View Full Version : Rispedire lo spam
E' possibile , magari con l'aiutino di un programma apposta , rispedire al mittente le mail di spam , facendo in modo che risulti undelivered mail , destinatario sconosciuto o roba del genere ?
juninho85
25-12-2006, 20:06
se vuoi farlo con lo scopo di risolvere il problema della ricezione di spam,stai al loro gioco:inviando un mail al mittente non fai altro che confermare che la tua casella è attiva e chi riceve la mail ne legge il contenuto,dunque sarai ancora più bersaglio degli spammer ;)
armati di filtro per lo spam o magari utilizza un account che faccia del filtraggio automatico sulla posta in arrivo
@lessandro
25-12-2006, 20:17
La domanda sorge spontanea, ma questi filtri, non potrebbero fare il lavoro di rimandare al mittente un messaggio UGUALE IDENTICO a quando la casella di posta è piena?
Per quanto ne sò io, se uno spammer vede che il suo spam torna indietro xchè hai la casella di posta piena, dopo un pò cancella il tuo indirizzo in quanto non "servi" più come preda.
Quindi, a questi filtri invce che far cestinare direttamente lo spam, xchè non far mandare indietro una mail come se si avesse la casella di posta piena?? In questo modo la cosa dovrebbe diminuire (o quasi) nel giro di poco tempo...no?
se vuoi farlo con lo scopo di risolvere il problema della ricezione di spam,stai al loro gioco:inviando un mail al mittente non fai altro che confermare che la tua casella è attiva e chi riceve la mail ne legge il contenuto,dunque sarai ancora più bersaglio degli spammer ;)
armati di filtro per lo spam o magari utilizza un account che faccia del filtraggio automatico sulla posta in arrivo
esatto, è l'unica maniere per sbarazzarsene ;)
juninho85
25-12-2006, 20:22
La domanda sorge spontanea, ma questi filtri, non potrebbero fare il lavoro di rimandare al mittente un messaggio UGUALE IDENTICO a quando la casella di posta è piena?
Per quanto ne sò io, se uno spammer vede che il suo spam torna indietro xchè hai la casella di posta piena, dopo un pò cancella il tuo indirizzo in quanto non "servi" più come preda.
Quindi, a questi filtri invce che far cestinare direttamente lo spam, xchè non far mandare indietro una mail come se si avesse la casella di posta piena?? In questo modo la cosa dovrebbe diminuire (o quasi) nel giro di poco tempo...no?ok...ma tu che casella mail devi utilizzare una volta che la tua si riempe?e quanto tempo ci vuole affinchè si riempia la cartella(pensa se c'hai gmail:D) ;)
La domanda sorge spontanea, ma questi filtri, non potrebbero fare il lavoro di rimandare al mittente un messaggio UGUALE IDENTICO a quando la casella di posta è piena?
Per quanto ne sò io, se uno spammer vede che il suo spam torna indietro xchè hai la casella di posta piena, dopo un pò cancella il tuo indirizzo in quanto non "servi" più come preda.
Quindi, a questi filtri invce che far cestinare direttamente lo spam, xchè non far mandare indietro una mail come se si avesse la casella di posta piena?? In questo modo la cosa dovrebbe diminuire (o quasi) nel giro di poco tempo...no?
ESATTAMENTE QUESTO INTENDEVO
@lessandro
25-12-2006, 20:48
ok...ma tu che casella mail devi utilizzare una volta che la tua si riempe?e quanto tempo ci vuole affinchè si riempia la cartella(pensa se c'hai gmail:D) ;)
Si, ma infatti nn aspetto che mi si riempia la casella (gmail poi :sofico: )
Ma più che altro, quando un messaggio lo catalogo come spam, poi anche gli altri ricevano la stessa risposta di "errore, casella di posta piena".
Questo intendo :)
ekerazha
25-12-2006, 21:04
se vuoi farlo con lo scopo di risolvere il problema della ricezione di spam,stai al loro gioco:inviando un mail al mittente non fai altro che confermare che la tua casella è attiva e chi riceve la mail ne legge il contenuto
In questo caso credo proprio di no... lui non vuole banalmente "rispondere all'email", lui vuole fare in modo che la sua email risulti "non esistente". Non credo che gli spammer abbiano molto interesse ad inviare email agli indirizzi che non esistono. In effetti è una cosa (quella del messaggio di "indirizzo non esistente") alla quale penso da molto anche io... però non conosco software che lo facciano.
ekerazha
25-12-2006, 21:06
esatto, è l'unica maniere per sbarazzarsene ;)
Guarda... io vengo sommerso da spam e non ho mai risposto a nulla e continuo ad essere sommerso... sul fatto che non rispondendo si fa credere che non ci sia nessuno a quell'indirizzo non ci farei affidamento, se il server recapita con successo quel messaggio è evidente che l'indirizzo esista, risposta o no. Per questo ho pensato anche io alla cosa della risposta di indirizzo non esistente.
ekerazha
25-12-2006, 21:07
"errore, casella di posta piena".
Perchè proprio "posta piena"? Il fatto che sia piena conferma che sia esistente... sarebbe molto meglio una risposta del tipo "casella inesistente" imo.
sampei.nihira
25-12-2006, 21:10
E' oggi difficile impostare dei filtri.
Fino a poco tempo fà usavo impostare l'indirizzo IP come paramero del filtro.
Ogni e-mail ricevuta da quel determinato IP era automaticamente cancellata dal server.
Dopo 6/7 filtri la cosa era pressochè fatta.
Oggi giorno, ricevo almeno ogni giorno 4/7 e-mail spam da indirizzi IP diversi da quelli del giorno prima e così il giorno seguente.
Impostare come filtro anche la parola Re: che si reperisce nell'oggetto è molto limitativo...
Ce ne saranno 2 al max al giorno.....
Quindi che parametro usare per impostare un filtro efficace ?
Ed io (per fortuna) uso leggere la posta prima da un monitor di e-mail eliminando direttamente sui server quella spam e scaricando con il programma di posta elettronica solo la posta che mi interessa.
juninho85
25-12-2006, 21:11
In questo caso credo proprio di no... lui non vuole banalmente "rispondere all'email", lui vuole fare in modo che la sua email risulti "non esistente". Non credo che gli spammer abbiano molto interesse ad inviare email agli indirizzi che non esistono. In effetti è una cosa (quella del messaggio di "indirizzo non esistente") alla quale penso da molto anche io... però non conosco software che lo facciano.
potrebbe provate anche una soluzione un pò da babbo:su CC scrivere un mittente di quelli utilizzati dai server per informare che la mail non è stata consegnata al mittente perchè inesistente,e come corpo della mail le frasi di rito...però se lo spammer se ne accorge s'incazza ancora di più :D
@lessandro
25-12-2006, 21:12
Perchè proprio "posta piena"? Il fatto che sia piena conferma che sia esistente... sarebbe molto meglio una risposta del tipo "casella inesistente" imo.
Si, cmq sia 1 errore che faccia capire allo spammer che il suo mesaggio non è servito a niente.
P.S. Che ne dici di metterci insieme e brevettare questo sistema? :D
1$ per ogni download del software scaricato e diventiamo ricchi :sofico:
juninho85
25-12-2006, 21:17
E' oggi difficile impostare dei filtri.
Fino a poco tempo fà usavo impostare l'indirizzo IP come paramero del filtro.
Ogni e-mail ricevuta da quel determinato IP era automaticamente cancellata dal server.
Dopo 6/7 filtri la cosa era pressochè fatta.
Oggi giorno, ricevo almeno ogni giorno 4/7 e-mail spam da indirizzi IP diversi da quelli del giorno prima e così il giorno seguente.
Impostare come filtro anche la parola Re: che si reperisce nell'oggetto è molto limitativo...
Ce ne saranno 2 al max al giorno.....
Quindi che parametro usare per impostare un filtro efficace ?
Ed io (per fortuna) uso leggere la posta prima da un monitor di e-mail eliminando direttamente sui server quella spam e scaricando con il programma di posta elettronica solo la posta che mi interessa.
dovresti star li a creare diversi filtri quotidianamente,e la cosa alla lunga stufa ;)
per questo son passato a gmail
idea mia pero'.....
visto che non so programmare.. almeno un riconoscimento morale..
juninho85
25-12-2006, 21:39
Si, cmq sia 1 errore che faccia capire allo spammer che il suo mesaggio non è servito a niente.
qualcosa tipo" - These recipients of your message have been processed by the mail
server:mailbox not exist",magari inviato da "postmaster@XXX.it"
@lessandro
25-12-2006, 21:44
qualcosa tipo" - These recipients of your message have been processed by the mail
server:mailbox not exist",magari inviato da "postmaster@XXX.it"
Si bravo.
Però il mess. deve essere esattamente identico a quello che restituirebbe il server in caso di mancata ricezione della mail da parte "nostra".
Altrimenti se se ne accorgono, son cazzi mi sa :sofico:
juninho85
25-12-2006, 21:47
Si bravo.
Però il mess. deve essere esattamente identico a quello che restituirebbe il server in caso di mancata ricezione della mail da parte "nostra".
Altrimenti se se ne accorgono, son cazzi mi sa :sofico:
quel che ho detto pure io...però la presa per il culo non è male :D
anzi...ora mi metto all'opera :asd:
ekerazha
25-12-2006, 21:52
All'inizio pensavo di fare un programmino standalone, ma pensandoci lo vedrei meglio come estensione di Thunderbird (anche se personalmente non ne ho mai fatte).
3mentina
29-12-2006, 07:50
Normalmente ricevo dai 10 ai 15 messaggi di spam al giorno.
Durante le feste di Natale non ne ho ricevuti.
Gli spammer sono in ferie o i computer che hanno memorizzato il mio indirizzo mail sono spenti?
Propendo per la seconda ipotesi.
Quindi mi chiedo: "è possibile sapere da quale computer è partita la mail di spam?"
Così scrivo all'utente di installarsi un bel antivirus.
3mentina
25-01-2007, 07:10
Non si può, eh?
C'è anche un altro problemino, ben più grave: se uno spammer capisce cosa fa il tuo programma, falsifica il mittente delle mail che vuole spammare e le manda a te visto che gentilmente le rimandi al mittente ;P
Ancora peggio, se un programma simile prendesse piede, rischieremmo di avere mail rispedite al mittente in modo ricorsivo intasando ancora di più i nostri poveri mail server...
Insomma, se vuoi combattere gli spammer, o li nuclearizzi (il chè è difficile visto che risalire al vero mittente non è banale) o li ignori e elimini in automatico le loro mail... (si accettano soluzioni diverse)
Puoi usare come cleint mail Incredimail. E' l'unico fra tutti quelli che ho provati che incorpora una funzione per respingere le mail indesiderate inviando al mittente una risposta come questa:
"This is an automatically generated Delivery Status Notification.
The original message was received at Thu, 25 Jan 2007 00:17:05 GMT
from
I'm sorry to inform you that the message you have sent
could not be delivered to one or more destinations.
----- The following addresses had permanent delivery errors -----
<nome@dominio>: (unrecoverable error)
----- Transcript of session follows -----
mail.local: unknown name: nome
550 <nome@dominio>: User unknown in virtual mailbox table"
Credimi funziona a meraviglia ed é gratis.....
juninho85
25-01-2007, 09:51
Puoi usare come cleint mail Incredimail. E' l'unico fra tutti quelli che ho provati che incorpora una funzione per respingere le mail indesiderate inviando al mittente una risposta come questa:
"This is an automatically generated Delivery Status Notification.
The original message was received at Thu, 25 Jan 2007 00:17:05 GMT
from
I'm sorry to inform you that the message you have sent
could not be delivered to one or more destinations.
----- The following addresses had permanent delivery errors -----
<nome@dominio>: (unrecoverable error)
----- Transcript of session follows -----
mail.local: unknown name: nome
550 <nome@dominio>: User unknown in virtual mailbox table"
Credimi funziona a meraviglia ed é gratis.....
pensavo proprio a qualcosa del genere....possibile che programmi ottimi tipo thundermail non abbiano questa funzione?
Nella mia lunga e continua ricerca di tale opzione.....sono riuscito a trovarla solo su incredimail. Credimi al 97% risolvi il problema. Thunderbird nelle sue innumerevoli estensioni non ha nulla di simile....
3mentina
25-01-2007, 11:16
conoscete questo programma?
http://greylisting.org/
sto internet : http://www.incredimail.com/italian/splash/splash.asp
juninho85
25-01-2007, 21:28
conoscete questo programma?
http://greylisting.org/
ho dato una veloce lettura,in pratica puoi ricevere mail soltanto dagli indirizzi contenuti nella lista bianca o sbaglio?
L'opzione più interessante di incredimail é la possibilità di rispedire allo spammer un'email dalla quale risulta che il tuo indirizzo é sbagliato e/o inesistente. La stragrande maggioranza di spam viene inoltrata automaticamente da un sistema che se riceve un'errore di trasmissione elimina l'indirizzo (il tuo) email dal suo database. Quando ricevi uno spam clicca con il tasto destro e sgegli l'opzione 'blocca mittente' al fine di identificarlo sempre come spam. Allo stesso modo puoi respingere l'emal con il contenuto che ho indicato sopra....si tratta di un'opzione unica ed estremamente comoda. outlook, thunderbird, eudora, pagaso mail, the bat, opera, non hanno questa opzione che non sono riuscito a trovare in nessun software antispam.
Puoi usare come cleint mail Incredimail. E' l'unico fra tutti quelli che ho provati che incorpora una funzione per respingere le mail indesiderate inviando al mittente una risposta come questa:
"This is an automatically generated Delivery Status Notification.
The original message was received at Thu, 25 Jan 2007 00:17:05 GMT
from
I'm sorry to inform you that the message you have sent
could not be delivered to one or more destinations.
----- The following addresses had permanent delivery errors -----
<nome@dominio>: (unrecoverable error)
----- Transcript of session follows -----
mail.local: unknown name: nome
550 <nome@dominio>: User unknown in virtual mailbox table"
Credimi funziona a meraviglia ed é gratis.....
come si inv questa mail...ovvero: quale è la funzione adatta???
ekerazha
26-01-2007, 20:19
C'è anche un altro problemino, ben più grave: se uno spammer capisce cosa fa il tuo programma, falsifica il mittente delle mail che vuole spammare e le manda a te visto che gentilmente le rimandi al mittente ;P
Ancora peggio, se un programma simile prendesse piede, rischieremmo di avere mail rispedite al mittente in modo ricorsivo intasando ancora di più i nostri poveri mail server...
Già... ma dopotutto accadrebbe la stessa cosa se lo spammer inviasse effettivamente messaggi ad indirizzi non esistenti, quindi non si fa nulla che in effetti non avvenga già... diciamo che buttiamo qualche altro secchio d'acqua nel mare.
ekerazha
26-01-2007, 20:20
Nella mia lunga e continua ricerca di tale opzione.....sono riuscito a trovarla solo su incredimail. Credimi al 97% risolvi il problema. Thunderbird nelle sue innumerevoli estensioni non ha nulla di simile....
Già... bisognerebbe che qualcuno facesse un'estensione simile :)
Nessuno ti obbliga a rispedire lo spam. E' un'opzione in più, puoi limitarti ad usare il JunkFilter e la tua casella di posta é più che protetta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.