Entra

View Full Version : Strani rumori del processore


fox1983
20-12-2006, 10:06
Ciao a tutti ho uno strano problema:
Da alcune settimane sentivo degli strani rumori arrivare dal case del mio pc soprattutto all'avvio di windows (quando carica i programmi all avvio),ll'avvio di explorer e quando facio partire windows update e fa la scansione alla ricerca di aggiornamenti (questi sono i casi dove il problema si presenta SEMPRE).
Cmq il rumore è strano una specie di suono metallico intermittente, all'inizio credevo fosse il mio vecchio Hard disk (credevo potesse essere la testina che avesse dei problemi) ma oggi ho aperto il case e ho sentito che il rumore proveniva dal processore!
Il problema non è la ventla perchè cn un dito l ho fermata e il rumore persiste :doh:
E' possibile che sia il processore a causare il rumore(magari sotto sforzo)? o il problema nn è quello ma di qualcun altro componente, magari della scheda madre...
Se volete vi registro il rumore cn il cellulare :)

Cecco BS
20-12-2006, 10:25
ovviamente NON può essere il solo processore... è sicuramente qualche componente in movimento, disco fisso, ventola, drive cd-rom... magari qualche cavo che urta contro una ventola...

fox1983
20-12-2006, 10:44
no come ho detto HHD nn può essere l ho preso in mano e ho avvicinato l orecchio...nn è lui!
Per le ventole no le ho fermate tutte nn sono loro il problema...il rumore arriva dalla zona del processore e solo quando è sotto sforzo in determinate situazioni

fox1983
20-12-2006, 11:02
ah mi son dimenticato una cosa importante, quando fa questi rumori il pc è come se fosse bloccato e cmq lentissimo

Div
20-12-2006, 12:06
Ti consiglio di controllare bene le viti che fissano cd, hd alimentatore ecc ed altra "elettromeccanica" al case
Nn ho mai sentito un chip fare rumore :)

Cecco BS
20-12-2006, 12:15
strana situazione... cmq ribadisco: il rumore, categoricamente, NON può venire da un chip allo stato solido, ma solamente da componenti con parti meccaniche in movimento... se proprio non riesci ad individuarne la fonte l'unica e montare e rismontare tutto l'ambaradan...
...cmq controlla tutto il possibile: cestelli degli hdd, ventole dei chipset, viti di fissaggio, pareti del case...

gabi.2437
20-12-2006, 12:30
Chiariamo una cosa: il processore NON fa rumore, nè scheda video-audio-ram chiaro?

Ciò che fa rumore è ciò che ha qualche movimento meccanico

Ora visto che parli di pc cosa si muove? Ventole o Hard Disk

Ora, o è uno di quelli che fa quel rumore, oppure le loro vibrazioni si propagano alla struttura metallica fino a raggiungere posto dove tocca con qualcosa e, vibrando, fa rumore

blackbit
20-12-2006, 13:24
ovviamente NON può essere il solo processore... è sicuramente qualche componente in movimento, disco fisso, ventola, drive cd-rom... magari qualche cavo che urta contro una ventola...

stranamente, anch'io ho lo stesso problema... e vi assicuro ke tutto ciò si ripresenta categoricamente SEMPRE E SOLO nel momento in cui lo schermo freeza, ad esempio durante pensanti benchmark o anche con un semplice memtest, terminando APPENA INTERROMPO IL TEST e ricominciando in sincrono...

raga, non è la meccanica. strano ma vero. ho un pentium 4 HT 2.8ghz con DDR400 512... sembrano quasi le ram a 'far casino'...

il sibilo metallico cmq c'è.. nn sei l'unico a notarlo. nn capisco da cosa provenga

Div
20-12-2006, 15:46
In effetti esistono rumori causati da da variazione di campi elettrici
mai sentito zzzzzzzzzz passando sotto un traliccio HT?

ma mi sentirei di escludere che (viste le bassissime potenze in gioco), le variazioni di campo magnetico o elettrico possano produrre vibrazioni sulla struttura di un case.
Potrebbero far vibrare i piedini dei chip
ma l'elevatissima frequenza credo renderebbe inudibile tale "sound" :D

Demistificatore
20-12-2006, 15:53
stagli lontano almeno 5m, nn si sà mai che può accadere :asd:

bonzuccio
20-12-2006, 16:03
Ragazzi il vostro PENTIUM cerca di comunicare con voi.. se ascoltate il sibilo a velocità rallentata ed al contrario su nastro al cromo ascoltereste "buttamiii bzbzbzbzzz, fatti un vvvzzz core 2 duozzzbvvzzz"

SPONGE1
20-12-2006, 16:05
Allora 1 cosa hai attaccato al pc intendo in usb a wireless(es. cuffie senza fili..ecc.) 2 per cosa utilizzi il pc per giocare scarichi tutti i giorni in rete ci lavori ec... 3 da quanto tempo usi questo pc la sua vecchiaia .. 4 da quanto non formatti il tuo pc.. 5 controlla sempre che programmi usi in simultanea che non crea troppo sforzi alla cpu o quant'altro .. la defframmentazione l'hai mai fatta?? risp.. a tutto...Dimenticavo perche forse per mè è banale ma credo che tu abbia un antivirus.. perche devi sapere che ci sono certi virus maledetti son rari ma ci sono che possono recare molto fastidio alla tua scheda madre per far cosi collassare tutto il sistema attivo.. stai attento ..aspett.. risp..

hargon
20-12-2006, 16:09
c'è magari qualche ciambellina di rame ? intorno alla cpu ?

SPONGE1
20-12-2006, 16:14
Hargon il mio pc lo uso da 5 anni ormai anzi forse 6.. ma non fa i rumori che lui cita perquello ho fatto tutte quelle domande sopra citate... cmq sia è successo anche a mè di sentire ogni tanto rumori strani .. ma io però sapevo la provenienza.. e cmq sia lo dico per tutti ma sopratutto a quelli poko esperti
IL PC DEVE ESSERE RIPULITO ALMENO 1 VOLTA ANNUO
il personal computer bisogna trattarlo bene come fareste col vostro piccolo :)
perche poi fa i capricci,,, come dire .. avete voluto la bicicletta adesso imparate a pedalare :)

bonzuccio
20-12-2006, 16:24
:sbonk:
che tajo raga ahhahah

SPONGE1
20-12-2006, 16:34
ha un altra cosa ancora scusate ma vado a sfrazzi ragazzi son consi tante le cose da dire che non mi vengono tutte .. devi anche ssapere che menno formatti e meglio è perche la formattazzione come magari molti non sanno non fa molto bene al tuo povero hardisk quindi meno formatti meglio è.. se devi propio farlo fallo sempre 1 ò 2 volte all'anno insomma ogni 6 mesi circa
cosi facendo dura di più il tuo hardisk sempre che non sia dentro i 120 giga perche se supera i 120 giga bè allora la sua durata diminuisce alla gran lunga perche piu e grande e più ce rischio di bruciarlo..(sempre se hai un hardisk interno io parlo di hardisk interni non esterni) come vedi ci son molte cose che devi sapere del tuo personal computer sempre se gia non le sapevi quindi devi stare attento.. aspett.. cmq risp.. ciauzz
:muro: è non tenere il pc vicno a caloriferi o cose che emanano colore..
se nonpuoi allora tienilo almeno aperto intendo il case fallo respirare

SPONGE1
20-12-2006, 16:52
Fox dai retta a mè leggi bene quelo che to scritto e poi rispondimi.. tutte le cose che ti ho scritto son da fare e se fai il contrario ti troverai sempre male..

HYPERR
20-12-2006, 16:52
ha un altra cosa ancora scusate ma vado a sfrazzi ragazzi son consi tante le cose da dire che non mi vengono tutte .. devi anche ssapere che menno formatti e meglio è perche la formattazzione come magari molti non sanno non fa molto bene al tuo povero hardisk quindi meno formatti meglio è.. se devi propio farlo fallo sempre 1 ò 2 volte all'anno insomma ogni 6 mesi circa
cosi facendo dura di più il tuo hardisk sempre che non sia dentro i 120 giga perche se supera i 120 giga bè allora la sua durata diminuisce alla gran lunga perche piu e grande e più ce rischio di bruciarlo..(sempre se hai un hardisk interno io parlo di hardisk interni non esterni) come vedi ci son molte cose che devi sapere del tuo personal computer sempre se gia non le sapevi quindi devi stare attento.. aspett.. cmq risp.. ciauzz
:muro: è non tenere il pc vicno a caloriferi o cose che emanano colore..
se nonpuoi allora tienilo almeno aperto intendo il case fallo respirare

http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/zanichelli.gif

blackbit
20-12-2006, 18:10
Allora 1 cosa hai attaccato al pc intendo in usb a wireless(es. cuffie senza fili..ecc.) 2 per cosa utilizzi il pc per giocare scarichi tutti i giorni in rete ci lavori ec... 3 da quanto tempo usi questo pc la sua vecchiaia .. 4 da quanto non formatti il tuo pc.. 5 controlla sempre che programmi usi in simultanea che non crea troppo sforzi alla cpu o quant'altro .. la defframmentazione l'hai mai fatta?? risp.. a tutto...Dimenticavo perche forse per mè è banale ma credo che tu abbia un antivirus.. perche devi sapere che ci sono certi virus maledetti son rari ma ci sono che possono recare molto fastidio alla tua scheda madre per far cosi collassare tutto il sistema attivo.. stai attento ..aspett.. risp..

ma ke stai a dì?!?!?!

1) antivirus? cos'è? :D io uso linux e cmq linux neanke parte xkè il memtest lo faccio senza bootare niente se non il cd

2) se utilizzo un pc per lavorare o x scaricare che cambia?! :D

questi rumori si sentono anche ad HD SPENTO! l'Hd non lo uso quando faccio il memtest da un live cd di linux...

e vi ripeto ke il rumore si sente esattamente in corrispondenza delle riscritture intensive su ram e durante bench pesanti...

potrebbe anche essere l'ali cmq...

Cecco BS
20-12-2006, 19:07
stranamente, anch'io ho lo stesso problema... e vi assicuro ke tutto ciò si ripresenta categoricamente SEMPRE E SOLO nel momento in cui lo schermo freeza, ad esempio durante pensanti benchmark o anche con un semplice memtest, terminando APPENA INTERROMPO IL TEST e ricominciando in sincrono...

raga, non è la meccanica. strano ma vero. ho un pentium 4 HT 2.8ghz con DDR400 512... sembrano quasi le ram a 'far casino'...

il sibilo metallico cmq c'è.. nn sei l'unico a notarlo. nn capisco da cosa provenga

non so proprio da dove potrebbe venire, ma ti posso garantire al 100% che un dispostivo allo stato solido NON può e lo ripeto NON PUO' fare rumore metallico!!

SPONGE1
20-12-2006, 21:39
blackbit ma chi ti conosce io stavo cercando di aiutare la persona che ha posto il suo problema.. linux??? non mi pare che avesse detto che usava linux??? .. ascolta bene .. molto bene.. le cose che ho scritto se le ho scritte
e perche c'è un motivo .. altrimenti mi chiedo come fa una persona come tè saper usare un pc se mi chiedi perche faccio tutte quelle domande! cosa centra col fatto di sapere per quanto utilizza il pc?? o mamma sonon davvero imbarazzato per tè :eek: .. prova a scaricare giorno per giorno 24 ore su 24
e poi vediamo che problemi riscontreresti.. e prova a chiedere chi utilizza per archiviazione il propio pc e lo usa solo 6 -7 ore al giorno.. devo continuare a dire cosa per cosa le motivazioni di tutte le cose che ho scritto?? mi pare palese che non sono l'ultimo arrivato per problemi di quest genere.. cmq sia ho ancora molto da imparare visto che succede molte volte che chiedo anchio aiuto.. e se non sei sicuro ti aggiungo quanto scritto...

(Da alcune settimane sentivo degli strani rumori arrivare dal case del mio pc soprattutto all'avvio di windows ) quindi avitiamo di far passare le persone come ignoranti e pazze

Capellone
20-12-2006, 22:01
ha un altra cosa ancora scusate ma vado a sfrazzi ragazzi son consi tante le cose da dire che non mi vengono tutte .. devi anche ssapere che menno formatti e meglio è perche la formattazzione come magari molti non sanno non fa molto bene al tuo povero hardisk quindi meno formatti meglio è.. se devi propio farlo fallo sempre 1 ò 2 volte all'anno insomma ogni 6 mesi circa
cosi facendo dura di più il tuo hardisk sempre che non sia dentro i 120 giga perche se supera i 120 giga bè allora la sua durata diminuisce alla gran lunga perche piu e grande e più ce rischio di bruciarlo..(sempre se hai un hardisk interno io parlo di hardisk interni non esterni) come vedi ci son molte cose che devi sapere del tuo personal computer sempre se gia non le sapevi quindi devi stare attento.. aspett.. cmq risp.. ciauzz
:muro: è non tenere il pc vicno a caloriferi o cose che emanano colore..
se nonpuoi allora tienilo almeno aperto intendo il case fallo respirare
questa è una delle migliori del 2006 :rotfl: :rotfl: :rotfl:

fox1983
20-12-2006, 22:35
Allora ho smontato tutto e rimontato ma il rumore rimane... :(
domani provo a cambiare hdd ma nn credo sia quello il problema
Per quelli che me lo chiedevano, il mio pc è PULITISSIMO :D c'è su solo l'indispensabile e formatto(ringraziamo true image) e deframmento in modo regolarmente, e nessun virus o fantasma!! :D :sofico:
E più che un rumore metallico si avvicina di più a un cinguettio :sofico: e nn saprei proprio come descrivere un rumore!!!!

SPONGE1
20-12-2006, 22:42
evabbe allora aiutatelo voi professoroni qua scherzano tutti ma vedo che nessuno oltre che fare homuor o come azz si scrive nn cerca di aiutarlo .

cmq sia non ho mai sentito far cip cip ad un pc :confused: certo che se ti sei preso un pc da ufficio per poi fare cose pesanti per lui è normale

bonzuccio
20-12-2006, 22:46
Ma non è che ti cigola la ventolina del chipset?

mcatis
20-12-2006, 23:01
Ne butto lì una anch'io... e se fosse il Beep della scheda madre che magari ha qualche problema ed emette questo suono. La parola "cinguettio" mi fa venire in mente i soliti beep di boot ma un po distorti. Facci sapere... :confused:

Capellone
20-12-2006, 23:38
qualcosa che può fare sibili e ronzii, specialmente sotto sforzo, è l'alimentatore.

Trym
21-12-2006, 07:37
ho avuto un esperienza simile qualche mese fa, pc bloccato strani rumori ecc

era il cavetto del disco fisso che faceva male contatto.... e stavo pure per spedirlo indietro in garanzia :doh:

CloNeAuS
21-12-2006, 16:21
Se volete vi registro il rumore cn il cellulare :)
fallo! sono curioso e può essere di aiuto...tra l'altro pure io ultimamente sento dei rumori fin troppo strani...tipo un pezzo di metallo che sbatte qui e la...>_>

ps. pure io ho pensato al processore...però l'hd in qualche modo c'entra, non riusciva a scrivere sul 2° hd! forse ho sistemato ieri, pulendo un po' e sistemando i fili...ma non so, questo lo scoprirò solo da metà gennaio in poi, quando tornerò a usare il mio pc :asd:

albortola
21-12-2006, 16:29
evabbe allora aiutatelo voi professoroni qua scherzano tutti ma vedo che nessuno oltre che fare homuor o come azz si scrive nn cerca di aiutarlo .

cmq sia non ho mai sentito far cip cip ad un pc :confused: certo che se ti sei preso un pc da ufficio per poi fare cose pesanti per lui è normale
TU stai distruggendo il suo pc.se continuerà a darti retta,altro che "rumoretto metallico". :O

gabi.2437
21-12-2006, 16:35
evabbe allora aiutatelo voi professoroni qua scherzano tutti ma vedo che nessuno oltre che fare homuor o come azz si scrive nn cerca di aiutarlo .

cmq sia non ho mai sentito far cip cip ad un pc :confused: certo che se ti sei preso un pc da ufficio per poi fare cose pesanti per lui è normale
L'abbiamo aiutato, di sicuro o è una ventola o l'hard disk (o il floppy) o magari un contatto tra case e qualcos'altro che vibrando fa rumore, ora sta a lui trovar la fonte precisa

Il beep della scheda madre penso sia riconoscibile...

fox1983
22-12-2006, 17:16
Ho cambiato hdd e alimentatore ma nulla, sarà magari la scheda madre...bhooo

gabi.2437
22-12-2006, 18:06
Cosa non ti è chiaro di "solo roba meccanica fa rumore"?

La scheda madre COME può far rumore? Al massimo è qualche ventola, ma lei da sola come fa?

v3l3no
22-12-2006, 19:37
Ragazzi il vostro PENTIUM cerca di comunicare con voi.. se ascoltate il sibilo a velocità rallentata ed al contrario su nastro al cromo ascoltereste "buttamiii bzbzbzbzzz, fatti un vvvzzz core 2 duozzzbvvzzz"

uhasuhasuhsaduhsdhusaduhsaduhsaduhsdauhsahusadhuasduhdhuasd
:D :D :D :D :D :D :D :p :Prrr:

v3l3no
22-12-2006, 19:43
-ventola chipset?
-ventola ali?
-magari no il tuo vekkio , ma il tuo nuovo hdd?
soluizone:
1) ferma tutte le ventole con piu dita possibili, alla ken shiro tipo, fai un kendo!
2) controlla tutte le vite della mobo, ke siano fissate bene, anche quelle dei lettori ottici, hdd, e xkè no anke il case, tutto ciò che ha viti , controlla ke siano fisse, e no mezze avvitate.
se senti ancora rumore ti consiglio un prete, ha bisogno al 90% di un esorcismo.

PS: che non sia qualke rikiamo alieno? che cerca di comunicare via silicio, o magari un elettronic noise da parte di anime trapassate in cerca di aiuto.

blackbit
22-12-2006, 20:40
succede anke a me... se mando cpuburn-in il processore sibila a tratti alterni ma regolari... e smette subito appena interrompo il test, x ricominciare appena riavvio il test.

a questo punto si esclude qualsiasi ventola. resta l'ali

greffiotribe
22-12-2006, 20:49
Potrebbe essere qualcosa di paragonabile al ronzio degli ultimi portatili hp?
Lì si parla di inverter o qualche condensatore che fà rumore, cmq qualcosa legato all'alimentazione!

blackbit
23-12-2006, 10:35
Ragà, voi che continuata a dire che sibila il procio... e che vi devo dire.

Chiamate l'AD di Intel e informatelo della scoperta! :sofico:

può anke essere l'ali come giustamente detto sopra... xò nn prendetela molto a scherzare xkè il rumore esiste veramente e sarebbe interessante capire da dove diavolo viene

albortola
23-12-2006, 12:35
può anke essere l'ali come giustamente detto sopra...
Ho cambiato hdd e alimentatore ma nulla, sarà magari la scheda madre...bhooo
:rolleyes:

gabi.2437
23-12-2006, 12:40
Eh sarà la ventola :rolleyes:

schitombite
23-12-2006, 17:50
io sono dell'idea che sia l'alimentatore. l'hai mai aperto e pulito per bene negli ultimi 5 anni.. nel mio c'era un dito di polvere e le ventole non godono di certo. a volte il pc fa più casino perchè a certe temperature il regime di rotazione della ventola entra in risonanza con il case o qualche altro componente. a me lo fa a volte quando c'è freddo, poi il procio si scalda la ventola aumenta i giri e non si ripresenta più il problema.

schitombite
23-12-2006, 18:31
ho appena sentito un mio amico a cui si è crepato un condensatore dell'alimentatore è gli fa un bel casino.. non so magari è quello

Tidus.hw
23-12-2006, 18:42
è una cosa che può capitare, nella zona del socket si formano campi magnetici molto forti che creano anche rumore, per ovviare questo problema sulle schede madri ci sono dei circuiti di de-ringing che servono per diminuire il più possibile questo problema, ma a volte non funzionano a dovere.
La stessa mia scheda madre ne è affetta, è un pò fastidioso però non pregiudica per niente la stabilità ^^

spero di aver risolto questo mistero :asd:

ciau ^^'

slartibartfast
23-12-2006, 19:00
è una cosa che può capitare, nella zona del socket si formano campi manietici molto forti che creano anche rumore, per ovviare questo problema sulle schede madri ci sono dei circuiti di de-ringing che servono per diminuire il più possibile questo problema, ma a volte non funzionano a dovere.
La stessa mia scheda madre ne è affetta, è un pò fastidioso però non pregiudica per niente la stabilità ^^

spero di aver risolto questo mistero :asd:

ciau ^^'

Esatto, di solito a "suonare" anzi, a risuonare sono le "ciambelline" di ferrite avvolte da una spirale in rame che si trovano sovente nei pressi del socket.

Una possibile soluzione (mai testata da me) è di ricoprire di silicone le suddette ciambelline facendo in modo di far penetrare per quanto possibile il silicone tra il rame e la ferrite.

bonzuccio
23-12-2006, 19:00
.. campi MANIETICI...
spero di aver risolto questo mistero :asd:

ciau ^^'



Il mistero credo permanga :rolleyes: :D

Tidus.hw
23-12-2006, 19:07
Il mistero credo permanga :rolleyes: :D
corretto :asd:

blackbit
23-12-2006, 23:37
la prendete tutti a ridere... :D mah, contenti voi

sto rumore c'è come vedete, non è un utente isolato, ubriaco e insonne che lamenta questi ronzii!

blackbit
24-12-2006, 12:12
cmq penso sia l'hard disk

a me il rumore lo fa anche senza hd... :rolleyes:

blackbit
29-12-2006, 19:08
eh no è, non fate morire questo thread qui xkè quest'enigma lo voglio risolvere eh :sofico:

bonzuccio
29-12-2006, 19:32
potresti linkarci da qualche parte il rumorino.. magari amplificato.. :O

++CERO++
29-12-2006, 19:42
Ciao a tutti ho uno strano problema:
Da alcune settimane sentivo degli strani rumori arrivare dal case del mio pc soprattutto all'avvio di windows (quando carica i programmi all avvio),ll'avvio di explorer e quando facio partire windows update e fa la scansione alla ricerca di aggiornamenti (questi sono i casi dove il problema si presenta SEMPRE).
Cmq il rumore è strano una specie di suono metallico intermittente, all'inizio credevo fosse il mio vecchio Hard disk (credevo potesse essere la testina che avesse dei problemi) ma oggi ho aperto il case e ho sentito che il rumore proveniva dal processore!
Il problema non è la ventla perchè cn un dito l ho fermata e il rumore persiste :doh:
E' possibile che sia il processore a causare il rumore(magari sotto sforzo)? o il problema nn è quello ma di qualcun altro componente, magari della scheda madre...
Se volete vi registro il rumore cn il cellulare :)
Guarda, se il suono esce nelle vicinanze della CPU e assomiglia
a un "fizz fizz" oppure "pi pi pi" :asd: può essere il circuito di alimentazione
del VCORE. cioè i transistor switching che commutano delle correnti
nell' ordine dei 30A ;)
Il silicio è un cristallo, in tutto e perttutto un cristallo piezoelettrico :D
http://en.wikipedia.org/wiki/Piezoelectric
IMHO il suono della CPU non è udibile :D viceversa quello dei mosfet
switching SI, soprattutto se hanno degli spike spuri a bassa frequenza.. :D
(abbastanza frequenti nel sovraccarico o in stand-by)

amilh6
19-02-2023, 15:06
ho avuto lo stessa problema con il mio PC, per capire, il meno ho cercato di capire!, la causa del rumore che arriverebbe dal processore, ho staccato la ventola e alimentandola separatamente, funziona e non fa rumore, allora ho smontato il dissipatore dal processore e ho cambiato la pasta termica, e rimontando la ventola sopra il dissipatore, da lo stessa problema, allora..guardando bene il dissipatore, ho notato che una ”piediena” dei 4 fissati sulla scheda madre per collegare il dissipatore è non fissato solidamente sulla scheda, la prova del 9…, facendo leggermente pressione sulla vita intestata, si sparisce il rumore