PDA

View Full Version : gruppo ALTEN ?


trallallero
04-12-2006, 20:11
sono appena stato 20 minuti al telefono con una del gruppo alten di londra (lei era francese e parlava un perfetto inglese altrimenti avrei avuto seri problemi a capire l'accento londinese) che m'ha detto che ha varie filiali in giro per l'Europa.
Qualcuno conosce il gruppo ?
pro e contro ? esperienze personali ...
grazie :)

mephis
06-02-2007, 10:11
up

sono interessato anche io a sapere qcs su questa società.
Qcn ha info?

trallallero
06-02-2007, 10:24
up

sono interessato anche io a sapere qcs su questa società.
Qcn ha info?
se vuoi ti posso dare il numero della francese che m'ha chiamato da Londra, una certa Sitbon.
Purtroppo ho cancellato i riferimenti che m'ha mandato via mail :muro:

mephis
06-02-2007, 10:30
se vuoi ti posso dare il numero della francese che m'ha chiamato da Londra, una certa Sitbon.
Purtroppo ho cancellato i riferimenti che m'ha mandato via mail :muro:

Beh, se vuoi mandarmelo in pm non dico di no :D, puo' sempre venirmi utile.
Tanto tra poco iniziero' a mandare cv a manetta, un contatto in piu' non fa male.
ma tu sai qualcosa di questa alten?

trallallero
06-02-2007, 10:53
Beh, se vuoi mandarmelo in pm non dico di no :D, puo' sempre venirmi utile.
fatto
Tanto tra poco iniziero' a mandare cv a manetta, un contatto in piu' non fa male.
ma tu sai qualcosa di questa alten?
attento che poi ti chiamano a manetta ? che tipo di lavoro cerchi ? IT ?

La Alten ha delle sedi in giro in Europa, Lussemburgo, Brusselles, Milano. Di piú non so. \e non so perché ho cancellato i riferiemnti!!! :rolleyes:

PS: un consiglio (per recente esperienza): NON SCHERZARE IN GERMANIA !!! sii serio ;)

robcir33
06-02-2007, 10:58
Perchè non scherzare in Germania?

Chiamano loro realmente?

Ma tu da dove stai attingendo epr invio CV? Da qualche sito in paritcolare? Monster, Eures?

Su Eures pare sia tu a dover contattare il datore di lavoro per fornire il tuo nome etc.. ma quanto ci vuole allora di costi telefonici?

Roberto

trallallero
06-02-2007, 11:11
Perchè non scherzare in Germania?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15687636&postcount=90

Chiamano loro realmente?
le agenzie, ovviamente. Ma penso che ci sia una grossa differenza con l'Italia.
Son sicuro che l'agenzia ti venda al cliente, non ti affitti come succede qui in Italia.
Qui la cosa sta somigliando ad una tratta dei consulenti :rolleyes:

E questo giustificherebbe l'enorme diferenza di tariffe tra noi e loro.

Ma tu da dove stai attingendo epr invio CV? Da qualche sito in paritcolare? Monster, Eures?

Su Eures pare sia tu a dover contattare il datore di lavoro per fornire il tuo nome etc.. ma quanto ci vuole allora di costi telefonici?
ma stiamo scherzando ? chiamano loro, assolutamente.
Comunque Monster, JobServe, itjobboard.be ...
Cerca su google il tuo tipo di lavoro (che non m'hai ancora detto) job search e cerchi É pieno di agenzie.

robcir33
06-02-2007, 11:33
sono laureato ing informatica ma cerco nell'industria: gestione della produzione, automazione (programmazione plc); il problema è che non ho esperienza professionale a parte qualche stage dopo corso o master. In pratica non sono una fiugra precisa, nè so a quale figura mi possono associare. Credo sarei uno junior.

robcir33
06-02-2007, 11:38
Sto pensando infatti di andare sul posto direttamente, partendo da mansioni diverse tipo ristorazione e poi guardarmi intorno; ma non so se questo è l'optimum...è un pò lanciarsi allo sbaraglio. Che ne pensi? Meglio costruirsi prima una mezza figura professionale uqi in Italia, ovvio semmai ce ne fosse la possiiblità...inutile dire che non intendo più aspettare...

ho qualche chance per telefono con agenzie estere di trovare lavoor lì?

trallallero
06-02-2007, 12:08
Sto pensando infatti di andare sul posto direttamente, partendo da mansioni diverse tipo ristorazione e poi guardarmi intorno; ma non so se questo è l'optimum...è un pò lanciarsi allo sbaraglio. Che ne pensi? Meglio costruirsi prima una mezza figura professionale uqi in Italia, ovvio semmai ce ne fosse la possiiblità...inutile dire che non intendo più aspettare...

ho qualche chance per telefono con agenzie estere di trovare lavoor lì?
come stai messo con l'inglese ? plc -> embedded C se non erro. C'é parecchia richiesta.
Il mio consiglio é:
non sai bene l'inglese ? sei neo laureato, fatti una vacanza/lavoro e impari bene l'inglese e poi ti fai avanti con la tua laurea sempre all'estero.
sai l'inglse ? vattene subito ;)
Ieri m'arrivata un'offerta da Milano ... C SENJIOR, 150 euro al giorno, cocopro.
A parte che cocopro non potrebbe essere al giorno ma a cottimo epoi n senjior non prende 150 euro al giorno :rolleyes: precario :rolleyes: a Milano :rolleyes:

mephis
06-02-2007, 13:19
fatto

attento che poi ti chiamano a manetta ? che tipo di lavoro cerchi ? IT ?

La Alten ha delle sedi in giro in Europa, Lussemburgo, Brusselles, Milano. Di piú non so. \e non so perché ho cancellato i riferiemnti!!! :rolleyes:

PS: un consiglio (per recente esperienza): NON SCHERZARE IN GERMANIA !!! sii serio ;)

Intanto grazie ;)

In verità non la vedo così male se si mettono a chiamare in tanti. Non sono ancora laureato (spero di farcela a prendere sta cacchio di laurea tra un paio di mesi :muro: (ingegnere elettronico, tanto per la cronaca)).
Le idee sono piuttosto confuse, ma penso che se all'inizio faccio qualche colloquio "a casaccio" non sia poi male, visto che ho esperienza zero anche in questo campo.
In realtà non so ancora bene cosa voglio fare veramente, inizio solo ora a guardarmi in giro. Vorrei lavorare all'estero, diciamo che inizialmente cerco soprattutto in Francia, perchè è da quasi un anno che sono qua e sono ancora sul posto :).

La Germania è l'ultima scelta, non ho voglia di partire da zero con una lingua come il tedesco.

Cmq, mi sembra di capire che tu abbia un po' di esperienza per quanto riguarda la ricerca di lavoro all'estero: qualche buon consiglio?

trallallero
06-02-2007, 13:52
In verità non la vedo così male se si mettono a chiamare in tanti. Non sono ancora laureato (spero di farcela a prendere sta cacchio di laurea tra un paio di mesi :muro: (ingegnere elettronico, tanto per la cronaca)).
in bocca al lupo ;) sicuramente se ti chiamano in tanti ti abitui a parlare di lavoro e cv via telefono che non é facile. Senza qualcuno da guardare per me é piú difficile. In effetti non mi piace il telefono

Le idee sono piuttosto confuse, ma penso che se all'inizio faccio qualche colloquio "a casaccio" non sia poi male, visto che ho esperienza zero anche in questo campo.
In realtà non so ancora bene cosa voglio fare veramente, inizio solo ora a guardarmi in giro. Vorrei lavorare all'estero, diciamo che inizialmente cerco soprattutto in Francia, perchè è da quasi un anno che sono qua e sono ancora sul posto :).

La Germania è l'ultima scelta, non ho voglia di partire da zero con una lingua come il tedesco.

Cmq, mi sembra di capire che tu abbia un po' di esperienza per quanto riguarda la ricerca di lavoro all'estero: qualche buon consiglio?
e che ci fai in Francia ? se sai il francese approfittane per andare in Belgio o Lussemburgo, li c'é parecchia richiesta e gli stipendi sono veramente ottimi. Sulla Francia non so niente.
Io sto facendo esperienza in ricerca lavoro all'estero ma vedo che mi chiamano, per adesso 1 solo "face to face" a Francoforte, e poi bye bye. Ma son sicuro che sia un problema di preparazione, la cercano gente parecchio skillata ... io ho sbagliato a scherzare in Germania ma dubito che, se fossi andato li con 2 palle come cocomeri su tutto ció che chiedevano, m'avrebbero escluso perché spiritoso ;)
Semmai m'avrebbero detto: senti ciccio, qui si é seri durante il lavoro, vedi di adattarti :O

Consigli ? (fra un pó apro un'agenzia per ricerca lavoro all'estero :asd: )
google: job search france "electronic engineer"
e uploadi il cv ovunque :D

mephis
06-02-2007, 14:41
in bocca al lupo ;) sicuramente se ti chiamano in tanti ti abitui a parlare di lavoro e cv via telefono che non é facile. Senza qualcuno da guardare per me é piú difficile. In effetti non mi piace il telefono

Su questo sono d'accordo. Faccia a faccia e' tutta un'altra cosa.

e che ci fai in Francia ?

faccio la muffa in attesa di prendere la laurea :rolleyes:.
No, vabbè, mi ci trovo più che bene qua ;)

se sai il francese approfittane per andare in Belgio o Lussemburgo, li c'é parecchia richiesta e gli stipendi sono veramente ottimi. Sulla Francia non so niente.

Guardero' anche li', questo e' sicuro. Ma da quello che mi raccontano anche qui in Francia non e' male paragonato all'Italia (vabbe' lo so, far meglio dell'Italia non e' difficile...)

Consigli ? (fra un pó apro un'agenzia per ricerca lavoro all'estero :asd: )

Quando l'aprirai fammi un fischio ;)

trallallero
06-02-2007, 14:45
Guardero' anche li', questo e' sicuro. Ma da quello che mi raccontano anche qui in Francia non e' male paragonato all'Italia (vabbe' lo so, far meglio dell'Italia non e' difficile...)
uhm ... sicuro ? Nel Lussemburgo la tassazione é famosa e la tariffa di un buon programmatore senjor, anche non laureato, gira intorno ai 450 euro al giorno. Fai un pó tu :fiufiu:

mephis
06-02-2007, 14:51
uhm ... sicuro ? Nel Lussemburgo la tassazione é famosa e la tariffa di un buon programmatore senjor, anche non laureato, gira intorno ai 450 euro al giorno. Fai un pó tu :fiufiu:
Che in Lussemburgo sia tutta un'altra cosa lo so, ma sai com'è, a me dicono (poi boh, direttamente non mi sono ancora informato) che come primo impiego per un ingegnere in Francia si parla di 2000 euro che in Italia ti sogni. E poi da studente squattrinato già solo a sentire il profumo dei soldi impazzisco :D
Certo che 450 al giorno... :sofico: :ave:

trallallero
06-02-2007, 15:05
Che in Lussemburgo sia tutta un'altra cosa lo so, ma sai com'è, a me dicono (poi boh, direttamente non mi sono ancora informato) che come primo impiego per un ingegnere in Francia si parla di 2000 euro che in Italia ti sogni. E poi da studente squattrinato già solo a sentire il profumo dei soldi impazzisco :D
come il mio primo lavoro dopo una vita da musicista squattrinato ... non ci potevo credere di poter mangiare manzo anziché sempre pollo :D
Certo che 450 al giorno... :sofico: :ave:
beh ma un senjor, ovviamente. E molto skillato non come me. Fai la tua gavetta va ;)

e in bocca al lupo :mano:

robcir33
06-02-2007, 17:12
No, plc vuol dire programmable logic controller, è una sorta di pc industriale, adatto all'automazione industriale. In verità non sono skillato in materia ma mi è sempre piaciuto poter fare un programma per un impianto di automazione.

Come ti ripeto però non ho esperienza professionale, solo teoria. In questo paese di mm...non mi hanno mai dato occasione di provare...mi sono offerto anche gratis...ma loro non possono perdere tempo. Non sono neanche un neolaureato...l'Italia mi ha fatto perdere metà della mia vita tra università, corsi, master.

Dall'idea che ti sei fatto quali sono le nazioni dove conviene andare, per qualità complessiva della vita edel lavoro?

Potresti citarmene alcuni, in ordine decrescente di importanza?

Ti ringrazio veramente. In bocca al lupo per la ricerca.

Roberto

trallallero
06-02-2007, 18:15
No, plc vuol dire programmable logic controller, è una sorta di pc industriale, adatto all'automazione industriale. In verità non sono skillato in materia ma mi è sempre piaciuto poter fare un programma per un impianto di automazione.

Come ti ripeto però non ho esperienza professionale, solo teoria. In questo paese di mm...non mi hanno mai dato occasione di provare...mi sono offerto anche gratis...ma loro non possono perdere tempo. Non sono neanche un neolaureato...l'Italia mi ha fatto perdere metà della mia vita tra università, corsi, master.

Dall'idea che ti sei fatto quali sono le nazioni dove conviene andare, per qualità complessiva della vita edel lavoro?

Potresti citarmene alcuni, in ordine decrescente di importanza?
penso che per poterti rispondere debba aver VISSUTO in vari paesi ;)
Comunque, secondo me, Olanda, Lussemburgo, Belgio, Germania.
Dipende anche da cosa cerchi nella vita: a me Francoforte ha emozionato ... stipendi alti, bella gente, vita movimentata. Magari in Lussemburgo (che pare piova sempre) guadagni tanto ma stai sempre a casa.
Stavo pensando una cosa però: in effetti a Francoforte non m'hanno fatto un colloquio tecnico ma 12 domande generiche alle quali ho risposto istintivamente anche, sigh, scherzando. Quindi penso serva, sapendo di poter affrontare il lavoro richiesto onde evitare figure di merda, saper gestire un colloquio avendo pronte certe risposte che possano, senza mentire ovviamente, farti apparire sicuro di te stesso.

Ti ringrazio veramente. In bocca al lupo per la ricerca.
crepi. Anche a te ;)

robcir33
06-02-2007, 20:56
Comunque, secondo me, Olanda, Lussemburgo, Belgio, Germania.

Il regno Unito non lo hai proprio calcolato vedo. Comunque nell'ordine che hai dato l'Olanda è la migliore: mi sembra di capire che il Lussemburgo lo ritieni vantaggioso per tasse e stipendi; ma gli stipendi lì sono alti in generale o solo per informatici senior? Perchè stai sempre a casa? Perchè piove?

Ti chiedo se non sono troppo rompiscatole di giustificarmi, per quanto possibile, l'ordine che hai dato e le motivazioni, da dove attingi le tue motivazioni, se ci sei stato o meno...per me è molto importante.

Noto inoltre che l'area che hai delineato è molto concentrata: nord Europa ma non scandinavia; Il Regno Unito non lo hai neanche cagato...

Roberto

trallallero
07-02-2007, 07:39
Comunque, secondo me, Olanda, Lussemburgo, Belgio, Germania.

Il regno Unito non lo hai proprio calcolato vedo. Comunque nell'ordine che hai dato l'Olanda è la migliore: mi sembra di capire che il Lussemburgo lo ritieni vantaggioso per tasse e stipendi; ma gli stipendi lì sono alti in generale o solo per informatici senior? Perchè stai sempre a casa? Perchè piove?

Ti chiedo se non sono troppo rompiscatole di giustificarmi, per quanto possibile, l'ordine che hai dato e le motivazioni, da dove attingi le tue motivazioni, se ci sei stato o meno...per me è molto importante.

Noto inoltre che l'area che hai delineato è molto concentrata: nord Europa ma non scandinavia; Il Regno Unito non lo hai neanche cagato...

Roberto
no aspé! non prendere per oggettivo quello che dico, sono pareri miei, deduzioni o intuizioni.
Mica c'ho vissuto in questi posti ;)
In Scandinavia c'ho vissuto 3 anni ma ero piccolo (11/13 anni). L'ho esclusa per la distanza e per il fatto che li o ti fermi o non ci vai. Non mi sembra di aver visto molti progetti, lavori temporanei.
Non che mi dispiacerebbe tornare in Svezia per sempre, lo svedese é tutto qui in qualche posto nel mio cervello e comunque li parlano TUTTI inglese, ma va ponderata bene come idea, e adesso non ho tempo.

Il Regno Unito non l'ho calcolato per un paio di motivi:
1) l'inglese é piú facile parlarlo con stranieri che con madrelingua inglesi (a Londra ho avuto problemi a capire, a Francoforte manco un pó)
2) a Londra mi son stati veramente antipatici parecchi inglesi, supponenti ed altezzosi
3) si mangia da schifo e son bestie (vedi mucca pazza)

L'ordine lo giustifico cosí:
Olanda per lo stile e la qualitá della vita. Ma son cose che sanno tutti, non le so per esperienza personale.
Lussemburgo per le tasse bassissime e gli stipendi da capogiro. Ma viene chiamato il pisciatoio d'Europa, ci sará un motivo.
Beglio, Germania potrebbe anche essere Germania, Beglio, non so perché non sono stato mai in Belgio. Vedo solo che ci sono dei progetti con tariffe molto alte, mi sono informato e la qualitá della vita é alta e la gente é socievole.

Dimenticavo l'Irlanda, in effetti. É in pieno sviluppo ed ha parecchi progetti.

Se ti interessa spsostarti veramente, dai un occhio all'India, a me continuano ad arrivare richieste via mail. Peró non parlano di salari ...

trallallero
07-02-2007, 08:22
Comunque se t'interessa il Regno Unito guarda questo annuncio da Londra (é in una lista di circa 250/300 annunci che mi arriva quotidianamente da jobServe)


Industry: IT
Type: Contract
Position: Senior Developer - C++ (Unix) - FX E Trading Tier 1 Bank
Skills: Senior Developer C++ (Unix) Technical Lead - FX E - Tradingr
Developer C++ (Unix, STL) - London - Technical Lead is required for the
FX technology group of this premier investment bank. You will be
responsible for leading the development of FX etrading applications.
This is a greenfield opportunity within the industries no1 FX group.
You will have C++ (Unix) experience and a sound knowledge of FX (cash
or derivatives). Applicants suited to this role must also have strong
experience with...
Location: London
Start Date: ASAP
Duration: 6 months rolling
Rate: 550-650/Day
Advertiser: iKas International
Business Type: Employment Business
Contact: Harsha Dharmana
Phone: 0207 220 0806
Email: mailto:Harsha.Dharmana.C248D.2C1E2@mail.jobserve.com
Ref: JS-HXD-PM334.DOC
Date: 05/02/2007 13:58:26
Apply Now: http://www.jobserve.com/E77D3C9E454CAB867.jsap
Full Job: http://www.jobserve.com/E77D3C9E454CAB867.job
Add to Basket: http://www.jobserve.com/E77D3C9E454CAB867.jsbk

NB: sono POUNDS non euro
600 pounds al giorno significa 840 euro al giorno!
Metti che ti tassano anche al 50% sono 8400 euro netti al mese :muro:
9240 netti in un mese di 22 giorni :muro:

PS: non son bufale perché c'é tanto di numero di telefono, email ...

robcir33
07-02-2007, 09:58
Ti ringrazio molto, veramente.

Purtroppo io non ho esperienza in informatica e comunque mi interessa più l'industria;

senti, io non ho ancora capito: ma in questa benedetta Germania bisogna parlare tedesco o si può parlare anche inglese? Alcuni dicono che si parla inglese nelle multinazionali ma in una piccola -media azienda devi parlare tedesco!
Ti dico per esperienza che quando fui a Francoforte qualche anno fa per vacanza e per imparare un pò di tedesco base, feci un breve porta a porta presso qualche ditta del luogo. E mi dissero che serviva il tedesco; anche qualcun altro sul posto me lo ha confermato.

Sono pienamente d'accordo sul fatto che l'inglese di un non-inglese è molto più comprensibile: tu parli bene? Parlavano veloce al colloquio a Francoforte?

Del Belgio sentii dire, forse in TV che sono piuttosto razzisti (non so se verso gli italiani in particolare) di più non so, e comunque non posso dimostrare quest'affermazione.

Dell'India so che sta avendo un grosso trend positivo; so che c'è un nesso tra IT e indiani; dovrò verificare se le proposte a iosa le mandano anche per l'industria. Dell'India mi hanno detto, ma già lo intuivo, che ah un livello d'igiene un pò basso,ma pare che la Cina la superi in questo!

Mi sembra di capire che a te piace spostarti di frequente: quindi non cerchi un lavoro ed una sistemaizone definitiva all'estero !? Questo perchè pensi di tornare in Italia? O perchè vorrai vedere dopo altri paesi?

Grazie ancora, tienici aggiornati. Mi interessa qualunque info che riguardi l'estero.

trallallero
07-02-2007, 10:22
senti, io non ho ancora capito: ma in questa benedetta Germania bisogna parlare tedesco o si può parlare anche inglese? Alcuni dicono che si parla inglese nelle multinazionali ma in una piccola -media azienda devi parlare tedesco!
dipende dall'azienda. Non é vero che tutti parlano l'inglese come in Svezia, per esempio, ma sicuramente c'é una percentuale altissima rispetto l'Italia. Infatti dove ho fatto il colloquio io avrebbero preferito uno che parlasse un pó di tedesco. Altro punto a mio sfavore ;)

Ti dico per esperienza che quando fui a Francoforte qualche anno fa per vacanza e per imparare un pò di tedesco base, feci un breve porta a porta presso qualche ditta del luogo. E mi dissero che serviva il tedesco; anche qualcun altro sul posto me lo ha confermato.
e grazie ar ...! un "porta a porta" deve affrontare le casalinghe e pensionati :read:

Sono pienamente d'accordo sul fatto che l'inglese di un non-inglese è molto più comprensibile: tu parli bene? Parlavano veloce al colloquio a Francoforte?
parlava solo 1 dei 2 (peró l'altro capiva e rideva quando scherzavo :D ). Io parlavo molto bene, l'ho imparato in Svezia a 11 anni (oltre allo svedese che peró mi é servito solo per rimorchiare le svedesi a Riccione da adolescente :asd: ) e adesso ovviamente non ricordo tutto. Al colloquio parlava molto lentamente e conprensibile ma perché anche lui non lo ricordava bene.

Del Belgio sentii dire, forse in TV che sono piuttosto razzisti (non so se verso gli italiani in particolare) di più non so, e comunque non posso dimostrare quest'affermazione.
Attento con quella parola: in Italia i patrioti son considerati spesso razzisti.

Dell'India so che sta avendo un grosso trend positivo; so che c'è un nesso tra IT e indiani; dovrò verificare se le proposte a iosa le mandano anche per l'industria. Dell'India mi hanno detto, ma già lo intuivo, che ah un livello d'igiene un pò basso,ma pare che la Cina la superi in questo!
su questo mi trovi impreparato. Peró a me giá una Germania o UK senza il bidet mi sa di porcile :Puke:
Infatti me lo porterei dietro dall'Italia :D

Mi sembra di capire che a te piace spostarti di frequente: quindi non cerchi un lavoro ed una sistemaizone definitiva all'estero !? Questo perchè pensi di tornare in Italia? O perchè vorrai vedere dopo altri paesi?
io son cresciuto spostandomi, per il lavoro di mio padre, militare, quindi mi piace viaggiare. Ma adesso é proprio per esigenza. Le tariffe si stanno abbassando in Italia e io devo mantenere la famiglia.
Quindi non rifiuterei un lavoro permanente in Olanda, per esempio, se pagato abbastanza da permettermi di fare una vita normale, come non rifiuterei un progetto di 6 mesi in Lussemburgo. Qui in Italia ho dovuto smettere di giocare a tennis e ho dovuto lasciare il gruppo musicale per riuscire a risparmiare un pó :rolleyes:

Grazie ancora, tienici aggiornati. Mi interessa qualunque info che riguardi l'estero.
bah, vedo che non ci riesco e mi sto un pó deprimendo. All'estero non basta il linguaggio conosciuto, deve essere accompagnato dalla conoscenza di un determinato contesto, per esempio bancario, investimenti.
Per me la vedo dura, per un neolaureato che sa l'inglese é piú facile e consiglio di provarci ;)

robcir33
07-02-2007, 23:00
Forse hai fatto dei colloqui telefonici non andati a buon fine? E' la prima volta che lavori all'estero?

Non mollare, visto che c'è tutta questa possibilità; al limite prova ad abbassare un pochino il tuo target; non cercare di essere esoso; punta a qualcosa che sai fare certamente, a costo di non scegliere lo stipendio massimo. Poi, una volta stabiliti all'estero, si cerca di ottimizzare guardandosi intorno, ma a piccoli passi. L'importante è fare il primo passo se bisogna dare un taglio a qualcosa per passare ad un'aria migliore; sicuramente non potrà andare peggio di qua.

trallallero
08-02-2007, 08:03
Forse hai fatto dei colloqui telefonici non andati a buon fine? E' la prima volta che lavori all'estero?
lavoro all'estero ? io "lavoro", purtroppo, ancora in Italia.

Non mollare, visto che c'è tutta questa possibilità; al limite prova ad abbassare un pochino il tuo target; non cercare di essere esoso; punta a qualcosa che sai fare certamente, a costo di non scegliere lo stipendio massimo. Poi, una volta stabiliti all'estero, si cerca di ottimizzare guardandosi intorno, ma a piccoli passi. L'importante è fare il primo passo se bisogna dare un taglio a qualcosa per passare ad un'aria migliore; sicuramente non potrà andare peggio di qua.
:asd: non é lo stipendio massimo il problema. La mia tariffa in Italia secondo me equivale a quella di un junior in certo paesi in Europa. É che l'esperienza maturata in Italia fuori non basta. Siamo indietro. Comunque hai ragione, a me basterebbe fare il primo passo, uscire. Una volta fuori, entrato nel giro tutto viene da se. Per quello che dico che per un giovane neolaureato che sa l'inglese é piú facile perché, ovviamente, ha solo la teoria come esperienza, non possono pretendere un senjor neolaureato.
Solo in Italia succede ma solo per poterlo pagare poco.

ff1975
31-03-2009, 13:50
www.alten-engineering.com

Ciao
Fabio