View Full Version : sciogliere proteine caseina
salve a tutti
ho comperato da poco delle proteine della caseina, putroppo ho fatto la fatidica scoperta, ebbene anche mettendole in uno schaker con acqua e agitandole bene, sono difficili da sciogliersi
quelle che avevo prima del sieri del latte bastava una scrollata per vederle subito scioglere, queste... NO!
cosa posso fare?
oramai le ho acquistate, con che altro prodotto mi consigliate di associarle per aumetare il fattore di scioglimento?:(
VegetaSSJ5
28-11-2006, 19:44
provale a mettere in un frullatore...
<Straker>
28-11-2006, 19:50
provale a mettere in un frullatore...Consigliano di non farlo, per evitare di rompere le catene proteiche.
Provare nel latte freddo?
Consigliano di non farlo, per evitare di rompere le catene proteiche.
Provare nel latte freddo?
vedi,il fatto è che le proteine le prendo gia' in orario di lavoro, in questo modo appena stacco vado subito in palestra, capirai quindi che non posso portarmi il latte dietro :fagiano:
cosa posso fare?
<Straker>
28-11-2006, 22:11
vedi,il fatto è che le proteine le prendo gia' in orario di lavoro, in questo modo appena stacco vado subito in palestra, capirai quindi che non posso portarmi il latte dietro :fagiano:
cosa posso fare?Io ci facevo la merenda :D
Ma perche' non puoi portarti il latte dietro? Se non hai un frigo in azienda, in questa stagione basta lasciare sul davanzale il contenitore.
In ogni caso, il latte non e' che va a male se sta qualche ora fuori dal frigo: io non ho mai avuto nessun "effetto collaterale" :asd:
io per andare a lavoro impiego un'ora e mezza di viaggio :(
capito?
mettile in un recipiente ed aggiungi pochissimo liquido e impasta fino ad ottenre un pappone consistente, poi aggiungi altro liquido e impasta ancora ... e cosi via fino a quando non raggiungi uno scioglimento perfetto.
Cmq che cosa ci fai con le caseine ? se il tuo utilizzo consiste nel prenderle alla fine dell'allenamento sappi che per tale scopo erano molto meglio le whey che avevi prima.
ma fanno grumi o restano in sospensione??
cmq è ovvio: le sieroproteine sono quelle idrosolubili, sono quelle infatti che restano nel latte dopo la cagliatura della caseina per fare il formaggio, è normale che si sciolgano in un attimo.
La caseina invece di suo è insolubile in acqua, al massimo resta in sospensione (ragion per cui il latte è opaco e non trasparente) sotto forma di micelle, ovvero emulsionata da dei polisaccaridi particolari attaccati all'esterno delle micelle.
quello che ti suggerisco è di provare con della lecitina di soia, che dovrebbe aiutare a riportare in sospensione la caseina. Oppure, se lo trovi, con del citrato, che sequestra il calcio che tiene insieme le sub-micelle provocandone la distruzione. Ovviamente non del citrato preso deirettamente spremendo un limone, che ha pH basso, perchè a basso pH la caseina precipita.
L'ideale sarebbe del sapone dei piatti, ma penso che il sapore finale ne risulterebbe un pochino alterato :D
ma fanno grumi o restano in sospensione??
cmq è ovvio: le sieroproteine sono quelle idrosolubili, sono quelle infatti che restano nel latte dopo la cagliatura della caseina per fare il formaggio, è normale che si sciolgano in un attimo.
La caseina invece di suo è insolubile in acqua, al massimo resta in sospensione (ragion per cui il latte è opaco e non trasparente) sotto forma di micelle, ovvero emulsionata da dei polisaccaridi particolari attaccati all'esterno delle micelle.
quello che ti suggerisco è di provare con della lecitina di soia, che dovrebbe aiutare a riportare in sospensione la caseina.
L'ideale sarebbe del sapone dei piatti, ma penso che il sapore finale ne risulterebbe un pochino alterato :D
che rapporto mi ocnsigli di mischiare la lecitina di soia con queste proteine?
provo con 3:1 ?
che rapporto mi ocnsigli di mischiare la lecitina di soia con queste proteine?
provo con 3:1 ?
bho!
bisognerebbe avere un'idea delle dimensioni medie dellem icelle, comes onostate ottenute queste proteine, se le micelle sono disgregate o intere.
in alternativa prova con del bicarbonato: magari la caseina è stata ottenuta per precipitazione acida, quindi rialzando il pH dovresti riuscire a riportarle in sospensione.
di più non so.
magari leggi dietro il flacone se dice qualcosa riguardo la fabbricazione.
OK
dice:
integratore proteico sostituito da proteine del latte (caseinato di calcio instant,proteine del latte concentrate con caseina micellare,proteine del siero del latte isolate a scambio ionico, proteine del siero del latte concentrate) in polvere
per la fabbricazione non dice niente :(
cmq provo con i suggerimenti che mi hai dato ,prima con il bicarbonato e vedo se va bene
grazie
UP :O
ha funzionato?
si ho aggiunto appena un pizzico di bicarbonato, ed ora si sciolgono che è un piacere :)
cmq anche con lo shaker si dovrebbe riuscire: praticamente bisogna stare almeno un minuto molto energicamente!, infatti ero troppo abituato alle proteine del siero che non serviva neanche agitare che gia' si erano sciolte :(
cmq grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.