PDA

View Full Version : se paghi a rate paghi di meno....


matrizoo
20-12-2006, 14:08
Ma com'è sta storia?
arriva un amico e mi dice di aver acquistato dei mobili a rate perchè avrebbe pagato di meno che in contanti, e io gli ho riso in faccia, visto che dalla mia esperienza (passata) se acquistavi in contanti ti facevano dei bei sconti...
dove sta il trucco?
ho visto che effettivamente è vero, da molte parti fanno così...
incentivo o c'è qualche furbata sotto??

Tefnut
20-12-2006, 14:19
a parer mio:

- il prezzo a rate è già alto, quello in contanti è eccessivo.
- a rate sperano che tu non paghi così ti saltano al collo :asd:

Onisem
20-12-2006, 14:23
Ma com'è sta storia?
arriva un amico e mi dice di aver acquistato dei mobili a rate perchè avrebbe pagato di meno che in contanti, e io gli ho riso in faccia, visto che dalla mia esperienza (passata) se acquistavi in contanti ti facevano dei bei sconti...
dove sta il trucco?
ho visto che effettivamente è vero, da molte parti fanno così...
incentivo o c'è qualche furbata sotto??
Forse sul rateale dichiarano un prezzo di partenza del bene inferiore, ma poi caricando TAEG e interessi e spese varie vorrei proprio vedere quanto alla fine va a pagare.

sempreio
20-12-2006, 14:23
alla fine paghi di più a rate, fra spese e interessi e tenuta conto ci guadagnano sempre di più di pagare subito in contanti

Rik_Verbrugghe
20-12-2006, 14:30
Hai qualche link?

Generalmente se paghi a rate ti fanno il pseudo-tasso 0.
Sconti aggiuntivi non credo di averne mai visti...

Senza Fili
20-12-2006, 14:34
Eccomi...premesso che non mi piace pagare a rate, preferisco in contanti, ma l'anno scorso trovai un'ottima offerta...pagando lo scooter 150cc in contanti avrei speso 150 euro in più che pagandolo a rate, con finanziamento ad un anno a tasso zero...ovviamente l'ho preso a rate.

Sono offerte rare, ma capitano...

the_joe
20-12-2006, 14:39
A volte capita, è raro, ma può capitare, sono situazioni legate ad una particolare promozione, non è certo la regola, quella dice che con i soldi in mano si fanno sempre gli affari migliori ;) e l'eccezione non fa che confermarla :O

LUVІ
20-12-2006, 14:43
Recentemente una iniziativa di una catena di vendita di elettronica ha lanciato una promozione che prevede il pagamento rateale, a tasso zero, a sei mesi dall'acquisto, con il 15% di sconto.
Ovviamente queste iniziative mirano a fidelizzare ed, eventualmente, gabbare il cliente sperando che incappi in una irregolarità che lo faccia ricadere in una sottonormativa poco conveniente.

LuVi

AlexXxin
20-12-2006, 14:45
Non sarà una regola ma alla Com3t ed alla Uni€ 15% di sconto se fai il finanziamento e cominci a pagarlo dopo 6 mesi, il commesso mi ha spiegato che non importa se poi paghi in una soluzione unica od a rate, l'importante è sottoscrivere il finanziamento.


Io preferisco pagare 15€ in più ma non farmi debiti, nella vita non sai mai cosa possa accadere.

Alla distribuzione non interessa se poi non riesci a pagare, a riscuotere ci pensa la finanziaria non il supermarket.

Rik_Verbrugghe
20-12-2006, 14:57
Non sarà una regola ma alla Com3t ed alla Uni€ 15% di sconto se fai il finanziamento e cominci a pagarlo dopo 6 mesi, il commesso mi ha spiegato che non importa se poi paghi in una soluzione unica od a rate, l'importante è sottoscrivere il finanziamento.

Io preferisco pagare 15€ in più ma non farmi debiti, nella vita non sai mai cosa possa accadere.

Alla distribuzione non interessa se poi non riesci a pagare, a riscuotere ci pensa la finanziaria non il supermarket.
E' quello che penso sempre anche io :)

Quando sento di persone che si indebitano per la tv o le vacanze mi viene un nervoso...

Senza Fili
20-12-2006, 15:08
E' quello che penso sempre anche io :)

Quando sento di persone che si indebitano per la tv o le vacanze mi viene un nervoso...


Scusami ma quelli sono cretini...invece chi approfitta di finanziamenti a tasso zero su beni dei quali ha un reale bisogno fa bene a farlo ;)

Rik_Verbrugghe
20-12-2006, 15:15
Scusami ma quelli sono cretini...invece chi approfitta di finanziamenti a tasso zero su beni dei quali ha un reale bisogno fa bene a farlo ;)
SI,

io sono contrario all'eccessivo ricorso al credito al consumo.

Ormai è in continuo aumento...

sider
20-12-2006, 15:22
Recentemente una iniziativa di una catena di vendita di elettronica ha lanciato una promozione che prevede il pagamento rateale, a tasso zero, a sei mesi dall'acquisto, con il 15% di sconto.
Ovviamente queste iniziative mirano a fidelizzare ed, eventualmente, gabbare il cliente sperando che incappi in una irregolarità che lo faccia ricadere in una sottonormativa poco conveniente.

LuVi

Sono stati sgamati da una trasmissione TV. C'è il trucco ed alla fine si paga di +.
Nessuno regala niente.

Paganetor
20-12-2006, 15:24
Sono stati sgamati da una trasmissione TV. C'è il trucco ed alla fine si paga di +.
Nessuno regala niente.

ah sì!?

spiega spiega, che questa non la sapevo!! :fagiano:

=TheBeat=
20-12-2006, 16:01
Preso da BeppeGrillo.it
http://www.beppegrillo.it/2006/12/lo_sconto_postu.html

"Le parole... Accesso al credito rassicura, accesso al debito preoccupa. Diventiamo accreditati, non indebitati. Banche, finanziarie e grandi distributori sono in prima fila per la creazione della povertà attraverso il credito. Se avessi detto a mio padre che mi indebitavo con TAEG 20% per andare alle Antille mi avrebbe preso a calci nel c..o. E poi avrebbe denunciato la banca.
Le banche pensano sempre ai nostri sogni. Li vogliono vedere realizzati insieme agli interessi bancari. A Natale è disponibile lo sconto se paghi dopo. Un mistero. Se si paga dopo sei mesi scatta lo sconto senza alcun interesse. Se paghi subito no. Un bel Tv Color LCD costa circa 1200 euro. Se paghi dopo sei mesi in contanti ti costa il 20% in meno. Un affare. Ma se tra sei mesi ti dimentichi, non arriva il bollettino o non hai i soldi cosa succede? Con TAN 17,48%, TAEG 18,45% (ma possono essere superiori) per 1000 euro fanno 24 rate mensili da 53,40. Il risultato è di 1281,60. I grandi distributori guadagnano sul debito dei clienti. Assistiti dalle finanziarie.
RESET. Un ritorno alla cultura del risparmio. La pubblicità del debito va proibita. Come è avvenuto per il fumo. E’ un atto di oscenità sociale. Una istigazione a delinquere contro noi stessi. Per Natale fatevi un regalo. Comprate meno e solo quello che vi potete permettere."

:muro:

Senza Fili
20-12-2006, 16:11
Al Sig. Grillo però andrebbe spiegato che, oltre agli sprovveduti che ricorrono a finanziamenti per comprare l'oggetto FUTILE ultimo grido, c'è anche gente che usa i finanziamenti per comprare beni INDISPENSABILI (esempio automobile), e che queste persone ricorrono al finanziamento non perchè "è bello o conveniente", ma perchè altrimenti non avrebbero la possibilità di pagare in contanti...

recoil
20-12-2006, 16:21
un paio di inverni fa ricordo che il pagamento a rate, a conti fatti, costava meno della soluzione in contanti.
a quel punto ho provato a chiedere uno sconto per pagare tutto subito, me lo hanno negato e sono andato da un'altra parte :p
se i soldi li ho preferisco pagare subito, tra l'altro questi volevano una copia dell'ultima busta paga, per risparmiare qualche euro non mi va di fare tutta sta trafila...

the_joe
20-12-2006, 16:22
E poi vorrei sapere cosa cavolo gli frega a Beppe Grillo se uno vuole andare in vacanza alle Maldive ed è disposto ad indebitarsi per farlo, mica sono soldi suoi?

Del resto come si suol dire "il mondo è bello perchè è vario" io personalmente sono abituato a fare le cose che mi posso permettere, però non posso mica dire che chi la pensa diversamente da me fa male......

sempreio
20-12-2006, 16:28
Al Sig. Grillo però andrebbe spiegato che, oltre agli sprovveduti che ricorrono a finanziamenti per comprare l'oggetto FUTILE ultimo grido, c'è anche gente che usa i finanziamenti per comprare beni INDISPENSABILI (esempio automobile), e che queste persone ricorrono al finanziamento non perchè "è bello o conveniente", ma perchè altrimenti non avrebbero la possibilità di pagare in contanti...


cazzate, potrebbero comprarsi un' auto usata o un motorino, la verità è che siamo abituati ad un certo tenore di vità fatto di futilità che ci rende cechi davanti alla realtà. per quelli che hanno redditi irrisori con affitto da pagare dovrebbe essere riportato alla realtà e invece di magiare pasta tutti i giorni, elimina il costo superfluo dell' auto e te ne vai al lavoro in bicicletta o in motorino.

AlexXxin
20-12-2006, 16:34
Il problema è che ormai troviamo sui cartellini scritto 33€X12mesi e non il prezzo.

Se non stiamo attenti si arriverà al punto che la metà dei consumatori non sarà in grado di far fronte alle rate e non è un viaggio.
Poi le conseguenze calcolatele voi...............
Se non sbaglio si comincia con 2 o 3 acquisti, poi si arriva a non riuscire più a pagare, arrivano le maxirate finali e si chiede un finanziamento unico per inglobare gli altri in corso.

Io ho un amico che compra tutto a rate, ps2, auto, cazzate varie, ecc, vive a casa con i suoi e si è trovato alle strette, fortuna sua che il titolare dell'azienda in cui lavora gli ha concesso di poter fare turni di 12ore...........

the_joe
20-12-2006, 16:40
Il problema è che ormai troviamo sui cartellini scritto 33€X12mesi e non il prezzo.

Se non stiamo attenti si arriverà al punto che la metà dei consumatori non sarà in grado di far fronte alle rate e non è un viaggio.
Poi le conseguenze calcolatele voi...............
Se non sbaglio si comincia con 2 o 3 acquisti, poi si arriva a non riuscire più a pagare, arrivano le maxirate finali e si chiede un finanziamento unico per inglobare gli altri in corso.

Io ho un amico che compra tutto a rate, ps2, auto, cazzate varie, ecc, vive a casa con i suoi e si è trovato alle strette, fortuna sua che il titolare dell'azienda in cui lavora gli ha concesso di poter fare turni di 12ore...........
A parte le esagerazioni che ci sono sempre state, 50 anni fa la gente si rovinava lo stesso e non c'erano queste cose, magari giocavano a carte o li spendevano tutti a puttane.....
Gli abusi non fanno testo.

Per il resto ripeto, che senso ha fare la morale a chi la pensa diversamente? Evidentemente gli sta bene così e bon.....

AlexXxin
20-12-2006, 16:56
Per il resto ripeto, che senso ha fare la morale a chi la pensa diversamente? Evidentemente gli sta bene così e bon.....

Non sembra che tu la pensi veramente così a giudicare dalla firma

the_joe
20-12-2006, 17:04
Non sembra che tu la pensi veramente così a giudicare dalla firma
Io no, come ho scritto prima, ma accetto anche chi la pensa diversamente, non faccio nè la morale nè i conti in tasca agli altri.....

LUVІ
20-12-2006, 17:11
Preso da BeppeGrillo.it
http://www.beppegrillo.it/2006/12/lo_sconto_postu.html

"Le parole... Accesso al credito rassicura, accesso al debito preoccupa. Diventiamo accreditati, non indebitati. Banche, finanziarie e grandi distributori sono in prima fila per la creazione della povertà attraverso il credito. Se avessi detto a mio padre che mi indebitavo con TAEG 20% per andare alle Antille mi avrebbe preso a calci nel c..o. E poi avrebbe denunciato la banca.
Le banche pensano sempre ai nostri sogni. Li vogliono vedere realizzati insieme agli interessi bancari. A Natale è disponibile lo sconto se paghi dopo. Un mistero. Se si paga dopo sei mesi scatta lo sconto senza alcun interesse. Se paghi subito no. Un bel Tv Color LCD costa circa 1200 euro. Se paghi dopo sei mesi in contanti ti costa il 20% in meno. Un affare. Ma se tra sei mesi ti dimentichi, non arriva il bollettino o non hai i soldi cosa succede? Con TAN 17,48%, TAEG 18,45% (ma possono essere superiori) per 1000 euro fanno 24 rate mensili da 53,40. Il risultato è di 1281,60. I grandi distributori guadagnano sul debito dei clienti. Assistiti dalle finanziarie.
RESET. Un ritorno alla cultura del risparmio. La pubblicità del debito va proibita. Come è avvenuto per il fumo. E’ un atto di oscenità sociale. Una istigazione a delinquere contro noi stessi. Per Natale fatevi un regalo. Comprate meno e solo quello che vi potete permettere."

:muro:

Quello che dicevo io ;)

Io comunque sono stato costretto, a rateizzare, negli ultimi anni, e non certo per il plasma o il tvfonino, ma per l'assicurazione RC Auto, per il condominio, per l'auto, per il bollo.....

LuVi

Ferdy78
20-12-2006, 17:40
cazzate, potrebbero comprarsi un' auto usata o un motorino, la verità è che siamo abituati ad un certo tenore di vità fatto di futilità che ci rende cechi davanti alla realtà. per quelli che hanno redditi irrisori con affitto da pagare dovrebbe essere riportato alla realtà e invece di magiare pasta tutti i giorni, elimina il costo superfluo dell' auto e te ne vai al lavoro in bicicletta o in motorino.

Diciamo che posso condividere in parte: compri l'auto usata (di qualche anno)..ma poi quanto ci dovrai spendere su se qualcosa va storto. Le rate per la macchina (parlo di persone normali con utilitarie - city car nè) imho sono le uniche che uno si accolla con tutto il cuore :) ..tralasciando magari quelle urgenti e impreviste tipo elettrodomestici indispensabili: frigo e lavabiancheria (anche se questa in effetti..) li se non hai un conto in banca da cui attingere......che fai? :stordita:

Il resto è tutto superfluo....TV al plasma (mizzica oggi in un centro commerciale sembrava li regalassero...e tutti a far rate :eek: ), consolle varie, PC stesso...cellulari...etc...

In ogni caso...vanno tutti a rate ormai: la stragrande maggioranza di noi poveri utenti italiani...un soldo in tasca non l'ha.. :muro:

Vi giuro che cammininado per le vie In della mia cttà in sto periodo, vedi un sacco di gente si..ma non dentro i negozi... ;) anzi ne conosco alcuni di commercianti che stan pensando seriamente di chiudere... :( NON se può comprà più nulla...

sempreio
20-12-2006, 17:50
A parte le esagerazioni che ci sono sempre state, 50 anni fa la gente si rovinava lo stesso e non c'erano queste cose, magari giocavano a carte o li spendevano tutti a puttane.....
Gli abusi non fanno testo.

Per il resto ripeto, che senso ha fare la morale a chi la pensa diversamente? Evidentemente gli sta bene così e bon.....


il problema secondo me nasce se si hanno dei figli, una volta questi figli di sbandati potevano farsi ugualmente una vita dignitosa iniziando a lavorare anche a 15-16 anni, ora si è obbligati a mantenerli fino all' università come minimo altrimenti diverrà per forza di cose un delinquentello da strada. quindi io dico puoi fare ciò che vuoi se non hai spalle una famiglia da mantenere

sempreio
20-12-2006, 17:54
Diciamo che posso condividere in parte: compri l'auto usata (di qualche anno)..ma poi quanto ci dovrai spendere su se qualcosa va storto. Le rate per la macchina (parlo di persone normali con utilitarie - city car nè) imho sono le uniche che uno si accolla con tutto il cuore :) ..tralasciando magari quelle urgenti e impreviste tipo elettrodomestici indispensabili: frigo e lavabiancheria (anche se questa in effetti..) li se non hai un conto in banca da cui attingere......che fai? :stordita:

Il resto è tutto superfluo....TV al plasma (mizzica oggi in un centro commerciale sembrava li regalassero...e tutti a far rate :eek: ), consolle varie, PC stesso...cellulari...etc...

In ogni caso...vanno tutti a rate ormai: la stragrande maggioranza di noi poveri utenti italiani...un soldo in tasca non l'ha.. :muro:

Vi giuro che cammininado per le vie In della mia cttà in sto periodo, vedi un sacco di gente si..ma non dentro i negozi... ;) anzi ne conosco alcuni di commercianti che stan pensando seriamente di chiudere... :( NON se può comprà più nulla...


infatti come dici te può anche essere non indispensabile averli! se si è poveri rimani anche senza lavabiancheria e frigo, perchè è meglio avere un tetto che il latte fresco alla mattina :rolleyes: , vabbe che ora stiamo parlando per assurdo, però il numero delle famiglie e dei barboni in circolazione stà aumentanto veramente in modo impressionate

Ferdy78
20-12-2006, 18:00
il problema secondo me nasce se si hanno dei figli, una volta questi figli di sbandati potevano farsi ugualmente una vita dignitosa iniziando a lavorare anche a 15-16 anni, ora si è obbligati a mantenerli fino all' università come minimo altrimenti diverrà per forza di cose un delinquentello da strada. quindi io dico puoi fare ciò che vuoi se non hai spalle una famiglia da mantenere
Ah su questo concordo pienanemnte: NIENTE FAMILY se le cose stanno come ora. Oltretutto l'Uomo, in caso di rapporto andato a male con la gentil donzella è sempre quello che ci rimette di più: casa, mantenimento a lei e figli...con l'aggiunta del cornuto e bastonato anche nel senso che se il giudice dà l'affidamento alla moglie..te tuto figlio lo vedi con il cannocchiale!
La burocrazia decide senza fare i conti in tasca alle persone :muro:

Sul numero di barboni in aumento: sai quanti di loro lo fanno per scelta? :)
Certo non tutti...ma ci sono anche loro nel mezzo e con tanto di laurera dietro :eek: :( :)

Northern Antarctica
20-12-2006, 18:34
Preso da BeppeGrillo.it
http://www.beppegrillo.it/2006/12/lo_sconto_postu.html

"Le parole... Accesso al credito rassicura, accesso al debito preoccupa. Diventiamo accreditati, non indebitati. Banche, finanziarie e grandi distributori sono in prima fila per la creazione della povertà attraverso il credito. Se avessi detto a mio padre che mi indebitavo con TAEG 20% per andare alle Antille mi avrebbe preso a calci nel c..o. E poi avrebbe denunciato la banca.
Le banche pensano sempre ai nostri sogni. Li vogliono vedere realizzati insieme agli interessi bancari. A Natale è disponibile lo sconto se paghi dopo. Un mistero. Se si paga dopo sei mesi scatta lo sconto senza alcun interesse. Se paghi subito no. Un bel Tv Color LCD costa circa 1200 euro. Se paghi dopo sei mesi in contanti ti costa il 20% in meno. Un affare. Ma se tra sei mesi ti dimentichi, non arriva il bollettino o non hai i soldi cosa succede? Con TAN 17,48%, TAEG 18,45% (ma possono essere superiori) per 1000 euro fanno 24 rate mensili da 53,40. Il risultato è di 1281,60. I grandi distributori guadagnano sul debito dei clienti. Assistiti dalle finanziarie.
RESET. Un ritorno alla cultura del risparmio. La pubblicità del debito va proibita. Come è avvenuto per il fumo. E’ un atto di oscenità sociale. Una istigazione a delinquere contro noi stessi. Per Natale fatevi un regalo. Comprate meno e solo quello che vi potete permettere."

:muro:

C'è una quarta opzione, oltre alle tre più "tragiche" descritte, e che forse è la più comune, ovvero "chi me lo fa fare di pagare adesso tutti questi soldi"?

Se ad esempio hai usufruito della promozione a Giugno, dopo sei mesi - ovvero sotto Natale e quando ti sei già "dimenticato" dell'acquisto - chi te lo fa fare di privarti di 1000 Euro di botto, anche se ce li avresti (ma magari ti farebbero comodo per altro)?

Allora passi alla rateizzazione. Evidentemente hanno fatto una statistica, magari quelli che scelgono di liquidare in un'unica soluzione sono una piccola percentuale e quindi il sistema conviene (come non potrebbe?).

danilo@12
20-12-2006, 18:57
Oltretutto la rateizzazione comporta un atteggiamento psicologico del tipo "ma 39 euro al mese mi pesano di meno rispetto alla cifra tonda". Vaglielo a spiegare che, solitamente, pagare a rate porta dei costi aggiuntivi rispetto al pagamento in contanti.

Johnn
20-12-2006, 19:12
Se si è sicuri di se stessi che con 1000 euro in mano non si ha la tentazione di andarseli a giocare alle tre carte stile febbre da cavallo, se si ha la ragionevole certezza di non avere spese straordinarie, o altro, per una volta perché gli squali ( :D ) dell'economia non li facciamo noi consumatori?

1000 euro: se paghi dopo sei mesi diventano 950? Ok prendo i 950 euro vado alla posta, buono fruttifero a sei mesi (o qualche forma dello stesso tipo a rischio zero, indipendentemente dal guadagno), pure che si vanno a riprendere 951 euro (ma mettendo un più realistico 2% sono 19 euro), alla fine il prodotto lo si paga 949. :read:

P.S. Il top sarebbe che le rate per l'auto non le si fanno dopo l'acquisto dell'auto, ma prima, con se stessi. Riuscire a mettere da parte una cifra come se la stessimo dando ad una finanziaria, quindi senza tentazione di dire "sto mese salto", risparmieremmo gli interessi.

Drago
21-12-2006, 00:51
C'è una quarta opzione, oltre alle tre più "tragiche" descritte, e che forse è la più comune, ovvero "chi me lo fa fare di pagare adesso tutti questi soldi"?

Se ad esempio hai usufruito della promozione a Giugno, dopo sei mesi - ovvero sotto Natale e quando ti sei già "dimenticato" dell'acquisto - chi te lo fa fare di privarti di 1000 Euro di botto, anche se ce li avresti (ma magari ti farebbero comodo per altro)?

Allora passi alla rateizzazione. Evidentemente hanno fatto una statistica, magari quelli che scelgono di liquidare in un'unica soluzione sono una piccola percentuale e quindi il sistema conviene (come non potrebbe?).

non prendo niente a rate, anzi, non faccio prendere niente a rate ai miei genitori perchè non sono ancora economicamente indipendente (lo ero prima della malattia), perchè mi sembra sconveniente e perchè con tutta probabilità alla fine della rateizzazione avrò già rivenduto il bene pagando solo un 'canone' per il suo possesso....è raro che tenga qualcosa per molto tempo, e non mi piace rivendere a qualcuno il resto 'da pagare'.

LUVІ
21-12-2006, 07:10
Io per l'auto sto pensando di passare al noleggio di lungo termine.

LuVi

sider
21-12-2006, 08:06
ah sì!?

spiega spiega, che questa non la sapevo!! :fagiano:

Ti fanno arrrivare a casa i moduli in ritardo, così non puoi usufruire dello sconto

the_joe
21-12-2006, 08:19
Io per l'auto sto pensando di passare al noleggio di lungo termine.

LuVi
Credo che se non puoi scaricare le rate dalle tasse, non sia conveniente.

Anche per chi può scaricare completamente le rate, il noleggio a lungo termine costa di più dell'acquisto, ma porta il vantaggio di NON avere spese aggiuntive perchè l'auto non è tua e quindi ogni intervento sia ordinario che straordinario grava sul noleggiatore - per semplificare molto, se le cose vanno bene, ci rimetti qualcosa, se però ti capita qualcosa tipo un guasto o un incidente grossi, ci guadagni.

nomeutente
21-12-2006, 08:34
Scusami ma quelli sono cretini...


E' preferibile non esprimere certi giudizi così netti: qualcuno potrebbe essere chiamato in causa e non esserne lieto.

AlexGatti
21-12-2006, 09:32
Preso da BeppeGrillo.it
http://www.beppegrillo.it/2006/12/lo_sconto_postu.html

"...Ma se tra sei mesi ti dimentichi, non arriva il bollettino o non hai i soldi cosa succede? Con TAN 17,48%, TAEG 18,45% (ma possono essere superiori) per 1000 euro fanno 24 rate mensili da 53,40. Il risultato è di 1281,60. I grandi distributori guadagnano sul debito dei clienti. Assistiti dalle finanziarie.

Io l'ho fatto anche se avevo i soldi, meglio pagare 550 fra 6 mesi che 650 ora. Se ho ora 650 a maggior ragione avrò 550 fra sei mesi.
Se fra 6 mesi non m'arriva il bollettino e quelli mi dicono che hanno "creduto" che io scegliessi le rate non so cosa fare però! Li denuncio?

Io fra sei mesi VOGLIO pagare in un'unica soluzione, come da contratto di finanziamento, e non sono uno di quelli che "si scorda" o che "alla fine le rate mi pesano meno"

LUVІ
21-12-2006, 09:57
Credo che se non puoi scaricare le rate dalle tasse, non sia conveniente.

Anche per chi può scaricare completamente le rate, il noleggio a lungo termine costa di più dell'acquisto, ma porta il vantaggio di NON avere spese aggiuntive perchè l'auto non è tua e quindi ogni intervento sia ordinario che straordinario grava sul noleggiatore - per semplificare molto, se le cose vanno bene, ci rimetti qualcosa, se però ti capita qualcosa tipo un guasto o un incidente grossi, ci guadagni.

Non scaricherei nula ma il vantaggio del servizio completo, sgravandomi di bolli, assicurazione, tagliandi e cazzi vari, facendo due conti due, mi permetterebbe di cavarmela; devo cambiare macchina, quindi è l'unica soluzione possibile, al momento.

LuVi

Paganetor
21-12-2006, 10:11
Io l'ho fatto anche se avevo i soldi, meglio pagare 550 fra 6 mesi che 650 ora. Se ho ora 650 a maggior ragione avrò 550 fra sei mesi.
Se fra 6 mesi non m'arriva il bollettino e quelli mi dicono che hanno "creduto" che io scegliessi le rate non so cosa fare però! Li denuncio?

Io fra sei mesi VOGLIO pagare in un'unica soluzione, come da contratto di finanziamento, e non sono uno di quelli che "si scorda" o che "alla fine le rate mi pesano meno"

be', basta che te lo segni... e comunque gli estremi per il pagamento te li danno subito (cosa devi pagare, a chi, in che modo)... non è che se la posta ti perde un bollettino tu sei fottuto :D

Paganetor
21-12-2006, 10:12
dimenticavo: qui sul forum, questa promozione l'ha sfruttata Raven...

c'era anche un thread da qualche parte dove veniva spiegato tutto per bene ;)

AlexXxin
21-12-2006, 10:20
Gneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Ma se io ho 1000€ in banca non spendo 800€ per il televisore ma accendo il finanziamento e lo pago in 24mesi.
In 24mesi possono succedere 1000 cose; una malattia, un licenziamento,un fallimento, un figlio ecc ecc.
Cosa succederebbe se non dovessi più riuscire a pagare le rate? Boh


Ma se io sempre avendo quei 1000€ mi prendo un 21"crt da 190€ sono certo di avere soddisfatto la mia necessità di TV e di non aver compromesso la mia sicurezza economica.

Aderire a queste offerte di sconto se rateizzi non fa altro che penalizzare chi paga in contanti, alla fine gli interessi a chi rateizza li pago io acquistando in contanti, una vera vaccata.

Aku
21-12-2006, 10:52
Gneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Aderire a queste offerte di sconto se rateizzi non fa altro che penalizzare chi paga in contanti, alla fine gli interessi a chi rateizza li pago io acquistando in contanti, una vera vaccata.

No, li paghi sia tu che lui che fa il finanziamento ;)

sider
21-12-2006, 12:35
Nessuno regala niente.

LUVІ
21-12-2006, 13:29
Nessuno regala niente.

Sono sempre i migliori quelli che se ne vanno.

Froze
21-12-2006, 13:46
Sono sempre i migliori quelli che se ne vanno.
si stava meglio quando si stava peggio :O









:D

francoisk
22-12-2006, 09:05
alcuni stanno proponendo il 20% di sconto su alcuni prodotti(tipo lcd)se paghi in un'unica rata dopo 6 mesi (anzichè in contanti subito):confused:

AlexXxin
22-12-2006, 09:08
Si la cosa puzza assai.

AntonioBO
22-12-2006, 09:18
[QUOTE=AlexXxin]Gneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Ma se io ho 1000€ in banca non spendo 800€ per il televisore ma accendo il finanziamento e lo pago in 24mesi.
In 24mesi possono succedere 1000 cose; una malattia, un licenziamento,un fallimento, un figlio ecc ecc.
Cosa succederebbe se non dovessi più riuscire a pagare le rate? Boh



Guarda che ragionanando in questo modo nessuno farebbe più il mutuo sulla casa.... ho fatto un mutuo di 25 anni..........però ora ho la mia casa senza buttare nel cesso i soldi dell'affitto. In 25 anni ne possono succedere di cose.... la scriminante è che nel caso della casa hai un bene che, probabilmente, col tempo acquisisce valore e puoi venderlo. Un lcd...magari no.....

ALBIZZIE
22-12-2006, 09:33
alcuni stanno proponendo il 20% di sconto su alcuni prodotti(tipo lcd)se paghi in un'unica rata dopo 6 mesi (anzichè in contanti subito):confused:

veramente sono sempre di più le catene che offrono quest'opportunità.

euronix
espert
troni

oppure, in modo molto scorretto, i volantini che arrivano a casa mostrano in primo piano il costo della rata mensile, in piccolo il costo totale.

però io non sono contrario a pagamenti posticipati oppure a rate, basta dare un'occhiata al TAEG e fare 2 conti... però non più di uno o due finanziamenti per volta

AlexXxin
22-12-2006, 10:28
[QUOTE=AlexXxin]Gneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Guarda che ragionanando in questo modo nessuno farebbe più il mutuo sulla casa.... ho fatto un mutuo di 25 anni..........però ora ho la mia casa senza buttare nel cesso i soldi dell'affitto. In 25 anni ne possono succedere di cose.... la scriminante è che nel caso della casa hai un bene che, probabilmente, col tempo acquisisce valore e puoi venderlo. Un lcd...magari no.....

Anche se i prezzi a Bologna sono esagerati ti sei indebitato per 25 anni, pagando interessi che quasi equivalgono la cifra da te richiesta, se non ci fosse questa abitudine al debito chi cerca casa si accontenterebbe di acquistare case piccole e in zone più economiche, invece di acquistare beni al di sopra delle proprie possibilità.
Io parlo per esperienza personale, ho preferito rinunciare a tante comodità ma almeno in 7 anni ho chiuso e tantomeno non mi farò abbindolare dalle rate per acquistare lcd e arredi stilosi ma pagherò tutto e subito. E se non avessi soldi mi terrei uno scatolone sotto la tv da 15"

[A+R]MaVro
22-12-2006, 19:23
Con i pagamenti a rate con un po' di furbizia si riesce a guadagnare qualcosa: primo TAN e TAEG devono essere 0 spaccato o al max qualche zero virgola di TAEG per le spese di apertura del finanziamento ma nulla di più. L'importo corrispondente lo si tiene liquido al 3% e si incassano gli interessi mentre si paga a tasso zero.Per non dimenticarsi le scadenze basta fare da subito un bel RID o una disposizione di pagamento in banca per le date di scadenza.

Se il finanziamento rateale invece è + costoso degli interessi percepiti è meglio pagare subito.

AlexXxin
22-12-2006, 21:53
Mhhh

beh io sono giovane, non ho il posto fisso ma ho cercato casine piccole semplici vecchine ed ho limitato i danni.

Ho anche una conoscente che si è fatta un mutuo da 150000€ per 30anni, ma siamo ammattiti.............................


Ok ma questo esula dal senso del topic, le rate a tutti i costi servono a fare perdere il senso del debito al consumatore.

Questo è il mio pensiero finale.

La convenienza è di chi vende cose non necessarie a chi non ne ha bisogno :rolleyes: