View Full Version : shampoo in farmacia quale?
VelenoX79
05-12-2006, 14:34
vorrei comprare uno shampoo buono in farmacia e non la solita zozzeria che si trova nei supermercati,qualcuno di voi ne ha mai comprati e quanto l'avete pagati???
dipende...
io ho provato il restivoil (che comunque è un parafarmaco e si trova anche nei supermercati), è caro (7-9 euro la boccetta) ma ottimo. comunque bisogna vedere che tipo di capelli hai (secchi, grassi, con forfora ecc ecc) e la pelle, a me il restivoil lo consigliò un dermatologo, chiedi comunque al farmacista ;)
hikari84
05-12-2006, 15:15
Quelli della biokosma non sono male... non so se li vendono anche in Italia...
vorrei comprare uno shampoo buono in farmacia e non la solita zozzeria che si trova nei supermercati,qualcuno di voi ne ha mai comprati e quanto l'avete pagati???mah in mia opinione alcuni shampoo del supermercato non differiscono molto da quelli che trovi in farmacia...
Riguardo al restivoil è un olioshampoo, quindi ha meno potere detergente. Ho sentito dire che comunque ha più o meno la stessa composizione del vitaoil (molto più economico).
Un buon shampoo con maggior efficacia pulente ma sempre delicato è il biokap. In erboristeria per 8-9 euro.
restivoil (che comunque è un parafarmacoè semplicemente un cosmetico :D
Io uso da tempo Forseb Shampo. Lo uso da quando tempo fa avevo un fungo della pelle e il dermatologo mi disse di usare questo shampo.
C'è scritto che combatte la forfara ma io di forfora non ne ho... il dermatologo mi spiegò che i funghi si insediano maggiormente nel cuoi capelluto e lo shampo aiuta a non far squamare la pelle e a tenere il cuoio pulito.
Il prezzo non è dei più economici... mi sembra 14€.
Io uso da tempo Forseb Shampo. Lo uso da quando tempo fa avevo un fungo della pelle e il dermatologo mi disse di usare questo shampo.
C'è scritto che combatte la forfara ma io di forfora non ne ho... il dermatologo mi spiegò che i funghi si insediano maggiormente nel cuoi capelluto e lo shampo aiuta a non far squamare la pelle e a tenere il cuoio pulito.
Il prezzo non è dei più economici... mi sembra 14€.Qual è il principio attivo? E in che percentuale è?
Mucchina Volante
05-12-2006, 17:29
dercors di vichy ci sono per tutti i tipi di capelli
cmq fossi in te chiederei al farmacista per il tuo tipo di cute-capello e mi farei consigliare. al max se non ti piace, finito non lo ripigli
Qual è il principio attivo? E in che percentuale è?
Boooooooooh... ci sono gli ingredienti sulla confezione ma niente principio attivo e niente percentuali???!?!?!?!
Boooooooooh... ci sono gli ingredienti sulla confezione ma niente principio attivo e niente percentuali???!?!?!?!può essere ketoconazolo, zinc pyrtithione, piroctone olamine, climbazole, Selenium Sulfide... (anche più di uno assieme)
Ma se non hai più funghi o forfora smetti di usarlo.
Sinclair63
05-12-2006, 19:15
Per eliminare la forfora e i capelli grassi selsun blu:
:read: http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=1276&idSezioneRif=396 ;)
Per eliminare la forfora e i capelli grassi selsun blu:
:read: http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=1276&idSezioneRif=396 ;)fa parte di quelli più aggressivi (da non usare per tanto tempo)
VelenoX79
05-12-2006, 19:39
domani provo ad andare in farmacia e vedo che cosa mi propongono,non mi interessa il prezzo,l'importante e che sia buono
Xalexalex
05-12-2006, 19:40
Io uso il Biopoint per la forfora (quello bianco con le scritte azzurre per intendersi)...
Io uso il Biopoint per la forfora (quello bianco con le scritte azzurre per intendersi)...se la memoria non mi tradisce dovrebbe avere zinc pyritione, aggressivo.
Attualmente sto usando Garnier UltraDolce antiforfora che usa il piroctone olamine, che è molto meno aggressivo (può anche essere usato abitualmente): lavandomi i capelli almeno ogni tre giorni e frizionando bene il cuoio capelluto mi dà buoni risultati.
Poi dipende dalla persona... mi ricordo che a militare c'era uno che aveva tanta forfora che sembrava che gli nevicasse dalla testa :asd:
Xalexalex
05-12-2006, 20:09
se la memoria non mi tradisce dovrebbe avere zinc pyritione, aggressivo.
Attualmente sto usando Garnier UltraDolce antiforfora che usa il piroctone olamine, che è molto meno aggressivo (può anche essere usato abitualmente): lavandomi i capelli almeno ogni tre giorni e frizionando bene il cuoio capelluto mi dà buoni risultati.
Poi dipende dalla persona... mi ricordo che a militare c'era uno che aveva tanta forfora che sembrava che gli nevicasse dalla testa :asd:
Esattamente, come per esempio i vari clear.. A me è l'unico principio attivo che funziona veramente...
VelenoX79
05-12-2006, 22:24
cosa fondamentale deve essere uno shampoo molto delicato,perche' per forza maggiore i capelli li devo lavare praticamente tutti i giorni
io uso Bioscalin e mi ci trovo bene...
fa parte di quelli più aggressivi (da non usare per tanto tempo)
2 volte a settimana andrebbe bene ?
ciaozoaiza
2 volte a settimana andrebbe bene ?
ciaozoaizaPremesso che se avete tanta forfora è meglio che andiate da un dermatologo per essere certi che non si tratti di altro:
http://www.calvizie.net/menu_dermatite.asp
Se il principio attivo è aggressivo meglio non andare oltre una quarantina di giorni. Comunque molto efficace fra quelli aggressivi è il ketoconazolo. Shampoo Triatop 1% (oppure shampoo Nizoral al 2 %) in farmacia
Stormblast
06-12-2006, 08:42
io uso quelli della revivre, me li fa alternare il parrucchiere, nutriente, seboregolatore, coadiuvante contro la caduta dei capelli etc etc.
mi ci trovo bene, costicchiano (13€ l'uno) però ne va usata una piccola quantità per volta, quindi alla fine mi durano parecchio.
cosa fondamentale deve essere uno shampoo molto delicato,perche' per forza maggiore i capelli li devo lavare praticamente tutti i giorniAllora puoi andare con un olioshampoo (senza schiuma) come vitaoil o restivoil entrambi al supermercato (il secondo dovresti trovarlo anche in farmacia). Oppure se vuoi un pò di schiuma biokap oppure helan in erboristeria (con agenti lavanti molto delicati).
http://www.biosline.com/punti_vendita/default.aspx per biokap
www.helan.it
mi ci trovo bene, costicchiano (13€ l'uno) però ne va usata una piccola quantità per voltami chiedo proprio come può essere delicato un prodotto con un'alta percentuale di detergente... Bah misteri del parrucchiere! :D :D
Stormblast
06-12-2006, 08:53
mi chiedo proprio come può essere delicato un prodotto con un'alta percentuale di detergente... Bah misteri del parrucchiere! :D :D
mah oddio, sono 10 ml a volta magari allungati con un po' d'acqua. non è che siano proprio pochi. poi non so se con uno delicato che dici tu, te ne batti su mezzo flacone a volta.
mah oddio, sono 10 ml a volta magari allungati con un po' d'acqua. non è che siano proprio pochi. poi non so se con uno delicato che dici tu, te ne batti su mezzo flacone a volta.Gli olioshampoo non fanno schiuma quindi ne devi mettere di più. Il biokap invece dura.
Comunque quello che mi fa più ridere dei parrucchieri è che per venderti magari uno shampoo con gli stessi agenti lavanti del supermercato (che di schiuma non ne fanno poca di sicuro) ti dicono: "Questo ti dura, ne basta poco, è concentrato!" :asd:
Stormblast
06-12-2006, 09:07
Comunque quello che mi fa più ridere dei parrucchieri è che per venderti magari uno shampoo con gli stessi agenti lavanti del supermercato (che di schiuma non ne fanno poca di sicuro) ti dicono: "Questo ti dura, ne basta poco, è concentrato!" :asd:
ma certo, la gente poco professionista fa ridere. fa ridere l'erborista che ti dice: questo ha lo stesso effetto di quello farmacologico ma è meglio perchè è tutto naturale. fa ridere il farmacista che quando gli chiedi uno shampoo ti rifila quello con cui ha più margine etc etc....
basta scegliere dei professionisti seri.
edit. fermo restando che a me di quanto dura uno shampoo non me ne frega nulla, purchè sia valido. non sono certo i 10€ in più o in meno al mese che mi cambiano. quindi pure il criterio della durata fa un po' ridere sulla scelta di un prodotto.
Mucchina Volante
06-12-2006, 09:11
se uno ha tanta forfora potebbe essere dermatite seborroica o ancora peggio psoriasi quindi in tal caso meglio farsi vedere da un dermatologo (o come minimo dal medico di base...)
ma certo, la gente poco professionista fa ridere. fa ridere l'erborista che ti dice: questo ha lo stesso effetto di quello farmacologico ma è meglio perchè è tutto naturale. fa ridere il farmacista che quando gli chiedi uno shampoo ti rifila quello con cui ha più margine etc etc....Specifico comunque che ho consigliato dei prodotti di erboristeria non perchè sono presunti "naturali", ma perchè, basta leggere gli ingredienti, hanno dei detergenti più delicati.
se uno ha tanta forfora potebbe essere dermatite seborroica o ancora peggio psoriasi quindi in tal caso meglio farsi vedere da un dermatologo (o come minimo dal medico di base...)L'avevo già detto io ;)
Premesso che se avete tanta forfora è meglio che andiate da un dermatologo per essere certi che non si tratti di altro:
http://www.calvizie.net/menu_dermatite.asp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.