PDA

View Full Version : Unimog fan club


p.NiGhTmArE
14-12-2006, 18:01
Qualcuno ce l'ha? (dubito...)
Qualcuno ha una sfrenata passione per il re incontrastato dei fuoristrada?
Io sì!

L'Unimog (dal tedesco "UNIversal-MOtor-Gerät", cioè "veicolo universale a motore") è il nome di una gamma di autocarri fuoristrada della Daimler-Benz, prodotti a partire dal 1948 e utilizzati in origine come trattori per le coltivazioni di rape.

Gli Unimog hanno una notevole altezza da terra (più di 40cm), resa possibile dall’utilizzo di ponti a portale, che permettono agli assi e alla trasmissione di essere più in alto del centro della ruota. Sono anche dotati di un telaio flessibile che consente alle ruote ampi movimenti verticali che, insieme alle sospensioni a molle elicoidali, permettono agli Unimog di affrontare con comodità ogni tipo di terreno, persino il più accidentato, con ostacoli di oltre un metro e pendenze fino al 100%. Altre caratteristiche comuni di questi mezzi sono la trazione integrale (inseribile, permanente solo negli ultimi modelli), marce con rapporti molto corti (marce da lavoro opzionali) e il bloccaggio manuale dei differenziali anteriore e posteriore.

Gli Unimog sono stati usati e vengono tuttora utilizzati da varie forze armate, inclusi gli eserciti tedeschi e svizzeri. Sono anche in dotazione all’esercito sudafricano e neozelandese.


Visto che molti fanno confusione sui modelli Unimog, ecco una mini-guida, che ovviamente non sostituisce un buon libro sull'argomento (come fonte ho usato "Peter Schneider - UNIMOG - alle modelle seit 1948").
Innanzitutto una tabella cronologica per dare un'idea dei vari modelli che si sono succeduti negli anni.
http://img169.imageshack.us/img169/2748/mogtimelineux4.png

Poi una precisazione, i vari tipi sono identificati da un numero a 3 cifre, che identifica il modello, seguito da un punto e da altre 3 cifre (Baureihe, "variante"). Commercialmente assumono però un altro nome, che consiste in una U, seguita da un numero (spesso terminante in 50 se è una versione a passo lungo) e eventualmente dalla lettera "L" nel caso sia una versione "solo chassis". Se il passo è differente, solitamente la L è seguita dalla lunghezza del passo in decimetri (es. U 1550 L/37, con passo da 3700mm).
Gli Unimog sono classificati anche in base alle dimensioni:
LBU (Leichte Baureihe Unimog, gamma leggara), MBU (Mittiere Baureihe Unimog, gamma media) e SBU (Schwere Baureihe Unimog, gamma pesante).

Tralasciando i primissimi esemplari, prodotti dai fratelli Boehringer, la storia Unimog-Mercedes debutta nel 1951, con il modello 2010 (U 25):
cabina aperta, passo corto (1720mm), motore 1.8L 4 clindri da 25cv.
http://farm1.static.flickr.com/111/269216989_715e3f2176.jpg

Nel 1953 il 2010 va fuori produzione, sostituito dal 401 (U 25), con poche modifiche rispetto al 2010, e dal 402 (U 25) passo lungo (2120mm). Sono disponibili anche con la cabina chiusa.
http://farm1.static.flickr.com/94/269213451_03682ceb66.jpg

Nel 1956 il 401/402 lascia il posto al 411 (esteticamente molto simile ai precedenti). È disponibile con passo corto o lungo, con cabina aperta o chiusa, con il solito 1.8 da 25 (U 25), 30 (U 30), 32 (U 32), 34 (U 34) o 36cv (U 36). A differenza dei precedenti adotta un cambio a marce sincronizzate, come tutti i modelli Unimog a partire dal 1956.

Nel 1955, su commissione dell'esercito francese, viene introdotto il 404, noto anche come Unimog S.
È di gran lunga il modello più popolare della gamma Unimog (e l'unico con motore a benzina), prodotto in ben 64341 esemplari. Ci sono sostanzialmente due versioni del 404: 404.1 e 404.0.
Il 404.1 è il modello originale (1955-1977), dotato di motore a benzina 2.2L 6 cilindri da 82 (U 82) o 91cv (U 91), versione depotenziata (rapporto di compressione molto meno spinto) di quello installato sulle berline Mercedes di quegli anni. Esteticamente le versioni svizzere hanno la capote dalla forma differente rispetto ai 404 prodotti per altri paesi. Disponibile anche con cabina chiusa.
Il 404.0 (1968-1980), spinto da un 2.8L benzina da 110cv (U 110), è invece dotato della cabina tondeggiante del 406 (vedi sotto).
404.1:
http://farm1.static.flickr.com/97/269217910_abdf454307.jpg

404.0:
http://www.armyvehicles.dk/images/uni404util.jpg

Nel 1963 nasce il 406, prodotto in varie versioni fino al 1989. Originariamente era dotato di un 4.6L 6 cilindri da 65cv, modello OM 312 (U 65), sostituito nel aprile '64 dal motore OM 352 a iniezione diretta da 5.7L di cilindrata, con diversi step di potenza: 65, 70 (U 70), 80 (U 80), 84 (U 84, noto anche come U 900) e 110cv (U 900). Si tratta di un modello piuttosto compatto, 4m o 4.10m, con passo di 2380mm; è ancora oggi molto utilizzato come spazzaneve o per impieghi pesanti, per via della sua robustezza e delle sue abilità in fuoristrada.
È dotato di 4 freni a disco a partire dal 1976: è di fatto il primo autocarro nella storia con i freni a disco.
Nel 1965 viene introdotto il 416, versione a passo lungo (2900mm) del 406. Viene prodotto con motore da 80 (U 80), 90 (U 90) o 100/110cv (U 100/110, più noto come U 1100, si tratta della versione più diffusa).
L'U 1100 è disponibile anche in versione solo chassis, dotato di motore da 100/110cv (U 1100 L) o da 125cv (U 125 - U 1100 L/29). Esiste anche un versione con passo lungo (3400mm) e motore da 110cv, nota come U 1100 L/34.
Sia 406 che 416 sono disponibili anche in versione doppia cabina (DoKa).
406:
http://farm1.static.flickr.com/106/269213981_c0f381ac54.jpg

416:
http://www.unimog-germany.com/unimogs/u416-81-1.jpg

Nel 1966 esce una versione "leggera" del 406, con il nome di 421. Il passo è di 2250mm ed è largo solo 1.75m. Il motore è un 4 cilindri di derivazione automobilistica, con cilindrata di 2L e 40cv (U 40), 2.2L e 45cv (U 45), oppure 2.4L (motore del 240d) e 52cv (U52 - U 600).
Esiste anche una versione a passo lungo (U 60 - U 600 L) con motore 2.4 da 60cv.
Il 421 (oppure il 406) è anche la base di una versione particolare dell'Unimog, denominata Unitrac e prodotta dalla Tractortecnic. Si tratta semplicemente di un Unimog cingolato prodotto in due versioni, UT 45 (derivato appunto dal 421 U45) oppure UT 90 (con base 406 U 90).
421:
http://farm1.static.flickr.com/92/269214596_eef845e2f7.jpg

Unitrac UT 90:
http://img248.imageshack.us/img248/7977/bild49nd3.jpg

Contemporaneamente al 421, viene prodotto un altro 406/416 "alleggerito", ma dalle dimensioni (e dalla carrozzeria) praticamente identiche.
Si tratta del 403, passo corto (2380mm), con motore 3.8L 4 cilindri da 54 (U 54), 66 (U 66) o 72cv (U72 - U 800) e del 413, passo lungo (2900mm), con motore da 72cv (U 80 - U 800 L).

Nel 1975 nasce la nuova generazione Unimog, con il 425 (SBU).
Viene introdotta la classica cabina squadrata, con i fari integrati nel paraurti; un design che non ha subito modifiche fino al giorno d'oggi.
Il motore è un 5.7L turbo da 125 (U 1300) o 150cv (U 1500).
Si tratta di un modello abbastanza compatto, con un passo di 2810mm.

Contemporaneamente al 425, viene messo in vendita anche il modello 435, versione a passo lungo del 425.
Dotato del 5.7L aspirato da 130cv o del turbo da 168cv, è disponibile in diverse versioni. Il classico U 1300 L è il modello più famoso e diffuso; dotato di passo da 3250mm e di motore aspirato o turbo, è stato sviluppato appositamente per l'esercito tedesco, nonostante sia sempre stato disponibile anche in versione civile. Il modello U 1300 L/37 è la versione a passo lungo del 1300 L.
I modelli U 1700 e U 1700L (passo 3250mm) e U 1700 L/38 (passo 3850mm) sono le versioni nate per il mercato civile, equipaggiate esclusivamente con il motore turbo da 168cv.
http://img.alibaba.com/photo/10753634/Mercedes_Benz_Unimog_L_1300_4X4.jpg

Nel 1976 viene introdotto il modello 424, della gamma media (MBU). Stessa concezione del 425/435, ma con dimensioni più compatte e cabina leggermente modificata, con le caratteristiche "pinne" sul cofano.
È disponibile nella versione a passo corto (2650mm), con il 5.7L aspirato da 95 (U 1000) o 125cv (U 1200), oppure nella versione a passo lungo (3250mm), con il 5.7L turbo da 125 (U 1250 e U 1250 L) o 150cv (U 1550 e U 1550 L).
http://lkw-infos.net/images/lkw-hst/mercedes/unimog/teil-2/MB-Unimog-U-1000-gruen-Eischer-140305-02.jpg

Nel 1988 nasce la gamma leggera (LBU), con il modello 407. Si riconosce dalla particolare cabina panoramica, un incrocio tra quella "tipo 406" e quella degli SBU.
È dotato di un 4 cilindri 2.4L da 52 (U 600, passo corto da 2250mm) o 60cv (U 650, passo da 2650mm e U 650 L).
http://lkw-infos.net/images/lkw-hst/mercedes/unimog/teil-2/MB-Unimog-orange-Werblow-191005-02.jpg

Insieme al 407 viene messa in vendita la versione "media" (MBU), il 417, riconoscibile dai fari integrati nel paraurti. Monta un 4 cilindri 3.8L da 75cv (U 800, passo 2380mm) oppure il solito 6 clindri 5.7L aspirato da 84 (U 900, passo da 2605mm) o 110cv (U 1150 e U 1150 L, passo da 2900mm; U 1150 L/34, passo da 3400mm).
http://www.xor.org.uk/unimog/uksell/graphics/adam01.jpg

Nel 1988 il 424 viene sostituito dal 427: cabina uguale agli SBU e un nuovo motore 6 cilindri da 6.0L di cilindrata, l'OM 366.
Il 427 è disponibile in diverse versioni, a passo corto o a passo lungo.
I modelli a passo corto (2650mm) sono:
U 1000 (102cv), U 1200 (125cv turbo), U 1400 (136cv turbo), U 1600 (156cv turbo), U 1600-214 (214cv turbo-intercooler).
I modelli a passo lungo (3250mm) sono:
U 1250 e U 1250 L (125cv turbo), U 1450 e U 1450 L (136cv turbo), U 1650 e U 1650 L (156cv turbo), U 1650-214 e U 1650 L-214 (214cv turbo-intercooler).
Dell'U 1400 è uscita anche una versione "suv", denominata "Funmog":
http://img178.imageshack.us/img178/1970/funmogu1400kk0.jpg

Sempre nell'88 il 435 viene sostituito da una versione aggiornata, il 437, con lo stesso motore del 427 e un design invariato rispetto al 435.
Sono disponibili moltissime versioni: a passo corto, a passo lungo e a passo lunghissimo.
I modelli a passo corto (2810mm) sono:
U 1700 (170cv turbo), U 1800 (180cv turbo-intercooler), U 2100 (214cv turbo-intercooler), U 2400 (240cv turbo-intercooler).
I modelli a passo lungo (3250mm) sono:
U 1350 L (136cv turbo), U 1550 L (155cv turbo), U 1550 L-214 (214cv turbo-intercooler), U 1750 e U 1750 L (170cv turbo), U 1850 e U 1850 L (180cv turbo-intercooler), U 2150 e U 2150 L (214cv turbo-intercooler), U 2450 e U 2450 L (240cv turbo-intercooler).
Le versioni dal passo ancora più lungo sono:
U 1550 L/37 (3700mm, 155cv turbo), U 1550 L/37-214 (3700mm, 214cv turbo-intercooler), U 1750 L/38 (3850mm, 170cv turbo), U 1850 L/38 (3850mm, 180cv turbo-intercooler), U 2150 L/38 (3850mm, 214cv turbo-intercooler), U 2450 L/38 (3850mm, 240cv turbo-intercooler), U 2400 TG (4100mm, 240cv turbo-intercooler).
Tra il 1995 e il 2002 viene anche prodotta l'unica versione 6 ruote motrici dell'Unimog, sviluppata per l'esercito australiano: si tratta dell'U 2450 L 6x6, dal passo di 3900+1400mm (motore da 240cv, turbo-intercooler); un vero mostro:
http://www.unicat.net/img/UL15AS.1-560.jpg

Nel 1992 il "piccolo" 407 viene sostituito dal 408, dalla caratteristica cabina con il cofano spiovente (che in alcune versione occupa solo metà della larghezza disponibile). È dotato di un 2.9L 5 cilindri da 87 (U 90, passo 2690mm) o 92cv (U 100 L, passo 3220mm), anche in versione turbo-intercooler da 115cv (U 90 turbo e U 100 L turbo).
Come l'U 1400, anche l'U 90 è disponibile in versione "Funmog":
http://img169.imageshack.us/img169/5060/funmogu90ni7.jpg

Insieme al 408 esce sul mercato il "medio" 418, che sostituisce il 417. Cabina praticamente uguale al 408, motore 4.0L 4 cilindri da 102cv turbo (U 110, passo 2830mm) o 140cv turbo-intercooler (U 140, passo 2830mm e U 140 L, passo da 3470mm).

E qua finisce la storia dei "vecchi" Unimog.

Nel 2000 nasce la serie UGN (Unimog Geräteträger Neu, nuovo Unimog per traporto attrezzature), più adatta a un uso stradale, con il modello 405.
A differenza di tutti gli altri modelli, il 405 è dotato di una trasmissione inegrale permanente, con tre differenziali bloccabili. Particolare la nuova cabina, con un ampio parabrezza e una visibilità eccezionale.
È disponibile in tre versioni, con le rispettive varianti a passo lungo: U 300 (4.2L 4 cilindri turbo-intercooler da 150 o 177cv, passo da 3080mm), U 300 L (passo da 3600mm), U 400 (4.2L 4 cilindri turbo-intercooler da 177cv oppure 6.4L 6 cilindri da 231 cv, passo da 3080mm), U 400 L (passo da 3600mm), U 500 (6.4L 6 cilindri da 231 o 279cv, passo da 3350mm), U 500 L (passo da 3900mm).
Nel 2005 viene anche prodotta un versione dell'U 500 allestita dalla Brabus, l'U 500 Black Edition.
U 400 L:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/04/Unimog_u500_dakar_2006.jpg/500px-Unimog_u500_dakar_2006.jpg

U 500 Black Edition:
http://images.km.ru/auto/Mercedes-Unimog-U-500-1.jpg

Nel 2002 tutta la vecchia gamma viene sostituita dalla serie UHN (Unimog Hochgeländegängig Neu, nuovo Unimog ad alte prestazioni fuoristrada) con il modello 437.4, un'evoluzione del 437.
Disponibile in versioni a passo corto (3250mm) e a passo lungo (3850mm), monta solo motori a 4 clindri. Ci sono 3 modelli: U 3000 (4.2L da 150cv), U 4000 (4.2L da 177cv e 4.8L da 218cv) e U 5000 (4.8L da 218cv).
http://www.unimogfreunde.de/News_Ticker/2002/191102/U4000.jpg

Nel settembre 2006, all'IAA di Hannover, è stato presentato il nuovo U 20, dotato del telaio accorciato dell'U 300. Per la prima volta della storia Unimog, è dotato di una cabina avanzata.
In commercio a fine 2007, sarà il modello base di gamma, che potrà competere con altri piccoli autocarri fuoristrada (Scam, Bremach...)
http://img238.imageshack.us/img238/8039/u20oj5.jpg

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
14-12-2006, 18:09
ah fico sto unimog :eek:

p.NiGhTmArE
14-12-2006, 18:26
certo che è fico :O
e in fuoristrada è un mostro... altro che hummer, defender o g :asd:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
14-12-2006, 18:36
certo che è fico :O
e in fuoristrada è un mostro... altro che hummer, defender o g :asd:
ma in italia non si vede sto mostro? :stordita:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
14-12-2006, 18:37
ma in italia non si vede sto mostro? :stordita:
ma quella li equivale all'IVECO che fa il giro del mondo? :D

dibe
14-12-2006, 18:40
Quando abitavo a Tarvisio ne avevo uno dietro casa, nel cortile del CFS...:D credo fosse il 404 ma aveva copertura rigida e veniva usato come spalaneve. un vero mulo, poi ha cominciato a sentire gli anni (sospensioni anteriori andate, era totalmente sbilenco, solo per dirne una) e verso il '96-97 l'hanno sostituito con una pala gommata..:D

comunque qualche giro mentre spalavano neve me l'han fatto fare, davvero una figata..:D

edit: era come questo solo verde militare:

http://www.redcougar.ca/images/406.jpeg

FastFreddy
14-12-2006, 18:43
ma quella li equivale all'IVECO che fa il giro del mondo? :D

Mi sa che quelli sono leggermente più grossi dell'unimog....

K'dar
14-12-2006, 18:46
e io che pensavo fosse una community di questi:

http://i12.photobucket.com/albums/a224/pceddy/10398546.jpg

vabbè.

comunque ganzi i veicoli
ma quanto consumano? :stordita:

p.NiGhTmArE
14-12-2006, 18:48
beh in italia ce ne sono tanti in trentino come spalaneve :D

edit: e qua a bergamo ci sono praticamente tutti i mog che partecipano ai vari rally :D
l'u400 rosso della foto sopra è di mutti, poi ci sono anche quelli di vismara e di pezzotta :sofico:

e gli iveco-magirus di overland sono dei barconi assurdi... pesantissimi, con un motore assurdo e lenti come una tartaruga al galoppo :D

p.NiGhTmArE
14-12-2006, 18:52
comunque ganzi i veicoli
ma quanto consumano? :stordita:

mah... neanche tanto... il 1300L di un amico fa anche il 6 su strada.
e il 404 (benzina :asd: ) che voglio prendere io fa il 5 :O
edit: però in algeria il 1300L ha fatto fuori 200L di gasolio in 400km :asd:

dibe
14-12-2006, 18:58
senti ma.....che cosa te ne fai di un unimog?:D

p.NiGhTmArE
14-12-2006, 19:01
niente :stordita:
lo uso per andare in giro :stordita:
consideralo un pick-up sui generis :stordita:

(ovviamente storico e declassato a 3500kg, quindi patente b, niente bollo, niente limitazioni alla circolazione e assicurazione dal costo minimo)

dibe
14-12-2006, 19:02
spero tu abbia una seconda auto...:asd: perchè non ti ci vedo fare 500 km su quel mezzo..:D certo, se dietro casa hai boschi e strade sterrate e a te piace l'offroad........................:D

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
14-12-2006, 19:05
e gli iveco-magirus di overland sono dei barconi assurdi... pesantissimi, con un motore assurdo e lenti come una tartaruga al galoppo :D
:sbonk: grande Nightmare :yeah:

p.NiGhTmArE
14-12-2006, 19:07
veramente non ho ancora la patente :stordita:
e comunque sì, c'è un'altra auto in famiglia :D
e tra poco una terza, ovvero un bel land 90 :D

*sasha ITALIA*
14-12-2006, 19:15
ma solo ame veicoli militari et similia mi attirano meno di zero? :D

Molto meglio una bella Aston :O

p.NiGhTmArE
14-12-2006, 19:19
ma solo ame veicoli militari et similia mi attirano meno di zero? :D

Molto meglio una bella Aston :O

de gustibus :O
con il mog la tua aston posso ridurla a un sottiletta di lamiere :O

dibe
14-12-2006, 19:21
de gustibus :O
con il mog la tua aston posso ridurla a un sottiletta di lamiere :O

se la prendi...:Perfido::O

comunque ti quoto..:O:asd:

p.NiGhTmArE
14-12-2006, 19:23
se la prendi...:Perfido::O

Unimog 404:
6L 2.2 da 82cv :O
v. max: 95 km/h
0-100: n/d :stordita: :stordita:

plut0ne
14-12-2006, 19:33
ma che è sta monnezza :eek: :eek:

cioè sei attirato da un camion 4x4???

azz pensavo di aver visto tutto di gusti strani (vedi i gusti di 85kimeruccio :asd: ) ma questo va OLTRE :eek: :sofico: :D :D

Gabriyzf
14-12-2006, 19:47
bellissimo il 405.
ci sono video interessanti in giro?
anche questo grande mezzo comunque può andare in crisi in fuoristrada:qualche anno fa, ad una esibizione nel comasco, lungo una fossa scavata da un bulldozer, piena di fango, una jeep wrangler riuscì miracolosamente a passare, mentre un fantastico unimog reduce da gare in varie parti del mondo, con gomme tassellatissime, sprofondò inesorabilmente e solo il cingolato di servizio potè estrarlo dalla ingloriosa posizione.

Rebo
14-12-2006, 20:00
L'Unimog è il top dei mezzi meccanici.
Pensa che circa 2 mesi fa mi hanno fregato un 404 con montata una autobotte che usava la protezione civile. Un carroziere della zona è passato il giorno prima di me e mio fratello e lo ha preso per 500 €! Mio fratello è andato a prenderlo e gli hanno detto che era stato venduto il giorno prima. Eravamo incazzatissimi. Se non fosse andata così ora andremmo a lavoro con l'Unimog. Troppo per i comuni mortali.

p.NiGhTmArE
14-12-2006, 20:13
bellissimo il 405.
ci sono video interessanti in giro?
anche questo grande mezzo comunque può andare in crisi in fuoristrada:qualche anno fa, ad una esibizione nel comasco, lungo una fossa scavata da un bulldozer, piena di fango, una jeep wrangler riuscì miracolosamente a passare, mentre un fantastico unimog reduce da gare in varie parti del mondo, con gomme tassellatissime, sprofondò inesorabilmente e solo il cingolato di servizio potè estrarlo dalla ingloriosa posizione.
video? su youtube c'è di tutto e di più :D
poi è ovvio che in alcune situazioni i modelli più grossi siano svantaggiati (fango profondo, passaggi stretti) per via del peso e delle dimensioni, però in altri contesti è insuperabile :D

video piuttosto impressionante :D
clic! (http://www.youtube.com/watch?v=VI-f83S16bc)

ma che è sta monnezza :eek: :eek:

cioè sei attirato da un camion 4x4???

azz pensavo di aver visto tutto di gusti strani (vedi i gusti di 85kimeruccio :asd: ) ma questo va OLTRE :eek: :sofico: :D :D
basta che abbia più di 35" di gomme e automaticamente per me è sbavosissimo :O

85kimeruccio
14-12-2006, 22:41
ma che è sta monnezza :eek: :eek:

cioè sei attirato da un camion 4x4???

azz pensavo di aver visto tutto di gusti strani (vedi i gusti di 85kimeruccio :asd: ) ma questo va OLTRE :eek: :sofico: :D :D

à plutazzo.. ma kè stà a dì... :ciapet: non ho gusti strani..

Athlon
14-12-2006, 23:52
video piuttosto impressionante :D
clic! (http://www.youtube.com/watch?v=VI-f83S16bc)



http://www.youtube.com/watch?v=z_Z_n2OTBoo


http://www.youtube.com/watch?v=CxdX0au-BNA&NR


http://www.youtube.com/watch?v=S6wgU2SpH-M&NR :sofico:

Athlon
14-12-2006, 23:55
http://www.youtube.com/watch?v=ogSgAZg-5Mc&mode=related&search=

p.NiGhTmArE
15-12-2006, 10:43
http://www.youtube.com/watch?v=S6wgU2SpH-M&NR :sofico:
:ciapet: :ciapet: c'è pure il set di flickr :O
http://www.flickr.com/photos/pnightmare/sets/72157594327591299/

Solertes
15-12-2006, 11:11
de gustibus :O
con il mog la tua aston posso ridurla a un sottiletta di lamiere :O

Anche L'unimog con un RPG si trasforma in un battibaleno in un ammasso di ferraglia fumante....ecco spero che in Sardegna aprano la caccia e che i cacciatori possano sparare a questi "cosi" almeno i cacciatori sfogano la loro passione senza danneggiare la natura, anzi difendendola.....più RPG per tutti!!!

p.NiGhTmArE
15-12-2006, 12:52
ot + flame :O

Mr Hyde
15-12-2006, 13:53
quindi il mio bel 90 con delle misere 31" non ti piace :cry:

il mog è veramente spettacolare.. al 4x4 fest quest'anno ce n'era uno giallo che ha fatto un paio di numeri veramente impressionanti..

[OT]= che 90 prendi? aspirato spero..

p.NiGhTmArE
15-12-2006, 14:01
quindi il mio bel 90 con delle misere 31" non ti piace :cry:
no, è un catorcio :O

[OT]= che 90 prendi? aspirato spero..
penso di sì :D

p.NiGhTmArE
15-12-2006, 19:22
http://www.ultraspecialtees.com/unimog/Moggerwear.jpg
:asd:

Mr Hyde
16-12-2006, 08:39
no, è un catorcio :O
:incazzed: :fuck: :grrr:

penso di sì :D
vedrai allora con le xpc 31" come fila bene.. altro che mudextraextremesuperfangorumo...

12j, il motore eterno..

p.NiGhTmArE
16-12-2006, 13:12
poi forse un bel trapianto... un amico meccanico ha giusto un 200tdi che non gli serve :fagiano:

p.NiGhTmArE
01-02-2007, 16:59
up :O
spettacolari U3000 e U5000 dei carabinieri :sbav:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/dc/2june2006_288.jpg/800px-2june2006_288.jpg

LoneRunner
01-02-2007, 18:14
Sù, sù, volete invogliarci? Postiamo un po' di tecnica! :O

:D :D

-dieguz-
01-02-2007, 18:54
mi iscrivo al 3d intanto, mi sto appassionando anche io al mondo unimog e quindi colgo anche l'occasione per chiedervi se questo è un mog o un altro "banale" mezzo

http://img172.imageshack.us/img172/4317/immagine042br8.jpg

p.NiGhTmArE
01-02-2007, 19:27
partiamo dalle caratteristiche comuni a tutti i modelli :O
-ponti a portale
-4x4 inseribile con blocchi anteriore e posteriore (eccetto gli U300-400-500 che sono permanenti)
-cambio dotato di molti rapporti, senza riduttore di serie, con invertitore di marcia
-sospensioni a molle elicoidali
-telaio molto flessibile

ponti a portale
http://www.west-4x4.demon.co.uk/portal.gif
È una semplice coppia di ingranaggi che alza il semiasse rispetto al centro della ruota. È la caratteristica più nota degli Unimog, che contribuisce alla loro eccezionale altezza da terra, anche con gomme "piccole". Ad esempio l'Unimog 401 è alto 37cm da terra, con dei 6.50-20.

4x4 inseribile con blocchi anteriore e posteriore
Tutto meccanico nei primi modelli, pneumatico nei modelli successivi.
Una sola leva (o una manopola) comanda sia l'inserimento della trazione anteriore sia il blocco (simultaneo) dei differenziali anteriore e posteriore.
Solo nei nuovi modelli "comunali" (U300-400-500) la trazione è integrale permanente, con tre differenziali bloccabili (la manopola di selezione ha 3 posizioni: 4x4 normale, diff. centrale bloccato, tutti e tre bloccati).

cambio dotato di molti rapporti, senza riduttore di serie, con invertitore di marcia
A 6 marce nei primi modelli, a 8 marce in quelli successivi.
Invece del classico riduttore presente su tutti gli altri fuoristrada, l'Unimog segue una strategia diversa: molti rapporti di serie e riduttore solamente opzionale (per avere 16-24-32 rapporti :sofico: ).
Nei modelli a 6 marce le prime due sono delle specie di ridotte e le ultime 4 sono "normali", in quelli a 8 marce le marce corte sono 4. Non c'è la retromarcia classica, ma una leva che inverte le prime 2 marce dei modelli a 6 marce, mentre nei modelli a 8 marce le inverte tutte.
Una chicca dei 435 (come il 1300L) è il mini-albero di una settantina di cm tra motore e cambio: cambiare la frizione o aggiungere un riduttore è comodissimo :D

sospensioni a molle elicoidali
http://www.west-4x4.demon.co.uk/flexsusp.gif
Niente balestre negli Unimog :O
Tutti i modelli sono dotati di sospensioni a molle elicoidali, dalla grande escursione, che insieme alle particolari caratteristiche del telaio rendono l'Unimog così efficace su terreni accidentati.

telaio molto flessibile
http://www.west-4x4.demon.co.uk/frame.gif
Longheroni a U e traverse tubolari rendono il telaio abbastanza rigido su strada ma allo stesso tempo molto flessibile in fuoristrada.
A causa di questa caratteristica, negli Unimog le strutture che si appoggiano al telaio (cabina, motore, cambio, cassone, cellula...) non sono fissate rigidamente, se no rischierebbero di rompersi con la torsione del telaio, ma sfruttano un attacco a tre punti che permette al telaio di torcersi liberamente.
http://www.west-4x4.demon.co.uk/3point.gif
http://farm1.static.flickr.com/114/269214277_d4c7771de2.jpg

p.NiGhTmArE
01-02-2007, 19:28
mi iscrivo al 3d intanto, mi sto appassionando anche io al mondo unimog e quindi colgo anche l'occasione per chiedervi se questo è un mog o un altro "banale" mezzo

http://img172.imageshack.us/img172/4317/immagine042br8.jpg
sì, è un unimog 435, probabilmente un 1300L

Mr Hyde
01-02-2007, 20:21
ma poi il progetto mog l'hai accantonato in favore della golfgti4x4italica?!

p.NiGhTmArE
01-02-2007, 20:23
macchè :D
per fine anno lo piglio :D
penso dopo l'estate però...

p.NiGhTmArE
02-02-2007, 16:46
:cry: nessuno ha apprezzato il mio post :cry:

p.NiGhTmArE
03-02-2007, 23:02
[mini-guida copiata al primo post]

Mr Hyde
03-02-2007, 23:11
vaivai.. che ti seguiamo..

certo che il primo con 25cv doveva andare parecchio pochino, considerando che io con 68cv sono già un intralcio alla viabilità pubblica

p.NiGhTmArE
03-02-2007, 23:13
considera che era un trattore a tutti gli effetti, vel. max 50km/h.

Athlon
03-02-2007, 23:52
http://rc-trial.com/view.php?cisloclanku=2005010401

non c'entra con gli unimog .. pero credo che interessi parecchio al lettore tipico di questo thread ....

magari anziche' un unimog ci si compera un bel 16x16 russo :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

http://rc-trial.com/data/trucky/ruska/16x16-01.jpg

-dieguz-
04-02-2007, 08:08
http://rc-trial.com/view.php?cisloclanku=2005010401

non c'entra con gli unimog .. pero credo che interessi parecchio al lettore tipico di questo thread ....

magari anziche' un unimog ci si compera un bel 16x16 russo :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

http://rc-trial.com/data/trucky/ruska/16x16-01.jpg

con questo qua ci portavano le V2 in giro? :sofico:

Mr Hyde
04-02-2007, 09:42
mi piacerebbe approfondire il discorso differenziali su questo mezzo.. in quale strano modo verrà ripartita la motricità fra gli otto assi?!

Athlon
04-02-2007, 15:17
con questo qua ci portavano le V2 in giro? :sofico:


in realta' piu' che ci portaVANO le V2 ..... ci PORTANO gli attuali missili intercontinetali ...


il veicolo e' piuttosto moderno ed e' in grado da solo di sferrare un attacco nucleare a circa 15 citta' avversarie (se dotato di testata MRV , oggigiorno fortunatamente proibita dai trattati di non proliferazione)

http://rc-trial.com/data/trucky/ruska/vid/rs12m1.wmv

Athlon
04-02-2007, 15:20
mi piacerebbe approfondire il discorso differenziali su questo mezzo.. in quale strano modo verrà ripartita la motricità fra gli otto assi?!


quando hai cosi' tanti assi la cosa piu' semplice e' fare la trasmissione idraulica ... i motori diesel pompano fluido in pressione in un serbatoio , poi ogni singola ruota e' dotata di un motore idraulico che si rifornisce dal serbatoio di pressione.

Athlon
04-02-2007, 15:24
molto strano e' invece il sistema di trasmissione dello ZIL 135 ..

http://rc-trial.com/data/trucky/ruska/8x8-50.jpg



due motori completamente indipendenti per il lato DX e SX del veicolo ...nessun differenziale tra i vari assi


http://rc-trial.com/data/trucky/ruska/zil135l-3.jpg

Athlon
04-02-2007, 15:28
invece lo ZIL 4906

http://rc-trial.com/data/trucky/ruska/6x6-07.jpg


ha questo schema di trasmissione


http://rc-trial.com/data/trucky/ruska/zil-4906.jpg

NOTARE che anche le ELICHE sono mosse dal motore principale per via meccanica

Lorekon
04-02-2007, 15:31
quando hai cosi' tanti assi la cosa piu' semplice e' fare la trasmissione idraulica ... i motori diesel pompano fluido in pressione in un serbatoio , poi ogni singola ruota e' dotata di un motore idraulico che si rifornisce dal serbatoio di pressione.

ma ci sarà qualche sistema che ripartisce la portata tra le ruote, no?
altrimenti ce ne sarà qualcuna idraulicamente sfavorita.
oltretutto se en ricordo le trasmissioni idrauliche hanno delle dissipazioni di potenza mostruose, confemi?

p.NiGhTmArE
04-02-2007, 16:57
magari anziche' un unimog ci si compera un bel 16x16 russo :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

http://rc-trial.com/data/trucky/ruska/16x16-01.jpg

staminchia :D
mi accontento di un classico tatra 813 :D

p.NiGhTmArE
04-02-2007, 18:56
guida aggiornata con la seconda parte :O

trecca
04-02-2007, 19:08
guida aggiornata con la seconda parte :O
non si vede l'unitrac :O

p.NiGhTmArE
04-02-2007, 19:23
ora sì :O

Mr Hyde
04-02-2007, 22:14
pensavo che la facessi in fascicoli la guida, non tutta nello stesso post..

cmq deciso. quando sarò padre di famiglia prenderò come macchina una 406 doka.. così sarò sicuro che i miei figli arriveranno sani a scuola.. eventuali mezzi/ostacoli/esseri viventi che la moglie troverà nel raggio d'azione non saranno un problema.. e poi con 4metri.. è lungo come la multipla

per i vari camionmillepiedi penso che la trasmissione idraulica semplifichi fino ad un certo punto ..

p.NiGhTmArE
04-02-2007, 22:19
così è più leggibile :O
comunque... per il 406 doka... ci avevo fatto anch'io un pensierino :D
però pesa 3.6t vuoto :asd:
alcuni però sono spettacolari:
http://classicunimogs.com/gaggenau/grussenmeyer2.jpg
http://classicunimogs.com/gaggenau/grussenmeyer5.jpg

Mr Hyde
04-02-2007, 22:38
una scusa in più per non farlo guidare alla moglie :sofico:
un coso del genere che consumi e che prestazioni ha? e soprattutto è 5 posti?!

trecca
04-02-2007, 22:50
quando sarò padre di famiglia prenderò come macchina una 406 doka.. così sarò sicuro che i miei figli arriveranno sani a scuola.. eventuali mezzi/ostacoli/esseri viventi che la moglie troverà nel raggio d'azione non saranno un problema..
:sbonk:

http://classicunimogs.com/gaggenau/grussenmeyer5.jpg
Visto da questa inquadratura sembra un cubetto :asd:

p.NiGhTmArE
05-02-2007, 08:18
una scusa in più per non farlo guidare alla moglie :sofico:
un coso del genere che consumi e che prestazioni ha? e soprattutto è 5 posti?!
qualche dato del 406 normale (U 84), non ho i dati del doka ma dovrebbero essere molto simili:
dimensioni: 4100x2160x2350mm
velocità massima: 80km/h
raggio di sterzata: 10,9m
massa a vuoto: 3600kg
consumo:19,5 L/100km
pneumatici omologati: 10.50-20, 12.50-20, 14.50-20

ovviamente 6 marce avanti e 2 retromarce, riduttore opzionale da 20 rapporti + 8 retromarce.

dietro c'è la panchetta, quindi in 3 ci si sta comodi, penso che lo omologhino 5 posti senza problemi.

ah, tutti i 406 doka originali erano usati come trattori aeroportuali:
http://www.oldtimertrecker.de/albums/userpics/U406_doka_8.jpg

p.NiGhTmArE
05-02-2007, 11:24
e come si suol dire, bigger is better :O
http://www.youtube.com/watch?v=kkl1Ldx0GZg

Mr Hyde
05-02-2007, 13:48
un giorno o l'altro me lo comprerò un camion..

p.NiGhTmArE
05-02-2007, 15:54
bravo :O
qua vicino a me c'è un 406 in vendita :O
un po' arrugginito, ma perfetto di meccanica.
il tizio ha anche due U 400 preparati :O
e il tizio è un certo Marino Mutti, forse il miglior preparatore di unimog in italia, pluridakariano :O

Athlon
05-02-2007, 17:11
bravo :O
qua vicino a me c'è un 406 in vendita :O
un po' arrugginito, ma perfetto di meccanica.


:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

quanto ??
Storico ??
B o C ???

:fagiano: :fagiano: :fagiano:

p.NiGhTmArE
05-02-2007, 17:15
ahem, avevo capito male :fagiano:
non lo vende :fagiano:
e non è un 406 ma un 421 :fagiano:
vuole prepararlo da trucktrial mettendoci un v8 :fagiano:
edit: però forse l'U400 per 200k€ te lo porti a casa :asd:
ho pure trovato 5 gomme :yeah:
sono le pirelli che montava vismara alla dakar, stando a lui (e a differenza di quanto appare nelle news ufficiali) sulla sabbia fanno cagare :asd:
ma chissene... dovrebbe darle via a 150-200€ l'una

Athlon
05-02-2007, 18:46
prepararlo da trucktrial ......


:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:


[homer ciambelline mode on]
trucktrial :sbav: :sbav:
[home ciambelline mode off]



P.S. per chi non sapesse cos' e' il Truck trial ...

http://rc-trial.com/search.php?rsvelikost=sab&rstext=all-phpRS-all&rstema=18

aprire le 3 pagine e scaricare tutti i filmati

p.NiGhTmArE
05-02-2007, 20:33
lo sapevo :asd:
peccato che qua in italia ci sia poco o niente... giusto la categoria truck nel trial csai. (1 partecipante l'anno scorso :asd: )

però non è certo la stessa cosa dell'europa truck trial :nono:

MIKIXT
05-02-2007, 21:42
un coso del genere che consumi e che prestazioni ha?

0-100 in 8 secondi
200Km/h
20Km/lt extraurbano


:O

p.NiGhTmArE
05-02-2007, 21:43
0-100 in 8 secondi
200Km/h
20Km/lt extraurbano


:O
:sofico:
per oggi niente prosecuzione della guida :fagiano:

Athlon
05-02-2007, 23:10
0-100 in 8 secondi
200Km/h
20Km/lt extraurbano


:O


a parte lo 0-100 che anziche' in 8 secondi lo fa in 4 e che anziche' i 20 in extraurbano fa i 25 hai praticamente detto al centesimo le specifiche della Kawasaki ER6-F ..( che tra l'altro e' una bella motina e te la porti a casa con meno di 6000 euro NUOVA)


:D :D :D :D :D

p.NiGhTmArE
06-02-2007, 07:35
anche un kamaz più o meno è su quelle cifre :O
a parte gli 8 s che sono 5 o 6, e il consumo che è 20 volte superiore :asd:

trecca
06-02-2007, 22:33
P.S. per chi non sapesse cos' e' il Truck trial ...

http://rc-trial.com/search.php?rsvelikost=sab&rstext=all-phpRS-all&rstema=18

aprire le 3 pagine e scaricare tutti i filmati
:eek: il primo video :eek:
La cosa che mi ha sorpreso di più sono quei giganti ad 8 ruote da metà filmato in poi che buttano in cielo NUVOLONI di fumo mai visti prima d'ora :sofico: :eek:

sono quelli la causa del surriscaldamento globale :O :fagiano: :rotfl: :O

Giuseppe Tubi
07-02-2007, 15:54
Ci sono anche i Mowag svizzeri, da questo d'epoca

http://forum.bauforum24.biz/forum/uploads/post-1149-1151258464_thumb.jpg

a questo

http://www.chrishodgephotos.co.uk/funpics/pixww/2004/04dvd10.jpg

e, volendo, anche questo :eek:

http://www.haborumuveszete.hu/rovatok/fegyverek/pancelosok/mowag_piranha_iii/8x8-III_32_1.jpg

p.NiGhTmArE
07-02-2007, 15:58
decisamente inferiori ai mog :O

Giuseppe Tubi
07-02-2007, 16:11
Però l'Eagle IV come SUV non mi dispiacerebbe...

p.NiGhTmArE
07-02-2007, 16:35
la meccanica è dell'humvee tra l'altro :nono:

Giuseppe Tubi
07-02-2007, 16:49
la meccanica è dell'humvee tra l'altro :nono:

Si, i modelli precedenti gli assomigliavano molto.

http://www.armyrecognition.com/europe/Suisse/vehicules_a_roues/Eagle/Eagle_Recco/Eagle_Reconnaissance_Armoured_Vehicle_Swiss_09.jpg

p.NiGhTmArE
07-02-2007, 18:05
terza parte :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15822697&postcount=43

p.NiGhTmArE
08-02-2007, 21:44
quarta e ultima parte, con revisione generale e collocamento al primo post :yeah:

MIKIXT
09-02-2007, 15:28
bravo! bis! :O



scherzi a parte, complimenti per il lavoro :)

p.NiGhTmArE
09-02-2007, 17:16
grazie :)
intanto, simpatico test di un 404 svizzero :D
http://www.youtube.com/watch?v=66R5NNPig9I

-dieguz-
09-02-2007, 17:27
nel primo post potresti anche fare una raccolta tra i migliori video di youtobe e videogoogle con una piccola descrizione ;)

MIKIXT
09-02-2007, 17:35
intanto, simpatico test di un 404 svizzero :D
http://www.youtube.com/watch?v=66R5NNPig9I

bwhahah ha qualche problemetto col cambio quello lì :asd:

p.NiGhTmArE
09-02-2007, 17:35
già :asd:
che buffone :asd:
ci vuole dolcezza con i cambi unimog :O

MIKIXT
09-02-2007, 17:40
è come mio papà con quel rudere della polo...è rimasto bloccato in mezzo al traffico tre volte...:rotfl:


chissà perchè quando guido io le marce entrano senza problemi....(tranne quando è attiva la modalità Sochmacher....lì piango anche col cambio dell'Astra :asd: )

Athlon
09-02-2007, 18:53
altro che MOG ... molto meglio i PINZGAUER

http://www.youtube.com/watch?v=k1-Zys3r2kA&NR


:Prrr: :Prrr: :Prrr: :ciapet: :ciapet:
:fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:

Athlon
09-02-2007, 19:27
http://www.youtube.com/watch?v=Bd88B9RCKCg

:sofico: :sofico: :sofico: :oink:

Athlon
09-02-2007, 19:31
http://www.youtube.com/watch?v=Bd88B9RCKCg


oltre ai pinzgauer in questo video si vede anche un unimog
unitrack UT 90

Athlon
09-02-2007, 19:38
PIMPED PINZGAUER

http://www.youtube.com/watch?v=x2zJXoESE6w&mode=related&search=

:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Athlon
09-02-2007, 19:43
TATRA 6X6 DAKAR

http://www.youtube.com/watch?v=qoSSbg4y72k

Athlon
09-02-2007, 19:53
:cool: :cool: :cool:

TATRA 8X8 ANTINCENDIO CON BENNA FRONTALE

http://www.youtube.com/watch?v=ycwH8zYOfiA&NR

Mr Hyde
09-02-2007, 20:48
dovrebbero fare un 5000 black edition DoKa.. poi altro che cagenne :ciapet:

Swisström
09-02-2007, 21:25
grazie :)
intanto, simpatico test di un 404 svizzero :D
http://www.youtube.com/watch?v=66R5NNPig9I

cosa c'entra la svizzera? :mbe: parlano ungherese!

p.NiGhTmArE
10-02-2007, 08:55
è il 404 che è svizzero, si nota dalla capote :O

comunque il pinzgauer non è neanche lontanamente paragonabile a un qualsiasi mog :O
basti pensare alle sospensioni indipendenti :doh:
probabilmente su strada un pinz è migliore, ma in offroad :nono:

p.NiGhTmArE
10-02-2007, 08:58
dovrebbero fare un 5000 black edition DoKa.. poi altro che cagenne :ciapet:
anche l'U400-500 non è che se la cavi male in fuoristrada eh :asd:

Gabriyzf
10-02-2007, 12:41
non c'è in giro qualche bel video in cui si mette alla frusta l'U500?

p.NiGhTmArE
10-02-2007, 13:58
in offroad serio non penso...
qualcosa sul black edition qua: http://www.youtube.com/watch?v=bQVCJdS01B8

e poi nei video delle dakar dovrebbero apparire i "nostri" U400L (mutti, pezzotta e vismara)

p.NiGhTmArE
24-02-2007, 19:58
http://www.emercedesbenz.com/Images/Feb07/22_Mercedes_Benz_Unimog_Voted_Cross_Country_Vehicle_Of_The_Year_2007_s.jpg (http://www.emercedesbenz.com/Images/Feb07/22_Mercedes_Benz_Unimog_Voted_Cross_Country_Vehicle_Of_The_Year_2007.jpg)
L'Unimog, in un concorso organizzato dalla rivista Off Road, è stato designato "fuoristrada dell'anno" nella categoria "veicoli speciali" :O

http://www.emercedesbenz.com/Feb07/22_Off_Road_Magazine_Names_Mercedes_Benz_Unimog_2007_Cross_Country_Vehicle_Of_The_Year.html

p.NiGhTmArE
17-03-2007, 21:41
mi sono accaparrato da Mutti un fantastico calendario Unimog :sofico:

midian
18-03-2007, 10:48
bellissimi, inseritemi in qualche lista dei fan vi prego!

31337

p.NiGhTmArE
18-03-2007, 16:18
la prima regola dell'unimog fan club è che non c'è una lista di fan :O
:sofico:

midian
18-03-2007, 20:41
la prima regola dell'unimog fan club è che non c'è una lista di fan :O
:sofico:
inseriscimi lo stesso.... :O

31337

kxmet
19-03-2007, 00:24
Bel thread e fantastico mezzo! :sofico:

p.NiGhTmArE
12-05-2007, 22:19
che dire? unimog pwn land :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=WSsKzRNPr18

tutte land dotate di blocchi che passano a fatica dove due mog si arrampicano agevolmente :O

Gabriyzf
13-05-2007, 10:35
figo

però qui l'Uni è stato facilitato dal passo lungo

Athlon
13-05-2007, 11:09
in effetti la distanza dei gradini era esattamente pari al passo delle Land ... salire in quelle condizioni diventa difficile

p.NiGhTmArE
13-05-2007, 14:57
anche quello è vero :D

p.NiGhTmArE
15-05-2007, 10:48
http://www.foodfight.org.uk/wedding/Paul/DSC00370b.jpg

http://www.foodfight.org.uk/wedding/Paul/IMAG0677b.JPG

http://www.foodfight.org.uk/wedding/Paul/DSC00376b.jpg

lol :sofico:

-dieguz-
15-05-2007, 14:04
CUT
lol :sofico:

lol chi sono i fortunati?:O :D

p.NiGhTmArE
15-05-2007, 18:58
lol chi sono i fortunati?:O :D

boh, una coppia inglese :D

Mr Hyde
16-05-2007, 07:33
e soprattutto i ghiozzi con le land vanno su a 3atm..

Toy586
16-05-2007, 11:57
che dire? unimog pwn land :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=WSsKzRNPr18

tutte land dotate di blocchi che passano a fatica dove due mog si arrampicano agevolmente :O


Che modello di mog è quello con cabina e cassone?

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
16-05-2007, 13:48
bella unimog ho visto parcheggiato li nelle terme di saturnia sono i tedeschi hyppies :sofico: ho visto dentro un bel soggiorno :eek:

p.NiGhTmArE
16-05-2007, 19:47
Che modello di mog è quello con cabina e cassone?

416 DoKa ;)

p.NiGhTmArE
05-06-2007, 15:35
http://img186.imageshack.us/img186/332/airch47australianunimognk2.jpg

:sofico:

Athlon
05-06-2007, 21:13
.



http://www.youtube.com/watch?v=mW7Hv9ch-sM&mode=related&search=

http://www.youtube.com/watch?v=8Cwxo6fJxY0&mode=related&search=

http://www.youtube.com/watch?v=twu321ZfkmQ&mode=related&search=



:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:





.

Athlon
05-06-2007, 21:15
.


:eek: :eek: :eek: :eek:


http://www.youtube.com/watch?v=twu321ZfkmQ&mode=related&search=

comunque bisognerebbbe vederlo contro avversari degni di nota non contro 2 cassoni


.

Athlon
05-06-2007, 21:37
.



TATRA RULEZ :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :stordita: :stordita:


http://www.youtube.com/watch?v=qoSSbg4y72k&mode=related&search=



:cool:

Athlon
05-06-2007, 21:45
.



http://www.youtube.com/watch?v=mq5mMVd3p1E&mode=related&search=



sempre a proposito di TATRA

P.S.

notare come Tatra al contrario di Unimog segua la filosofia delle SOSPENSIONI INDIPENDENTI anziche' a PONTE RIGIDO

(anche i Pinz usano le sospensioni indipendenti)

.

p.NiGhTmArE
05-06-2007, 21:51
http://www.youtube.com/watch?v=mW7Hv9ch-sM&mode=related&search=
http://www.youtube.com/watch?v=8Cwxo6fJxY0&mode=related&search=
http://www.youtube.com/watch?v=twu321ZfkmQ&mode=related&search=


.
:eek: :eek: :eek: :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=twu321ZfkmQ&mode=related&search=
comunque bisognerebbbe vederlo contro avversari degni di nota non contro 2 cassoni


terribili :asd:

.
TATRA RULEZ :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :stordita: :stordita:

http://www.youtube.com/watch?v=qoSSbg4y72k&mode=related&search=

:cool:

:old: :D

comunque io sostengo in pieno i ponti rigidi :D
le indipendenti vanno bene sì sul veloce, ma come escursione non sono neanche lontanamente comparabili a un ponte rigido.
mai visto un tatra o un pinzgauer fare rock crawling infatti :asd:

p.NiGhTmArE
26-08-2007, 19:35
e... up :O
http://www.youtube.com/watch?v=eNuU-Wy7Ibw&mode=related&search=

Mr Hyde
28-08-2007, 13:59
comunque io sostengo in pieno i ponti rigidi :D
le indipendenti vanno bene sì sul veloce, ma come escursione non sono neanche lontanamente comparabili a un ponte rigido.

esatto.. anche io sono per il ponte rigido ( anche se ho visto sia vitara che G in twist sui marciapiedi :sofico:

mai visto un tatra o un pinzgauer fare rock crawling infatti :asd:

in compenso ho visto dei disco3 e hanno fatto la loro porca figura..

[ot @ p.night] ci vieni al 4x4fest?

SozaBoy
28-08-2007, 20:26
so stilish those unimog :sbav:

va nella lista delle cose da fare prima di morire:

guidare un unimog :stordita:

c'yaaaaaaaaaa! :D

trecca
28-08-2007, 20:43
:mbe:

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
28-08-2007, 21:34
ho visto Unimog provenire dall'austria :sofico: che bell'effetto che fa altro che Porche Cayenne :O

p.NiGhTmArE
23-02-2008, 12:06
uppino
"la mia 4x4" di marzo, pag.85

http://img239.imageshack.us/img239/6403/unimoglamia4x4nh2.jpg


grazie nicola :D

-dieguz-
23-02-2008, 12:18
uppino
"la mia 4x4" di marzo, pag.85

http://img239.imageshack.us/img239/6403/unimoglamia4x4nh2.jpg


grazie nicola :D

alla fine ti hanno pubblicato eh?

p.NiGhTmArE
23-02-2008, 12:20
mico ho chiesto niente io :fagiano:
è lui che mi ha scovato :D

p.NiGhTmArE
26-02-2008, 08:13
ah, sullo stesso numero c'è un interessante articolo sugli unimog, compreso il nuovo u20 :D

p.NiGhTmArE
21-04-2008, 13:15
up
stay tuned :asd:

Mr Hyde
22-04-2008, 08:35
daidai.. io ha anche avuto qualche soffiata in anteprima.. :sofico:

p.NiGhTmArE
22-04-2008, 10:18
domenica vado a cavriglia a vederlo/provarlo. (http://www.fif4x4.it/notizie-scheda.aspx?id=359)
se poi mi garba... :sofico:

Larsen
22-04-2008, 16:00
ma LOL :D guarda chi c'e' :D

ciao :cincin:

p.NiGhTmArE
22-04-2008, 19:37
uh? :stordita:

ilmambo
29-04-2008, 21:51
up, iscritto.

io ho questo:

http://img257.imageshack.us/img257/4858/img4178ms0.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=img4178ms0.jpg)
http://img212.imageshack.us/img212/6/img4176ue2.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=img4176ue2.jpg)
http://img212.imageshack.us/img212/9766/img4179gz1.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=img4179gz1.jpg)


unimog 404 tlf-8 del '66

-dieguz-
30-04-2008, 06:12
eccolo il "piccolo" di casa Mercedes.


complimenti, assai bello ;)

ilmambo
30-04-2008, 18:48
eccolo il "piccolo" di casa Mercedes.


complimenti, assai bello ;)

grazie, ieri ho montato la sirena dei pompieri, tipo 130 dB. :asd:
forse metto anche la lancia antiincendio sul tetto :asd: devo capire come funziona la pompa.

Mr Hyde
30-04-2008, 21:07
ma è quello che gira al 4x4 fest?!

ilmambo
30-04-2008, 22:55
mi sono stancato, consuma troppo, l'ho venduto al compagno nighy.

ilmambo
30-04-2008, 22:57
e riguardo al 4x4fest... la risposta è dentro di te. ma è sbagliata.

Caterpillar-Doc
20-03-2010, 10:50
Buongiorno a tutti..........
io sono appena iscritto,
ecco le foto del mio UNIMOG 416 DoKa.....

AzzenWorld!
27-03-2010, 14:47
Buongiorno a tutti..........
io sono appena iscritto,
ecco le foto del mio UNIMOG 416 DoKa.....

Occhio si sta cappottando... :fagiano:

Caterpillar-Doc
27-03-2010, 20:53
...................no!!!!!!!!!!!!!!
c'era ancora molto, prima di metterselo per cappello!!!!!!:D

...................vorrei fare il mio UNIMOG "storico",
qualcuno può indicarmi un "club storico" dove iscrivermi e poter fare la documentazione necessaria???

Mr Hyde
28-03-2010, 22:12
ciao, di dove sei?
il mezzo è in ottime condizioni o ti serve un club "flessibile"?
io, pur essedo lontano, mi sono trovato bene con http://www.autostorichefarina.it/
bel mezzo veramente.. è il mio sogno avere un mog doppia cabina..