Entra

View Full Version : Olio SELENIA WR 5W-40


STICK
05-12-2006, 14:54
Devo fare il tagliando,motore 1.9 mjet 120cv e dovrebbero mettermi il selenia wr 5w-40:conoscete quest'olio?C'è molta differenza con i marchi più blasonati tipo Mobil1 o Castrol che altri usano?


http://www.flselenia.com/commonfile/im_scat_web/1092_s.jpg

Mauro82
05-12-2006, 15:32
fino a 20/30 anni fa era la divisione lubrificanti della FIAT (Olio FIAT), quindi non è un marchio sconosciuto

STICK
05-12-2006, 15:52
più che altro,leggo sui forum dedicati, che alla fine la linea Selenia non è delle migliori,mentre la gente consiglia oli come il Mobil1 0W-40 o il castrol GTD,ecc. insomma olii sintetici al 100%:ma il selenia fa proprio così schifo?
Evitando chiacchiere da bar e fanatismi senza basi tecniche,e' di tanto superiore il pacchetto di additivi usato da queste case rispetto al selenia?

85kimeruccio
05-12-2006, 16:43
l'importante è che sia 100% synt e che abbia tutte le specifiche che il motore richiede.

io monto motul 300v competition, ma è benza

3NR1C0
05-12-2006, 17:07
più che altro,leggo sui forum dedicati, che alla fine la linea Selenia non è delle migliori,mentre la gente consiglia oli come il Mobil1 0W-40 o il castrol GTD,ecc. insomma olii sintetici al 100%:ma il selenia fa proprio così schifo?
Evitando chiacchiere da bar e fanatismi senza basi tecniche,e' di tanto superiore il pacchetto di additivi usato da queste case rispetto al selenia?

Che io sappia il Mobil1 è 0W-30 e non 40 ;) quindi non è ad ampio spettro, cmq a bassa viscosità e adatto a temperature più rigide.

Per quanto mi riguarda il Selenia va benissimo, io lo uso e non ha mai dato problemi.

Puoi stare tranquillo.

Baltico
05-12-2006, 19:23
se posso approfittare... io dovrei fare il cambio alla mia 156 1.8ts benza e non so cosa usare come olio... puntavo al Selenia ma da quello che leggo :asd: consigli?

85kimeruccio
05-12-2006, 19:32
motul, castrol o mobil1.

Baltico
05-12-2006, 19:37
trovato questo (http://www.ew2.lubesinfo.com/frameset.asp?sid=225&bid=98&sc=1225&langid=8)

sembra utile per chi non sa che olio usare come me

STICK
05-12-2006, 19:48
Per quanto mi riguarda il Selenia va benissimo, io lo uso e non ha mai dato problemi.

Puoi stare tranquillo.


sai sul 147VC non ci sono dei gran fans dei prodotti Selenia;certo le specifiche sono un conto e le formule segrete,additivi compresi sono un altro:contraddistinguono il prodotto.Però pare che il Selenia sia quasi "demonizzato".Mi chiedevo solo se era una fissa di fanatici o no.Molti poi si lanciano in analisi tecniche anche serie sulla teoria della lubrificazione.

3NR1C0
05-12-2006, 19:58
sai sul 147VC non ci sono dei gran fans dei prodotti Selenia;certo le specifiche sono un conto e le formule segrete,additivi compresi sono un altro:contraddistinguono il prodotto.Però pare che il Selenia sia quasi "demonizzato".Mi chiedevo solo se era una fissa di fanatici o no.Molti poi si lanciano in analisi tecniche anche serie sulla teoria della lubrificazione.


E' un forum di fanatici.... vedi tu ;)

Tra l'altro il selenia è quello che mette l'alfa di serie... alla fine un olio vale l'altro o quasi, non sono motori spinti i nostri.

STICK
05-12-2006, 20:22
E' un forum di fanatici.... vedi tu ;)

Tra l'altro il selenia è quello che mette l'alfa di serie... alla fine un olio vale l'altro o quasi, non sono motori spinti i nostri.



però il discorso "di serie" è anche un discorso di accordi commerciali,inoltre che selenia o meglio la FL lubrificanti è del gruppo fiat,quindi.....
Non è che non mi fidi,giusto il fatto che i prodotti selenia vengono considerati un po' il minimo sindacale per un motore moderno,un multijet attuale.Poi concordo con te sul fatto che se non hai un motore spinto o da competizione o altro,non serve l'olio della nasa :D
C'è gente che parla di rumorosità ridotta,usura ridotta,ecc. con quell'olio o quell'altro.Ma io mi chiedo che lavoro facciano:analizzano al microscopio le superfici del motore che scorrono tra loro?mah......

Gos
06-12-2006, 00:06
Devo fare il tagliando,motore 1.9 mjet 120cv e dovrebbero mettermi il selenia wr 5w-40:conoscete quest'olio?C'è molta differenza con i marchi più blasonati tipo Mobil1 o Castrol che altri usano?


http://www.flselenia.com/commonfile/im_scat_web/1092_s.jpg

se non ricordo male il selenia è quello consigliato sul libretto della 156! sul mio libretto (alfa 156 1.8) c'è forse il selenia 20k o il selenia racing non ricordo con precisione.
Personalmente ho sempre messo l'olio più economico che posso trovare al carrefour, salvo il caso in cui faccio il cambio olio e filtro olio.
Sto solo attento a scegliere un 5w-40w nei mesi invernali.....giusto perchè l'olio non si raddensi troppo con il freddo.
Mai avuto problemi......
E' vero che il 100% sintetico è il migliore ma rispetto ai minerali costa di più...

bjt2
06-12-2006, 09:28
Scusate... Ne approfitto... Chiedo se già in passato è stato postato un vademecum sulle sigle degli olii... In caso negativo ne approfitto per chiedere delucidazioni... :)

E già che ci siamo... La mia auto in sign (Dedra Integrale del '91, 180CV @ 250 CV, turbina e centralina, nonchè fasce e bronzine nuove), porta a libretto il 10W-40... Ma ho notato che, sopratutto d'estate (anche quando era originale), nel traffico e con l'aria condizionata accesa, la temperatura dell'olio sale anche a 100 gradi e non riesce a scendere... Poichè ultimamente poco oltre 110 gradi ho bruciato la guarnizione di testata (sempre prima della preparazione), e non vorrei ripetere il problema, vorrei sapere se esiste quache olio che non si riscalda o che non perde le proprietà lubrificanti ad alte temperature, in particolare qual è la gradazione ottimale... Grazie. :)

slipknot2002
06-12-2006, 10:13
però il discorso "di serie" è anche un discorso di accordi commerciali,inoltre che selenia o meglio la FL lubrificanti è del gruppo fiat,quindi.....
Non è che non mi fidi,giusto il fatto che i prodotti selenia vengono considerati un po' il minimo sindacale per un motore moderno,un multijet attuale.Poi concordo con te sul fatto che se non hai un motore spinto o da competizione o altro,non serve l'olio della nasa :D
C'è gente che parla di rumorosità ridotta,usura ridotta,ecc. con quell'olio o quell'altro.Ma io mi chiedo che lavoro facciano:analizzano al microscopio le superfici del motore che scorrono tra loro?mah......

E' da 388.000 km che metto il selenia, vedi un pò tu :D :D :D

STICK
06-12-2006, 12:04
E' da 388.000 km che metto il selenia, vedi un pò tu :D :D :D

:eek: complimenti x il chilometraggio!
Che motore hai?Quale selenia metti?


Sarebbe interessante vedere i risultati di qualche test di usura che confronta olii di identiche specifiche ma di diverse marche,per vedere quanto contano i diversi additivi.
Pare che questo osannato Mobil 1 per turbo diesel sia l'eccellenza.

Leron
06-12-2006, 12:10
dio che seghe mentali per un olio da motore :asd:

poi magari sull'insaltata mettete quello della lidl :asd:

STICK
06-12-2006, 12:25
dio che seghe mentali per un olio da motore :asd:

poi magari sull'insaltata mettete quello della lidl :asd:




:Prrr: :D

Baltico
06-12-2006, 12:32
dio che seghe mentali per un olio da motore :asd:

poi magari sull'insaltata mettete quello della lidl :asd:


il trapianto del fegato è gratis... cambiare le teste del motore no :sofico:

slipknot2002
06-12-2006, 13:08
:eek: complimenti x il chilometraggio!
Che motore hai?Quale selenia metti?


Sarebbe interessante vedere i risultati di qualche test di usura che confronta olii di identiche specifiche ma di diverse marche,per vedere quanto contano i diversi additivi.
Pare che questo osannato Mobil 1 per turbo diesel sia l'eccellenza.

Ho il vecchio, ma indistruttibile JTD 8V :D :D
Metto semplicemente il Selenia Turbo Diesel ;)

lucadeep
06-12-2006, 13:33
Scusate... Ne approfitto... Chiedo se già in passato è stato postato un vademecum sulle sigle degli olii... In caso negativo ne approfitto per chiedere delucidazioni... :)

E già che ci siamo... La mia auto in sign (Dedra Integrale del '91, 180CV @ 250 CV, turbina e centralina, nonchè fasce e bronzine nuove), porta a libretto il 10W-40... Ma ho notato che, sopratutto d'estate (anche quando era originale), nel traffico e con l'aria condizionata accesa, la temperatura dell'olio sale anche a 100 gradi e non riesce a scendere... Poichè ultimamente poco oltre 110 gradi ho bruciato la guarnizione di testata (sempre prima della preparazione), e non vorrei ripetere il problema, vorrei sapere se esiste quache olio che non si riscalda o che non perde le proprietà lubrificanti ad alte temperature, in particolare qual è la gradazione ottimale... Grazie. :)


Su motori elaborati consiglio Mobil1 Valvoline VR1 o Royalpurlple XR :)

bjt2
06-12-2006, 16:28
Su motori elaborati consiglio Mobil1 Valvoline VR1 o Royalpurlple XR :)

Grazie... Proverò... :)

85kimeruccio
06-12-2006, 17:04
Su motori elaborati consiglio Mobil1 Valvoline VR1 o Royalpurlple XR :)
:oink: