View Full Version : Collegamento SUBWOOFER-AMPLI
surfmaster
21-12-2006, 08:52
Ciao. L'amplificatore del mio impianto HomeTheatre ha un'unica uscita per il subwoofer mentre il subwoofer ha 2 ingressi (L e R). Qualcuno mi sa dire quale dei 2 ingressi devo usare ?
Grazie
RiccardoS
21-12-2006, 10:24
sicuro che il L e R del sub siano ingressi? solitamente sono le uscite che vanno ai satelliti...
:mbe:
surfmaster
21-12-2006, 10:27
sicuro che il L e R del sub siano ingressi? solitamente sono le uscite che vanno ai satelliti...
:mbe:
Sicuro.
sicuro che il L e R del sub siano ingressi? solitamente sono le uscite che vanno ai satelliti...
:mbe:
Di solito i sub woofer hanno due avvolgimenti, per collegarli ad amplificatori stereo e "monofonicizzare" il suono... Anche perchè l'orecchio non è sensibile alla direzione alle basse frequenze... Se il woofer è 2x4 ohm (ossia i due avvolgimenti sono da 4 ohm) e l'amplificatore regge due ohm, mettili in parallelo. Se il woofer è 2x8 OHm, meglio... A meno che il tuo ampli non supporti woofer solo di 8 ohm, puoi metterli in parallelo...
RiccardoS
21-12-2006, 12:30
Di solito i sub woofer hanno due avvolgimenti, per collegarli ad amplificatori stereo e "monofonicizzare" il suono... Anche perchè l'orecchio non è sensibile alla direzione alle basse frequenze... Se il woofer è 2x4 ohm (ossia i due avvolgimenti sono da 4 ohm) e l'amplificatore regge due ohm, mettili in parallelo. Se il woofer è 2x8 OHm, meglio... A meno che il tuo ampli non supporti woofer solo di 8 ohm, puoi metterli in parallelo...
più essere l'orecchio che non è sensibile, sono proprio le basse frequenze che non sono direzionali. proprio per questo ho sempre visto sub con 1 ingresso solo e due uscite. cmq parlo di sub da 4 soldi, non mi sono mai interessato di questo genere di mezzi per ascoltare musica.
Solertes
21-12-2006, 12:49
più essere l'orecchio che non è sensibile, sono proprio le basse frequenze che non sono direzionali. proprio per questo ho sempre visto sub con 1 ingresso solo e due uscite. cmq parlo di sub da 4 soldi, non mi sono mai interessato di questo genere di mezzi per ascoltare musica.
Esatto, le ultra basse non portano "informazione" (ricostruzione scenica) per cui sono praticamente monofoniche.
Alcuni costruttori usano degli altoparlanti a doppia Bobina per questa gamma, per cui, a seconda dell'ampli e della sua capacità di erogare corrente, il procedimento di Bjt2 è correttissimo, aggiungerei che volendo, per esempio se ha un ampli sparagnino e le bobine da 4 ohm ciascuna può metterlo in serie collegando un positivo ed un negativo del sub tramite un ponticello....sperando che non abbia un filtro particolare come per i Woofer Watkins (doppia bobina con differente numero di spire)
Ciao. L'amplificatore del mio impianto HomeTheatre ha un'unica uscita per il subwoofer mentre il subwoofer ha 2 ingressi (L e R). Qualcuno mi sa dire quale dei 2 ingressi devo usare ?
GrazieMa che tipo di ingressi sono? Ingressi di linea con gli rca (quindi 4 rca, due per L e due per R) o ingressi di tipo booster per segnali amplificati?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.