PDA

View Full Version : Economia Aziendale Università Parthenope o Econ Aziend FedericoII di Napoli?


robcir33
14-12-2006, 14:53
Salve a tutti,

ci sono studenti dell'Università Parthenope di Napoli e dell'Università FedericoII che seguono il corso di laurea in Economia Aziendale?

Sapreste dirmi quale delle 2 università è migliore per quanto riguarda il corso di Economia Aziendale? Sotto il profilo della solidità della preparazione, della completezza e spendibilità dei programmi, specie ai fini di una preparazione imprenditoriale (Business Administration) o comunque manageriale, valida a livello internazionale, inerente cioè anche tematiche di commercio internazionale(import export, commercio internazionale) e comunque atta a consentire anche di insediarsi in un paese estero dove fondare un'azienda?

Sono ben accetti interventi anche di coloro che non frequentano le 2 università succitate, che lavorano in abito economico-gesitonale ed imprenditoriale.

Grazie infinite

marcowheelie
14-12-2006, 20:36
sto alla parthenope ma ho frequentato i corsi della Federico II per un paio di settimane...

se vuoi romperti il culo e avere una preparazione davvero solida vai alla Federico... ma solo se hai davvero voglia di distruggerti...

diciamo che quello che lì fanno in una lezione, alla parthenope lo facciamo in 2/3 lezioni...

come ambiente poi la federico è stressante.. ti devi accampare per trovare un posto a sedere :asd: e forse anche per un pezzo di gradino :D
Le pause alla Federico sono quasi inesistenti.. alla Parthenope sono più flessibili, sembra consuetudine dare 10 minuti di pausa a metà lezione e finiscono sempre 10 minuti, un quarto d'ora prima :)

Insomma mi ripeto se ce la fai vai alla federico, è pur sempre più rinomata ed ha insegnamenti più completi a mio avviso (e pesanti)

robcir33
14-12-2006, 22:13
Ciao marcowheelie, grazie della tua risposta. Io ho superato la trentina per cui per me sarebbe più un hobby, uno sfizio, da diluire negli anni, oltre a dover costiutire in seguito una mia formazione economica. Pertanto riguardo al seguire sai per caso dove è possibile dare gli esami piuttosto "senza seguire?" O se non è possibile, secondo te perchè si dovrebbe seguire? I libri non sono sufficienti?

A parte lo stress del seguire, in termini di programmi e di libri adottati la FedericoII è più completa?
Grazie.

marcowheelie
14-12-2006, 22:32
Ciao marcowheelie, grazie della tua risposta. Io ho superato la trentina per cui per me sarebbe più un hobby, uno sfizio, da diluire negli anni, oltre a dover costiutire in seguito una mia formazione economica. Pertanto riguardo al seguire sai per caso dove è possibile dare gli esami piuttosto "senza seguire?" O se non è possibile, secondo te perchè si dovrebbe seguire? I libri non sono sufficienti?

A parte lo stress del seguire, in termini di programmi e di libri adottati la FedericoII è più completa?
Grazie.

se non vuoi seguire è senza dubbio più indicata la parthenope...
sia perchè il programma è più leggero, sia perchè alla Federico alcuni prof ti fanno firmare la presenza e senza presenze niente esame (solo alcuni prof eh!)
alla parthenope non ho sentito di queste cose.

Io ho seguito abbastanza finora (ho 19 anni e non lavoro), in linea di massima puoi benissimo farne a meno , poi sarai tu a decidere cosa magari è più il caso di seguire e cosa no.. (io ad esempio matematica generale alla parthenope con tutto che l'ho seguita non ci ho capito niente :asd: )

La Federico è più completa ma richiede più impegno.
Ps: per inciso l'ambiente della Federico lo trovo orrido :D ... :stordita: non me ne voglia chi sta lì.. ma ad economia ci ho trovato tutti fighetti :asd: