PDA

View Full Version : Disonestà intellettuale cosa è ?


informatico123
24-12-2006, 12:08
Salve, vorrei sapere per voi cosa è la disonestà intellettuale ovvero una definizione in cosa consiste.

CYRANO
24-12-2006, 12:15
Da un sito.

DISONESTA'
La disonestà intellettuale è indubbiamente il dramma dei nostri tempi. Si nasconde e si trincera dietro categorie politiche (destra, sinistra, centro, riformisti, liberali, radicali) che da molto tempo ormai non hanno più alcun senso e servono solo a dissimulare ipocrisie e falsità. I morti e le vittime innocenti rimangono sempre morti e vittime innocenti sia che siano di destra o di sinistra, sia che siano cattolici, musulmani o ebrei. E i carnefici sono sempre carnefici, qualunque siano i loro folli alibi. La disonestà intellettuale è quella che rimuove i nomi e le responsabilità, è quella che uccide di nuovo, nella memoria collettiva, morti e vittime innocenti.
È quella che permette ai giornali di ricordare la figura di Pinochet come se non fosse stato uno dei peggiori criminali della storia dell'umanità. Dimenticando improvvisamente che ha fatto torturare, uccidere e "scomparire" tremila cileni e che ne ha fatto torturare circa 28mila in pochi anni. Torturati e uccisi soltanto per le loro idee politiche o presunte tali. Nella storia del Novecento e del nostro recente passato Pinochet si è conquistato di diritto un posto di rilievo nell'olimpo dei criminali più bestiali e sanguinari come Hitler, Stalin, Pol Pot, Saddam Hussein e Bin Laden (sono i primi nomi che mi vengono in mente, altri non li cito proprio per evitare facili strumentalizzazioni politiche).


Ciaiziaiza

informatico123
24-12-2006, 12:18
Potresti spiegarmi con parole tue ?

gourmet
24-12-2006, 12:24
Ma per caso qualche professore ti ha assegnato come compito per le vacanze un tema sulla disonestà intellettuale e tu stai cercando di fartelo scrivere da noi? :D

dantes76
24-12-2006, 12:28
Potresti spiegarmi con parole tue ?

con un disegno e' meglio

http://static.flickr.com/126/317755820_f0b1312b86_o.gif

LUVІ
24-12-2006, 13:05
Esempio forumistico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1364789

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1364690

LuVi

Ziosilvio
24-12-2006, 13:53
Da un sito.
Quale?

dantes76
24-12-2006, 13:58
Questo garba? dico come: "Disonestà intellettuale" in italia va di moda

DEMAGOGIA(NdR detto anche Paraculismo, o leccare il culo, e dire che non e' vero)
Tecnica politica che consiste nell'ottenere il pieno appoggio del popolo eccitandone i sentimenti più irrazionali (la paura o l'odio nei confronti di un nemico vero o immaginario, la speranza di ottenere beni promessi ecc.). Nel linguaggio politico antico indica una vera e propria forma di governo che, secondo Platone, Aristotele e Polibio, derivava dalla degenerazione della democrazia ed era a sua volta destinata a tramutarsi in tirannide o in anarchia.

informatico123
24-12-2006, 14:09
Perdonami ma ancora non è chiaro il concetto.

zerothehero
24-12-2006, 17:54
Perdonami ma ancora non è chiaro il concetto.
Boh..ci provo io...la disonestà intellettuale non è sinonimo nè di demagogia, nè di faziosità (quindi luvi con quei due esempi ha cannato :D ).....la disonestà intellettuale si manifesta quando una persona, sostiene una tesi (in genere di carattere etico/ideologico/valoriale) da dare in pasto all'interlocutore PUR non essendone affatto convinto o d'accordo. :D

E' diverso dall'incoerenza, perchè l'incoerenza si manifesta in un atto o cmq è palese, mentre la disonestà intellettuale può anche non essere manifesta.
E' diverso anche dalla faziosità, perchè chi pecca di disonesta intellettuale potrebbe sostenere una tesi non faziosa..per concludere la disonestà intellettuale si discosta pure dalla demagogia, perchè l'argomento trattato potrebbe anche non essere demagogico (es. dico: alzare lo stipendio dei parlamentari, ma poi penso tutt'altro).

E' più chiaro? :D

CYRANO
24-12-2006, 18:25
Quale?

http://segnaleorario.splinder.com/

è il primo che ho trovato con un qualcosa che poteva essere una descrizione decente .



Ciaozopaza

zerothehero
24-12-2006, 18:26
http://segnaleorario.splinder.com/

è il primo che ho trovato con un qualcosa che poteva essere una descrizione decente .



Ciaozopaza

Non è una descrizione, quella...è un' invettiva contro la disonestà intellettuale.

CYRANO
24-12-2006, 18:28
Non è una descrizione, quella...è un' invettiva contro la disonestà intellettuale.

vabbeh a me sembra che parlandone male la descriva bene.


Coaozopapza

dantes76
24-12-2006, 20:10
la disonestà intellettuale si manifesta quando una persona, sostiene una tesi (in genere di carattere etico/ideologico/valoriale) da dare in pasto all'interlocutore PUR non essendone affatto convinto o d'accordo. :D


demagogia

zerothehero
24-12-2006, 20:17
demagogia

No, la demagogia è altro..o è una forma di democrazia degenerata (già presente nell'atene della fine del 5 secolo, quando operavano i sofisti nelle assemblee quali l'ekklesìa, ad esempio) oppure è un discorso di carattere politico volto ad avere facile consenso presso il popolo, tralasciando questioni di fattibilità.
Ad es.?

"Riduciamo gli stipendi per tutti i parlamentari.."


o "Tutti in pensione a 40 anni.."

dantes76
24-12-2006, 20:19
No, la demagogia è altro..o è una forma di democrazia degenerata (già presente nell'atene della fine del 5 secolo, quando operavano i sofisti nelle assemblee quali l'ekklesìa, ad esempio) oppure è un discorso di carattere politico volto ad avere facile consenso presso il popolo, tralasciando questioni di fattibilità.
Ad es.?

"Riduciamo gli stipendi per tutti i parlamentari.."


o "Tutti in pensione a 40 anni.."

si lo so, avevo postato un po su, ma per fare demagogia ci vuole disonesta' intellettuale, avere come fine il potere, ma come mezzo per raggiungerlo la qualsiasi

das
24-12-2006, 20:41
Un disonesto intellettuale è uno che è disonesto solo con il cervello ma non con il corpo. E' dunque meno grave del disonesto anima e corpo.

Ti è chiaro ora?

sander4
24-12-2006, 21:46
secondo me quando si dice qualcosa non perchè lo si pensa veramente ma per far piacere a qualcun altro, per fare una marchetta, per difendere gli interessi di qualcuno o magari i propri, per dire qualcosa che si sa già esser palesemente falso, allora si è disonesti intellettualmente.

dantes76
24-12-2006, 21:55
secondo me quando si dice qualcosa non perchè lo si pensa veramente ma per far piacere a qualcun altro, per fare una marchetta, per difendere gli interessi di qualcuno o magari i propri, per dire qualcosa che si sa già esser palesemente falso, allora si è disonesti intellettualmente.

mi ricorda qualcuno. :asd:

informatico123
25-12-2006, 08:25
Caro Das non è chiaro il tuo concetto.

Lucrezio
25-12-2006, 14:49
Disonestà intellettuale è mentire essendo consapevoli di mentire, ovvero argomentare per difendere un'idea o una tesi che intimamente si ritiene sbagliata.
Un po' come se io iniziassi a difendere a spada tratta l'indulto pur essendo personalmente contrario: sarei poco onesto nei confronti della mia intelligenza ;)

Lucrezio
25-12-2006, 18:39
Esempio forumistico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1364789

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1364690

LuVi
Ecco un intervento che ci si poteva risparmiare... e che per il FTFA ti costa un'ammonizione.

++CERO++
25-12-2006, 20:13
Questo è senz'altro il massimo esempio : :asd:
>>> CLICK <<< (http://www.disinformazione.it/)

informatico123
25-12-2006, 23:42
Grazie Lucrezio sei stato molto chiaro.

Lucrezio
26-12-2006, 00:11
Grazie Lucrezio sei stato molto chiaro.
Di nulla ;)

das
27-12-2006, 15:37
Caro Das non è chiaro il tuo concetto.

Disonestà intellattuale non vuol dire nulla. E' una frasa fatta inventata tanto per riempire discorsi che comunque rimangono vuoti. Sfido chiunque a farmi l'esempio di un Onesto che però è disonesto intellettuale.
In realtà o si è onesti o si è disonesti.

Altri esempi di tipica fuffa politichese sono:

Valori Fondanti
Tavola rotonda (o del confronto),
democrazia compiuta
società civile
problematiche (al posto di problemi)
No duro
etc.


Aggiungici anche la tripletta di aggettivi che scandisce ogni fine di frase.

Xspazz
27-12-2006, 17:51
Disonestà intellattuale non vuol dire nulla. E' una frasa fatta inventata tanto per riempire discorsi che comunque rimangono vuoti. Sfido chiunque a farmi l'esempio di un Onesto che però è disonesto intellettuale.
In realtà o si è onesti o si è disonesti.

Altri esempi di tipica fuffa politichese sono:

Valori Fondanti
Tavola rotonda (o del confronto),
democrazia compiuta
società civile
problematiche (al posto di problemi)
No duro
etc.


Aggiungici anche la tripletta di aggettivi che scandisce ogni fine di frase.

Quoto :)

Xspazz

shambler1
27-12-2006, 17:52
Disonestà intellettuale è...gli irakeni mangiati dai leoni . :D

nomeutente
28-12-2006, 09:44
Ti sbagli e di molto, io conosco molte persone onestissime in senso materiale ma disonestissime a livello intellettuale perchè spinte da ragioni ideologiche. Negano ogni "errore" o "difetto" originato da ciò in cui credono anche evidente come un elefante nascosto tra un gruppo di pigmei e se vuoi puoi trovarne molti esempi anche tra gli utenti, particolarmente tra quelli di sx per la struttura intrinseca fideista delle idee da essa professate, del forum.


La risposta su cosa sia la disonestà intellettuale mi sembra sia stata data (e non è quella che ho quotato), chiudo il 3d per evitare che diventi l'occasione per continuare a insultare chi la pensa diversamente.
Proteus viene ammonito perché anche in assenza di quote specifici, l'intento del suo post (accusare di disonestà intellettuale gli utenti che non la pensano come lui) era polemico esattamente come quello di LuVi che è stato per questo ammonito.