PDA

View Full Version : Parallels con Win di Bootcamp


lupodany
02-12-2006, 22:17
Con l'ultima versione di Parallels Desktop c'è la possibilità di sfruttare Windows installato tramite bootcamp. Visto che mi sembra una possibilità fantastica ho deciso di provare.
Windows non parte percui ho letto le guida e ho scoperto che bisogna scaricare dal sito di parallels le "parallels tools for bootcamp" per permettere il funzionamento di questa cosa; peccato che io sul sito non trovi proprio nulla!!! Se qualcuno ne sa qualcosa mi faccia sapere.

grazie

Ah... cito quello che c'è scritto nell'help di parallels:


Installing Parallels Tools for Boot Camp
To use Boot Camp Windows installation in a virtual machine you have to install Parallels Tools for Boot Camp on it.

Warning. You CANNOT install Parallels Tools for Boot Camp from inside the virtual machine!

Boot into Windows XP via Boot Camp.
Launch Internet Explorer and download the Parallels Tools for Boot Camp.exe file from Parallels web site.
Install Parallels Tools for Boot Camp. The installation is easy, it is not required to make any choices.
When installation is complete, reboot your Mac.
Uninstalling Parallels Tools for Boot Camp
If you decide to stop using Boot Camp Windows installation via virtual machine, you can uninstall Parallels Tools for Boot Camp.

First of all, you must uninstall Parallels Tools (NOT Parallels Tools for Boot Camp) while you run the virtual machine. For this, select Start--> Programs-->Parallels-->Uninstall Parallels Tools.
Shut down your virtual machine.
Warning. You CANNOT uninstall Parallels Tools for Boot Camp from inside the virtual machine!

Boot into Windows XP via Boot Camp. Locate the Parallels Tools for Boot Camp.exe file. Click it and choose uninstall Parallels Tools for Boot Camp.
Or click Start-->Programs-->Parallels-->Parallels Tools for Boot Camp -->Uninstall
When uninstallation is complete, reboot your Mac.

matiodlg
03-12-2006, 19:13
nel primo post di questa discussione c'è il link ai parallels tools che cerchi..
http://forum.parallels.com/thread5997.html

tuttavia io non riesco a far partire parallels con bootcamp pur avendo fatto diversi tentativi e seguendo le istruzioni.. ho un macbook pro c2d.
leggendo qua e la penso che il "bug" sia dovuto al fatto che la mia partizione winzoz è stata "formattata" in FAT32..

fatemi sapere se anche voi avete problemi o meno!

:confused:

lupodany
03-12-2006, 19:48
nel primo post di questa discussione c'è il link ai parallels tools che cerchi..
http://forum.parallels.com/thread5997.html

tuttavia io non riesco a far partire parallels con bootcamp pur avendo fatto diversi tentativi e seguendo le istruzioni.. ho un macbook pro c2d.
leggendo qua e la penso che il "bug" sia dovuto al fatto che la mia partizione winzoz è stata "formattata" in FAT32..

fatemi sapere se anche voi avete problemi o meno!

:confused:

Grazie mille! Ora provo e poi ti faccio sapere se funziona! ;)

lupodany
03-12-2006, 23:39
confermo che funziona!
Ottimo direi!

..::Rape::..
04-12-2006, 11:02
Neppure a me funziona, mi dice


Unable to open disk image Boot Camp!

Io ho aperto parallel desktop e poi ho creato un VM cliccando su custom, gli ho poi dato la quantità di ram e tutte le altre opzioni poi ho cliccato su usa bootcamp e alla fine ho provato ad avviare windows da parallels ma mi restituisce l'errore sopra.

Come avete fatto voi?

Ah dimenticavo prima di fare tutto questo ho installato l'utility di parallels su windows avviandolo via bootcamp.

alexbau
04-12-2006, 11:38
scusate se mi intromettto, ma quali sono le differenze/migliorie nell'utilizzo di Win di Bootcamp attraverso Parallels invece di installare un VM direttamente in Parallels?

Ale

Criceto
04-12-2006, 11:45
scusate se mi intromettto, ma quali sono le differenze/migliorie nell'utilizzo di Win di Bootcamp attraverso Parallels invece di installare un VM direttamente in Parallels?

Che non devi avere 2 installazioni di windows sulla stessa macchina!
Questo comporta sia problemi di spazio che di licenze (per chi HA la licenza di Windoze, ovviamente)

Fil9998
04-12-2006, 12:50
ma riuscite a laciare una applicazione Win senza avviare tuttto winzozz??

come con dodewawers for mac per capirci?

white_eagle
04-12-2006, 12:51
E se non sbaglio serve anche per ovviare alla clausola che preclude l'installazione di Vista su macchine virtali... :D
Povero zio Bill...

Ciao...

lupodany
04-12-2006, 13:05
Neppure a me funziona, mi dice


Io ho aperto parallel desktop e poi ho creato un VM cliccando su custom, gli ho poi dato la quantità di ram e tutte le altre opzioni poi ho cliccato su usa bootcamp e alla fine ho provato ad avviare windows da parallels ma mi restituisce l'errore sopra.

Come avete fatto voi?

Ah dimenticavo prima di fare tutto questo ho installato l'utility di parallels su windows avviandolo via bootcamp.

io ho fatto così:
ho intallato win con bootcamp
Ho installato parallels
creato la macchina virtuale con l'opzione "custom"
installato le parrallels tools for bootcamp
avviato parallels senza problemi

Tieni conto che o formattato la partizione win in NTFS.
Altre cose particolare non saprei, a meha funzionato al primo colpo!

L'unica cosa che non mi è tanto gradita è che all'avvio di win (sia in parallels che in bootcamp) devi fare una scelta tra come quando hai installato due os su un pc.

..::Rape::..
04-12-2006, 13:25
Infatti, ho convertito il FS in NTFS e tutto funziona alla grande.

lupodany
04-12-2006, 15:12
Infatti, ho convertito il FS in NTFS e tutto funziona alla grande.


Molto bene! :D

M@n
04-12-2006, 15:22
CUT

L'unica cosa che non mi è tanto gradita è che all'avvio di win (sia in parallels che in bootcamp) devi fare una scelta tra come quando hai installato due os su un pc.
Scusami, visto che mi puo' interessare... ma non ho capito cosa intendi con quest'ultima frase.

white_eagle
04-12-2006, 15:28
Lupodany, non dovrebbe bastare editare il boot.ini di windows?? :confused:

Ciao.

lupodany
04-12-2006, 15:31
Scusami, visto che mi puo' interessare... ma non ho capito cosa intendi con quest'ultima frase.
effettivamente immaginavo che non si capisse.. provo a spiegarmi meglio.

Hai mai provato ad installare 2 versioni di Win sullo stesso pc? quando lo fai al boot ti viene chiesto quale dei 2 os vuoi avviare; qua succede la stessa cosa.
Devi fare scelte diverse a seconda che avvi in parallels o bootcamp.

Allego foto x capirci meglio!
http://www.image-share.net/image/4211/thumb/Immagine 1.png (http://www.image-share.net/view.php?name=Immagine 1.png&car=4211)


http://www.image-share.net/image/4211/thumb/Immagine 2.png (http://www.image-share.net/view.php?name=Immagine 2.png&car=4211)

lupodany
04-12-2006, 15:33
Lupodany, non dovrebbe bastare editare il boot.ini di windows?? :confused:

Ciao.


credo di no perchè è una scelta che ha un senso a seconda di come avvii windows anche se ho notato che con bootcamp si avvia anche selezionando le opzioni di parallels mentre al contrario no.

M@n
04-12-2006, 15:37
OK, grazie. E' piu' chiaro ora.
Mi sa che prima o poi mi cimento pure io con parallels-bootcam

i2p0
04-12-2006, 20:51
scusate...
ho riscontrato questi problemini...
anche a me con l' hd formattato in fat 32 non parte...
come faccio a convertirlo in Ntfs???
ma se lo converto in ntfs poi Mac os X non lo sa più leggere... vero? o esiste una qualche utility equivalente a Macdrive per vedere i file system Ntfs?????
altra cosa... in bootcamp.... caricando la versione bootcamp non parallel dal boot loader e Profilo 1.... in windows Mac drive non mi permette più di vedere la partizione mac e accedere ai dati dall'altra partizione....

qualcuno ha avuto il mio stesso problema???

lupodany
04-12-2006, 21:06
scusate...
ho riscontrato questi problemini...
anche a me con l' hd formattato in fat 32 non parte...
come faccio a convertirlo in Ntfs???
ma se lo converto in ntfs poi Mac os X non lo sa più leggere... vero? o esiste una qualche utility equivalente a Macdrive per vedere i file system Ntfs?????
altra cosa... in bootcamp.... caricando la versione bootcamp non parallel dal boot loader e Profilo 1.... in windows Mac drive non mi permette più di vedere la partizione mac e accedere ai dati dall'altra partizione....

qualcuno ha avuto il mio stesso problema???


Purtroppo non so aiutarti ma vorrei fare una riflessione... ti conviene usare mac drive? Dico ciò perchè win ha la brutta abitudine di spargere i suoi file in giro per gli hard disk neanche fosse un fiore con il suo polline. Quindi mi sa tanto che ti trovi osx tutto skifato da win!

i2p0
04-12-2006, 21:12
però allora come passo i dati ?????
purtroppo devo ancora lavorare su softw winzoz...
e non volevo avere miliardi di cartelle sparse con tutti i pezzi di documenti un po' su una partizione e un po sull'altra....

lupodany
04-12-2006, 21:22
però allora come passo i dati ?????
purtroppo devo ancora lavorare su softw winzoz...
e non volevo avere miliardi di cartelle sparse con tutti i pezzi di documenti un po' su una partizione e un po sull'altra....


So che è un po un casino; io con parallels uso la cartella condivisa mentre con bootcamp puoi risolvere con un Hd esterno FAT32 o una pennina USB.

Fil9998
05-12-2006, 10:10
:confused: ma riuscite a laciare una applicazione Win senza avviare tuttto winzozz??

come con dodewawers for mac per capirci?
:confused:

xorosho
05-12-2006, 19:28
però allora come passo i dati ?????
purtroppo devo ancora lavorare su softw winzoz...
e non volevo avere miliardi di cartelle sparse con tutti i pezzi di documenti un po' su una partizione e un po sull'altra....

Questo anche secondo me NON è un problema...io ho i documenti in una cartella nella partizione windows fat32 e la uso come shared folder con parallel...
Tant'è che negli 8GB della aprtizione di parallels ho windows autocad office e tutti i sw che mi servono (ad eccezione di revit buildings).

Certo che eliminare anche quegli 8gb non sarebbe male...è che uso quell'installazione anche per le prove...tipo adesso che sto provando office 2007 trial...la partizione win resta pulita pulita.

Dylan il drago
18-12-2006, 20:55
mi chiedevo... qual'è la soluzione migliore per installare windows xp? metterlo con bootcamp e poi usare parallels che benefici porta dal usare solo parallels ?

lucaippo17
19-12-2006, 00:01
mi chiedevo... qual'è la soluzione migliore per installare windows xp? metterlo con bootcamp e poi usare parallels che benefici porta dal usare solo parallels ?

a me, non so per quale motivo, risulta MOOOOOOOOOOLTO + veloce, sia win che anche OSX se faccio partire Win dal disco di bootcamp tramite parallels invece solo con la macchina virtuale con 1gb di ram era inusabile quasi :(

Criceto
19-12-2006, 06:24
mi chiedevo... qual'è la soluzione migliore per installare windows xp? metterlo con bootcamp e poi usare parallels che benefici porta dal usare solo parallels ?

Sicuramente ora la soluzione migliore è installare XP su Bootcamp e usare la stessa partizione per Parallels. Hai una sola installazione di Windows, invece che 2.

Al 99% è più comodo usare Parallels, ma ci sono delle volte (tipo giochi, ma non solo) che servono le massime prestazioni su Windoze e quindi puoi riavviare da Bootcamp.

L'ultima versione di Parallels, comunque, è davvero fantastica!

Mauna Kea
19-12-2006, 08:02
guardati la nuova funzione COHERENCE
http://www.macitynet.it/macity/aA26573/index.shtml

fonde assieme i 2 desktop di win e Mac, così facendo lanci indistintamente qualsiasi applicazione o programma di entrambi i SO..

in questo caso aprono IExplorer, Firefox, Notepad... insomma qualsiasi applicazione di win, tutto sullo schermo di OSx





Bye ;)

Maikid
19-12-2006, 10:00
L'ho provato e funziona.
Solo che ogni volta mi chiede di riattivare windows... io ho una xp pro oem, ed è una bella palla. Ho già chiamato microsoft una volta, ma ogni volta che avvio parallels dopo bootcamp mi chiede l'attivazione e viceversa.

lucaippo17
19-12-2006, 11:10
sto coherence mi pare proprio una dritta immensa... nn l'avevo provato, dovrò informarmi

presix
19-12-2006, 11:11
ciao raga,
sto cercando di far riconoscere la partizione di bootcamp a parallels...
E' necessario convertire la partizione in NTFS?
Si perdono dati?
se si... OSX non riuscirà più a criverci sopra, vero?
Come funziona il fatto dell'attivazione?
Bisogna attivare ogni volta che si switcha tra parallels e bootcamp?!?!

CIAUZZZZZZZ

..::Rape::..
19-12-2006, 11:43
La partizione deve essere convertita in NTFS, da questo momento potrà solo essere letta da OSX, in più se avevi macdrive6 installato su windows non andrà più nemmeno quello.

Io windows l'ho dovuto attivare solo la prima volta che ho fatto l'accesso da parallels.

Stai tranquillo se esegui correttamente la conversione non perdi alcun dato.

presix
19-12-2006, 12:06
La partizione deve essere convertita in NTFS, da questo momento potrà solo essere letta da OSX, in più se avevi macdrive6 installato su windows non andrà più nemmeno quello.

Io windows l'ho dovuto attivare solo la prima volta che ho fatto l'accesso da parallels.

Stai tranquillo se esegui correttamente la conversione non perdi alcun dato.
la conversione con che utility la faccio?

Non mi garba molto però il fatto che le due partizioni non si vedano più!

..::Rape::..
19-12-2006, 13:08
Io l'ho fatta tramite riga di comando, ho avviato windows in modalità provvisoria con terminale, tenendo premuto F8 all'avvio.

Poi ho dato il seguente comando Convert X: /FS:NTFS dove al posto di X: metti la lettera dell'unità che vuoi convertire.

Le istruzioni complete le trovi QUI (http://www.wintricks.it/windxp/xptricks15.html)

Se non ti torna qualcosa chiedi pure

presix
19-12-2006, 13:51
Io l'ho fatta tramite riga di comando, ho avviato windows in modalità provvisoria con terminale, tenendo premuto F8 all'avvio.

Poi ho dato il seguente comando Convert X: /FS:NTFS dove al posto di X: metti la lettera dell'unità che vuoi convertire.

Le istruzioni complete le trovi QUI (http://www.wintricks.it/windxp/xptricks15.html)

Se non ti torna qualcosa chiedi pure
Tutto chiaro grazie...
solo una cosa: tornando indietro a FAT32 (nell'eventualità) con Partitionmagic, dovrò formattare o sarà indolore come l'andata?

sam_88
19-12-2006, 14:38
Ragazzi ho installato la versione di parallels che supporta xp da bootcamp, convertito la partizione in ntfs e eliminato la vecchia virtual machine...ma quando faccio partire da boot camp mi da un errore del disco :( ...qualcuno sa aiutarmi? :help:

sam_88
19-12-2006, 14:40
Ragazzi ho installato la versione di parallels che supporta xp da bootcamp, convertito la partizione in ntfs e eliminato la vecchia virtual machine...ma quando faccio partire da boot camp mi da un errore del disco :( ...qualcuno sa aiutarmi? :help:

Precisamente mi dice : impossibile avviare windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer. Impossibile leggere dal disco di avvio selezionato.

Poi quando avvio la virtual machine che usa bootcamp, l'icona della partizione di bootcamp sparisce dal desktop di osx...

presix
20-12-2006, 08:29
Precisamente mi dice : impossibile avviare windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer. Impossibile leggere dal disco di avvio selezionato.

Poi quando avvio la virtual machine che usa bootcamp, l'icona della partizione di bootcamp sparisce dal desktop di osx...
hai installato i parallels tools per bootcamp sotto win nativo?

sam_88
20-12-2006, 08:46
Si li avevo installati ma mi aveva dato un errore durante l'installazione...li ho reinstallati e ora funziona!!!!

Mauna Kea
23-12-2006, 07:50
qualcos'altro si muove..
http://www.vmware.com/products/beta/fusion/


bye :)

killbill
23-12-2006, 10:25
non vedo l'ora di prendere il mio bel portatile :) quando lo prenderò ci saranno tante cose belle per far convivere i due s.o. ormai nelle versioni quasi definitive e mauna mi aiuterà :D vero mauna? :)

MacNeo
23-12-2006, 10:37
Provavo una cosa su Parallels ma mi sono incagliato su questo:
http://img84.imageshack.us/img84/1553/fatalerrorno7.jpg
Avete idea se sia sistemabile o è proprio il macbook che non viene riconosciuto da XP?

alanzed
23-12-2006, 12:18
qualcos'altro si muove..
http://www.vmware.com/products/beta/fusion/


bye :)


Mauna, praticamente è come coerence senza parallels...
qualcuno l'ha provato? le prestazioni?

lucaippo17
02-01-2007, 11:50
ehm... problema:

ho installato winxp via bootcamp
ho installato parallels beta2
ho installato i parallels drivers for bootcamp sulla partizione xp
adesso però nn mi parte + bootcamp... mi si pianta sulla prima schermata di selezione e la tastiera nn funziona (mbp c2d) ergo win nn si avvia...
bootcamp è in ntfs, e i parallels tools for bootcamp sono installati, ma io nn ricordo di averlo fatto, e non li posso disinstallare se nn posso avviare il SO...

soluzioni?

lucaippo17
03-01-2007, 11:13
ehm... problema:

ho installato winxp via bootcamp
ho installato parallels beta2
ho installato i parallels drivers for bootcamp sulla partizione xp
adesso però nn mi parte + bootcamp... mi si pianta sulla prima schermata di selezione e la tastiera nn funziona (mbp c2d) ergo win nn si avvia...
bootcamp è in ntfs, e i parallels tools for bootcamp sono installati, ma io nn ricordo di averlo fatto, e non li posso disinstallare se nn posso avviare il SO...

soluzioni?

alal fine mi son scocciato e ho spianato tutto e ho reistallato
adesso funziona tutto correttamente tranne una cosa: quando avvio WinXP (premendo alt) il 90% delle volte nn mi riconosce la tastiera e nn posso premere "invio" x scegliere tra "WinXP" e "Parallels configuration"...
qualche idea? A me basterebbe semplicemente mettere un timer che fa avviare in automatico, tanto il resto funziona tutto...

:help:

Criceto
03-01-2007, 11:16
alal fine mi son scocciato e ho spianato tutto e ho reistallato
adesso funziona tutto correttamente tranne una cosa: quando avvio WinXP (premendo alt) il 90% delle volte nn mi riconosce la tastiera e nn posso premere "invio" x scegliere tra "WinXP" e "Parallels configuration"...
qualche idea? A me basterebbe semplicemente mettere un timer che fa avviare in automatico, tanto il resto funziona tutto...


Problemi di Windoze. Me lo fa anche ogni tanto sul PC di casa!! :p

CuccCri
03-01-2007, 13:11
Domanda stupida scusate...ma qual'è l'ultima release di Parallels? Come numero intendo....non ci capisco nulla perchè continuo a leggere ultima versione etc etc, ma non capisco di quale si parla.

Se io non volessi partizionare l'HD ed usare Win solo con Parallels è possibile?

Ho letto e fatto le ricerche con il tasto cerca ma non sono arrivato elle conclusioni, se potete risp vi ringrazio...

sam_88
03-01-2007, 13:49
Si puoi usare parallels senza partizionare l'hard disk...basta installare xp sulla periferica virtuale che ti crea parallels che è un file sull'hard disk ma xp lo vede come partizione.... l'ultima versione non so quale sia...io uso la 3036 beta che mi permette di sfruttare l'installazione di boot camp di xp...non so se ci siano versione più nuove...

alanzed
03-01-2007, 13:52
Si puoi usare parallels senza partizionare l'hard disk...basta installare xp sulla periferica virtuale che ti crea parallels che è un file sull'hard disk ma xp lo vede come partizione.... l'ultima versione non so quale sia...io uso la 3036 beta che mi permette di sfruttare l'installazione di boot camp di xp...non so se ci siano versione più nuove...

se non sbaglio c'è la 3094 che in più ha coherence e non necessita l'installazione del parallels tools for bootcamp (anzi ne richiede l'uninstall!)
inoltre risolve molti bug... tra cui uno importante che faceva crashare il sistema!

lucaippo17
03-01-2007, 15:19
se non sbaglio c'è la 3094 che in più ha coherence e non necessita l'installazione del parallels tools for bootcamp (anzi ne richiede l'uninstall!)
inoltre risolve molti bug... tra cui uno importante che faceva crashare il sistema!

ehm... io HO la 3094, avevo scritto male, e n nmi sembrava che voleva l'uninstall dei parallels tools for bootcamp... :(

vabbè mi documento meglio, anche se sn quasi sicuro richiedesse di disinstallarli x poi reinstalarli

alanzed
03-01-2007, 15:31
ehm... io HO la 3094, avevo scritto male, e n nmi sembrava che voleva l'uninstall dei parallels tools for bootcamp... :(

vabbè mi documento meglio, anche se sn quasi sicuro richiedesse di disinstallarli x poi reinstalarli

in effetti penso di aver sbagliato... in realtà forse ho letto che i tools vengono installati direttamente dalla 3094 e non c'è bisogno di installarli in xp.
in ogni caso è uscita la 3106 che dovrebbe essere l'ultima versione

CuccCri
03-01-2007, 17:46
Grazie a tutti, ancora una domanda...

Parallels si deve acquistare a 70/80€ mi pare oppure si possono scaricare delle versioni beta? Cioè ho visto che uno può scaricarsi una versione che dura 30 giorni intendete questo per beta?

E' vero che magari in qualche sistema si può ottenere ma vorrei cercare di avere le cose originali...

mrmic
03-01-2007, 18:54
Scusate la domanda che può sembrare stupida, ma come funziona Parallels?
Ho installato Win Xp con Boot camp, ho installato Parallels, ho installato i parallel tool, ma quando avvio Osx e faccio partire parallels, mi chiede di creare una Virtual Machine. Ma che è? quanto spazio gli devo dare? e che è la storia che devo re-installare Win nuovamente?

sam_88
04-01-2007, 15:37
Scusate la domanda che può sembrare stupida, ma come funziona Parallels?
Ho installato Win Xp con Boot camp, ho installato Parallels, ho installato i parallel tool, ma quando avvio Osx e faccio partire parallels, mi chiede di creare una Virtual Machine. Ma che è? quanto spazio gli devo dare? e che è la storia che devo re-installare Win nuovamente?

La virtual machine è un file che 'genera' un computer virtuale per poter essere riconosciuto da windows e permettergli di avviarsi correttamente...se la virtual machine la crei da zero, puoi dargli quanta memoria vuoi che poi sarà l'hard disk virtuale che userà windows per installarsi e lavorare...se invece sfrutti l'installazione di boot camp, la virtual machine non ti occupa niente di nuovo perchè windows è già installato nell'altra partizione...

mrmic
04-01-2007, 18:41
La virtual machine è un file che 'genera' un computer virtuale per poter essere riconosciuto da windows e permettergli di avviarsi correttamente...se la virtual machine la crei da zero, puoi dargli quanta memoria vuoi che poi sarà l'hard disk virtuale che userà windows per installarsi e lavorare...se invece sfrutti l'installazione di boot camp, la virtual machine non ti occupa niente di nuovo perchè windows è già installato nell'altra partizione...

ma se mantengo win di bootcamp, lo devo comunque re-installare con parallels?

secerot
04-01-2007, 18:43
Scusate l'intromissione, ma con parallels come faccio a forzare il rilascio di periferiche usb? al momento il mio Modem dice che è impegnato da altre utenza!

Solido
04-01-2007, 22:43
Che non devi avere 2 installazioni di windows sulla stessa macchina!
Questo comporta sia problemi di spazio che di licenze (per chi HA la licenza di Windoze, ovviamente)


2 istallazioni se uno ha sia bootcamp che parallel no? :confused:

CuccCri
05-01-2007, 07:31
Ho installato Bootcamp, la versione 3094. Ho deciso per ora che farò l'attivazione per 30 giorni così vedo come funziona, se non mi piace vado solo di Bootcamp.

Nel week-end che ho più tempo vedo se riesco a fare l'installazione poi vi dico...

PS: ma dal sito di parallels come versione scaricabile c'è solo la 1970...come mai? Io ho scaricato la 3094 con Amule, ma da dove l'hanno presa questi? La mia è in inglese però può essere che non sono ancora localizzate altre versioni dopo la 1970?

..::Rape::..
05-01-2007, 08:36
La 3094 è una beta e la puoi trovare solo sul forum di parallels, quella versione non è nemmeno l'ultima versione beta, infatti è uscita la nuova che si chiama 3116 mi pare.

Caos23
05-01-2007, 08:43
Scusate l'intromissione, ma con parallels come faccio a forzare il rilascio di periferiche usb? al momento il mio Modem dice che è impegnato da altre utenza!

Nella barra inferiore della finestra -che vedi solo quando parallels è in modalità finestra- trovi delle icone di hd, cd, ecc. C'e' anche un'icona per i dispositivi usb, se ci clicchi sopra puoi scegliere quale dispositivo usare e quale rilasciare.

CuccCri
05-01-2007, 16:13
Salve a tutti,

ho visto che questa VmWare ha rilasciato una beta di questo Fusion, programma fratello di Parallels. Qualcuno lo ha già provato? Sembra che già l'attuale beta disponibile supporti quello che supporta allo stato attuale Parallels...

Non l'ho scaricato perchè sinceramente sono 100Mb e senza ADSL mi sparo....però se qualcuno che lo prova dice che merita posso provare...!!!

Il link: vmware - Fusion (http://www.vmware.com/products/beta/fusion/)

Fatemi sapere

sam_88
05-01-2007, 19:14
ma se mantengo win di bootcamp, lo devo comunque re-installare con parallels?

No, parallels riconosce l'installazione già presente di win

sam_88
05-01-2007, 19:16
A me non funziona Coherence, ovvero clicco sul pulsante ma non cambia nulla...neanche nel menu...

Ah, una volta che esco da parallels, il dock è molto lento e devo riavviare...capita a voi?

Coherence mi funziona correttamente...ho spostato la barra di xp sulla sinistra altrimenti mi si sovrapponeva alla dock e si bloccava a volte...rallentamenti della dock non ne ho notati....

sam_88
05-01-2007, 19:18
Oltre a questa, non riesco a far funzionare la penna usb, la metto e ma la riconosce osx, ma parallels no...

Magari la connessione automatica delle periferiche usb è disattivata nelle preferenze della tua virtual machine...

Mauna Kea
05-01-2007, 23:34
Continuo a non capire....clicco su coherence ma non succede nulla...a te che succede?
devi re-installare i Parallels Tools della macchina virtuale

Coherence mi funziona correttamente...ho spostato la barra di xp sulla sinistra altrimenti mi si sovrapponeva alla dock e si bloccava a volte...rallentamenti della dock non ne ho notati....
mettila in alto attaccata alla Menubar, poi attivi il comando "nascondi automaticamente" così non si vede finchè non ci passi sopra con il mouse

Bye :)

kuolema
06-01-2007, 09:22
salve.. installato ieri, avevo già bootcamp messo però...

qualche problema :

ora sia se entro in win tramite parallels o bootcamp, non vedo più l'hard disk di MACOS! (diviso in 2 partizioni ovviamente). ovviamente ho installato mac drive su windows, e funzionava tutto fino a prima che installassi parallels.

altro "problema". su windows, se collego un hard disk esterno via usb, o una chiavetta, questi non mi vengono visti. vengono invece caricati su mac os. c'entra forse la coherence?

grazie

angel2k
23-01-2007, 14:04
ciao a tutti, ho cercato un po' sul forum ma non ho trovato nulla a riguardo, ecco la mia situazione: ho già parallels (versione 3120, quindi quella che usa xp su bootcamp) e ho installato xp, però non ho messo boot camp perchè pensavo che non mi servisse, invece (dato che con 1 giga di ram xp su parallels va bene quasi solo per freecell :D e devo installare 3dstudioMax :mc: ) ora vorrei mettere boot camp, ma non so cosa mi conviene fare:

devo prima disinstallare parallels?

devo eliminare xp e rimetterlo con boot camp?
( e se si, come si elimina da parallels? nella vecchia versione avevo visto questa opzione, ma ora non la trovo più :rolleyes: )

grazie dell'aiuto!!! :)

i2p0
23-01-2007, 21:23
ciao anche io uso paralells e bootcamp per 3d studiomax... io ho l'ultima beta di parallels la 3120 e mantengo però sempre bootcamp...
quando devo utilizzare autocad e 3dmax a lungo e per lavori grossi uso direttamente da bootcamp.. quando invece ho bisogno di condividere i dati cn altri software di impaginazione mac uso parallels...
ho notato però un grosso problema, l'ultima versione di 3d srtudio max, la 9, non riesce a visualizzare l'area di lavoro in paralels, si vede che ha qualche conflitto con l'emulazione della scheda video... mentre 3dmax 8 sp3 funziona benissimo anche in emulazione...
ulteriore consiglio... visto che xp è un chiodo che non va avanti io ho caricato una versione lite di windows xp pro dove con nlite ho tolto tutte le cose inutili e ho alleggerito l'os... mancheranno molti pacchetti, ma visto che lo uso per tre programmi in croce un'installazione da meno di un giga fa comodo ed è più veloce

angel2k
23-01-2007, 22:05
grazie per le dritte, comunque userò 3DS 7 che è quello che conosco meglio ;)
penso allora che proverò a togliere l'xp che ho (se riesco a capire come disinstallarlo :stordita: ) e farò un'installazione da zero con bootcamp… ora mi cerco qualcosa su nlite :)

angel2k
24-01-2007, 11:09
ho cercato nlite, ma la guida (tra l'altro in questo forum :sofico: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206)) nonostante sia spiegata molto bene è talmente lunga che… non me la sono sentita :D
penso che mi limiterò a togliere xp da parallels (tanto si era già infestato di virus :muro: ), togliere parallels, mettere bootcamp e rimettere xp e parallels…

e ora la domandona: qualcuno sa come togliere xp da parallels 3120?

edit: penso di aver capito da dove si elimina ;)
menu di parallels: File-> Delete :cool:

turi
24-01-2007, 16:14
Scusate l' ignoranza :muro:
Io ho da poco installato parallels dopo essere rimasto sorpreso da alcuni video su youtube dove si vedeva il passaggio da os x a xp con l' effetto cube.
La mia domanda e' questa: sui suddetti video si vedeva passare per esempio da xp con aperto il mediaplayer a tiger con aperto safari. Ma come si fa ? :help:
Io riesco a passare da tiger a xp solo se ho aperta la finestra di paralles su tiger e quando torno da xp a tiger visualizzo la finestra di paralles ridimensionata.
Spero di non essere stato troppo confusionario. :stordita:

presix
24-01-2007, 16:24
Scusate l' ignoranza :muro:
Io ho da poco installato parallels dopo essere rimasto sorpreso da alcuni video su youtube dove si vedeva il passaggio da os x a xp con l' effetto cube.
La mia domanda e' questa: sui suddetti video si vedeva passare per esempio da xp con aperto il mediaplayer a tiger con aperto safari. Ma come si fa ? :help:
Io riesco a passare da tiger a xp solo se ho aperta la finestra di paralles su tiger e quando torno da xp a tiger visualizzo la finestra di paralles ridimensionata.
Spero di non essere stato troppo confusionario. :stordita:

Devi usare virtuadesktop... software che ti permette di avere desktop virtuali da cambiare con un colpetto al monitor ahah (utilizza il motion sensor)!

turi
24-01-2007, 17:46
Ti ringrazio :D
Immaginavo ci volesse un' altra app. ma non avevo idea di quale.
Prima possibile provo.

angel2k
24-01-2007, 18:05
il nome corretto è virtue desktops, sennò potresti non trovarlo ;) link (http://virtuedesktops.info/wp-content/uploads/2006/12/VirtueDesktops_0.53r260a.zip)

l'home page però attualmente è down

edit: home page sempre down, si può scaricare l'ultima versione da MacUpdate (http://macupdate.com/info.php/id/16530)

turi
24-01-2007, 19:46
Grazie per il link :D
Ma qualcuno lo ha utilizzato ?
E' utile o serve solo a fare scena ? :cool:

angel2k
24-01-2007, 19:58
mah io l'ho usato qualche volta, in realtà ora se ne sta piuttosto inutilizzato nella cartella applicazioni :D e lo uso appunto per far vedere agli amici quanto è figo il mac :sofico:
ormai sono troppo abituata all'exposé per cui virtue desktops non mi serve più realmente ;)

CuccCri
24-01-2007, 22:45
Dipende come vuoi lavorare, utile è utile, lo associ all'applicazione parallels e puoi usare i due sistemi operativi separati. Certo che ora con le ultime release con coherence è anche più comodo...

il passaggio con colpetto è figo ma ti stanchi subito, ogni tanto tocchi il mac e lui..bum passa dall'altra, poi altra botta e lui...bum ritorna. Mi sa di poco sano prendere a botte il macbook...

angel2k
24-01-2007, 23:54
i colpi comunque non glieli ho mai dati, piccino il mio mac :bimbo:
più che altro o era troppo sensibile e girava anche da solo, o veramente bisognava dare certe sberle che era meglio evitare :D
c'è anche l'opzione per cambiare desktop usando il sensore di luminosità, ma anche lì o troppo sensibile o non cambiava mai…
ho optato per le scorciatoie da tastiera, se si usa spesso è l'ideale, secondo me ;)
in effetti l'unica utilità è se si usa windows, sarà che ormai non lo uso praticamente più… in ogni caso passerò a boot camp per 3dstudio (che per fortuna userò solo per poco tempo) perchè con un giga di ram parallels non ce la fa proprio :rolleyes:

edit: ho editato anche il post nell'altra pagina, dato che l'home page è sempre down, si può scaricare l'ultima versione da MacUpdate (http://macupdate.com/info.php/id/16530)

vediamo cosa cambia da quella che avevo io :D

presix
25-01-2007, 12:38
Beh... per il colpetto basta settare la sensibilità e comunque è vero dopo un pò ti stanchi.
Io però, per evitare botte al mio piccino, usavo spostarlo leggermente o alzarlo un pò per far cambiare il desktop... in fondo basta azionare il motion sensor, non devi per forza picchiare il tuo MAC! ;)

Comunque anche con exposè il monitor da 13.3" finisce subito... quindi è buono avere più desktop!

Balestrap
25-01-2007, 15:17
Pur avendo attivato la porta usb nella menu bar in basso non riesco a far riconoscere l'hard disk esterno, come lo collego si blocca praticamente tutto sia parallels che mac osx.Qualcuno e' riuscito a far riconoscere la porta usb?
Altro piccolo problema che non riesco a risolvere e' al riavvio di Parallels con boot camp, praticamente ad ogni riavvio mi dice di non toccare nulla che sta' installando i driver, quando si presenta la schermata di Xp mi segnala una finestra che mi chiede di installare dei driver su pci non capisco tutti i driver sono stati installati precedentemente con boot camp. :muro:

turi
25-01-2007, 15:42
Una domanda :help:
Ho installato la versione 1397 di parallels che a quanto pare non supporta il full screen con virtue desktop. Per installare la versione beta cosa debbo fare ? :mc:

lucaippo17
26-01-2007, 10:45
Avete delle idee come si comporta parallels con il triplo boot?
Mi spiego: ho gia installato Windows via BootCamp e ho intenzione di installare anche una distro Linux (Ubuntu o Gentoo).
Immagino che nn esista di poter avviare *nix installato via parallels, ma sarebbe il minimo, il dubbio è se io possa continuare ad avviare Win di Bootcamp via Parallels anche se installassi REFIT

Balestrap
26-01-2007, 11:42
Io penso che si possa installare senza problemi, ho visto un video su youtube di uno che avveva addirittura installato 4 sistemi operativi via parallels

:)

sam_88
26-01-2007, 13:19
Si credo si possa fare...io gli unici problemi li ho avuti installando Vista con bootcamp e tenendo linux in parallels...prima di mettere Vista avevo xp (sia su bootcamp che su parallels) e l'ho aggiornato senza rimuovere la sua macchina virtuale...mi dava problemi a avviare linux....e me li da ancora se metto la partizione di windows come boot di default...sono quindi costretto a usare il tasto alt quando accendo... :O

thinkangel
01-02-2007, 11:50
aiutatemiiiiiiii
ho fatto come avete detto:ho installato parallels tool da windows.poi sono andato su mac ed ho installato parallels....ma ora che devo fare?
windows tramite boot non mi parte più,e con psrallels nn capisco come fare,lo apro,arrivo sul punto punto in cui seleziono installazione custom....e dopo?le uniche opzioni che mi da sono di usare un cd o un'immagine disco
AIIIUUUTOOOOO....NN VOGLIO FORMATTARE LA PARTIZONE WINDOW PERCHE CI SON COSE CHE MI SERVONO