PDA

View Full Version : info cavo alimentazione sata


kidd
07-12-2006, 23:11
ciao a tutti! oggi stavo installando il maxtor diamond max 10 sata II sul mio pc, e per alimentarlo ho utilizzato un adattatore molex->sata dato che il mio alimentatore non supporta i cavi di alimentazione sata. l' adattatore ha 4 fili: giallo, nero, rosso e nero. l'hdd era alimentato, infatti i si sentivano i piatti girare, però non veniva riconosciuto durante l' installazione di windows xp. dopo ore che mi scervellavo, mi sono fatto prestare da un mio amico un alimentatore compatible e ho notato che il cavo di alimentazione per gli hdd sata oltre ad avere i soliti 4 fili, ne aveva un quinto posto all' estremità del connettore e di colore arancione. ora la mia domanda è questa, come mai il maxtor non veniva riconosciuto con l' adattore? posso aver danneggiato il mio maxtor?

kidd
08-12-2006, 14:58
nessuno?

kidd
09-12-2006, 12:07
scusate se insisto..ma a nessuno di voi è mai capitata una cosa del genere?

Crash5wv297
09-12-2006, 12:19
Beh se hai usato un adattatore molex sata non ci sono problemi.
Hai dato in pasto i driver del controller sata a xp premendo f6 all'inizio dell'installazione??

;)

kidd
09-12-2006, 12:25
si dopo aver premuto F6 ho inserito il dischetto con i driver aggiornati del controller pci sata. il problema è che usando l' adattatore con solo i +5 e i +12v, il maxtor non veniva riconosciuto anche se se era alimentato (infatti i piatti giravano)

CRL
10-12-2006, 15:55
Usare l'adattatore o l'alimentatore sata dovrebbe essere assolutamente irrilevante. Se con l'adattatore non veniva riconosciuto vuol dire che era difettoso. In teoria potrebbe aver danneggiato il disco, ma se poi col cavetto sata funzione vuol dire che il disco sta bene.

Cambia adattatore.

- CRL -

kidd
10-12-2006, 19:19
Usare l'adattatore o l'alimentatore sata dovrebbe essere assolutamente irrilevante. Se con l'adattatore non veniva riconosciuto vuol dire che era difettoso. In teoria potrebbe aver danneggiato il disco, ma se poi col cavetto sata funzione vuol dire che il disco sta bene.
come faccio a verificare se posso aver rovinato il disco?

CRL
10-12-2006, 20:17
Cambia cavetto e vedi se funziona! :p

- CRL -

kidd
10-12-2006, 22:00
cmq pochi minuti fa ho rimontato il mio alimentatore (quello senza i cavi sata), ho collegato a un cavo molex l' adattore, e l' hdd veniva alimentato e riconosciuto correttamente :confused: !! c'è da dire che il s.o era gia installato e quindi l' hdd non doveva essere ulteriormente riconosciuto, però bho è strana come cosa. ah mi sono dimenticato però di dirvi una cosa all' inizio della discussione; la mia motherboard non ha i connettori sata e quindi ho dovuto utilizzare un controller pci to sata, non è che magari l' hdd con l' adattatore non veniva riconosciuto per via del controller pci?

CRL
10-12-2006, 22:10
Kidd, l'adattatore di alimentazione molex-sata non ha alcuna parte attiva, è semplicemente una prolunghetta con connettori diversi alle esteremità, è solo filo elettrico. Per questo ti dico che se non è rotta in nessun caso il pc, il bios o qualsiasi programma potrà fare storie se usi uno o l'altro, se non lo riconosceva prima vuol dire che l'adattatore era messo male, non serrato, o rotto. Se ora funziona o ha un falso contatto, oppure era messo male.

Non c'è null'altro da investigare, quel coso è semplicemente un pezzo di filo elettrico. :p

- CRL -

kidd
10-12-2006, 23:38
e ma se all' inizo l' adattore era collegato male o faceva un falso contatto, come mai i piatti giravano lo stesso? poi se gli hdd sata vanno con + 5 e + 12v, perchè i cavi di alimentazione sata hanno anche la linea dei 3.3v?

UtenteSospeso
11-12-2006, 12:26
I dischi SATA hanno onboard un regolatore di tensione da 5V a 3,3V, utilizzato quando si usa l'adattatore come nel tuo caso. Se usi il cavo SATA Power dell'alimentatore questo circuito di regolazione viene bypassato.
In ogni caso e' strano che non abbia funzionato con il cavo SATA, e' probabile che il connettore non sia ok, l'ali sicuramente e' funzionante altrimenti nn andava tutto il pc.

kidd
11-12-2006, 16:50
è strano si, anche perchè dopo la fase di boot non veniva visualizzato nemmeno il bios del controller pci che in teoria non c'entra nulla con l' alimentazione del disco sata, a meno che il disco non riconosciuto non veniva visto nemmo dal controller e quindi non poteva essere visualizzato il bios. e cmq come ha detto CRL il cavo di alimentazione in effetti non ha nessuna parte attiva per il riconosciumento di una unità, però allo stesso tempo i piatti dell' hdd giravano..bho!

kidd
13-12-2006, 22:21
scusate se riapro il thread ma oggi mi è succesa una cosa strana. ho utilizzato il solito adattatore per alimentare il mio hdd sata (cmq l'adattatore non è difettoso perchè l'ho prestato al mio amico per un paio di giorni e non gli ha dato problemi), però questa volta l'ho collegato al molex che alimenta anche il floppy. quando ho acesso il pc il sistema si è bloccato durante la fase di boot e muovendo un po l' adattatore si sentiva il classico "clack" che fanno le testine. il cavo molex l'ho sempre utilizzato per alimentare il dvd-rom e non mi ha dato mai problemai, quindi dubito che sia il molex, secondo voi cosa può essere successo? ho anche utilizzato hd tune e non mi rileva nessun problema..