View Full Version : Citroën C3 1.1 vs?
Pugaciov
22-12-2006, 18:59
Salve a tutti
Avevo aperto questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15214385#post15214385) discussione per la scelta dell'auto, ma sono un po' cambiate le cose, mia madre si sta terrorizzando per eventuali problemi dell'usato e vorrebbe andare sul nuovo.
Visti gli sconti sulla C3 siamo andati da un concessionario Citroën e ci è stata proposta una 1.1 Elegance (l'allestimento intermedio) a 10700 € contro i 12xxx del listino. Ho paura che il motore sia un po' fiacchetto, però oltre quella cifra non possiamo andare e non so cos'altro prendere in considerazione, sul nuovo. La Yaris?
Qualcuno qui che ha la C3 1.1 sa dirmi come si trova?
Grazie
Saluti
Milosevik
22-12-2006, 19:13
Salve a tutti
Avevo aperto questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15214385#post15214385) discussione per la scelta dell'auto, ma sono un po' cambiate le cose, mia madre si sta terrorizzando per eventuali problemi dell'usato e vorrebbe andare sul nuovo.
Visti gli sconti sulla C3 siamo andati da un concessionario Citroën e ci è stata proposta una 1.1 Elegance (l'allestimento intermedio) a 10700 € contro i 12xxx del listino. Ho paura che il motore sia un po' fiacchetto, però oltre quella cifra non possiamo andare e non so cos'altro prendere in considerazione, sul nuovo. La Yaris?
Qualcuno qui che ha la C3 1.1 sa dirmi come si trova?
Grazie
Saluti
non mi rocordo in che discussione , ma c'è chi ha detto di aver preso la stilo a 11000 circa , se è vero non sarebbe male.
bhe conta che tanto se vai da un concessionario hai comunque un anno di garanzia e se prendi una macchina entro i 30000 km e uno o due anni di vita è come se fosse nuova (ovviamente rivolgendoti a concessionari seri e conosciuti nella zona). Sul nuovo non ti so dire comunque è vero la stilo non è male.
Pugaciov
22-12-2006, 20:12
Posso considerare anche l'Ibiza 1.2 70CV, la base sta a 10500, le 5 porte 550 €, quindi 11000. Però non so quanto sia più "brillante" della C3 1.1 :(
Solertes
22-12-2006, 20:17
non mi rocordo in che discussione , ma c'è chi ha detto di aver preso la stilo a 11000 circa , se è vero non sarebbe male.
Lo dissi io, la ha presa il fratello di mio cognato, 5p, amaranto metallizzata, 1900jtd 120 CV, Radio CD...e fesserie varie....è fuori produzione, quindi gli ultimi esemplari te li tirano dietro :D
Pugaciov
22-12-2006, 20:19
Lo dissi io, la ha presa il fratello di mio cognato, 5p, amaranto metallizzata, 1900jtd 120 CV, Radio CD...e fesserie varie....è fuori produzione, quindi gli ultimi esemplari te li tirano dietro :D
Sì ma io non posso prendere un 1.9JTD da 120 CV :D
Solertes
22-12-2006, 20:23
Sì ma io non posso prendere un 1.9JTD da 120 CV :D
Anche la Punto (non la Gpunto) la stanno dando via a poco...anche se la C3 è un pelo più confortevole e meglio rifinita (per lo meno nella versione su cui ho viaggiato)
Pugaciov
23-12-2006, 02:05
Anche la Punto (non la Gpunto) la stanno dando via a poco...anche se la C3 è un pelo più confortevole e meglio rifinita (per lo meno nella versione su cui ho viaggiato)
La cosa che più mi piace della C3 sono gli interni, sembrano veramente buoni. Secondo me sono anche meglio della Grande Punto ma quest'ultima dentro non l'ho mai vista davvero bene.
edit: beh, no, forse meglio della Grande Punto non sono :)
Ci devi fare le corse?
Ci devi fare tragitti lunghi?
Il motore della ibiza da te citata in teoria dovrebbe essere più pimpante...ma tra una Ibiza e una C3 per uso normale e soprattutto anche femminile...meglio la francese, sia stilisticamente che comfort-tamente parlando :D ;)
Anche la yaris in teoria non dovrebbe essere male con il 1000 cc :)
Vedi le spese accessorie: assicurazione (na rapina...) e consumi ;)
1.1 della C3 è una roba allucinante...ti verrà da piangere... :asd:
molto meglio il 1.0 VVT della Yaris...anche come macchina in generale...
Pugaciov
23-12-2006, 12:22
1.1 della C3 è una roba allucinante...ti verrà da piangere... :asd:
molto meglio il 1.0 VVT della Yaris...anche come macchina in generale...
Veramente a me è stato anche detto che il 3 cilindri della Yaris è parecchio peggio del 1.1 della C3.
Puccio Bastianelli
23-12-2006, 12:56
La cosa che più mi piace della C3 sono gli interni, sembrano veramente buoni.
sembrano veramente buoni ma non lo sono;)
ce l'ha un mio amico..
dopo un anno si sono scambiate tutte le plastiche interne, tipo maniglie, pomello del cambio, bracciolo centrale s'è consumato..
15k in un anno eh.. :(
per non parlare del motore super spompo che in salite ripide di 2a non ce la fa..dove con la punto 55 vai agilmente. parlo per esperienza personale e non per sentito dire.
può essere che dalla serie 2k3 lla nuova sia cambiato qualcosa..
Pugaciov
23-12-2006, 13:07
può essere che dalla serie 2k3 lla nuova sia cambiato qualcosa..
Sì, nei NG avevo letto anch'io di questi problemi, e riguardano tutti quelle del 2003; nel 2005 dovrebbero aver risolto se non tutti almeno un po' di quei problemi, spero....
djgusmy85
23-12-2006, 13:30
Mi iscrivo. Come anticipato in chat, ti posto un po' di impressioni appena sto meno di fretta :)
Ciau ;)
Marteen1983
23-12-2006, 13:40
Io ho una C3 1.4 HDi del 2005.. e ho già postato più volte le mie impressioni ;)
Questo è quanto scrissi per un forum.
Felice possessore di C3 nera Exclusive 1.4 HDi 92 CV con 36'000 km :Prrr:
Ci sarebbero tante cose da dire, ma cerco di essere breve. Allora: il motore va bene, riprende da regimi ridicoli senza esitazioni, ha un bel tiro (anche se esaurisce presto le proprie velleità "sportive") e consuma davvero poco, sono spesso sotto i 4,5 L / 100 km, una goduria. Passati i 20'000 km si è completamente slegato e non ha più consumato olio (ca. 1 kg nei primi 17'000 km). Peccato solo per le vibrazioni che trasmette all'abitacolo quando gira basso.. problema che col 1.6 dovrebbero aver risolto.
Gli interni (chiari) sono sporchevoli e con plastiche di qualità mediocre; gli scricchiolii comunque sono minimi e nella norma per un'utilitaria. Ma avrebbero potuto farli meglio con poca spesa.
I sedili in velluto sono davvero belli al tatto ed alla vista, ma, secondo me, il fatto che non ci si possa "scivolare" sopra non li rende comodissimi, non so spiegarvi in altre parole. Inoltre accumulano pelucchi alla velocità della luce..ma basta una spazzolata per levarli. Mi è anche capitato di macchiarli :muro: , ma con un detergente specifico sono tornati NUOVI (e pure profumati!).
Il clima (automatico) è efficace, anche se d'estate e sotto il solleone richiede d'impostare temperature basse (18°C) per rinfrescare a dovere l'abitacolo.
Il cambio, inizialmente duro e tendente ad impuntarsi nella guida veloce, ora è migliorato, ma continuo a preferire quello preciso della Grande Punto. Comunque niente di tragico per un'auto a nafta con 90 cavalli!
Il comfort è soddisfacente..ci ho fatto anche 700 km in un giorno senza accusare troppa fatica. Sono alto 1.85, eppure ho spazio in abbondanza.. dietro un po' meno, ma da un'auto di 3.85 mt non ci si può aspettare molto di più. Colpisce la luminosità dell'abitacolo; al limite i montanti inclinati costituiscono un fastidio in alcune curve o alcune manovre, ma, anche qui, idem con patate (niente di tragico).
Problemi: dopo qualche mese è impazzita l'elettronica, lasciando il quadro acceso pur senza chiave fino all'esaurimento della batteria (problema poi risolto con un richiamo della casa); intorno ai 20'000 km si è accesa la spia dell'EOBD, forse a causa di un pieno di gasolio di bassa qualità. Finito quel pieno, spia spenta e motore come prima! Chissà.. Praticamente nient'altro: ho bruciato 4 anabbaglianti (non credo dipenda dall'auto, ma dalla scarsa qualità delle lampadine che vengono negli ipermercati) e ho dovuto correggere già due volte la convergenza, dal momento che l'auto tendeva a tirare nettamente verso destra (in particolare oltre i 100 km/h). Ah, riguardo l'indicatore del carburante, confermo l'imprecisione delle tacche luminose.. e anche dell'indicatore dell'autonomia residua. Mi è capitato di trovarmi in riserva e con l'indicazione di 100/120 km rimanenti..con ancora 15 litri nel serbatoio :stordita:
Il 1.1 non l'ho mai provato però...
Il 1.1 non l'ho mai provato però...
appunto il motore va 10 volte meno, i freni sono completamente diversi idem per gli pneumatici che sono di dimensioni molto più piccole... :)
c3 1.1 30k km (2 anni credo)
ferma, almeno consuma poco.
piccoli problemi: chiave che a volte non gira bene, condizionatore che non raffredda molto, vernice consumata in alcuni punti (brutto da vedere) e plastiche a mio avviso piu scarse della concorrenza
gli interni sono di media qualità e, se tenuti non troppo male, rimangono anche belli nel tempo
dario fgx
23-12-2006, 15:53
Salve a tutti
Avevo aperto questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15214385#post15214385) discussione per la scelta dell'auto, ma sono un po' cambiate le cose, mia madre si sta terrorizzando per eventuali problemi dell'usato e vorrebbe andare sul nuovo.
Visti gli sconti sulla C3 siamo andati da un concessionario Citroën e ci è stata proposta una 1.1 Elegance (l'allestimento intermedio) a 10700 € contro i 12xxx del listino. Ho paura che il motore sia un po' fiacchetto, però oltre quella cifra non possiamo andare e non so cos'altro prendere in considerazione, sul nuovo. La Yaris?
Qualcuno qui che ha la C3 1.1 sa dirmi come si trova?
Grazie
Saluti
Premetto che di motori me ne intendo poco, però spesso leggevo quattroruote, tutto cio' che so mi viene dall'esperienza e ti dico che:
io ho una uno 1.100 ad iniezione...diversi mesi fa ad un tizio con la c3 che ad una festa si stava pavaneggiando con la macchina che tu vuoi acquistare (nn so la cilindrata ma era una nuova c3) e che si è permesso di criticare la mitica Uno ho rivolto un invito:"perchè non vieni a tirare con la mia ^^carretta^^?"Su un rettilineo di circa 5km che dal mio paese porta ad uno vicino sperduto sui primi colli della murgia baresotta, gli ho affumicato il parabrezza, sono stato avanti per tutti il tempo e non di poco, in particolare di ripresa è stato sottomesso!La uno nn ha il contagiri per cui ho imparato ad ascoltare il motore, se la tiro fino a 40-45 di seconda posso andare fino a 65km\h di terza...poi appena ingrani la quarta perde un po colpi, il tempo di riprendere i giri e ti spinge facilmente oltre gli 85 restando sempre sotto i 10s.
non so quanto ci mette da 0 a 100 sicuramente + di 10s ma non molto di +!
Tuttavia da 0 a 50 arriva in pochissimo tempo e se la provi in salita allora si che si vede la trazione da TRATTORE!E in simili circostanza puo suonargliele ad auto ben + blasonate!
Io ho solo una 1100 vecchia di 20 anni ma come saprete ci sono le Uno 1.4 Turbocompresse e con quelle c'è poco da scherzare (le 3 porte stanno sotto i 650kg)Io le ho viste senza elaborazioni umiliare i fighettini coi mini cooper.
MITICA UNO Sfido chiunque ad asserire il contrario!
Morale della favola:Io non faccio il pazzo con l'auto (tranne magari sulle strade di campagna alle 3 di notte sempre nei limiti ed in condizioni di perfetto autocontrollo), però con le auto di prima ci si poteva divertire, con quelle di oggi...nn con tutte!Credo che qualcuno di Voi riuscirà a capirmi.
P.S.:Mio papà ha un'astra TDI da 120cv e nn ho mai voglia di chiedergliela!
e te credo...la uno pesa 300Kg in meno, e non ha molte strozzature anti-inquinamento... :fagiano:
samuello 85
23-12-2006, 17:53
aaaaaaaah, ti prego non prenderla col 1100 è un motore ridicolo, ti assicuro che è molto ma molto meglio il 1000 della yaris è a fasatura variabile ed ha 69 cv contro i 60 della citroen. altrimenti su quel prezzo c'è la colt sound and climatic a 9900 euro, con radio e clima appunto. motore 1.1 da 75 cv quindi molto piu dei 60 del puegeot
Marteen1983
23-12-2006, 19:14
A mio parere, 60 CV sono sufficienti per muovere un'auto che pesa meno di 1'000 kg. :fagiano:
killerone
24-12-2006, 10:07
Premetto che di motori me ne intendo poco, però spesso leggevo quattroruote, tutto cio' che so mi viene dall'esperienza e ti dico che:
io ho una uno 1.100 ad iniezione...diversi mesi fa ad un tizio con la c3 che ad una festa si stava pavaneggiando con la macchina che tu vuoi acquistare (nn so la cilindrata ma era una nuova c3) e che si è permesso di criticare la mitica Uno ho rivolto un invito:"perchè non vieni a tirare con la mia ^^carretta^^?"Su un rettilineo di circa 5km che dal mio paese porta ad uno vicino sperduto sui primi colli della murgia baresotta, gli ho affumicato il parabrezza, sono stato avanti per tutti il tempo e non di poco, in particolare di ripresa è stato sottomesso!La uno nn ha il contagiri per cui ho imparato ad ascoltare il motore, se la tiro fino a 40-45 di seconda posso andare fino a 65km\h di terza...poi appena ingrani la quarta perde un po colpi, il tempo di riprendere i giri e ti spinge facilmente oltre gli 85 restando sempre sotto i 10s.
non so quanto ci mette da 0 a 100 sicuramente + di 10s ma non molto di +!
Tuttavia da 0 a 50 arriva in pochissimo tempo e se la provi in salita allora si che si vede la trazione da TRATTORE!E in simili circostanza puo suonargliele ad auto ben + blasonate!
Io ho solo una 1100 vecchia di 20 anni ma come saprete ci sono le Uno 1.4 Turbocompresse e con quelle c'è poco da scherzare (le 3 porte stanno sotto i 650kg)Io le ho viste senza elaborazioni umiliare i fighettini coi mini cooper.
MITICA UNO Sfido chiunque ad asserire il contrario!
Morale della favola:Io non faccio il pazzo con l'auto (tranne magari sulle strade di campagna alle 3 di notte sempre nei limiti ed in condizioni di perfetto autocontrollo), però con le auto di prima ci si poteva divertire, con quelle di oggi...nn con tutte!Credo che qualcuno di Voi riuscirà a capirmi.
P.S.:Mio papà ha un'astra TDI da 120cv e nn ho mai voglia di chiedergliela!
Sei troppo un duro. Secondo me Chuck Norris ha la UNO.
dottormaury
24-12-2006, 11:58
bhè la uno ce l'ha anche mio padre e l'ho guidata per 2 anni, ora ho una punto 1.260cv
le fiat non fanno testo hanno accelerazione e stacco da fermo tra le doti migliori dei loro motori, per lo meno sule utilitarie.
però per un pregio c'è un difetto almeno sulle 2 fiat che ho in famiglia, mangiano olio che è una bellezza 1 kg in 17.000km leggo da quello che ha la c3 a gasolino, io faccio circa 12.000 km all'anno, cambio olio una volta l'anno in occasione del tagliando e rabbocco un litro d'olio ogni 4mila km detto tutto.
il bello è che non perde olio, non sporca piu' di tanto il gruppo termico, come diavolo faccia a mangiare olio non so.
dario fgx
24-12-2006, 12:21
Sei troppo un duro. Secondo me Chuck Norris ha la UNO.
parli sul serio o mi stai coglionando?
OT:
aho! quarantaquattromilaquattrocentoquarantaquattresimo messaggio per me!
aho! quarantaquattromilaquattrocentoquarantaquattresimo messaggio per me!
C'è un "quaranta" di troppo... ;)
dario fgx
24-12-2006, 14:11
bhe nn credevo che qualcuno si prendesse la briga di leggere quella minkiata! :D
dario fgx
24-12-2006, 14:34
Cmq per la cronaca (e per quanto possa interessarvi) nel mio paese (che pure non è in culo al mondo) dove tutti girano con le golf chi ha la c3 (o la yaris che vi piace tanto) è considerato dalla comunità giovanile un "fighettino".....
Ma siamo onesti io quando guardo una croma oppure una bella alfa (non molto la 147) mi danno molto l'impressione di essere macchine "cattive", queste carriole di oggi ...siamo onesti..la c3 è una scatoletta la guardi e ti da l'idea di essere vuota da dentro, di essere poco consistente..."vacua"
Provate a guardare dal basso verso l'alto il muso di una croma:fa quasi paura
djgusmy85
24-12-2006, 18:19
ora ho una punto 1.260cv
:eek:
Sicuro che siano cv e non cc? :D
Sei troppo un duro. Secondo me Chuck Norris ha la UNO.
:sbonk:
killerone
24-12-2006, 18:23
Provate a guardare dal basso verso l'alto il muso di una croma:fa quasi paura
fa paura da quanto e' brutta.
W la UNO.
A mio parere, 60 CV sono sufficienti per muovere un'auto che pesa meno di 1'000 kg. :fagiano:
si certo, ovvio non bisogna pensare di avere sotto il culoz un bolide, ma per l'uso cittadino, autostradale ecc, ai 130 si va tranquilli. Ovvio che la poca potenza che si ha a disposizione, non permette di sorpassare con tanta sicurezza, bisogna assicurarsi di avere tutto il tempo necessario per non rischiare di fare un frontale, visto che la ripresa è quella che è.
dottormaury
24-12-2006, 21:34
:eek:
Sicuro che siano cv e non cc? :D
:sbonk:
sicuro anche perche uno virgola due cavalli e spicci non muoverebbero nemmeno un mio piede :D
ho semplicemente dimenticato uno spazio è una 1.2 60cv
dottormaury
24-12-2006, 21:38
si certo, ovvio non bisogna pensare di avere sotto il culoz un bolide, ma per l'uso cittadino, autostradale ecc, ai 130 si va tranquilli. Ovvio che la poca potenza che si ha a disposizione, non permette di sorpassare con tanta sicurezza, bisogna assicurarsi di avere tutto il tempo necessario per non rischiare di fare un frontale, visto che la ripresa è quella che è.
bhè oddio ai 130 la c3, la mia punto, la 206 e compagnia bella sai come saltellano in curva a 130/140 all'ora
questo tipo di macchine ha l'assetto morbido si viaggia bene senza affaticarsi ma in autostrada meglio stare sui 110 120 e lasciare spazio ai panfili da 20000 euro in su e alla utilitare pompate dai tamarri che tengono di brutto la strada ma in compenso devo svuotare il carico ogni volta che c'è un dosso altrimenti toccano :D
dario fgx
24-12-2006, 21:58
capisco...
dario fgx
24-12-2006, 22:21
Killerone voglio dirti che tu sei uno di quelli dai quali non mi farei mai pagar da bere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.