Entra

View Full Version : Problema frizione Nuova Fiesta


Stewie82
20-12-2006, 12:44
Salve a tutti :D

Ho preso la nuova ford fiesta a dicembre 2003, e attualmente ha raggiunto i 35k km :)

Da un bel pò di tempo ho notato che a macchina fredda ho problemi ad inserire retro e prima, poi una volta che la macchina è partita il problema sparisce :(

Mio papà è mezzo-meccanico, ma non si è capito bene qual'è la causa :mbe: .

Siamo andati alla ford, e il meccanico dell'officina mi ha detto che è un difetto abbastanza consociuto: con l'introduzione di nuovi materiali per il disco della frizioni..sono capitati alcuni modelli che presentavano questo difetto :confused:

Ora..la garanzia è scaduta :cry: , ma il meccanico mi ha detto di provare a sentire direttamente la ford, xchè se riconoscono il problema come un difetto di fabbrica, potrebbero passarlo in garanzia :rolleyes:

Vorrei sapere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema..e in caso come l'abbia risolto :help:

Thx ;)

ripe
20-12-2006, 12:58
Anche un mio amico ha problemi con la Fiesta... gratta ogni santa volta che mette la retro! :)

++CERO++
20-12-2006, 13:00
A freddo è normale che le marce non si iseriscono bene xchè
l'olio del cambio è ancora freddo e quindi più denso.
Forse puoi risolvere il problema con un olio meno denso, tipo il 75W80
Probabilmente c'entra molto anche il discorso dei sincronizzatori.
La frizione ? :wtf: può essere che non stacca bene, per via di qualche
meccanismo di autoregistrazione del gioco, ma allora tutte anche le altre
marce dovrebbero avere lo stesso difetto...

Good Luck ! :D

++CERO++
20-12-2006, 13:01
Anche un mio amico ha problemi con la Fiesta... gratta ogni santa volta che mette la retro! :)
Se non ha il sincronizzatore sulla retro è normale... :asd:

multijet
20-12-2006, 13:25
Ora..la garanzia è scaduta :cry: , ma il meccanico mi ha detto di provare a sentire direttamente la ford, xchè se riconoscono il problema come un difetto di fabbrica, potrebbero passarlo in garanzia :rolleyes:


Cambia assistenza..un meccanico Ford che non sa se un vizio di fabbrica viene sanato a costo zero anche dopo la garanzia andrebbe fucilato. chi deve saperlo se non lui?

++CERO++
20-12-2006, 13:50
Cambia assistenza..un meccanico Ford che non sa se un vizio di fabbrica viene sanato a costo zero anche dopo la garanzia andrebbe fucilato. chi deve saperlo se non lui?
Pensaci un' attimo, non è che il meccanico ha voglia di lavorare agrattisse
per fare le garanzie, che in ogni caso sono una perdita x l' organizzazione.
quindi i richiami si fanno solo per le cazzatelle che costano poco = un filo
stacccato o un bullone da riserrare, così tanto per far vedere che le
ditte sono attente al cliente....
Ma se c'è da cambiare il motore o lavori ben più pesanti, se ne guardano bene ... :sofico:

Stewie82
20-12-2006, 13:54
Ti assicuro che non è normale..che le marce siano dure e non si inseriscano bene ok, ma che per mettere la retro e la prima devo spegnere la macchina no

Ti assicuro che mio papà ripara le macchine da 30anni..non a livello professionale..ma con un suo amico meccanico

Anche a me la retro in effeti gratta sempre da freddo..ok il discorso del sincronizzatore..ma su una macchina con 3 anni di vita ti assicuro che gratta parecchio

Per l'assistenza non è un problema..nel senso che fatti i 2 tagliandi per la garanzia..poi con la macchina si arrangia mio paàp a fare manutenzione olio-filtri-etc..anche xchè è la prima volta che andava in quell'officina. Quella dove abbiam preso la macchina..ha detto che è normale..anche se mio papà è convinto che in realtà sapessero bene qul'è il problema

multijet
20-12-2006, 14:31
Pensaci un' attimo, non è che il meccanico ha voglia di lavorare agrattisse
per fare le garanzie, che in ogni caso sono una perdita x l' organizzazione.
quindi i richiami si fanno solo per le cazzatelle che costano poco = un filo
stacccato o un bullone da riserrare, così tanto per far vedere che le
ditte sono attente al cliente....
Ma se c'è da cambiare il motore o lavori ben più pesanti, se ne guardano bene ... :sofico:

Minchia che ragionamento!! Le campagne di richiamo a cosa le fanno a fare?
Secondo te le Case fanno più bella figura con il cliente se di fronte a un problema importante (come questo) se ne sbattono?
Il fatto che un meccanico autorizzato Ford non sappia se questo problema è riconosciuto dalla Casa e se fa parte di una campagna di richiamo è semplicemente DEPLOREVOLE

++CERO++
20-12-2006, 16:46
Ti assicuro che non è normale..che le marce siano dure e non si inseriscano bene ok, ma che per mettere la retro e la prima devo spegnere la macchina no

Ti assicuro che mio papà ripara le macchine da 30anni..non a livello professionale..ma con un suo amico meccanico

Anche a me la retro in effeti gratta sempre da freddo..ok il discorso del sincronizzatore..ma su una macchina con 3 anni di vita ti assicuro che gratta parecchio
Per l'assistenza non è un problema..nel senso che fatti i 2 tagliandi per la garanzia..poi con la macchina si arrangia mio paàp a fare manutenzione olio-filtri-etc..anche xchè è la prima volta che andava in quell'officina. Quella dove abbiam preso la macchina..ha detto che è normale..anche se mio papà è convinto che in realtà sapessero bene qul'è il problema
Ok, se tuo padre è esperto, allora sicuramente ha capito dov'è il problema. ;)
Chiedigli se è la frizione che non stacca oppure è un problema di sincronizzatori.
In ogni se il difetto c'è, bisogna tirare giù il cambio e controllare... :fagiano:

++CERO++
20-12-2006, 16:55
Minchia che ragionamento!! Le campagne di richiamo a cosa le fanno a fare?
Eh lo sò che è un ragggionamento del caxo.. :D
Ma viene applicato più volte di quanto si può immaginare... :asd:
Secondo te le Case fanno più bella figura con il cliente se di fronte a un problema importante (come questo) se ne sbattono?
Il fatto che un meccanico autorizzato Ford non sappia se questo problema è riconosciuto dalla Casa e se fa parte di una campagna di richiamo è semplicemente DEPLOREVOLE
Le campagne di richiamo sono solo per farsi vedere, cioè una forma di
pubblicità che dimostra l'attenzione della fabbrica verso i suoi clienti.
Il richiamo te lo fanno solo per un filo staccato,
Ma se il motore è da revisionare non ti dicono nulla ! :D
(Eccetto alcune macchine di nicchia, oppure molto costose)
Solo se spakki ti riconoscono la garanzia ! :asd:

Stewie82
20-12-2006, 17:07
Il mio problema non era capire la causa: la risposta me l'ha data il meccanico..io volevo solo capire se è vero che è successo anche ad altri..e come abbiano risolto

Il problema è dato dalla frizione che non stacca quando è fredda..ma a me interessa capire se è davvero un difetto "noto" o un caso isolato

Se ci fosse da smontare il cambio..mio papà l'avrebbe fatto. Siccome il meccanico ha detto così..prima di intervenire di persona volevo capire se era un discorso fattibile o meno

aXio
20-12-2006, 20:43
Se posso dire la mia, ho risolto il problema inserendo prima la terza e subito dopo la retro. Inserendo direttamente la retro a motore freddo la "grattata" era assicurata, invece con questo piccolo accorgimento non ho più riscontrato il problema.

Stewie82
20-12-2006, 23:16
Se posso dire la mia, ho risolto il problema inserendo prima la terza e subito dopo la retro. Inserendo direttamente la retro a motore freddo la "grattata" era assicurata, invece con questo piccolo accorgimento non ho più riscontrato il problema.

A me non funziona..e poi non ha molto senso: se metto la terza ma la macchina non la muovo..il risultato non cambia
Fai conto che io metto la retro..esco dal garage, 7-8 metri dritto..poi quando metto lo prima non entra

Se fosse solo la retro a freddo..non è un problema: inserisco la marcia..poi accendo il motore..e problemi non ce ne sarebbero

Ho provato anche ad accendere..in prima, avanzare un pelo (giusto 2cm xchè poi ho il muro :sofico: )..e mettere la retro..ma nada: SGRAT SGRAT

Il fatto è che poi spesso, sempre a freddo, la prima non entra..

85kimeruccio
21-12-2006, 03:02
mettici il royal purple per il cambio e lo zx1... poi vedi come cambia se i problemi son dati solo dalla lubrificazione a freddo

aXio
21-12-2006, 21:06
A me non funziona..e poi non ha molto senso: se metto la terza ma la macchina non la muovo..il risultato non cambia
Fai conto che io metto la retro..esco dal garage, 7-8 metri dritto..poi quando metto lo prima non entra

Se fosse solo la retro a freddo..non è un problema: inserisco la marcia..poi accendo il motore..e problemi non ce ne sarebbero

Ho provato anche ad accendere..in prima, avanzare un pelo (giusto 2cm xchè poi ho il muro :sofico: )..e mettere la retro..ma nada: SGRAT SGRAT

Il fatto è che poi spesso, sempre a freddo, la prima non entra..

Sembrerà senza senso, ma così la macchina non gratta più, almeno la fiesta semi nuova che ho, e quella che avevo prima (del 2003). Anch'io devo uscire dal garage ogni mattina, avviando in folle e poi mettendo direttamente la retro grattava sempre, invece facendo prima scorrere la leva del cambio sulla terza e poi in retro, non gratta mai. Prova... non avrà senso, però prima grattavo e da qualche anno non gratto più, o la macchina s'è riparata da sola di notte o a qualcosa servirà.. oppure son diventato sordo e non mi accorgo più se gratta o meno, ma quest'ipotesi la escluderei :D

Ma da fermo la prima non entra? Sulla mia entra senza problemi, a patto di essere fermo o quasi fermo.

Stewie82
22-12-2006, 12:54
Sembrerà senza senso, ma così la macchina non gratta più, almeno la fiesta semi nuova che ho, e quella che avevo prima (del 2003). Anch'io devo uscire dal garage ogni mattina, avviando in folle e poi mettendo direttamente la retro grattava sempre, invece facendo prima scorrere la leva del cambio sulla terza e poi in retro, non gratta mai. Prova... non avrà senso, però prima grattavo e da qualche anno non gratto più, o la macchina s'è riparata da sola di notte o a qualcosa servirà.. oppure son diventato sordo e non mi accorgo più se gratta o meno, ma quest'ipotesi la escluderei :D

Ma da fermo la prima non entra? Sulla mia entra senza problemi, a patto di essere fermo o quasi fermo.

Il fatto si grattare la retro è abbastanza normale per via dell'assenza del sincronizzatore..magari metteno pirma la terza la sincronizzi e non gratta più poi..ma non sono così esperto

Il mio problema è che le marce non entrano proprio siccome è molto dura la leva..entra solo la retro ma gratta un sacco..poi esco, ma la prima non mi entra nuovamente

Cmq la questione dovrebbere essere la frizione che a freddo non stacca bene..ma la mia domanda era sapere se qualcuno ha il mio stesso problema..come ha risolto..e se abbia avuti contatti con la Ford

aXio
22-12-2006, 15:00
Mi sembra che i tuoi problemi siano un po' oltre la soglia del tollerabile (vedi la grattatina ogni tanto). La soluzione è una: vai in ford e fatti controllare la macchina.

Stewie82
22-12-2006, 16:09
Mi sembra che i tuoi problemi siano un po' oltre la soglia del tollerabile (vedi la grattatina ogni tanto). La soluzione è una: vai in ford e fatti controllare la macchina.

Ma infatti sono andato in forde mi han detto che c'è da cambiare la frizione: la causa è quasi di sicuro un difetto di fabbrica..ma è scaduta la garanzia..

Ma li leggete i post prima di rispondere??? :sofico:

ennawrc
22-12-2006, 18:45
scusatemi non so se è stato detto ma quando io avevo problemi con la retromarcia nel 205 che grattava dovuto a sincronizzatori a biiiiiipppp :sofico: . io facevo cosi: per esempio sono in 2° , metto in folle rilascio la frizione e poi schiaccio frizione e metto la retromarcia.mai avuto problemi con questo metodo. ci hai provato? :mbe:

se è già stato consigliato e ho detto eresie non considerate il mio messaggio
ciao :D e auguri

Crash5wv297
23-12-2006, 08:44
Se è la frizione, cambiala, non è che è eterna. Ma se il problema è così grave, credo che debba intervenire mamma ford. Io romperei le balle alla concessionaria, se fa lo gnorri, prova in un'altra.
Un conto è la grattata, un conto è non riuscire a mettere le marce.

Ciao

mikeshare78
23-12-2006, 11:04
+ che tutto il gruppo frizione secondo me è solo lo spingidisco da cambiare...cerrto è che se è un difetto di fabbrica dovrebbero cambiartelo non dico tutto aggratis...ma almeno dovrebbero avere la corretteza di venirti incontro, magari pagando un 60-70% della spesa. Vai in concessionaria e spacca le palle

anonimizzato
23-12-2006, 11:26
Anche un mio amico ha problemi con la Fiesta... gratta ogni santa volta che mette la retro! :)

Spero si ricordi che deve metterla da fermo. :D

NetHak
23-12-2006, 11:45
la mia fiesta del 2004 gratta quasi sempre la retro, ma entra senza problemi... è un difetto riconosciuto da tutti, se la tua punta proprio non ti resta che sostituire la frizione come ti hanno detto
se dicono che è un difetto di fabbrica e c'è una campagna di richiamo dovrebbe valere anche fuori garanzia

non è vero che i richiami vengono fatti solo x cazzatine, prendi la mazda rx-8 che sostituiscono TUTTO il motore o altre auto sono state richiamate x problemi a sospensioni o cmq parti non proprio semplici da sostituire...

Stewie82
23-12-2006, 12:36
scusatemi non so se è stato detto ma quando io avevo problemi con la retromarcia nel 205 che grattava dovuto a sincronizzatori a biiiiiipppp :sofico: . io facevo cosi: per esempio sono in 2° , metto in folle rilascio la frizione e poi schiaccio frizione e metto la retromarcia.mai avuto problemi con questo metodo. ci hai provato? :mbe:

se è già stato consigliato e ho detto eresie non considerate il mio messaggio
ciao :D e auguri
Questa cosa funziona x es sulla 106 di mia mamma: la retro non ha il sincronizzatore..se era dura, mettevo in folle, lasciavo la frizione..e poi mi entava senza problemi. Nel mio caso il discorso è diverso..

Se è la frizione, cambiala, non è che è eterna. Ma se il problema è così grave, credo che debba intervenire mamma ford. Io romperei le balle alla concessionaria, se fa lo gnorri, prova in un'altra.
Un conto è la grattata, un conto è non riuscire a mettere le marce.

Ciao
Ok che la frizione non è eterna..ma nemmeno 30k km..considerando poi che la macchina la uso in maniere più che normale..

+ che tutto il gruppo frizione secondo me è solo lo spingidisco da cambiare...cerrto è che se è un difetto di fabbrica dovrebbero cambiartelo non dico tutto aggratis...ma almeno dovrebbero avere la corretteza di venirti incontro, magari pagando un 60-70% della spesa. Vai in concessionaria e spacca le palle
Secondo il meccanico è il disco della frizione. Ora ho chiamato la Ford..mi ha detto che loro non sanno di questo "difetto"..vabbè..ora staremo a vedere se si fan sentire o meno

Spero si ricordi che deve metterla da fermo. :D
Ti assicuro che fa di quelle grattate paura da fermo: non essendoci il sincro sulla retro è abbastanza normale..ma per es la 106 di mia mamma non è così: poi una volta che la macchina è calda..la retro entra senza grattare..o giusto una grattatina appena appena

la mia fiesta del 2004 gratta quasi sempre la retro, ma entra senza problemi... è un difetto riconosciuto da tutti, se la tua punta proprio non ti resta che sostituire la frizione come ti hanno detto
se dicono che è un difetto di fabbrica e c'è una campagna di richiamo dovrebbe valere anche fuori garanzia

non è vero che i richiami vengono fatti solo x cazzatine, prendi la mazda rx-8 che sostituiscono TUTTO il motore o altre auto sono state richiamate x problemi a sospensioni o cmq parti non proprio semplici da sostituire...
Mio fratello per esempio ha una corsa del 1998, se non erro..cmq, dopo 5 anni dall'acquisto ha ricevuto una lettera dalla opel in cui si diceva che c'era un componente difettoso che andava sostituito..se non erro del sedile anteriore lato guida: un giorno di officina..senza che mia fratello sapesse di avere sto problema

Stewie82
23-12-2006, 12:40
la mia fiesta del 2004 gratta quasi sempre la retro, ma entra senza problemi... è un difetto riconosciuto da tutti, se la tua punta proprio non ti resta che sostituire la frizione come ti hanno detto
se dicono che è un difetto di fabbrica e c'è una campagna di richiamo dovrebbe valere anche fuori garanzia

non è vero che i richiami vengono fatti solo x cazzatine, prendi la mazda rx-8 che sostituiscono TUTTO il motore o altre auto sono state richiamate x problemi a sospensioni o cmq parti non proprio semplici da sostituire...

:ot: -->ON
Anzi..tu che na hai una..posso un'altra domanda?
La mia ha l'accelleratore elettronico che come risposta è lento da paura..anche la tua è così?
Appena presa non c'ho fatto caso.xchè non ero abituato..ma ora che ho su il piede..mi reno conto che ha dei tempi di risposta da paura: lentooooooo
:ot: -->OFF

NetHak
23-12-2006, 12:43
:ot: -->ON
Anzi..tu che na hai una..posso un'altra domanda?
La mia ha l'accelleratore elettronico che come risposta è lento da paura..anche la tua è così?
Appena presa non c'ho fatto caso.xchè non ero abituato..ma ora che ho su il piede..mi reno conto che ha dei tempi di risposta da paura: lentooooooo
:ot: -->OFF
la mia è 1.2 e in marcia è + lento il motore a prendere giri che l'acceleratore a captare l'impulso... cmq dando colpetti di gas in folle si vede il ritardo...
santa ST con acceleratore meccanico :ave:

Stewie82
23-12-2006, 12:51
la mia è 1.2 e in marcia è + lento il motore a prendere giri che l'acceleratore a captare l'impulso... cmq dando colpetti di gas in folle si vede il ritardo...

Anche la mia è proprio il 1.2..fra il salire di giri..e l'accelleratore.. :cry:


santa ST con acceleratore meccanico :ave:
:sbav:

mpattera
23-12-2006, 12:51
:ot: -->ON
Anzi..tu che na hai una..posso un'altra domanda?
La mia ha l'accelleratore elettronico che come risposta è lento da paura..anche la tua è così?
Appena presa non c'ho fatto caso.xchè non ero abituato..ma ora che ho su il piede..mi reno conto che ha dei tempi di risposta da paura: lentooooooo
:ot: -->OFF

io ho una tdci my04 e l'acceleratore elettronico lo trovo veramente preciso.
una volta abituati è davvero comodo.. ad esempio non è mai necessario premerlo a fondo per avere la migliore accelerazione, ma solo se si vuole portare il motore al massimo dei giri. ad esempio a bassi giri basta premere si e no 1/3 per avere la massima risposta e in salita/discesa mantenendo la pressione costante la velocità si scosta di poco/niente.

ps: la st non credo che lo abbia meccanico... il filtro antipolline si trova esattamente dietro il pedale dell'acceleratore in tutte le fiesta e il pedale va smontato (3 bulloni) per cambiarlo, quindi con un acceleratore a filo non è una cosa molto comoda..

NetHak
23-12-2006, 12:57
filtro antipolline intendi quello del clima ? xkè quello è a lato dei pedali, dietro i comandi del clima
cmq nn ne ho la certezza, ma mi sembrava proprio che la st lo avesse meccanico

Stewie82
23-12-2006, 12:59
Io invece non mi trovo proprio..magari la tdci ha un pelo in più di spunto e non soffre il salire di giri del motore..non l'ho mai provata

Vecchi ricordi..l'alfa 33 1.3 del papy era un'altra cosa.. :O

mpattera
07-01-2007, 11:58
filtro antipolline intendi quello del clima ? xkè quello è a lato dei pedali, dietro i comandi del clima
cmq nn ne ho la certezza, ma mi sembrava proprio che la st lo avesse meccanico

sì esatto, io l'ho cambiato una volta e credo sia impossibile farlo senza rimuovere l'acceleratore...

mpattera
07-01-2007, 12:01
Io invece non mi trovo proprio..magari la tdci ha un pelo in più di spunto e non soffre il salire di giri del motore..

anche due peli in più :O
non che sia un fulmine ma scendendo dal 1.2 e salendo sul 1.4 tdci sembra che la macchina vada il doppio (in realtà, se li stiri entrambi al 100% vanno uguale, ma nel range di utilizzo normale è moooolto diverso).

NetHak
07-01-2007, 18:02
OT.
mpattera hai un nick familiare... sei anche tu del club fiesta ?

mpattera
08-01-2007, 13:57
OT.
mpattera hai un nick familiare... sei anche tu del club fiesta ?

;)