View Full Version : Libretto di lavoro
Mi è sorta una domandina, nel lontano 2001, alla giovine età di 15 anni, ho fatto il libretto di lavoro nel caso in cui durante l'estate avessi svolto qualche lavoricchio qua e là.
Nel giugno 2006 sono stato assunto come dipendente in un negozio di telefonia e mi è stato chiesto il libretto che prontamente ho consegnato alla sede dell'azienda.
In un discorso coi miei amici è venuto fuori che il libretto di lavoro è stato "abolito", è vero tutto ciò? Se ciò fosse vero, come mai a giugno me lo hanno chiesto? Come funziona quindi il tutto?
il libretto di lavoro non è più utilizzato da circa 4 anni.
io ho cambiato lavoro 3 anni fa e 6 mesi fa e in nessuno dei due casi mi è stato chiesto.
[A+R]MaVro
22-12-2006, 20:44
Si è stato abolito. Io non l'ho mai fatto e lavoro da 3 anni.
Syd Barrett
22-12-2006, 23:42
L'ultima volta che l'ho usato è stata forse nel 2003... Strano te l'abbiano chiesto, a meno che tu non faccia un lavoro "speciale".
L'ultima volta che l'ho usato è stata forse nel 2003... Strano te l'abbiano chiesto, a meno che tu non faccia un lavoro "speciale".
Il fatto che me l'abbiano chiesto me lo sono domandato soltanto quando me l'hanno ridato (il novembre scorso) in quanto mi ero licenziato.
Lavoro strano non direi, ero addetto vendita in un negozio di telefoni
Syd Barrett
23-12-2006, 12:31
Boh? Ma ci avevano scritto sopra o no?
Boh? Ma ci avevano scritto sopra o no?
Ora che mi sono licenziato c'è scritto il periodo e la tipologia di lavoro svolto
dottormaury
24-12-2006, 12:13
il libretto di lavoro non viene piu' rilasciato da diversi anni ma credo che averlo e farselo timbrare sia meglio.
mio padre è in combutta con l'inps a causa di alcuni anni di lavoro che non gli sono stati contati per fini contributivi.
Lui ha il libretto di lavoro con tutti i timbri dei suoi ex datori di lavoro compresi i periodi che l'inps non gli riconosce, con quello può dimostrare di aver lavorato regolarmente.
io ho iniziato a lavorare nel 2003 e il libretto di lavoro non mi è stato rilasciato.
dovesse capitarmi in futuro una storia simile a quella di mio padre io non ho un bel niente da dimostrare
...se ti tieni le buste paga che ti devano dare per legge ogni mese puoi dimostrare lostesso che ci hai lavorato e forse anche meglio rispetto a un timbro sul libretto di lavoro.... :)
dottormaury
24-12-2006, 21:45
13 buste per 40 anni di lavoro sono 520 buste
io dico che è piu' semplcie tenere un libretto con i timbri dei datori di lavoro che 520 fogli di carta
Syd Barrett
24-12-2006, 22:26
13 buste per 40 anni di lavoro sono 520 buste
io dico che è piu' semplcie tenere un libretto con i timbri dei datori di lavoro che 520 fogli di carta
quelle degli ultimi 10 le devi tenere...
comunque basta l'estratto conto.
penso sia stato abolito, a me negli ultimi anni 2-3 non l'hanno chiesto
forse però se lavori per esempio nella ristorazione te lo chiedono? oqualcosa di simile su cui ci sia scritto che non hai tipo la malaria :D non sarebbe troppo igienico
ricordo che quando ho lavorato in un albergo lo hanno voluto, ma erano comunque diversi anni fa, mi pare il 2001 o il 2002
dottormaury
24-12-2006, 23:53
quelle degli ultimi 10 le devi tenere...
comunque basta l'estratto conto.
bhè all'inps spesso fanno i furbetti e qualche anno sparisce quidni anche gli estretti conto non sono propio lo specchio della vita lavorativa.
il libretto di lavoro era un documento sui quali venivano apposti i timbri dei datori di lavoro tutto quello riportato li sopra era inconfutabile.
il non averlo piu' per me è solo un male.
sugli ultimi 10 anni di buste viene calcolata la rata mensile della pensione non certo i contributi che partono "solo" qualche decennio prima.
il libretto che si chiede per chi lavora i cibi o chi lavora in alberghi(ma anche barman e roba simile) è il libretto sanitario, l'ho fatto nel 2003 ti guardano le mani, ti dicono di non usare smalti e anelli mentre lavori e di coprirti bene tagli scottature o altro qaundo lavori.
in sala d'attesa fuori dall'ambulatorio è sempre pieno di signore che si passano l'acetone sulle unghie e di gente che armeggia con il taglia unghie
Anche il libretto sanitario è stato abolito come il libretto di lavoro quindi per lavorare sia nella ristorazione che da altre parti non ci vuole ne l'uno ne' l'altro.
L'unica cosa che bisogna avere ora come ora per lavorare nella ristorazione (cuoco,cameriera,aiuto-cuoco,lavapiatti ecc.) è un corso HACCP strutturato in 12 ore circa che sarebbe l'igene da tenere nei luoghi di lavoro e le norme igeniche per la conservazione/utilizzo del cibo.Questo corso sostituisce appunto il libretto sanitario non piu' in vigore da 2 anni.
Il corso va rinnovato ogni 2 anni.Unica pecca è che non guardano le malattie che uno potrebbe avere....vabbe' che anche prima con il libretto sanitario non l'hanno mai guardate..... :(
MaVro']Si è stato abolito. Io non l'ho mai fatto e lavoro da 3 anni.
e trattieni le buste paghe ? e cos altro . tanto prima o poi avrai a che fare con l inps(sempre che sia un lavoratore Dipendente)
dottormaury
27-12-2006, 10:51
per il libretto sanitario non sapevo fosse stato abolito, il l'ho fatto nel 2003 qaundo era ancara in vigore, cmq confermo che è/era inutile.
Io cerco di conservare le buste paga ma non nascondo di essere un disordinato cronico e ogni tanto metto a soquadro casa per ritrovare questa o quella busta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.