View Full Version : Microsoft Windows Vista... finalmente!
Redazione di Hardware Upg
01-12-2006, 11:29
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1612/microsoft-windows-vista-finalmente_index.html
Microsoft ha ufficialmente presentato il nuovo sistema operativo Windows Vista che però sarà disponibile per l'utente finale solo a fine gennaio. Dopo parecchi anni di sviluppo ecco il successore di Windows XP le cui peculiarità vanno ben oltre al rinnovato aspetto grafico, riguardando sicurezza, usabilità e altro ancora
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Anche se non passerò a Vista per i primi tempi, sto cominciando a tenerlo in considerazione, almeno sembra che i requisiti alti portino qualche feature interessante
per il flip 3d non c'è solo il pulsante sotto,ma basta usare il pulsante "WINDOWS" + tab,e si possono switchare anche le finestre :)
supergiova
01-12-2006, 11:43
penso che saremo tutti obbligati a passarea Vista primao poi.....io lo farò a settemjbre quando cambiero il pc, non è che un nuovo sistema operativo mi cambi qualcosa. Stesso discorso peri il Mac: cambierò il mio iBook quando lo riterrò necessario non è che farò la corsa all'aggiornamento appena esce Tiger.
Articolo come sempre ben curato :D. La parte dedicata al "controllo delle prestazioni" sembra interessante. Cmq con appositi programmini in Windows XP si riesce a fare quasi tutto quello che si fa con vista, inclusa questa ultima funzione. Bisognerà ben vedere i costi (la versione Ultimate, per me più interessante, costerà parecchio) e la compatibità con le applicazioni di uso comune per ogni utente.
Firefox_Rulez
01-12-2006, 11:47
Il programmino che si vede che da i risultati circa la capacità del pc in uso di reggere vista si chiama windows vista upgrade advisor ? Perchè io ho provato quello ma nn vedo i risultati come da immagine nella recesione..
harlock10
01-12-2006, 11:58
Sarebbe bellissimo avere un confronto con le foto di 0sx 10.4 e windows vista vicino , tanto per fare veere quanto sono spudaratamente uguali.
Tra l'altro , quello che non capisco è come mai su mac il So possa girare su un hardware molto poco performante mentre vista necessiti di un sistema decisamente più veloce.
qualcuno sa come si cambiano le icone per certe estensioni? per es. agli zip? :D
certo che il rating é fatto un po' a modo suo, io ho tutti i valori fra 4.5 e 5, ma c'è scritto esplicitamente che come rating generale viene preso il più basso, che nel mio caso é 3.6 dato dalla cpu :doh:
ma leggiamo sta bella review và :D
coschizza
01-12-2006, 12:05
l'uac secondo me é stato spiegato un po' frettolosamente: se viene abilitato l'uac, l'utente del pc é un utente con limitazioni, e ogni volta che c'è da accedere a qualcosa di vitale per il sistema, viene chiesta l'autorizzazione e l'utente diventa "root" per compiere quell'operazione.
A me l'uac "rompe" per ogni cosa, anche per installare roba microsoft. Ad ogni accesso potenzialmente critico salta fuori, non ad accessi ritenuti "insicuri".
è normale questo
di base hai 2 token 1 con diritti user e 1 con diritti amministrativi, qualsiasi azione necessita di diritti amministrativi in automatico fa attivare l'UAC
alla fine è come utilizzare il pc in modalita utente (cosa che dovrebbe essere la base, sempre) ma essendo scomodo in vari casi questo nuovo sistema è una via di mezzo che non ti rende vulnerabile come un amministratore puro ma ti evita di eseguire il "RUN AS" in continuazione, essendo configurabile e disabilitabile a piacimento dovrebbe esserre considerato come una buona aggiunta e non una seccatura IMHO ;) .
schwalbe
01-12-2006, 12:06
Come anche XP ha dimostrato sarà il "problema" driver che farà maturare i giudizi sul SO, sia per stabilità che prestazioni.
A me personalmente piace, non mi piace per adesso la commercializzazione. L'erede della versione Home è scandaloso per il prezzo che costa e quello che dà, manca anche della modalità Aeroglass che è di una utilità estrema (soprattutto il vedere la preview in tempo reale delle finestre sottostanti solo mettendo il mouse sulla tab inferiore della finestra).
Rimangono quindi 3 versioni, che però diventano 2 se uno fa un po' di web o net o programmazione seria; e 1 se pensa alla virtualizzazione.
Insomma alla fine son solo la Business e Ultimate le appetibili, e non costano poco... il che si accompagna al fatto che ormai la maggior parte dei smanettoni hanno più di 1 computer...
Sempre nelle critiche di commercializzazione rimane anche il problema di che Eula accompagnerà il software. La prima versione è inamissibile (1 sola riattivazione poi la comperi di nuovo. E allora da cosa differisce dalla OEM? Solo le riattivazioni? Da 1 a 0? Ma cos'è? uno scherzo?), la seconda più permissiva ma nebulosa.
lla fine è come utilizzare il pc in modalita utente (cosa che dovrebbe essere la base, sempre) ma essendo scomodo in vari casi questo nuovo sistema è una via di mezzo che non ti rende vulnerabile come un amministratore puro ma ti evita di eseguire il "RUN AS" in continuazione, essendo configurabile e disabilitabile a piacimento dovrebbe esserre considerato come una buona aggiunta e non una seccatura IMHO .
Io uso linux da anni, conosco bene le problematiche dei virus che possono fare casini perchè hanno i diritti di administrator, e ben venga l'uac. Anzi é un peccato che abbiano reso disponibile lo script per disabilitarlo, perchè siccome "rompe" so già di gente che lo disabilita.
coschizza
01-12-2006, 12:10
La prima versione è inamissibile (1 sola riattivazione poi la comperi di nuovo. E allora da cosa differisce dalla OEM? Solo le riattivazioni? Da 1 a 0? Ma cos'è? uno scherzo?), la seconda più permissiva ma nebulosa.
la microsoft tampo ha ha rivisto completamente la eula è ha tolto questi limiti, ora la versione retail non ha piu questi limiti per la riattivazione, non ho tempo per ritrovare la risposta ufficiale della ms ma era stata data poco dopo il polverone di news polemiche su questo argomento.
l'ho trovato, non è il testo ufficiale ma ha gli stessi contenuti
http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_licensing.asp
LucaTortuga
01-12-2006, 12:11
Nessuno ha notato l'ultima immagine dell'articolo?
10 "Application failures", 4 "Windows failures" e 5 "Miscellaneous failures" in 14 giorni non sono male come biglietto da Vis(i)ta. ; )
Sarebbe bellissimo avere un confronto con le foto di 0sx 10.4 e windows vista vicino , tanto per fare veere quanto sono spudaratamente uguali.
Tra l'altro , quello che non capisco è come mai su mac il So possa girare su un hardware molto poco performante mentre vista necessiti di un sistema decisamente più veloce.
Redmond... start your photocopiers!
Gira un video su youtube nel quale - nel corso di un keynote Apple - si 'paragonano' Vista e OSX giusto per far capire che le cose che ha 'fotocopiato' Microsoft i Mac le hanno già da quattro anni!! :D
Maggiore innovazione? La ricerca veloce in basso a sx invece che in alto a dx!
Cmq - a parte gli scherzi - bello, ho da tempo la RC1 sul mio MacBook Pro ed è veramente un ottimo prodotto, un NETTO passo in avanti rispetto ad XP, anche se alcune peculiarità non sono visibili all'utente medio.
Vediamo che farà Apple con Leopard! :cool:
Yuhuuuuu... era ora.. adesso aspetto il box. :D
Il programmino che si vede che da i risultati circa la capacità del pc in uso di reggere vista si chiama windows vista upgrade advisor ? Perchè io ho provato quello ma nn vedo i risultati come da immagine nella recesione..
No, quel programma lo scarichi Microsoft e controlla la compatibilità del tuo pc.
Quello che viene mostrato nell'articolo è all'interno di Vista.
Ciao :)
capitan_crasy
01-12-2006, 12:39
aspetto con impazienza la recensione completa di Hwupgrade... :)
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
01-12-2006, 12:39
@LucaTortuga
sei mai andato a vedere il registro degli eventi del tuo windows XP ? no eh ? :)
non vedo motivi seri per passare a vista a breve.
lo farò solo quando usciranno giochi dx10 validi.
per il resto vorrei sapere come si comporta questo os riguardo alle prestazioni rispetto a xp utilizzando varie applicazioni.
supermarchino
01-12-2006, 12:43
Scopiazzato da Linux e Mac OS ma richiede il triplo di risorse... ma chi lo vuole. Belle poi le dichiarazioni di MS Italia sul Sole 24h di ieri, per cui improvvisamente XP e gli attuali pc sarebbero inadeguati quando non improduttivi - win 2000, poi, la preistoria... :rolleyes:
compra tutto ciò che ha detto lo spot...
Firefox_Rulez
01-12-2006, 12:45
@giopro grazie, ho notato infatti la cosa ^^ Sarebbe utile un tool compatibile per XP per fare il test prima di installare Vista ^^
the.smoothie
01-12-2006, 12:47
Non mi sembra cattivo, comunque anche io aspetterò un pò di tempo prima di installare windows vista (anche perchè ora coma ora non ho l'hardware sufficiente! mi manca la scheda video e 1Gb di ram!).
Tuttavia ho la sensazione che faccia molto linux con kde! Oppure molto mac os X (il che non è affatto male, tuttavia non stiamo parlando di innovazioni di windows, quanto più di adeguamento!)!
Ciauz!
Scopiazzato da Linux e Mac OS ma richiede il triplo di risorse... ma chi lo vuole. Belle poi le dichiarazioni di MS Italia sul Sole 24h di ieri, per cui improvvisamente XP e gli attuali pc sarebbero inadeguati quando non improduttivi win 2000, poi, la preistoria... :rolleyes:
compra tutto ciò che ha detto lo spot...
prendi la rc2,valutala,leggi le recensioni di siti seri come hwn,poi se ti piace la compri,sennò non dar retta certo al sole 24H....
se non lo vuoi solo per fanboysmo..peggio per te
supermarchino
01-12-2006, 12:53
prendi la rc2,valutala,leggi le recensioni di siti seri come hwn,poi se ti piace la compri,sennò non dar retta certo al sole 24H....
se non lo vuoi solo per fanboysmo..peggio per te
Ho avuto RC1 e RC2, e comunque il mio OS principale non è windows e non ho motivo di cambiare.
Trovo solo assurdi l'eco e i prezzi per le asserite novità.
Non do retta al Sole per questo tema (per altri sì), ho criticato solo la disinformazione che ha fatto sul punto.
è normale questo
di base hai 2 token 1 con diritti user e 1 con diritti amministrativi, qualsiasi azione necessita di diritti amministrativi in automatico fa attivare l'UAC
alla fine è come utilizzare il pc in modalita utente (cosa che dovrebbe essere la base, sempre) ma essendo scomodo in vari casi questo nuovo sistema è una via di mezzo che non ti rende vulnerabile come un amministratore puro ma ti evita di eseguire il "RUN AS" in continuazione, essendo configurabile e disabilitabile a piacimento dovrebbe esserre considerato come una buona aggiunta e non una seccatura IMHO ;) .
Poco copiato da linux ....
MA BEN VENGA sta cosa, di base un utonto sa che deve fare due account e se vuole smanettare sul pc deve mettere la pw di admin. Poi va beh se una pagina web che sta navigando con exploder chiede di accedere da admin e l utonto clicca su si...
La cosa buona è che l hanno messa di default
Scopiazzato da Linux e Mac OS ma richiede il triplo di risorse... ma chi lo vuole. Belle poi le dichiarazioni di MS Italia sul Sole 24h di ieri, per cui improvvisamente XP e gli attuali pc sarebbero inadeguati quando non improduttivi - win 2000, poi, la preistoria... :rolleyes:
compra tutto ciò che ha detto lo spot...
Secondo me Win 2000 è ancora il migliore per quanto riguarda prestazioni - utilizzo di risosrse
Poi va beh anche io uso xp con interfaccia aqua... :mbe:
Io col mio pc mi da 5,2 di score....... :sofico:
cmq mi sta entusiasmando.. si vede che alla Ms si sono fatti il mazzo per davvero sta volta... penso che comprerò la ultimate.. già installata a dire il vero ma in inglese.. spero i prezzi siano abbordabili!
LucaTortuga
01-12-2006, 13:01
@LucaTortuga
sei mai andato a vedere il registro degli eventi del tuo windows XP ? no eh ? :)
In effetti no, dato che non possiedo Windows XP.
Vorresti dire che quando il software Microsoft ha dei problemi (per esempio "winword.exe stopped working" come si legge in quella finestra) l'utente non se ne accorge, e deve controllare in un log?
Cosa alquanto bizzara..
nonikname
01-12-2006, 13:07
per il flip 3d non c'è solo il pulsante sotto,ma basta usare il pulsante "WINDOWS" + tab,e si possono switchare anche le finestre
Basta usare la rotella del mouse ... ;)
Io praticamente ho migrato tutto il PC dell'ufficio a Vista Ultimate RTM (siamo iscritti coem technet user).
Rispetto alla beta (un mostro di risorse), alla RC1 e RC2 poi, diciamo che sono stati fatti bei passi avanti.
Il pc dell'ufficio è un p4 2,8GHz, con 1GB ram 400Mhz, una ATI puzzolente :asd: (e infatti non mi va aeroglass).
Va tutto meravigliosamente bene, mai un crash ad ora, ovvio, alcune applicazione di terze parti vanno riscritte per vista, ma per ora aggiro il problema con Run As Admin.
A casa, ho un PC più performante e ho installato la versione 64bit. Lì ci sono più problemi coi driver. Non riconosce una scheda di rete 3com 10/100/1000. Insomma, ne hanno da alavorare ancora. Ma va aeroglass.
Per la schedo di rete ho ovviato installando un driver di una marvel (ed ora funziona). Per la audigy 2 ho dovuto installare i driver per xp 64bit facendo partire vista in modalità sbloccata per i driver senza certificato.
Non ho nessun problema di sorta, mi viaggia moooolto più velocemente di XP e incredibile ma vero, occupa meno risorse.
Tante cose sono state scopiazzate da OS X (che ho da sempre) e alcune da linux.
ma alla fine dei conti, penso proprio che il 30 gennaio (se sarà già localizzato in italiano) comprerò una licenza Vista Ultimate sia per casa e farò pigliare licenze vista business all'azienda :)
Matrixbob
01-12-2006, 13:26
E' questo:
http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/upgradeadvisor/default.mspx
x vedere se il mio PC regge Vista?!
Gerardo Emanuele Giorgio
01-12-2006, 13:29
chiaramente comprare a scatola chiusa è un dilemma. credo che molti si chiedano se ne vale la pena. Ma se non sbaglio si puo installare in modalità trial senza fornire il codice di attivazione. E sempre se non sbaglio il sistema dura 30 giorni poi bisogna attivarlo. Penso che 30 giorni siano piu che sufficienti per decidere o no? a tal punto uno o desiste o compra.
C'è comunque da sottolineare che con 300 euro uno si puo comprare una console e tenersi il sistema operativo che ha...
Scopiazzato da Linux e Mac OS ma richiede il triplo di risorse... ma chi lo vuole. Belle poi le dichiarazioni di MS Italia sul Sole 24h di ieri, per cui improvvisamente XP e gli attuali pc sarebbero inadeguati quando non improduttivi - win 2000, poi, la preistoria... :rolleyes:
compra tutto ciò che ha detto lo spot...
Le cose "scopiazzate" sono coperte da brevetti? Non mi risulta
Sono funzionali?Si
Ergo hanno fatto bene a scopiazzare.
Ragionando come fai tu dovrei dire che linux è scopiazzato da Unix...
Chi lo vuole?
Tutti quelli interessati a giocare, tutti quelli interessati ai numerosi programmi non disponibili per osx o linux, tutti quelli che nn vogliono spendere il doppio per prende un mac, tutti quelli che non hanno nè il tempo nè la voglia di smanettare con linux.
oddio che interfaccia...sembra troppo quella dei videogame.
ma uno come fa a lavorare con tutte questi pulsanti e icone colorati che ruotano si animano e minchiate cosi. :confused:
MenageZero
01-12-2006, 13:51
Sarebbe bellissimo avere un confronto con le foto di 0sx 10.4 e windows vista vicino , tanto per fare veere quanto sono spudaratamente uguali.
Tra l'altro , quello che non capisco è come mai su mac il So possa girare su un hardware molto poco performante mentre vista necessiti di un sistema decisamente più veloce.
l'ingegneria del sw non si esaurisce in qualche dettaglio che puoi vedere con un'occhiata veloce alla gui del prodotto finito(e poi a me anche l'aspetto complessivo delle gui di vista ed osx sembra nettamente diverso, a te sembrano uguali ?), anche se due sistemi hanno qualche funzionalità analoga (non potresti esplicitare magari brevemente perché vista e osx sono spudoratamente uguali ?) e anche se uno ha copiato l'idea dall'altro, questo non li rende "uguali" e nemmeno totalmente equivalenti come prodotti nel loro insieme.
vedi tu poi, oltretutto, se due os, uno fork di freebsd con (ottimi) "userspace" e libs "custom" by apple e uno "NT-like" by ms che prosegue l'evoluzione della sua architettura proprietaria, possano essere definiti "spudoratamente uguali"...
se vista e osx sono "uguali", poi, solo per fare alcuni esempi banali, win98 e winME, redhat e suse, freebsd e openbsd, etc... sono, volendo fare una cosiderazione in tremini semplicistici, "quasi..." cosa ?... servirebbe inventare un nuovo aggettivo e relativa classe di sinonimi... :D
ps: apparte che attualmente l'hw del mac non è affatto poco performante, le "esosità" di vista nei requisiti sono essenzialmente 2:
nella gpu sm2.0 per areo-glass probabilmente xché nel programmare avalon (il "motore grafico" di vista) hanno utilizzato chiamate dx9 che richedono specificamente (almeno) tale feature in hw, ma non serve affatto un gpu "potente", ad esempio potrebeb andare bene anche una intel950 (poi ovviamente più è alta la risoluzione che usi più la gui rendrizzata tramite gpu necessita di framebuffer più grande quindi più mem video, che nel caso delle gpu integrate ricade su parte della ram principale), e cmq il tutto anche in termini di memoria video, non comporta nulla che non sia disponibile anche sulle più economiche schede video da anni a quasta parte. inoltre, ovviamente il sistema funziona benissimo anche senza aero-glass, cosa per la quale basta una svga 800x600 se non ricordo male.
richiede diversi gb liberi per installarsi (nella rc1, che installava la vers. ultimate, erano 15) che non occupa tutti, sono dovuti per più della metà al fatto che probabilmente crea molti files temp. durante il processo (cmq l'installazione credo sia diventata + veloce o almeno sul mio axp 2GHz, hdd dmax 9, su partizione non all'inizio del disco, da dvd-rw un po' rovinato, ci ha meno di mezz'ora); soprattutto sebbene per un os sembrano tanti gb, difficilmente possono risultare un problema con i dischi comunemente diffusi già da anni.
la quantità di ram che di default si alloca vista è un falso problema, meno ne ha e meno ne occupa (ovviamente c'è un limite inferiore, ma non è 1GB e nemmeno 512MB), ma soprattutto la ram viene allocata molto per caching vari per velocizzare e rendere il più possibile reattivo l'uso del sistema (tale "strategia" dovrebbe essere ancor + accentuata che nelle passate versioni), ma ovviamente se le apps in uso richiedono ram questa viene liberata e allocata per esse, non è che se avvii vista e di default è stata allocata ram per 300/512 MB o 600/1024 l'os avrà necessariamente e costantemente sempre bisogno di qui 300 o 600 per esso...
(da tenere presente poi che la ram non allocata, su qualunque os, non fa nulla, non è che apporta benefici)
estrandal
01-12-2006, 13:58
Per una serie diverse di ragioni:
1. DRM, non mi voglio far dire cosa posso e dove posso ascoltare musica, vedere film e via di seguito. Manca solo che non possa più vedere le foto delle mie vacanze.
2. Risorse di sistema esorbitanti. Perchè devo aggiornare l'Hardware della mia macchina solo per far girare una GUI 3d? E mi spiegate quali sono i miracolosi effetti di far girare aero? Se voglio una gui utile mi installo, come ho fatto, una GUI leggera tipo afterstep per Windows.
3. Driver certificati. Lo sò riicadiamo nei DRM e nella "mitica" piattaformaPalladium, ma i programmi che ho installato sono per la maggior parte Open Source, quindi non certificati a girare nel substrato del Kernel di Vista che li certifica per il funzionamento tra lo user mode e il Kernel mode. Quindi in sintesi non funzionano a meno che io non diabiliti Palladium. E poi io che magari mi scrivo un tool di Networking in un qualunque linguaggio e decido di non certificarlo sono discrimanto da Microsoft?
4.... x C'è sono tante altre, ma queste mibastano per decidere di andare su linux e basta. I programmi che vanno con microsoft li faccio andare con wine, winex o se non posso creo una virtual machine con qemu e ci faccio girare un 98 o un 2k così girano. Poi l'interfaccia è totalmente configurabile e l'utilizzo si avvicina come semplicità al vecchio 95. Dimenticavo quando credete che le aziende faranno l'upgrade a Vista? Oggi? Domani? O tra anni? Ciao
JohnPetrucci
01-12-2006, 14:01
non vedo motivi seri per passare a vista a breve.
lo farò solo quando usciranno giochi dx10 validi.
per il resto vorrei sapere come si comporta questo os riguardo alle prestazioni rispetto a xp utilizzando varie applicazioni.
Quoto.
oddio che interfaccia...sembra troppo quella dei videogame.
ma uno come fa a lavorare con tutte questi pulsanti e icone colorati che ruotano si animano e minchiate cosi. :confused:
ma lo hai visto in funzione o ti basi solo agli screen ?? :mbe:
poca roba, troppi €
passo...
ShadowThrone
01-12-2006, 14:09
sul mio 2800+ e 1,5 gb di ram gira egregiamente.
per chi volesse approfondire l'argomento vista andando un po' oltre a quelle 2 cose che si vedono di primo acchito consiglio questa lettura:
http://en.wikipedia.org/wiki/Features_new_to_Windows_Vista
per il resto, prima di dire chi ha copiato da chi, come al solito bisognerebbe fare una ricerca un po' più esaustiva di dare retta al primo che dice "l'ha copiato da me"...
MenageZero
01-12-2006, 14:26
Scopiazzato da Linux e Mac OS ma richiede il triplo di risorse... ma chi lo vuole. Belle poi le dichiarazioni di MS Italia sul Sole 24h di ieri, per cui improvvisamente XP e gli attuali pc sarebbero inadeguati quando non improduttivi - win 2000, poi, la preistoria... :rolleyes:
compra tutto ciò che ha detto lo spot...
una vera perla di saggezza...
adesso pure un distro linux è "uguale" a vista (o viceversa)... che come max punto di contatto avranno che, con gli ultimi sviluppi di x su linux, entrambi possono calcolare la gui tramite la gpu, tra l'altro con "pezzi di codice" che lo fanno in modo totalmente diverso e non hanno in comune nemmeno la filosofia progettuale di base....
:rolleyes:
per chi volesse approfondire l'argomento vista andando un po' oltre a quelle 2 cose che si vedono di primo acchito consiglio questa lettura:
http://en.wikipedia.org/wiki/Features_new_to_Windows_Vista
per il resto, prima di dire chi ha copiato da chi, come al solito bisognerebbe fare una ricerca un po' più esaustiva di dare retta al primo che dice "l'ha copiato da me"...
ti posso assicurare avendoli provati entrambi che la maggior parte delle cose elencate...sono già presenti in tiger (tu l'hai mai provato??)....(che è uscito un anno fà)..... e ti dirò che più di qualcosina si somiglia anche graficamente.....
poi nulla vieta di copiare o prendere spunto o quant'altro .....a patto di creare un buon prodotto....
ma non trovo corretto dare per nuovo un sistema già di per se vecchio.....(nel senso che la maggior parte delle cose sono presenti in sistemi operativi già da un pezzo sul mercato) e farselo pagare per nuovo.....
tralasciando il discorso della varie versioni disponibili.........mah
tutto qui....ma ognuno utilizza ciò che crede più adatto.....
;)
Per una serie diverse di ragioni:
1. DRM, non mi voglio far dire cosa posso e dove posso ascoltare musica, vedere film e via di seguito. Manca solo che non possa più vedere le foto delle mie vacanze.
Non è proprio così, io vedo e ascolto quello che voglio (ho vista RTM) non vedo nessuna limitazione rispetto ad XP.
2. Risorse di sistema esorbitanti. Perchè devo aggiornare l'Hardware della mia macchina solo per far girare una GUI 3d? E mi spiegate quali sono i miracolosi effetti di far girare aero? Se voglio una gui utile mi installo, come ho fatto, una GUI leggera tipo afterstep per Windows.
Anche qui non è propriamente esatto. Se vuoi farlo girare al 100% con tutte le cose figose ti basta solo avere una scheda video appena sopra la decenza. Sul mio p4 2.8GHz con 1GB ram a 400MHz gira benissimo, anzi, gira più veloce di XP :)
3. Driver certificati. Lo sò riicadiamo nei DRM e nella "mitica" piattaformaPalladium, ma i programmi che ho installato sono per la maggior parte Open Source, quindi non certificati a girare nel substrato del Kernel di Vista che li certifica per il funzionamento tra lo user mode e il Kernel mode. Quindi in sintesi non funzionano a meno che io non diabiliti Palladium. E poi io che magari mi scrivo un tool di Networking in un qualunque linguaggio e decido di non certificarlo sono discrimanto da Microsoft?
Anche qui non è proprio esatto :)
Puoi far partire vista in modalità "no safe driver". io l'ho fatto per installare dei drivers non certificati della mia audigy2 :)
4.... x C'è sono tante altre, ma queste mibastano per decidere di andare su linux e basta. I programmi che vanno con microsoft li faccio andare con wine, winex o se non posso creo una virtual machine con qemu e ci faccio girare un 98 o un 2k così girano. Poi l'interfaccia è totalmente configurabile e l'utilizzo si avvicina come semplicità al vecchio 95. Dimenticavo quando credete che le aziende faranno l'upgrade a Vista? Oggi? Domani? O tra anni? Ciao
Altre motivazioni tue non ne conosco ma saranno sicuramente valide per non scegliere il sistema MS :)
Non è proprio così, io vedo e ascolto quello che voglio (ho vista RTM) non vedo nessuna limitazione rispetto ad XP.
Procurati, che ne so, un film in divx solo per fare una prova:
prova a masterizzarlo su un cd.
Poi ci fai sapere
si sa quanto potrà costare la ultimate per studenti?
Procurati, che ne so, un film in divx solo per fare una prova:
prova a masterizzarlo su un cd.
Poi ci fai sapere
Il divx non l'ho fatto, ma ho masterizzato diversi mp3. Appena avrò un attimo di tempo proverò a masterizzare un divx :)
anacardo
01-12-2006, 14:52
Io sarò sincero: se troverò vista in versione non originale, allora lo installerò a casa per far girare i giochi in directx 10. Se non la dovessi trovare manterrò la mia attuale copia licenziata di Xp con le dx9.0, oppure mi comprerò una console. Per il lavoro invece terrò XP in ogni caso. Perchè mettere nuovamente mano al portafoglio? Perchè passare due giorni del mio tempo a installare Vista su tutte le mie macchine? Per quello che offre (a parte le ottimizzazioni non mi sembra ci siano features in piu' rispetto a quelle presenti nell'ultima RC) non vale assolutamente i soldi ed il tempo richiesto. Preferisco decisamente di piu' spendere in updates dei programmi che uso per lavoro, dal momento che il sistema operativo fa' capolino unicamente quando salvo ed apro i files. (no, per lavoro non uso nemmeno la clipboard) Il discorso cambierà nel momento in cui mi veda costretto ad assemblare una nuova macchina. A quel punto sarò probabilmente costretto a prndere una licenza OEM di Vista. Ma fino ad allora...
MenageZero
01-12-2006, 14:53
Per una serie diverse di ragioni:
1. DRM, non mi voglio far dire cosa posso e dove posso ascoltare musica, vedere film e via di seguito. Manca solo che non possa più vedere le foto delle mie vacanze.
2. Risorse di sistema esorbitanti. Perchè devo aggiornare l'Hardware della mia macchina solo per far girare una GUI 3d? E mi spiegate quali sono i miracolosi effetti di far girare aero? Se voglio una gui utile mi installo, come ho fatto, una GUI leggera tipo afterstep per Windows.
3. Driver certificati. Lo sò riicadiamo nei DRM e nella "mitica" piattaformaPalladium, ma i programmi che ho installato sono per la maggior parte Open Source, quindi non certificati a girare nel substrato del Kernel di Vista che li certifica per il funzionamento tra lo user mode e il Kernel mode. Quindi in sintesi non funzionano a meno che io non diabiliti Palladium. E poi io che magari mi scrivo un tool di Networking in un qualunque linguaggio e decido di non certificarlo sono discrimanto da Microsoft?
4.... x C'è sono tante altre, ma queste mibastano per decidere di andare su linux e basta. I programmi che vanno con microsoft li faccio andare con wine, winex o se non posso creo una virtual machine con qemu e ci faccio girare un 98 o un 2k così girano. Poi l'interfaccia è totalmente configurabile e l'utilizzo si avvicina come semplicità al vecchio 95. Dimenticavo quando credete che le aziende faranno l'upgrade a Vista? Oggi? Domani? O tra anni? Ciao
1. non hon capito quello di cui parli esattamente, ma quel che hai e puoi riprodurre su xp, lo potrai riprodurre anche su vista, prova. se hai qualche contenuto criptato con un sistema di drm che non puoi riprodurre perché non hai la "licenza"(chiave) non puoi riprodurlo nemmeno su xp.
2. requisiti "esorbitanti" ? imho sostanzialmente falso, vedi mio altro post.
su aero, ti posso assicurare, almeno nell mia esperienza diretta, che sensazioni di "pesantezza" non né dà. poi normalissimo che può non interessarti o può non intressarti vista nell'insieme o che anche ti interessase qualche qualche motivo non vorresti mai passare ad un s.v. dx9 per aero-glass (il sistema funziona anche con gui tradizionale cmq)
gui + "legegra" = + utile non è automatico dipende dalla macchina su chi deve girare e dall'utilizzo che si fa di questa (nonché anche dai gusti personali, ma è tutto un' altro discorso). per es explorer su xp è una gui pesante, tanto da renderne opportuna la sostituzione ? imho per rendere la gui di xp "pesante" tale da poter davvero inficiare l'usabilità, serve metterlo su un pentium 1 (o equivalente), almeno...
3. sulla versione x86 puoi mettere anche drv non certificati, non mi ricordo se il "limite"(se tutti drv fossero certificati non sarebbe una cosa tanto brutta, imho) è rimasto per la versione x64(non escludo che poi alla fine ci sarà modo di usare drv non cert. anche lì, per esempio alla fine dovrebbero aver messo delle api per il kernel patching, dopo i "pianti" di symantec & co... ). drm e "palladium" nulla c'entrano con questo, e, al momento, il secondo nemmeno con vista in generale. e la qustione riguardi i drv, come tu stesso hai iniziato il punto 3, non i programmi in generale, open o meno.
4. se fin'ora sei già pricipalmente un'utente linux è abbastanza ovvio che non ti può interassare vista (e non mi riferisco a pregiudizi), win e linux sono e continuerannoa d essere sistemi molto diversi tar loro e con molti più punti di contatto per una ragione o l'altra con le rispettive precedenti versioni, quindi se già ora preferisci linux...
se invece fin'ora sei stato principalmente un utente win, puoi avere mille motivi per rendere linux il tuo sistema principale, ma effettuare il passaggio per una sorta di "paura" di vista mi sembrerebbe una delle ragioni meno logiche, intanto puoi sempre continuare ad usare il windows che già hai... l'unico problema è che un giorno ti potrebbe capitare (lo dicevi tu di essere interessato anche al sw per win) di voler usare un sw che richiederà vista ed il poter far girare windows virtualizzato sotto linux non ti "salverà" dall'avere bisogno di vista stesso... ;)
ovvio che le aziende, anche se lo faranno, non passeranno alla novità "al volo", ma vale per qualunque grande cambiamento in un sistema informativo gestito serimente, mica sarebbe un caso particolare per vista...
Myst_1979
01-12-2006, 15:05
fino alla fine di Febbraio sarà così... in molti criticheranno vista e diranno di non voler abbandonare xp... verso la metà di Marzo l'85% dei pc(non aziendali) avrà vista installato e tutti ne saranno contenti. E' sempre stato così... La verità è che vista è il s.o. ms da adottare, tutti lo sanno, ma solo in pochi lo ammettono...
3. sulla versione x86 puoi mettere anche drv non certificati, non mi ricordo se il "limite"(se tutti drv fossero certificati non sarebbe una cosa tanto brutta, imho) è rimasto per la versione x64(non escludo che poi alla fine ci sarà modo di usare drv non cert. anche lì, per esempio alla fine dovrebbero aver messo delle api per il kernel patching, dopo i "pianti" di symantec & co... ). drm e "palladium" nulla c'entrano con questo, e, al momento, il secondo nemmeno con vista in generale. e la qustione riguardi i drv, come tu stesso hai iniziato il punto 3, non i programmi in generale, open o meno.
Su Vista 64bit ho installato driver non certificati per la audigy2 :)
e io ho installato i bt drivers per la pinnacle pctv rave, driver open source, ovviamente non sono certificati.
ps ma tutte le discussioni in cui c'entra vista diventano sempre discussioni in cui si elencano i motivi per cui uno non vuole usarlo?
MenageZero
01-12-2006, 15:23
Su Vista 64bit ho installato driver non certificati per la audigy2 :)
davvero ? sulla versione finale ? "fico"... quindi il tanto "terrificante" limite dei drv certificati si riduce a dover scegliere una apposita opzione di boot per installarne di non certificati... :sofico:
(ma devi usare tale opzione ad ogni boot se non non carica il drv, o solo per installarlo ?)
ps: sicuro sì, di stare usando la versione a 64bit ? :D (scherzo)
pps: quel drv della audigy è final ? nel caso, ovviamente creative non aveva le "risorse" per la certificazione, poverini... :mad:
MenageZero
01-12-2006, 15:26
e io ho installato i bt drivers per la pinnacle pctv rave, driver open source, ovviamente non sono certificati.
ps ma tutte le discussioni in cui c'entra vista diventano sempre discussioni in cui si elencano i motivi per cui uno non vuole usarlo?
beh... rimanendo nelle regole del forum, ognuno può commentare come e con quello che vuole, giustamente, non trovi ? ;)
burrasca
01-12-2006, 15:30
Forse cambierò idea col tempo, ma ora
la grafica mi sembra inutilmente complicata, non aiuta, ma fa perdere l'utente in una infinità di oscuri percorsi.
Qualcuno ha detto che somiglia ad alcune implementazioni di linux, difatti ne avevo installato alcune versioni di prova, e non mi erano affatto piaciute (cioè di linux).
Ancora non riesco a capire quali fondamentali novità offra per quello che dovrebbe fare un sistema operativo: gestire le funzionalità di base del sistema.
Francamente preferisco XP, non con le sue funzionalità di grafica avanzata, ma nella cosiddetta modalità classica.
Secondo me, un sistema operativo, più semplice è e meglio è!
La mia speranza è che MS dia la possibilità di scegliere se adottare XP oppure Vista, continuando a manterli aggiornati entrambi.
Magari abbassando i prezzi di XP! :o)
Ma non credo che potrà accadere! :o(
Saluti!
della emmoria ram?
Intendo dire:la versione 32 bit quanta memoria supporta?
Visto che ormai anche i 4gb non sono tanto fantascientifici, e che questo SO credo durera' almeno 4-5 anni spero che riesca a gestire bene almeno 8gb.
Qcn ne sa qcs in proposito?
di comparazione tra le varie versioni di Vista sul sito microsoft>??
Cercavo una comparazione simile a a quelle che viene fatta tra le versioni di per Windows Server 2003.
Forse sono interessato alla basic,ma vorrei capire ESATTAMENTE quali limitazioni abbia oltre alla grafica Aero di cui non me ne frega un accidente.
MenageZero
01-12-2006, 16:01
di comparazione tra le varie versioni di Vista sul sito microsoft>??
Cercavo una comparazione simile a a quelle che viene fatta tra le versioni di per Windows Server 2003.
Forse sono interessato alla basic,ma vorrei capire ESATTAMENTE quali limitazioni abbia oltre alla grafica Aero di cui non me ne frega un accidente.
sul sito di ms non ho cercato, ma avevo presente questo:
http://www.winsupersite.com/reviews/winvista_02.asp
(tabellona molto chiara ed esplicativa, sempre sr le info riportate sono corrette)
a me occupa,all'incirca,la versione 32 bit,500 mb(rc2)
la rtm non so,spero qualcosa di meno
Xgl non costa nulla ... ^^
Santo cielo quanta ipocrisia. :asd:
http://www.istartedsomething.com/wp-content/uploads/2006/10/dontneedwindows_large.gif
Xgl non costa nulla ... ^^
aiglx nemmeno!
compiz e beryl sono già oltre ad aeroglass
vedere per credere
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/98/Beryl.png
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/eb/T0maz_Xgl_Cube.png
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e8/Pantallazo.png
:P
xgl non c'entra niente con aeroglass... aeroglass non è solo un interfaccia/descktop 3d ma è un insieme di componenti per programmare in 3d e la cosa è ben diversa. In pratica MS sta dando la possiblità a tutti i futuri programmi di avere tutto più o meno 3d.
Bonny_Slayer
01-12-2006, 16:42
Microsoft Windows Vista... finalmente?!
Beh, finalmente passerò a mac :lol
qualcuno s'è dimenticato di dire che per installare e far funzionare xgl bisogna buttare non poso sangue... -_-"
http://msdn.microsoft.com/seminar/shared/asp/view.asp?url=/msdntv/episodes/en/20060504wpfdl/manifest.xml&rate=2&WMPVer=10.0.0.4036
ecco che cosa supporta aero anni luce avanti a tutti i sistemi esistenti tra i quali linux e osx. Programmare in 3d con il framework nuovo (3.0) è oltre semplice che divertente. Prima che tutta la concorrenza sviluppi una cosa delle genere dovrà avere le stesse risorse , lo stesso mercato e la stessa organizzazione di ms altrimenti non potranno imporre uno standard cosi diverso e innovativo
bye
Mah, alcune cose sono belline, ma al momento proprio non lo richiedo.
Per quel poco che uso XP, mi va benissimo. Ho alcune periferiche un po' vecchiotte che non so se troverò il modo di far funzionare in Vista specie a 64 bit. Ho 50000 programmi che non ho voglia di reinstallare da zero se non necessario. Ho una licenza legale di Windows XP e poca voglia di tirare fuori i soldi per prendere la medesima di Vista.
Se fonti interne me lo regaleranno (ah che bello essere italiani), alla prossima occasione di reinstall vedrà la luce sul mio computer. Altrimenti finché non ne sento la necessità tutti quei soldi non li tiro fuori.
sul sito di ms non ho cercato, ma avevo presente questo:
http://www.winsupersite.com/reviews/winvista_02.asp
(tabellona molto chiara ed esplicativa, sempre sr le info riportate sono corrette)
:)
a me occupa,all'incirca,la versione 32 bit,500 mb(rc2)
la rtm non so,spero qualcosa di meno
edit: non so, perché anche io massimo sono arrivato alla rc2.
Ma é il concetto di occupazione che é diverso rispetto ad xp (ma questa cosa la saltano tutti a pié pari?)
vista fa una specie di pre-caching in memoria degli applicativi più usati, in modo da esser più reattivo mediamente quando li lanci.
Se però servono ad altro, la memoria viene rilasciata immediatamente, senza rallentare nulla.
Fondamentalmente, ne usa di più, ma non é questo il fatto, é che la usa MEGLIO.
Tanto per dirla tutta, uso vista abitualmente nel mediacenter di sala, un sempron 2800 (forse) con 512mb di ram, oltretutto asincrona e undercloccata, dei quali 512 mb 16 sono usati dalla scheda video integrata (una nforce), e non risente del minimo rallentamento.
Ovviamente non lavora aeroglass (e vorrei ben vedere, porello), ma il pc non zoppica minimamente, e il confronto con xp é impietoso per quest' ultimo proprio a livello di prontezza e reattività.
Oltretutto, senza i drivers proprietari perché la nvidia non li ha rilasciati per le vecchie piattaforme...
avrò letto almeno una dozzina di articoli in cui si cerca di far capire quali sono le differenze tra una versione e l'altra... anche questo articolo non smentisce il trend che avevo visto, cioè non dire assolutamente nulla... tante parole pompose gettate li come fumo negli occhi... :rolleyes:
MenageZero
01-12-2006, 17:14
Santo cielo quanta ipocrisia. :asd:
http://www.istartedsomething.com/wp-content/uploads/2006/10/dontneedwindows_large.gif
:rotfl:
... "lol-losissimo", in particolare il riquadro riferito a winme... :asd:
... ma il tuo avatar rimane un'espressione artistica nettamente superiore... :sofico:
ps: ma chi è Long Zheng ?
ma è vero che è dotato anche di sistema vocale?
sdjhgafkqwihaskldds
01-12-2006, 18:17
@ Dias
Qualcuno la pensa diversamente:
http://img59.imageshack.us/img59/135/nowinln2.jpg
scherzo ovviamente :asd:
...forse
Ma Campo Minato c'è? :help:
danyroma80
01-12-2006, 18:53
esatto, se non c'è campo minato se lo possono anche tenere
phoenixbf
01-12-2006, 19:18
@ tutti i fanboy apple che apprezzano Vista:
Siete pochi, ma finalmente un giudizio senza paraocchi.
@ tutti i fanboy apple che scrivono qui solo per sputare su Vista:
Se non vi piace non lo utilizzate, ma state zitti e muti, tanto il mercato lo ha la microsoft in mano, non voi. Quindi silenzio assoluto
by:
un utente che non e' fanboy di niente e di nessuno e usa il semplicemente il meglio di win e linux.
samslaves
01-12-2006, 19:32
A me sembra molto incasinato come interfaccia. Inoltre non hanno imparato dai passi indietro che Apple a fatto riguardo alle trasparenze. Qui vediamo screenshots di singole finestre ma immagginatevi un desktop con tante finestre ed alcune di esse si sovrappangono nella title bar...
Eppoi: ricerca, security e (fortunatamente Expose' funziona meglio) quella serie di finestre visulizzate in cascade 3D da cui scegliere, peggio dei tentativi Sun con il suo desktop 3D.
Voto negativo per l'usabilita'.
Voto negativo per la presenza (ANCORA) del registry.
samslaves
01-12-2006, 19:34
>
Se non vi piace non lo utilizzate, ma state zitti e muti, tanto il mercato lo ha la microsoft in mano, non voi. Quindi silenzio assoluto
<
Se e' caduto Hitler...
ninja750
01-12-2006, 19:38
al di là di tutto vorrei vedere una prova comparativa di vista vs xp per capire quanto mortifica l'hardware sia nei programmi che nei giochi
per esempio se il gioco X gira a 80fps su xp mi piacerebbe sapere se su vista gira a 60 o 40
e se una compressione video su xp ci mette 10 minuti quanto ci mette con vista
@ tutti i fanboy apple che apprezzano Vista:
@ tutti i fanboy apple che scrivono qui solo per sputare su Vista:
Di grazia, perché non contempli l'esistenza di fanboy Apple che in ogni caso osservano con occhio critico ed obiettivo Vista e alla fine non lo apprezzano? Che è, o si apprezza o si sputa? Non si può giudicare negativamente pur con validi argomenti ed osservazioni?
Basta usare la rotella del mouse ... ;)
La rotella + ctrl serve anche per ingrandire o ridurre le icone. Ottimo.
oddio che interfaccia...sembra troppo quella dei videogame.
ma uno come fa a lavorare con tutte questi pulsanti e icone colorati che ruotano si animano e minchiate cosi. :confused:
A parte che non è poi così incasinata ma pratica direi... e poi un po' di colore in ufficio non guasta mai, o almeno a me piace. Poi c'è chi si accontenta dei soliti grigiori...
Per una serie diverse di ragioni:
1. DRM, non mi voglio far dire cosa posso e dove posso...
2. Risorse di sistema esorbitanti...
3. Driver certificati. Lo sò riicadiamo nei DRM e nella "mitica"...
4.... x C'è sono tante altre, ma queste mibastano per...
Wow, questo si che è parlare senza la minima documentazione...
Procurati, che ne so, un film in divx solo per fare una prova:
prova a masterizzarlo su un cd.
...e che deve succedere oltre ad ottenere una copia su cd del film?
Ma Campo Minato c'è? :help:
Certo... sperando che in italia non diventi di nuovo "Campo fiorito!". Comunque è ridisegnato, con mirabolanti effetti di animazione!
Santo cielo quanta ipocrisia. :asd:
ahahahahahahaah che spettacolo di immagine lol
me,il peggior sistema operativo assoluto nel mondo :D :D
(lo affermo anche io che sono per windows vista!) lol
in win vista sarà possibile impostare il tema "windows classico" come su win XP?
lo spero, perchè dal 2001 avrò utilizzato il tema "innovativo" di xp (luna) non più di un mese
aero promette di più, ma non mi sbilancio sino a quando non lo avrò utilizzato, e di sicuro preferirei poter tornare alle origini se lo ritenessi opportuno
ciaobye
in win vista sarà possibile impostare il tema "windows classico" come su win XP?
lo spero, perchè dal 2001 avrò utilizzato il tema "innovativo" di xp (luna) non più di un mese
aero promette di più, ma non mi sbilancio sino a quando non lo avrò utilizzato, e di sicuro preferirei poter tornare alle origini se lo ritenessi opportuno
ciaobye
come no?basta disabilitare aero e ti toglie anche la trasparenza...
Certo... sperando che in italia non diventi di nuovo "Campo fiorito!". Comunque è ridisegnato, con mirabolanti effetti di animazione!
ci stanno pure gli scacchi e altri giochi nuovi :D :D :D
sdjhgafkqwihaskldds
01-12-2006, 20:00
A parte che non è poi così incasinata ma pratica direi... e poi un po' di colore in ufficio non guasta mai, o almeno a me piace. Poi c'è chi si accontenta dei soliti grigiori...
io ho installato un visual style che trasforma la grafica di xp in vista.
adesso faccio finta che ce l'ho e mi accontento (per ora)
MenageZero
01-12-2006, 20:01
in win vista sarà possibile impostare il tema "windows classico" come su win XP?
lo spero, perchè dal 2001 avrò utilizzato il tema "innovativo" di xp (luna) non più di un mese
aero promette di più, ma non mi sbilancio sino a quando non lo avrò utilizzato, e di sicuro preferirei poter tornare alle origini se lo ritenessi opportuno
ciaobye
c'è c'è, c'è "persino" sulla super-ultra-iper-basic-N^2-secompriquestaseiunpezzente Edition, pensa che invece quei mattacchioni non vogliono dare aero-glass a chi paga di meno :D
c'è c'è, c'è "persino" sulla super-ultra-iper-basic-N^2-secompriquestaseiunpezzente Edition, pensa che invece quei mattacchioni non vogliono dare aero-glass a chi paga di meno :D
mi fai un replay con lo slow-motion(sottotitolato in italiano,magari)?
MenageZero
01-12-2006, 20:05
x MaxP4 ... ma con quell'avatar... non ti becchi del "fanboy" appena apri bocca un giorno sì e l'altro pure ? :asd:
ok, grazie per le risposte
il mio timore era che come tema base avessero scelto luna, standard di xp, magari per dare una sensazione agli utenti (più superficiali) di aggiornamento anche nelle funzioni "minimali"
ciaobye
MenageZero
01-12-2006, 20:07
mi fai un replay con lo slow-motion(sottotitolato in italiano,magari)?
dai che con un minimo di impegno si capisce... :D (... spero... :stordita: )
MenageZero
01-12-2006, 20:09
ok, grazie per le risposte
il mio timore era che come tema base avessero scelto quello standard di xp, come per dare una sensazione di aggiornamento agli utenti (più superficiali)
ciaobye
"Luna" tale e quale non c'è, però se ti mancasse così tanto usando vista, non ti preoccupare, un tema che "fa molto xp" c'è ... :asd:
"Luna" tale e quale non c'è, però se ti mancasse così tanto usando vista, non ti preoccupare, un tema che "fa molto xp" c'è ... :asd:
hai frainteso, luna è proprio l'emblema del tema che NON voglio, mentre ritengo essenziale avere ancora windows classico, possibilmente aggiornato nelle funzioni (come nel passaggio 98->XP, ma sempre leggero nel look)
ciaobye
al di là di tutto vorrei vedere una prova comparativa di vista vs xp per capire quanto mortifica l'hardware sia nei programmi che nei giochi
per esempio se il gioco X gira a 80fps su xp mi piacerebbe sapere se su vista gira a 60 o 40
e se una compressione video su xp ci mette 10 minuti quanto ci mette con vista
per ora é difficile fare una comparativa sui giochi, perché i drivers sono ancora embrionali.
Però se non erro c'é chi ci gioca a bf2 senza notare differenze.
Ciao a tutti. Sono in possesso di una versione MSDN di Vista Business e devo dire che funziona piuttosto bene almeno a primo acchito. Ci sono solo 2 problemini che ho notato:
1) La modalita' di accesso quella " vecchio stile " alla windows 2000 dove inserivi a mano il nome utente e la password non ci sono piu' e nella guida di Vista c'e' scritto che questa funzionalita' e' stata eliminata. Per via di cosa hanno fatto sta scelta ?
2) se decidi di condividere una stampante a tutti, tutti i permessi attivi a livello Everyone, gli altri pc in rete non possono stampare. Da accesso negato alla periferica. Sono andato a leggere i motivi e Vista su Printer Sharing scrive " password required ". E' possibile anche sta cosa ? Cioe' devo avere nel pc tutti gli user con tanto di password che vogliono stampare da me ?
Attendo riscontri / smentite !!!
MenageZero
01-12-2006, 20:36
hai frainteso, luna è proprio l'emblema del tema che NON voglio, mentre ritengo essenziale avere ancora windows classico, possibilmente aggiornato nelle funzioni (come nel passaggio 98->XP, ma sempre leggero nel look)
ciaobye
:D
no, avevo capito che "Luna" non ti mancherà... ero ironico, ci avevo messo apposta questa: :asd:
MenageZero
01-12-2006, 20:41
Ciao a tutti. Sono in possesso di una versione MSDN di Vista Business e devo dire che funziona piuttosto bene almeno a primo acchito. Ci sono solo 2 problemini che ho notato:
1) La modalita' di accesso quella " vecchio stile " alla windows 2000 dove inserivi a mano il nome utente e la password non ci sono piu' e nella guida di Vista c'e' scritto che questa funzionalita' e' stata eliminata. Per via di cosa hanno fatto sta scelta ?
2) se decidi di condividere una stampante a tutti, tutti i permessi attivi a livello Everyone, gli altri pc in rete non possono stampare. Da accesso negato alla periferica. Sono andato a leggere i motivi e Vista su Printer Sharing scrive " password required ". E' possibile anche sta cosa ? Cioe' devo avere nel pc tutti gli user con tanto di password che vogliono stampare da me ?
Attendo riscontri / smentite !!!
1) se non mi ricordo male cmq c'è la form dove mettere la password per il login, che problema ti crea ? :wtf:
2) io ho condiviso senza problemi files e cartelle ma non ho provato la stampante (che in teoria dobvrebbe essere una risorsa trattata alla stessa maniera come diritti di accesso...), prova a controllare che l'utente guest non sia disattivato, su xp a volte da messaggi come quello ch dici tu se cerchi di accedere ad una risorsa condivisa su un pc dove guest non è utilizzabile (disattivato)... ma su vista al momnto non ho alcuna certezza in merito, sorry... :stordita:
Ma come fa' ad essere cosi' innovativo se mancano i 3 Pilastri che avrebbero reso questo sistema operativo la grande novita'???????????
:D
no, avevo capito che "Luna" non ti mancherà... ero ironico, ci avevo messo apposta questa: :asd:
allora avevo frainteso io :fagiano:
cmq anche se non acquisterò sicuramente vista nel breve periodo, sono molto curioso di vedere una prova completa della versione definitiva italiana
in particolare vorrei conoscere, nell'utilizzo normale, quanto sfrutta cpu e gpu, con e senza aero
questo perchè in un notebook un utilizzo più intenso dei processori si traduce in calore da smaltire e relativo rumore delle ventole (ovvio anche nei desktop, ma in maniera sicuramente meno determinante)
ciaobye
matteoscor89
01-12-2006, 20:52
bello...scopiazza di qua, scopiazza di la...ie7 ha la grafica che da circa un anno ho su firefox,l con le funzioni che aveva firefox o mozilla dalla preistoria...
sembra un incrocio, a dire il vero ben riuscito, almeno graficamente tra linux e mac...
io vorrei provarlo, anche se mi sembra pesantuccio come OS..1gb di ram???credo che il mio pc non vedrà vista per almeno 1 -2 anni...
son passato a xp da nemmeno 7 mesi...almeno lo sfrutto un pò dai...
http://msdn.microsoft.com/seminar/shared/asp/view.asp?url=/msdntv/episodes/en/20060504wpfdl/manifest.xml&rate=2&WMPVer=10.0.0.4036
ecco che cosa supporta aero anni luce avanti a tutti i sistemi esistenti tra i quali linux e osx. Programmare in 3d con il framework nuovo (3.0) è oltre semplice che divertente. Prima che tutta la concorrenza sviluppi una cosa delle genere dovrà avere le stesse risorse , lo stesso mercato e la stessa organizzazione di ms altrimenti non potranno imporre uno standard cosi diverso e innovativo
bye
avrei voluto guardare quella pagina.. ma ci vuole IE :doh: (qui si che siamo anni luce avanti eh? :asd: )
non è che puoi riassumere in breve cosa c'è di speciale e/o linkare pagine "normali"?
La rotella + ctrl serve anche per ingrandire o ridurre le icone. Ottimo.
strano lo fa anche konqueror :O
xgl non c'entra niente con aeroglass... aeroglass non è solo un interfaccia/descktop 3d ma è un insieme di componenti per programmare in 3d e la cosa è ben diversa. In pratica MS sta dando la possiblità a tutti i futuri programmi di avere tutto più o meno 3d.
vero! infatti ormai è linguaggio comune dire XGL quando in realtà si intende XGL (server x)+Compiz (window manager dotato di innumerevoli plugins)+glitz (libreria grafica basata su OpenGL).. quindi non ci si discosta nemmeno di tanto ;)
comunque sia io credo che XGL in sè ha poco futuro.. è molto più promettente la strada che porterà xorg a essere compatibile con compiz e derivati (beryl)
E' questo:
http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/upgradeadvisor/default.mspx
x vedere se il mio PC regge Vista?!
Si, lo installi, lanci e lui ti consiglia la versione da usare in base al tuo hardware.
Ciao :)
Si, lo installi, lanci e lui ti consiglia la versione da usare in base al tuo hardware.
Ciao :)
ma anche in base ad accordi commerciali con i produttori hardware :asd: eddai.. non siamo nati ieri :ciapet:
skintek1
01-12-2006, 21:12
io aspettero' un po prima di installare windows vista,prima voglio sentire un po di pareri..... :D
ma die che sul mio notebook (512MB di ram scheda video integrata con 68MB di memoria)gira male vista????
ma anche in base ad accordi commerciali con i produttori hardware :asd: eddai.. non siamo nati ieri :ciapet:
Beh, ma lui chiedeva se era quello il programma per vedere se girava Vista.
Io avevo scaricato la beta2 e girava in modalità Ultimate, ho provato il programmino e mi ha dato il risultato della business, perciò o hanno cambiato gli accordi commerciali (come dici tu :p ) oppure serve solo a vedere se puoi far girare una versione di Vista, che poi sceglierai in base ai tuoi bisogni :D .
Ciao :)
avrei voluto guardare quella pagina.. ma ci vuole IE :doh: (qui si che siamo anni luce avanti eh? :asd: )
A dire il vero a me la visualizza allo stesso modo in Firefox e in IE. Nel senso che non mi funziona nemmeno con IE.
se ciò che dice
http://www.winsupersite.com/reviews/winvista_02.asp
è vero sia nella versione home che nella versione premium manca la funzione fax è scan.
chi sa perché? visto che si tratta di programmi già presenti in xp home.
Diciamo che verso febbraio(senza troppa fretta) cercherò un determinato link su cui cliccare su "l'asino ubriaco" nel caso non dovessero esserci link allora si rimarrà a xp pazientemente.
_TeRmInEt_
01-12-2006, 21:55
Peccato che "sull'asino ubriaco" sia vietato segnalare materiale Microsoft come da manifesto :banned: :sofico:
zerothehero
01-12-2006, 21:58
Ho letto l'articolo, ma non ho trovato risposta alla domanda che mi assilla.. :D
Perchè mai il mediacenter di vista sente l'impellente necessità di resettarmi l'ordine dei canali?
Devo chiedere il permesso alla microsoft per mettere l'ordine dei canali come voglio io? :confused:
[K]iT[o]
01-12-2006, 22:08
Ho letto l'articolo, ma non ho trovato risposta alla domanda che mi assilla.. :D
Perchè mai il mediacenter di vista sente l'impellente necessità di resettarmi l'ordine dei canali?
Devo chiedere il permesso alla microsoft per mettere l'ordine dei canali come voglio io? :confused:
Ecco vedi non è Vista che non va bene, siamo noi viziati! Ma lasciagli fare a lui no? Sarà dovuto ad un motivo prettamente legato alla sicurezza :sofico:
Peccato che "sull'asino ubriaco" sia vietato segnalare materiale Microsoft come da manifesto :banned: :sofico:
in teoria è vietato segnalare TUTTO il materiale che non sia free.... :muro: :muro: :muro:
MenageZero
01-12-2006, 23:22
avrei voluto guardare quella pagina.. ma ci vuole IE :doh: (qui si che siamo anni luce avanti eh? :asd: )
non è che puoi riassumere in breve cosa c'è di speciale e/o linkare pagine "normali"?
no ma non funziona proprio, non serve ie :(
(AlanBoo, mettici una "pezza", plz :) )
non so se abbia qualcosa di veramente speciale o no, ma avevo letto anch'io che cmq "aero-glass"(bello o brutto, funzionale o no non so e cmq imho dipende molto dai gusti) dovrebbe essere solo un "tema", una "app" che si appoggia a un "motore grafico"(non so se per le gui il termine possa essere corretto) che era chiamato "avalon" che espone api che sono parte di quelle di vista e del .net3 (ex "winfx"; dovrebbero anche aver preparato un tool che permette di creare gui con queste api tramite un linguaggio di definizione in xml)
comunque sia io credo che XGL in sè ha poco futuro.. è molto più promettente la strada che porterà xorg a essere compatibile con compiz e derivati (beryl)
intendi aiglx ?
(piccolo ot: imho per i sistenmi linux, nel caso di questo ambito specifico, ora molto di moda e relativamenteb nuovo, si potrebbe giungere molto più rapidamente and uno "stack" dei vari layer sw per la gstione della "gui 3d", standard de facto e avanzato, se si perferisse alla comune e "secolare" mania di forkare ogni cosa, l'organizzare gli sforzi dei vari team/community in modo unitario o quantomento più sterttamente cooperativo
dopotutto anche se gli effettivi standard per fare qualcosa non sono poi molti nel mondo linux, alcuni ce ne sono ed anche di importanti, per esempio si compila tutti con gcc e di base per la grafica si usa in tutte le distro o quasi ora xorg, prima era xfree per tutti...)
vero! infatti ormai è linguaggio comune dire XGL quando in realtà si intende XGL (server x)+Compiz (window manager dotato di innumerevoli plugins)+glitz (libreria grafica basata su OpenGL).. quindi non ci si discosta nemmeno di tanto ;)
mi correggo.. come suggerito da managezero aeroglass è banalmente una gui, mentre avalon (aka Windows Presentation Foundation) è il motore grafico che offre l'accesso "facile" alla programmazione 3D (e a cui si riferiva il video misterioso che nessuno riesce a vedere :fagiano: ). non nascondo che quando sento la parola facile vicino alla parola programmazione mi vengono i brividi.. stanotte sognerò VB6 :eekk:
ci stanno pure gli scacchi e altri giochi nuovi :D :D :D
Chess Titans (in 3d)
Free Cell
Ink Ball
Mahjong Titans
Purble Place (si fanno le torte! :fagiano: )
Solitaire
Spider Solitaire
Minesweeper
Hearts
Sono stati tutti ridisegnati rispetto alle vecchie versioni.
x MaxP4 ... ma con quell'avatar... non ti becchi del "fanboy" appena apri bocca un giorno sì e l'altro pure ? :asd:
Mai beccato del "fanboy" (anche se mi piacerebbe ogni tanto)... sarà perché le mie opinioni sono piuttosto obiettive!
Installato 2 settimane fà la RTM, Patchata e Upgradata via microsoft update.
Che dire, tra tutti gli OS che ho provato è la + performante e molto stabile, ho uno score momentaneo 4,4 a causa di alcuni driver ma per il resto è tutto + che ottimo.
Problema da segnalare, alcuni giochi che vanno in errore a causa delle DX10 presenti nel sistema.
Se installi le 9.0c te le fa installare tranquillamente, ma il risultato non cambia.
Gothic 3, Lineage II per ora non funzano.
Call of Juarez, Half Life 2 vanno da dio.
Microsoft dovrà risolvere questo problemino altrimenti rischierà di tagliar fuori gran parte dei giochi a chi passerà su questa piattaforma.
ripeto la domanda anche se forse nessuno sa la risposta:
quanto potrà costare la versione per studenti di vista? visto che mi interessa parecchio
o almeno sapete mica quanto costava quand'è uscita la versione studenti di xp? preferibilmente la pro (visto che di vista mi interesserebbe quanto meno la business, le home mi sembrano troppo monche per quello che mi serve, e poi se la compro la compro giusta visto che mi durerà altri 5 anni)
e dire che solo nel 2006 ho acquistato 2 licenze oem di xp
come fai a dire che ti serve QUELLA versione se ancora non si sono capite le differenze tra le vare versioni??
l'unica cosa chiara è la presenza o meno di aero
magilvia
02-12-2006, 10:44
Quello che non ho ancora capito di Vista è se abilitando aeroglass la scheda video funzioni perennemente in modalità 3D, consumando decine di watt in più e usurandosi prima. Perchè nessuno ne parla mai?
Rasoiokia
02-12-2006, 10:55
Installato 2 settimane fà la RTM, Patchata e Upgradata via microsoft update.
Che dire, tra tutti gli OS che ho provato è la + performante e molto stabile, ho uno score momentaneo 4,4 a causa di alcuni driver ma per il resto è tutto + che ottimo.
Problema da segnalare, alcuni giochi che vanno in errore a causa delle DX10 presenti nel sistema.
Se installi le 9.0c te le fa installare tranquillamente, ma il risultato non cambia.
Gothic 3, Lineage II per ora non funzano.
Call of Juarez, Half Life 2 vanno da dio.
Microsoft dovrà risolvere questo problemino altrimenti rischierà di tagliar fuori gran parte dei giochi a chi passerà su questa piattaforma.
Se lineage II non gira che ce ne facciamo di un sistema operativo :doh:
MenageZero
02-12-2006, 10:56
mi correggo.. come suggerito da managezero aeroglass è banalmente una gui, mentre avalon (aka Windows Presentation Foundation) è il motore grafico che offre l'accesso "facile" alla programmazione 3D (e a cui si riferiva il video misterioso che nessuno riesce a vedere :fagiano: ). non nascondo che quando sento la parola facile vicino alla parola programmazione mi vengono i brividi.. stanotte sognerò VB6 :eekk:
:rotfl:
vero... VB di solito fa rabbrividire i puristi a qualunque livello o cmq chi apprezza una tipizzazione forte o in generale coerenza abbastanza stringente nel linguaggio (se è per questo a me fa rabbrividire anche javascript, all'epoca pur avendo già imparato per es il java, ci ho messo più tempo a "farci l'occhio" con il js che tanti altri linguaggi :D) però forse è vero che è uno dei + semplici, almeno per fare qualcosa alla meno (... o più ? :D ) peggio per chi per si interessa alla programmazione "di botto" e per hobby..
cmq non direi che tutto quello che fanno in ms a livello di linguaggi sia piuttosto "raffazzonato" ;)
tra l'altro il VB (o se vogliamo in generale il "basic a oggetti" compresivo di libs per le gui) è molto re-implementato anche per linux, ogni tanto su delle riviste linux vedo la recensioni di un "<qualcosa>basic" (l'ultimo che ho visto mi pare era un certo "realbasic"... poi con tutti i linguaggi che ci sono su cui lavorare e ventualmente creare ide o utili libs, anche molto usati nell'ambito delle distro, - chi ha detto python ? :stordita: - non ho idea del perché se ne senta l'esigenza... :mbe: )
ps: esatto, ora avalon (o almeno al sua api)si chiama WPF, è che con le api di vista/.net3 hanno creato diversi acronimi da 3 lettere che iniziano pr W e finiscono per F... non stando particolarmente dietro alla cosa mi ci confondo sempre e mi ricordo meglio i vecchi "nomi in codice"... :p
Tratto da un blog di un ex programmatore M$ di Vista...
(parla dell'implementazione del menu per lo spegnimento di Vista).
"My team had a very talented UI designer and my particular feature had a good, headstrong program manager with strong ideas about user experience. We had a Mac [owned personally by a team member] that we looked to as a paragon of clean UI. Of course the Shell team also had some great UI designers and numerous good, headstrong PMs who valued (I can only assume) simplicity and so on. Perhaps they had a Mac too."
L'articolo completo è QUI (http://http://moishelettvin.blogspot.com/) . Andare a "The Windows Shutdown crapfest"
Nonostante questo, hanno fatto un casino... :p
http://www.joelonsoftware.com/items/2006/11/21.html
MenageZero
02-12-2006, 11:14
Tratto da un blog di un ex programmatore M$ di Vista...
(parla dell'implementazione del menu per lo spegnimento di Vista).
"My team had a very talented UI designer and my particular feature had a good, headstrong program manager with strong ideas about user experience. We had a Mac [owned personally by a team member] that we looked to as a paragon of clean UI. Of course the Shell team also had some great UI designers and numerous good, headstrong PMs who valued (I can only assume) simplicity and so on. Perhaps they had a Mac too."
L'articolo completo è QUI (http://http://moishelettvin.blogspot.com/) . Andare a "The Windows Shutdown crapfest"
Nonostante questo, hanno fatto un casino... :p
http://www.joelonsoftware.com/items/2006/11/21.html
va beh scusa, se dobbiamo considerare aqua il top come "pulizia" e usabilità che esiste come gui, chi deve progettare un gui a finestre per forza di cose, o ne crea un clone "sputato" o deve tenerne cmq conto nelle scelte che fa, xché, se aqua è il top, non tenedola affato in considerazione, è altramente probabile a priori che non faccia un buon lavoro... ;)
(se in F1 c'è una machina che domina una stagione, se nel progettare la macchina per l'anno dopo gli altri evitano il più possibile di considerare le soluzioni adottate sulla macchina vincente, quante probabilità ci sono che facciano un buon lavoro e riducano o annullino il gap ?)
se poi lo specifico risultato finale sia venuto bene o male (a me non ha dato fstidio il menù a tendina per spegnere, ma non che questo sia un criterio di usabilità) è un discorso ancora diverso dal "copiare" o meno, imho
come fai a dire che ti serve QUELLA versione se ancora non si sono capite le differenze tra le vare versioni??
l'unica cosa chiara è la presenza o meno di aero
Home Basic | Premium | Business |etcetc
System image backup and recovery no no Yes Yes Yes
Encrypting File System (EFS) no no Yes Yes Yes
Remote Desktop Client only Client only Yes Yes Yes
Join domain (Windows Server/SBS) no no Yes Yes Yes
Offline files and folder support no no Yes Yes Yes
IIS Web Server no no Yes Yes Yes
queste sono alcune cose che possono servirmi, ma in ogni caso quando vista uscirà nei negozi se ne saprà sicuramente di più
e se i prezzi di quel link postato qualche pagina prima sono giusti
239 dollari contro 299, con i dovuti ribassi dell'edizione per studenti (se c'è) preferisco la business
ninja750
02-12-2006, 12:40
Quello che non ho ancora capito di Vista è se abilitando aeroglass la scheda video funzioni perennemente in modalità 3D, consumando decine di watt in più e usurandosi prima. Perchè nessuno ne parla mai?
direi addio modalità 2d
davvero ? sulla versione finale ? "fico"... quindi il tanto "terrificante" limite dei drv certificati si riduce a dover scegliere una apposita opzione di boot per installarne di non certificati... :sofico:
(ma devi usare tale opzione ad ogni boot se non non carica il drv, o solo per installarlo ?)
ps: sicuro sì, di stare usando la versione a 64bit ? :D (scherzo)
pps: quel drv della audigy è final ? nel caso, ovviamente creative non aveva le "risorse" per la certificazione, poverini... :mad:
Ho installato i driver della creative scritti per XP64bit :)
La rilevazione automatica sul sito di creative non funzionava.
Ho così provato a installare (previo boot con opzione driver certificati disabilitata) quelli per XP64. Funzionano benissimo. L'unica cosa che non va, è il mixer grafico di creative, per il resto va tutto, pure i giochi con eax :)
a me occupa,all'incirca,la versione 32 bit,500 mb(rc2)
la rtm non so,spero qualcosa di meno
Installata in ufficio, 280MB a pc scarico. Con aperti outlook 2007, applicativo aziendale, msn, icq, yahoomsn, qualche gadget autocostruito, nokia suite e altre cose... non supera i 520MB. XP, con le stesse cose aperte, supera abbondantemente i 700 :D
Sawato Onizuka
02-12-2006, 13:20
se mai dovrò usare Vista per lavoro farò come con XP, lo ripulirò a dovere di AeroGlass e tutte quelle schifezze che reputo inutili ... ma io son un caso a parte, amo le cose minimalistiche ... anche se il desktop 3d una utilità ce l'ha imho (dopo averlo visto da un amico su Mac OSX mi son dovuto ricredere)
ehm però l'avatar di vista ha qualcosa di molto :oink:
Il problema è che i driver Nvidia non fanno abilitare Antialias & co.
http://msdn.microsoft.com/msdntv/episode.aspx?xml=episodes/en/20060504WPFDL/manifest.xml
era questo quello che avevo postato prima.
Invece di sognare VB6 che fortunatamente non ho avuto il piacere di conoscere a fondo provate C#. Ho programmato con vari linguaggi tra i quali c++,php,java e altri di minore importanza ma ora sto cercando di convertirmi interamente a .Net + C#
bye
PS: non sono un fanboy di ms è solo che preferisco la potenza alla possibilità di scopiazzare il codice da altri (non invalcatemi!)
dawid999
02-12-2006, 14:10
non capisco perchè tante storie per quel aeroqualcosa, su linux esiste gia da tempo xgl/compiz e beryl che sn identici ma sono molto ma molto meno pesanti di aero
dawid999
02-12-2006, 14:13
comunque fate come volete...
Installata in ufficio, 280MB a pc scarico
si ma hai killato tutto e disabilitato parecchi servizi...io parlavo della installazione ultimate di default(magari te hai business)
Bell'articolo, anche se aspetto una recensione completa e approfondita quando sarà disponibile la release pubblica.
Visto che nel thread si parla molto della nuova interfaccia grafica, a me l'aspetto di explora risorse non dispiace affatto, anzi.
Lo trovo molto funzionale, e comunque è sempre utilizzabile il tema classico e molti effetti sono disattivabili singolarmente, in base ad esigenze e gusti.
Con Windows Xp, al momento, ho tutto ciò di cui ho bisogno, ma provando le varie Release Candidate e ancor prima le versioni Beta ho avuto un'ottima impressione generale, Vista mi è sembrato un buon sistema operativo.
PS: credo ci sia un'errore di battitura nell'articolo.
"Con Windows XP Microsoft propone il nuovo Windows Mail che..."
Dovrebbe essere Windows Vista...
Per me Vista arriva già vecchio nel mondo dei SO; le "novità" le apprezzano solo gli attuali utenti windows non abituati ad avere certe comodità come ricerca istantanea, effetti grafici, widget e cose del genere, ma per gli altri ormai sono la norma.
E' come se ora una casa automobilistica se ne uscisse con un nuovo mirabolante modello proponendo come novità abs, airbag, lettore cd di serie e null'altro.
Se lineage II non gira che ce ne facciamo di un sistema operativo :doh:
Alcuni applicativi dovranno essere riscritti.
Ad esempio: ilsemplicissimo e normalissimo flash player, su vista 64bit (così come su xp64 bit) gira solo in emulazione e, capita, male.
Colpa dei sistemi operativi o di chi non ha mai riscritto l'applicativo?
si ma hai killato tutto e disabilitato parecchi servizi...io parlavo della installazione ultimate di default(magari te hai business)
Ultimate di default: 380Mb
Nonostante questo, hanno fatto un casino... :p
http://www.joelonsoftware.com/items/2006/11/21.html
Chi ha scritto quell'articolo ha fatto un casino ed è poco informato come te, perchè il pulsante di spegnimento è personalizzabile; basta che vai nelle impostazioni di risparmio energetico e decidere quale modalità di spegnimento mettere nel pulsante.
Per me Vista arriva già vecchio nel mondo dei SO; le "novità" le apprezzano solo gli attuali utenti windows non abituati ad avere certe comodità come ricerca istantanea, effetti grafici, widget e cose del genere, ma per gli altri ormai sono la norma.
E' come se ora una casa automobilistica se ne uscisse con un nuovo mirabolante modello proponendo come novità abs, airbag, lettore cd di serie e null'altro.
Per lavoro sono costretto ad usare e conoscere molto bene i sistemi di microsoft (soprattutto server), apple, linux e i vari SCO Unix e AiX ibm.
Mi ritengo altamente sopra le parti visto che sono nato e cresciuto con Apple.
Ritengo OSX (per ora) il miglior sistema client, Vista è arrivato molto vicino se non allo stesso livello. Prima o dopo che importa? L'importante, per tutti gli user, è che arrivino a dei sistemi che ci permettano di lavorare/giocare/salcazzocosa nel migliore e più semplice modo possibile :)
Ultimate di default: 380Mb
meglio di quanto mi aspettassi,in effetti :)
Chi ha scritto quell'articolo ha fatto un casino ed è poco informato come te, perchè il pulsante di spegnimento è personalizzabile; basta che vai nelle impostazioni di risparmio energetico e decidere quale modalità di spegnimento mettere nel pulsante.
Bene, quindi le 9 - NOVE - opzioni nel menù non bastano, ma serve anche un ulteriore pannello di controllo dove poter settare ULTERIORI preferenze?!
Se non hai capito lo spirito di quel blog era: ma davvero devo avere 9 bottoni differenti per spegnere quella lampadina?! :muro: :muro:
http://msdn.microsoft.com/msdntv/episode.aspx?xml=episodes/en/20060504WPFDL/manifest.xml
ROTFL, c'e' l'animazione "Boing" come quella di un tempo dell'AmigaOS!:D
phoenixbf
02-12-2006, 16:04
Per lavoro sono costretto ad usare e conoscere molto bene i sistemi di microsoft (soprattutto server), apple, linux e i vari SCO Unix e AiX ibm.
Mi ritengo altamente sopra le parti visto che sono nato e cresciuto con Apple.
Ritengo OSX (per ora) il miglior sistema client, Vista è arrivato molto vicino se non allo stesso livello.
Purtroppo questi sono i classici pensieri da fanboy apple, inutili nel contesto di questo thread.
Prima o dopo che importa? L'importante, per tutti gli user, è che arrivino a dei sistemi che ci permettano di lavorare/giocare/salcazzocosa nel migliore e più semplice modo possibile :)
Finalmente una perla,
e' QUESTO cio' che conta:
Che sia linux XGL, Vista o OSX, quello che viene fuori dalla competizione sfrenata e' questo: tutti avanzano, tutti pensano a soluzioni migliori.
Riflettete un secondo sull'avanzamento dei SO negli ultimi 10 anni circa, vertiginosa
phoenixbf
02-12-2006, 16:16
Nonostante questo, hanno fatto un casino... :p
http://www.joelonsoftware.com/items/2006/11/21.html
Eccoti qua, di nuovo :D
Allora quello e' personalizzabile caro il mio Fanboy.
Inoltre se non garba, si puo' sempre andare di Launcy (programmino free che te NON conoscerai...) che senza andare in menu o altro scrivi direttamente cosa vuoi fare, se spegnere, lock, aprire una dir mp3, ascoltare un mp3, ecc...
semplicemente premendo 2 tasti contemporaneamente e digitando al volo cosa vuoi. Programmino utilissimo, e sono strasicuro che in questo momento sono piu veloce di te e qualunque mac user ad eseguire un task.
Ah e questo sul mio winXP.... sicuramente faranno un porting a breve per Vista, strano che non lo hanno "copiato" e integrato.
Questo e' il vantaggio di avere sviluppatori che producono software open non solo per linux ma anche per windows.
E la possibilita' di scelta di programmi e programmini per ambienti linux e win e' impietosamente maggiore di quelli per OSX
Dopo gennaio se Jobs non abbassa i prezzi, poi voglio ridere e guardarmi i grafici della societa che vanno a picco.
:D
Se lineage II non gira che ce ne facciamo di un sistema operativo :doh:
Di lineage2 poco me ne importa....ma gothic 3 non me lo devono toccare.
Vista disinstallato, se ne riparlerà quando sarà retro-compatibile con i Software e quando verranno rilasciati anche i drivers degni del nome stesso.
Inoltre se non garba, si puo' sempre andare di Launcy (programmino free che te NON conoscerai...)
a quanto pare non lo conosci nemmeno tu visto che si chiama Launchy
:D :D
phoenixbf
02-12-2006, 16:52
a quanto pare non lo conosci nemmeno tu visto che si chiama Launchy
Capirai mi e' scappata una 'h' mentre scrivevo....
O devo stare a controllare tutti i typo degli altri???
:D
Bene, quindi le 9 - NOVE - opzioni nel menù non bastano, ma serve anche un ulteriore pannello di controllo dove poter settare ULTERIORI preferenze?!
Se non hai capito lo spirito di quel blog era: ma davvero devo avere 9 bottoni differenti per spegnere quella lampadina?! :muro: :muro:
Non ci sono 9 bottoni, ma c'è un unico pulsante di spegnimento a cui puoi associare la modalità di spegnimento che ti pare: sleep, ibernazione o spegnimento totale. Quindi per spegnere come vuoi tu, basta 1 solo click sull'unico pulsante di spegnimento, non devi aprire nessun menù! Il pulsante di spegnimento di Vista è migliore di quello di XP, perchè personalizzabile con la funzione che ti pare.
Se vuoi bloccare il computer perchè ti assenti dal PC, basta che premi il pulsante del lucchetto (lock this computer) che c'è di fianco al pulsante di spegnimento.
Poi c'è un altro pulsante laterale che ti apre un menu a discesa con tutte le possibilità, comprese anche quelle del riavvio e per la disconnessione: se per aprire un menù a discesa costa tanta fatica, usa le scorciatoie da tastiera e non rompere! Se ci sono diverse funzioni dove pensi di metterle se non in un menu a discesa? :muro:
Questo e' il vantaggio di avere sviluppatori che producono software open non solo per linux ma anche per windows.
in realtà una volta in possesso del sorgente,basta ricompilare per quella architettura e fine...
non è che producono software free solo per linux o solo per win..
è che PRODUCONO SOFTWARE FREE..e finchè ci sarà questa gente andrà bene,sia windows,*nix,mac,palm,ecc ecc... :cool:
Capirai mi e' scappata una 'h' mentre scrivevo....
O devo stare a controllare tutti i typo degli altri???
:D
a parte gli scherzi,ve lo consiglio anche io,è fighissimo ... cercate su sourceforge, è quasi finito poi(l'ultima versione è la beta 1.0 :D )
Non ci sono 9 bottoni, ma c'è un unico pulsante di spegnimento a cui puoi associare la modalità di spegnimento che ti pare: sleep, ibernazione o spegnimento totale. Quindi per spegnere come vuoi tu, basta 1 solo click sull'unico pulsante di spegnimento, non devi aprire nessun menù! Il pulsante di spegnimento di Vista è migliore di quello di XP, perchè personalizzabile con la funzione che ti pare.
Poi c'è un altro bottone laterale che ti apre un menu a discesa con tutte le possibilità, comprese anche quelle del riavvio e per la disconnessione: se per aprire un menù a discesa costa tanta fatica, usa le scorciatoie da tastiera e non rompere! Se ci sono diverse funzioni dove pensi di metterle se non in un menu a discesa? :muro:
Io non avrei troppi problemi a capire QUASI tutte le opzioni (anche se per 'hybernate' mi è servito leggere la spiegazione). Ma prova a spiegarlo a mio padre qual'è l'opzione giusta per spegnere il computer da linkare al punsante di spegnimento (e come farlo!), ma soprattutto PERCHE' non basta premere il pulsante che ha usato per accenderlo?!!?
Ma se proprio dovevano copiare, questo non bastava?
http://img231.imageshack.us/img231/9367/immagine2mi4.png (http://imageshack.us)
Che è quello che mi chiede OS X quando premo il pulsante di accensione/spegnimento. Cosa, tra l'altro, che non faccio mai perchè basta chiudere lo schermo per 'spegnere' l'iBook in modo ragionevole (quella giusta per il constesto delle 7 opzioni di Vista).
basta chiudere lo schermo per 'spegnere' l'iBook in modo ragionevole (quella giusta per il constesto delle 7 opzioni di Vista).
si può fare anche su win,solo che l'opzione di default,di solito,all'abbassamento dello schermo,è stand-by...ma si può anche mettere shutdown...sono 3 click che vanno configurati,so che tuo padre non ne sarebbe capace ma se gli darai na mano...in fondo è solo un problema di "default action"... :rolleyes:
Io non avrei troppi problemi a capire QUASI tutte le opzioni (anche se per 'hybernate' mi è servito leggere la spiegazione). Ma prova a spiegarlo a mio padre qual'è l'opzione giusta per spegnere il computer da linkare al punsante di spegnimento (e come farlo!), ma soprattutto PERCHE' non basta premere il pulsante che ha usato per accenderlo?!!?
Che è quello che mi chiede OS X quando premo il pulsante di accensione/spegnimento. Cosa, tra l'altro, che non faccio mai perchè basta chiudere lo schermo per 'spegnere' l'iBook in modo ragionevole (quella giusta per il constesto delle 7 opzioni di Vista).
Ma se proprio dovevano copiare, questo non bastava?
Ti ho già spiegato che in Vista se vuoi spegnere il pc basta che premi l'unico pulsante rosso con icona di accensione/spegnimento che trovi, non devi scegliere nessuna opzione. Poi sei non ti va bene la modalità di spegnimento che Vista di default spinge a usare, configuri la modalità di spegnimento che ti pare (se non sai come si fa, da bravo utente ti leggi la guida di Vista che è molto chiara) oppure apri il menu a discesa. Se di default Vista avesse messo il classico spegnimento totale, gli utenti inesperti ignorerebbero l'esistenza dello sleep e dell'ibernazione che invece sono molto più utili.
Inoltre seguendo il ragionamento che fai tu, allora con OSX è ancora più scomodo, perchè devi prima premere il pulsante di spegnimento e poi premere il pulsante giusto fra quell'insieme di pulsanti per decidere cosa vuoi fare (e poi, non c'è differenza sostanziale fra un menù a discesa di Vista con tante opzioni e una finestra di dialogo con tanti pulsanti del Mac OS X).
Capisco che non hai argomenti validi per criticare Vista... ma stai esagerando tu e chi ha scritto quell'articolo stupido :mc:
come fai a dire che ti serve QUELLA versione se ancora non si sono capite le differenze tra le vare versioni??
l'unica cosa chiara è la presenza o meno di aero
le differenze sono elencate qui.
http://www.winsupersite.com/reviews/winvista_02.asp
la cosa che trovo strana è che sia nella versione home che nella versione premium manca la funzione fax è scan.
chi sa perché? visto che si tratta di programmi già presenti in xp home.
Che vuoi di più?
secondo me vuole pure un lucano :D
skintek1
02-12-2006, 19:23
raga oggi ho provato windows vista su un pc (pentium4 2,4 Ghz e 512 MB di ram e funzionava benissimo seenza nessun rallentamento,e mi sembrava quasi che fosse piu' veloce di windows XP,è una mia impressione o è cosi'????
raga oggi ho provato windows vista su un pc (pentium4 2,4 Ghz e 512 MB di ram e funzionava benissimo seenza nessun rallentamento,e mi sembrava quasi che fosse piu' veloce di windows XP,è una mia impressione o è cosi'????
io che non l'ho provato spero che tu abbia ragione :D
raga oggi ho provato windows vista su un pc (pentium4 2,4 Ghz e 512 MB di ram e funzionava benissimo seenza nessun rallentamento,e mi sembrava quasi che fosse piu' veloce di windows XP,è una mia impressione o è cosi'????
a caricare il sistema operativo posso dire di si..per il resto,il kernel adesso DOVREBBE essere più leggero,anche se ci sono servizi pesanti e inutili caricati all'inizio....
in definitiva?a parità di installazione pulita a me carica prima vista,ma non sono sicuro che "vada meglio" :)
skintek1
02-12-2006, 20:07
io che non l'ho provato spero che tu abbia ragione :D
spero anche io che la versione finale sia come quella che ho provato io.... :D
da quello che ho letto in giro il mio pc se la sognava vista(parlavano di 1GB minimo di ram,una buona scheda video e un buon processore),ma dalle prove che ho fatto mi sa che me la posso permettere.... :D
ho riscontrato solo qualche incompatibilita' con alcuni programnmi,che spero con la finale siano risolte.....
si, è più veloce, l'hò istallato sul 2°pc ma chi ci dice che DOPO aver venduto varie copie escano fuori x magia tutte le limitazioni tipo palladium che decantavano? se ti vengono freezati tutti gli mp3 e filmini che fai? ringrazi zio bill? :D io a giugno quando mi scadrà vedrò e al 99% aspetterò ......e comprerò un BEL MAC OSX :D
skintek1
02-12-2006, 23:12
si, è più veloce, l'hò istallato sul 2°pc ma chi ci dice che DOPO aver venduto varie copie escano fuori x magia tutte le limitazioni tipo palladium che decantavano? se ti vengono freezati tutti gli mp3 e filmini che fai? ringrazi zio bill? :D io a giugno quando mi scadrà vedrò e al 99% aspetterò ......e comprerò un BEL MAC OSX :D
speriamo di no....
scusate , ma il programma mensionato nella recensione ,quello per la verifica su XP + punteggio dove si scarica? :wtf:
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1612/perf_test.gif
ho cercato in tutto il 3D e sul sito microsoft ma senza esito
scusate , ma il programma mensionato nella recensione ,quello per la verifica su XP + punteggio dove si scarica? :wtf:
ho cercato in tutto il 3D e sul sito microsoft ma senza esito
Quello che vedi è un programma all'interno di Vista, in XP non lo trovi. Al massimo puoi scaricare il programma di compatibilità del computer (WindowsVistaUpgradeAdvisor).
Ciao :)
grazie , mi pareva strano , la gui infatti era di vista e nn capivo :p
scaricato subito l'advisor dal sito di Vista
su un Nforce2 mobile 2300Mhz 32bit + 9800pro 1GB di ram ..il validator dice che posso montare Vista e che funziona anche l'aero :eek:
ci devo credere :mbe:
si, è più veloce, l'hò istallato sul 2°pc ma chi ci dice che DOPO aver venduto varie copie escano fuori x magia tutte le limitazioni tipo palladium che decantavano? se ti vengono freezati tutti gli mp3 e filmini che fai? ringrazi zio bill? :D io a giugno quando mi scadrà vedrò e al 99% aspetterò ......e comprerò un BEL MAC OSX :D
Minchiacheppardiparanoieeeeeeee! :muro: :muro:
Scusatemi ma non se ne può proprio più!
phoenixbf
03-12-2006, 01:58
si, è più veloce, l'hò istallato sul 2°pc ma chi ci dice che DOPO aver venduto varie copie escano fuori x magia tutte le limitazioni tipo palladium che decantavano? se ti vengono freezati tutti gli mp3 e filmini che fai? ringrazi zio bill? :D io a giugno quando mi scadrà vedrò e al 99% aspetterò ......e comprerò un BEL MAC OSX :D
A parte che solo di recente la apple ha tolto il chip fritz, conosco persone che hanno macbook pro con il famigerato chip.
Se possiedi il chip fritz o compagnia, puoi solo ringraziare te stesso e la caxxata che hai fatto quando hai acquistato il pc.
Se invece sei stato attento al processore, niente via software ti puo impedire o inibire programmi, film o mp3, e quindi vai tranquillo
grazie , mi pareva strano , la gui infatti era di vista e nn capivo :p
scaricato subito l'advisor dal sito di Vista
su un Nforce2 mobile 2300Mhz 32bit + 9800pro 1GB di ram ..il validator dice che posso montare Vista e che funziona anche l'aero :eek:
ci devo credere :mbe:
Teoricamente funziona, al massimo vengono disabilitate le funzioni non supportate.
Ciao :)
creattivo
03-12-2006, 06:33
ho letto l'articolo su Windows Vista e da buon utente Mac mi sono divertito come una iena. :D
Bè, gia mi ero divertito quando avevo visto le prime immagini della "nuova" grafica di Vista. Esclamai un semplice: vai col mambo!
Ma quello che mi ha colpito dell'articolo è il continuo ricorso al verbo "configurare". Configura questo configura quello... ma realmente per usare cose come una rete WIFI con Vista tocca di configurare un fottìo di roba? :muro:
ho letto l'articolo su Windows Vista e da buon utente Mac mi sono divertito come una iena. :D
Perché? Perché guardi solo all' apparenza e non alla sostanza? vista é un s.o. più snello rispetto a xp con una filosofia di programmazione molto diversa. Solo questo basta per differenziarlo da xp in meglio.
Se poi alcune cose le ha copiate, o prese come modello, da altri, pace.
Non mi vorrai dire che usi ancora un mouse con 1 solo tasto :asd:
Certo che è strano, tutti avete (anzi abbiamo) paura del palladium (il nome era l'implementazione del tpm in windows poi cambiato) però la cosa strana che in questo momento i drivers per il funzionamento del chip TPM sono sviluppati e funzionanti solo su due sistemi operativi.
Sapete quali? Windows XP e Windows Vista??? NO!!!!!!!!
Linux (dal kernel 2.6.12) e Mac OSX.
In Mac OS X è stato sviluppato il driver software solo per evitare d'installare il S.O. in un pc (tipo il mio dell 640m identico ad un macbook) che non sia apple.
E se
Non che alla microsoft siano buoni e alla apple cattivi, mac os x può essere la salvezza, oppure può essere l'anticamera dell'inferno.
Anche se a salvare un po' apple contribuisce la notizia che avrebbero tolto il chip dagli ultimi macbook.
sono daccordo solo in parte... inizi dicendo che la gente ha paura di palladium e poi parli dei drivers per il TPM.. il TPM è solo un chip! è l'uso che se ne fa che è pericoloso, e questo uso si chiama palladium o ngscb (solo una sigla difficile da ricordare per confondere la gente :asd: )
e anche apple non sarà da meno.. se ha tolto quel chip vuol dire che c'è qualcosa di più pericoloso (penso a LaGrande e Presidio ;) )
secondo me l'importante è che l'utente continui ad avere il completo controllo del proprio PC, cosa che va contro i piani di MS stando alle informazioni disponibili su NGSCB. su linux invece i drivers sono stati implementati lasciando tutto il controllo all'utente (root come sempre :D ) e sarà sempre così per motivi di natura linuxiana.
che poi su windows non è che non sono pronti i drivers... solo che aspettano il momento opportuno! occhio agli aggiornamenti e service pack vari :doh:
A parte che solo di recente la apple ha tolto il chip fritz, conosco persone che hanno macbook pro con il famigerato chip.
Se possiedi il chip fritz o compagnia, puoi solo ringraziare te stesso e la caxxata che hai fatto quando hai acquistato il pc.
Se invece sei stato attento al processore, niente via software ti puo impedire o inibire programmi, film o mp3, e quindi vai tranquillo
mhà, che c'entra il processore? ho hai un pc che a malapena si accende oppure i moderni pc (da 3 anni ad ora sia AMD che Intel hanno quel chip Fritz già integrato....) (informati) :fagiano:
Perché? Perché guardi solo all' apparenza e non alla sostanza? vista é un s.o. più snello rispetto a xp con una filosofia di programmazione molto diversa. Solo questo basta per differenziarlo da xp in meglio.
Se poi alcune cose le ha copiate, o prese come modello, da altri, pace.
Non mi vorrai dire che usi ancora un mouse con 1 solo tasto :asd:
io ho Xp, un mio amico ha un Mac ed un bel mouse della Logitech a 7 tasti....siete fanboy windows oppure fanboy linux? bisogna essere obiettivi :read:
(da 3 anni ad ora sia AMD che Intel hanno quel chip Fritz già integrato....) (informati) :fagiano:
:mbe:
"i want to believe" (segue foto di ufo)
LOL!
Non solo Windows Calendar e Windows Mail sono copiati spudoratamente da iCal e Mail di Mac Os X... ma avete notato il formato dei file esportati da WinCalendar!??? .iCalendar LOLLOSISSIMO!! :D :D :muro:
Almeno camuffino meglio gli scopiazzamenti.
Carino invece il modo di switchare da una finestra all'altra , 3d, però non so quanto + funzionale di exposè di Tiger. Per lo meno han fatto qualcosa di originale, mi lascia perplesso però il bisogno di una scheda dx9 con 128Mb e pxshader 2.0 :fagiano:
Decisamente discutibile poi la scelta di lasciare una parte dell'utenza senza Aero, probabilemente obbligata dalla richiesta di risorse esosa.
Infine riconosciamo il merito di aver introdotto un sistema di backup e restore veramente comodo e avanzato (per quello che ho visto) , in questo si che hanno anticipato Mac Os X Leopard, però Time Machine rimane cmq + figoso :D :D :sofico:
skintek1
03-12-2006, 11:27
mhà, che c'entra il processore? ho hai un pc che a malapena si accende oppure i moderni pc (da 3 anni ad ora sia AMD che Intel hanno quel chip Fritz già integrato....) (informati) :fagiano:
:eek: :eek: :eek:
ma sei sicuro di quello che dici????
:eek: :eek: :eek:
ma sei sicuro di quello che dici????
http://www.galbiaflex.com/mariko/marmotta.gif
io ho Xp, un mio amico ha un Mac ed un bel mouse della Logitech a 7 tasti....siete fanboy windows oppure fanboy linux? bisogna essere obiettivi :read:
Non solo quelli della logitech... ma ormai anche i MightyMouse della Apple (che ormai sono gli unici che fa) hanno 4 tasti programmabili.
LOL!
Non solo Windows Calendar e Windows Mail sono copiati spudoratamente da iCal e Mail di Mac Os X... ma avete notato il formato dei file esportati da WinCalendar!??? .iCalendar LOLLOSISSIMO!! :D :D :muro:
Almeno camuffino meglio gli scopiazzamenti.
REDMOND... START YOUR PHOTOCOPIERS!!
REDMOND... START YOUR PHOTOCOPIERS!!
LOL!
Non solo Windows Calendar e Windows Mail sono copiati spudoratamente da iCal e Mail di Mac Os X... ma avete notato il formato dei file esportati da WinCalendar!??? .iCalendar LOLLOSISSIMO!!
Almeno camuffino meglio gli scopiazzamenti.
FANBOY WARNING
Poesia V1.1
ei fu
siccome microsoft
data la mortal estensione
stette il file immemore
orbo di tanto spiro.
cosi percossa e attonita la microsoft al nunzio sta.
muta,pensando all'ultim'ora del fanboy fatale
ne sa quando un simile spam di dito mortale
la sua cruenta polvere
a spazzolar verrà.
FANBOY WARNING^n
http://en.wikipedia.org/wiki/ICalendar
to inform BEFORE,is better than spam and whine :cool:
leoneazzurro
03-12-2006, 12:11
REDMOND... START YOUR PHOTOCOPIERS!!
Evitiamo di creare flame? E dico a tutti. Vediamo di non ricominciare con la solita storia Apple vs. Windows.
ho letto l'articolo su Windows Vista e da buon utente Mac mi sono divertito come una iena. :D
Bè, gia mi ero divertito quando avevo visto le prime immagini della "nuova" grafica di Vista. Esclamai un semplice: vai col mambo!
Ma quello che mi ha colpito dell'articolo è il continuo ricorso al verbo "configurare". Configura questo configura quello... ma realmente per usare cose come una rete WIFI con Vista tocca di configurare un fottìo di roba? :muro:
Mah... quando è partito Vista, dopo l'installazione avevo la rete lan e wifi gia perfettamente funzionanti... ho solo fatto qualche piccola personalizzazione dopo.
Continuo a non capire queste inutili sparate fatte senza la minima cognizione di causa.
...ah... magari per incrementare il numero di messaggi?
Evitiamo di creare flame? E dico a tutti. Vediamo di non ricominciare con la solita storia Apple vs. Windows.
no ma poi stavolta era davvero ridicola....guarda il post sopra :rolleyes:
cioè ma dico pur di fare un +1....
a sto punto non converrebbe aprire un area spam come in molti forum?almeno la gente si sfogherebbe :stordita:
Me la portano a rtm (o almeno a rc2, 2 e un po')???
Grazie.
a rtm non credo mai(è la versione commerciale che si venderà a fine gennaio...la vorresti gratis?lol)
per la rc2 basta che la riscarichi,non so per gli update e le patch,probabilmente appena esce la rc2(fine gennaio) bloccano il beta program e non rilasciano + le patch... :rolleyes:
monkey island
03-12-2006, 12:48
Sarebbe bellissimo avere un confronto con le foto di 0sx 10.4 e windows vista vicino , tanto per fare veere quanto sono spudaratamente uguali.
MS Vista (http://www.activewin.com/screenshots/vista/nov05ctp/Vista-5259-3.PNG)
MacOSX "Leopard" (http://news.mydrivers.com/pages/images/20060815100932_45760.jpg)
Casomai sono molto più simili a OSX i DE di OS Unix (KDE e Gnome).
Leopard (http://www.code04.com/images/18.jpghttp://www.code04.com/images/18.jpg)
KDE (http://www.slax.org/ss/4.jpg)
Tra l'altro , quello che non capisco è come mai su mac il So possa girare su un hardware molto poco performante mentre vista necessiti di un sistema decisamente più veloce.
Semplice..OSX gira si hardware ottimizzato e SOLO su quello..Vista (come anche gli altri OS MS) gira su tutti gli x86.
Prendi ad esempio le console..se guardi le loro specifiche hardware sono ridicole ..ad es. Xbox è un Celeron 733 Mhz,64MB di RAM e chip grafico Nvidia da 64MB..però se guardi giochi come Halo 1&2 capirai che per avere pari prestazioni in un PC ci vuole un hardware ben più sostanzioso.
FANBOY WARNING
Poesia V1.1
ei fu
siccome microsoft
data la mortal estensione
stette il file immemore
orbo di tanto spiro.
cosi percossa e attonita la microsoft al nunzio sta.
muta,pensando all'ultim'ora del fanboy fatale
ne sa quando un simile spam di dito mortale
la sua cruenta polvere
a spazzolar verrà.
FANBOY WARNING^n
http://en.wikipedia.org/wiki/ICalendar
to inform BEFORE,is better than spam and whine :cool:
Era una battuta , relax ...
E cmq al massimo si dice to get informed...
io ho Xp, un mio amico ha un Mac ed un bel mouse della Logitech a 7 tasti....siete fanboy windows oppure fanboy linux? bisogna essere obiettivi :read:
e coerenti... se si viene a dire che nulla va bene se copiato, un utente mac si dovrebbe quantomeno vergognare della favolosa novità di avere più di un tasto (visto che i mouse mac erano nati con un solo tasto "perché non ne servono di più"). Non sto dicendo che i mac abbiano oggi un solo tasto, né li condanno per aver copiato una cosa ovviamente più comoda ed utile dei vecchi mouse. Nè voglio denigrare apple per aver "copiato" :rolleyes: una feature da altri.
Anzi, penso che riuscire a carpire le parti migliori della concorrenza sia un bene per l' utenza tutta.
e coerenti... se si viene a dire che nulla va bene se copiato, un utente mac si dovrebbe quantomeno vergognare della favolosa novità di avere più di un tasto (visto che i mouse mac erano nati con un solo tasto "perché non ne servono di più"). Non sto dicendo che i mac abbiano oggi un solo tasto, né li condanno per aver copiato una cosa ovviamente più comoda ed utile dei vecchi mouse. Nè voglio denigrare apple per aver "copiato" :rolleyes: una feature da altri.
Anzi, penso che riuscire a carpire le parti migliori della concorrenza sia un bene per l' utenza tutta.
Lol avere + di un tasto è una feature?? Nessuno l'ha detto, si è solo sottolineato come sia ridicolo additare i Mac come computer monotasto all'alba del 2006, quasi 2007.
e coerenti... se si viene a dire che nulla va bene se copiato, un utente mac si dovrebbe quantomeno vergognare della favolosa novità di avere più di un tasto (visto che i mouse mac erano nati con un solo tasto "perché non ne servono di più"). Non sto dicendo che i mac abbiano oggi un solo tasto, né li condanno per aver copiato una cosa ovviamente più comoda ed utile dei vecchi mouse. Nè voglio denigrare apple per aver "copiato" :rolleyes: una feature da altri.
I mouse a 2 tasti non li ha inventati certo microsoft.
La Xerox li faceva a 3 tasti, Apple decise che uno era sufficiente perchè di più portavano confusione (quando uscì il prima Mac i mouse erano un'assoluta novità per il grande pubblico).
Dopo molti anni hanno trovato una funzione utile per il secondo tasto a lungo inutilizzato anche sui PC che ne disponevano: i menu contestuali. Alla fine (anche se ci ha messo un po', per motivi "storici") si è adeguata pure Apple... tutto qui. Anzi, già che c'era ne ha messi altri 2 anche per Exposè e Dashboard.
Ora che M$ ha copiato anche quelle funzioni con Vista (male, come al solito), immagino che i mouse multitasto per Win inizieranno a mappare le relative funzioni sui tasti in eccesso...
@ laertes:
:rolleyes: se vuoi capire, lo capisci facilmente. Se non vuoi farlo, fallo pure, ma non aspettarti che il sottoscritto si faccia trascinare in una polemica sterie e stupida.
Soprattutto perché, appunto, da nessuna parte ho additato i mac come "monostasto" ;)
Mi fa piuttosto ridere che in un mondo come quello dell' informatica, caratterizzato da idee quasi mai rivoluzionarie e anzi, quasi sempre miglioramenti di idee altrui, si consideri il valore di un prodotto solo in base a "si ma questo ce l' ha anche il mio che é uscito tanto tempo fa".
Questo perché, altrimenti, l' informatica sarebbe ancora alle schede perforate.
Infine, sarebbe bello anche se prima di considerare certi pregi/difetti ci si informasse su quello che c'é dietro. Questo sia rivolto ai fanboy mac che a quelli microsoft che soprattutto a quelli linux, che per primi dovrebbero sapere che un os non lo fa l' interfaccia ma quello su cui essa si poggia, quindi prima di dire "si ma xgl", forse dovrebbero chiedersi cosa c'é sotto la gui in vista e perché questa é più veloce rispetto a quella di xp. Non chiedersi quindi l' effetto, ma la causa.
Però, per chi non vuole partecipare al thread in maniera costruttiva, non si preoccupi, il suo giocattolino (che sia microsoft/apple/linux) é comunque il migliore, a prescindere, perché così é e così é per loro sempre stato ;)
I mouse a 2 tasti non li ha inventati certo microsoft.
La Xerox li faceva a 3 tasti, Apple decise che uno era sufficiente perchè di più portavano confusione (quando uscì il prima Mac i mouse erano un'assoluta novità per il grande pubblico).
Dopo molti anni hanno trovato una funzione utile per il secondo tasto a lungo inutilizzato anche sui PC che ne disponevano: i menu contestuali. Alla fine (anche se ci ha messo un po', per motivi "storici") si è adeguata pure Apple... tutto qui. Anzi, già che c'era ne ha messi altri 2 anche per Exposè e Dashboard.
Ora che M$ ha copiato anche quelle funzioni con Vista (male, come al solito), immagino che i mouse multitasto per Win inizieranno a mappare le relative funzioni sui tasti in eccesso...
infatti il discorso non é su "chi ha copiato che cosa" quanto su "che senso ha dire chi copia cosa, visto che in nessun campo si crea qualcosa dal niente"?
E rileggi bene, visto che non mi sembra tu l' abbia minimamente fatto, e quotami dove ho scritto che apple abbia copiato da microsoft la cosa. Ho solo detto che non usava un secondo tasto e poi ha iniziato a farlo, seguendo a ruota altri che già lo facevano. Ma non per stupidità, quanto per intelligenza.
diabolik1981
03-12-2006, 13:27
http://www.galbiaflex.com/mariko/marmotta.gif
bellissima...
I bravi artisti copiano
i grandi artisti rubano
frase inventata da Picasso e COPIATA da Steve jobs
tutti copiano, l'importante è che il risultato sia buono per l'utente finale.
I bravi artisti copiano
i grandi artisti rubano
frase inventata da Picasso e COPIATA da Steve jobs
tutti copiano, l'importante è che il risultato sia buono per l'utente finale.
poi da ricordare il famoso detto:
"ctrl+c , ctrl+v...e sei informatico anche tu"
:rolleyes:
phoenixbf
03-12-2006, 18:39
ahahahah
Stupendi.... tra le cose piu' belle di questa pagina. sicuramente la marmotta! grandissima.
cmq, relativamente a queste polemiche inutili, una piccola nota: questo thread si intitola:
Microsoft Vista... finalmente
E non:
MS Vista vs OSX
Vi e' chiaro o devo fare uno schemino?
Quindi voi fanboy apple datevi pace, invece di creare flame.
Vi piace Vista? no.
E allora fuori dalle balle, e discutete delle mirabolanti e orgasmiche esperienze (per voi) di OSX nei thread appositi.
Qui si sta parlano di Vista
una piccola nota: questo thread si intitola:
Microsoft Vista... finalmente
E non:
MS Vista vs OSX
Vi e' chiaro o devo fare uno schemino?
Quindi voi fanboy apple datevi pace, invece di creare flame.
Vi piace Vista? no.
E allora fuori dalle balle, e discutete delle mirabolanti e orgasmiche esperienze (per voi) di OSX nei thread appositi.
Qui si sta parlano di Vista
rude,ma efficace :huh: :asd:
passwordlost
03-12-2006, 18:47
io uso apple...però windows vista mi piace molto e credo che lo appoggierò a leopard appena usciranno entrambe...ha un sistema di controllo vocale da paura ormai mi sto imparando a fare la maggior parte delle cose parlando, certo forse qualcuno mi prende per scemo però ogni tanto è utile :D
il mediacenter è utilissimo, almeno per me, e quelli di os x sono troppo deludenti e scrausi per poter competere con quello della microsoft. Aero perfettamente leggibile e non mi affatica la vista. I widget li trovo inutili, come trovo inutili quelli di os x...beh un bel passo avanti rispetto ad xp...e per ora mi giudico soddisfatto sebbene un paio di volte non mi partiva perché diceva che avevo cambiato qualcosa a livello hardware (forse la colpa è dei driver dell'imac) insomma mac os x leopard e windows vista mi sembrano la perfetta combinazione per tutte le mie esigenze...certo che se vista ha quei prezzi chissà quando me lo posso permettere...
skintek1
03-12-2006, 19:39
http://www.galbiaflex.com/mariko/marmotta.gif
:D :D :D
breve OT , quella GIF pesa 474KB , se la quotate all'infinito un povero cristo con il 56k sta fresco :D
phoenixbf
03-12-2006, 20:12
breve OT , quella GIF pesa 474KB , se la quotate all'infinito un povero cristo con il 56k sta fresco :D
Si' ma sono 474 Kb "ben spesi" !!!! :D :D
Il miglior QUOTE in assoluto!!! Primo premio :D :D
breve OT , quella GIF pesa 474KB , se la quotate all'infinito un povero cristo con il 56k sta fresco :D
qualunque browser confronta prima la cache,poi richiede il get al source...
in pratica,anche se su una pagina la quoti 300volte,te la scarica una sola e la ripete ;)
cmq la marmotta era per i fanboy :D :D
qualunque browser confronta prima la cache,poi richiede il get al source...
in pratica,anche se su una pagina la quoti 300volte,te la scarica una sola e la ripete ;)
dipende molto da come setti il browser , e poi qui siamo gia a 2 pagine :O
fine OT , povera marmottina , che vitaccia :stordita:
qualunque browser confronta prima la cache,poi richiede il get al source...
in pratica,anche se su una pagina la quoti 300volte,te la scarica una sola e la ripete ;)
cmq la marmotta era per i fanboy :D :D
dipende, se setti il browser che vuoti la cache a ogni chiusura.....
Forse mi sono espresso male, ma quando mi riferivo a palladium intendevo proprio l'implementazione software sotto windows ancora non uscita ufficialmente.
Comunque sono d'accordo con te su tutto, quello che volevo far notare che in questo momento, il chip TPM non può fare niente sotto windows mentre sotto linux e apple si. Tutto qui.
In linux i drivers sono stati implementati nel kernel con la gpl2, quindi open source, come sempre. Il discorso è se realmente se ne sentiva il bisogno....
ah ok è chiaro :D
comunque non c'è niente di male a implementare i drivers per il TPM. penso che ci sono applicazioni in cui è utile soprattutto nelle aziende, mentre sono fermamente convinto che è il mezzo SBAGLIATO per combattere la pirateria e in generale non ne vedo l'utilità in ambito home. e soprattutto vorrei chiarezza da parte dei produttori e MS visto che le informazioni che trapelano sono del tutto insufficienti per capire che direzione sta prendendo la cosa.. male, molto male :muro:
phoenixbf
03-12-2006, 22:49
ah ok è chiaro :D
comunque non c'è niente di male a implementare i drivers per il TPM. penso che ci sono applicazioni in cui è utile soprattutto nelle aziende, mentre sono fermamente convinto che è il mezzo SBAGLIATO per combattere la pirateria e in generale non ne vedo l'utilità in ambito home. e soprattutto vorrei chiarezza da parte dei produttori e MS visto che le informazioni che trapelano sono del tutto insufficienti per capire che direzione sta prendendo la cosa.. male, molto male :muro:
Infatti sulla cosa non c'e' molta chiarezza.
A parte la mia sicurezza personale di non avere porcate di vari chip fritz (o gli altri nomi del diavolo) nel mio processore...
Su questo argomento continuo a sentire pareri discordanti, e vorrei avere info + precise....
Infatti sulla cosa non c'e' molta chiarezza.
A parte la mia sicurezza personale di non avere porcate di vari chip fritz (o gli altri nomi del diavolo) nel mio processore...
Su questo argomento continuo a sentire pareri discordanti, e vorrei avere info + precise....
avevo letto che in qualche thinkpad della ibm era installato gia dal 2002...ma sugli altri DUBITO FORTEMENTE
A parte gli scherzi, la RC2 usa gli stessi seriali della RC1?
mi sembra siano diversi,cmq la rc2 è (era?) scaricabile gratuitamente dal sito della microzozz...
chi si ricorda + lol
Sajiuuk Kaar
04-12-2006, 04:37
l'unica cosa che trovo interessante è il tema blu e grigio che ricorda la skin "Terminator 3" per WMP quando è in "ridotta" che fa molto figo. Personalmente sono 2 colori che assieme mi fanno perdere la testa. li adoro.
P.S.
C'è stato anche questa volta un crash all'accensione?
Citando:
Media center: http://www.youtube.com/watch?v=8gtYoPGvcFI
Windows 98: http://www.youtube.com/watch?v=Kbj8kMvQDfI
Commentare è inutile, i video dicono tutto da soli '-.-
se poi devo anche ricordare questo: http://www.youtube.com/watch?v=2Y_Jp6PxsSQ
Posso dire: ciao ciao vista... (oltre che per il costo)
Fabio Boneschi
04-12-2006, 08:21
avevo letto che in qualche thinkpad della ibm era installato gia dal 2002...ma sugli altri DUBITO FORTEMENTE
>>>>>>>>>>>
mi pare ma non ne ho la certezza... che la soluzione originaria di IBM fosse proprietaria e non tpm. bisognerebbe scavare un po' nel loro sito o magari in qualche ns rece "antica"
Ma è possibile disinstallare applicativi che non ho intenzione di usare tipo Windows Mail?
se poi devo anche ricordare questo: http://www.youtube.com/watch?v=2Y_Jp6PxsSQ
Posso dire: ciao ciao vista... (oltre che per il costo)
... non è che si debba necessariamente commentare :)
ovviamente non voglio delegittimare i post di alcun utente, almeno sino a che sono in topic
l'unica cosa che trovo interessante è il tema blu e grigio che ricorda la skin "Terminator 3" per WMP quando è in "ridotta" che fa molto figo. Personalmente sono 2 colori che assieme mi fanno perdere la testa. li adoro.
ok, senza ombra di dubbio esiste un sistema operativo più adatto a soddisfare le tue esigenze, quindi concordo sulla tua intenzione di stare alla larga da vista
Ma è possibile disinstallare applicativi che non ho intenzione di usare tipo Windows Mail?
sarà sicuramente possibile
come molti altri utenti ho customizzato le mie due copie originali oem di xp home, e da un anno a questa parte la mia soddisfazione nell'usare xp è aumentata notevolmente, anche grazie ad utility di terze parti quali autopatcher ecc
ciaobye
Fogkeeper
04-12-2006, 11:00
Per quanto mi riguarda riesco a fare praticamente tutto quello che mi serve con XP senza dovermi comprare Vista. Alla fine quello che ambia è solo l'aspetto grafico a cui è stata aggiunta qualche chicca per dare l'illusione agli eventuali compratori di acquistare qualcosa di veramente innovativo!
Per il discorso della sicurezza poi... in media le protezioni windows vengono crackate o bypassate in una settimana.
Tra l'altro sinceramente nonvedo quesa grande utilità nel poter vedere un anteprima delle finestre aperte prima di scorrerle, se ho aperto io una finestra saprò anche cosa c'è dentro no!
ma io credo che iol confronto + interessante sia tra Vista e XP ,piuttosto che Vista e altri SO.
Nessuno cambia piattaforma (credo e spero) perche' un SO e' + figo di un altro.
Quindi non penso che vista possa interessare ad utenti che non siano gia utenti di xp.Ormai la microsoft ha raggiunto il max fisiologico per quanto concerne la diffusione (oltre l'80%).
Cmq per restare in topic,volevo chiedervi se ci sono gia' test in rete che comparino le prestazioni di xp contro vista.
Qcn ne ha trovati?
§uperman
04-12-2006, 13:32
ma dove si può trovare il tool x analizzare le prestazioni del pc ,se si può installare vista???
ma io credo che iol confronto + interessante sia tra Vista e XP ,piuttosto che Vista e altri SO.
Nessuno cambia piattaforma (credo e spero) perche' un SO e' + figo di un altro.
Quindi non penso che vista possa interessare ad utenti che non siano gia utenti di xp.Ormai la microsoft ha raggiunto il max fisiologico per quanto concerne la diffusione (oltre l'80%).
Cmq per restare in topic,volevo chiedervi se ci sono gia' test in rete che comparino le prestazioni di xp contro vista.
Qcn ne ha trovati?
test non so se se ne trovano, ma ho istallato Vista e come prestazioni è migliore di XP sotto tutti i punti di vista (scusate il gioco di parole) :D
phoenixbf
04-12-2006, 16:39
Qual'e' la versione dalla quale e' presente l'interfaccia AreoGlass? La home basic non la ha mi pare...
Vorrei valutare la versione che meglio si adatta a me, senza andare sulla Ultimate e il suo prezzo elevato, dato che non dovrei avere problemi con areo, con una scheda grafica da 512
Quoto in pieno. A nessuno dotato di buon senso interessa l'infantile e stupido confronto con altri sistemi operativi. Il potenziale acquirente di vista e' sicuramente l'attuale utente XP. Che probabilmente si domanda se tutti i sacrifici richiesti
(maggior potenza hardware, prezzo di una licenza, contratto ancora piu' odioso, possibile truffaldina attivazione del tmp in future indispensabili patch....etc) valgano effettivamente la candela. Questo e' probabilmente la sola cosa che interessa all'utente medio che ormai non si sconvolge certamente piu' per gli effetti speciali. Non parliamo poi a livello aziendale. Ricordo che il concetto di "sicurezza" e' soventemente male interpretato dai piu'. Sicurezza per microsoft e' soprattutto la propria, non quella degli utenti. Non parliamo poi di governi o altro. Sicurezza e difesa della propria privacy non vanno assolutamente d'accordo con quanto detto sopra. Basta vedere i guai che ha passato Zimmerman per aver reso pubblico un algoritmo di cifratura. :nono:
ne varrebbe la pena se la versione Ultimate (quella che ho sotto) costasse la versione upgrade sui € 100 , non di + e la versione full sui € 200 max. altrimenti quando a giugno mi scadrà rimarrò con Xp 32 e 64 bit che mi bastano
Quoto in pieno. A nessuno dotato di buon senso interessa l'infantile e stupido confronto con altri sistemi operativi. Il potenziale acquirente di vista e' sicuramente l'attuale utente XP.
quindi se domani esce una nuova automobile è infantile confrontarla con le altre?
zerothehero
04-12-2006, 21:38
Io non avrei troppi problemi a capire QUASI tutte le opzioni (anche se per 'hybernate' mi è servito leggere la spiegazione). Ma prova a spiegarlo a mio padre qual'è l'opzione giusta per spegnere il computer da linkare al punsante di spegnimento (e come farlo!), ma soprattutto PERCHE' non basta premere il pulsante che ha usato per accenderlo?!!?
Ma se proprio dovevano copiare, questo non bastava?
http://img231.imageshack.us/img231/9367/immagine2mi4.png (http://imageshack.us)
Che è quello che mi chiede OS X quando premo il pulsante di accensione/spegnimento. Cosa, tra l'altro, che non faccio mai perchè basta chiudere lo schermo per 'spegnere' l'iBook in modo ragionevole (quella giusta per il constesto delle 7 opzioni di Vista).
Mah..non capisco tutti questi problemi...a tuo padre basta che dici così per spegnere vista.
"Papa, usa il pollice del piede sul pulsante di accensione, che si spegne da solo"..
Tutto qua...basta solo far presente di non premere troppo il pulsante. :fagiano:
Non mi risulta così difficile...
Per gli utenti più avanzati, basta sapere che o si mette in shut down (chiusura) o in sleep, funzione utilissima perchè con soli 6-7 watt di consumo in idle puo mettere in "resume" il sistema operativo senza aspettare il caricamento.
zerothehero
04-12-2006, 21:39
ne varrebbe la pena se la versione Ultimate (quella che ho sotto) costasse la versione upgrade sui € 100 , non di + e la versione full sui € 200 max. altrimenti quando a giugno mi scadrà rimarrò con Xp 32 e 64 bit che mi bastano
Il costo è alto..infatti questa volta approfitterò delle offerte per gli studenti..
passwordlost
04-12-2006, 21:45
Mah..non capisco tutti questi problemi...a tuo padre basta che dici così per spegnere vista.
"Papa, usa il pollice del piede sul pulsante di accensione, che si spegne da solo"..
Tutto qua...basta solo far presente di non premere troppo il pulsante. :fagiano:
Non mi risulta così difficile...
Per gli utenti più avanzati, basta sapere che o si mette in shut down (chiusura) o in sleep, funzione utilissima perchè con soli 6-7 watt di consumo in idle puo mettere in "resume" il sistema operativo senza aspettare il caricamento.
tra l'altro l'utilissima funzione sleep è stata inserita da mac os x ed è veramente comoda, finalmente quelli della microsoft se ne sono accorti, motivo in più per fare l'upgrade da xp.
Però ho notato anche io un po di confusione nei pulsanti di spegnimento di vista, cioè c'è quello rosso che dovrebbe significare spegni invece a me va in standby..boh
Il costo è alto..infatti questa volta approfitterò delle offerte per gli studenti..
pure io ;)
Perché il tuo Xp non ha la funzione sleep (standby)?
Il mio ha anche la funzione sospensione (oltre standby). Allora ho proprio la versione deluxe...
Non so bene come funziona quella di XP, ma di sicuro è LENTA rispetto all'equivalente di OS X. Sui notebook Apple chiudi lo schermo e quando lo riapri in 1-2 secondi puoi lavorare come l'avevi lasciato. Su windows semplicemente non è così. Ci vogliono almeno decine di secondi sui portatili che ho avuto modo di usare.
E non ci si deve neanche preoccupare che si scarichi la batteria, perdendo tutti i documenti aperti, usando il notebook moderatamente spesso. Non so quanti giorni l'iBook riesca a stare in stand-by, ma a me semplicemente non è mai successo che si spegnesse.
Credo che nascosta ci sia anche una funzionalità equivalente all'hybernate (sospensione?) di Vista, avevo visto proprio un articolo qualche giorno fà che ne parlava. Ma tutto sommato funziona così bene chiudere lo schermo che non ho mai sentito la necessità di quella funzione.
phoenixbf
05-12-2006, 00:12
Non so bene come funziona quella di XP, ma di sicuro è LENTA rispetto all'equivalente di OS X. Sui notebook Apple chiudi lo schermo e quando lo riapri in 1-2 secondi puoi lavorare come l'avevi lasciato. Su windows semplicemente non è così. Ci vogliono almeno decine di secondi sui portatili che ho avuto modo di usare.
E non ci si deve neanche preoccupare che si scarichi la batteria, perdendo tutti i documenti aperti, usando il notebook moderatamente spesso. Non so quanti giorni l'iBook riesca a stare in stand-by, ma a me semplicemente non è mai successo che si spegnesse.
Credo che nascosta ci sia anche una funzionalità equivalente all'hybernate (sospensione?) di Vista, avevo visto proprio un articolo qualche giorno fà che ne parlava. Ma tutto sommato funziona così bene chiudere lo schermo che non ho mai sentito la necessità di quella funzione.
Ancora ???
Insisti ??
Questo NON e' un thread sulle differenze tra OSX e Vista, PUNTO E BASTA!!!!!!!!!
12 pagine che leggo e ancora trovo commenti utili per decidere se provarlo o nn provarlo :D
perchè nn aprite un 3D Win vs MAC?
A parte gli scherzi, la RC2 usa gli stessi seriali della RC1?
Mi pare di si :)
leoneazzurro
05-12-2006, 08:27
Non so bene come funziona quella di XP, ma di sicuro è LENTA rispetto all'equivalente di OS X. Sui notebook Apple chiudi lo schermo e quando lo riapri in 1-2 secondi puoi lavorare come l'avevi lasciato. Su windows semplicemente non è così. Ci vogliono almeno decine di secondi sui portatili che ho avuto modo di usare.
E non ci si deve neanche preoccupare che si scarichi la batteria, perdendo tutti i documenti aperti, usando il notebook moderatamente spesso. Non so quanti giorni l'iBook riesca a stare in stand-by, ma a me semplicemente non è mai successo che si spegnesse.
Credo che nascosta ci sia anche una funzionalità equivalente all'hybernate (sospensione?) di Vista, avevo visto proprio un articolo qualche giorno fà che ne parlava. Ma tutto sommato funziona così bene chiudere lo schermo che non ho mai sentito la necessità di quella funzione.
Criceto, phoenixbf in questo caso ha ragione. Questo non è un thread PC vs Apple. Parliamo delle carateristiche di Vista e solo di quelle, OK?
No in un ambiente di sana obiettivita' e amore per la verita'.
Si in un ambiente pieno di fanboy.
E soprattutto nell'articolo si dice che visto che non e' una release ufficiale, non
ci sono test prestazionali. Ribadisco che l'articolo non parlava di "Vista vs vattelappesca OS".
qui mi trovo daccordo... sarebbe interessante il confronto se si parla di cose tecniche e non della disposizione dei pulsanti dello spegnimento :rolleyes:
letsmakealist
05-12-2006, 10:04
Però ho notato anche io un po di confusione nei pulsanti di spegnimento di vista, cioè c'è quello rosso che dovrebbe significare spegni invece a me va in standby..boh
è stata la prima cosa che ho modificato, dopo l'installazione.
lo sleep è una funzione che non ho mai utilizzato.
MenageZero
05-12-2006, 10:19
E' vero, tutti copiano. Apple ha addirittura copiata l'intera architettura hardware del pc dopo che si e' accorta che per anni ha venduto suole a caro prezzo.
Adesso che vende delle macchine discrete con un rapporto prezzo/prestazioni favorevole non e' il caso che ogni volta i fan del trollintosh stiano a ribadire la bonta' del sistema operativo (copiato anch'esso visto che e' un derivato di BSD).
Che OSx sia un buon sistema operativo e' un dato di fatto e non c'e' bisogno
ogni volta di trovare l'occasione di far vedere che lo si ha piu' lungo. Mi sembra
piuttosto infantile. Finora non ho commentato questo articolo perche' ero disgustato da tutta la massa di sudditi di Steve Jobs che non facevano altro che andare OT. Tra l'altro quello che volevo dire era che tutto sommato non capisco il titolo dell'articolo "Vista....finalmente". Ma perche' finalmente?
Personalmente come ho piu' volte fatto notare sono perplesso sulle direzioni che prendera' la tecnologia TMP. Ci sono numerosi interrogativi sollevati non solo da me ma da numerosi utenti che non hanno ancora avuto nessuna risposta. Per quanto mi riguarda questa tecnologia mi sembra una pistola caricata, puntata alla tempia che per ora non nuoce ma che alla fine la consapevolezza di avercela da parecchio fastidio. Tra l'altro se e' vero che la versione non oem di vista permettera' solo due installazioni significa anche che tutti gli smanettoni lo prendono in tasca visto che ovviamente anche aggiornare hardware alla fine equivale a cambiare computer. Mi domando se ogni volta che cambiero' due o tre componenti dovro' comprare una nuova licenza vista.
in una news di qualche settimana fa si diceva che poi la grande simpatica novità sulla licenza retail è rientrata, ora funziona in modo tradizionale
finché si ha paura cel chip tpm è sufficiente non comprare pc che lo include o (forse più sensato a distanza di anni, se un giorno lo spauracchio dovesse essere su qualunque mobo) non usare un os che ne fa l'uso che molti paventano (non proprio ben precisato), ovvero non poter fare + quasi nulla con il proprio pc anche se legittimo... e tale os ancora non esiste, inclusa la prima release di vista (per ora se non sbaglio, nella ultimate e enterprise lo usa solo per criptare il fs, dietro ordine esplicito ovviamente)...
mancando ancora specifiche finali su quello che sarà(se sarà) l'uso intesivo di questo chip e dati certi, la mia personale impressione è che forse la prima
"ondata" di impego massiccio, se avverrà, sarà per anni limitata a rendere molto difficile o impossibile il "piratare" contenuti protetti (che sia multimedia o sw), e dato che la cosa srebbe già ora anche vietata pure per legge nella maggior parte dei casi (anche se la legge urbani che abbiamo in italia è probabilmente delle peggiori e ingiusta in diversi aspetti verso il consumatore, vedi tasse perventive, diritto alla copia di backup "sparito"...), per cui se sarà così dubito che su queste cose ci sarà modo di "protestare ufficialmente" e con la ragione dalla propria... :boh:
MenageZero
05-12-2006, 10:28
Ma è possibile disinstallare applicativi che non ho intenzione di usare tipo Windows Mail?
non so, ma che una app installata di default che non si usa rappresenti un problema, ormai è una specie di mito dei nostri tempi, se non ti serve non la usi e non è che anche se non usi una app ms questa deve per forza "magicamente " stare in esecuzione per dare fastidio...
(e lasciamo stare lo spazio su hdd, con i dischi di oggi e cmq anche da diversi anni questa parte... tra l'altro io ho provato la rc1 di vista, ultimate, che "out-of the-box" occupa, non ricordando il valore esatto, tra i 5 e 7 GB con circa 300000 files, e da una analisi veloce della organizzazione delle directory sembra che cmq il sw applicativo non arrivi ad 1GB... quindi non sarebbe certo il togliere qusta e quella app a far diventare vista "piccolino"...)
schwalbe
05-12-2006, 11:02
12 pagine che leggo e ancora trovo commenti utili per decidere se provarlo o nn provarlo :D
Se non è un problema insormontabile il fatto che è in inglese e sei dotato di un pc decente (soprattutto come memoria e scheda video), provalo... provalo... :D
MenageZero
05-12-2006, 11:15
Quoto in pieno. A nessuno dotato di buon senso interessa l'infantile e stupido confronto con altri sistemi operativi. Il potenziale acquirente di vista e' sicuramente l'attuale utente XP. Che probabilmente si domanda se tutti i sacrifici richiesti
(maggior potenza
hardware, prezzo di una licenza, contratto ancora piu' odioso, possibile truffaldina attivazione del tmp in future indispensabili patch....etc) valgano effettivamente la candela. Questo e' probabilmente la sola cosa che interessa all'utente medio che ormai non si sconvolge certamente piu' per gli effetti speciali. Non parliamo poi a livello aziendale. Ricordo che il concetto di "sicurezza" e' soventemente male interpretato dai piu'. Sicurezza per microsoft e' soprattutto la propria, non quella degli utenti. Non parliamo poi di governi o altro. Sicurezza e difesa della propria privacy non vanno assolutamente d'accordo con quanto detto sopra. Basta vedere i guai che ha passato Zimmerman per aver reso pubblico un algoritmo di cifratura. :nono:
è pur vero che se prendi il + scarso pc che riesce a far girare usabilmente l'installazione di default di xp (cosa già difficile perché le opinioni variano almeno dai +scarsi p2 con 128MB di ram ai p3 con almeno 1GHz e 512MB di ram :D) probailmente incontrerebbe problemi a far girare la config di default di vista x86, ma questa storia delle grande potenza hw richiesta a prescindere ancoranon ci ho trovato molti riscontri concreti: per es io ho la rc1 su un axp 2GHz 512MB ram r9600 (non sarà mica un pc a prestazioni emdio alte oggi, no ?), non ho fatto test approfonditi ma non mi sembra al momento che vada peggio di xp (addrittura aero è + fluido del tema xp-like, ma questo sospetto che almeno sulle preview lo abbiano fatto apposta per "spingere" aero :asd: ). l'unica cosa che può dare fastidio (anche se azzarderei che non si rivelerà un evento statisticamente molto significativo :D) è se uno decide che deve usare vista su un pc con hdd diciamo da 40 GB o meno, allora lì il so da solo inizia ad occupare un fetta significativa di hdd (ma diciamo da 20GB in su si può fare tranquillamente lo stesso, ovviamente in base a quali e quante altre cose da installare su tale hdd)
MenageZero
05-12-2006, 11:30
Qual'e' la versione dalla quale e' presente l'interfaccia AreoGlass? La home basic non la ha mi pare...
Vorrei valutare la versione che meglio si adatta a me, senza andare sulla Ultimate e il suo prezzo elevato, dato che non dovrei avere problemi con areo, con una scheda grafica da 512
guarda se anche la home basic per il resto ti andrebbe bene e devi spendere il meno possibile ma ti interessa la gui "cool", cerca di informarti se anche nella home basic ci sono le api su chi poggia aero-glass (ovvero seppur non essendoci il "tema" il "motore grafico" nuovo di vista c'è cmq), in caso affermativo imho puoi anche prendere la home basic, tanto prima o poi usciranno apps come windowblinds anche per vista che useranno tali api (perché non dobvrebbero ?) e magari ti daranno gui anche + "effettose" di aero-glass...
cmq, aero-glass c'è su tutte tranne la home basic e la starter edition (quest'ultima disponibile solo nei paesi non "primo mondo")
Pandino_84
06-12-2006, 00:00
ragazzi ho da 2 giorni questo Windows Vista RTM ho scelto la versione ultimate e devo dire ke nn è differente almeno di grafica dalla RC2 sicuramente ha dei bug in meno x ora è stabile! bel giocattolino davvero, aspetto al più presto però l'upgrade x l'italiano sopratutto x le guide! :D AERO GLASS NN C'è nella versione HOME Basic, c'è dalla HOME Premium in su!
phoenixbf
06-12-2006, 01:06
AERO GLASS NN C'è nella versione HOME Basic, c'è dalla HOME Premium in su!
Grazie della info,
Appena passera' la "bufera" dei prezzi, valutero' bene quale versione mi conviene.
Al momento sto anche pensando a creare una partizione bootabile su un HD esterno usb, e testare Vista da li'... qualcuno ha provato questa via ??
Se non è un problema insormontabile il fatto che è in inglese e sei dotato di un pc decente (soprattutto come memoria e scheda video), provalo... provalo... :D
che sia in inglese nn mi spaventa, solo che con l'uscita ufficiale immagino che dal sito microsoft la RC2 nn sia + scaricabile , vuoi anche per limite down raggiunto :(
schwalbe
06-12-2006, 13:57
Beh, è facile. La RC1 è allegata a qualche rivista, quindi ci sarà un link per procurarsi il seriale. Il seriale permette fino a 10 attivazioni, e va bene anche per la RC2, sia per installazioni nuove che come aggiornamento (non si aggiorna però da XP versione Ita perchè la Lingua è diversa).
Per RC2 basta trovare un amico che l'abbia, o p2p, ... e la RC2 si ha!
Pandino_84
06-12-2006, 14:08
[proposta irregolare editata dallo staff]
[proposta irregolare editata dallo staff]
sei serio :confused:
Pandino_84
06-12-2006, 15:09
certo ke sn serio! :)
certo ke sn serio! :)
Ah, beh, allora sono 10 giorni di sospensione per aver proposto materiale piratato.
La gravità del fatto potrebbe comportare il ban, ma devo verificare.
Ah, beh, allora sono 10 giorni di sospensione per aver proposto materiale piratato.
La gravità del fatto potrebbe comportare il ban, ma devo verificare.
:rolleyes:
certa gente non impara mai, sempre e comunque.. :muro:
:rolleyes: :rolleyes:
a me fa paura l'attivazione
Infatti se leggi tutti i miei post capirai che alla fine non parteggio per nessuno.
Sto infatti valutando seriamente la possibilita' di comprare un mac nonostante provi grande antipatia nei confronti di MOLTI (molti, non tutti, altrimente qualcuno troppo sensibile potrebbe sentirsi parte in causa) utenti di questo sistema in quanto avvezzi a difendere ad oltranza qualunque scelta di marketing faccia il Santo Steve che alla fine pensa solo al suo portafoglio e al c..o dei suoi clienti.
D'altro canto provo altrettanta antipatia nei confronti di quanto e' scritto nelle licenze Microsoft. E' la cosa che piu' mi irrita e mi fa arrabbiare e' che c'e' anche chi ha il coraggio di risponderti che se non ti va bene quanto scritto basta semplicemente non comprarla.
Possibile che molti non si rendano conto che Microsoft sia di fatto un monopolio e fino a quando sara' tale essa a capriccione suo potra' scrivere quello che vuole nelle licenze e gli utenti non dovranno fare altro che accettare. E ribadisco di essere di fatto costretto ad acquistare licenze microsoft per i seguenti motivi:
- Nella mia azienda si usano sistemi microsoft ed alla fine per rendere la mia vita piu' semplice devo necessariamente usare questo sistema anche con i computer che acquisto per uso personale.
- La maggior parte del software che amo usare gira prevalentemente su sistemi microsoft. E le varie aziende produttrici non sono la microsoft ed all'utente medio, fruitore di tale software, alla fine non interesserebbe molto sapere quale sistema operativo ci gira sotto. Per fare un esempio gli amanti del gioco QuakeIV possono godersi il gioco tranquillamente anche con linux e non sentire minimamente la mancanza di windows (a patto di avere una scheda invidia purtroppo), a loro interessa soprattutto giocare a Quake, ma, haime', software come il suddetto ce ne sono pochi. La maggior parte ti gira solo su wintel.
-Il mio unico hobby e' quello di acquistare periferiche e hardware per il pc, e nessuno puo' negare che la varieta' e la quantita' di diavolerie che si trovano sulla piattaforma wintel superano di gran lunga quella che si trova sul resto delle piattoforme.
Per amor di principio potrei anche dolorosamente rinunciare a tutte le ragioni di sollazzo personale che mi spingono a comprare wintel. Rimane quella lavorativa che e' la piu' importante e che e' pure quella che spinge alla fine la maggior parte delle persone a "preferire" il sistema di Bill ad altri.
Ora se siete d'accordo con tutto quello che ho scritto sopra, sarete anche d'accordo sul fatto che non sia giusto che microsoft ci costringa alla fine ad accettare l'implementazione del TMP in quanto non e' altro che un modo per spillare ulteriori soldi dai clienti levandogli di fatto molti diritti (vedi copia personale del software/ diritto di comporre musica e/o scrivere software e di distribuirlo a capriccione personale a chicchessia, diritto a non essere sottoposti a sistemi che potenzialmente hanno la capacita' di violare la privacy, diritto infine alla tranquillita' garantita dal fatto di non avere un sistema che e' come una bomba ad orologeria).
Se non e' giusto ricattare i singoli non e' nemmeno giusto ricattare le aziende e i governi con sistemi truffaldini di upgrade obbligatori come quando ti ritrovi del software che non funziona se non hai la patch tal dei tali che pero' una volta installata ti cambia la licenza o peggio ancora ti attiva alcune funzioni "impopolari" TMP. No, tutto cio' non e' giusto come non e' giusto che uno sia costretto ad acquistare solo alcuni modelli di computer che non hanno il famigerato chip fritz. Ma perche' si deve rinunciare a qualcosa che puo' dar piacere e soddisfazione?
Non so come si evolvera' quest'ultimo prodotto microsoft, sta di fatto che le premesse non mi sembrano per niente ottimistiche e la cosa piu' triste e' che la questione mi sembra sia presa in maniera molto superficiale dalla maggior parte delle persone e spesso anche da chi ha la funzione di informare. Mi viene quasi il dubbio (ragionevole?) che microsoft, da grandissima azienda capacissima prima di tutto di fare dell'ottimo marketing, abbia "unto" a dovere chi potrebbe dargli i maggiori fastidi.
Che sia veramente forse la scelta piu' sensata acquistare un Mac al fine di contrastare la prepotenza di chi ha i soldi (e quindi anche il potere).
Certo, se ci fosse anche un terzo grande concorrente allora si che anche il mercato dei sistemi operativi diventerebbe quasi normale.
ti quoto, infatti anchio la penso allo stesso modo :mad:
a me fa paura l'attivazione
pure a me, infatti non vorrei incappare in un seriale poi messo nella blak list e non attivarlo più come si sente da molti di xp originale sul forum di microsoft, mi sembra un'OTTIMO motivo per ora di rimanere con xp e in futuro al Mac
pure a me, infatti non vorrei incappare in un seriale poi messo nella blak list e non attivarlo più come si sente da molti di xp originale sul forum di microsoft, mi sembra un'OTTIMO motivo per ora di rimanere con xp e in futuro al Mac
...sembra che ci saranno delle novità, per ora top secret, per quanto riguarda seriali ed attivazione. È una voce che viene da fonti vicino a Microsoft Italia.
...staremo a vedere.
Scusate,dopo tutti sti annunci e contrannunci non ho più capito una cosa:vista integrerà o no il famoso "palladium" ??
Scusate,dopo tutti sti annunci e contrannunci non ho più capito una cosa:vista integrerà o no il famoso "palladium" ??
solo quando sarà sufficientemente diffuso da non poterne più fare a meno ;) direi con un service pack di quelli indispensabili (tipo il sp2 di xp)
comunque ora si chiama NGSCB
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.