PDA

View Full Version : Lavoro a tempo determinato e infortunio


Elbryan
16-12-2006, 11:11
Ciao ragazzi!
Ho un dubbio che mi affligge, a dire il vero piu' di uno..
Il 31/12/06 scade il mio contratto presso l'azienda cui lavoro.
Il mio contratto ufficialmente e' con Adecco la quale mi "da lavoro" presso questa fabbrica.
Il 23/11/06 ho avuto un incidente e mi e' stato riconosciuto come infortunio ma pochi giorni fa mi hanno telefonato dalla mia fabbrica per dirmi che a loro serve personale e che quindi dal 01/01/07 saro' disoccupato.
Adecco mi ha parlato di Ebitemp: un'assicurazione che si occupa di assegni mensili per gli infortunati a cui scade il contratto..

Io mi chiedo: possono farmi scadere il contratto nonostante la mia prognosi scada oltre il termine conclusivo del contratto?
Come posso fare per informarmi?
Qualcuno sa spiegarmi bene la situazione?

Grazie.

Giovannino
16-12-2006, 13:16
Ciao ragazzi!
Ho un dubbio che mi affligge, a dire il vero piu' di uno..
Il 31/12/06 scade il mio contratto presso l'azienda cui lavoro.
Il mio contratto ufficialmente e' con Adecco la quale mi "da lavoro" presso questa fabbrica.
Il 23/11/06 ho avuto un incidente e mi e' stato riconosciuto come infortunio ma pochi giorni fa mi hanno telefonato dalla mia fabbrica per dirmi che a loro serve personale e che quindi dal 01/01/07 saro' disoccupato.
Adecco mi ha parlato di Ebitemp: un'assicurazione che si occupa di assegni mensili per gli infortunati a cui scade il contratto..

Io mi chiedo: possono farmi scadere il contratto nonostante la mia prognosi scada oltre il termine conclusivo del contratto?
Come posso fare per informarmi?
Qualcuno sa spiegarmi bene la situazione?

Grazie.

Formalmente tu sei dipendente della Adecco e godi nei suoi confronti delle garanzie che spettano a tutti i lavoratori dipendenti a tempo determinato. Quindi ti spetteranno le retribuzioni fino al termine del contratto ripartite tra una percentuale da parte dell'inail e una percentuale da parte di Adecco stessa.
Dal primo gennaio 2007 a termine infortunio l'Inail continuerà a versarti le indennità a suo carico (dovrebbero essere tra il 60% e l'80% della tua retribuzione prevista).

Elbryan
16-12-2006, 14:05
Quindi non esiste nessuna legge che vieta di "non rinnovare" il contratto?
Esiste solo quindi la legge che vieta il licenziamento nel caso di infortunio, giusto?
Ma se il mio contratto scade il 31/12, sicuro che Inail continuera' a retribuirmi nonostane io divenga formalmente disoccupato?

alfaseti
16-12-2006, 14:40
In caso di malattia,se continua anche dopo la scadenza del contratto e questo non è stato rinnovato i giorni che restano non vengono retribuiti.
Non vorrei fare l'uccello del malaugurio ma penso che anche X l'infortunio sia la stessa cosa.
BENVENUTO nel sistema del precariato e delle agenzie che ci marciano sopra.

Syd Barrett
16-12-2006, 15:32
l'uccello del malaugurio ma penso che anche X l'infortunio sia la stessa cosa.
BENVENUTO nel sistema del precariato e delle agenzie che ci marciano sopra.


Ma ci mancherebbe pure che qualcuno fosse costretto a stipular contratti :mbe:

alfaseti
16-12-2006, 16:42
Ma ci mancherebbe pure che qualcuno fosse costretto a stipular contratti :mbe:

Prova a cambiare lavoro una cinquantina di volte come il sottoscritto i poi vedrai che i contratti a termine li mandi a fan@@@@@@ pure tu.
Il concetto dei contratti a termine per le aziende è USA L'OPERAIO E POI GETTALO.

Syd Barrett
16-12-2006, 17:15
Prova a cambiare lavoro una cinquantina di volte come il sottoscritto i poi vedrai che i contratti a termine li mandi a fan@@@@@@ pure tu.
Il concetto dei contratti a termine per le aziende è USA L'OPERAIO E POI GETTALO.


Hai ragione, dovremmo costringere le aziende ad assumere chiunque anche quando non ne hanno più bisogno.

wheisback
16-12-2006, 17:26
Prova a cambiare lavoro una cinquantina di volte come il sottoscritto i poi vedrai che i contratti a termine li mandi a fan@@@@@@ pure tu.
Il concetto dei contratti a termine per le aziende è USA L'OPERAIO E POI GETTALO.
Io mi chiedo: perchè hai cambiato 50 lavori? non sarà che non sei un elemento da tenere?

Nessuno ti da il tempo indeterminato da subito (salvo rarissime eccezioni), all'inizio siamo tutti precari (e con un periodo di prova in cui possono mandarti a quel paese senza nemmeno preavviso), se lavori e non fai cappellate ti confermano, altrimenti aria.

E mi sembra anche giusto.

Elbryan
16-12-2006, 17:44
Vorrei cercare di farvi rimanere in thread please ..
Una volta capito cosa posso fare potete pure insultare la societa' :P

alfaseti
16-12-2006, 18:29
Io mi chiedo: perchè hai cambiato 50 lavori? non sarà che non sei un elemento da tenere?

Nessuno ti da il tempo indeterminato da subito (salvo rarissime eccezioni), all'inizio siamo tutti precari (e con un periodo di prova in cui possono mandarti a quel paese senza nemmeno preavviso), se lavori e non fai cappellate ti confermano, altrimenti aria.

E mi sembra anche giusto.

Qui finisco:
Ho lavorato anche a turni a ciclo continuo,durante tutto il periodo del contratto mi sono sempre fatto un mazzo come una casa,ho accettato anche lavori non di pochi mesi ma di un solo mese,ho più di 40 anni e ne ho 2 P@@@ così di essere sfruttato dalle agenzie oltre che dalle aziende che non è certo perchè vali che ti tengono,ho visto raccomandati di merda (quando ci vuole ci vuole) o leccaculi riuscire ad avere un tempo indeterminatro solo per i meritati meriti di non avere un pò d'orgoglio e di riuscire a non fare un cazzvolo tutte le 8 ore,le capellate come dici tu possono succedere a tutti,solo che se sei a tempo vai a casa,ma non credo,(senza offesa) che tu abbia abbastanza esperienza lavorativa per capire come funzionano certe cose,ho fatto l'imprenditore per una decina d'anni e le cazzatine per risparmiare sui dipendenti le conosco benissimo
Ciao :p

DImenticavo:
DIscorso infortuni mi spiace per te ma sicuramente non te lo paga più il datore (ex) di lavoro ma l'INAIL ergo i soldi ti arrivano dopo qualche mese.

alfaseti
16-12-2006, 19:00
Hai ragione, dovremmo costringere le aziende ad assumere chiunque anche quando non ne hanno più bisogno.

Bravo ti auguro di essere uno di quelli,di avere una famiglia da mantenere e non sapere dove cavolo vai a trovare i soldi per campare il mese successivo,ma sicuramente ti consolerai pensando che in fondo di te non avevano più bisogno.
E quando capirai (se lo capirai) che meidamente in un'anno di lavori a contratto a termine ne lavori si e no 80% (escludendo mesi festivi e varie) vai dal macellaio,compri da mangiare e poi digli che lo pagerai al prossimo contratto a termine. :muro:

wheisback
16-12-2006, 19:02
le capellate come dici tu possono succedere a tutti,solo che se sei a tempo vai a casa,ma non credo,(senza offesa) che tu abbia abbastanza esperienza lavorativa per capire come funzionano certe cose,ho fatto l'imprenditore per una decina d'anni e le cazzatine per risparmiare sui dipendenti le conosco benissimo

In effetti non ho 40 anni di esperienza lavorativa alle spalle ma solo pochi mesi, e anch'io mi reputo un precario, visto che ho un contratto d'inserimento di 18 mesi che diventerà a tempo indeterminato allo scadere dei 18 mesi, durante i quali non lecco nessun posteriore ma faccio soltanto il lavoro che mi dicono di fare, compresa una settimana di fotocopie (la prima settimana post assunzione).

Se mi mandano a casa prima dei 18 mesi vorrà dire che non ho fatto bene il mio lavoro e non credo sia un modo per risparmiare visto che ho la stessa paga di chi è dentro da 2 anni o poco più.

Penso invece che se un'azienda prende una persona ha tutto l'interesse affinchè quella persona impari al più presto a fare il proprio lavoro bene partecipando all'utile dell'azienda.

Ci sono i casi di aziende che prendono stagisti e non li pagano ma solo per lavori di poco conto, se invece hanno bisogno di qualcuno che faccia un determinato lavoro non hanno convenienza a sbatterti la porta in faccia dopo pochi mesi.

Secondo me molti di quelli che ce l'hanno con il precariato è gente che passa le ore alle macchinette del caffè e che quando arriva l'ora dell'uscita sono già pronti col cartellino in mano per la fretta di andarsene lasciando magari il lavoro a metà. Io da contratto dovrei fare 7 ore e 40 min, non ne faccio mai meno di 10. Questo è il prezzo da pagare per chi è precario, solo che io non la vedo come una cosa negativa, anzi, più lavoro e più imparo e più divento indispensabile per l'azienda.

dottormaury
16-12-2006, 19:09
credo sia tutto nella norma e tu non debba maledire nessuno.
il tuo contratto scade il 31 ovviamente il 31 se ti sei fatto male non puoi riprendere a lavorare quindi possono lasciarti a casa.
il tempo determinato non ha obblighi da parte dell'azienda, a fine contratto ti lascia a casa e stop.
dopo lo scadere del contratto non so come tu venga pagato(e soprattutto se tu venga pagato da qualcuno) dovresti dare un colpo di telefono a un sindacato o cercati un forum dedicato, ce ne sono decine.
sul discorso agenzie bho sarà che ho 22 anni e sono diplomato sarà che in 3 anni ho fatto 2 giorni di malattina sarà quel che uno vuole ma da lavoratore interinale sono sempre passato a dipendente diretto, a marzo insoddisfatto di quello che facevo ho cambiato lavoro grazie ad un'agenzia di lavoro interninale e ora a gennaio verrò assunto dall'azienda dove ho lavorato da marzo ad adesso.
per quel che ho visto salvo casi in cui mi è stato detto che sarebbe stato un lavoro da un mese o due e poi stop solitamente chi non viene poi preso dalla ditta o fa tanta malattia o non è valido o combina una cazzata tale da rimanere segnato fino allo scadere del contratto.

alfaseti
16-12-2006, 19:16
In effetti non ho 40 anni di esperienza lavorativa alle spalle ma solo pochi mesi, e anch'io mi reputo un precario, visto che ho un contratto d'inserimento di 18 mesi che diventerà a tempo indeterminato allo scadere dei 18 mesi, durante i quali non lecco nessun posteriore ma faccio soltanto il lavoro che mi dicono di fare, compresa una settimana di fotocopie (la prima settimana post assunzione).

Se mi mandano a casa prima dei 18 mesi vorrà dire che non ho fatto bene il mio lavoro e non credo sia un modo per risparmiare visto che ho la stessa paga di chi è dentro da 2 anni o poco più.

Penso invece che se un'azienda prende una persona ha tutto l'interesse affinchè quella persona impari al più presto a fare il proprio lavoro bene partecipando all'utile dell'azienda.

Ci sono i casi di aziende che prendono stagisti e non li pagano ma solo per lavori di poco conto, se invece hanno bisogno di qualcuno che faccia un determinato lavoro non hanno convenienza a sbatterti la porta in faccia dopo pochi mesi.

Secondo me molti di quelli che ce l'hanno con il precariato è gente che passa le ore alle macchinette del caffè e che quando arriva l'ora dell'uscita sono già pronti col cartellino in mano per la fretta di andarsene lasciando magari il lavoro a metà. Io da contratto dovrei fare 7 ore e 40 min, non ne faccio mai meno di 10. Questo è il prezzo da pagare per chi è precario, solo che io non la vedo come una cosa negativa, anzi, più lavoro e più imparo e più divento indispensabile per l'azienda.

:D Scusa ma mi fai sorridere......per la serie tutti sono utili nessuno è indispensabile.... te ne devi fare una ragione.....quando ti accorgerai che a LORO va anche bene fino a quando gli fai le 10 ore ne resterai deluso quando comincerai a farne 8,non in tutte le aziende c'è la macchinetta del caffè,molti di quelli che ce l'hanno con il precariato forse è perchè hanno sempre la solita famigliola da mantenere,forse perchè non gli concedono iol mutuo per la casa.
Cmq per il male che ti voglio io ti auguro (sinceramente) di poter avere un lavoro lungo e duraturo e quando l'avrai (se l'avrai) forse tra qualche anno sarai su questo forum a lamentarti che lo stipendio non ti basta.

NB: non sono sindacalista o iscritto a una qualsivoglia associazione pro operai.

alfaseti
16-12-2006, 19:18
credo sia tutto nella norma e tu non debba maledire nessuno.
il tuo contratto scade il 31 ovviamente il 31 se ti sei fatto male non puoi riprendere a lavorare quindi possono lasciarti a casa.
il tempo determinato non ha obblighi da parte dell'azienda, a fine contratto ti lascia a casa e stop.
dopo lo scadere del contratto non so come tu venga pagato(e soprattutto se tu venga pagato da qualcuno) dovresti dare un colpo di telefono a un sindacato o cercati un forum dedicato, ce ne sono decine.
sul discorso agenzie bho sarà che ho 22 anni e sono diplomato sarà che in 3 anni ho fatto 2 giorni di malattina sarà quel che uno vuole ma da lavoratore interinale sono sempre passato a dipendente diretto, a marzo insoddisfatto di quello che facevo ho cambiato lavoro grazie ad un'agenzia di lavoro interninale e ora a gennaio verrò assunto dall'azienda dove ho lavorato da marzo ad adesso.
per quel che ho visto salvo casi in cui mi è stato detto che sarebbe stato un lavoro da un mese o due e poi stop solitamente chi non viene poi preso dalla ditta o fa tanta malattia o non è valido o combina una cazzata tale da rimanere segnato fino allo scadere del contratto.

Hai visto giusto......hai solo 22 anni e cmq non tutti devono avere per forza brutte esperienze.

wheisback
16-12-2006, 19:59
:D Scusa ma mi fai sorridere......per la serie tutti sono utili nessuno è indispensabile.... te ne devi fare una ragione.....quando ti accorgerai che a LORO va anche bene fino a quando gli fai le 10 ore ne resterai deluso quando comincerai a farne 8,non in tutte le aziende c'è la macchinetta del caffè,molti di quelli che ce l'hanno con il precariato forse è perchè hanno sempre la solita famigliola da mantenere,forse perchè non gli concedono iol mutuo per la casa.
Cmq per il male che ti voglio io ti auguro (sinceramente) di poter avere un lavoro lungo e duraturo e quando l'avrai (se l'avrai) forse tra qualche anno sarai su questo forum a lamentarti che lo stipendio non ti basta.

NB: non sono sindacalista o iscritto a una qualsivoglia associazione pro operai.
me ne devo fare una ragione? LOL

Non hai capito il senso delle 8 o 10 ore. C'è gente che sta davanti alla macchinetta per timbrare 10 min prima che scatti l'ora x, ciò significa che si è preparata 20 min prima dell'ora x, che ha spento il pc 30 min prima dell'ora x.

In conclusione te ne sei andato dal lavoro mezz'ora prima.

E queste persone le vedo tutti i giorni e immagino saranno le prime a fare una brutta fine.

Io non faccio 10 ore di lavoro perchè altrimenti l'azienda mi caccia, ma solo perchè se comincio un lavoro lo finisco anche se devo rimanere 2 ore in più. Alla fine credo che siano queste le cose che fanno la differenza.

Essere disponibili, avere voglia di imparare, fare un lavoro che ti appassiona.....se stai con gli occhi puntati all'orologio vuol dire che fare quel lavoro ti pesa e se ti pesa lo fai male....e allora perdonami ma credo che il licenziamento te lo meriti.

In quanto alla famiglia, potrei essere offensivo riguardo alle persone che mettono su famiglia a caso, quindi mi limito a dire che se fai un lavoro precario (dove precario per me vuol dire che non ti assumeranno mai perchè non fai in modo di essere una risorsa per l'azienda) e metti su famiglia sei un pochino pir.....tonto.

Adesso guadagno 1400€ netti al mese, tra 2 anni guadagnerò sempre 1400 al mese. Questo lo so già, quindi non verrò a lamentarmi del mio stipendio come non mi lamento adesso.

Se fra 3 anni continuerò a guadagnare 1400€ allora non verrò a lamentarmi ma me la prenderò con me stesso, perchè quelli che lavorano nella mia azienda da 3 anni guadagnano quasi 2000 netti, e se io avrò lo stesso stipendio di adesso vorrà dire che non ho fatto bene il mio lavoro.

Spesso si pensa che lo stipendio sia un diritto, lo stipendio bisogna guadagnarselo, perchè i soldi non li regala nessuno, solo la pubblica amministrazione. Cercatevi un lavoro statale se non avete voglia di sbattervi.

Syd Barrett
17-12-2006, 00:02
Bravo ti auguro di essere uno di quelli,di avere una famiglia da mantenere e non sapere dove cavolo vai a trovare i soldi per campare il mese successivo

Un lord... potevi augurarmi la morte già che c'eri... che eleganza... :D

alfaseti
17-12-2006, 07:35
Un lord... potevi augurarmi la morte già che c'eri... che eleganza... :D

NO assolutamente....è che prima o poi questi problemi sembra che ti cadano in testa tutti insieme appassionatamente. ;)

Hazz,io lavorando a turni,ciclo continuo,festività comprese stp mese di Novembre,no assenze.......1200 euri ma ti pare ??????
Cmq ho portato il thread OT scusatemi e buone feste :Prrr:

alfaseti
17-12-2006, 07:41
me ne devo fare una ragione? LOL

Non hai capito il senso delle 8 o 10 ore. C'è gente che sta davanti alla macchinetta per timbrare 10 min prima che scatti l'ora x, ciò significa che si è preparata 20 min prima dell'ora x, che ha spento il pc 30 min prima dell'ora x.

In conclusione te ne sei andato dal lavoro mezz'ora prima.

E queste persone le vedo tutti i giorni e immagino saranno le prime a fare una brutta fine.

Io non faccio 10 ore di lavoro perchè altrimenti l'azienda mi caccia, ma solo perchè se comincio un lavoro lo finisco anche se devo rimanere 2 ore in più. Alla fine credo che siano queste le cose che fanno la differenza.

Essere disponibili, avere voglia di imparare, fare un lavoro che ti appassiona.....se stai con gli occhi puntati all'orologio vuol dire che fare quel lavoro ti pesa e se ti pesa lo fai male....e allora perdonami ma credo che il licenziamento te lo meriti.

In quanto alla famiglia, potrei essere offensivo riguardo alle persone che mettono su famiglia a caso, quindi mi limito a dire che se fai un lavoro precario (dove precario per me vuol dire che non ti assumeranno mai perchè non fai in modo di essere una risorsa per l'azienda) e metti su famiglia sei un pochino pir.....tonto.

Adesso guadagno 1400€ netti al mese, tra 2 anni guadagnerò sempre 1400 al mese. Questo lo so già, quindi non verrò a lamentarmi del mio stipendio come non mi lamento adesso.

Se fra 3 anni continuerò a guadagnare 1400€ allora non verrò a lamentarmi ma me la prenderò con me stesso, perchè quelli che lavorano nella mia azienda da 3 anni guadagnano quasi 2000 netti, e se io avrò lo stesso stipendio di adesso vorrà dire che non ho fatto bene il mio lavoro.

Spesso si pensa che lo stipendio sia un diritto, lo stipendio bisogna guadagnarselo, perchè i soldi non li regala nessuno, solo la pubblica amministrazione. Cercatevi un lavoro statale se non avete voglia di sbattervi.

Prova a dirlo ad un carpentiere,o a uno che lavora in Linea........di solito lo stp medio è massimo 1000 euro....si sbattono,non sono seduti su una sedia,non hanno avuto papi o mami che li ha mantenuti fino a tarda età e/o non hanno avuto la possibilità di studiare fino al diploma ( e sono tanti) tu prendi 1400 euro al mese ??? beato te sei sicuramente un gran lavoratore ( :mbe: )un pò più fortunato di altri. :ciapet:

Syd Barrett
17-12-2006, 08:47
NO assolutamente....è che prima o poi questi problemi sembra che ti cadano in testa tutti insieme appassionatamente. ;)


E' quello che è sbagliato, secondo me.

Che ci siano forme di lavoro temporanee e cose del genere per me è cosa buona e giusta, per tutti.
Quello che è inconcepibile è che vi si trovino anche persone dopo 30anni di lavoro e unica fonte di sostentamento di una famiglia. Ma all'inizio benvengano.

E comunque non mi ero assolutamente espressa su QUESTO argomento. La questione era: il contratto è SCADUTO, ma sono infortunato.
Mi devono fare un contratto NUOVO, per FORZA?
Ma ovvio che no.



Hazz,io lavorando a turni,ciclo continuo,festività comprese stp mese di Novembre,no assenze.......1200 euri ma ti pare ??????
Cmq ho portato il thread OT scusatemi e buone feste :Prrr:

facendo cosa?
comunque complimenti, io sarei morta al decimo giorno di fila.

Buone feste anche a te. :fagiano:

wolf64
17-12-2006, 10:51
In effetti non ho 40 anni di esperienza lavorativa alle spalle ma solo pochi mesi, e anch'io mi reputo un precario, visto che ho un contratto d'inserimento di 18 mesi che diventerà a tempo indeterminato allo scadere dei 18 mesi, durante i quali non lecco nessun posteriore ma faccio soltanto il lavoro che mi dicono di fare, compresa una settimana di fotocopie (la prima settimana post assunzione).

Se mi mandano a casa prima dei 18 mesi vorrà dire che non ho fatto bene il mio lavoro e non credo sia un modo per risparmiare visto che ho la stessa paga di chi è dentro da 2 anni o poco più.

Penso invece che se un'azienda prende una persona ha tutto l'interesse affinchè quella persona impari al più presto a fare il proprio lavoro bene partecipando all'utile dell'azienda.

Ci sono i casi di aziende che prendono stagisti e non li pagano ma solo per lavori di poco conto, se invece hanno bisogno di qualcuno che faccia un determinato lavoro non hanno convenienza a sbatterti la porta in faccia dopo pochi mesi.

Secondo me molti di quelli che ce l'hanno con il precariato è gente che passa le ore alle macchinette del caffè e che quando arriva l'ora dell'uscita sono già pronti col cartellino in mano per la fretta di andarsene lasciando magari il lavoro a metà. Io da contratto dovrei fare 7 ore e 40 min, non ne faccio mai meno di 10. Questo è il prezzo da pagare per chi è precario, solo che io non la vedo come una cosa negativa, anzi, più lavoro e più imparo e più divento indispensabile per l'azienda.

Una settimana di fotocopie??? Ma che "gavettona", ma che faticaccia, immagino sarai morto di fatica!!! :D
Incomincia a fare certi lavori manuali, a turni (perciò anche di notte) e magari a ciclo continuo e poi mi dici se continuerai a farti le 10 ore che tanto vanti! ;)

Io sono un'altro 40enne precario per intenderci, anzi, ne ho 42, con oramai più di 22 anni di lavoro ufficiale e qualche anno in più considerato che un tempo spesso lavoravi anche mentre studiavi e il lavoro in nero era più diffuso, comunque, sino alla fine del 2002 sono stato un agente di commercio, attività che ho portato avanti per quasi 15 anni e che ho dovuto chiudere per motivi che non sto a riportare, da allora sono un precario, e di ditte un po ne ho girate anch'io.

Allora, tra gli altri lavori ho fatto un anno e due mesi in un'azienda che doveva riempire dei buchi sino all'avvio di un programma di automazione, dopo quel periodo mi avevano già detto che le possibilità di assunzione sarebbero state poche proprio perchè quel programma mirava a ridurre il personale, nonostante questo io mi sono dato decisamente da fare, era un lavoro complesso (non pensiate che fare l'operaio sia solo il lavoro in catena!), così spesso in alcuni tempi morti, quando facevo la notte, mentre i fissi cercavano un posticino dove schiacciare un sonellino io mi studiavo la manualistica di determinate macchine che c'erano negli impianti che dovevo gestire, ho ottenuto dei risultati più che ottimi facendo alzare sia la quantità e sia la qualità dei prodotti delle due linee che mi erano affidate, spesso sapevo risolvere i problemi più di gente che era lì da molto tempo, risultato? Che alla fine di quel periodo non ho avuto rinnovi o conferme, e sai perchè? Perchè lì, come in molti altri ambienti che ho girato, contava di più arrufianarsi a qualche capo piuttosto che dimostrare le proprie capacità, anzi, se dimostravi troppe capacità ottenevi l'effetto contrario, andavi a disturbare il tran tran di coloro che quel tran tran lo portavano avanti da anni.

Oppure, senza fare altri esempi che potrei riportare e che riguardano me, nell'azienda dove sono adesso, un mio collega, più di 50 anni, si è sempre dato da fare, non si è mai tirato indietro nel fare straordinari, risultato? Che gli è scaduto il contratto e non gli è stato rinnovato, e spesso te lo dicono 2 giorni prima della scadenza, addirittura il giorno prima, allora, l'azienda ha lavoro, perchè lasciarlo a casa, in più a questo povero cristo una settimana prima gli è morto il padre, forse non lo hanno rinnovato perchè ha chiesto qualche giorno per il funerale? A già, ma a seguire i tuoi discorsi probabilmente è stao un lazzarone, non doveva andare al funerale di suo padre, vero? :rolleyes:

Sai cosa da fastidio di quanto scrivi? Che con pochi mesi di lavoro ti permetti di sparare sentenze nei confronti di gente che ha decine di anni di lavoro alle spalle, come se tu avessi già capito tutto dalla vita, in più ti permetti di giudicare queste persone come se tu vedessi e sapessi quello che fanno realmente, basandoti su quello che hai visto in pochi mesi e nel tuo contesto lavorativo, quando avrai una visione un po più ampia della vita, un po più di umiltà e meno supponenza, ne riparleremo, sino a quando ti presenti come uno che ha già capito tutto dopo pochi mesi di esperienza c'è ben poco dialogo, non credi? ;)

wolf64
17-12-2006, 11:23
Prova a dirlo ad un carpentiere,o a uno che lavora in Linea........di solito lo stp medio è massimo 1000 euro....si sbattono,non sono seduti su una sedia,non hanno avuto papi o mami che li ha mantenuti fino a tarda età e/o non hanno avuto la possibilità di studiare fino al diploma ( e sono tanti) tu prendi 1400 euro al mese ??? beato te sei sicuramente un gran lavoratore ( :mbe: )un pò più fortunato di altri. :ciapet:

Sottoscrivo, ma figurati Alfa, gli fai paragoni con un carpentiere quando per lui la massima fatica è fare fotocopie! :D

Dove sono adesso non faccio turni, o meglio, ogni tanto si fanno turni ma difficilmente la notte, però metto pezzi di ghisa in una lavatrice e li tolgo, per 8 ore al giorno, perciò sempre in piedi, a camminare avanti e indietro con dei pesi in mano, e per 1000 euro al mese o poco più, se mi dovessero confermare, vedendo la media degli altri che erano interinali e dopo sono stati confermati, passerebbe comunque almeno un altro anno e mezzo come interinale (lo so che in teoria non si dovrebbero più definire interinali questi tipi di lavoro, ma chiamiamoli così per comodità...), e poi, forse, un'assunzione diretta, però non è detto che sia a tempo indeterminato, il tutto per continuare a fare questo lavoro, non come "qualcuno" che ha fatto fotocopie per una settimana e poi sarà sicuramente andato a fare qualcosa di meno alienante e di più interessante dopo quel "lungo" periodo di gavetta! :D

Riferendomi a Syd, ok, è giusto che ci sia il lavoro temporaneo, io ho lavorato per quasi 15 anni per conto mio e ho una mentalità produttiva, però sarebbe giusto che il lavoratore che è sottoposto a questo tipo di contratto abbia una paga più alta, come una forma di indennità oltre alla paga ordinaria, così io so che magari non riesco a lavorare tutto un anno, però guadagno di più, allora essere un lavoratore atipico potrebbe persino diventare una sorta di professione, una scelta non forzata, uno potrebbe presentarsi alle aziende per riempire quei momenti di aumento di lavoro, momenti che però non richiederebbero l'assunzione di una persona a tempo indeterminato, così questo lavoratore saprebbe che gestendosi in modo molto attento potrebbe fare un lavoro dove il rischio è maggiore ma anche la paga è maggiore, non so se mi sono spiegato....

Poi, un'altra cosa Syd, prima di lodare come fai questa metodologia di lavoro, oltre a quanto ho appena scritto, ci vorrebbe anche qualche regoluccia in più, del tipo che tu come azienda sei obbligato a dire al lavoratore 15 giorni prima se rinnoverai il suo contratto o no, non che glielo dici all'ultimo momento, e che non mi si tiri fuori la storia che se uno lo sa poi non fa un caz*o sino alla fine del contratto, questa è una scusa che tirano fuori le aziende per mantenere questa brutta abitudine, se uno si comporta così non penso che l'agenzia per cui lavora gli trovi qualcos'altro in quanto non dimostra di essere una persona affidabile, e anche se di agenzie ce n'è tante, non sono comunque infinite! ;)

Mi scuso per aver prolungato questo OT in questo thread, per quanto mi riguarda tra non moltissimo tempo potrei intraprendere di nuovo un'attività per conto mio simile a quella che avevo un tempo, un'attività commerciale, però non mi permetterei mai di sparare sentenze giudicando a priori, anche sulla vita privata, coloro che si trovano nella spiacevole situazione in cui sono anch'io in questo momento, come è stato fatto in questo thread!

Saluti a tutti! :)

wheisback
17-12-2006, 11:33
Sottoscrivo, ma figurati Alfa, gli fai paragoni con un carpentiere quando per lui la massima fatica è fare fotocopie! :D



mentre invece voi sapete progettare un impianto petrolifero :D

Chi è causa del suo male pianga se stesso.

Avete scelto una strada, non lamentatevi se quello che avete raccolto è proporzionale a quello che avete seminato ;)

dottormaury
17-12-2006, 11:47
mentre invece voi sapete progettare un impianto petrolifero :D

Chi è causa del suo male pianga se stesso.

Avete scelto una strada, non lamentatevi se quello che avete raccolto è proporzionale a quello che avete seminato ;)
Bhè questo non è vero.
puoi essere un ottimo elemento ma se la ditta in cui lavori chiude e se tu hai una 40ina d'anni sei fregato nonostante quello che tu abbia seminato.
se semini bene il tuo campo cresce un'ottima uva ma se viene una grandinata il frutto del tuo lavoro è perduto.
Comunque una regolamentazione piu' chiara e ferrea non sarebbe male.
assumere personale interinale dovrebbe essere anti-economico per le azienda così da scongiurare qeusto tipo di contratti e rendeli utili solo se l'azienda e realmente interessa a tenere fissi i dipendenti(lo provi spendendo di piu' per 3 masi ma se non è capace lo cacci qaundo vuoi, se è valido regolarizzi la sua posizione e via) buisognerebbe porre un tetto limite alle assunzioni interinali per ogni azienda ho lavorato in un posto dove all'anno passavano comodi una decina di interinali non bisognerebbe farlo.
e impedire che la stessa persona possa essere assunta come interinale piu' volte nelle stessa azienda(un amico mi ha riferito che lavora da 2 anni alla castrol ma il suo è un contratto interinale, raggiunti i termini di permanenza massima viene lasciato a casa 1/2 settimane e ricomincia il giro, assurdo)

wolf64
17-12-2006, 13:48
mentre invece voi sapete progettare un impianto petrolifero :D

Chi è causa del suo male pianga se stesso.

Avete scelto una strada, non lamentatevi se quello che avete raccolto è proporzionale a quello che avete seminato ;)

Senti un po, io ho un'esperienza di quasi 15 anni in un lavoro che oggi come oggi non è di certo facile, ho lavorato e studiato per quel lavoro, ho preso delle zone che a livello commerciale erano disastrate e ho portato i fatturati al doppio o più di quando me le avevano affidate, tagliando i cosiddetti rami secchi e creando strutture nuove, nel lavoro che facevo ho provato a guadagnare 3 milioni di vecchie lire nel giro di un pomeriggio, tutt'ora sto contrattando per delle posizioni a livello di dirigenza commerciale per delle aziende medie in quanto la mia non è una preparazione solo pratica sul campo ma anche teorica, anche se sono più propenso per la riapertura di un'attività in proprio, in più ho una preparazione informatica che mi permette di dialogare su tante problematiche in questo senso con molti che lo fanno come professione e con tanti amici laureandi in informatica, ingegneria informatica, ecc, ecc, in più ho buone competenza su altre cose, il motivo per cui ho dovuto chiudere la mia attività e devo al momento fare questo genere di lavori è un fatto personale che non ti riguarda, anzi, non ti deve riguardare, chiaro ragazzino? ;)

Tu dimostri ancora una volta di non sapere niente riguardo a coloro che stai giudicando, dimostri di essere una di quelle persone che giudicano tutto il mondo basandosi sul cortile di casa propria e di quello che gli dicono gli altri, sai meno di un caz*o delle persone con cui stai interloquendo tramite questo mezzo, e comunque, a parte il mio caso, una persona può anche non aver studiato non per sua scelta ma perchè non ne ha avuto la possibilità, questo non è un motivo perchè non trovi un lavoro onesto e onorevole che le permetta di sostenere e garantire una sicurezza a se stesso e alla sua famiglia, tu, con la risposta che hai dato nel post che ho quotato, dimostri un'arroganza come poche volte ho visto in questo genere di forum, e il tutto con un'esperienza nel mondo del lavoro di pochi mesi! :rolleyes:

Nei post precedenti addirittura citi il caso di interinali che passano il tempo alla macchinetta del caffè, o che staccano dieci minuti prima, io, in alcuni anni in cui sono in questa situazione e ho girato alcune aziende non ne ho mai visti, anzi, ho visto gente darsi da fare come e più dei fissi proprio perchè interinali, perchè forse una cosa a cui non arrivi con la tua grande mente, e nonostante... la tua immensa esperienza, è che se un interinale si comporta così non solo si frega con le sua mani nell'azienda in cui sta lavorando, ma anche con l'agenzia per la quale lavora, e con agenzia intendo la società, perchè se ad esempio tu fai il lavativo con Adecco non è che cambiando filiale non si sa che tu sei un lavoratore poco serio, e le società non sono di certo infinite, perciò chi si comporta in quel modo si fa terreno bruciato intorno a sè nel giro di ben poco tempo, perciò spiegami il senso di quanto hai scritto, se vuoi.... ;)

Vedi, se dovessi esprimere un giudizio io su di te, usando il tuo metodo, direi che più che altro il tuo problema è che quando eri un bambino piccolo, pochi anni fa, nessuno ha avuto l'accortezza di darti qualche bella sculacciata sul culetto quando facevi i capricci, così adesso pensi di essere già un grande uomo ma... con la bocca ancora sporca di latte!!! :D

Ciao, e stai attento a non volare troppo in alto, specialmente con le ali poco sviluppate che hai tu, altrimenti quando cadi sbatti il muso per terra e non ti rialzi più! ;)

Gigi

alfaseti
17-12-2006, 15:20
Ormai i ragazzini che sono entrati nel mondo del lavoro da "poco "tempo" pensano davvero di meritarsi prima o poi d'essere indispensabili per l'azienda vuoi perchè hanno un diploma "superiore" vuoi perchè sono un pò presuntuosi.
D'altro canto anche noi abbiamo avuto i 20 anni o giù di lì e sappiamo benissimo
che cercare di spiegare certe cose è inutile perchè ci sentivamo infallibili.
Io ad esempio Venerdì 8 Dicembre ho lavorato (turno di notte) idem Sabato e Domenica,questa è la prima domenica che passo a casa !!!!
Non do molto adito agli sbarbatelli lavoranti se quello che dicono è basato non sull'esperienza ma sull'arroganza e la sovrastima di se stessi.
Cmq questa ve la racconto:
6 Dicembre : capo reparto e resp.ufficio personale mi dicono "Okay sei uno che si dà da fare impari in fretta pertanto il tuo contratto và avanti fino al 31 gennaio"
IO (da mona) tutto contento aspetto solo che l'agenzia mi chiamo per firmare e intanto mi dò ancora più da fare.

14 Dicembre: neancora nessun contratto,chiedo...... :mad: risposta:beh sai le cose sono cambiate forse togliamo il ciclo ecc,ecc,solite cazzate.
Faccio un puttiferio prendo giubotto e cartellino e decido di piantarli lì e dico forte e a chiare lettere che per loro la serietà è una parola senza senso,alchè mi chiamano indietro dicendomi che vedranno cosa possono fare ecc,ecc,risultato contratto firmato e rinnovato fino al 22/12 poi basta.
Ora.....loro fanno i loro interessi e io chi sono ??? il loro pagliaccino ?? perchè questi ultimi gg lavorativi devo farmeli anche la Domenica ?? quando sò per certo che al posto mio è già stato assunto "l'amico dell'amico" ?
Scusate sono diplomato Audioprotesista (apparecchi acustici) un diplomino che per prenderlo ci vuole almeno la laurea cosidetta breve,ho parlato con tutti i tipi di persone dal povero anziano che ha bisogno della protesi al dottore o primario che la consiglia,di anni ne ho 45 di palle altrettante :D
HO fatto il venditore di Computer,lavatrici,lavastovigli,HI-FI (commesso),il magazziniere,l'impiegato,l'imprenditore :p
Ma con chi C@@@o credono di avere a che fare!!!!! con uno sprovveduto ???
Quando mi dissero che oggi purtroppo nulla è più sicuro gli ho risposto chiaramente che se una ditta così non sà come sarà fra 2 o 3 mesi in base a delle proiezioni statistiche e in base alle commesse sarebbe gia chiusa da tempo...........e se non và bene perchè continuano ad assumere e a lasciare a casa gente a contratto ?? e ma cambia....cambia......... :Prrr:

wolf64
17-12-2006, 16:02
Purtroppo Alfa hai messo il dito su quella che è la piaga di questo lavoro, la chiarezza nei confronti del lavoratore, perchè vorrei ricordare chi sostiene la validità di questo tipo di contesto lavorativo, quello degli interinali, doveri e diritti dovrebbero essere a doppio senso e non a senso unico, io, nonostante quanto dice il nostro futuro astronauta e/o futuro capo della NASA ( :D ), gli interinali li ho sempre visti trottare per guadagnarsi il rinnovo o, se ce n'era una mezza possibilità, un'assunzione diretta, però spesso sembra che coloro che decidono per chi si trova in quella posizione lavorativa non si rendano conto che per un lavoratore sapere all'ultimo momento il non rinnovo vuol dire magari perdersi una mensilità o peggio, mentre se ti metti in moto prima magari perdi pochi giorni o addirittura niente, però di solito coloro che decidono sono persone che non sanno nemmeno cosa vuol dire essere un lavoratore precario!

Ma la colpa in fondo non è nemmeno loro, ma dei sindacati che per i lavoratori precari fanno finta di fare qualcosa ma alla fine fanno ben poco, e soprattutto i governi che magari promettono promettono quando devono essere eletti ma poi fanno poco o niente anche loro.
Guarda, basterebbe quanto dico in un'altro post, che nella paga di un lavoratore atipico ci fosse una maggiorazione consistente come indennità per il suo stato di precario, se è vero che da una parte il lavoro flessibile fa sì che le nostre aziende possano sopravvivere e siano competitive, bisognerebbe però mettere la palla al centro facendo sì che per questo motivo non vengano annullati quasi del tutto i diritti di molti lavoratori che si trovano in questa condizione.

Una nota: il governo attuale parlava di rendere questo tipo di lavoro più costoso per le aziende, ma questa cosa alla fine va a vantaggio del lavoratore a livello economico? Perchè se so che ad esempio come precario prendo il 30% in più dell'equivalente livello non precario e quella differenza mi viene in tasca allora è un discorso interessante, ma se so che quella differenza finisce nel calderone statale, beh, allora non è che mi cambi tanto la cosa..... :rolleyes:

Pot
17-12-2006, 16:10
sinceramente mi spiace...ma se uno a 40 anni così skillato è ancora nel mondo dei contratti cocopro e a tempo determinato c'è qualcosa che non va.. e non credo che sia nel sistema in se.. ma di + nelle aziende e sopratutto nelle persone....
poi tutto uqesto naturalmente imho... voi potete dire che come al solito sono giovane e non capisco niente e mi sento invincibile..etc.etc... però i fatti parlano abbastanza chiaro.

alfaseti
17-12-2006, 16:17
sinceramente mi spiace...ma se uno a 40 anni così skillato è ancora nel mondo dei contratti cocopro e a tempo determinato c'è qualcosa che non va.. e non credo che sia nel sistema in se.. ma di + nelle aziende e sopratutto nelle persone....
poi tutto uqesto naturalmente imho... voi potete dire che come al solito sono giovane e non capisco niente e mi sento invincibile..etc.etc... però i fatti parlano abbastanza chiaro.

Purtroppo i fatti dicono che costi meno tu (come contributi) che un quarantenne...

Cmq stò valutando di "portare alla luce" quelle aziende grosse o piccole che siano in cui ho lavorato con contratto interinale dato che sò per certo che c'è un numero massimo ben preciso di assunzioni interinali in base al numero dei dipendenti a tempo indeterminato e siccome sò contare farò presente alcune incompatibilità di certe aziende con certe assunzioni a chi di dovere qualche controllatina da parte delle autorità competenti ci vuole..
Vedremo quanti rispettino almeno queste regole :D
3. I prestatori di lavoro temporaneo impiegati per le fattispecie individuate dalle parti al punto 2 del presente accordo, non potranno superare per ciascun trimestre la media dell'8% dei lavoratori occupati dall'impresa utilizzatrice con contratto di lavoro a tempo indeterminato. In alternativa, è consentita la stipulazione di contratti di fornitura di lavoro temporaneo sino a 5 prestatori di lavoro temporaneo, purché non risulti superato il totale dei contratti di lavoro a tempo indeterminato in atto nell'impresa.

wolf64
17-12-2006, 20:47
sinceramente mi spiace...ma se uno a 40 anni così skillato è ancora nel mondo dei contratti cocopro e a tempo determinato c'è qualcosa che non va.. e non credo che sia nel sistema in se.. ma di + nelle aziende e sopratutto nelle persone....
poi tutto uqesto naturalmente imho... voi potete dire che come al solito sono giovane e non capisco niente e mi sento invincibile..etc.etc... però i fatti parlano abbastanza chiaro.

La questione Pot è che se superi i 40 anni sei considerato come un rudere nel mondo del lavoro, così o hai delle riserve finanziarie per stare a casa ad aspettare o ti devi adattare a fare il primo lavoro che ti capita.
Tu prendi un qualsiasi giornale con le offerte di lavoro, vedrai che spesso viene citata l'età, solitamente 35 anni, poi se riaprissi la mia attività come agente di commercio troverei lavoro subito, sì, ma la maggior parte con aziende che ti pagano a provvigione, a volte parlano di fissi, rimborsi spese, ma se vuoi intraprendere quell'attività devi calcolare il totale del tuo fatturato su di una scala annuale, devi calcolare che hai delle spese e delle tasse, e molte di queste ci sono sia che lavori e sia che non lavori, anche solo per l'attività aperta, poi ci sono i famigerati studi di settore, uno strumento utilissimo per combattere l'evasione trasformato dal fisco in uno strumento vessatorio, in totale e per non dilungarmi oltre, ti dico che solo una piccolissima parte dei numerosi annunci di ricerca di rappresentanti che vedi sui giornali sono veramente da prendere in considerazione....

Ho ovviamente cercato anche posizioni commerciali come dipendente, ma lì spesso ti scontri con i meccanismi tipici italiani che tutti conosciamo, se non hai raccomandazioni difficilmente entri, per dirti in un'azienda farmaceutica ero in testa alla grande alla selezione, poi misteriosamente mi è passato davanti un'altro, quando la cosa sembrava fatta, ho saputo successivamente da una persona che lavora all'interno che era uno raccomandato, ho mandato tonellate di curriculum, ognuno personalizzato per l'azienda a cui lo inviavo, ma è dura come il ferro, mi sono rimesso in discussione mille volte, ma senza grandi risultati, e nel frattempo dovevo comunque guadagnare dei soldi, così i lavori (cosiddetti) interinali erano e sono meglio che niente.

Adesso ho un paio di cose in ballo e sono determinato, dopo avere fatto una scelta su una delle due, a ributtarmi in un lavoro che mi possa rivalutare professionalmente e che mi dia soddisfazioni a livello professionale ed economico, vedi Pot, io non mollo mai, e posso sbattere il muso per terra cento volte e cento volte mi rialzo e torno a combattere, sono nato come combattente, mi piace farlo a livello fisico, ho fatto per anni sport da combattimento, ma mi piace anche combattere contro le difficoltà che mi può presentare la vita, questo è l'importante, poi se la società mi stereotipa vedendomi come un rudere o cose simile, beh, io mi sento tutt'altro che un rudere, ho 42 anni e faccio 4 o 5 allenamenti alla settimana, dai 30 ai 50 km di corsa, arrampico (freeclimbing), trekking, alpinismo, faccio gare di corsa di orientamento, anche notturne, alleno i miei muscoli regolarmente, a livello fisico sono una molla, in poche parole sono una bestia (in tutti i sensi!!! :D ), e a livello mentale mi tengo altrettanto attivo, perciò se la società non mi da delle opportunità che si fot*a, io l'opportunità me la creo, poi vada come vada!!! ;)

Ciao.

alfaseti
18-12-2006, 05:32
La questione Pot è che se superi i 40 anni sei considerato come un rudere nel mondo del lavoro, così o hai delle riserve finanziarie per stare a casa ad aspettare o ti devi adattare a fare il primo lavoro che ti capita.
Tu prendi un qualsiasi giornale con le offerte di lavoro, vedrai che spesso viene citata l'età, solitamente 35 anni, poi se riaprissi la mia attività come agente di commercio troverei lavoro subito, sì, ma la maggior parte con aziende che ti pagano a provvigione, a volte parlano di fissi, rimborsi spese, ma se vuoi intraprendere quell'attività devi calcolare il totale del tuo fatturato su di una scala annuale, devi calcolare che hai delle spese e delle tasse, e molte di queste ci sono sia che lavori e sia che non lavori, anche solo per l'attività aperta, poi ci sono i famigerati studi di settore, uno strumento utilissimo per combattere l'evasione trasformato dal fisco in uno strumento vessatorio, in totale e per non dilungarmi oltre, ti dico che solo una piccolissima parte dei numerosi annunci di ricerca di rappresentanti che vedi sui giornali sono veramente da prendere in considerazione....

Ho ovviamente cercato anche posizioni commerciali come dipendente, ma lì spesso ti scontri con i meccanismi tipici italiani che tutti conosciamo, se non hai raccomandazioni difficilmente entri, per dirti in un'azienda farmaceutica ero in testa alla grande alla selezione, poi misteriosamente mi è passato davanti un'altro, quando la cosa sembrava fatta, ho saputo successivamente da una persona che lavora all'interno che era uno raccomandato, ho mandato tonellate di curriculum, ognuno personalizzato per l'azienda a cui lo inviavo, ma è dura come il ferro, mi sono rimesso in discussione mille volte, ma senza grandi risultati, e nel frattempo dovevo comunque guadagnare dei soldi, così i lavori (cosiddetti) interinali erano e sono meglio che niente.

Adesso ho un paio di cose in ballo e sono determinato, dopo avere fatto una scelta su una delle due, a ributtarmi in un lavoro che mi possa rivalutare professionalmente e che mi dia soddisfazioni a livello professionale ed economico, vedi Pot, io non mollo mai, e posso sbattere il muso per terra cento volte e cento volte mi rialzo e torno a combattere, sono nato come combattente, mi piace farlo a livello fisico, ho fatto per anni sport da combattimento, ma mi piace anche combattere contro le difficoltà che mi può presentare la vita, questo è l'importante, poi se la società mi stereotipa vedendomi come un rudere o cose simile, beh, io mi sento tutt'altro che un rudere, ho 42 anni e faccio 4 o 5 allenamenti alla settimana, dai 30 ai 50 km di corsa, arrampico (freeclimbing), trekking, alpinismo, faccio gare di corsa di orientamento, anche notturne, alleno i miei muscoli regolarmente, a livello fisico sono una molla, in poche parole sono una bestia (in tutti i sensi!!! :D ), e a livello mentale mi tengo altrettanto attivo, perciò se la società non mi da delle opportunità che si fot*a, io l'opportunità me la creo, poi vada come vada!!! ;)

Ciao.

Wolf64 SEI GRANDE è così che bisogna reagire,io non faccio sport ma ho sempre le mie 45 palle pronte all'uso :D

wheisback
18-12-2006, 18:47
Senti un po, io ho un'esperienza di quasi 15 anni in un lavoro che oggi come oggi non è di certo facile, ho lavorato e studiato per quel lavoro, ho preso delle zone che a livello commerciale erano disastrate e ho portato i fatturati al doppio o più di quando me le avevano affidate, tagliando i cosiddetti rami secchi e creando strutture nuove, nel lavoro che facevo ho provato a guadagnare 3 milioni di vecchie lire nel giro di un pomeriggio, tutt'ora sto contrattando per delle posizioni a livello di dirigenza commerciale per delle aziende medie in quanto la mia non è una preparazione solo pratica sul campo ma anche teorica, anche se sono più propenso per la riapertura di un'attività in proprio, in più ho una preparazione informatica che mi permette di dialogare su tante problematiche in questo senso con molti che lo fanno come professione e con tanti amici laureandi in informatica, ingegneria informatica, ecc, ecc, in più ho buone competenza su altre cose, il motivo per cui ho dovuto chiudere la mia attività e devo al momento fare questo genere di lavori è un fatto personale che non ti riguarda, anzi, non ti deve riguardare, chiaro ragazzino? ;)



Certo che non mi riguarda, ho mai detto il contrario? Siete voi che avete generato e alimentato la questione.

Dal basso della mia giovane età ti dico una cosa, quelli come te che solitamente si pavoneggiano ai 4 venti di essere ultraskillati nella pratica sono dei fannulloni buoni a nulla, e bada bene, non parlo di te come persona, ma del "tipo di persona".

Se tu avessi quelle caratteristiche non avresti un contratto cocopro, e questo è semplice.

A 40 anni, le persone ultraskillate, cambiano azienda come cambiano le mutande e ogni volta guadagnano nel cambio, infatti i dirigenti, quelli veri non quelli presunti, alla soglia dei 40 lasciano la società in cui sono cresciuti per andarne a dirigere una nuova, assumendo posizioni di maggiore prestigio.

Non sono uno psicologo ma mi permetto di tracciare il profilo della persona "tipo":

- uno che ha lasciato gli studi perchè pensava non fossero necessari
- uno che si è ritrovato a svolgere lavori in linea col percorso professionale
- uno che piange sul latte versato perchè sa che ormai è troppo tardi per tornare indietro.

Purtroppo per voi, c'è gente che dal basso della propria giovane età queste conseguenze le concepisce sin da ragazzo e si sbatte per garantirsi un futuro migliore.

Non bisogna essere dei geni per capire che la maggior parte delle cose che dici è fuffa, e basterebbe farti un paio di domande di carattere tecnico per rendersene conto, ma non ho ne voglia ne tempo, e credo che chiunque possa distinguere da uno che dice di essere ultraskillato ma che fa un lavoro cocopro, e uno che invece ultraskillato lo è veramente, e sicuramente non fa un lavoro cocopro.

Se posso darvi un consiglio non scrivete post troppo lunghi, oltre che sconsigliato dalla netiquette è controproducente perchè la gente non li legge, infatti io mi sono fermato alla parte quotata.

Ah, io guadagno 3 miliori di euro in mezz'ora.......nei sogni :D

alfaseti
18-12-2006, 19:52
Ci risiamo è ???? :p

Non voglio prendere le difese di Wolf (non ne ha bisogno)
cmq vorrei farti presente che non tutti hanno smesso di studiare perchè non volevano farlo,ma per pura e semplice necessità e potrebbe anche essere normale che qualcuno poi guardandosi indietro veda ciò che ha perso.
Non denigrare troppo chi cerca di farti capire a parole quello che potrai capire solo con l'esperienza oddio ci si prova poi........... :rolleyes:

sempreio
18-12-2006, 19:55
Certo che non mi riguarda, ho mai detto il contrario? Siete voi che avete generato e alimentato la questione.

Dal basso della mia giovane età ti dico una cosa, quelli come te che solitamente si pavoneggiano ai 4 venti di essere ultraskillati nella pratica sono dei fannulloni buoni a nulla, e bada bene, non parlo di te come persona, ma del "tipo di persona".

Se tu avessi quelle caratteristiche non avresti un contratto cocopro, e questo è semplice.

A 40 anni, le persone ultraskillate, cambiano azienda come cambiano le mutande e ogni volta guadagnano nel cambio, infatti i dirigenti, quelli veri non quelli presunti, alla soglia dei 40 lasciano la società in cui sono cresciuti per andarne a dirigere una nuova, assumendo posizioni di maggiore prestigio.

Non sono uno psicologo ma mi permetto di tracciare il profilo della persona "tipo":

- uno che ha lasciato gli studi perchè pensava non fossero necessari
- uno che si è ritrovato a svolgere lavori in linea col percorso professionale
- uno che piange sul latte versato perchè sa che ormai è troppo tardi per tornare indietro.

Purtroppo per voi, c'è gente che dal basso della propria giovane età queste conseguenze le concepisce sin da ragazzo e si sbatte per garantirsi un futuro migliore.

Non bisogna essere dei geni per capire che la maggior parte delle cose che dici è fuffa, e basterebbe farti un paio di domande di carattere tecnico per rendersene conto, ma non ho ne voglia ne tempo, e credo che chiunque possa distinguere da uno che dice di essere ultraskillato ma che fa un lavoro cocopro, e uno che invece ultraskillato lo è veramente, e sicuramente non fa un lavoro cocopro.

Se posso darvi un consiglio non scrivete post troppo lunghi, oltre che sconsigliato dalla netiquette è controproducente perchè la gente non li legge, infatti io mi sono fermato alla parte quotata.

Ah, io guadagno 3 miliori di euro in mezz'ora.......nei sogni :D

senti in che settore sei impiegato? :D

wolf64
18-12-2006, 20:27
Certo che non mi riguarda, ho mai detto il contrario? Siete voi che avete generato e alimentato la questione.


Lanci il sasso e poi tiri indietro la mano? ;) :D


Dal basso della mia giovane età ti dico una cosa, quelli come te che solitamente si pavoneggiano ai 4 venti di essere ultraskillati nella pratica sono dei fannulloni buoni a nulla, e bada bene, non parlo di te come persona, ma del "tipo di persona".


Ma non fare giri di parole, dimmi le cose direttamente, mica ti mangio! :D
Poi se c'è uno che si pavoneggia di essere saccente quello sei tu caro mio, forse io più che altro mi sono pavoneggiato di essere caduto molte volte e molte volte di essermi rialzato, che mi sembra lo skill più importante nella vita, al di là di quello che hai studiato o di quello che fai come lavoro, cosa ne dici? ;)


Se tu avessi quelle caratteristiche non avresti un contratto cocopro, e questo è semplice.


cocopro? chi ha un contratto cocopro??? :confused:

Ma scusa, ti dico che sto facendo un lavoro come operaio a tempo determinato tramite un'agenzia e tu mi dici che sto facendo un cocopro?! Mi pare che per essere una grande mente stai facendo un po casino... :D


A 40 anni, le persone ultraskillate, cambiano azienda come cambiano le mutande e ogni volta guadagnano nel cambio, infatti i dirigenti, quelli veri non quelli presunti, alla soglia dei 40 lasciano la società in cui sono cresciuti per andarne a dirigere una nuova, assumendo posizioni di maggiore prestigio.

Non sono uno psicologo ma mi permetto di tracciare il profilo della persona "tipo":

- uno che ha lasciato gli studi perchè pensava non fossero necessari
- uno che si è ritrovato a svolgere lavori in linea col percorso professionale
- uno che piange sul latte versato perchè sa che ormai è troppo tardi per tornare indietro.


Interessante, peccato che nel rispondere ad un altro forumista che ha espresso alcune delle tue perplessità, ma in modo educato e non da superman come fai tu, ho già spiegato tutto!!! ;)


Purtroppo per voi, c'è gente che dal basso della propria giovane età queste conseguenze le concepisce sin da ragazzo e si sbatte per garantirsi un futuro migliore.


Purtroppo per chi??? In questo thread non si è ancora capito per cosa hai studiato e cosa stai facendo come lavoro, a parte fare fotocopie :D, ma penso che io non potrei fare il tuo lavoro così come tu non potresti fare il mio, e non parlo di quello che sto facendo in questo momento...


Non bisogna essere dei geni per capire che la maggior parte delle cose che dici è fuffa, e basterebbe farti un paio di domande di carattere tecnico per rendersene conto, ma non ho ne voglia ne tempo, e credo che chiunque possa distinguere da uno che dice di essere ultraskillato ma che fa un lavoro cocopro, e uno che invece ultraskillato lo è veramente, e sicuramente non fa un lavoro cocopro.


..e dagli con questo cocopro!!!!! :D

Evidentemente per ragionare così tu sei uno mantenuto da mamma e papà che anche se non trova il lavoro che cerca può permettersi di stare a casa a fare un caz*o, purtroppo per me la situazione è differente e mentre cerco devo comunque avere delle entrate, e poi ti assicuro che un po di lavoro in produzione male non farebbe a nessuno, ridimensiona un po le idee e gli spiriti troppo arroganti, te lo consiglierei come terapia! ;) :D

Comunque, quali delle cose che dico è fuffa? Se me le citi ti posso rispondere, vedi tu... :)


Se posso darvi un consiglio non scrivete post troppo lunghi, oltre che sconsigliato dalla netiquette è controproducente perchè la gente non li legge, infatti io mi sono fermato alla parte quotata.


Appunto, non conosci le persone ma esprimi giudizi su di loro, non leggi i loro post ma fai domande a cui queste persone hanno già risposto, se non vuoi leggere o ti stanchi nessuno ti obbliga, ma non tirare in ballo la netiquette, io ho avuto confronti anche accesi con utenti di questo e di altri forum, ma certe scuse non le hanno mai prese, mi sembri come quelli che ti sfidano ad un combattimento ma quando iniziano a prenderle incominciano a dire "...non vale ...non vale.." :cry: :P :D


Ah, io guadagno 3 miliori di euro in mezz'ora.......nei sogni :D

Beh, buon per te, "3 milioni di euro in mezz'ora" :D, te lo auguro, probabilmente quando riuscirai a scrollarti di dosso quell'arroganza che hai magari sarai anche bravo nel tuo lavoro, io invece al massimo ho guadagnato 3 milioni di lire in mezza giornata, un ordine di 60 milioni di vecchie lire (non c'era ancora l'euro), ero un sub-agente di una delle più note aziende nel settore dell'abbigliamento in italia, nella ristrutturazione di una zona ho fatto alcuni clienti particolarmente grossi, uno era una delle più grosse realtà della vendita al dettaglio di abbigliamento del nord-est, quello che mi ha fatto quell'ordine, ero sub-agente e prendevo il 5 per cento di provvigione, se fossi stato l'agente sarebbe stato il 10 per cento, non ti torna qualcosa? :confused:

Guarda che io ho specificato che facevo l'agente di commercio, non ero il dirigente commerciale della Coca Cola :D, in quel lavoro ci ho messo particolare impegno e passione e non mi sono limitato ad approfondirlo "solamente" tramite il lavoro sul campo (e che comunque già non è poco!), ma anche attraverso preziosissimi corsi che essendo concomitanti con l'esperienza sul campo mi hanno dato anche una formazione tecnica a questo tipo di lavoro, tale da risultare interessante a persone che al di là dei preconcetti sull'età ritengono interessanti queste mie caratteristiche, in un caso per un'offerta per un'attività in proprio, e nell'altro per portare queste mie conoscenze tecniche sulla vendita all'interno della loro rete commerciale, ovviamente i personaggi che mi hanno ritenuto valido non sono persone del tuo livello, s'intende, sono solo persone che portano avanti delle aziende per conto proprio e/o in società da alcune decine di anni! ;)

Ma tu alla fine, cosa fai di bello?

PS: riflessione tra me e me stesso: ma che cavolo scrivo a fare che poi questo mi legge le prime due righe e basta??? :D

wolf64
18-12-2006, 20:30
Wolf64 SEI GRANDE è così che bisogna reagire,io non faccio sport ma ho sempre le mie 45 palle pronte all'uso :D

Grazie Alfa :), al di là dello sport l'importante è lo spirito! ;)
Come ho scritto nella risposta al nostro amico uno dei primi skill è quello di avere la capacità di rialzarsi quando cadi, e lo scopri solo con l'esperienza! ;)

wolf64
18-12-2006, 20:44
Ci risiamo è ???? :p

Non voglio prendere le difese di Wolf (non ne ha bisogno)
cmq vorrei farti presente che non tutti hanno smesso di studiare perchè non volevano farlo,ma per pura e semplice necessità e potrebbe anche essere normale che qualcuno poi guardandosi indietro veda ciò che ha perso.
Non denigrare troppo chi cerca di farti capire a parole quello che potrai capire solo con l'esperienza oddio ci si prova poi........... :rolleyes:

Guarda che dopo "ci risiamo" non ha letto più niente, dice che scriviamo troppo!!! :D

Beh, nel mio caso spesso è anche vero!!!!!!!!!!! :D

A parte tutto :), io conosco tanta gente, oltre a quelli della mia età alcuni sono più vecchi e alcuni più giovani, personalmente non mi pongo come un saccente presuntuoso ma cerco di imparare da tutti, anche dai più giovani, perchè come diceva un mio vecchio maestro di arti marziali, "a volte colui che ha meno esperienza vede alcune cose che per chi ha esperienza vengono nascoste dalla stessa esperienza", sembra contorto ma ha un significato ben preciso, dopo questa però mi faceva lucidare una lunga fila di macchine!!!!!!!!! :p :D

Scherzi a parte, è vera quella cosa (non quella delle macchine!!!), però questo vale se colui che è senza esperienza sa affrontare la vita con molta umiltà, perchè come per colui che ha tanta esperienza la stessa esperienza potrebbe fargli da paraocchi, al giovane presuntuoso è la sua presunzione e la sua arroganza a fargli da paraocchi, e tra i due paraocchi è sicuramente meglio quello dell'esperienza (anche se bisognerebbe imparare a tenere una mente aperta anche quando si ha alle spalle tanta esperienza!), anche perchè il paraocchi della presunzione e dell'arroganza non ti porta molto lontano, o almeno, sino a che non impari a toglierlo! ;)

Dopo questa vado a fare meditazione col maestro Yoda!!!

:p :D

Ciao! :)

wheisback
18-12-2006, 20:46
Purtroppo per chi??? In questo thread non si è ancora capito per cosa hai studiato e cosa stai facendo come lavoro, a parte fare fotocopie :D, ma penso che io non potrei fare il tuo lavoro così come tu non potresti fare il mio, e non parlo di quello che sto facendo in questo momento...


Evidentemente per ragionare così tu sei uno mantenuto da mamma e papà che anche se non trova il lavoro che cerca può permettersi di stare a casa a fare un caz*o, purtroppo per me la situazione è differente e mentre cerco devo comunque avere delle entrate, e poi ti assicuro che un po di lavoro in produzione male non farebbe a nessuno, ridimensiona un po le idee e gli spiriti troppo arroganti, te lo consiglierei come terapia! ;) :D



http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15168934#post15168934

Mi sono laureato a 24 anni e dopo 2 settimane lavoravo, altro che mantenuto da mamma e papà.

Cmq non è una gara a chi ce l'ha più grosso, volevo solo farti capire che nella vita si raccoglie quello che si semina, se tu non hai seminato non venire a lamentarti che a 40 anni fai l'operaio a tempo determinato.

ciao ciao

wolf64
18-12-2006, 20:52
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15168934#post15168934

Mi sono laureato a 24 anni e dopo 2 settimane lavoravo, altro che mantenuto da mamma e papà.

Cmq non è una gara a chi ce l'ha più grosso, volevo solo farti capire che nella vita si raccoglie quello che si semina, se tu non hai seminato non venire a lamentarti che a 40 anni fai l'operaio a tempo determinato.

ciao ciao

Ma che palle con questa semina!!!!!!! :D

Ok che scrivo tanto, ma non posso scriverti in continuazione le risposte, se non vuoi leggere è un conto, ma mi stai ripetendo delle cose che non c'entrano niente con quello che ho scritto di me, mi sembra di stare chattando con un cieco!!!!!!!!! :D

(con tutti il rispetto per i ciechi, è una battuta, intendiamoci bene! :) )

Ciao ciao a te! :)

wolf64
18-12-2006, 21:05
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15168934#post15168934

Mi sono laureato a 24 anni e dopo 2 settimane lavoravo, altro che mantenuto da mamma e papà.

Cmq non è una gara a chi ce l'ha più grosso, volevo solo farti capire che nella vita si raccoglie quello che si semina, se tu non hai seminato non venire a lamentarti che a 40 anni fai l'operaio a tempo determinato.

ciao ciao

Ah, scusa, un'ultima cosa, a proposito di semine, te lo dico per te, ho letto quanto mi hai linkato come tu hai letto i miei post (nel senso che non ho letto niente! :D ), se per caso lavori in ambito edile o hai a che fare con alcuni ambiti di lavoro manuale, dove le cose spesso sono un po più, come dire... "ruspanti", occhio a tenere atteggiamenti come quello che hai tenuto in questo thread verso persone che fanno lavori più umili del tuo, perchè non so come ne esci.... ;) poi fai come vuoi, intendiamoci bene! ;)

Ri-ciao

Syd Barrett
18-12-2006, 21:20
Riferendomi a Syd, ok, è giusto che ci sia il lavoro temporaneo, io ho lavorato per quasi 15 anni per conto mio e ho una mentalità produttiva, però sarebbe giusto che il lavoratore che è sottoposto a questo tipo di contratto abbia una paga più alta, come una forma di indennità oltre alla paga ordinaria, così io so che magari non riesco a lavorare tutto un anno, però guadagno di più, allora essere un lavoratore atipico potrebbe persino diventare una sorta di professione, una scelta non forzata, uno potrebbe presentarsi alle aziende per riempire quei momenti di aumento di lavoro, momenti che però non richiederebbero l'assunzione di una persona a tempo indeterminato, così questo lavoratore saprebbe che gestendosi in modo molto attento potrebbe fare un lavoro dove il rischio è maggiore ma anche la paga è maggiore, non so se mi sono spiegato....

Poi, un'altra cosa Syd, prima di lodare come fai questa metodologia di lavoro, oltre a quanto ho appena scritto, ci vorrebbe anche qualche regoluccia in più, del tipo che tu come azienda sei obbligato a dire al lavoratore 15 giorni prima se rinnoverai il suo contratto o no, non che glielo dici all'ultimo momento, e che non mi si tiri fuori la storia che se uno lo sa poi non fa un caz*o sino alla fine del contratto, questa è una scusa che tirano fuori le aziende per mantenere questa brutta abitudine, se uno si comporta così non penso che l'agenzia per cui lavora gli trovi qualcos'altro in quanto non dimostra di essere una persona affidabile, e anche se di agenzie ce n'è tante, non sono comunque infinite! ;)

Ma non è che la stessi lodando come panacea, per carità, solo che usata per quello per cui dovrebbe essere usata è un'ottima soluzione. Il problema è l'abuso, come i contratti co pro usati al posto delle dipendenze normali etc.
Ma queste sono ovvietà.
Ho avuto la fortuna di entrare nel mondo del lavoro quando ancora c'era la possibilità di farsi poca prova e di essere assorbiti subito, se validi. Mi auguro che torni ad essere così il prima possibile.

wolf64
18-12-2006, 22:14
Ma non è che la stessi lodando come panacea, per carità, solo che usata per quello per cui dovrebbe essere usata è un'ottima soluzione. Il problema è l'abuso, come i contratti co pro usati al posto delle dipendenze normali etc.
Ma queste sono ovvietà.
Ho avuto la fortuna di entrare nel mondo del lavoro quando ancora c'era la possibilità di farsi poca prova e di essere assorbiti subito, se validi. Mi auguro che torni ad essere così il prima possibile.

In effetty Syd è l'uso che non va bene, come dici, mi sembra che come al solito stiamo usando una formula che funziona in altri paesi ma in modo distorto, magari sbaglio, non so, ma vedendo i malvezzi di casa nostra.... :rolleyes:

Come ho scritto basterebbe qualche regola in più per far sì che le cose siano un po più bilanciate, anche se devo dire che molti lavoratori hanno veramente paura della loro ombra, nel senso che molti si lamentano ad esempio per il fatto che ti viene comunicato il rinnovo o il non rinnovo all'ultimo momento, però hanno timore a chiederlo prima, io chiedo prima, magari una settimana prima o magari 15 giorni prima, senza alcun tono polemico, intendiamoci, ma mai nessuno mi ha mangiato! :D

Ci sarebbe da scrivere tanto sull'argomento....

alfaseti
19-12-2006, 07:49
La stessa cosa faccio io e lo stò facendo tutt'ora.
E se poi non mi danno una risposta certa mi faccio cmq gli ultimi giorni a casa per cercare un'occupazione.
Ciao :)