View Full Version : Smart cdi: come è?
Che ne pensate della smart cdi (vecchio modello)?
E' affidabile? Come sono i consumi e i costi di gestione?
La usereste per frequenti viaggi (2-3 volte al mese Roma-Trieste andata e ritorno)?
Xwang
*sasha ITALIA*
08-12-2006, 23:01
Roma-Trieste? :eek: :rotfl:
E' una Peg Perego a scoppio... è una citycar senza pretese. Piccolissima, tende a girarsi su se stessa in molti casi, non supera i 120 a tavoletta, cambio automatico lentissimo in cambiata, ecc ecc ecc. Ideale solamente per coloro che si spostano prevalentemente in città e non hanno sufficiente spazio per parcheggio/manovre. IMHO oltre a ciò l'unico vero pregio sono i consumi ridottissimi ed il bollo molto basso, ma rimane auto da città, Roma-Trieste sarebbe una sfida, sicuramente qualcuno lo fa ma dev'essere matto :D
Roma- Trieste 3 volte al mese? Auto comoda, sicura, veloce e ben insonorizzata, non una lattina...
tdi150cv
08-12-2006, 23:57
se e' per contenere i costi ci sono vetture comunque molto piu' indicate ...
Una smart in autostrada e' davvero da folli ...
secondo me dovrebbero proibire l'accesso a questo genere di scatole su 4 gomme ...
85kimeruccio
09-12-2006, 01:12
secondo me dovrebbero proibire l'accesso a questo genere di scatole su 4 gomme ...
vero :O
Sergio1986
09-12-2006, 02:06
te lo dice chi ce l'ha avuta...
la macchina va benone... la mia l'ho venduta a 108 mila km perciò vai tranquillo... non farti impressionare dalle distanze... è un auto piccola ma è un auto perciò tranquillo... io stesso sono andato in autostrada decine e decine di volte senza mai un problema.
se vai su smartmovie.it c'era uno con la smart cdi con 260 mila km... ho detto tutto ;)
tecnologico
09-12-2006, 07:08
ma che vuol dire...anche io posso fare parigi milano in bici..ma non è molto indicato....
Che ne pensate della smart cdi (vecchio modello)?
E' affidabile? Come sono i consumi e i costi di gestione?
La usereste per frequenti viaggi (2-3 volte al mese Roma-Trieste andata e ritorno)?
Xwang
è piccola, non tiene un cazzo e non va una bega ma in compenso non consuma una sega.
il miglior riassunto della smart cdi che mi viene in mente.
per il resto, costi di gestione abbastanza alti, questo se fai i tagliandi previsti in concessionaria ufficiale. tieni presente che data la cilindrata vanno fatti ogni 12.500Km, e il costo si aggira sui 200-250€.
mio fratello si è fatto anche le vacanze (milano-san benedetto del tronto e ritorno) e di problemi non ne ha avuti, un viaggio autostradale se lo fa tranquillamente.
ho scritto uno, non 3 volte al mese roma trieste.
se stai così tanto in autostrada, dammi retta, cambia macchina.
oppure puoi cercare un amico con una smart, e gli chiedi di farti fare un giro. stare a 130 su una smart è come per un musulmano andare a la mecca, almeno una volta nella vita va fatto.
tdi150cv
09-12-2006, 09:08
te lo dice chi ce l'ha avuta...
la macchina va benone... la mia l'ho venduta a 108 mila km perciò vai tranquillo... non farti impressionare dalle distanze... è un auto piccola ma è un auto perciò tranquillo... io stesso sono andato in autostrada decine e decine di volte senza mai un problema.
se vai su smartmovie.it c'era uno con la smart cdi con 260 mila km... ho detto tutto ;)
seeee ... poi magari e' scattante , sicura , tiene la strada ed ha anche ottima capacita' di carico ! :sofico: :p :sofico: :p
I consumi della Smart CDI sono contenutissimi.
Ok allora via con i consigli per un'alternativa.
Considerate che devo andare sull'usato perchè ho appena iniziato a lavorare ed inoltre essendo la mia prima macchina devo anche iniziare con l'assicurazione ( :muro: :cry: ).
L'idea sarebbe di spendere 5000-7000 €.
Pertanto visto che dubito che con questa cifra si prenda una euro4, meglio un diesel euro3 (con il problema dei blocchi del traffico) o un benzina con impianto gpl/metano?
Oltre a questo fondamentali sono i consumi e i costi di gestione (200-250€ per un tagliando ogni 12500km è improponibile)
Per quanto riguarda la velocità non me ne importa niente perchè intanto cerco sempre di rispettare i limiti e ho una guida abbastanza tranquilla.
A voi la palla...
Xwang
con 7000€ hai un'ampia scelta di utilitarie turbodiesel...206,Polo,Corsa, Punto, C3...
occhio che per l'assicurazione ti fanno il mazzo lo stesso, anche se è una cilindrata minima...
con 7000€ hai un'ampia scelta di utilitarie turbodiesel...206,Polo,Corsa, Punto, C3...
occhio che per l'assicurazione ti fanno il mazzo lo stesso, anche se è una cilindrata minima...
Quello che non so è se effettivamente con il costo attuale del gasolio, convenga ancora il diesel rispetto al gpl (che al nord è abbastanza diffuso) e che tra l'altro dovrebbe mettere al riparo dai blocchi del traffico anche se l'auto non è euro 4 (o sbaglio?) .
Xwang
fare l'impianto richiede cmq un'esborso di 1500-2000€ ed inoltre l'impianto va revisionato ogni tot
inoltre va controllato più frequentemente il gioco delle valvole
quindi devi farti qualche conto sui costi-consumi e vedere qual'è la soluzione che ti conviene di più...
fare l'impianto richiede cmq un'esborso di 1500-2000€ ed inoltre l'impianto va revisionato ogni tot
inoltre va controllato più frequentemente il gioco delle valvole
quindi devi farti qualche conto sui costi-consumi e vedere qual'è la soluzione che ti conviene di più...
Mi confermi però che non sarei soggetto ai blocchi del traffico?
Xwang
proprio non saprei! spesso vengono favorite le auto a metano, cmq devi informarti sul sito della tua regione e/o città...
si col gpl giri quando e quanto vuoi, ce l'ho avuto fino all'anno scorso sulla 145 ;) (ora venduto :cry: )
Rik`[']si col gpl giri quando e quanto vuoi, ce l'ho avuto fino all'anno scorso sulla 145 ;) (ora venduto :cry: )
Grazie,
mi spieghi un po' meglio come funziona e quanto costa la manutenzione dell'impianto? La si può fare durante i normali tagliandi o bisogna andare in officine specifiche?
Xwang
sinceramente non lo so dato che comprai (anzi, comprò mio padre) la 145 usata già moooolto oltre il tagliando :D
Rik`[']sinceramente non lo so dato che comprai (anzi, comprò mio padre) la 145 usata già moooolto oltre il tagliando :D
E non hai mai fatto tagliandi/manutenzioni?
Quanti km ci hai fatto?
Xwang
E non hai mai fatto tagliandi/manutenzioni?
Quanti km ci hai fatto?
Xwang
l'ho comprata che aveva già 90.000 km, manutenzione sinceramente ci pensava mio padre..ma il più delle volte perchè aveva proprio problemi l'impianto da quando l'avevamo preso, il vecchio proprietario ovviamente aveva "dimenticato" di dircelo :muro:
l'abbiamo venduta che aveva circa 140.000 km..
E' una Peg Perego a scoppio...
*morto*
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Sergio1986
09-12-2006, 15:32
seeee ... poi magari e' scattante , sicura , tiene la strada ed ha anche ottima capacita' di carico ! :sofico: :p :sofico: :p
non mi pare di aver detto questo ;)
io ho avuto una smart e la riprenderei 1000 volte...
per l'utilizzo che serve a lui probabilmente mi orinterei su altro tipo punto, yaris, ypsilon ecc ma ha chiesto come va la smart cdi e io ho risposto ;)
beh un 'amica di famiglia ci facevza CT-TS in 500 (quella vera)...non vedo cosa ci sia che non vada con la Smart :D
Ceerto sia chiaro il pelo in autostrada a superare i camion me lo prendo con una matiz...ma tant'è..si vive na volta sola :D :D :D
con quella cifra anzi una macchina e benzina "gasata".. quanti km sono da roma a trieste? saranno 650? fai per 6 e ti trovi già con 4000km al mese, moltiplicati per dodici e capisci che il gas ti farà risparmiare veramente tantissimo - con quella percorrenza chilometrica sei da metano, controlla solamente se sulla tratta che devi fare trovi distributori comodi..
85kimeruccio
09-12-2006, 16:59
prenditi una roadster brabus :D :D
se e' per contenere i costi ci sono vetture comunque molto piu' indicate ...
Una smart in autostrada e' davvero da folli ...
secondo me dovrebbero proibire l'accesso a questo genere di scatole su 4 gomme ...
:rolleyes:
lnessuno
10-12-2006, 16:12
per curiosità... di tutti quelli che hanno risposto quanti hanno una smart ho anno avuto modo di provarla seriamente, e quanti hanno risposto solo per sentito dire? per farmi un'idea della cazzonaggine dell'utente medio del forum (me compreso).
io la smart ce l'ho, non è vero che si gira come niente (nemmeno sulla neve con le gomme estive, ha un esp che si aziona subito è davvero difficile farla slittare). come velocità massima la mia fa l'ho vista andare ai 130 ed è il limite autostradale, quindi non è proprio un chiodo. vero che il cambio è lentissimo e vero anche che per farci un viaggio lungo non è la macchina più indicata, ma da li a definirla una scatola di sardine... :asd:
per curiosità... di tutti quelli che hanno risposto quanti hanno una smart ho anno avuto modo di provarla seriamente, e quanti hanno risposto solo per sentito dire? per farmi un'idea della cazzonaggine dell'utente medio del forum (me compreso).
io la smart ce l'ho, non è vero che si gira come niente (nemmeno sulla neve con le gomme estive, ha un esp che si aziona subito è davvero difficile farla slittare). come velocità massima la mia fa l'ho vista andare ai 130 ed è il limite autostradale, quindi non è proprio un chiodo. vero che il cambio è lentissimo e vero anche che per farci un viaggio lungo non è la macchina più indicata, ma da li a definirla una scatola di sardine... :asd:
Non è questione di averla o meno..è questione che la macchina è piccola per fare quello che il nostro amico vuole farci...
Io non ho detto che è una scatola di sardine :mbe: ho solo detto che anche una Matiz (che ho o meglio ho in disponibilità) in autostrada dà un senso di "spaesamento".
Dico solo che non il massimo della comodità...per esperienze dirette vi posso dire che 6 volte (le altre la abbiamo spedita via nave fino a La Spezia o via treno) ci siamo fatti CT- BS e viceversa (quando stavamo su e durante le festività natalize ed estive...) con una Fiat Uno Sting 990 cc con bagagli (tetto full immersion) e cane (mignon ma sempre cane era :cry: ) e la cosa era pesantina...ma forse nel mio caso dovuta anche al fatto che c'era da farsi la Calabria per intero e il traghetto...arrivavamo mezzi distrutti...dopo circa 18 ore con le dovute sostine per noi e per il bebè (il cane) ;)
bananarama
10-12-2006, 17:18
per curiosità... di tutti quelli che hanno risposto quanti hanno una smart ho anno avuto modo di provarla seriamente, e quanti hanno risposto solo per sentito dire? per farmi un'idea della cazzonaggine dell'utente medio del forum (me compreso).
io la smart ce l'ho, non è vero che si gira come niente (nemmeno sulla neve con le gomme estive, ha un esp che si aziona subito è davvero difficile farla slittare). come velocità massima la mia fa l'ho vista andare ai 130 ed è il limite autostradale, quindi non è proprio un chiodo. vero che il cambio è lentissimo e vero anche che per farci un viaggio lungo non è la macchina più indicata, ma da li a definirla una scatola di sardine... :asd:
se poi a definirla cosi' e' gente che magari va in vacanza con la 600 hai il perfetto quadro dello schumacher di hwupgrade! :asd:
lasciatela a noi la smart che fa schifo, meglio la tipo del cugino dello zio, e' piu' grande! :asd:
Sergio1986
10-12-2006, 19:31
aspettavo un po di aiuto da altri smartisti... ;)
finalmente la cavalleria!!! :D:D:D
A parte tutto per l'uso che ne deve fare xwang non è l'auto ideale, dovrebbe in effetti cercarsi qualcosa di più comodo
Sergio1986
10-12-2006, 23:36
A parte tutto per l'uso che ne deve fare xwang non è l'auto ideale, dovrebbe in effetti cercarsi qualcosa di più comodo
questo senz'altro ;)
lnessuno
11-12-2006, 00:10
questo senz'altro ;)
concordo anche io :p
cmq per dirne una... stasera ero con un amico e non sapevamo che razzo fare, siamo partiti su da un colle per andare a vedere se c'era già abbastanza neve per andare a fare snowboard. 120 km di giretto in montagna con temperature dai -1 ai -7 gradi... la macchina non ha fatto una piega :p anche durante un sorpasso mi sono trovato una "macchia" di neve per terra, ha perso aderenza un millisecondo per poi riprendersi subito... non è poi così male come qualcuno crede (o finge di credere).
resta il fatto che per fare millemila km al mese non è un'auto propriamente indicata, è come prendersi un suv per girare in città diciamo :asd:
Sergio1986
11-12-2006, 00:35
resta il fatto che per fare millemila km al mese non è un'auto propriamente indicata
qua non sono molto daccordo... io mi sparo 100 km al giorno per andare a lavorare e con la mia smartina stavo benone...
strada extraurbana principale in cui si sta sui 70-100 km/h a seconda del ritardo che si ha :stordita: :D
25 km per 4 volte al giorno e sempre trovato benone :cool:
lnessuno
11-12-2006, 08:31
beh 25 km per volta sono diversi da roma-trieste :p anche io ci andavo a lavorare (120 km al giorno, in 4 volte), ma fare un unico viaggio lungo in autostrada mi sa che con la smart è un pò stressante... poi non so perchè non ho mai fatto autostrada con la mia smartina :D però credo che gli convenga un'altra macchina, anche piccola... ma più adatta a quel tipo di uso :p
85kimeruccio
11-12-2006, 16:40
bah.. sulla comodità io avrei cmq da ridire...
io sulla roadster.. presa il 21agosto, e ad oggi (11 dicembre) ho fatto 8000km. tutti spassosi, altro che scomodi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.