PDA

View Full Version : la brutale è "troppo" x uno che non ha mai guidato una moto?


plut0ne
30-11-2006, 17:14
ciao a tutti,
allora mio padre è un appassionato di moto (leggi SOLO appassionato) e non ne ha MAI guidata una....in questo periodo gli è venuto lo sclero per questa moto che ha sempre amato...solo che ora un suo amico se l'è presa :asd: ...e se la vuole prendere pure lui visto che i soldi x ste pazzie non se li fa mai mancare :rolleyes:
in effetti penso sia la naked + bella mai vista...però da quanto il suo amico ha detto ormai la 750 non c'è + e fanno solo la 910...che IHMO è eccessiva per uno che non ha mai neanche guidato una vespa 50 special :asd:

dato che non voglio diventare orfano :rolleyes: :muro: io lo sto sconsigliando ma lui dice che già facendo la patente impara un po'..e poi se si compra la moto andando in giro PIANO riesce a capire ( :mbe: ) come funziona, e dopo un po' di giri può andare tranquillamente...

seeeeeeeeeee...io gli ho detto che sto discorso lo può fare con una moto + tranquilla non con una brutale...

voi che ne pensate??
secondo me è TROPPO..anzi io manco vorrei che prendesse una moto...però SE PROPRIO la vuole è meglio una naked + facile tipo monster...


certo che è proprio bella....nera poi... :cry: :cry: :cry: :cry:

ripe
30-11-2006, 17:17
http://www.onyerbike.net/2006/images/910r/main.jpg

Non me ne intendo di moto, però bella.. bella! :)

CYRANO
30-11-2006, 17:17
Secondo me si.



Ciaozoaizioa

MIKIXT
30-11-2006, 17:25
imho sarebbe meglio partire con una motoretta leggera da 40-50cv (tipo enduro)...che poi pochissimi non sono... :)

il monster non è male per iniziare...magari il 620 ie appena uscito di produzione che è molto tranquillo..

plut0ne
30-11-2006, 17:25
Secondo me si.



Ciaozoaizioa


grazie per il commento molto esplicativo :O :asd:
lol scherzo..però consigliami allora un modello facile.. :O

si il monster 620 anche io ci pensavo...thx per i lconsiglio....mi metterò a cercarlo io...visto che da quanto gli è venuta la fissa ho paura che un giorno venga con il contratto firmato :rolleyes: :rolleyes:
si è messo pure lo sfondo nel cellulare con la foto della brutale :asd: , scommett oche se la sogna la notte :asd:


http://video.google.it/videoplay?docid=-4085768565591982562&q=mv+brutale :eek: :eek:

amd1ghz
30-11-2006, 17:37
e se invece riuscisse ad imparare ? non è così difficile se ci si mette con impegno .

Athlon
30-11-2006, 17:54
Ad occhio e basandomi sulla mia esperienza direi che se prende la Brutale le possibili evoluzioni sono queste:

60% prende paura e la rivende entro un mese

30% muore per incidente entro 1 anno

5% muore per incidente entro 2 anni

5% sopravvive


Personalmente se tuo padre compera la moto ti consiglio di fargli fare un assicurazione sulla vita a favore della famiglia , almeno nel peggiore dei casi siete coperti.

rgart
30-11-2006, 17:56
e se invece riuscisse ad imparare ? non è così difficile se ci si mette con impegno .


certo se riuscisse ad imparare sarebbe un bene,ma l'altro lato della medaglia e ben peggiore....

si parla di una moto da 15-17 mila euro, perdi l'equilibrio e ti cade DA FERMO e butti via già qualche migliaio di euro...

x non parlare delle prestazioni,io al passaggio da un 125 ( honda nsr ) al monster 600 con 50 cavalli (non 130) già mi sembrava di volare e non riuscirla a controllare..

qui si parla di passare da una 500 ad una ferrari enzo senza xò tutte le pippe che ti aiutanto tipo controllo di trazione-frenata-sbandata che un auto ha...

se con la brutale giri troppo il gas ti ritrovi in monorota se va bene sennò ti ritrovi col culo x terra e la moto a 50 metri da te...

io conosco due ragazzi che avevqano la 750 e l'hanno venduta dopo poco xkè appunto era troppo... in tutti i sensi...

e la 910 quando i tester di inmoto l'hanno testata hanno esplicitamente detto che è solo x motocilisti con la M maiuscola... sennò rischi solo di farti male e buttare via molto molti soldi...

stesso discorso vale x tnt,tuono e s4r

CYRANO
30-11-2006, 17:56
grazie per il commento molto esplicativo :O :asd:
lol scherzo..però consigliami allora un modello facile.. :O

si il monster 620 anche io ci pensavo...thx per i lconsiglio....mi metterò a cercarlo io...visto che da quanto gli è venuta la fissa ho paura che un giorno venga con il contratto firmato :rolleyes: :rolleyes:
si è messo pure lo sfondo nel cellulare con la foto della brutale :asd: , scommett oche se la sogna la notte :asd:


http://video.google.it/videoplay?docid=-4085768565591982562&q=mv+brutale :eek: :eek:

Anche la Er6 è ottima per imparare... ha un motore molto dolce in erogazione...


;)



ciaozioaoza

Milosevik
30-11-2006, 17:58
Ad occhio e basandomi sulla mia esperienza direi che se prende la Brutale le possibili evoluzioni sono queste:

60% prende paura e la rivende entro un mese

30% muore per incidente entro 1 anno

5% muore per incidente entro 2 anni

5% sopravvive


Personalmente se tuo padre compera la moto ti consiglio di fargli fare un assicurazione sulla vita a favore della famiglia , almeno nel peggiore dei casi siete coperti.


:eek: :asd: :D

Se trova una 750 usata mi sa che è meglio , un pò più morta in basso e quindi più gestibile , cmq è sempre un'azzardo cominciare da zero con una moto potente.

Brand
30-11-2006, 18:00
Ad occhio e basandomi sulla mia esperienza direi che se prende la Brutale le possibili evoluzioni sono queste:

60% prende paura e la rivende entro un mese

30% muore per incidente entro 1 anno

5% muore per incidente entro 2 anni

5% sopravvive


Personalmente se tuo padre compera la moto ti consiglio di fargli fare un assicurazione sulla vita a favore della famiglia , almeno nel peggiore dei casi siete coperti.



Che belle immagini :D :D :D

plut0ne
30-11-2006, 18:00
Ad occhio e basandomi sulla mia esperienza direi che se prende la Brutale le possibili evoluzioni sono queste:

60% prende paura e la rivende entro un mese

30% muore per incidente entro 1 anno

5% muore per incidente entro 2 anni

5% sopravvive


Personalmente se tuo padre compera la moto ti consiglio di fargli fare un assicurazione sulla vita a favore della famiglia , almeno nel peggiore dei casi siete coperti.


:eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :cry:

ok stampo e gli faccio vedere sto post....voglio vedere cosa dice :O
c'è da dire che l'amico che l'ha presa guida la moto da 20 anni...quindi LOGICO che lui la porta come se fosse uno scooter :rolleyes:

domani mi faccio un giro nei concessionari e vedo se hanno qualche usato monster 620 o er6 ;)

Grim
30-11-2006, 18:04
nn esiste moto naked più bella e più facile da portare!!!!

http://www.diseno-art.com/images/Bimota_Delirio.jpg

rgart
30-11-2006, 18:05
Ad occhio e basandomi sulla mia esperienza direi che se prende la Brutale le possibili evoluzioni sono queste:

60% prende paura e la rivende entro un mese

30% muore per incidente entro 1 anno

5% muore per incidente entro 2 anni

5% sopravvive


Personalmente se tuo padre compera la moto ti consiglio di fargli fare un assicurazione sulla vita a favore della famiglia , almeno nel peggiore dei casi siete coperti.

:rotfl: :rotfl:

cmq il concetto è quello!

al massimo consigliali di provarla

Milosevik
30-11-2006, 18:09
domani mi faccio un giro nei concessionari e vedo se hanno qualche usato monster 620 o er6 ;)


fai girare l'economia italiana , aprilia shiver!!

GrandeLucifero
30-11-2006, 18:26
In generale dipende dall' erogazione del motore e dalla sensibilità dell' acceleratore.
Se l'acceleratore ha una regolazione molto lineare, anche 200cv sono gestibili da un principiante.
(naturalmente con un okkio di riguardo a tanta potenza)
Viceversa se l'acceleratore è tarato in modo molto "sportivo" e il motore,
oltre ad essere potente è anche molto "scorbutico" allora anche solo 100CV
possono mettere in difficoltà.. ;)
Morale della fragola, sarebbe meglio provare prima di acquistare... :D

Blaster_Maniac
30-11-2006, 18:29
Ma e cosi potente sta moto?
Indicativamente, piu o meno di una r1?

Jaguar64bit
30-11-2006, 18:39
nn esiste moto naked più bella e più facile da portare!!!!

http://www.diseno-art.com/images/Bimota_Delirio.jpg


Veramente bella , da farci un pensiero. ;)

Jaguar64bit
30-11-2006, 18:40
Ma e cosi potente sta moto?
Indicativamente, piu o meno di una r1?

Meno potente e non di poco.

energy+
30-11-2006, 18:42
la brutale è "troppo" x uno che non ha mai guidato una moto?

SI ;)

energy+
30-11-2006, 18:42
Meno potente e non di poco.
Il problema nn è la potenza ma l'erogazione.... ;)
Non le hanno messo quel nome x niente.....

ciao

Blaster_Maniac
30-11-2006, 18:43
Meno potente e non di poco.

Cioe l'R1 e piu potente?

igiolo
30-11-2006, 18:57
Cioe l'R1 e piu potente?
si..cmq google aiuta..:D

ninja750
30-11-2006, 19:04
voi che ne pensate??

secondo me non ci sono problemi

rgart
30-11-2006, 19:40
meno potente e di molto :mbe: :mbe: :mbe:

Mv 100 cv 9,8 kgm/giri
R1 128 cv 11 kgm/giri

io non vedo tutta questa differenza tenendo presente che una è una NAKED l'altra una ipersportiva...!

e poi ci sono anche 100 cc di differenza...!

CYRANO
30-11-2006, 19:43
E' ai liveli di una Fz1 , anche se cs25 mi insulterà.
aho è una moto da 250 km/h e 0-100 in 3 sec e qualcosa..insomma mica c'è da scherzare dai...



Ciaozoaiza

Milosevik
30-11-2006, 19:44
meno potente e di molto :mbe: :mbe: :mbe:

Mv 100 cv 9,8 kgm/giri
R1 128 cv 11 kgm/giri

io non vedo tutta questa differenza tenendo presente che una è una NAKED l'altra una ipersportiva...!

e poi ci sono anche 100 cc di differenza...!


sicuro di aver preso i dati della brutale 910 e la r1 2006? Mi sembrano veramente troppo bassi i cv anche fossero alla ruota.

igiolo
30-11-2006, 19:49
meno potente e di molto :mbe: :mbe: :mbe:

Mv 100 cv 9,8 kgm/giri
R1 128 cv 11 kgm/giri

io non vedo tutta questa differenza tenendo presente che una è una NAKED l'altra una ipersportiva...!

e poi ci sono anche 100 cc di differenza...!
Sinceramente la brutale ha 136 cv e l'R1 180 cv..
Troppo pericolosa cmq..

Jaguar64bit
30-11-2006, 19:52
Il problema nn è la potenza ma l'erogazione.... ;)
Non le hanno messo quel nome x niente.....

ciao


in ogni caso prende sempre gli schiaffi dall'R1. :D

Jaguar64bit
30-11-2006, 19:54
E' ai liveli di una Fz1 , anche se cs25 mi insulterà.
aho è una moto da 250 km/h e 0-100 in 3 sec e qualcosa..insomma mica c'è da scherzare dai...



Ciaozoaiza


da 0 a 200 km/h non credo che risca a fare meglio dell'R1 o di altre supersportive da 180cv.

rgart
30-11-2006, 19:54
sicuro di aver preso i dati della brutale 910 e la r1 2006? Mi sembrano veramente troppo bassi i cv anche fossero alla ruota.


ho preso i Kilowatt :D am son sbaglié

è come dice Igiolo 138 Cv dell'MV e 175 dell'R1

sono 37 cavalli... che a queste potenze non cambiano molto...

ripeto,il tester di InMoto del luglio 2005 che ha provato la brutale ne è rimasto sconvolto dalla brutalità :D :D me lo ricordo ancora l'articolo...!

Jaguar64bit
30-11-2006, 19:54
si..cmq google aiuta..:D


appunto...in web è pieno di test da leggere.

Milosevik
30-11-2006, 19:55
da 0 a 200 km/h non credo che risca a fare meglio dell'R1 o di altre supersportive da 180cv.


siamo li ,non ti credere ci sia tutto sto abisso.

Jaguar64bit
30-11-2006, 19:59
siamo li ,non ti credere ci sia tutto sto abisso.


alla fine non rimane che qualcuno posti i dati con le tabelle , credo che l'R1 da 0 a 200 sia più veloce e non di poco , ok la trasmissione da dragster della brutale ma 40 cavalli in meno non sono poco.

rgart
30-11-2006, 19:59
da 0 a 200 km/h non credo che risca a fare meglio dell'R1 o di altre supersportive da 180cv.


non volete capire che il motore dell'Mv non ha da invidiare NULLA da qualsiasi ipersupermegasportiva jap.... o anche italiana naturalmente...

Accelerazione 0-400 m

Mv 11,2 " R1 10,5 "

Ripresa 0-400 m

Mv 12,5 " R1 12,5 "

xcui vedete che l'R1 una Brutale non la batte!

igiolo
30-11-2006, 20:02
ho preso i Kilowatt :D am son sbaglié

è come dice Igiolo 138 Cv dell'MV e 175 dell'R1

sono 37 cavalli... che a queste potenze non cambiano molto...

ripeto,il tester di InMoto del luglio 2005 che ha provato la brutale ne è rimasto sconvolto dalla brutalità :D :D me lo ricordo ancora l'articolo...!
si hai messo i kw infatti..

Jaguar64bit
30-11-2006, 20:02
non volete capire che il motore dell'Mv non ha da invidiare NULLA da qualsiasi ipersupermegasportiva jap.... o anche italiana naturalmente...

Accelerazione 0-400 m

Mv 11,2 " R1 10,5 "

Ripresa 0-400 m

Mv 12,5 " R1 12,5 "

xcui vedete che l'R1 una Brutale non la batte!


se domani...l'hai scritto tu non io..


Accelerazione 0-400 m

Mv 11,2 " R1 10,5 "



se si fa una sfida da 0 a 250 non c'è storia...

Milosevik
30-11-2006, 20:05
alla fine non rimane che qualcuno posti i dati con le tabelle , credo che l'R1 da 0 a 200 sia più veloce e non di poco , ok la trasmissione da dragster della brutale ma 40 cavalli in meno non sono poco.


alla ruota siamo sull'ordine 25/30 cv , molti , ma partendo da fermi o uscendo da un tornantino la r1 starà avanti pochi metri , sopra i 200 il discorso cambia.

Jaguar64bit
30-11-2006, 20:09
alla ruota siamo sull'ordine 25/30 cv , molti , ma partendo da fermi o uscendo da un tornantino la r1 starà avanti pochi metri , sopra i 200 il discorso cambia.



sono due moto differenti con motori fatti per essere sfruttati in maniera diversa , a partire dalla trasmissione...tanto per essere chiaro se su un motore di una R1 metti la trasmissione della brutale che succede ? la risposta è ovvia...con quasi 180cv da sfruttare..

rgart
30-11-2006, 20:15
allora 0-200 km/h

Mv 10,3 " R1 8,6" 1,7 secondi di differenza


ma in montagna di certo non si và ai 200... e invece la ripresa che conta

Allora la ripresa

0-400 m
Mv 12,5" R1 12,7"

0-1000 m
Mv 22,8" R1 21,9"

50-100 km/h
Mv 4,7" R1 4,9"

50-150 km/h
Mv 9,6" R1 8,7"

50-200 km/h
Mv 15,2" R1 13"

addirittura quella che si usa di più la 50-100 km/h l'Mv vince di qualche decimo...

rgart
30-11-2006, 20:17
sono due moto differenti con motori fatti per essere sfruttati in maniera diversa , a partire dalla trasmissione...tanto per essere chiaro se su un motore di una R1 metti la trasmissione della brutale che succede ? la risposta è ovvia...con quasi 180cv da sfruttare..


non capisco???

cosa vuoi che succeda....? imho l'agusta ha una trasmissione e un reparto sospensioni al pari dell'R1...

cmq x il discorso iniziale questo centra poco...!

sia la brutale che R1 NON sono x un principiante...!

Milosevik
30-11-2006, 20:21
sono due moto differenti con motori fatti per essere sfruttati in maniera diversa , a partire dalla trasmissione...tanto per essere chiaro se su un motore di una R1 metti la trasmissione della brutale che succede ? la risposta è ovvia...con quasi 180cv da sfruttare..

apparte che sti 180 cv so quelli made in japan , in realtà alla ruota saranno 150 , poi oh ognuno c'ha i rapporti che si merita :D

Jaguar64bit
30-11-2006, 20:22
sia la brutale che R1 NON sono x un principiante...!


su questo concordo , ci sono tante di quelle moto da scegliere per far pratica che solo la metà basta , senza scomodare moto così drastiche. ;)


cmq...

"allora 0-200 km/h

Mv 10,3 " R1 8,6" 1,7 secondi di differenza"


:asd:


ciao.

Jaguar64bit
30-11-2006, 20:25
apparte che sti 180 cv so quelli made in japan , in realtà alla ruota saranno 150 , poi oh ognuno c'ha i rapporti che si merita :D


va beh non puoi pretendere i 180cv veri , se no si fa veramente il campionato superbike in strada... :D a molti bastano anche quei 180 cv "made in japan".... e i tempi non possono che dargli ragione. :D

MichellePayne
30-11-2006, 20:30
:O :O http://images.americanas.com.br/produtos/item/0/0/83g.gif :O :O

Milosevik
30-11-2006, 20:31
va beh non puoi pretendere i 180cv veri , se no si fa veramente il campionato superbike in strada... :D a molti bastano anche quei 180 cv "made in japan".... e i tempi non possono che dargli ragione. :D


sono d'accordo , il fatto è che nella realtà , si parla di pochi metri di distanza , non ho mai detto che la brutale sta davanti ;) ed a molti non è che bastano ma sono addirittura troppi :O

feo84
30-11-2006, 20:32
Si...è eccessiva come prima moto...

plut0ne
30-11-2006, 21:09
mm mi sembra che sul forum ci fosse uno che ha la brutale...o forse era la f4?? :confused:

cmq sono della vostra opinione.. :D

Blaster_Maniac
30-11-2006, 22:52
NO chiedevo della r1 perche un mio amico tempo passo dalla Monster alla r1 :eek:

Ma per ora e sempre vivo :O
Ci ha strusciato in terra solo un paio di volte:asd: ma ormai saranno quasi due anni che ha la r1. Non e del 2006, credo sia del 2002.

CYRANO
30-11-2006, 23:14
da 0 a 200 km/h non credo che risca a fare meglio dell'R1 o di altre supersportive da 180cv.

Ho citato la Fz1 non la R1... ;)

Sono moto che non vedo come "prima moto" , imho.


Ciaozoaiza

CYRANO
30-11-2006, 23:16
:O :O http://images.americanas.com.br/produtos/item/0/0/83g.gif :O :O

te sei femmina. che c'entri con le moto? :D :D


Cioaozoaza

CYRANO
30-11-2006, 23:16
mm mi sembra che sul forum ci fosse uno che ha la brutale...o forse era la f4?? :confused:

cmq sono della vostra opinione.. :D

CS25 ha la brutale. 910.
Ma prima aveva la hornet con cui si è " fatto le ossa".


Ciaozoaiza

CYRANO
30-11-2006, 23:18
NO chiedevo della r1 perche un mio amico tempo passo dalla Monster alla r1 :eek:

Ma per ora e sempre vivo :O
Ci ha strusciato in terra solo un paio di volte:asd: ma ormai saranno quasi due anni che ha la r1. Non e del 2006, credo sia del 2002.

dalla monster alla R1 è fattibile.
Dal nulla alla R1 la vedo dura. come dal nulla alla brutale.
Certo , c'è chi come Riccardos è passato dal nulla alla Vtr ( 2V da 110cv) ed ha imparato subito. c'è chi è passato dal nulla ad una 600 sportiva e si è schiantato dopo 2 giorni. insomma si rischia... imho..meglio farsi le ossa su qualcosa di meno impegnativo prima...




Ciaiozoaozoa

plut0ne
01-12-2006, 06:43
nn esiste moto naked più bella e più facile da portare!!!!

http://www.diseno-art.com/images/Bimota_Delirio.jpg


ma è vero o è una battuta?
perchè anche questa è MOLTO bella..però ho letto che è un 1000 :eek: :eek: quindi di nuovo stesso problema...

mah..meglio il monsterino innocuo :)

Harvester
01-12-2006, 07:50
1) è troppo per un neofita
2) i riflessi di tuo padre non saranno comunque come quelli di un ragazzo


digli di cambiare target

Harvester
01-12-2006, 07:51
allora 0-200 km/h

Mv 10,3 " R1 8,6" 1,7 secondi di differenza


ma in montagna di certo non si và ai 200... e invece la ripresa che conta

Allora la ripresa

0-400 m
Mv 12,5" R1 12,7"

0-1000 m
Mv 22,8" R1 21,9"

50-100 km/h
Mv 4,7" R1 4,9"

50-150 km/h
Mv 9,6" R1 8,7"

50-200 km/h
Mv 15,2" R1 13"

addirittura quella che si usa di più la 50-100 km/h l'Mv vince di qualche decimo...

si, ma sono dati che dico poco. la ripresa in che marcia? a che regime? i 5° o in 6°.......sicuramente.....e quindi bisogna vedere i rapporti del cambio, etc....

RiccardoS
01-12-2006, 08:04
ciao a tutti,
allora mio padre è un appassionato di moto (leggi SOLO appassionato) e non ne ha MAI guidata una....in questo periodo gli è venuto lo sclero per questa moto che ha sempre amato...solo che ora un suo amico se l'è presa :asd: ...e se la vuole prendere pure lui visto che i soldi x ste pazzie non se li fa mai mancare :rolleyes:
in effetti penso sia la naked + bella mai vista...però da quanto il suo amico ha detto ormai la 750 non c'è + e fanno solo la 910...che IHMO è eccessiva per uno che non ha mai neanche guidato una vespa 50 special :asd:

dato che non voglio diventare orfano :rolleyes: :muro: io lo sto sconsigliando ma lui dice che già facendo la patente impara un po'..e poi se si compra la moto andando in giro PIANO riesce a capire ( :mbe: ) come funziona, e dopo un po' di giri può andare tranquillamente...

seeeeeeeeeee...io gli ho detto che sto discorso lo può fare con una moto + tranquilla non con una brutale...

voi che ne pensate??
secondo me è TROPPO..anzi io manco vorrei che prendesse una moto...però SE PROPRIO la vuole è meglio una naked + facile tipo monster...


certo che è proprio bella....nera poi... :cry: :cry: :cry: :cry:


premesso che saprà ben tuo padre che c@xxo fare con i suoi soldi :asd: come è come persona? intendo dire... alla guida dell'auto è calmo e tranquillo? è uno con la testa sulle spalle?
altra cosa... oltre ai riflessi non più da giovincello che ha citato harv, come è quanto a conoscenze di... come si chiama? fisica? cinematica? delle due ruote?

Milosevik
01-12-2006, 08:13
come si chiama? fisica? cinematica? delle due ruote?

cineteca :O è l'unica cosa che gli conviene conoscere del mondo delle due ruote :D

RiccardoS
01-12-2006, 08:18
cineteca :O è l'unica cosa che gli conviene conoscere del mondo delle due ruote :D


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

rgart
01-12-2006, 08:49
si, ma sono dati che dico poco. la ripresa in che marcia? a che regime? i 5° o in 6°.......sicuramente.....e quindi bisogna vedere i rapporti del cambio, etc....


boh.... sono i dati messi nelle tabelle riassuntive,xcui penso fatte in condizioni uguali x tutte...
e certamente dipende dai rapporti del cambio,ma se un noob se la compra non và di certo a pistolarci pure sopra,xcui i dati di come esce dalla fabbrica sono comparabili imho...

su Inmoto di questo mese c'è una 910 un pò modificata con cerchi in carbonio,scarico copleto arrows filtro aperto e centralina Pc3, ha 15 kg in meno e 7 cv in + ...!

pentium one
01-12-2006, 09:04
ci vuole molta calma per portare quella moto perchè uno che nn ci è mai salito su una moto dei giorni nostri deve prenderla molto "con le pinze" cioè iniziare piano piano e provare cmq x una moto del genere e meglio avere una base già di esperienza e poi serve anche un pò di costituzione perchè nn è proprio un peso piuma da portare in giro. Io ho imparato recentemente a portare una Honda Hornet 600 e calcola che sono molto magro e peso sui 60kg e di braccia e muscoli nn ne ho tanti e all'inizio ho fatto tanta fatica

PhoEniX-VooDoo
02-12-2006, 17:22
ci vuole molta calma per portare quella moto perchè uno che nn ci è mai salito su una moto dei giorni nostri deve prenderla molto "con le pinze" cioè iniziare piano piano e provare cmq x una moto del genere e meglio avere una base già di esperienza e poi serve anche un pò di costituzione perchè nn è proprio un peso piuma da portare in giro. Io ho imparato recentemente a portare una Honda Hornet 600 e calcola che sono molto magro e peso sui 60kg e di braccia e muscoli nn ne ho tanti e all'inizio ho fatto tanta fatica


Quoto...secondo me a meno che tuo padre (mi rivolgo al autore del thread) non sia un vero spericolato innato, andate in un garage e chiedete di provarne una...non serve "scomodare" una brutale, gli fai provare una moto simile (un qualche 900)....vedi come cambia sfondo del cellulare e si appasiona a cose tipo giardinaggio :D


P.S. anch'io Hornet 600 ;) :cincin:

Ferdy78
02-12-2006, 19:05
concordo, la Brutale, a parte costare un botto...non è una moto da neofita (CON TUTTO IL BUON CERVELLO CHE CI SI POSSA METTERE), non foss'altro per il motore che la spinge e soprattutto per la misura di interasse molto limitata....quella anche di 4° si alza sulla posteriore...e per uno che non ha mai guidato una moto è decisamente un arma...sia per lui che per gli altri utenti della strada.... ;)

Visto che fortuna vostra i soldi non sono un problema io mi orienterei su un'altro grande marchio motociclistico...ossia HD una bella 883 come motina per imparare ma con stile e con un blasone da sfoggiare con il collega augustiano :D è ottima :) ;)

dottormaury
02-12-2006, 19:32
bhè da ignorante di moto posso dire una cosa che non mi sembra una cagata?
ma in generale non è meglio comprare la moto verso primavera?
Già uno è un principiante poi guidare la moto tra giaccio e magari pioggia mista neve non mi sembra il massimo senza contare che è pericoloso anche per un gran manico.
Già un amico l'atro giorno mi ha detto che a gennaio immatricola uno scarabeo 500(che è uno scooterone quindi molte spanne sotto) ma già me lo immagino dal concessionario tutto dolorante che fa il preventivo per cambiarsi le carene :D

GrandeLucifero
02-12-2006, 20:45
Dicembre è un mese fermo, quindi si può tirare un pò sul prezzo o farsi
dare degli optional gratiss :D

Babbo Natale
03-12-2006, 11:15
Per uno che, come dici tu, non ha mai guidato neanche una vespa, forse è troppo, ma è difficile da dire così, magari tuo padre è un possibile Valentino Rossi :D
Non mi pare una moto difficile da usare, non è un moto cinquantino, ma non è neanche lontanamente una supersport supertirata alla gsxr 1000 per indenderci.

energy+
03-12-2006, 11:17
Per uno che, come dici tu, non ha mai guidato neanche una vespa, forse è troppo, ma è difficile da dire così, magari tuo padre è un possibile Valentino Rossi :D
Non mi pare una moto difficile da usare, non è un moto cinquantino, ma non è neanche lontanamente una supersport supertirata alla gsxr 1000 per indenderci.
l'hai mai provata? :mbe:

Ferdy78
03-12-2006, 11:20
Per uno che, come dici tu, non ha mai guidato neanche una vespa, forse è troppo, ma è difficile da dire così, magari tuo padre è un possibile Valentino Rossi :D
Non mi pare una moto difficile da usare, non è un moto cinquantino, ma non è neanche lontanamente una supersport supertirata alla gsxr 1000 per indenderci.

...gliele da adosso per certi aspetti alla gsx-r.... :D :ciapet:

Ha il motore della F4 leggermente rivisto.... è pur sempre un animale di moto...e il nome in questo caso è quanto meno AZZECCATO ;)
non è assolutamente moto per principianti ;)

plut0ne
03-12-2006, 12:42
novità...gli ho fatto leggere cosa avevate scritto e quindi da "VADO A COMPRARLA" ha cambiato a " CHIEDO AL MIO AMICO DI PROVARLA PER 1-2 GIORNI" :asd:
sperando che in quei 1-2 giorni stia in un parcheggio e non in mezzo alla strada :muro:

dopo la provà deciderà

@lessandro
03-12-2006, 12:51
Scusa...se dici che questo suo amico è abbastanza bravo...fallo salire dietro e digli di spingere abbastanza...per farlo "cacare in mano"...vediamo se così cambia idea :D

powerslave
03-12-2006, 13:13
Per l'uso casa-bar che al 90% ne farà(e non mi dite che uno che si compra una brutale 900 come prima moto ha intenzione di fare altro eh...) non è affatto troppo.
Consigliatissima da parte mia.

Athlon
03-12-2006, 16:09
bhè da ignorante di moto posso dire una cosa che non mi sembra una cagata?
ma in generale non è meglio comprare la moto verso primavera?
Già uno è un principiante poi guidare la moto tra giaccio e magari pioggia mista neve non mi sembra il massimo senza contare che è pericoloso anche per un gran manico.
Già un amico l'atro giorno mi ha detto che a gennaio immatricola uno scarabeo 500(che è uno scooterone quindi molte spanne sotto) ma già me lo immagino dal concessionario tutto dolorante che fa il preventivo per cambiarsi le carene :D



in realta' l'autunno/inverno e' la stagione ottima per imparare a guidare ... infatti sia il freddo che l'asfalto baganto invitano alla prudenza e permettono di conoscere il mezzo per piu' tempo prima di lanciarsi in facili entusiasmi.

Se si impara d'estate le cose sembrano piu' facili inizialmente ma alla prima pioggia si va per terra (perche' non si ha esperienza) e ci si fa molto male (pwerche' per tutta l'estate si e' andati in giro a manetta aiutati dal grip del' asfalto)


Se invece si impara d'inverno si abitua fin da subito il cervello a ragionare con parametri "da bagnato" , questo garantisce una migliore sicurezza non solo sul nermale bagnato ma anche tutte le volta che in asciutto si incontrano zone a bassa aderenza (tombini , binari,brecciolino,gasolio)


Un altro vantaggio collaterale del' imparare d'inverno e' che si e' molto piu' vestiti (maglione ,scarponcini giacca a vento pesante) quindi nell' ipotesi delle prime cadute per inesperienza (quelle fatte quasi da fermo per distrazione) ci si fa molto MENO male che non a cadere in maglietta , pantaloncini e scarpe da ginnastica.


Solo la neve rappresenta un vero pericolo per le moto .. ma per il resto non c'e' problema, anzi imparare d'invrno e' piu' sicuro sia all' inizio che per il futuro.


P.S. senza contare che ad ottobre/dicembre si hanno dei forti sconti anche di 500-2000 euro.

CYRANO
03-12-2006, 16:51
beh oddio..oltre alla neve ci metterei la fanghiglia che portano trattori e simili in strada , che associata al bagnato e magari a mezzo ghiaccio , è micidiale...



Copaopzklklzlèa

plut0ne
03-12-2006, 16:57
Copaopzklklzlèa


buAHSUSHAsauhSAUHa :asd: :asd:

PhoEniX-VooDoo
03-12-2006, 17:06
Mah, non lo so...secondo me la cosa più importante è sempre la testa di chi guida, voglio dire è un po triste pensare che se uno non impara in condizioni particolari non le saprà affrontare.


È una cosa tutto sommato semplice...la moto non è un giocattolo, devi essere coscente di cosa puoi fare e quando puoi farlo.
Poi che il mondo sia pieno di esaltati, incoscenti e quant'altro che riempiono le pagine di cronaca dei giornali oramai è risaputo purtroppo..


Tornando in topic...se tuo padre ha davvero la passione per le due ruote, si renderà conto che non puo iniziare con quella moto, si prenderà qualcosa di tranquillo per imparare e poi quando è sicuro la brutale, che sicuramente dopo qualchem mese di pratica se la godrà anche di più ;)


bye



P.S. te lo dice uno che senza aver guidato nulla è salito su un Kawasaki GPZ 500 ed è caduto. Si è preso un 125, ha imparato, dopo qualche settimana è risalito sul GPZ senza avere il minimo problema...anzi :cool:

RiccardoS
04-12-2006, 06:52
in realta' l'autunno/inverno e' la stagione ottima per imparare a guidare ... infatti sia il freddo che l'asfalto baganto invitano alla prudenza e permettono di conoscere il mezzo per piu' tempo prima di lanciarsi in facili entusiasmi.

Se si impara d'estate le cose sembrano piu' facili inizialmente ma alla prima pioggia si va per terra (perche' non si ha esperienza) e ci si fa molto male (pwerche' per tutta l'estate si e' andati in giro a manetta aiutati dal grip del' asfalto)


Se invece si impara d'inverno si abitua fin da subito il cervello a ragionare con parametri "da bagnato" , questo garantisce una migliore sicurezza non solo sul nermale bagnato ma anche tutte le volta che in asciutto si incontrano zone a bassa aderenza (tombini , binari,brecciolino,gasolio)


Un altro vantaggio collaterale del' imparare d'inverno e' che si e' molto piu' vestiti (maglione ,scarponcini giacca a vento pesante) quindi nell' ipotesi delle prime cadute per inesperienza (quelle fatte quasi da fermo per distrazione) ci si fa molto MENO male che non a cadere in maglietta , pantaloncini e scarpe da ginnastica.


Solo la neve rappresenta un vero pericolo per le moto .. ma per il resto non c'e' problema, anzi imparare d'invrno e' piu' sicuro sia all' inizio che per il futuro.


P.S. senza contare che ad ottobre/dicembre si hanno dei forti sconti anche di 500-2000 euro.

QUOTONE.

io infatti ho preso la moto l'ultimo giorno di ottobre dell'anno scorso, quindi i miei primi km sono stati fatti proprio in queste condizioni. Fra l'altro, il precedente proprietario abita quasi sulla cima della Futa, ed io sono andato a prenderla a casa sua... non so se mi spiego... ;)
Praticamente era la prima volta che mettevo il culo su un mezzo motorizzato a 2 ruote... il tipo mi fa: "occhio che quando scali, questa inchioda, eh!?" pensando che magari fossi abituato ad un 4 cilindri... ed io: "ok!" :D ... arrivo al primo incrocio e mi è morta, bloccandosi il posteriore in prima: da lì in avanti c'ho preso le misure e mi sono fatto come primissimi km le curve e controcurve in discesa della Futa in un giorno freddissimo e (da bologna fino a rovigo) con una nebbia da paura. tutto liscio come l'olio ;)

CS25
04-12-2006, 10:27
ciao a tutti,
allora mio padre è un appassionato di moto (leggi SOLO appassionato) e non ne ha MAI guidata una....in questo periodo gli è venuto lo sclero per questa moto che ha sempre amato...solo che ora un suo amico se l'è presa :asd: ...e se la vuole prendere pure lui visto che i soldi x ste pazzie non se li fa mai mancare :rolleyes:
in effetti penso sia la naked + bella mai vista...però da quanto il suo amico ha detto ormai la 750 non c'è + e fanno solo la 910...che IHMO è eccessiva per uno che non ha mai neanche guidato una vespa 50 special :asd:

dato che non voglio diventare orfano :rolleyes: :muro: io lo sto sconsigliando ma lui dice che già facendo la patente impara un po'..e poi se si compra la moto andando in giro PIANO riesce a capire ( :mbe: ) come funziona, e dopo un po' di giri può andare tranquillamente...

seeeeeeeeeee...io gli ho detto che sto discorso lo può fare con una moto + tranquilla non con una brutale...

voi che ne pensate??
secondo me è TROPPO..anzi io manco vorrei che prendesse una moto...però SE PROPRIO la vuole è meglio una naked + facile tipo monster...


certo che è proprio bella....nera poi... :cry: :cry: :cry: :cry:

Parlo da diretto interessato : la Brutale, specialmente la 910... tiene fede al nome :eek:
Erogazione maschia, ruota davanti che alzi senza accorgertene in prima, seconda e terza...
Marce corte, cortissime, non avete idea di quanto.
Vibrazioni.
Rumore.
Consumo.

E' probabilmente la scelta piu' sbagliata per iniziare, mette soggezione anche solo accendendola. Ricordo che appena ritirata, sceso dalla Hornet e salito su quella per i primi 500 metri dentro di me si formo' il seguente pensiero :

"Ma chi cazzo me l'ha fatto fare, con questa mi ci ammazzo, dio miiooo :cry: "

500 metri dopo avevo un sorriso a 24 carati :D
Ma ovviamente m'ero fatto le ossa su una moto infinitamente piu' facile, ed ero stato io ad andare a cercare una moto con le caratteristiche della B 910...

In poche parole, scoraggia tuo padre, digli che altrimenti la prima volta che trova umido o bagnato se la mette per cappello.

Ork
04-12-2006, 10:56
cosa vuole fare? imparare ad andare in moto facendo la patente? :asd:

dieg
04-12-2006, 11:04
partendo dal presupposto che ne ho viste tante di persone che come prima moto hanno preso una r1, rsv 1000, ecc...e adesso non sono qui per raccontarlo...

puoi avere tutta la testa che vuoi, ma se è la prima moto che guidi, soprattutto con quella potenza, ti fai male.
Basta solo entrare in curva con una marcia bassa e girare un pelino di più il gas per perdere il controllo del mezzo e rischiare grosso... ;)

quindi, digli almeno di provare quella del suo collega e vedrai che lo capirà da solo che forse non è la moto adatta a lui... :fagiano:

poi conta che come detto prima, i riflessi non sono più come quelli di 25 anni fa...per farti un esempio, mio zio da giovane ha sempre guidato moto anche impegnative (tipo le kawa 500 2t ecc...) qualche anno fa si è preso uno scooterone, voleva passare a una moto...quindi un giorno gli ho fatto provare la mia...giudizio? un missile con le ruote, troppo impegnativa da guidare per lui...difatti si è preso un transalp. :D

Athlon
04-12-2006, 11:37
digli almeno di provare quella del suo collega e vedrai che lo capirà da solo che forse non è la moto adatta a lui... :fagiano:


io propendo piu' per il giretto a manetta come passeggero .... fargliela provare di persona sicuramente gli fa capire che non e' la moto adatta ... pero' potrebbe anche essere l'ultima cosa che capisce nella sua vita.

RiccardoS
04-12-2006, 11:41
io propendo piu' per il giretto a manetta come passeggero .... fargliela provare di persona sicuramente gli fa capire che non e' la moto adatta ... pero' potrebbe anche essere l'ultima cosa che capisce nella sua vita.


poi vorrei trovarlo quello che fa provare la sua moto sborona da millemila € ad un novellino :asd:

dieg
04-12-2006, 11:42
poi vorrei trovarlo quello che fa provare la sua moto sborona da millemila € ad un novellino :asd:
asdasdasd non ci avevo pensato :asd: :D

Ork
04-12-2006, 15:30
poi vorrei trovarlo quello che fa provare la sua moto sborona da millemila € ad un novellino :asd:

sborona? a me sembra che li valga tutti quei soldi.

sicuramente si fa notare, ma non la definirei sborona

CYRANO
04-12-2006, 17:10
poi vorrei trovarlo quello che fa provare la sua moto sborona da millemila € ad un novellino :asd:

Ehm sul tinga un utente ha comprato la Bimota Delirio Italia ( mi sembra 30.000 euro ) e la farà usare alla morosa che , per inciso , non ha nessuna esperienza di moto ( patente appena presa ).

:O



Ciaiziaizoa

RiccardoS
05-12-2006, 07:04
sborona? a me sembra che li valga tutti quei soldi.

sicuramente si fa notare, ma non la definirei sborona


punti di vista. ;)


Ehm sul tinga un utente ha comprato la Bimota Delirio Italia ( mi sembra 30.000 euro ) e la farà usare alla morosa che , per inciso , non ha nessuna esperienza di moto ( patente appena presa ).

:O



Ciaiziaizoa


ehm... non per dire... ma viste anche le risposte riguardo al polsino sul serbatoio del liquido freni e... molti altri thread... sul tinga ce ne stanno un bel pò di imbecillotti, eh!? ;)

Milosevik
05-12-2006, 07:40
Ehm sul tinga un utente ha comprato la Bimota Delirio Italia ( mi sembra 30.000 euro ) e la farà usare alla morosa che , per inciso , non ha nessuna esperienza di moto ( patente appena presa ).

:O



Ciaiziaizoa


la mia motina da un terzo del prezzo della delirio non riuscirei a prestarla ad un/a principiante , sia per lei che per la moto , ma non è questione di € è proprio che ci tengo troppo , soffro anche quando la scambio con chi ha più eserienza di me :( ... Cmq contento lui , anche se vista la moto che ha i soldi non gli dovrebbero mancare ed un motaccia usata da 2000€ con un motore più tranquillo ( un 1000 twin è sempre scorbutico anche se è il 2v della ducati :asd: ) e che se va a terra a 2 all'ora non occorre fare un mutuo per ripararlo può comprarlo alla morosa....

Milosevik
05-12-2006, 08:27
vedi se riesci a farti vendere questa "brutale" (leggete con attenzione!), così sei a posto!http://www.sicilyonbike.it/forum/index.php?showtopic=11833&hl=%3C/a%3E%5BEdited


:sofico: :sofico: :sofico:

(mo CS25 sviene :ciapet: )


azzo che lavoro , praticamente un pazzo :eek: , i riser e manubrio mi sembra proprio di riconoscerli :oink:

CS25
05-12-2006, 09:24
vedi se riesci a farti vendere questa "brutale" (leggete con attenzione!), così sei a posto!http://www.sicilyonbike.it/forum/index.php?showtopic=11833&hl=%3C/a%3E%5BEdited


:sofico: :sofico: :sofico:

(mo CS25 sviene :ciapet: )

Oddio, sai cosa, avendola sotto gli occhi ogni giorno mi cade l'attenzione anche sulle viti... quella "brutale" e' un bell'esercizio di Lego, ma cacchio se e' brutta...
Ok, ora faccio un'analisi pseudo seria :
- il serbatoio e' completamente differente, diciamo che si "ispira" alla forma originale
- il telaio e' un traliccio composito (con saldature alla "evviva il parroco") mentre dal posto guida in poi l'originale ha piastre (quindi misto traliccio + piastre)
- la forcella gia' che c'erano potevano cambiarla

Per il resto bell'essercizio di "costruzione", risultato.... uhm... posso soprassedere alla risposta? :D

Milosevik
05-12-2006, 11:26
- il telaio e' un traliccio composito (con saldature alla "evviva il parroco") mentre dal posto guida in poi l'originale ha piastre (quindi misto traliccio + piastre)



no no , il traliccio sta li giusto per , sotto c'è il deltabox originale , ripeto , da pazzi :D

CS25
05-12-2006, 16:10
Si l'ho capito, solo che poteva mettere due piastracce e risparmiarsi il pezzo finale di traliccio (che oltretutto e' decisamente piu' rognoso da realizzare!)

Athlon
07-12-2006, 00:53
Si l'ho capito, solo che poteva mettere due piastracce e risparmiarsi il pezzo finale di traliccio (che oltretutto e' decisamente piu' rognoso da realizzare!)


Il traliccio non e' strutturale e' solo un ppezzo estetico avvvitato sopra al telaio vero ... come se fosse un adesivo .

Athlon
07-12-2006, 00:55
Dimenticavo ... novita' ??? sopravvisuti ? Feriti ? ...

moto in vendita ? moto in acquisto ?

CYRANO
07-12-2006, 00:55
Il traliccio non e' strutturale e' solo un ppezzo estetico avvvitato sopra al telaio vero ... come se fosse un adesivo .

come sul moster!

:D :D :D :D :D



Cioaozoaoza

Athlon
07-12-2006, 01:10
come sul moster!
:D :D :D :D :D
Cioaozoaoza



Ma non e' il tuo il telaio che si dissalda da solo :Perfido: :Perfido:

RiccardoS
07-12-2006, 06:48
Ma non e' il tuo il telaio che si dissalda da solo :Perfido: :Perfido:


:asd:

igiolo
07-12-2006, 07:44
Ma non e' il tuo il telaio che si dissalda da solo :Perfido: :Perfido:
:eek:

Pucceddu
07-12-2006, 08:24
nn esiste moto naked più bella e più facile da portare!!!!

http://www.diseno-art.com/images/Bimota_Delirio.jpg
ale', la fiera delle cazzate :sofico: :sofico:

Pucceddu
07-12-2006, 08:26
Ma non e' il tuo il telaio che si dissalda da solo :Perfido: :Perfido:
aridaje, ti riferisci a quelle foto della multistrada?No perche' se ti riferisci a quelle foto il telaio non era dissaldato, ma spaccato :asd:

RiccardoS
07-12-2006, 08:48
aridaje, ti riferisci a quelle foto della multistrada?No perche' se ti riferisci a quelle foto il telaio non era dissaldato, ma spaccato :asd:


che c'entra il multi? :confused:

si riferisce ai problemi di saldatura su alcune er-6 di cui aveva parlato cyrà qualche tempo addietro. ;)

CS25
07-12-2006, 10:53
Il traliccio non e' strutturale e' solo un ppezzo estetico avvvitato sopra al telaio vero ... come se fosse un adesivo .

Si l'ho capito (e due...), e ribadisco che se invece di realizzare quel pezzo finale di traliccio saldava due piastre, aveva la resa migliore e sopratutto si impazziva assai meno :)

Pucceddu
07-12-2006, 11:10
che c'entra il multi? :confused:

si riferisce ai problemi di saldatura su alcune er-6 di cui aveva parlato cyrà qualche tempo addietro. ;)
ah!
Pensavo si riferisse a te!(Te non hai una ducati?:D)
Tempo fa usci' la storia del dissaldarsi dei telai ducati per via di alcune foto di un multy sfasciato, ma si vedeva chiaramente che non erano le saldature quanto il telaio spaccato.

Per la cosa dell'er-6 non e' che si e' dissaldato, le ho viste pure io quelle foto, ma e' proprio venuto meno la lega!Una cosa incredibbole!Uno sul dmc conosce pure il proprietario della moto, se lo trovo riposto le foto in dettaglio :stordita:

RiccardoS
07-12-2006, 11:23
ah!
Pensavo si riferisse a te!(Te non hai una ducati?:D)

:mbe: io ho un vtr... c'è scritto anche sotto l'avatar :D


pure la er6 ha avuto problemi di telaio? non è che sti jappo alla ricerca della leggerezza stanno compromettendo un pò troppo l'affidabilità strutturale? ho visto di difetti comuni su gsr, il telaio della gsx-r 750, di questa er6... difetti del generer dovrebbero essere più unici che rari... visto che non si parla di affidabilità del motore ma di sicurezza personale


parlando dell'er6, ricerca dell'economicità, eventualmente. ;)

RiccardoS
07-12-2006, 11:29
si ovviamente tutto con le debite proporzioni e cmq non è detto che fare un telaio più pesante ma di un altro materiale costi di più, penso, o no?


dipende dal materiale! :D

plut0ne
07-12-2006, 14:25
Dimenticavo ... novita' ??? sopravvisuti ? Feriti ? ...

moto in vendita ? moto in acquisto ?


eccomi..allora la brutale la prende lunedi per un paio di giorni perchè l'amico si fa il weekend con la moto :O
per ora ha fatto solo un paio di giri in un pargheccio..e nessun ferito per fortuna :D

CYRANO
07-12-2006, 14:27
Ma non e' il tuo il telaio che si dissalda da solo :Perfido: :Perfido:

il mio è perfetto!

:cool:


Ciakiziaoza

CYRANO
07-12-2006, 14:29
pure la er6 ha avuto problemi di telaio? non è che sti jappo alla ricerca della leggerezza stanno compromettendo un pò troppo l'affidabilità strutturale? ho visto di difetti comuni su gsr, il telaio della gsx-r 750, di questa er6... difetti del generer dovrebbero essere più unici che rari... visto che non si parla di affidabilità del motore ma di sicurezza personale

c'è un telaietto stupido , sulla fiancata dx , che in qualche esemplare o si è disissaltato o manca proprio la saldatura.

il gsr ha un problema maggiore , ha il canotto che si spezza in due anche scendendo da un marciapiede :D
ci sono già 3-4 casi del genere sul tinga e persone incazzatissime...



Ciaozaiza

CYRANO
07-12-2006, 14:31
parlando dell'er6, ricerca dell'economicità, eventualmente. ;)

c'entra un cazzo l'economicità.
a parte che si parla di 6000 euro , cioè 12 milioni delle vecchie lire.
ma non sta ne in cielo ne in terra che manchino saldature per una questione " economica".
lì è stato un errore del fornitore , e kawa dovrebbe aver posto rimedio...

edit. intendo dire che l'errore in quel telaietto non è giustificavile dall'economicità della er6. a prescindere che quel guaio possa essere o meno pericolso per chi guida...


ciaozoaiza

RiccardoS
07-12-2006, 15:30
c'entra un cazzo l'economicità.
a parte che si parla di 6000 euro , cioè 12 milioni delle vecchie lire.
ma non sta ne in cielo ne in terra che manchino saldature per una questione " economica".
lì è stato un errore del fornitore , e kawa dovrebbe aver posto rimedio...

edit. intendo dire che l'errore in quel telaietto non è giustificavile dall'economicità della er6. a prescindere che quel guaio possa essere o meno pericolso per chi guida...


ciaozoaiza

non ho capito: mancano saldature, non sono state fatte bene o non sono state controllate? è colpa del fornitore o di kawa che non ha verificato?
ovvio che l'errore non sia giustificabile dall'economicità... ma uno certe domande se le pone, no?

il discorso 6mile€=12milioni purtroppo non dice nulla: confrontalo col resto del mercato e sai meglio di me, dato che l'hai presa, che è imbattibile! ma non tanto perchè costi "poco" in senso assoluto, quanto perchè ormai siamo abituati a prezzi assurdi.

CS25
07-12-2006, 15:55
eccomi..allora la brutale la prende lunedi per un paio di giorni perchè l'amico si fa il weekend con la moto :O
per ora ha fatto solo un paio di giri in un pargheccio..e nessun ferito per fortuna :D

Auguri :O

NigthStalker_86
07-12-2006, 16:06
c'è un telaietto stupido , sulla fiancata dx , che in qualche esemplare o si è disissaltato o manca proprio la saldatura.

il gsr ha un problema maggiore , ha il canotto che si spezza in due anche scendendo da un marciapiede :D
ci sono già 3-4 casi del genere sul tinga e persone incazzatissime...



Ciaozaiza
Ma non era stato accertato che le rotture erano dovute a incidenti con altri veicoli? :mbe:

CYRANO
07-12-2006, 19:01
non ho capito: mancano saldature, non sono state fatte bene o non sono state controllate? è colpa del fornitore o di kawa che non ha verificato?
ovvio che l'errore non sia giustificabile dall'economicità... ma uno certe domande se le pone, no?

il discorso 6mile€=12milioni purtroppo non dice nulla: confrontalo col resto del mercato e sai meglio di me, dato che l'hai presa, che è imbattibile! ma non tanto perchè costi "poco" in senso assoluto, quanto perchè ormai siamo abituati a prezzi assurdi.

Evidentemente kawa controlla a campione , come succede ormai ovunque.

x nightstalker : se intendi la gsr no , ci sono foto di una gsr con manco un graffio e telaio spezzato in 2 all'altezza del canotto.
ovviamente suzuki se ne lava le mani :D



Ciaozaoza

totti4ever
12-12-2006, 17:24
imho sarebbe meglio partire con una motoretta leggera da 40-50cv (tipo enduro)...che poi pochissimi non sono... :)

il monster non è male per iniziare...magari il 620 ie appena uscito di produzione che è molto tranquillo..
il monster non è proprio tranquillo ;)

è una motto che ha molta coppia sotto e che per un neofita potrebbe essere difficile da gestire ;)

cmq meglio che non se la compra;)

totti4ever
12-12-2006, 17:25
c'è un telaietto stupido , sulla fiancata dx , che in qualche esemplare o si è disissaltato o manca proprio la saldatura.

il gsr ha un problema maggiore , ha il canotto che si spezza in due anche scendendo da un marciapiede :D
ci sono già 3-4 casi del genere sul tinga e persone incazzatissime...



Ciaozaiza
lo sapevo che il gsr era una moto del cavolo... lo sapevo...

bananarama
12-12-2006, 18:00
il monster non è proprio tranquillo ;)

è una motto che ha molta coppia sotto e che per un neofita potrebbe essere difficile da gestire ;)

cmq meglio che non se la compra;)

cazzo se non e' tranquillo il monster vai col triciclo che e' meglio! :asd: c'ha 13 cavalli morti in fila per due, meno de cosi' e te svernicia pure il regazzino in mountain bike! :D

totti4ever
12-12-2006, 18:10
cazzo se non e' tranquillo il monster vai col triciclo che e' meglio! :asd: c'ha 13 cavalli morti in fila per due, meno de cosi' e te svernicia pure il regazzino in mountain bike! :D
andiamo su un paio di curvette in salita e poi ne riparliamo... il monster da paga a parecchie motine li ;)

bananarama
12-12-2006, 18:13
andiamo su un paio di curvette in salita e poi ne riparliamo... il monster da paga a parecchie motine li ;)

scusa che c'entra questo col fatto che sia tranquilla ed adatta a un principiante? :asd:

totti4ever
12-12-2006, 18:34
scusa che c'entra questo col fatto che sia tranquilla ed adatta a un principiante? :asd:
che è una moto che ha coppia sotto e se un neofita prova ad aprire troppo presto in curva si trova più facilemtnte in terra rispetto ad uno ceh abbia una suzuki gs500r o un cb500f ;)

Athlon
14-12-2006, 17:20
come e' andata ???? :fagiano: :fagiano:

bananarama
14-12-2006, 17:34
come e' andata ???? :fagiano: :fagiano:


nell'altro mondo c'e' internet? :asd:

scherzi a parte, facci sapere se s'e' ammazzato da solo o se l'ha ammazzato il proprietario della moto dopo averla vista in 27 pezzi! :D

MIKIXT
14-12-2006, 18:11
nell'altro mondo c'e' internet? :asd:


se non ci fosse ne sarebbe già tornato indietro qualcuno... :asd:

crashd
17-12-2006, 21:48
la può prendere tranquillamente, è pure sempre una naked, più di 200 non riesce a farli :asd:

RiccardoS
18-12-2006, 08:06
la può prendere tranquillamente, è pure sempre una naked, più di 200 non riesce a farli :asd:


:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

CYRANO
18-12-2006, 08:36
la può prendere tranquillamente, è pure sempre una naked, più di 200 non riesce a farli :asd:

eh dillo al mio amico con la fz1 :D :D :D


Ciaozoaiza

Milosevik
18-12-2006, 08:42
eh dillo al mio amico con la fz1 :D :D :D


Ciaozoaiza


anche il contakm dellla mia naked afferma il contrario :O

CS25
18-12-2006, 10:48
la può prendere tranquillamente, è pure sempre una naked, più di 200 non riesce a farli :asd:

Accidenti, il mio contakm deve essere guasto visto che i 230-240 li prendo come niente.... :cry:

Harvester
18-12-2006, 11:00
Accidenti, il mio contakm deve essere guasto visto che i 230-240 li prendo come niente.... :cry:

sborone......:O :D

totti4ever
18-12-2006, 11:03
Accidenti, il mio contakm deve essere guasto visto che i 230-240 li prendo come niente.... :cry:
sti contachilometri italiani :asd:

CS25
18-12-2006, 11:14
sti contachilometri italiani :asd:

Il contakm e' una delle DUE componenti non italiane... :D

totti4ever
18-12-2006, 11:24
Il contakm e' una delle DUE componenti non italiane... :D
:eek: ma dai :|

e che marca è?

CYRANO
18-12-2006, 11:26
Il contakm e' una delle DUE componenti non italiane... :D

l'altra sono le pinze nissin !! :cool:

oh ma non andare forte che non frena la moto dato che non hai i freni brembo !

:O


Ciaozoaiza

Ferdy78
18-12-2006, 14:07
:eek: :eek: :eek: :eek: Accidenti non monta le brembo nè il cev :eek: :confused: ...e se la fan pagare un botto in aggiunta...ladri :D :D :D :D :D

Vista ieri una con serbatoio nero (penso fosse in carbonio)......più la vedo e più dico: ostrega quant'è risicata :eek: :D :D :D

MIKIXT
18-12-2006, 14:19
certo è pur sempre un 910cc, ma dichiara + cavalli di tuono, s4rs e gli stessi della tnt (a 6.000 giri eroga 28 CV in meno della Benelli)

mi aspettavo di più dal suo motore

a sto punto va più lo Zip SP da pista di un mio amico...24 cv all'albero...circa 342cv/litro :O

Vash88
18-12-2006, 17:30
:cry: io sono fermo a 280 cv/lt :cry:
:D

Porca la miseria adesso devo cercare un trapano... in sta casa non trovo mai niente. WORK IN PROGRESS

CS25
18-12-2006, 17:38
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/FFC50BBA31FE4559C1257243005A1AB2?OpenDocument

non mi aspettavo che la mv al banco prova ne sarebbe uscita così mazziata :eek:

certo è pur sempre un 910cc, ma dichiara + cavalli di tuono, s4rs e gli stessi della tnt (a 6.000 giri eroga 28 CV in meno della Benelli)

mi aspettavo di più dal suo motore

Pensa che altre rilevazioni sono differenti, tant'e' che a fronte di quei cavalli in meno nella stessa prova se ti guardi i tempi di accellerazione e ripresa da' la paga alle avversarie in quasi ogni circostanza.
Non trovi sia quantomeno bizzarro? :)
Non trovi sia strano perda 0.1 secondi in ripresa rispetto alla benelli pur avendo 28 cavalli in meno?
E che dia 1 secondo netto in ripresa alla Monster? :D

CS25
18-12-2006, 17:40
:eek: :eek: :eek: :eek: Accidenti non monta le brembo nè il cev :eek: :confused: ...e se la fan pagare un botto in aggiunta...ladri :D :D :D :D :D


I brembo li hanno montanti nella R per far contenti i fighetti "senone'brembofacagare", tant'e' che la frenata la trovo semplicemente sublime :)


Vista ieri una con serbatoio nero (penso fosse in carbonio)......più la vedo e più dico: ostrega quant'è risicata :eek: :D :D :D

E' strettissima, chi e' alto piu' di 1.80 semplicemente non ci sta :)

Pucceddu
18-12-2006, 19:02
leggendo cs25 mi viene da sorridere pensando che mi è stato dato del fanboy ducati :asd:

CYRANO
19-12-2006, 07:48
ma imho 100cv per una naked son piu' che sufficienti...


ciakzmamzoa

Milosevik
19-12-2006, 07:53
ma imho 100cv per una naked son piu' che sufficienti...


ciakzmamzoa

naaaa i cv non vogliono dire solamente velocità max , i cavallucci se sono ben messi ( non tutti in alto) sono assai gustosi anche su una naked , certo 100cv con una coppia da treno sono molto divertenti , vedi motori da 1300cc , peccato per il peso.

CYRANO
19-12-2006, 07:57
naaaa i cv non vogliono dire solamente velocità max , i cavallucci se sono ben messi ( non tutti in alto) sono assai gustosi anche su una naked , certo 100cv con una coppia da treno sono molto divertenti , vedi motori da 1300cc , peccato per il peso.
beh io penso che con 100cv ti diverti.
io mi diverto gia' con la mia che ne ha 70.
basta non averli a 16000 giri , ma sentire che spinge gia' a 3-4.000 giri :D
e' che non capisco la gara di chi ce l-ha piu' grosso... cioe' " si ma la tua ne ha 100 , la mia ne ha 102,5 e quindi e' piu' figa! " :D


Ciaozpoaoza

Milosevik
19-12-2006, 08:14
cioe' " si ma la tua ne ha 100 , la mia ne ha 102,5 e quindi e' piu' figa! " :D


Ciaozpoaoza

questo è un discorso che non puoi capire partendo già fuori gara :ciapet: :ciapet: :Prrr: :Prrr: :D

CYRANO
19-12-2006, 08:24
questo è un discorso che non puoi capire partendo già fuori gara :ciapet: :ciapet: :Prrr: :Prrr: :D

:ciapet: :ciapet: :Prrr: :Prrr:


ciakjzkaza

Athlon
19-12-2006, 08:59
i CV sono inutili se sopra non c'e' un manico ...


http://www.bicilindrici.it/lissta/sabbia/DSCF0013.JPG



:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

CS25
19-12-2006, 09:02
leggendo cs25 mi viene da sorridere pensando che mi è stato dato del fanboy ducati :asd:

Io almeno parlo di dati obiettivi, di rilevamenti fatti da Motociclismo, non da discutibili gusti personali e astrazioni soggettive :)
Se dovessi raccontare favolette allora si che scenderei al livello dei fanboy :ciapet:

CS25
19-12-2006, 09:07
ma imho 100cv per una naked son piu' che sufficienti...


ciakzmamzoa

100 dipende da come sono erogati, se sono dichiarati all'albero o effettivi alla ruota, possono anche diventare pochini (vedi Hornet "vecchia" che ne dichiarava 96 e non era nemmeno lontanamente divertente come la bimba che uso ora).
Diciamo che cio' che diventa tendenzialmente inutile e' la velocita' massima tanto elevata, visto che tra vento e scarsa protezione aerodinamica il collo alla fine URLA di dolore.

CYRANO
19-12-2006, 09:09
100 dipende da come sono erogati, se sono dichiarati all'albero o effettivi alla ruota, posso anche diventare pochini (vedi Hornet "vecchia" che ne dichiarava 96 e non era nemmeno lontanamente divertente come la bimba che uso ora).
Diciamo che cio' che diventa tendenzialmente inutile e' la velocita' massima tanto elevata, visto che tra vento e scarsa protezione aerodinamica il collo alla fine URLA di dolore.
beh si appunto. intendevo 100cv buoni. non con la coppia a 12000 giri e morta sotto :D
diciamo che i 100 di una..boh... Sv1000 bicilindrica imho sarebbero piu' che sufficienti per divertirsi...

imho

Ciaozoaiza

crashd
19-12-2006, 15:38
Accidenti, il mio contakm deve essere guasto visto che i 230-240 li prendo come niente.... :cry:
una percentuale d'errore c'è in ogni tachimetro :sofico: :ciapet: :ciapet: :Prrr:

CS25
19-12-2006, 16:11
no beh il mio intervento non voleva dire che le prestazioni della brutale sono scarse perchè so bene che non è così come del resto tu riporti... sono solo rimasto un pò meravigliato di questo "jap style" nel dichiarare i CV... insomma ne dichiara + delle altre e ne ha di meno effettivi!

mi dispiace perchè per colpa del marketing e delle jappo che le sparano grosse, ormai anche in italia (e non mi riferisco solo ad MV, anzi la F4 dichiarava 166cv all'albero e li aveva tutti, alla ruota ne aveva uno in più della R1 pari anno che ne dichiarava 172 albero...) si sta prendendo la moda di sparare numeretti ad muzzum..

Ma il vero fastidio non e' quello, frega sega avere effettivamente 5 cavalli in piu' o in meno... quanto invece i consumi!
La brutale 910 consuma come un aereo, con la guida allegra si fanno TRANQUILLAMENTE 9 chilometri con un litro :muro:

Ecco l'unica invidia che ho verso i bicilindrici :cry:

Al che, i dati di quella rivista mi dicono che la mia moto e' meno potente e piu' risparmiosa di quanto io non abbia verificato... bah se loro riescono a farci 16 km/l sono dei FENOMENI :fagiano:

...oppure la brutale usata per la prova su strada di motociclismo per avere consumi bassi e potenza minore aveva una mappatura "speciale" della centralina? :rolleyes:

Milosevik
19-12-2006, 16:15
Ecco l'unica invidia che ho verso i bicilindrici :cry:



seee magari , il mio rotax ciuccia di brutto , anch'io se fo il cretino sono attorno ai 9 km/l :(

lupotto
19-12-2006, 16:20
beh si appunto. intendevo 100cv buoni. non con la coppia a 12000 giri e morta sotto :D
diciamo che i 100 di una..boh... Sv1000 bicilindrica imho sarebbero piu' che sufficienti per divertirsi...

imho

Ciaozoaiza

Quoto, io con l'sv 1000 s che ha circa 108 cv alla ruota e 10 kgm mi diverto come un matto :D :D sopratutto perchè spinge con vigore già dopo i 4000 giri, infatti il bicilindrico è bello per quello tanta coppia e subito, senza contare che ormai per strada 100 cv sono più che sufficienti, e moto da 140 150 cv sono insfruttabili se non in pista.

RiccardoS
19-12-2006, 16:22
Ecco l'unica invidia che ho verso i bicilindrici :cry:



mmhhh dove sta scritto che un bicilindrico consuma meno? :mbe:

fallo leggere al mio vtr, per favore! :O :muro:

totti4ever
19-12-2006, 16:23
l'essevu è proprio una bella motina...

cyrano ma che moto hai?

totti4ever
19-12-2006, 16:23
mmhhh dove sta scritto che un bicilindrico consuma meno? :mbe:

fallo leggere al mio vtr, per favore! :O :muro:


la vtr :sbav:

Harvester
19-12-2006, 16:26
se tiro parecchio, anch'io scendo ai 9km/l......normale

CS25
19-12-2006, 16:36
se tiro parecchio, anch'io scendo ai 9km/l......normale

Ho capito, ma la norma di consumo della tua quant'e'? Io >11< se vado tranquillo e >9< se tiro :cry:
C'e' un delta tra utilizzo normale ed utilizzo "divertimento" quasi nullo

Harvester
19-12-2006, 16:42
Ho capito, ma la norma di consumo della tua quant'e'? Io >11< se vado tranquillo e >9< se tiro :cry:
C'e' un delta tra utilizzo normale ed utilizzo "divertimento" quasi nullo

la norma....non c'è :D

diciamo che mediamente faccio il 12-13. in città i consumi salgono ().......i autostrada, a velocità tranquille, faccio abbastanza. se tiro...molto poco

CYRANO
19-12-2006, 16:44
Quoto, io con l'sv 1000 s che ha circa 108 cv alla ruota e 10 kgm mi diverto come un matto :D :D sopratutto perchè spinge con vigore già dopo i 4000 giri, infatti il bicilindrico è bello per quello tanta coppia e subito, senza contare che ormai per strada 100 cv sono più che sufficienti, e moto da 140 150 cv sono insfruttabili se non in pista.

premesso che della er6 sono contento.
comunque se potessi tornare indietro e trovassi una sv1000 nuova a circa 6500-7000 euro , sarebbe mia :D


Ciaozoaiza

CYRANO
19-12-2006, 16:45
l'essevu è proprio una bella motina...

cyrano ma che moto hai?

Er6n.

oh io faccio sui 20km/lt anche in montagna eh :D
figata..l'ultima volta riccà continuava a fermarsi ai distributori ed io ho fatto il pieno all'inzio e poi 10 euro praticamente alla fine del giro :D :D

in media col pieno. 15lt circa... ho fatto 340km con riserva ma avevo ancora benza dentro :D :D :D


Cioaozoaoza

RiccardoS
19-12-2006, 16:50
Er6n.

oh io faccio sui 20km/lt anche in montagna eh :D
figata..l'ultima volta riccà continuava a fermarsi ai distributori ed io ho fatto il pieno all'inzio e poi 10 euro praticamente alla fine del giro :D :D

in media col pieno. 15lt circa... ho fatto 340km con riserva ma avevo ancora benza dentro :D :D :D


Cioaozoaoza



'fanculo non ricordarmelo! :ncomment: :D

oltre a quello, all'Agip vicino a bassano mi han anche fottuto 10€. stramaledetti selfservice e benzinari ladri.

Milosevik
19-12-2006, 16:50
cyrano ma che moto hai?

ocio a fare complimenti a cyrano che poi si monta la testa :O


:asd:

CYRANO
19-12-2006, 16:53
'fanculo non ricordarmelo! :ncomment: :D

oltre a quello, all'Agip vicino a bassano mi han anche fottuto 10€. stramaledetti selfservice e benzinari ladri.

io non vado mai all'agip mi sta sulle balle.
giusto a s.martino l'ultima volta.. per essere sicuro :D

io o esso o repsol :D :D


Ciaozoaiza

CYRANO
19-12-2006, 16:54
ocio a fare complimenti a cyrano che poi si monta la testa :O


:asd:

sei simpatico come un ippopotamo che prende la rincorsa e dopo 500 mt ti si infila lì :D :D :D :D


Ciaozkaoza

Milosevik
19-12-2006, 16:55
sei simpatico come un ippopotamo che prende la rincorsa e dopo 500 mt ti si infila lì :D :D :D :D


Ciaozkaoza

era il mio scopo :sofico: :Perfido: :sofico:

dany80m
19-12-2006, 16:57
la brutale è troppo per tutti.

è una moto di un'altra categoria..


il made in italy vince sempre (anche nel prezzo LOL :ciapet: )

CYRANO
19-12-2006, 16:58
era il mio scopo :sofico: :Perfido: :sofico:

un'esperienza indimenticabile.
sicuramente ora non avrò più problemi di dissenteria :D :D :D :D

e camminerò come john wayne! :D



Coaozoaoza

Harvester
19-12-2006, 17:01
sei simpatico come un ippopotamo che prende la rincorsa e dopo 500 mt ti si infila lì :D :D :D :D


Ciaozkaoza

esperienza vissuta, eh? :asd:

Milosevik
19-12-2006, 17:01
un'esperienza indimenticabile.
sicuramente ora non avrò più problemi di dissenteria :D :D :D :D

e camminerò come john wayne! :D



Coaozoaoza


:asd:

lo sai che si scherza no , ho massimo rispetto per tutte le moto ;)

ciaoz

CYRANO
19-12-2006, 17:05
:asd:

lo sai che si scherza no , ho massimo rispetto per tutte le moto ;)

ciaoz

ma si che si scherza.
oh io mi diverto con la mia. a me questo basta per ora.
se un giorno avrò la possibilità di avere qualcosa di più sportivo ben venga.
c'è sempre tempo per migliorarsi no ? :D

a proposito di bici.
ma quand'è che buttano fuori l'aprilia 750 ? passo sempre davanti il conce aprilia ma ancora non c'è ! son curioso di vederla dal vivo!


ciazoaoza

totti4ever
19-12-2006, 19:22
Er6n.

oh io faccio sui 20km/lt anche in montagna eh :D
figata..l'ultima volta riccà continuava a fermarsi ai distributori ed io ho fatto il pieno all'inzio e poi 10 euro praticamente alla fine del giro :D :D

in media col pieno. 15lt circa... ho fatto 340km con riserva ma avevo ancora benza dentro :D :D :D


Cioaozoaoza
e la er6 ha più di 100cv????
ma che dici? :|

dieg
19-12-2006, 19:56
la mia se vai normale fa anche sui 14-15 km/l
se tiro arriva a farmi quasi gli 8 km/l :eek: :D

lupotto
19-12-2006, 20:44
premesso che della er6 sono contento.
comunque se potessi tornare indietro e trovassi una sv1000 nuova a circa 6500-7000 euro , sarebbe mia :D


Ciaozoaiza


Infatti l'ho pagata a marzo 2005 6900 € nuova :D :D :D :D

Ottima moto io ne sono pienamente soddisfatto, comunque se ne trovano usate in eccellenti condizioni anche a 4500 5000 €, purtroppo è una moto che in Italia ha fatto un clamoroso flop nonostante le sue notevoli qualità :( :(

CYRANO
19-12-2006, 22:59
e la er6 ha più di 100cv????
ma che dici? :|

ma chi ha detto che la er6 ha più di 100 cv?

:confused:


Ckiaozoapza

totti4ever
20-12-2006, 08:49
beh io penso che con 100cv ti diverti.
io mi diverto gia' con la mia che ne ha 70.
basta non averli a 16000 giri , ma sentire che spinge gia' a 3-4.000 giri :D
e' che non capisco la gara di chi ce l-ha piu' grosso... cioe' " si ma la tua ne ha 100 , la mia ne ha 102,5 e quindi e' piu' figa! " :D


Ciaozpoaoza

hai ragione scusa!!! ho letto male questo tuo post ;)

amd1ghz
20-12-2006, 11:10
Quoto, io con l'sv 1000 s che ha circa 108 cv alla ruota e 10 kgm mi diverto come un matto :D :D sopratutto perchè spinge con vigore già dopo i 4000 giri, infatti il bicilindrico è bello per quello tanta coppia e subito, senza contare che ormai per strada 100 cv sono più che sufficienti, e moto da 140 150 cv sono insfruttabili se non in pista.

uhmm ...... un mio collega l'aveva presa nuova , ma poi l'ha data via perchè a suo dire a 150 Km/h già sbecchettava e anche se era la versione senza cupolino , su una moto da 240 Km/h non doveva succedere .

totti4ever
20-12-2006, 11:36
uhmm ...... un mio collega l'aveva presa nuova , ma poi l'ha data via perchè a suo dire a 150 Km/h già sbecchettava e anche se era la versione senza cupolino , su una moto da 240 Km/h non doveva succedere .
BEH oddio sbacchettare mi sembra strano...

cmq la versione col cupolino è eccezionale ;)

CYRANO
20-12-2006, 12:04
Non e' che soffre dell' shimmy ?
ne soffriva anche la mia. tra i 70 ed i 90 km/h.
forti vibrazioni al manubrio , se lasciavi le mani sbacchettava.
problema di gomme. dopo averle cambiare , tutto sparito.
certo che dopo i 160 circa l'avantreno si allegerisce molto... ma non mi da' problemi di sbacchettamenti...


Ciaozoaoza

CYRANO
20-12-2006, 12:05
BEH oddio sbacchettare mi sembra strano...

cmq la versione col cupolino è eccezionale ;)

Tornassi indietro :D , prenderei la versione S , poi la carena originale ( la vendono a parte ) e la farei diventare una carenata :D


ciaozoaoza

lupotto
20-12-2006, 13:28
uhmm ...... un mio collega l'aveva presa nuova , ma poi l'ha data via perchè a suo dire a 150 Km/h già sbecchettava e anche se era la versione senza cupolino , su una moto da 240 Km/h non doveva succedere .


Mai avuto problemi di sbacchettamento, comunque sia la S che la N hanno l'ammortizzatore di sterzo di serie, non è che aveva pistolato con la regolazione delle forcelle, oppure magari la gomma anteriore non era ben equilibrata? :confused: :confused:
Io l'ho portata sino ai 250 circa di tachimetro e la moto non accusava problemi di sbacchettamento o altro, solo il plexiglass di serie secondo me è un pelo bassino e dopo i 160 Km/h ti devi spiaccicare sul serbatoio per non farti potare via dall'aria :)

Tornassi indietro :D , prenderei la versione S , poi la carena originale ( la vendono a parte ) e la farei diventare una carenata :D


ciaozoaoza

Vista con le carene la 1000 S e proprio non mi piace, perde tutta l'originalità della linea, comunque meglio di quelle di serie sono le kompotek, che costano anche un pelo di meno :)

amd1ghz
20-12-2006, 14:21
secondo lui era difettoso il telaio , le aveva provate tutte col concessionario , ma il discorso del telaio non veniva affrontato .

Stà di fatto che poi l'ha data via per una GSX-R 750 penultima versione .

CS25
20-12-2006, 15:58
uhmm ...... un mio collega l'aveva presa nuova , ma poi l'ha data via perchè a suo dire a 150 Km/h già sbecchettava e anche se era la versione senza cupolino , su una moto da 240 Km/h non doveva succedere .

La hornet a me sbacchettava a 140 nei cambi di direzione destra / sinistra nei curvoni di collina... non e' una bella sensazione effettivamente. Nel mio caso era la forcella davanti cedevole e il mono che pompava senza pieta' a contribuire :O

CS25
20-12-2006, 16:25
in autostrada ho visto una hornet 600 ed un bandit (credo il 1200) che appena mi hanno visto ci hanno provato.... a 180 km/h sul dritto a strada sgombra sembrava che ballassero il cià cià cià :D non so perchè ma mi capita spesso che appena una jap vede la mia aprilia subito si mette a tirare manco avesse visto valentino rossi :sofico:

ovviamente io mi contengo nei limiti della ragione, tra l'altro sono un fermone ;)

Qua la mano compare :D
Piu' che fermone tendo a fidarmi solo dell'asfalto e delle curve che conosco :)
Ho capito di aver indovinato moto quando gli stessi tratti nei quali "ballavo" con l'hornet (e mi veniva il dubbio di sbagliare qualcosa io) ora li faccio millimetricamente con la bimba :)

Milosevik
20-12-2006, 17:07
ma il fatto è che piuttosto avevi sbagliato moto prima :sofico:

sta hornet non mi cala proprio, si è capito? :muro: :ciapet:


:eekk: :eekk:

l'hornet va capita , amata e modificata :D

Harvester
20-12-2006, 18:02
non so perchè ma mi capita spesso che appena una jap vede la mia aprilia subito si mette a tirare manco avesse visto valentino rossi :sofico:

a me capita l'esatto contrario

Milosevik
20-12-2006, 18:15
a me capita l'esatto contrario


a me capita di sorpassare tutti indistintamente :O




:D

Harvester
20-12-2006, 18:22
a me capita di sorpassare tutti indistintamente :O

:D

seeeeeee, come noooooooooo :O :D

il problema sai quale è? la "coppia in basso". quello è il vero problema.
molti possessori di bicilindriche pensano di surclassarmi grazie alla "coppia in basso"......come un tizio con una 749 ed un altro con un s4r (sono ducati, lo so :D). è verissimo che hanno moltissima "coppia in basso", nessuno lo nega......ma è comunque è minore della mia.....e rimangono delusi

energy+
20-12-2006, 18:29
seeeeeee, come noooooooooo :O :D

il problema sai quale è? la "coppia in basso". quello è il vero problema.
molti possessori di bicilindriche pensano di surclassarmi grazie alla "coppia in basso"......come un tizio con una 749 ed un altro con un s4r (sono ducati, lo so :D). è verissimo che hanno moltissima "coppia in basso", nessuno lo nega......ma è comunque è minore della mia.....e rimangono delusi
è 1 partita persa, la lotta twin vs 4 è come diesel vs benza, in fondo le differenze son quasi identiche e del tutto analoghe......
c'è chi preferisce la coppia da trattore e chi l'accellerazione bruciante, questione di gusti, tutti imho leciti, il problema è che poi xò si vuole anche pretendere di dire questo è meglio o peggio dell'altro cosa del tutto stupida.....

PS Milo poi ti svegli tutto bagnato vero? :D

ciao

Milosevik
20-12-2006, 18:33
seeeeeee, come noooooooooo :O :D

il problema sai quale è? la "coppia in basso". quello è il vero problema.
molti possessori di bicilindriche pensano di surclassarmi grazie alla "coppia in basso"......come un tizio con una 749 ed un altro con un s4r (sono ducati, lo so :D). è verissimo che hanno moltissima "coppia in basso", nessuno lo nega......ma è comunque è minore della mia.....e rimangono delusi


Ecchevvoifà di motociclettari che cooscono solo le tabelle dei giornali ce ne sono tanti , sia jap che resto del mondo , ho provato la k5 e non posso che darti ragione , non ce n'è per nessuno , o per pochi cmq :) .

Milosevik
20-12-2006, 18:36
è 1 partita persa, la lotta twin vs 4 è come diesel vs benza, in fondo le differenze son quasi identiche e del tutto analoghe......
c'è chi preferisce la coppia da trattore e chi l'accellerazione bruciante, questione di gusti, tutti imho leciti, il problema è che poi xò si vuole anche pretendere di dire questo è meglio o peggio dell'altro cosa del tutto stupida.....

PS Milo poi ti svegli tutto bagnato vero? :D

ciao


:fuck:


io del mio bicilindrico ( non so se gli altri girano così ) amo l'erogazione , non parlo di coppione in basso etc. ma dell'armonia che c'è tra gas e ruota post , di una pastosità mai provata :oink:

Harvester
20-12-2006, 18:38
:fuck:


io del mio bicilindrico ( non so se gli altri girano così ) amo l'erogazione , non parlo di coppione in basso etc. ma dell'armonia che c'è tra gas e ruota post , di una pastosità mai provata :oink:

si, si sveglia tutto bagnato :D

Harvester
20-12-2006, 18:38
Ecchevvoifà di motociclettari che cooscono solo le tabelle dei giornali ce ne sono tanti , sia jap che resto del mondo , ho provato la k5 e non posso che darti ragione , non ce n'è per nessuno , o per pochi cmq :) .

il k5 è una belva

Milosevik
20-12-2006, 18:45
si, si sveglia tutto bagnato :D


mo ve ce manno eh :mad:


dove come e quando volete.... ditemi un server di sbk 2005 che ve rovino :D

CYRANO
20-12-2006, 18:48
ma per sbacchettate che intendete?
per es la mia soffre l'asfalto sconnesso...
per es c'è quel curvone veloce..lo faccio ai 120-140 in pieghetta e la moto balla il tango ma comunque è sicura :D
però sbacchetatte sul dritto mai... boh...


Ciaozoaoza

Milosevik
20-12-2006, 18:51
ma per sbacchettate che intendete?
per es la mia soffre l'asfalto sconnesso...
per es c'è quel curvone veloce..lo faccio ai 120-140 in pieghetta e la moto balla il tango ma comunque è sicura :D
però sbacchetatte sul dritto mai... boh...


Ciaozoaoza

vedi la tua balla il tango sicuramente sono le sospensioni , se lo dice uno con la hornet è il telaio che si piega :doh:
Per sbacchettate io intendo quando l'anteriore balla sx dx , che lo faccia sul dritto mi sembra molto strano , magari avrà preso una buca :confused:

CYRANO
20-12-2006, 18:57
vedi la tua balla il tango sicuramente sono le sospensioni , se lo dice uno con la hornet è il telaio che si piega :doh:
Per sbacchettate io intendo quando l'anteriore balla sx dx , che lo faccia sul dritto mi sembra molto strano , magari avrà preso una buca :confused:

appunto. la mia non lo fa.
soffre lo sconnesso in piega perchè le sospensioni sono morbidine e non sportive..ma sbacchettamenti veri e propri no... boh...


Cioaozooa

RiccardoS
21-12-2006, 07:56
seeeeeee, come noooooooooo :O :D

il problema sai quale è? la "coppia in basso". quello è il vero problema.
molti possessori di bicilindriche pensano di surclassarmi grazie alla "coppia in basso"......come un tizio con una 749 ed un altro con un s4r (sono ducati, lo so :D). è verissimo che hanno moltissima "coppia in basso", nessuno lo nega......ma è comunque è minore della mia.....e rimangono delusi


eleggo harv "moto-sborone" dell'anno! :O

:ciapet:

CYRANO
21-12-2006, 09:50
scusate l'OT ma sono troppo contento e volevo rendervi partecipi! :D

a metà gennaio mi arriva uno scarico completo 2in2 shark per la mia bimba, sono troppo felice :cry:

QUI (http://www.apriliav60.it/forum/viewtopic.php?p=71175#71175) le foto :sofico:

Offri da bere !

:O



Ciakzmakza

CS25
21-12-2006, 09:52
ma per sbacchettate che intendete?
per es la mia soffre l'asfalto sconnesso...
per es c'è quel curvone veloce..lo faccio ai 120-140 in pieghetta e la moto balla il tango ma comunque è sicura :D
però sbacchetatte sul dritto mai... boh...


Ciaozoaoza

Io infatti non parlavo sul dritto ma sui cambi di direzione ed alle velocita' elevate.
Per farti un esempio, posso tranquillamente fare cambi di direzione col gas spalancato a 160 km/h senza avere la minima reazione.
Il cosidetto "tango" che balli e' proprio quello che a me dava fastidio e che ora e' svanito completamente :)
Nel tratto di autostrada che passa dietro la mia citta', ove il traffico e' praticamente zero, ho potuto constatare come anche a velocita' "folli" in curva non sgarro di un mm.

CYRANO
21-12-2006, 10:13
Io infatti non parlavo sul dritto ma sui cambi di direzione ed alle velocita' elevate.
Per farti un esempio, posso tranquillamente fare cambi di direzione col gas spalancato a 160 km/h senza avere la minima reazione.
Il cosidetto "tango" che balli e' proprio quello che a me dava fastidio e che ora e' svanito completamente :)
Nel tratto di autostrada che passa dietro la mia citta', ove il traffico e' praticamente zero, ho potuto constatare come anche a velocita' "folli" in curva non sgarro di un mm.
ah ecco.
a me piace il tango..mi diverte :D


Cjiajzoza

totti4ever
21-12-2006, 10:15
e intanto la mia topona è ancora ferma ai box :muro:

Milosevik
21-12-2006, 11:29
scusate l'OT ma sono troppo contento e volevo rendervi partecipi! :D

a metà gennaio mi arriva uno scarico completo 2in2 shark per la mia bimba, sono troppo felice :cry:

QUI (http://www.apriliav60.it/forum/viewtopic.php?p=71175#71175) le foto :sofico:


invidia allo stato puro , con il doppio la moto cambia completamente , complimentoni per l'acquisto!
prezzo?

CYRANO
21-12-2006, 12:11
e intanto la mia topona è ancora ferma ai box :muro:

che moto hai ?

vieni a farci visita nel topic ufficiale ogni tanto :D



Ciajzmjaozopa

Milosevik
21-12-2006, 12:37
600 eurini... (nuovo credo che stia sui 1500 contro i 1800 o più di un akra), mentre l'akra usato difficilmente sotto i 1000€

buono , alla fine l'importante è che i collettori siano separati akra o non akra , il buco penso lo tolgano lo stesso e la differenza sul banco penso sia irrisoria.

Milosevik
21-12-2006, 12:41
si ho editato .. per la separazione c'è cmq un compensatore ma mi hanno detto che anche l'akra è compensato... questo compensa ad X, l'akra a quanto pare unisce i due collettori per 20cm

si si , per separati intendo che sia un 2in2 vero , non come lo scarico giannelli che non fa altro che un 2 in 1 in 2 , inutile se non peggio dello scarico singolo.

Milosevik
21-12-2006, 12:42
per l'eprom te ne da una specifica , ci metti quella akra/aprilia o vai di pc3?