View Full Version : VOIP serio e di QUALITA' per una azienda: QUALE?
Pistolpete
22-12-2006, 00:39
Dovrei consigliare un pacchetto voip ad un'azienda, quindi dovrei sapere quali sono gli operatori voip che offrono qualità e serietà. L'azienda in questione chiama in tutto il mondo, anche i cellulari.
Stavo pensando ad NGI come adsl e voip, voi che mi dite?
Pistolpete
22-12-2006, 00:41
Tra l'altro mi hanno detto che usano già skype ma che non possono ricaricare la propria scheda con più di 50€ al mese, come mai?
magnetex
22-12-2006, 14:45
"Skypho"
Protocollo SIP quindi compatibile con tutti i normali telefoni o cordles e funzionante anche a pc spento tramite router adsl voip o un ata.
Molto affidabile ,numero geografico gratuito, portabilità numero Telecom gratuita, invio e ricezione FAX gratuiti.
Saluti
AntonioBO
22-12-2006, 15:18
Dovrei consigliare un pacchetto voip ad un'azienda, quindi dovrei sapere quali sono gli operatori voip che offrono qualità e serietà. L'azienda in questione chiama in tutto il mondo, anche i cellulari.
Stavo pensando ad NGI come adsl e voip, voi che mi dite?
Dipende dall'azienda quanto è grande. Storicamente un provider specializzato in aziende è Albacom. Prova a vedere sul sito del mio fornitore di VOIP fisso da casa che è Sinphonia.it Per me che sono un privato va benissimo (numero geografico, ecc...) Per le aziende non so se fornisce connettività. Skype mi sembra una soluzione che vada bene all'utente casalingo, ma non mi sembra adatto ad una azienda.
Pistolpete
22-12-2006, 16:58
Dipende dall'azienda quanto è grande. Storicamente un provider specializzato in aziende è Albacom. Prova a vedere sul sito del mio fornitore di VOIP fisso da casa che è Sinphonia.it Per me che sono un privato va benissimo (numero geografico, ecc...) Per le aziende non so se fornisce connettività. Skype mi sembra una soluzione che vada bene all'utente casalingo, ma non mi sembra adatto ad una azienda.
Esatto, infatti cercavo info proprio per questo. Andrò a vedermi tutto quello che mi avete segnalato e poi casomai vi disturbo ancora. Per il momento grazie mille. :)
"Skypho"
Protocollo SIP quindi compatibile con tutti i normali telefoni o cordles e funzionante anche a pc spento tramite router adsl voip o un ata.
Molto affidabile ,numero geografico gratuito, portabilità numero Telecom gratuita, invio e ricezione FAX gratuiti.
Saluti
anch'io conskypho mi stò trovando benissimo! provalo :cool:
testone73
22-12-2006, 20:48
quoto skypho del gruppo eutelia funzionante con protocollo t38 x fax e pos ed ottima qualità audio, la tariffa ricaricabile è comoda la si può ricaricare o dai bancomat banca intesa senza spese di ricarica o con carta di credito dal sito sempre senza spese di ricarica. sul sito non è visionata ma se contati skypho vende anche la tariffa flat.
ciao
Pistolpete
23-12-2006, 13:51
Posso ricaricare quante volte voglio e con le quantità che voglio? Con skype mi hanno detto che c'è un limite di 50€ mensili....
magnetex
23-12-2006, 14:19
Posso ricaricare quante volte voglio e con le quantità che voglio? Con skype mi hanno detto che c'è un limite di 50€ mensili....
ricariche nette senza spese da:
10€
25€
50€
100€
250€
se chiami molto ti consiglio la flat 9,90€ mese e chiami quanto ti pare tutti i fissi d'Italia.
Poi per tutte le info vedi il loro sito ,scrivi : "Skypho" su San Google :D oppure www.skypho.net
Pistolpete
23-12-2006, 14:55
Ti ringrazio sei stato molto gentile.
Non serve a me ma ad una azienda come puoi leggere nel primo post, adesso valuterò le tariffe in funzione delle (tante) chiamate all'estero che fanno loro.
Grazie ancora.
magnetex
23-12-2006, 23:29
Ti ringrazio sei stato molto gentile.
Non serve a me ma ad una azienda come puoi leggere nel primo post, adesso valuterò le tariffe in funzione delle (tante) chiamate all'estero che fanno loro.
Grazie ancora.
Le tariffe sono tra le migliori in assoluto considera che chiamare l'Italia in fascia piena costa 1,5Cent. al minuto senza scatto alla risposta idem per Europa e America settentrionale sempre 1,5Cent. al minuto :D e pure la Cina 1,5Cent. al mnuto :eek:
ma facendo la number portability ma ti installano loro cavo dati? che adsl?
testone73
14-01-2007, 13:52
skypho è solo provider voip quindi ha bisogno di una linea adsl flat che è il requisito di base x il servizio voip. la portabilità è gratuita ma non fa altro che trasferire il numero telecom sul numero voip facendo disdetta automatica a telecom
ciao
e la funzione di cps (preselezione automatica) di libero decade?
avrò costi aggiuntivi di libero?
magnetex
14-01-2007, 15:22
e la funzione di cps (preselezione automatica) di libero decade?
avrò costi aggiuntivi di libero?
No..... la preselezione non centra niente con il VOIP che sfrutta il collegamento adsl per le chiamate e non la linea voce ;)
ma avrò costi aggiuntivi da libero?
secondo: non è che se attacco il tel al friz poi scatta il cps?
magnetex
20-01-2007, 01:02
ma avrò costi aggiuntivi da libero?
secondo: non è che se attacco il tel al friz poi scatta il cps?
Come sopra ..... :nono:
ma avrò costi aiggiuntivi visto da parte di libero?
testone73
20-01-2007, 09:45
il voip ha bisogno dell'adsl flat.
il voip attua le sue tariffe che sono vantaggiose a consumo o flat
il voip non influisce sulla linea voce se mai ci fosse, quindi non ci sono spese aggiuntive sulla fonia (telecom libero... ecc).
ciao
travelBB
20-01-2007, 11:01
Posso darti la mia esperienza.
Avevamo un flusso primario ISDN con Telecom Italia. La qualità del servizio era ottima ma i costi decisamente alti (considera 50 interni circa, 5 di questi sono numeri fax che inviano continuamente, diciamo sui 1000 fax al giorno).
Abbiamo quindi sottoscritto un prodotto di Colt Telecom, Colt Total. Hanno portato un nuovo cavo dedicato, HDSL 2 megabit, ovviamente number portability (risparmio annuale 8.000 euro circa). Al tempo dissero che i 2mbit erano più che sufficienti, in quanto una singola conversazione occupava, senza compressione, a sentir loro 30-35 kbit.
Trattasi di Voip, abbiamo un mega router Cisco su cui viaggia tutto, Qos per limitare la navigazione e tutto ciò che non è fonia (ottimo ping, sui 14 ms)
Negli ultimi tre mesi abbiamo subito 3-4 blocchi totali di diverse ore e ultimamente la qualità lascia molto a desiderare: echi nelle conversazioni, linea che cade, tono che non prende o ci mette molto, suono metallico o gracchiante, clienti e fornitori che ci avvisano che non riescono a chiamarci, fax che arrivano bianchi ai destinatari....
Praticamente chiamo ogni giorno call center e reparti tecnici di assistenza...
Non se ne viene a capo.
Ad oggi, la qualità, stabilità, sicurezza dell'analogico non è minimamente paragonabile alla voce digitalizzata
Tornassi indietro col piffero che mi butterei sul Voip :muro:
magnetex
20-01-2007, 17:45
Posso darti la mia esperienza.
Avevamo un flusso primario ISDN con Telecom Italia. La qualità del servizio era ottima ma i costi decisamente alti (considera 50 interni circa, 5 di questi sono numeri fax che inviano continuamente, diciamo sui 1000 fax al giorno).
Abbiamo quindi sottoscritto un prodotto di Colt Telecom, Colt Total. Hanno portato un nuovo cavo dedicato, HDSL 2 megabit, ovviamente number portability (risparmio annuale 8.000 euro circa). Al tempo dissero che i 2mbit erano più che sufficienti, in quanto una singola conversazione occupava, senza compressione, a sentir loro 30-35 kbit.
Trattasi di Voip, abbiamo un mega router Cisco su cui viaggia tutto, Qos per limitare la navigazione e tutto ciò che non è fonia (ottimo ping, sui 14 ms)
Negli ultimi tre mesi abbiamo subito 3-4 blocchi totali di diverse ore e ultimamente la qualità lascia molto a desiderare: echi nelle conversazioni, linea che cade, tono che non prende o ci mette molto, suono metallico o gracchiante, clienti e fornitori che ci avvisano che non riescono a chiamarci, fax che arrivano bianchi ai destinatari....
Praticamente chiamo ogni giorno call center e reparti tecnici di assistenza...
Non se ne viene a capo.
Ad oggi, la qualità, stabilità, sicurezza dell'analogico non è minimamente paragonabile alla voce digitalizzata
Tornassi indietro col piffero che mi butterei sul Voip :muro:
Sino ad ora (circa 7mesi) nessun problema con Skypho con 3 interni e adsl 2mega ,il voip occupa circa 60-65kb con codec g711 il migliore a scendere sino a 30-35kb con g729 tra i + compressi ovvio che + il codec è compresso peggiore risulta la qualità audio.
Per i blocchi o dipende dal provider voip o da quello adsl nel mio caso sono differenti ,vista l'affidabilità dimostrata da Skypho nei 3-4mesi precedenti ho eliminato la linea Telecom :)
sono passatoa skypho!
niente canone telecom, ho tenuto l'adsl di libero (per stare sul sicuro!)
una cannonata!
I miei hanno un'azienda e hai una numero di telefono telecom nessuna adsl attiva.
Vorrei passare a skypho o altro, magari avere chiamate urbane e interurbane illimitate, e poter mandare e riceve fax con il loro fax tradizionale. Non sono raggiunto da servizi come libero tuttoincluso o linea tiscali quindi, se attivo adsl, dovrò avere maggiorazione per la loro linea per lo sdoppino.
Mi chiedo, cosa mi consigliate di fare?
mandare fax come prima con il mio fax samsung collegato al friz 7050 o no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.