View Full Version : diesel and candelette bruciate
fantomas13
17-12-2006, 18:28
Mi è capitato, due anni fa, di non riuscire ad accendere il mio diesel (Volkswagen Golf 1600) per la bruciatura di tutte le candelette.
Il problema era l'alta quota (mi trovavo a 2600 metri, dopo una notte al freddo).
Il motore era sempre partito benissimo (evidentemente le candelette non erano necessarie in condizioni normali).
Trasportato il mezzo con un carro attrezzi a quota più bassa (2000 metri) è partito al primo giro di chiave.
Il problema che pongo è questo, se qualcuno è già caduto nella mia stessa condizione.
Ho visto un tizio far partire un diesel renitente (evidentemente la situazione era la stessa) spruzzando del gas da una bomboletta spray nel collettore di aspirazione.
Il motore ha fatto un rumore poco rassicurante (colpi secchi nei primi giri) ma si è avviato.
Qualcuno ha già provato?
E cosa c'è nella bomboletta spray?
:help:
Qualunque cosa infiammabile :sofico: :sofico:
più di una volta ho fatto partire il fuoristrada di un amico, diesel, con lo svitol :asd:
oppure va bene anche deodorante o comunque qualunque cosa spray che non danneggia il motore :sofico:
Occhio che non fa benissimo al motore, ti va in autocombustione :sofico:
Qualunque cosa infiammabile :sofico: :sofico:
più di una volta ho fatto partire il fuoristrada di un amico, diesel, con lo svitol :asd:
oppure va bene anche deodorante o comunque qualunque cosa spray che non danneggia il motore :sofico:
Occhio che non fa benissimo al motore, ti va in autocombustione :sofico:
ti va bene che il tuo diesel è vecchia scuola o a st'ora avresti già cambiato almeno una decina di motori :mbe:
ne avevo sentito parlar anche io.. mi pare fosse una bomboletta apposita deghiacciante..
bastava spingerla per un po e la macchina partiva... cosa che faccio ogni mattina quando non la metto in qualche discesa
fantomas13
18-12-2006, 14:45
bastava spingerla per un po e la macchina partiva... cosa che faccio ogni mattina quando non la metto in qualche discesa
La pratica funziona quando sei giù di batteria, appunto per supplire ad un mancato o scarso funzionamento del motorino di accensione.
Qui il problema è la mancanza di preriscaldo da parte delle candelette del diesel.
Se anche spingi o vai giù in discesa per 3 kilometri il motore non parte comunque.
Quello che volevo sapere è se l'utilizzo din un gas facilmente infiammabile (quale?) oltre a facilitare l'avviamento può danneggiare il motore.
:rolleyes:
La pratica funziona quando sei giù di batteria, appunto per supplire ad un mancato o scarso funzionamento del motorino di accensione.
Qui il problema è la mancanza di preriscaldo da parte delle candelette del diesel.
Se anche spingi o vai giù in discesa per 3 kilometri il motore non parte comunque.
Quello che volevo sapere è se l'utilizzo din un gas facilmente infiammabile (quale?) oltre a facilitare l'avviamento può danneggiare il motore.
:rolleyes:
se sei giù di batteria le candeltte come le riscaldi???? :D
comunque parecchi anni fa si usavano le bombolette di non so che cosa per far partire i vecchi diesel!!(ma tanti tanti tanti anni fa)! :D
i primi secondi si sentiva il motore che batteva talmente forte che sembrava dovesse esplodere! :sofico:
è meglio non fare partire i motori diesel in questo modo!! le bielle ringraziano ;)
++CERO++
18-12-2006, 20:20
La pratica funziona quando sei giù di batteria, appunto per supplire ad un mancato o scarso funzionamento del motorino di accensione.
Qui il problema è la mancanza di preriscaldo da parte delle candelette del diesel.
Se anche spingi o vai giù in discesa per 3 kilometri il motore non parte comunque.
Quello che volevo sapere è se l'utilizzo din un gas facilmente infiammabile (quale?) oltre a facilitare l'avviamento può danneggiare il motore.
:rolleyes:
Usa questo...
http://img481.imageshack.us/img481/3289/imgaspjj6.jpg
La pratica funziona quando sei giù di batteria, appunto per supplire ad un mancato o scarso funzionamento del motorino di accensione.
Qui il problema è la mancanza di preriscaldo da parte delle candelette del diesel.
Se anche spingi o vai giù in discesa per 3 kilometri il motore non parte comunque.
Quello che volevo sapere è se l'utilizzo din un gas facilmente infiammabile (quale?) oltre a facilitare l'avviamento può danneggiare il motore.
:rolleyes:
funziona con le candelette bruciate
simone1980
19-12-2006, 12:42
funziona con le candelette bruciate
con il td 100 se hai le candelette bruciate e fa veramente freddo puoi far quel che vuoi, ma non parte.
con il td 100 se hai le candelette bruciate e fa veramente freddo puoi far quel che vuoi, ma non parte.
allora io ho una bravo td 100 con tutte e 4 le candelette bruciate, e parte solo facendo così
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
19-12-2006, 14:45
come mai bruciate le candelette? :mbe:
++CERO++
19-12-2006, 15:14
Usa questo...
http://img481.imageshack.us/img481/3289/imgaspjj6.jpg
Scusate, non sapevo che non si può linkare il produttore... :cry:
comunque è il SATATOGA STARTER SPRAY.
Fà partire il motore anche se le candelette non vanno e se la pompa
(diesel) non prende.
E' utilissimo se si rimane senza gasolio, dopo aver fatto il pieno,
con questo spray non c'è bisogno di insistere con l'avviamento.
Oppure se le candelette sono bruciate, basta spruzzare questo
e aspettare che il motore si scalda. :D
allora io ho una bravo td 100 con tutte e 4 le candelette bruciate, e parte solo facendo così
fammi capire, te da sola riesci a spingere la macchina quanto basta salti su al volo e parti? :confused:
fammi capire, te da sola riesci a spingere la macchina quanto basta salti su al volo e parti? :confused:
quando sono da sola la metto in discesa, quando c'è il mio ragazzo la spinge lui
spiegami un pò meglio la storia di sto saratoga che mi pare MOLTO interessante..
++CERO++
20-12-2006, 13:17
Si, Le istruzioni dicono che si deve spruzzare nel condotto che và al filtro
dell' aria, ma io l'ho visto usare anche direttamente spruzzato nel
condotto di aspirazione.
E' un combustibile che ha un basso punto di innesco, quindi basta una
minima compressione per innescare la detonazione.
Spruzzandolo in modo continuo fà partire un motore diesel, senza candelette
e senza nafta (o con la pompa rotta)... :D
Il difetto è che tende a picchiare in testa... :sofico:
multijet
20-12-2006, 13:27
quando sono da sola la metto in discesa, quando c'è il mio ragazzo la spinge lui
Ma perchè non cambiare le candelette?
Scusate, non sapevo che non si può linkare il produttore... :cry:
OK, abbiamo capito, non importa che ripeti e rimandi l'immagine, se no poi diventa pubblicità ;)
Siccome ci saranno tanti altri prodotti in giro, non dubito della bontà di questo, ma non credo sia l'unico ;)
Ma perchè non cambiare le candelette?
perche la macchina la devo vendere e non ho voglia di spendere 100€ di candelette senza sapere quando si prendono la macchina
multijet
20-12-2006, 15:37
perche la macchina la devo vendere e non ho voglia di spendere 100€ di candelette senza sapere quando si prendono la macchina
vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa bene..oooooooooooooooooooooooooooooooooochei!! :asd: :asd:
perche la macchina la devo vendere e non ho voglia di spendere 100€ di candelette senza sapere quando si prendono la macchina
e chi te la compra una macchina che si accende a spinta? ma dai, manco un tosaerba...
e chi te la compra una macchina che si accende a spinta? ma dai, manco un tosaerba...
prima di dare le chiavi al nuovo proprietario metto le candelette, tanto domani o dopodomani è tutto, poi ho la macchina nuova
fantomas13
20-12-2006, 20:54
Ma perchè non cambiare le candelette?
E' evidente che le candelette DEVONO essere cambiate quando si bruciano.
Il problema è che fare nell'emergenza, ovvero quando ci si rende conto che sono bruciate e si è lontani da un elettrauto.
Purtroppo non esiste neanche una spia che dica che le candelette (una o più) sono bruciate.
La triste scoperta avviene proprio quando non si possono cambiare per motivi di emergenza.
Ovvio che insistere più di una volta con tale manovra è deleterio per il motore.
:doh:
Purtroppo non esiste neanche una spia che dica che le candelette (una o più) sono bruciate.
Beh dipende, su molte macchine sì, non è poi così difficile da controllare!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.