sensore GPS a 32 canali paralleli
- Compatibilità con ogni cellulare Smartphone/Palmare dotato di Bluetooth
- Funzione salva batteria
- Batteria agli ioni di litio

Contenuto della confezione
- Antenna 32 canali GPS Bluetooth
- Tappetino antiscivolo per cruscotto
- Carica batteria da casa (USB)
- Batteria agli ioni di litio
- Carica da auto per presa accendisigari (USB)

e

ROYALTEK X-Mini (mod.RBT2)
DESCRIZIONE QUALITATIVA
RBT2 – Ricevitore GPS a 20 Canali
Il nuovo GPS RoyalTek Bluetooth RBT-2 rappresenta lo stato dell’arte nella tecnologia dei ricevitori GPS portatili di nuova generazione, nonché la naturale evoluzione del predecessore RBT1. E’ un ricevitore wireless GPS diretto alla clientela consumer, piccolissimo con un design rinnovato e più raffinato.
Dotato di chipset SIRFSTAR III a 20 canali XTRACK2 permette una accurata e continua tracciatura di tutti i satelliti visibili. E’ possibile connettere un’antenna esterna standard (connettore MMCX)
L’RBT2 ècompatibile con tutti i dispositivi Bluetooth (PDA, telefoni cellulari Symbian, ecc) con protocollo SPP (Serial Port Profile). E’ alimentato da una batteria agli ioni di litio ricaricabile e sostituibile che consente un’autonomia di circa 6 ore in moda. I tre led di segnalazione sul pannello frontale permettono di visualizzare lo status del GPS, della connessione Bluetooth e la carica della batteria .


SPECIFICHE TECNICHE
- Chipset SiRFStarIII , 20 canali paralleli
- Frequenza di funzionamento L1, 1575.42 MHz
- Supporto informazioni 2D e 3D
- Capacità batteria: 680mAh
- Autonomia dichiarata dal produttore: 6 ore in modalità continua
- Antenna interna in ceramica
- Connettore antenna esterna MMCX
- Sistema di connessione Bluetooth di Classe 2 (10 m.), profilo seriale
- Protocollo di comunicazione NMEA-0183 (V2.2, 3.0 opzionale), formato GGA, GLL, GSA, GSV, RMC, VTG, 57600
- Sistema di correzione WAAS/EGNOS
- Baudrate da 57600bps
- Velocità massima: 515 metri al secondo
- Accelerazione: 4G
- Riacquisizione 0.1 secondi
- Avviamento a freddo <42 secondi
- Avviamento a caldo < 35 secondi
- Riavviamento <1 secondo
- Temperatura di funzionamento da -20° C a +70° C
- Caricabatteria da auto e batteria al litio contenuti nella confezione

Specifiche fisiche
- Dimensioni 70 x 41 x 25 mm
- Peso circa 62 grammi (batterie incluse)

fonte dei dati mediaworld.it

come detto non so molto a riguardo ma almeno ho notato che il SIRFSTAR III é ottimo!
quello che mi perplime maggiormente é la quantitá dei canali!

vi ringrazio per qualsiasi delucidazione!

Ave

Nurring
26-12-2006, 13:47
Qual'è meglio non posso dirtelo, ma ho comprato come regalo di Natale per mio padre il CONNECTO32.
Provato e funziona bene, prende anche se si è un paio di metri dentro casa e il seganle è buono.
Il bluetooth non presenta alcun problema e si connette in modo rapido & indolore.
Non ho ancora fatto una prova sul campo, ma, almeno sulla carta il chipset NEMERIX (che monta) ha caratteristiche del tutto analoghe al SiRFStarIII

- Nemerix
Attenuazione -152 dBmW
Tempi di acquisizione (C/H/R): 45 / 6 / 1

- SiRFStar III
Attenuazione -159 dBmW
Tempi di acquisizione (C/H/R): 42 / 1 / 0.1

( http://www.nokiotto.it/GPS/antenna-gps-nokia.htm )

Magari provo poi ti faccio sapere :D

sgsgsfgsgsfgsg
26-12-2006, 19:30
Sono tutti e due degli ottimi ricevitori,il 32 canali è più veloce ad acquisire i satelliti a freddo mentre il royaltek dal canto suo gode di una migliore s nsibilità.
Con nessuno dei 2 si hanno problemi di ricezione o di funzionamento comunque!

Sortimo
26-12-2006, 23:55
beh innanzitutto grazie per entrambe le risposte ;)

a questo punto quindi avendo prezzo identico mi basta scegliere tra sensibilitá e velocitá giusto?
ma mettendo a voi davanti a questa scelta, voi che prendereste?

Raffaele
27-12-2006, 13:18
ciao,

io li ho avuto entrambi (nemerix e sirf)

- il nemerix non è male, ma è molto lento nel prendere/ri-aggangiare i satelliti

- il sirfIII (ora ho una antenna royaltek rbt 2010) è di gran lunga più veloce e stabile, lo terrò x tutta la vita!!! (su ebay il 2010 o 2110 costano 75/80€)

la storia dei canali 12/16/20/32/1.000.000 di satelliti è più una mossa commerciale che altro, non ti agganci mai a più di 10 satelliti in contemporanea (e cmq non te ne fai nulla all'atto pratico)

Nurring
27-12-2006, 14:32
- il nemerix non è male, ma è molto lento nel prendere/ri-aggangiare i satelliti



Io ho fatto le prove, ci mette (cronometrati) 35 secondi a prendere il segnale a freddo; veramente pochissimo (nell'ordine dei 2-3 secondi) nel caso in cui ci sia un warm restart. In caso di resync il tempo è praticamente nullo.

Fosre sono stato fortunato io, ma questi sono i tempi.

Sortimo
30-12-2006, 12:44
grazie anocra!

diciam che ho ancora tempo per decidere (tempi technici di aquisizione dindini :D ) e poi vedró quale deu due riesco a trovare a minor prezzo!

grazie ancora e ciauz

Nurring
26-01-2007, 23:45
Come promesso ho fatto prove sul campo e posso dire che il CONNECTO32 si è rilevato un'ottima antenna.

Prende pratiamente ovunque, confermo il tempo di aquisizione satelliti a freddo intorno al mezzo minuto, in caso di warm circa 5-10 secondi, il tutto stando in macchina; assente l'effetto canyon.
Sempre in macchina, una volta agganciato il segnale, lo metto in tasca e continua a funzionare egregiamente.

Curiosità: quando l'ho preso da Carrefur (poco prima di Natale) l'ho pagato circa 100€, ora ne costa (visto due giorni fa) €138 ......

LedBlu
27-01-2007, 08:46
io ho il Royaltek RBT2010, è magnifico, sembrerebbe il migliore, posso dire che i canali siano 20 o 32 non ha importanza visto che piu di 10 non se ne prendono in Italia

mrosso
01-02-2008, 04:02
ho comprato un sens gps royaltek ma non riesco a farlo funzionare col mio tel nokia. mettiamo che io ho fatto tutto giusto (cell nokia 6630 con tom tom mobile e bluetooth attivo e sensore abbinato..) non sente il segnale gps.
nel negozio dove l'ho comprato mi han detto che devo tenere acceso il sensore 20 min da fermo perchè deve settarsi in che parte del mondo si trova.
che ne dite? qualcuno ha il mio stesso problema? ciao marco