PDA

View Full Version : creare floppy per scandisk da dos


madmod
23-12-2006, 21:01
salve, io non riesco a portare a termine uno scandisk impostato da windows, mi chiedevo se qualcuno mi istruiva per creare un floppy di avvio contenente il comando chkdsk (scandisk)...

grazie

rdefalco
24-12-2006, 09:19
Sì ma che Windows hai? :D Millennium Edition?

naso
24-12-2006, 10:02
il dos con xp nn esiste, come nn esiste con 2000.... quindi il tuo bel floppy è inutile...
poi ovvio che se hai messo fat32 a xp ... :rolleyes: potrai anche accedervi, ma a questo punto lo scandisk serve a poco...

che errore ti da lo scandisk?
magari che ci sono errori fisici?

jstef
24-12-2006, 11:51
salve, io non riesco a portare a termine uno scandisk impostato da windowsSpiegati meglio.

Semmai al posto del floppy fai il boot dal cd di XP:

1. Riavviare il computer.
2. Quando viene visualizzata la schermata "Installazione", premere R per avviare la Console di ripristino di emergenza.
3. Nel caso di un sistema ad avvio multiplo selezionare l'installazione a cui è necessario accedere dalla Console di ripristino.
4. Digitare la password di amministratore, quando richiesto. Se il campo della password di amministratore deve essere lasciato vuoto, premere INVIO.
5. Al prompt dei comandi digitare chkdsk /r e premere INVIO.
6. Una volta eseguito il comando Chkdsk, leggere i risultati ed eseguire le operazioni necessarie per completare il processo. Ad esempio, potrebbe essere richiesta l'esecuzione del comando chkdsk /f per correggere determinati problemi.

rdefalco
24-12-2006, 12:03
Sì ma lui non risponde :D

non vorrei si trattasse di un Windows Millennium che per fare lo scandisk avvia prima Windows e non completa mai per via dei millemila processi attivi che interagiscono col disco :D :muro:

jstef
24-12-2006, 12:10
Sì ma lui non risponde :DDagli tempo, il post è di ieri.
Sempre meglio di quelli che uppano ogni due ore ;).

madmod
24-12-2006, 16:01
scusate il ritardo, ho xp pro, il problema è che le schermate visibili in cui fa lo scandisk prima di entrare in windows non le vedo causa i driver della scheda video, che per altro funzionano benissimo, quindi quando imposto da windows il correggi i settori del file system lui tenta di farmi lo scandisk con i 5 passaggi ma ne fa uno, forse due e poi fa il reboot del pc...

ecco perchè volevo farmelo da dos, quindi mi consigliate di entrare con la console di ripristino?

naso
24-12-2006, 16:05
se nn vedi le schermate del pc prima dell'avvio del desktop la tua sk video nn funziona bene....
se tu hai impostato lo scandisk (ovviamente con entrambre le voci spuntante) lui ti fa tutti e 5 i passaggi senza che tu debba fare nulla...
se anche dopo il tuo prb rimane, vuol dire che hai un prb di disco fisso (powermax se hai maxtor) o un grosso prb di file system... (format e fai prima)


se poi vuoi provare da consolle di ripristino.. fai pure.. ma se hai detto che nn vedi le schermate prima del desktop.. come fai ad entrare nel bios/consolle di ripristino?

madmod
24-12-2006, 20:56
riesco tranquillamente ad entrare nel bios e vedere tutta la fase di post, quando però comincia a caricare windows lo schermo diventa nero anche se dopo qualche secondo appare, sono i driver perchè quando li tolgo vedo tutto perfettamente. in ogni caso proverò con la console di ripristino.

bgpop
25-12-2006, 17:12
Non è che hai una scheda con 2 uscite monitor e hai collegato quest'ultimo all'uscita secondaria?

jstef
25-12-2006, 22:46
riesco tranquillamente ad entrare nel bios e vedere tutta la fase di post, quando però comincia a caricare windows lo schermo diventa nero anche se dopo qualche secondo appare, sono i driver perchè quando li tolgo vedo tutto perfettamente. in ogni caso proverò con la console di ripristino.Prova, tanto a quel livello non carica i driver specifici della periferica.
Se poi pensi di aver problemi con i driver prova ad installare una versione meno recente

madmod
27-12-2006, 07:50
in ogni modo sono entrato con la console di ripristino e digitando chkdsk /r appariva un messaggio che non poteva fare lo scandisk a seguito di errori irreparabili...

eppure il mio xp funziona bene, anche se non vorrei che gli overclock pesanti che ho fatto avessero corrotto il file system, ecco perchè ora vedo più di frequente schermate blu quando uso software impegnativi tipo premiere o after effects.

vabbeh, tanto mi ero fatto il ghost...

naso
27-12-2006, 10:59
in ogni modo sono entrato con la console di ripristino e digitando chkdsk /r appariva un messaggio che non poteva fare lo scandisk a seguito di errori irreparabili...

eppure il mio xp funziona bene, anche se non vorrei che gli overclock pesanti che ho fatto avessero corrotto il file system, ecco perchè ora vedo più di frequente schermate blu quando uso software impegnativi tipo premiere o after effects.

vabbeh, tanto mi ero fatto il ghost...
fatti prima un test con l'utiliti del disco.... è inutile che ripristini una immagine se il disco ha dei difetti...

madmod
27-12-2006, 11:07
in effetti la tua è un ottima idea...

jstef
27-12-2006, 12:07
in ogni modo sono entrato con la console di ripristino e digitando chkdsk /r Dovresti lanciarlo con entrambe le opzioni /r /f, se poi ci sono anche problemi più a basso livello il tool del produttore potrebbe correggerli.
non vorrei che gli overclock pesanti che ho fattoPotrebbe essere una buona idea rimettere tutti i valori al default prima di fare questo tipo di operazioni.
EDIT: chkdsk /r è sufficiente, l'altra opzione non è contemplata da recovery console.