View Full Version : Bambini inside?: Lego [!! foto !!]
Circa 1000 simpatici Euri :D
(l'impianto è il Logitech Z-680 ;) )
Tornando in topic...qua dalle mie parti la moto che ha preso Drago sembra introvabile...x caso è uscita di recente o è gia in fase fuori produzione?
non credo, è sul catalogo del sito!
se vuoi ne prendo una e te la spedisco, ma ti conviene cercare su ebay :D
ShadowThrone
05-01-2007, 22:47
marò... la scimmia ha preso pure me... dopo aver passato 1 giorno intero a rivedere l'esalogia di Star Wars mi son detto "che la forza sia con me" quindi sono andato in giro in cerca della Death Star.. niente! dalle mie parti c'è una penuria di Lego impressionante... ho trovato solo Yoda ma.. 115 euro no! :muro:
e cmq.. su Ebay arriva fino a 400 euro! :eek:
http://www.mapageweb.umontreal.ca/cousined/lego/1-Varia/Adder/adder.html
una spiegazione di cos'e' e a cosa serve il meccanismo che vi ho fatto vedere prima ...
ovviamente qui e' costruito con i nuovi pezzi quindi e' molto molto piu' compatto (anche se meno robusto)
pando811
06-01-2007, 06:40
mi avete fatto venire una voglia assurda di mattoncini,devo comprare assolutamente qualcosa e iniziare a costruire...................
io mi acchiappo L'Imperial Star Destroyer.......vi prego aiutatemi a desistere!!!!
ONORE E RISPETTO A LEGO!!! :ave: :ave: :ave:
io qualche tempo fa ho provato a giocarci ma niente...non ci riesco...
e' brutto...perche' mi attirano, ma poi quando cel'ho li non riesco ad apprezzarli come quando ero piccolo
non e' giusto! :cry:
lordkain84
06-01-2007, 12:31
mi avete fatto venire una voglia assurda di mattoncini,devo comprare assolutamente qualcosa e iniziare a costruire...................
io mi acchiappo L'Imperial Star Destroyer.......vi prego aiutatemi a desistere!!!!
ONORE E RISPETTO A LEGO!!! :ave: :ave: :ave:
ma torna a giocare con le bambole :O :ciapet:
http://www.engadget.com/2007/01/07/german-robotics-group-crafts-lego-factory-to-build-lego-cars/
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2007/01/1.6.07-legofactory.jpg
Video :eek: (http://www.youtube.com/watch?v=GQ3AcPEPbH0&eurl=)
tutmosi3
08-01-2007, 10:03
http://www.engadget.com/2007/01/07/german-robotics-group-crafts-lego-factory-to-build-lego-cars/
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2007/01/1.6.07-legofactory.jpg
Video :eek: (http://www.youtube.com/watch?v=GQ3AcPEPbH0&eurl=)
S T R E P I T O S O
http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif
Ciao
http://www.engadget.com/2007/01/07/german-robotics-group-crafts-lego-factory-to-build-lego-cars/
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2007/01/1.6.07-legofactory.jpg
Video :eek: (http://www.youtube.com/watch?v=GQ3AcPEPbH0&eurl=)
LO VOGLIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :eek: :eek: :eek:
Ciao
Ecco :p
http://www.universalweb.ch/vnx/1.jpg
http://www.universalweb.ch/vnx/2.jpg
http://www.universalweb.ch/vnx/3.jpg
http://www.universalweb.ch/vnx/4.jpg
Dico solo che è una figata e che mi sono divertito un mondo a farlo su, anche se alla fine avevo i polpastrelli distrutti :D
ciao ;)
Bellissima!! Questa è il top dell'attuale produzione Technic se non sbaglio... Qui da me non l'ho vista in nessun negozio sotto Natale... E' quasi una rarità!!
Giusnico
14-01-2007, 19:07
E anche questo
http://img.lugnet.com/set/200/new/upload/497-1-1005158165.jpg
bei ricordi ....
Questa astronave ce l'ho ancora! :D
Per chi cerca le istruzioni....e anche le foto dei modelli:
http://www.hccamsterdam.nl/brickfactory/
Completissimo!! :cool:
Per chi cerca le istruzioni....e anche le foto dei modelli:
http://www.hccamsterdam.nl/brickfactory/
Completissimo!! :cool:
Splendido :)
Un tuffo al cuore vedere i libretti di istruzione dei miei primi kit :) :cry:
LuVi
il mio sogno...
http://www.1000steine.com/brickset/images/8421-1.jpg
http://www.wesellit.ca/images/auctions3/1510-1-3.JPG
ce l'avevo....pero me lo avevano regalato quand ero troppo piccolo e me lo sono dovuto far montare:oink: :oink: pero forse io avevo quello ad aria compressa e nn elettrico
c148fem1
17-01-2007, 23:22
Ho 30 anni e non smetterò mai di giocare!!!
La Mia Collezione:
http://www.1000steine.com/~brickset/images/8421-1.jpg
http://www.1000steine.com/~brickset/images/8436-1.jpg
http://www.1000steine.com/~brickset/images/8446-1.jpg
Ma quella che mi da più soddisfazione è questa: (regalata da mia moglie)
http://cache.lego.com/images/shop/prod/8674-0000-xx-12-1.jpg
woah, bellissimi. la ferrari è quello che mi piace di meno. ma quanto costano!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
c148fem1
18-01-2007, 11:19
woah, bellissimi. la ferrari è quello che mi piace di meno. ma quanto costano!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Se consideri le ore di divertimento, direi che ne vale la pena.
I LEGO sono stati i compagni fedeli della mia infanzia/adolescenza (ne avevo circa 5000 pezzi) ma poi con l'età sono passato ai technic.
Quello che mi dispiace è che ho regalato i pezzi vecchi a mio nipote, ma sembra non gli interessino più di tanto. :rolleyes: :rolleyes:
Non sa quello che si perde! :Prrr:
ce l'avevo....pero me lo avevano regalato quand ero troppo piccolo e me lo sono dovuto far montare:oink: :oink: pero forse io avevo quello ad aria compressa e nn elettrico
Impossibile, è uscito da solo un anno questo!!
ce l'avevo....pero me lo avevano regalato quand ero troppo piccolo e me lo sono dovuto far montare:oink: :oink: pero forse io avevo quello ad aria compressa e nn elettrico
Impossibile, questo è uscito da solo un annetto!!!
ce l'avevo....pero me lo avevano regalato quand ero troppo piccolo e me lo sono dovuto far montare:oink: :oink: pero forse io avevo quello ad aria compressa e nn elettrico
è un po' diverso quello vecchio...meno tecnologico..questo ha molti + pezzi :D
Nevermind
18-01-2007, 16:26
A natale ho regalato dei lego ai nipotini ma neppure uno per me :cry:....perchè i lego belli costano così tanto :cry:
Mi rifarò prima o poi cmq :O :D
Oggi sono andato da Toys a spendere un buono omaggio della Provincia da 50 Euro.... è stata dura... alla fine ho preso solo cose per Virginia :muro:
Comunque... sto guardando le istruzioni di montaggio dell'8421 mobile crane... è assurdo.... con i pezzi che avevamo a disposizione alla fine degli anni '80 si sarebbe anche potuto fare... ma sarebbe venuto fuori lungo due metri e largo uno...... solo il motore, che praticamente ora è un monoblocco o poco più, sarebbe stato un pezzo da 90 in ogni collezione.
Guardatevi lo schema della 8860, l'autochassis, con cambio a tre marce, guardate come era fatto il motore boxer!!!
http://www.hccamsterdam.nl/brickfactory/setlist/index.htm
LuVi
Oggi sono andato da Toys a spendere un buono omaggio della Provincia da 50 Euro.... è stata dura... alla fine ho preso solo cose per Virginia :muro:
Comunque... sto guardando le istruzioni di montaggio dell'8421 mobile crane... è assurdo.... con i pezzi che avevamo a disposizione alla fine degli anni '80 si sarebbe anche potuto fare... ma sarebbe venuto fuori lungo due metri e largo uno...... solo il motore, che praticamente ora è un monoblocco o poco più, sarebbe stato un pezzo da 90 in ogni collezione.
Guardatevi lo schema della 8860, l'autochassis, con cambio a tre marce, guardate come era fatto il motore boxer!!!
http://www.hccamsterdam.nl/brickfactory/setlist/index.htm
LuVi
Resta il fatto che l'8421 è veramente una figata...
Ci sto facendo più che un pensierino... :cool:
Resta il fatto che l'8421 è veramente una figata...
Ci sto facendo più che un pensierino... :cool:
Si si, non lo metto in dubbio! ;)
Però, devo dire, che la fantasia, una volta, con quello che era costretta a fare per costruire certe cose, era molto più stimolata ;)
LuVi
Grave Digger
19-01-2007, 12:19
dio mio,la supercar 8880 ha il differenziale centrale,ed il cambio con i sincronizzatori :eek: (diciamo)!!!!!
PhoEniX-VooDoo
19-01-2007, 12:26
Infatti io scambierei l'autogru (8421) con la SuperCar al volo :sbav:
anche questo è piuttosto cazzuto, senza nessun pezzo 'custom'
http://www.brickinside.com/NeoBoard/upload/Materials01/8868-01.jpg
questa suppongo sia la nuova versione (è carino ma non c'è confronto :D)
http://www.ebaycoach.de/ebay/TOYS/lego/technik/8463/8436-0000-XX-13-1.jpg
dio mio,la supercar 8880 ha il differenziale centrale,ed il cambio con i sincronizzatori :eek: (diciamo)!!!!!
Capito perchè dicevamo che l'8860 (e la successiva 8880) sono le vere capostipite?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15255631&postcount=448
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15255841&postcount=452
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15255886&postcount=455
Bella eh l'8880? 4 ruote motrici e sterzanti...
Pensate che un mio amico l'ha smontata e non ha più trovato tempo e voglia di rimontarla... Così è finita mischiata a pezzi sciolti di altri modelli Lego che teneva in un grande contenitore....che ha buttato quando si è sposato... :doh:
Che dire?? :muro:
Infatti io scambierei l'autogru (8421) con la SuperCar al volo :sbav:
Io invece vorrei tanto recuperare questo:
http://www.hccamsterdam.nl/brickfactory/scans/07000/7740/001.jpg
Bellissimo... :cool:
C'è qualcuno che magari lo possiede ancora? :mc:
Capito perchè dicevamo che l'8860 (e la successiva 8880) sono le vere capostipite?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15255631&postcount=448
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15255841&postcount=452
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15255886&postcount=455
Bella eh l'8880? 4 ruote motrici e sterzanti...
Pensate che un mio amico l'ha smontata e non ha più trovato tempo e voglia di rimontarla... Così è finita mischiata a pezzi sciolti di altri modelli Lego che teneva in un grande contenitore....che ha buttato quando si è sposato... :doh:
Che dire?? :muro:
adesso ho capito..che dire, impressionante perl'epoca e non più eguagliato oggi (eccezion fatta per la supercar).
qui dei render della macchina con dei video che ne dimostrano il funzionamento: lo snodo dello sterzo ed il cambio sono impressionanti
http://tubafrog.com/lego/index.php?id=93
http://tubafrog.com/lego/index.php?id=93
Minchia!!
Grande il tipo! Ha fatto i modelly 3D ed il render ray-traced di tantissimi set Lego!
Merita un applauso!!
Respect :ave:
Capito perchè dicevamo che l'8860 (e la successiva 8880) sono le vere capostipite?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15255631&postcount=448
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15255841&postcount=452
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15255886&postcount=455
Bella eh l'8880? 4 ruote motrici e sterzanti...
Pensate che un mio amico l'ha smontata e non ha più trovato tempo e voglia di rimontarla... Così è finita mischiata a pezzi sciolti di altri modelli Lego che teneva in un grande contenitore....che ha buttato quando si è sposato... :doh:
Che dire?? :muro:
In realtà la capostipite è l'856 (auto-chassis) del 1977 che aveva già il cambio a 2 marce ed il motore a 4 cilindri in linea.
http://www.bricklink.com/SL/853-1.jpg
In più c'era una particolarità che è stata eliminata rispetto alla 8860: il motore era anteriore e la trazione posteriore.
In realtà la capostipite è l'856 (auto-chassis) del 1977 che aveva già il cambio a 2 marce ed il motore a 4 cilindri in linea.
http://www.bricklink.com/SL/853-1.jpg
In più c'era una particolarità che è stata eliminata rispetto alla 8860: il motore era anteriore e la trazione posteriore.
Infatti è dell'epoca "ALFETTA" :D:D:D
LuVi
Giusnico
22-01-2007, 11:05
In realtà la capostipite è l'856 (auto-chassis) del 1977 che aveva già il cambio a 2 marce ed il motore a 4 cilindri in linea.
http://www.bricklink.com/SL/853-1.jpg
In più c'era una particolarità che è stata eliminata rispetto alla 8860: il motore era anteriore e la trazione posteriore.
Anche questa ce l'avevo!!! :D
Comunque, a parte la gru che si è vista diciotto volte nel thread, io al momento comprerei assolutamente l'8455; è di una complicazione e perfezione inaudita.
E poi lo modderei con del mindstorm.
Qualcuno di voi sa come fa a funzionare SENZA un serbatoio? Secondo me va per forza messo un bel compressorino, al posto della bipompa manuale, con un meccanismo automatico che valuti se la pressione è troppo bassa.
http://www.hccamsterdam.nl/brickfactory/scans/08000/8455/088.jpg
Vedere le istruzioni su http://www.hccamsterdam.nl/brickfactory/index.htm mi provoca già un certo godimento.
E non Technic l'unico che vorrei, per motivi affettivi, è il Millenium Falcon :)
4504
http://i18.ebayimg.com/01/i/06/7e/6e/99_1.JPG
LuVi
davidTrt83
22-01-2007, 11:11
Cavolo, vebbè che non frequento molto la piazzetta però sto 3d avrei dovuto vederlo!!!
Ci sono bambini che nascono con la camicia.... io sono nato con le lego! :D
Questi sono tutti quelli che ho!! :O
http://img262.imageshack.us/img262/5419/6691014py.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=6691014py.jpg)
http://img260.imageshack.us/img260/1584/6687016no.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=6687016no.jpg)
http://img262.imageshack.us/img262/9241/6877010fz.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=6877010fz.jpg)
http://img262.imageshack.us/img262/2159/6850013rt.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=6850013rt.jpg)
http://img204.imageshack.us/img204/8897/6830015wi.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=6830015wi.jpg)
http://img444.imageshack.us/img444/952/6811013oz.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=6811013oz.jpg)
http://img204.imageshack.us/img204/3761/6845017ew.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=6845017ew.jpg)
http://img440.imageshack.us/img440/1160/6593025ic.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=6593025ic.jpg)
http://img262.imageshack.us/img262/5131/6812010dp.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=6812010dp.jpg)
http://img440.imageshack.us/img440/7272/6849045yw.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=6849045yw.jpg)
http://img444.imageshack.us/img444/4521/6883012mr.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=6883012mr.jpg)
http://img440.imageshack.us/img440/3266/6852011tt.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=6852011tt.jpg)
http://img444.imageshack.us/img444/5532/6672019sy.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=6672019sy.jpg)
http://img440.imageshack.us/img440/4647/6679018dl.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=6679018dl.jpg)
http://img440.imageshack.us/img440/3772/6508013tq.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=6508013tq.jpg)
http://img262.imageshack.us/img262/7151/6705017dl.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=6705017dl.jpg)
davidTrt83
22-01-2007, 11:11
Questo è bellissimo, si apre tutto, e varie funzioni.
http://img444.imageshack.us/img444/1083/6351167qp.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=6351167qp.jpg)
Questo lo avevo vinto con dei punti, tipo merendine o biscotti.
http://img440.imageshack.us/img440/1072/6257016ks.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=6257016ks.jpg)
Ed ora cominciamo con la roba seria:
Questa è stata la mia prima tecnics, ragalata da mio frallello all'età di...bo..6-7 anni per qualche ricorrenza.
http://img440.imageshack.us/img440/5195/8852013kv.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=8852013kv.jpg)
Questa invece è il sogno di ogno bambino, la mitica pista spaziale!!! Regalatami dai miei per la promozione della prima elementare.
Il prezzo? E' ancora attaccato nella scatola (più alta di me ai tempi). Reggetevi forte....198.000 lire nel 1988. :eek:
http://img440.imageshack.us/img440/8112/pistaspaziale6va.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=pistaspaziale6va.jpg)
Questa mi pare facessi la seconda elementare, ma forse anche prima.
http://img440.imageshack.us/img440/9441/6274017cb.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=6274017cb.jpg)
Questa è bellissima! le due astronavicelle laterali si staccano e si aprono tutte, anche la nave grande si apre e escono le macchinine... 35.000 lire "qualche anno fa"
http://img128.imageshack.us/img128/5408/6981013dk.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=6981013dk.jpg)
Questa era il top del top della serie tecnics, ragalatami da mia nonna per la comunione. Eccezionale, questa sta con me a Torino! :)
http://img440.imageshack.us/img440/1331/8865016dm.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=8865016dm.jpg)
Anche questa era il top della serie, ha preso il posto di quella sopra. 1parola, FANTASTICA!! millemila funzioni di una cura tecnica sopraffina. Il progetto secondario è una macchina da F1 anch'essa bellissima.
http://img262.imageshack.us/img262/6156/c95eut169fp.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=c95eut169fp.jpg)
Poi ho anche l'immancabile motorino elettrico :O
Oltre a tutta questa roba ho anche 2 secchi lego di quelli grossi (ve li ricordate, quelli rossi con il coperchio "a lego") e pezzi rimediati quà e da costruzioni più vecchie andate in malora (eh già, ce ne erano di (molte) altre :D ) la o forse venuti fuori forse dal nulla :D . Totale 3 scatole di scarpe.
Mi spiace davvero ma non ho foto perchè sono tutte a casa dei miei (ora sono all'università) e non le vedo probabilmente fino a pasqua. Alla prima occasione gli faccio una foto tutte insieme!! :D
Inoltre ci sarebbero un sacco di altri pezzi di mio fratello piccolo (molto più piccolo), ma questa è un'altra storia....
davidTrt83
22-01-2007, 11:15
Cavolo quanto è venuto lungo.... forse era meglio se ne tralasciavo qualcuna :stordita:
In realtà la capostipite è l'856 (auto-chassis) del 1977 che aveva già il cambio a 2 marce ed il motore a 4 cilindri in linea.
Hai ragione! Però quella davvero non l'ho mai vista dal vivo! Cominciavo a dubitare della sua esistenza....
@Giusnico: sappi che hai in caso un pezzo DAVVERO RARO!!
Non c'è nessun'altro appassionato dei treni a 12v?? :mbe:
Magari qualcuno con il bellissimo 7745
http://www.hccamsterdam.nl/brickfactory/scans/07000/7745/001.jpg
quanto ho desiderato quel treno... :cry:
davidTrt83
22-01-2007, 11:49
Che ne pensate del mindstorm? lo avete mai visto dal vero?
Ci stavo facendo un pensierino...
http://mindstorms.lego.com/
Che ne pensate del mindstorm? lo avete mai visto dal vero?
Ci stavo facendo un pensierino...
http://mindstorms.lego.com/
Belli, ma secondo me il massimo lo danno integrati alla linea Technic in maniera pesante.
http://mindstorms.lego.com/uploads//AEBD1A38-238B-4D45-8C67-238F8FA2CAC5image15.jpg
Questo ha fatto uno scanner :doh:
LuVi
http://mindstorms.lego.com/uploads//AEBD1A38-238B-4D45-8C67-238F8FA2CAC5image15.jpg
:eek:
Avrà i driver per Linux? :rotfl: :sbonk:
davidTrt83
22-01-2007, 12:01
Belli, ma secondo me il massimo lo danno integrati alla linea Technic in maniera pesante.
http://mindstorms.lego.com/uploads//AEBD1A38-238B-4D45-8C67-238F8FA2CAC5image15.jpg
Questo ha fatto uno scanner :doh:
LuVi
Uno scanner?! :eek: ma invia l'immagine al pc allora... figo!
Mi sa che mi devo informare meglio.
Cavolo ma non si trova più da nessuna parte... qualche mese fa era disponibile in molti negozi online :(
Sulla baia si trova il kit base NXT a 280 euro.
Quest'altro ha fatto una cosa molto molto molto furba e carina... un robot che sale le scale....
http://mindstorms.lego.com/uploads//30981image1.jpg
LuVi
davidTrt83
22-01-2007, 12:15
RAGAZZI MI STA VENENDO DA PIANGERE!!!! :eek: :eek: :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=GQ3AcPEPbH0&eurl
RAGAZZI MI STA VENENDO DA PIANGERE!!!! :eek: :eek: :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=GQ3AcPEPbH0&eurl
è già stato postato. :p
RAGAZZI MI STA VENENDO DA PIANGERE!!!! :eek: :eek: :eek:
http://www.youtube.com/watch?v=GQ3AcPEPbH0&eurl
Grazie per averlo ri-postato, lo stavo, appunto, cercando :D:D
LuVi
Hai ragione! Però quella davvero non l'ho mai vista dal vivo! Cominciavo a dubitare della sua esistenza....
@Giusnico: sappi che hai in caso un pezzo DAVVERO RARO!!
Non c'è nessun'altro appassionato dei treni a 12v?? :mbe:
Magari qualcuno con il bellissimo 7745
http://www.hccamsterdam.nl/brickfactory/scans/07000/7745/001.jpg
Io ce l'ho l'auto, ancora montata :p
Ho pure l'8860, 8865 e 8880...insomma tutta la serie delle ammiraglie technic :D
Quel treno ce l'avevo e lo facevo girare insieme a quello merci :D
Qualcuno sa ritrovare il link a quel pazzo (mi pare sfizzero) che faceva delle macchine per movimento terra enormi?
Edit: trovato http://www.engineeringwithabs.ch/
LuVi
Guardate anche questo:
http://bosman.victorb.org/lego/html/intro/english.html
LuVi
Questo! Questo! Questo!
http://www.genuinemodels.com/
E' il più spettacolare di tutti!
http://www.genuinemodels.com/jcb.htm
http://www.genuinemodels.com/images/js220/figure_2_1_CRW_1567_lrg.jpg
http://www.genuinemodels.com/images/js220/figure_2_6_js220_gears_structure_s_mesh_lrg.gif
Guardate il dettaglio del controller, con il compressore integrato:
http://www.genuinemodels.com/images/js220/figure_2_26_controller_s_mesh_lrg.jpg
http://www.genuinemodels.com/images/js220/figure_2_27_controller_pumps_lrg.gif
Fenomenale.
LuVi
Altro sito interessante e ITALIANO!!
http://itlug.maino.org/index.php
Io ce l'ho l'auto, ancora montata :p
Ho pure l'8860, 8865 e 8880...insomma tutta la serie delle ammiraglie technic :D
Sborone!!! (scherzo ovviamente...)
Quel treno ce l'avevo e lo facevo girare insieme a quello merci :D
E che ne hai fatto? Non li avrai mica buttati vero?? :eek:
Questo! Questo! Questo!
http://www.genuinemodels.com/
E' il più spettacolare di tutti!
http://www.genuinemodels.com/jcb.htm
http://www.genuinemodels.com/images/js220/figure_2_1_CRW_1567_lrg.jpg
http://www.genuinemodels.com/images/js220/figure_2_6_js220_gears_structure_s_mesh_lrg.gif
Guardate il dettaglio del controller, con il compressore integrato:
http://www.genuinemodels.com/images/js220/figure_2_26_controller_s_mesh_lrg.jpg
http://www.genuinemodels.com/images/js220/figure_2_27_controller_pumps_lrg.gif
Fenomenale.
LuVi
:ave: da nobel.
Wilcomir
22-01-2007, 14:49
http://www.genuinemodels.com/images/js220/figure_2_26_controller_s_mesh_lrg.jpg
LuVi
per chi non lo avesse notato ci sono le sospensioni cardaniche... come un joystick. altro che bubbole :D
davidTrt83
22-01-2007, 15:00
Sta ruspa fa paura! :eek:
Sborone!!! (scherzo ovviamente...)
:sofico:
Si :D
E che ne hai fatto? Non li avrai mica buttati vero?? :eek:
Mi sà che mia madre all'epoca li buttò.. :cry:
Potrei cercarli in qualche scatolone in cantina, forse si sono salvati
Potrei cercarli in qualche scatolone in cantina, forse si sono salvati
Dai, dai, un po' di speleologia! Se trovi qualcosa fammi un fischio, anche in PM...
Questo! Questo! Questo!
http://www.genuinemodels.com/
E' il più spettacolare di tutti!
http://www.genuinemodels.com/jcb.htm
http://www.genuinemodels.com/images/js220/figure_2_1_CRW_1567_lrg.jpg
http://www.genuinemodels.com/images/js220/figure_2_6_js220_gears_structure_s_mesh_lrg.gif
Guardate il dettaglio del controller, con il compressore integrato:
http://www.genuinemodels.com/images/js220/figure_2_26_controller_s_mesh_lrg.jpg
http://www.genuinemodels.com/images/js220/figure_2_27_controller_pumps_lrg.gif
Fenomenale.
LuVi
bellissima!
il regalo più bello della mia infanzia fu il braccio della lego, però era rosso e grigio il mio, ora cerco una foto!
Ma nei quote non potreste togliere l'img o almeno trasformarla in url?
Si vedono settanta volte le stesse immagini, che quando sono piccole ok, quando sono enormi la pagina diventa un kilometro in lunghezza!!
Era pneumatica?
Probabilmente era l'8851
http://www.hccamsterdam.nl/brickfactory/scans/08000/8851/001.jpg
si era quella!! ora in confronto a quelle di adesso è molto scarna!! :D
poi avevo pure la macchina con il telecomando col filo!!
anzi il telecomando era di un altro modello, un furgone gigante bianco
poi io montai il motore alla macchina!
si era quella!! ora in confronto a quelle di adesso è molto scarna!! :D
poi avevo pure la macchina con il telecomando col filo!!
anzi il telecomando era di un altro modello, un furgone gigante bianco
poi io montai il motore alla macchina!
se non sbaglio è stata la prima pneumatica, no?
http://www.hccamsterdam.nl/brickfactory/scans/08000/8851/001.jpg
quanto ci ho sbavato... ma non l' ho mai avuto... :cry:
p.NiGhTmArE
22-01-2007, 20:17
mi divertivo un mondo con il technic :cry:
poi sono passato al mindstorm :cry:
e adesso non fo' più nulla... ho tutto in uno scatolone...
mi ricordo che avevo fatto una specia di macchina da scrivere :D
pigiavi i bottoni e lui scriveva le lettere su un foglio tipo matita a cnc :D
http://www.hccamsterdam.nl/brickfactory/scans/08000/8862/8862b.jpg
mi ricordo ancora quando me la regalarono.... che figata!
è uno dei pochi che ho tenuto come soprammobile :D
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
MOLTO IN TERESSANTE .... quasi quasi provo a replicarlo usando pezzi standard
http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?i=2259429
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
MOLTO IN TERESSANTE .... quasi quasi provo a replicarlo usando pezzi standard
http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?i=2259429
perdona l' ignoranza... che sarebbe? :p
Wilcomir
23-01-2007, 05:37
perdona l' ignoranza... che sarebbe? :p
sembrerebbe un differenziale... solo non capisco bene come possa funzionare, in particolare con che cosa ingranano gli ingranaggi più esterni, per intenderci quelli usati per fare snodi a 90°...
ciao!
davidTrt83
23-01-2007, 05:54
sembrerebbe un differenziale... solo non capisco bene come possa funzionare, in particolare con che cosa ingranano gli ingranaggi più esterni, per intenderci quelli usati per fare snodi a 90°...
ciao!
Si, è un diferenziale, c'è scritto anche nel titolo :p
E' montato male, l'ingranaggio più esterno è va al contrario. Insomma, in due ingranaggi conici devono ingranare.
Dai, dai, un po' di speleologia! Se trovi qualcosa fammi un fischio, anche in PM...
:eek:
Mi chiedi tantissimo
Ho 2 scatoloni di almeno 60cm di lato pieni zeppi di lego..
Ho pure l'8851 pneumatico di cui si parlava prima
Dei treni avevo il merci, il passeggeri ed un altro costruito da me.
Ricordo che le prolunghe dei binari costavano poco ed un giorno siamo andati con mio padre a comprarne un bel pò per prolungare il percorso con scambi (quelli comandati a distanza :oink: ), incroci, curve etc
:eek:
Mi chiedi tantissimo
Ho 2 scatoloni di almeno 60cm di lato pieni zeppi di lego..
Ho pure l'8851 pneumatico di cui si parlava prima
Dei treni avevo il merci, il passeggeri ed un altro costruito da me.
Ricordo che le prolunghe dei binari costavano poco ed un giorno siamo andati con mio padre a comprarne un bel pò per prolungare il percorso con scambi (quelli comandati a distanza :oink: ), incroci, curve etc
Dai, dai, un piccolo sforzo!! :fagiano:
Che così magari ti libero la cantina!!
:D
Eventualmente mandami una foto degli scatoloni che vedo se intuisco qualcosa in mezzo al casino! :p
p.NiGhTmArE
23-01-2007, 13:59
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
MOLTO IN TERESSANTE .... quasi quasi provo a replicarlo usando pezzi standard
http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?i=2259429
c'è anche il differenziale già fatto :D
http://groups.csail.mit.edu/drl/courses/cs54-2001s/images/legodiff.jpg
io l'avevo fatto bloccabile pneumaticamente :sofico:
la fissa dei fuoristrada l'ho sempre avuta :fagiano:
Wilcomir
23-01-2007, 17:28
ho fatto la pazzia, ho comperato la gru gialla sulla baia, 99+8€ :fagiano:
ciaoo!
ho fatto la pazzia, ho comperato la gru gialla sulla baia, 99+8€ :fagiano:
ciaoo!
quale l'8421?!? :eek:
se posso anche in PM dove? :D
sto cercando di trattenermi ma non so se riesco...
ho fatto la pazzia, ho comperato la gru gialla sulla baia, 99+8€ :fagiano:
ciaoo!
:yeah: :winner: :mano:
Capito no? :D
Se ho tempo nei prossimi giorni posto una foto con tutte le auto techinc in "posa"
:D
In effetti messe vicino sono bellissime :D
davidTrt83
25-01-2007, 10:35
Se ho tempo nei prossimi giorni posto una foto con tutte le auto techinc in "posa"
:D
In effetti messe vicino sono bellissime :D
foto foto!! :sbav: :sbav:
Non ho resistito, mi sono preso sulla baia l'8421 e sto seguendo l'8455 (che è il kit più bello, al momento, credo!).
Cercherò di creare un 8421 XXL, con motore a 12 cilindri, compressore onboard motorizzato, frizione e box di controllo elettro-pneumatico esterno :)
LuVi
RiccardoS
25-01-2007, 14:40
Era pneumatica?
Probabilmente era l'8851
http://www.hccamsterdam.nl/brickfactory/scans/08000/8851/001.jpg
il mio sogno per anni, realizzatosi finalmente il giorno della befana di non ricordo che anno. ce l'ho ancora tutto montato, su una libreria ai piedi del letto! :cool:
Wilcomir
25-01-2007, 17:34
Non ho resistito, mi sono preso sulla baia l'8421 e sto seguendo l'8455 (che è il kit più bello, al momento, credo!).
Cercherò di creare un 8421 XXL, con motore a 12 cilindri, compressore onboard motorizzato, frizione e box di controllo elettro-pneumatico esterno :)
LuVi
si però che caspita non posso spendere così tantooooo l'8455 è da sbavo in effetti, anche solo perchè ci sono DIECI cilindri di quelli nuovi :cry: :cry:
p.NiGhTmArE
25-01-2007, 17:50
Non ho resistito, mi sono preso sulla baia l'8421 e sto seguendo l'8455 (che è il kit più bello, al momento, credo!).
Cercherò di creare un 8421 XXL, con motore a 12 cilindri, compressore onboard motorizzato, frizione e box di controllo elettro-pneumatico esterno :)
LuVi
:sbav: :sbav: :sbav: :cry: :cry: :cry:
non ci entro più in questo thread :cry: :cry: :cry:
davidTrt83
25-01-2007, 17:52
Non ho resistito, mi sono preso sulla baia l'8421 e sto seguendo l'8455 (che è il kit più bello, al momento, credo!).
Cercherò di creare un 8421 XXL, con motore a 12 cilindri, compressore onboard motorizzato, frizione e box di controllo elettro-pneumatico esterno :)
LuVi
Frizione?? come la fai?
si però che caspita non posso spendere così tantooooo l'8455 è da sbavo in effetti, anche solo perchè ci sono DIECI cilindri di quelli nuovi :cry: :cry:
Ma il 10 cilindri è il meno... il bello è il circuito idraulico, veramente completo, e la compattezza del tutto! :)
Comunque per la 8455 aspetto ancora un po, a meno che non riesca a prendere a poco un asta che sto seguendo per un usato ;)
Frizione?? come la fai?
A parte che credo ci sia un pezzo ad hoc (mi sembra di averlo visto, è rosso), in caso non lo trovi farò con due ruote gommate, ed un accoppiamento assiale, a spinta, giusto per disaccoppiare la trasmissione alle ruote e poter continuare a far girare assieme motore e compressore ;)
LuVi
Wilcomir
26-01-2007, 05:34
Ma il 10 cilindri è il meno... il bello è il circuito idraulico, veramente completo, e la compattezza del tutto! :)
infatti intendevo dieci cilindri ad aria compressa, di quelli per fare i motori tarocchi ne ho abbastanza per fare un V30 penso :asd:
ciaoooo!
infatti intendevo dieci cilindri ad aria compressa, di quelli per fare i motori tarocchi ne ho abbastanza per fare un V30 penso :asd:
ciaoooo!
Ah si :D:D:D
Scusa, non avevo capito! :D
E' un macello trovare i pistoni pompa piccoli, quelli blu mindstorms; non ce ne sono molti in giro...
LuVi
davidTrt83
26-01-2007, 06:25
Cavolo mi sono innamorato del mindstorm nxt :vicini:....
Mi sa che me lo regalo per la laurea :D
Pensate sia un buon acquisto?
Cavolo mi sono innamorato del mindstorm nxt :vicini:....
Mi sa che me lo regalo per la laurea :D
Pensate sia un buon acquisto?
Un investimento sicuro per il futuro lavorativo :sofico:
LuVi
davidTrt83
26-01-2007, 06:40
Un investimento sicuro per il futuro lavorativo :sofico:
LuVi
Scherzaci, io con le lego ci ho realizzato molti prototipi di sottosistemi :O
A proposito, qualche mese fa ho progettato un cambio meccanico quasi continuo, solo che non ho pututo realizzarlo perchè non avevo abbastanza catena e sul sito non sono riuscito a trovarla, solo cingoli.
Adesso per giunta non ritrovo neppure più la sezione di vendita dei pezzi :muro:
Dove la posso trovare?
davidTrt83
26-01-2007, 07:08
La butto la, e se invece di una frizione usi un innesto di quelli per il cambio?
http://www.hccamsterdam.nl/brickfactory/scans/08000/8880/011.jpg
quello nel riquadro giallo.
quì ho trovato dei cataloghi, ma c'è poca roba :mbe:
http://shop.lego.com/ByTheme/Leaf.aspx?cn=47&d=403
http://us.factory.lego.com/pab/?warning=false
qualcuno mi sa dare qualche indirizzo di shop online? :)
La butto la, e se invece di una frizione usi un innesto di quelli per il cambio?
http://www.hccamsterdam.nl/brickfactory/scans/08000/8880/011.jpg
quello nel riquadro giallo.
Spiegami un po come funziona quel pezzo li! Quello che sembra un innesto e che è costretto fra due ingranaggi.
Non riesco a capire come funziona sto cambio.
Comunque il pezzo di cui parlavo prima era proprio questo ;)
Comunque la 8880 è stupenda, con 4 ruote motrici e differenziale centrale...
LuVi
davidTrt83
26-01-2007, 09:13
Spiegami un po come funziona quel pezzo li! Quello che sembra un innesto e che è costretto fra due ingranaggi.
Non riesco a capire come funziona sto cambio.
Comunque il pezzo di cui parlavo prima era proprio questo ;)
Comunque la 8880 è stupenda, con 4 ruote motrici e differenziale centrale...
LuVi
Qul pezzo lì è solidale all'albero, facendolo scorrere avanti o indietro va a far presa sull'ingranaggio (che è folle sull'albero). Sullo spazio centrale del selettore si infila la leva del cambio.
Come lo vedi dall'immagine è in folle.
Grave Digger
26-01-2007, 09:53
Qul pezzo lì è solidale all'albero, facendolo scorrere avanti o indietro va a far presa sull'ingranaggio (che è folle sull'albero). Sullo spazio centrale del selettore si infila la leva del cambio.
Come lo vedi dall'immagine è in folle.
io ve l'avevo detto che è una specie di sincronizzatore :D !!!!infatti gli ingranaggi in un cambio automobilistico sono installati in folle,mentra i sincronizzatori sono frizioni coniche solidali all'albero ;) .....
cmnq bella roba la 8880,è un desiderio irrealizzato della mia infanzia,di quelli che fanno sempre male dopo decenni :cry: ....
Qul pezzo lì è solidale all'albero, facendolo scorrere avanti o indietro va a far presa sull'ingranaggio (che è folle sull'albero). Sullo spazio centrale del selettore si infila la leva del cambio.
Come lo vedi dall'immagine è in folle.
Capito ;)
Quindi necessita dei suoi ingranaggi dedicati! Peccato che non si riesca più ad ordinare pezzi sciolti!
L'8880 a meno di 150 euro non si trova....
LuVi
Wilcomir
26-01-2007, 14:21
cazzarola... secondo voi quanto rimane in produzione un modello? voglio farmi la scavatrice che dice luvi, ma non subito, visto che costa tipo 150€ e ne ho appena spesi oltre 100 per la gru gialla... dannazione :muro:
cazzarola... secondo voi quanto rimane in produzione un modello? voglio farmi la scavatrice che dice luvi, ma non subito, visto che costa tipo 150€ e ne ho appena spesi oltre 100 per la gru gialla... dannazione :muro:
A quanto ne so io la Black Hoe non è già più in produzione!!!!!
Se dici questa:
http://i1.ebayimg.com/01/i/000/85/d8/d2e9_1.JPG
Non è più in produzione.
Secondo me, la gru, questa e la macchina 4wd a 4 ruote sterzanti 8860 sono il must have della technic.
Però a quanto vedo, a meno di set rarissimi, su ebay si trova quasi tutto, anche se, per certi set il prezzo è troppo collezionistico ;)
Ci sono dei set anche abbastanza semplici, tipo la scavatrice prima di questa, non tutta pneumatica, che vedo in giro a 400 euro.
LuVi
Ho trovato un kit in vendita con il giunto per la frizione.... e forse anche l'ingranaggio apposito e le guide a scorrimento.
http://shop.lego.com/ByTheme/Product.aspx?p=8287&cn=57&d=70
http://cache.lego.com/images/shop/prod/8287-0000-xx-13-1.jpg
Fra l'altro mi sembra che questo kit, con il motore, potrebbe essere PERFETTO per motorizzare un cingolo, direttamente DENTRO il cingolo, risolvendo i problemi del passaggio del moto attraverso la turntable.
Penso che ne prenderò due, per il futuro :D
LuVi
Comunque la 8880 è stupenda, con 4 ruote motrici e differenziale centrale...
LuVi
Ne ho 2, ci facevo le corse :D
Ha 4 ruote motrici a tre differenziali, 4 ruote sterzanti ad angolo differenziato (!), 8 cilindri, sospensioni indipendenti a doppi gruppi molla-ammortizzatore, cofani apribili, cambio a 4 marce sincronizzate, fari retrattili dall'abitacolo...etc...
Un vero mostro, molto più sofisticato anche di quelle che sono venute dopo :D
Ci sono dei set anche abbastanza semplici, tipo la scavatrice prima di questa, non tutta pneumatica, che vedo in giro a 400 euro.
LuVi
ma quale la 8662??
http://www.hccamsterdam.nl/brickfactory/scans/08000/8862/8862b.jpg
ma quale la 8662??
http://www.hccamsterdam.nl/brickfactory/scans/08000/8862/8862b.jpg
Mi pare di si.
Evidentemente ha un elevato valore collezionistico ;)
LuVi
Mi pare di si.
Evidentemente ha un elevato valore collezionistico ;)
LuVi
mi piangerebbe il cuore separarmene.... però cazzo... 400€.... :sbav:
Wilcomir
26-01-2007, 15:20
Ho trovato un kit in vendita con il giunto per la frizione.... e forse anche l'ingranaggio apposito e le guide a scorrimento.
Fra l'altro mi sembra che questo kit, con il motore, potrebbe essere PERFETTO per motorizzare un cingolo, direttamente DENTRO il cingolo, risolvendo i problemi del passaggio del moto attraverso la turntable.
Penso che ne prenderò due, per il futuro :D
LuVi
per fare quello che dici te hai bisogno di:
http://media.peeron.com/ldraw/images/0/6538b.png
con due assi inseriti. poi ci metti questo:
http://media.peeron.com/ldraw/images/7/6539.png
che si adatta alla giunzione tra gli assi.
poi due di questi:
http://media.peeron.com/ldraw/images/8/6542.png
e sei pronto :)
hai bisogno di questo:
http://media.peeron.com/ldraw/images/7/6641.png
che deve inserirsi su un asse perpendicolare a quello del moto, posto un livello sopra a quello del moto, con la configurazione bean-plate-plate-bean
ciaooo!
EDIT ecco ciò che ho composto per te :D
http://img45.imageshack.us/img45/227/legocambioyg5.jpg
spero di averti dato una mano ^^
ciao!
davidTrt83
26-01-2007, 15:26
Ne ho 2, ci facevo le corse :D
Ha 4 ruote motrici a tre differenziali, 4 ruote sterzanti ad angolo differenziato (!), 8 cilindri, sospensioni indipendenti a doppi gruppi molla-ammortizzatore, cofani apribili, cambio a 4 marce sincronizzate, fari retrattili dall'abitacolo...etc...
Un vero mostro, molto più sofisticato anche di quelle che sono venute dopo :D
Eh già, la cosa più bella secondo me è l'apertura del cofano motore, così articolato... viene voglia di aprirlo e chiuderlo dalla mattina alla sera :D.
La cura della carrozzeria poi è superlativa, nonostanta sia composta di soli pezzi standard!
E poi sono sempre più di 1300 pezzi, avoglia a costruire :sofico:
L'unico difetto sta nelle 4 ruote sterzanti, c'è troppo attrito, lo sterzo è duro e spesso salta via qualce braccetto.
davidTrt83
26-01-2007, 15:33
guardate, ho trovato la catena e i cingoli, più altra robbetta.
https://botballstore.org/catalog/index.php?cPath=29
guardate, ho trovato la catena e i cingoli, più altra robbetta.
https://botballstore.org/catalog/index.php?cPath=29
pneumatic pack :sbav:
Grazie Wilcomir ;) Avevo capito.
Comunque io lo userei non per selezionare diversi rapporti, ma solo per sconnettere fisicamente varie sezioni meccaniche... tipo.. compressore da solo, compressore + motore, compressore + motore + assi motori....
Pensavo di azionare il selettore con una cremagliera, e due mini motori e relativi sensori di fine corsa:
http://i10.ebayimg.com/06/i/000/87/05/23fa_1.JPG
LuVi
davidTrt83
26-01-2007, 15:47
e se lo selezioni meccanicamente?
Wilcomir
26-01-2007, 15:47
Grazie Wilcomir ;) Avevo capito.
Comunque io lo userei non per selezionare diversi rapporti, ma solo per sconnettere fisicamente varie sezioni meccaniche... tipo.. compressore da solo, compressore + motore, compressore + motore + assi motori....
Pensavo di azionare il selettore con una cremagliera, e due mini motori e relativi sensori di fine corsa:
http://i10.ebayimg.com/06/i/000/87/05/23fa_1.JPG
LuVi
ti dirò, in realtà hai bisogno solo di un po' di coppia e poi attacchi il selettore direttamente all'asse dove si monta la levetta che sposta la frizione.
davidTrt83
26-01-2007, 15:49
ti dirò, in realtà hai bisogno solo di un po' di coppia e poi attacchi il selettore direttamente all'asse dove si monta la levetta che sposta la frizione.
Non ha abbastanza coppia, ci vorrebbe una rapportatura.
EDIT: trovato!! adesso ti faccio un disegnino :)
ti dirò, in realtà hai bisogno solo di un po' di coppia e poi attacchi il selettore direttamente all'asse dove si monta la levetta che sposta la frizione.
Lo voglio telecontrollare, non voglio nulla sul modello, voglio riportare tutto sulla consolle di comando remoto ;)
LuVi
davidTrt83
26-01-2007, 16:11
Lo voglio telecontrollare, non voglio nulla sul modello, voglio riportare tutto sulla consolle di comando remoto ;)
LuVi
http://img176.imageshack.us/img176/545/clipboard01ae0.gif (http://imageshack.us)
Eccolo, sulla vite senza fine ci metti il servo ;)
Wilcomir
26-01-2007, 16:44
Lo voglio telecontrollare, non voglio nulla sul modello, voglio riportare tutto sulla consolle di comando remoto ;)
LuVi
ecco:
http://img412.imageshack.us/img412/4561/cambiomotorizzatoix9.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=cambiomotorizzatoix9.jpg)
http://img412.imageshack.us/img412/639/cambiomotorizzato1dc9.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=cambiomotorizzato1dc9.jpg)
http://img237.imageshack.us/img237/6527/cambionudozx5.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=cambionudozx5.jpg)
forse però è meglio con la vite senza fine :)
ciaooo!
ah manca la cinghia :D
Un po "grosso", ma perfetto ;) E il fatto che usa una cinghia lo mette al riparo da fine corsa pericolosi ;)
Il micromotore gira già piano di suo, però, 35 g/s, non è che è troppo ridotto così?
Forse con la vite senza fine ottengo lo stesso scopo in maniera più compatta ;)
LuVi
Wilcomir
26-01-2007, 17:45
Un po "grosso", ma perfetto ;) E il fatto che usa una cinghia lo mette al riparo da fine corsa pericolosi ;)
Il micromotore gira già piano di suo, però, 35 g/s, non è che è troppo ridotto così?
Forse con la vite senza fine ottengo lo stesso scopo in maniera più compatta ;)
LuVi
va ridotto per forza, in diretta non ce la fa. e con la vite senza fine la riduzione è maggiore, invece di 1:3 (8:24) abbiamo 1:24. in ogni caso ho fatto un modello di prova con la vite senza fine, da una posizione estrema all'altra ci saranno tipo 5-6 secondi, 8 massimo, e fai conto che le batterie sono piuttosto scariche. ergo... vite senza fine rulla ;)
ciao!
PS 35 g/s? forse g/m ma nemmeno sarebbe troppo lento... :D
ecco:
http://img412.imageshack.us/img412/4561/cambiomotorizzatoix9.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=cambiomotorizzatoix9.jpg)
http://img412.imageshack.us/img412/639/cambiomotorizzato1dc9.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=cambiomotorizzato1dc9.jpg)
http://img237.imageshack.us/img237/6527/cambionudozx5.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=cambionudozx5.jpg)
forse però è meglio con la vite senza fine :)
ciaooo!
ah manca la cinghia :D
ma con cosa li hai fatti i disegni!??! :eek:
va ridotto per forza, in diretta non ce la fa. e con la vite senza fine la riduzione è maggiore, invece di 1:3 (8:24) abbiamo 1:24. in ogni caso ho fatto un modello di prova con la vite senza fine, da una posizione estrema all'altra ci saranno tipo 5-6 secondi, 8 massimo, e fai conto che le batterie sono piuttosto scariche. ergo... vite senza fine rulla ;)
ciao!
PS 35 g/s? forse g/m ma nemmeno sarebbe troppo lento... :D
Si, scusa, g/m :D:D:D
Comunque ragà... spettacolo... sono passato, così, tanto per vedere, in un negozio di giocattoli vicino casa, piuttosto grosso e, mentre ravanavo nel magazzino, zona technic, in mezzo alle ferrari, ai camion, ai bionicle ed ai cazzi vari, che ti vedo? Una 8455 Back Hoe! :D:D Guardo il prezzo e.... questi non hanno aggiornato il listino.... 129 euro.... fermata, e messa via :D:D domani la vado a prendere, se tornavo con quella stasera, infilata nella busta della spesa, assieme ai pannolini qualcuno mi ammazzava :D:D:D
Altro che roba! Su ebay nuova la trovi a 200-220! E usata a quel prezzo! :D:D
LuVi
davidTrt83
26-01-2007, 19:03
Si, scusa, g/m :D:D:D
Comunque ragà... spettacolo... sono passato, così, tanto per vedere, in un negozio di giocattoli vicino casa, piuttosto grosso e, mentre ravanavo nel magazzino, zona technic, in mezzo alle ferrari, ai camion, ai bionicle ed ai cazzi vari, che ti vedo? Una 8455 Back Hoe! :D:D Guardo il prezzo e.... questi non hanno aggiornato il listino.... 129 euro.... fermata, e messa via :D:D domani la vado a prendere, se tornavo con quella stasera, infilata nella busta della spesa, assieme ai pannolini qualcuno mi ammazzava :D:D:D
Altro che roba! Su ebay nuova la trovi a 200-220! E usata a quel prezzo! :D:D
LuVi
:eek: , beh auguri :mano: aspettiamo foto :O
:D
Mamma mia che nostalgia che mi avete fatto venire :cry:
Nella mia camera ho ancora montati e molto impolverati la supercar 8880 e lo shuttle 8480 e un'elicotterino nero che non ricordo il num. :cool:
Mi aggiungo anche io a chiedere cosa avete usato per fare i disegni con i lego.
Ciauz
Wilcomir
26-01-2007, 19:07
Si, scusa, g/m :D:D:D
Comunque ragà... spettacolo... sono passato, così, tanto per vedere, in un negozio di giocattoli vicino casa, piuttosto grosso e, mentre ravanavo nel magazzino, zona technic, in mezzo alle ferrari, ai camion, ai bionicle ed ai cazzi vari, che ti vedo? Una 8455 Back Hoe! :D:D Guardo il prezzo e.... questi non hanno aggiornato il listino.... 129 euro.... fermata, e messa via :D:D domani la vado a prendere, se tornavo con quella stasera, infilata nella busta della spesa, assieme ai pannolini qualcuno mi ammazzava :D:D:D
Altro che roba! Su ebay nuova la trovi a 200-220! E usata a quel prezzo! :D:D
LuVi
noooooooooooooooooooooooooooooooo no dannazione
non è che erano due? il negozio che è?
per il disegno ho usato mlcad, non mi ricordo se sia free o meno però, penso proprio di si :)
ciaooo!
davidTrt83
26-01-2007, 19:08
altrimenti quì, ma non so se ci sono le technic
http://ldd.lego.com/download/
Wilcomir
26-01-2007, 19:15
altrimenti quì, ma non so se ci sono le technic
http://ldd.lego.com/download/
no quello è abbastanza inutile :D
ciao!
davidTrt83
26-01-2007, 19:32
no quello è abbastanza inutile :D
ciao!
:D
Se c'è qualcuno che ne mastica di autocad tempo fa avevo realizzato alcuni pezzi technic, poca roba, però può essere un inizio. :)
Ci avevo fatto questa... :D
http://img261.imageshack.us/img261/9949/clipboard01ku1.th.gif (http://img261.imageshack.us/my.php?image=clipboard01ku1.gif)
tutmosi3
26-01-2007, 19:36
Il figlio di mio cugino gioca con i Lego ma gioca molto anche Block CAD.
Una specie di CAD con i Lego.
Niente di evoluto ma è freeware, ho il setup, se volete ...
Ciao
noooooooooooooooooooooooooooooooo no dannazione
non è che erano due? il negozio che è?
per il disegno ho usato mlcad, non mi ricordo se sia free o meno però, penso proprio di si :)
ciaooo!
No, una sola :D E quando gli ho detto a quanto l'ho trovata su ebay quasi non me la voleva vendere :D
LuVi
PhoEniX-VooDoo
26-01-2007, 20:48
No, una sola :D E quando gli ho detto a quanto l'ho trovata su ebay quasi non me la voleva vendere :D
LuVi
Penso sia il modello con piu pezzi pneumatic che abbiano mai fatto :eek:
cmq figata :cool:
Wilcomir
26-01-2007, 22:42
No, una sola :D E quando gli ho detto a quanto l'ho trovata su ebay quasi non me la voleva vendere :D
LuVi
dannazione devo fare qualcosa. ma se è fuori produzione come razzo hai fatto a trovarla :D invenduta da tipo un anno :asd:
cmq siete pazzi a fare i pezzi con autoCAD, c'è quello già pronto ^^
davidTrt83
26-01-2007, 22:56
dannazione devo fare qualcosa. ma se è fuori produzione come razzo hai fatto a trovarla :D invenduta da tipo un anno :asd:
cmq siete pazzi a fare i pezzi con autoCAD, c'è quello già pronto ^^
Si, ma farsi le cose da se è una cosa che non ha prezzo (scusate il gioco delle cose :p ).
Voglio pure io una qualcosa di pneumautico, non ce l'ha mai avuto!!!! :cry: :cry: :cry: .
Si, ma farsi le cose da se è una cosa che non ha prezzo (scusate il gioco delle cose :p ).
Voglio pure io una qualcosa di pneumautico, non ce l'ha mai avuto!!!! :cry: :cry: :cry: .
se vuoi ti vendo l'8862 a 400€ :D :D
davidTrt83
27-01-2007, 05:18
se vuoi ti vendo l'8862 a 400€ :D :D
400€???!!! :incazzed:
:asd:
Wilcomir
27-01-2007, 05:34
se vuoi ti vendo l'8862 a 400€ :D :D
:asd:
cmq sulla baia il backhoe si trova nuovo, ma solo aste. c'è un compralo subito a 173€ ma è dagli stati uniti, il resto tutto dalla germania... cavolo ora se non mi trattengo faccio un'offerta. :muro:
ciaooo!
ecco, l'ho fatta :D però 10€ per quello usato :O
Eh già, la cosa più bella secondo me è l'apertura del cofano motore, così articolato... viene voglia di aprirlo e chiuderlo dalla mattina alla sera :D.
La cura della carrozzeria poi è superlativa, nonostanta sia composta di soli pezzi standard!
E poi sono sempre più di 1300 pezzi, avoglia a costruire :sofico:
L'unico difetto sta nelle 4 ruote sterzanti, c'è troppo attrito, lo sterzo è duro e spesso salta via qualce braccetto.
Se lo sterzo è duro vuol dire che hai messo male i braccetti. ;)
E' un errore che avevo commesso anch'io in quanto i braccetti sullo snodo delle sospensioni hanno due incastri.
Quello giusto è il superiore ;)
La 8880 è stupenda :cry:
davidTrt83
27-01-2007, 09:23
Se lo sterzo è duro vuol dire che hai messo male i braccetti. ;)
E' un errore che avevo commesso anch'io in quanto i braccetti sullo snodo delle sospensioni hanno due incastri.
Quello giusto è il superiore ;)
La 8880 è stupenda :cry:
Ehm... sinceramente non ho capito. :what:
Spiegami un po meglio...
http://www.hccamsterdam.nl/brickfactory/scans/08000/8880/017.jpg
Ehm... sinceramente non ho capito. :what:
Spiegami un po meglio...
http://www.hccamsterdam.nl/brickfactory/scans/08000/8880/017.jpg
Dunque :D
Se lo sterzo è duro può ssere per tre motivi:
1) ha serrato troppo gli ingranaggi attorno ai componenti in plastica e quindi c'è resistenza.A meno di grossolani errori non sarà questo il motivo, comunque controlla per sicurezza
2) quando incastri il braccetto dello sterzo sullo snodo a sfera devi fare attenzione all' incastro.Ovvero il braccetto stesso si può fermare sia "attorno" allo snodo sia "oltre" lo snodo (fai una prova: sgancia il braccetto e riaggancialo con poca pressione.poi spingi ancora per il "secondo scatto").
Se lo agganci "oltre" lo sterzo funziona ugualmente ma nelle sterzate il braccetto tocca la base dello snodo e fà resistenza.
3) lo sterzo potrebbe essere ok ma potrebbero esserci problemi di montaggio in altri punti che ne aumentano l'attrito (devi controllare tenendo conto che a volte l'errore è davvero minimale)
davidTrt83
27-01-2007, 09:55
Dunque :D
Se lo sterzo è duro può ssere per tre motivi:
1) ha serrato troppo gli ingranaggi attorno ai componenti in plastica e quindi c'è resistenza.A meno di grossolani errori non sarà questo il motivo, comunque controlla per sicurezza
2) quando incastri il braccetto dello sterzo sullo snodo a sfera devi fare attenzione all' incastro.Ovvero il braccetto stesso si può fermare sia "attorno" allo snodo sia "oltre" lo snodo (fai una prova: sgancia il braccetto e riaggancialo con poca pressione.poi spingi ancora per il "secondo scatto").
Se lo agganci "oltre" lo sterzo funziona ugualmente ma nelle sterzate il braccetto tocca la base dello snodo e fà resistenza.
3) lo sterzo potrebbe essere ok ma potrebbero esserci problemi di montaggio in altri punti che ne aumentano l'attrito (devi controllare tenendo conto che a volte l'errore è davvero minimale)
Ma figurati se faccio questi errori, ho 20 anni di esperianza sul groppone :O :D :D :D :D comunque tutto è possibile.
Non ce l'ho quì la macchina, è dai miei putroppo.
L'ho smontata e rimontata 4-5 volte, sempre un po duro è rimasto. lo sterzo interno va bene, va meno bene invece quello nella zona motore.
L'attrito che intendo io comunque è dato per lo più dalle gomme (mescola ultra morbida :D ), se la sollevo è quasi ok.
Magari poi mi viene da dire che sia duro perche lo paragono a quello dell'8865 che è una piuma...
Mi è venuta un'idea, più tardi o domani al massimo rimonto l'8865, ce l'ho quì tutta smontata che i pezzi li uso per sperimentare...
La voglio fare a tempo di record, cronometro alla mano... ce la farò in 1 ora e mezza?? chi vivrà vedrà!
Poi vi mando le foto :D
Ma figurati se faccio questi errori, ho 20 anni di esperianza sul groppone :O :D :D :D :D comunque tutto è possibile.
Non ce l'ho quì la macchina, è dai miei putroppo.
L'ho smontata e rimontata 4-5 volte, sempre un po duro è rimasto. lo sterzo interno va bene, va meno bene invece quello nella zona motore.
L'attrito che intendo io comunque è dato per lo più dalle gomme (mescola ultra morbida :D ), se la sollevo è quasi ok.
Magari poi mi viene da dire che sia duro perche lo paragono a quello dell'8865 che è una piuma...
Mi è venuta un'idea, più tardi o domani al massimo rimonto l'8865, ce l'ho quì tutta smontata che i pezzi li uso per sperimentare...
La voglio fare a tempo di record, cronometro alla mano... ce la farò in 1 ora e mezza?? chi vivrà vedrà!
Poi vi mando le foto :D
Vai, vai :D
Io voglio fare la foto di gruppo con
856, 8860, 8865, 8880 (2) e 8448 :sofico:
davidTrt83
27-01-2007, 10:23
Non ce la faccio a resistere, ormai c'ho il tarlo..... comincio adesso!! :hic:
dalla baia quanto ci mette più o meno ad arrivare un oggetto?
voglio prendere la gru pure io! :D
stamattina ho cercato per vari negozi dalle mie parti, ma non ho trovato nulla di nulla, solo le scatoline piccole, che tristezza.
in un toys center si potrebbero trovare?
dalla baia quanto ci mette più o meno ad arrivare un oggetto?
voglio prendere la gru pure io! :D
stamattina ho cercato per vari negozi dalle mie parti, ma non ho trovato nulla di nulla, solo le scatoline piccole, che tristezza.
in un toys center si potrebbero trovare?
Io più che la baia cercherei un mercatino specializzato.
Si trova di più e gli oggetti tenuti da collezionisti sono di solito meglio conservati
raga, urgentissimo :D!!! , qualche sho italiano per le costruzioni della lego!!! ho visto le rime foto e mi è ritornata la voglia!!! eheheh....ne ho già alcune (sempre quelle tecnic!) ma volevo delle altre. sul sito ufficiale dice che n sono disponibili da spedire in l'italia. qualche si italiano?
ps meglio se vendono quelli "robotici"..sò stupendi!!!
grazieeeeee
davidTrt83
27-01-2007, 14:08
Non ce la faccio a resistere, ormai c'ho il tarlo..... comincio adesso!! :hic:
Eccola, fresca di montaggio :sofico:
http://img142.imageshack.us/img142/7575/supercarjy9.jpg (http://imageshack.us)
Altro che 1 ora e mezza però, ce ne sono volute quasi 3...
Bella! :D Io ancora non ho cominciato la Back Hoe... ho dovuto creare una "cortina fumogena".... prelevando dalla cantina le vecchie scatole :D:D:D
LuVi
Eccola, fresca di montaggio :sofico:
Altro che 1 ora e mezza però, ce ne sono volute quasi 3...
Bellissima davvero...
Non ho riferimenti diretti ma penso che anche il tempo non sia affatto male! :mano:
Bella! :D Io ancora non ho cominciato la Back Hoe... ho dovuto creare una "cortina fumogena".... prelevando dalla cantina le vecchie scatole :D:D:D
LuVi
Sei stato scoperto o il diversivo ha funzionato?
Nessun componente della famiglia con una faccia così: :incazzed: :ncomment:
:D
Ho visto che hai inserito il link al thread nella tua firma... Dici che ce la facciamo ad organizzare un Lego club qui su HWUpgrade? :uh:
Wilcomir
27-01-2007, 20:03
Ho visto che hai inserito il link al thread nella tua firma... Dici che ce la facciamo ad organizzare un Lego club qui su HWUpgrade? :uh:
si si dai :D
se volete io faccio il logo con mlcad :D
ciaooo!
Bella! :D Io ancora non ho cominciato la Back Hoe... ho dovuto creare una "cortina fumogena".... prelevando dalla cantina le vecchie scatole :D:D:D
LuVi
:asd: :asd: :asd: :asd:
P.S : secondo me tua moglie si accorge che i pezzi sono un po troppo "nuovi" : ti consiglio di acquistare magari una scatola piu piccola, per spiegare come mai alcuni pezzi sono cosi nuovi.
Ho mischiato un po di pezzi vecchi con quelli nuovi :stordita: non se ne è accorta.... però ragazzi, la Back Hoe è TRAUMATICA! Non ho ancora montato nè braccio nè pala e sono già devastato! C'è un intreccio di tubi impressionante (e due mi sono anche rimasti fuori :asd: non so come farò a metterli sui deviatori, mi servirebbero mani da undicenne :muro: ).
Veramente il kit più tosto mai visto, più che altro per la compattezza dell'insieme!
LuVi
Finita.
Ragazzi, è allucinante quanto è bella e complessa.
Peccato sia così piccola e compatta da non permettere l'inserimento di un compressore motorizzato e di un motore.
Adesso devo solo trovare il modo di collegare i tubi dell'elevatore del cucchiaio posteriore senza doverla smontare tutta :D:D:D :muro:
Il prossimo passo sarà remotizzarla :)
Altre foto domani:
http://img166.imageshack.us/img166/1635/dsc0002xp2.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=dsc0002xp2.jpg)
LuVi
Finita.
Ragazzi, è allucinante quanto è bella e complessa.
Peccato sia così piccola e compatta da non permettere l'inserimento di un compressore motorizzato e di un motore.
Adesso devo solo trovare il modo di collegare i tubi dell'elevatore del cucchiaio posteriore senza doverla smontare tutta :D:D:D :muro:
Il prossimo passo sarà remotizzarla :)
Altre foto domani:
http://img166.imageshack.us/img166/1635/dsc0002xp2.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=dsc0002xp2.jpg)
LuVi
ma è la mia impressione o non è poi così grande?
davidTrt83
28-01-2007, 05:11
Finita.
Ragazzi, è allucinante quanto è bella e complessa.
Peccato sia così piccola e compatta da non permettere l'inserimento di un compressore motorizzato e di un motore.
Adesso devo solo trovare il modo di collegare i tubi dell'elevatore del cucchiaio posteriore senza doverla smontare tutta :D:D:D :muro:
Il prossimo passo sarà remotizzarla :)
Altre foto domani:
http://img166.imageshack.us/img166/1635/dsc0002xp2.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=dsc0002xp2.jpg)
LuVi
E' fantastica, complimentoni. Mamma mai quanti pistoni :eek:
ma è la mia impressione o non è poi così grande?
Il problema è proprio quello :muro: ci vogliono dita da ragazzino cinese per finirla!
Ieri per inserire i tubi nel deviatore che avevo "dimenticato" di collegare ho dovuto usare le pinzette! :D
Le dimensioni del corpo macchina sono, più o meno, 25 cm lunghezza, 20 larghezza (stabilizzatori chiusi) e 18 altezza.
E' un mostro di compattezza! 10 pistoni!
LuVi
Wilcomir
28-01-2007, 08:37
ma per fare il compressore hai le pompe quelle piccole o pensavi di usare quelle grandi?
ciao!
Il problema è proprio quello :muro: ci vogliono dita da ragazzino cinese per finirla!
Ieri per inserire i tubi nel deviatore che avevo "dimenticato" di collegare ho dovuto usare le pinzette! :D
Le dimensioni del corpo macchina sono, più o meno, 25 cm lunghezza, 20 larghezza (stabilizzatori chiusi) e 18 altezza.
E' un mostro di compattezza! 10 pistoni!
LuVi
Altre foto, altre foto, magari affiancata alla car 8860.
P.S : ma il pistoncino alla base del braccio meccanico posteriore ha forza sufficiente per movimentare il braccio stesso?
davidTrt83
28-01-2007, 09:09
Ho appena visto dalle istruzioni che gli stabilizzatori si estendono pneumaticamente.... miiiiinchia :eek: è proprio bella. :)
C'è però da dire che questa generazione di lego è molto diversa da quelle delle vecchie technic, in male putroppo :( . E' composta da soli pezzi forellati, non si possono attaccare pezzi tra di loro se non tramite i giunti.
Il concetto base delle lego, ovvero quello di realizzare qualcosa partendo da pezzi base mutlifunzionali, viene abbandonato sempre più. La back hoe si salva ancora ma molti modelli di macchine con tutta la carenatura fatta su misura no. La serie bionicle poi.... :rolleyes:
Ho appena visto dalle istruzioni che gli stabilizzatori si estendono pneumaticamente.... miiiiinchia :eek: è proprio bella. :)
C'è però da dire che questa generazione di lego è molto diversa da quelle delle vecchie technic, in male putroppo :( . E' composta da soli pezzi forellati, non si possono attaccare pezzi tra di loro se non tramite i giunti.
Il concetto base delle lego, ovvero quello di realizzare qualcosa partendo da pezzi base mutlifunzionali, viene abbandonato sempre più. La back hoe si salva ancora ma molti modelli di macchine con tutta la carenatura fatta su misura no. La serie bionicle poi.... :rolleyes:
già.. stavo notando sempre più questa tendenza anche io... infatti quelli nuovi mi fanno sempre più cagare. oramai sembra di montare un modellino con tutti i pezzi fatti su misura... :(
almeno un tempo c'erano quelle 10 forme di pezzo che uniti nelle varie dimensioni creavano la forma dell'oggetto... oggi monti 1 pezzo ed è già tutto finito ... chissà perchè questa politica poi.. :confused:
già.. stavo notando sempre più questa tendenza anche io... infatti quelli nuovi mi fanno sempre più cagare. oramai sembra di montare un modellino con tutti i pezzi fatti su misura... :(
almeno un tempo c'erano quelle 10 forme di pezzo che uniti nelle varie dimensioni creavano la forma dell'oggetto... oggi monti 1 pezzo ed è già tutto finito ... chissà perchè questa politica poi.. :confused:
Perche' costa meno mettere 1 solo pezzo specializzato nella scatola, piuttosto che 10 non specializzati.
Se poi questo pezzo avvicina alla realta, ancora meglio.
Non dico che sia giusto, anzi
Grave Digger
28-01-2007, 09:52
chissà perchè questa politica poi.. :confused:
perchè i bambini di oggi sono dei deficienti :rolleyes: ......
solo cellulari e playstation,i primi già a 7 anni,le seconde anche a 4-5 anni.....
Il problema è proprio quello :muro: ci vogliono dita da ragazzino cinese per finirla!
Ieri per inserire i tubi nel deviatore che avevo "dimenticato" di collegare ho dovuto usare le pinzette! :D
Le dimensioni del corpo macchina sono, più o meno, 25 cm lunghezza, 20 larghezza (stabilizzatori chiusi) e 18 altezza.
E' un mostro di compattezza! 10 pistoni!
LuVi
:eek: ma è piccolissima... solo 25cm di lungezza?? ho misurato la mia adesso (8862 la vecchia ruspa a 3 pistoni) ed è quasi 40cm con il braccio posteriore chiuso e la pala anteriore a mezza altezza
peccato però... sarebbe stato molto bello inserirci un compressorino... anche perchè non so, ma con tutti quei pistoni con le 2 "pompette" manuali quanto movimento fai? devi pompare 1000 volte per fare ogni cosa...
ma per fare il compressore hai le pompe quelle piccole o pensavi di usare quelle grandi?
ciao!
No no, quelle piccole, blu, della linea mindstorms, lo faccio con un kit apposito preso su ebay:
http://i6.ebayimg.com/01/i/000/86/c3/2ea6_1_b.JPG
E poi lo integro nel controller, come nell'escavatore monstre postato qualche tempo fa:
http://www.genuinemodels.com/images/js220/figure_2_27_controller_pumps_lrg.gif
Altre foto, altre foto, magari affiancata alla car 8860.
P.S : ma il pistoncino alla base del braccio meccanico posteriore ha forza sufficiente per movimentare il braccio stesso?
Non ce l'ho, l'8860, ma sto seguendo un asta ;)
Il pistoncino si, ce la fa tranquillamente, è montato verticale.
Ho appena visto dalle istruzioni che gli stabilizzatori si estendono pneumaticamente.... miiiiinchia :eek: è proprio bella. :)
C'è però da dire che questa generazione di lego è molto diversa da quelle delle vecchie technic, in male putroppo :( . E' composta da soli pezzi forellati, non si possono attaccare pezzi tra di loro se non tramite i giunti.
Il concetto base delle lego, ovvero quello di realizzare qualcosa partendo da pezzi base mutlifunzionali, viene abbandonato sempre più. La back hoe si salva ancora ma molti modelli di macchine con tutta la carenatura fatta su misura no. La serie bionicle poi.... :rolleyes:
Si, è una tendenza che non piace neppure a me.
Ma fatto con i pezzi "base", senza giunti, quest'escavatore sarebbe grande almeno il doppio.
LuVi
Perche' costa meno mettere 1 solo pezzo specializzato nella scatola, piuttosto che 10 non specializzati.
Se poi questo pezzo avvicina alla realta, ancora meglio.
Non dico che sia giusto, anzi
su questo non ne sarei così sicuro... per fare 1 pezzo non specializzato devi fare attrezzature apposite... per gli altri è roba consolidata ormai da 50anni...
il fatto che si avvicina alla realtà forse è più giusto... un tempo ci accontentavamo di come veniva, ma adesso per vendere forse necessitano di qualcosa in più...
perchè i bambini di oggi sono dei deficienti :rolleyes: ......
solo cellulari e playstation,i primi già a 7 anni,le seconde anche a 4-5 anni.....
.... e poi ora ci sono solo queste! :(
:eek: ma è piccolissima... solo 25cm di lungezza?? ho misurato la mia adesso (8862 la vecchia ruspa a 3 pistoni) ed è quasi 40cm con il braccio posteriore chiuso e la pala anteriore a mezza altezza
peccato però... sarebbe stato molto bello inserirci un compressorino... anche perchè non so, ma con tutti quei pistoni con le 2 "pompette" manuali quanto movimento fai? devi pompare 1000 volte per fare ogni cosa...
25 cm solo il corpo ;)
Il braccio posteriore si allunga parecchio.
Comunque te l'ho detto che è compattissima ;)
Per l'aria, come ti ho detto, leverò le due pompette manuali (se ci riesco) e metterò un compressore esterno, nel controller.
Nello spazio delle pompe onboard metterò i motori.
LuVi
davidTrt83
28-01-2007, 10:00
La cosa che odio sono si i pezzi su misura, ma soprattutto il fatto che possono essere utilizzati in un solo e unico modo perchè non hanno altri punti di attacco :mad:
La 8880 è uno dei pezzi più belli di sempre proprio perchè sono riusciti a fare una carena stupenda utilizzando solo pezzi base.
E poi quando la cosa è troppo reale non ha più lo stesso fascino.
Grave Digger
28-01-2007, 10:00
su questo non ne sarei così sicuro... per fare 1 pezzo non specializzato devi fare attrezzature apposite... per gli altri è roba consolidata ormai da 50anni...
il fatto che si avvicina alla realtà forse è più giusto... un tempo ci accontentavamo di come veniva, ma adesso per vendere forse necessitano di qualcosa in più...
.... e poi ora ci sono solo queste! :(
il concetto di fondo è che i pezzi troppo specializzati quando vuoi riutilizzarli, all'atto pratico non servono a una mazza....che cavolo ci fai con le carenture della ferrari f1????o con i pezzi dei bionicle(4 pezzi contati),cosa speri di crearci???molto meglio avere una varietà contenuta,ma l'adattabilità categorica del vecchio LEGO sistem....
ma tant'è,questo è un 3d di nostalgici,sarà che i tempi cambiano :cry: ....
davidTrt83
28-01-2007, 10:02
25 cm solo il corpo ;)
Il braccio posteriore si allunga parecchio.
Comunque te l'ho detto che è compattissima ;)
Per l'aria, come ti ho detto, leverò le due pompette manuali (se ci riesco) e metterò un compressore esterno, nel controller.
Nello spazio delle pompe onboard metterò i motori.
LuVi
E se ci integri il mindstorm? Non so, tipo che riconosce dei pezzi e li acchiappa.
E se ci integri il mindstorm? Non so, tipo che riconosce dei pezzi e li acchiappa.
A parte che costa troppo :D:D non c'è lo spazio fisico per farlo, a meno di non montare solo sensori e motori e poi avere un cordone ombelicale di cavi e tubi largo mezzo metro :D:D
Comunque stavo già pensando di usare i sensori di pressione del mindstorm sulla 8421, per motorizzare gli stabilizzatori, controllati da un micromotore. ;)
Fidatevi, comunque, questa non ha pezzi "custom", ma solo un assortimento completo di tutti i giunti esistenti a catalogo!
LuVi
....che cavolo ci fai con le carenture della ferrari f1????o con i pezzi dei bionicle(4 pezzi contati),cosa speri di crearci???
Infatti nessuno dei due esempi è TECHNIC, la Ferrari (ogni ferrari, compresa la F1) fa parte della linea RACERS, tutta un altra storia ;)
LuVi
Grave Digger
28-01-2007, 10:11
Infatti nessuno dei due esempi è TECHNIC, la Ferrari (ogni ferrari, compresa la F1) fa parte della linea RACERS, tutta un altra storia ;)
LuVi
lo so,io mi riferivo genericamente al lego sistem,il concetto originario...
lo so,io mi riferivo genericamente al lego sistem,il concetto originario...
quanto dici e' vero.
Ma ricordo che nel 1983,1984 vennero vendute le scatole lego space con quelle fenestrature azzurre enormi per formare la cupola, allora gia quei pezzi erano gia pezzi custom e non utilizzabili in altri modelli.
Il concetto di customizzazione in alcuni brand di lego c'e sempre stato : purtroppo l'ossatura del mattoncino che fa tutto ultimamente e' sempre piu diminuita rispetto ai pezzi customizzati.
Forse Lego non vende piu come prima, ed e' necessario adattarsi.
Forse Lego non vende piu come prima, ed e' necessario adattarsi.
mah... se ricordo bene qualche anno fa rischiò anche il fallimento, quindi non è che vadano poi così bene le cose
+Benito+
28-01-2007, 10:27
gente malata come me, se vi costruissi un compressore elettrico automatico per il lego, sareste interessati?
Intendo per la serie technic, l'unica serie che sia mai esistita tra le mie manine, peccato per i mindstorms che costano troppissimo ma mi intrigano troppo.
EDIT
Opppssss...vedo ora che ci hanno già pensato :D
gente malata come me, se vi costruissi un compressore elettrico automatico per il lego, sareste interessati?
Intendo per la serie technic, l'unica serie che sia mai esistita tra le mie manine, peccato per i mindstorms che costano troppissimo ma mi intrigano troppo.
EDIT
Opppssss...vedo ora che ci hanno già pensato :D
:D:D
Devo solo decidere come fare il limitatore di pressione :D
Ciao, tirati su, mi raccomando, magari buttati sul ... LEGO ;)
LuVi
Grave Digger
28-01-2007, 10:33
mah... se ricordo bene qualche anno fa rischiò anche il fallimento, quindi non è che vadano poi così bene le cose
si,durante il periodo ps1(diciamo 1997-2000),rischiò un fallimento bello e buono,perchè commercializzava ancora il vecchio concetto di lego,quello più vicino a noi....
a me piacevano da morire,quanti pomeriggi trascorsi a giocarci :( .......
:cry: :cry: :cry: :cry:
eccolo, l'ho trovato, io avevo questo:
http://i10.ebayimg.com/03/i/000/87/61/ef43_1.JPG
:cry: :cry:
+Benito+
28-01-2007, 10:50
:D:D
Devo solo decidere come fare il limitatore di pressione :D
Ciao, tirati su, mi raccomando, magari buttati sul ... LEGO ;)
LuVi
...secondo te perchè sto scrivendo qui....non mi stupirei se sputtanassi 500 euro in lego nelle prossimo 6 ore....
Un limitatore di pressione potrebbe essere fatto con un condotto con dentro una membrana collegata ad una molla, in questo modo pià la velocità dell'aria sale nel condotto, più le perdite di carico aumentano (adesso non faccio uno schemino ma mi sembra immaginabile) e si limitano i "colpi" sui pistoni. Se invece vuoi fare solo un interruttore on-off che comanda automaticamente il compressore scematicamente è banale, costruirlo bisogna ragionarci un po' ma si può fare. Occorre un tubetto, uncilindretto o simile, per capirci può andare bene un pistone con una molla di contrasto, sul cui stantuffo arriva un filo, sul fine corsa c'è il contatto che apre il circuito così quando la pressione sale il pistone si comprime fino al fine corsa e si interrompe l'alimentazione al motore del compressore. Ora, non so che pezzi speciali si possano usare per farli, io sono tantissimi anni che non uso più i Lego e quando li usavo avevo quasi solo pezzi standard e andavo di fantasia, per cui qui dovrebbe intervenire qualcuno di più dotto.
http://i16.ebayimg.com/01/i/000/86/46/63e3_1_b.JPG
è bellissima cacchio, se non costasse 112€ me la comprerei :cry: :cry: :muro:
+Benito+
28-01-2007, 10:59
Allora, dai, vedo che qui ci son dei guru, voglio mettermi a diventare matto a montare quei fantastici rusponi :D
L'8421 mi sembra molto bello, poi voglio sapere se ci sono dei kit con il compressore e il serbatoio di accumulo già fatti e quanto altro devo comprare per fare un potentissimo autogru con dei pistoni belli viuuuuleeeeeenti
Dove consigliate di comprare? Sulla baia?
Devo limitare la lettura di questo thread, mi stanno iniziando a venire pensieri malsani. :stordita:
Wilcomir
28-01-2007, 11:16
...secondo te perchè sto scrivendo qui....non mi stupirei se sputtanassi 500 euro in lego nelle prossimo 6 ore....
Un limitatore di pressione potrebbe essere fatto con un condotto con dentro una membrana collegata ad una molla, in questo modo pià la velocità dell'aria sale nel condotto, più le perdite di carico aumentano (adesso non faccio uno schemino ma mi sembra immaginabile) e si limitano i "colpi" sui pistoni. Se invece vuoi fare solo un interruttore on-off che comanda automaticamente il compressore scematicamente è banale, costruirlo bisogna ragionarci un po' ma si può fare. Occorre un tubetto, uncilindretto o simile, per capirci può andare bene un pistone con una molla di contrasto, sul cui stantuffo arriva un filo, sul fine corsa c'è il contatto che apre il circuito così quando la pressione sale il pistone si comprime fino al fine corsa e si interrompe l'alimentazione al motore del compressore. Ora, non so che pezzi speciali si possano usare per farli, io sono tantissimi anni che non uso più i Lego e quando li usavo avevo quasi solo pezzi standard e andavo di fantasia, per cui qui dovrebbe intervenire qualcuno di più dotto.
http://www.davehylands.com/Robotics/Lego/Brute/Small/21-Tank-Pressurized.html
http://www.davehylands.com/Robotics/Lego/Brute/Small/22-Tank-Empty.html
anche http://www.malgil.com/esl/lego/pneumatics.html
e
http://www.malgil.com/esl/lego/pneumatics/images/image2.jpg
http://www.malgil.com/esl/lego/pneumatics/images/image3.jpg
ciaoo!
Devo limitare la lettura di questo thread, mi stanno iniziando a venire pensieri malsani. :stordita:
anche a me... :D
Vade retro, Lego! :asd:
caxxo ragazzi... mi avete fatto venire una voglia matta di "pneumatizzare" completamente anche la mia 8862... :D
sarebbe 1 figata perchè si riesce tranquillamente a mettere i cilindri anche sulla benna davanti, fatto ciò si libera il posto (eliminando i manovellismi attuali che movimentano la pala) sotto il cofano motore per un eventuale compressore e sistema di movimentazione...
solo 1 domanda... come posso fare a fare 1 po' di mantuenzione ai pistoni? sono almeno 10 anni che sono li fermi e si sono un po' "spompati" :D
per fortuna che avevo avuto l'accortezza di staccare tutti i tubi dell'aria compressa così non sono crepati nelle zone di giuntura (tranne uno! :muro: )
Devo limitare la lettura di questo thread, mi stanno iniziando a venire pensieri malsani. :stordita:
Devo dire QUOTE :sofico:
Ma più che altro, già c'è chi storce il naso perchè alla mia veneranda età ( :sofico: ) ancora gioco col computer e altre cose, se ritiro fuori i miei scatoloni di lego, o peggio ne compro di nuovi, non so cosa mi possa capitare :asd:
Ovviamente si parla di DONNE :D
Ovviamente si parla di DONNE :D
e chi mai aveva pensato ad altro :D :D
+Benito+
28-01-2007, 14:08
http://www.davehylands.com/Robotics/Lego/Brute/Small/21-Tank-Pressurized.html
http://www.davehylands.com/Robotics/Lego/Brute/Small/22-Tank-Empty.html
anche http://www.malgil.com/esl/lego/pneumatics.html
e
http://www.malgil.com/esl/lego/pneumatics/images/image2.jpg
http://www.malgil.com/esl/lego/pneumatics/images/image3.jpg
ciaoo!
non ho capito dovè la valvola di ritegno...
mi spiego: se il pistoncino del compressore continua a fare avanti-indietro ci vuole una valvola che non faccia tornare l'aria nel pistone dalla linea in pressione....non la vedo
Wilcomir
28-01-2007, 14:32
non ho capito dovè la valvola di ritegno...
mi spiego: se il pistoncino del compressore continua a fare avanti-indietro ci vuole una valvola che non faccia tornare l'aria nel pistone dalla linea in pressione....non la vedo
non è un compressore, è l'interruttore di pressione :)
+Benito+
28-01-2007, 14:38
si scusate ho quotato il messaggio per i link sui compressori, estendo la domanda a quelli.
Comunque quel tipo di sensori richiede l'utilizzo della centralina mindstorms, giusto? ...costa un botto...
Wilcomir
28-01-2007, 15:56
si scusate ho quotato il messaggio per i link sui compressori, estendo la domanda a quelli.
Comunque quel tipo di sensori richiede l'utilizzo della centralina mindstorms, giusto? ...costa un botto...
no scusa o ti confondi o non ci capiamo.
se parli dell'interruttore di pressione chiamandolo sensore, è un banale pistone con un elastico che lo tiene chiuso. quando la pressione sale abbastanza, il pistone si apre e fa aprire un interruttore, sempre lego, al quale puoi attaccare tranquillamente il motore.
se invece ti riferisci a sensori di prossimità, luce, contagiri eccetera, si, ci vuole una centralina. hanno però da poco rinnovato la serie, passando dalla RCX che aveva 3 linee in ingresso e 3 in uscita, con la NXT, o next, che penso sia più espandibile. sono cambiati tutti i sensori, i motori e i cavi ;)
ciaooo!
+Benito+
28-01-2007, 16:59
, no mi riferisco al kit compressore, cioè a questo:
http://www.malgil.com/esl/lego/pneumatics/images/image1.jpg
quello sulla sinistra.
I piastoncini continuano ad andare da tutto giù a tutto su. Se quelli sono pistoncini normali non dovrebbe succedere altro che comprimere e decomprimere l'aria nel tubetto collegato. Forse non ho capito io e quelli non sono pistoni ma sono come la pompetta a mano, quella col la molla, che ha lo stantuffo che prende aria da dietro e la comprime quando viene premuto, e la ritegno è nel basamento del pistoncino.
Sono fatti così anche questi?
Il sensore è quello nero a destra nell'immagine, a quanto mi dici è un interruttore e non un sensore da collegare alla centralina. Ok, meglio così non avevo capito io. Che amperaggio tirano quegli interruttori?
Comunque per la cronaca ho appena preso il camion :D
che mods mi consigliate di prendere per powerizzarlo? Non so, comando a filo se c'è ancora (ricordo che c'era millenni fa, con due bottoni rossi) motore per gli assi, etc.... A proposito, quali sono i motori migliori?
p.NiGhTmArE
28-01-2007, 17:09
basta, devo smettere di leggere :cry:
Wilcomir
28-01-2007, 17:36
dunque :)
, no mi riferisco al kit compressore, cioè a questo:
[IMG]
quello sulla sinistra.
I piastoncini continuano ad andare da tutto giù a tutto su. Se quelli sono pistoncini normali non dovrebbe succedere altro che comprimere e decomprimere l'aria nel tubetto collegato. Forse non ho capito io e quelli non sono pistoni ma sono come la pompetta a mano, quella col la molla, che ha lo stantuffo che prende aria da dietro e la comprime quando viene premuto, e la ritegno è nel basamento del pistoncino.
Sono fatti così anche questi?
esatto :D
Il sensore è quello nero a destra nell'immagine, a quanto mi dici è un interruttore e non un sensore da collegare alla centralina. Ok, meglio così non avevo capito io. Che amperaggio tirano quegli interruttori?
non saprei, ma abbastanza per i motori lego. sai in fondo sono sempre batterie stilo... :)
Comunque per la cronaca ho appena preso il camion :D
che mods mi consigliate di prendere per powerizzarlo? Non so, comando a filo se c'è ancora (ricordo che c'era millenni fa, con due bottoni rossi) motore per gli assi, etc.... A proposito, quali sono i motori migliori?
il motore migliore è quello nuovo, a 9V, il codice non me lo ricordo, ecco un'immagine:
http://img444.imageshack.us/img444/2238/motore9v1ck5.jpg
sennò c'è quell'altro nuovo nuovo, ma non l'ho mai provato, e ce ne è uno della serie nxt, ma, e non vorrei sbagliarmi, credo ci voglia l'unità di controllo, perchè mi pare abbia il contagiri incorporato.
ciao!
ma se io avessi perso alcuni pezzi, tipo il motoretto che hai appena postato..nn mi funziona più :(, come posso fare per "ricompralri"??? sul sito ufficiale nn ho trovato nulla
Wilcomir
28-01-2007, 18:32
ma se io avessi perso alcuni pezzi, tipo il motoretto che hai appena postato..nn mi funziona più :(, come posso fare per "ricompralri"??? sul sito ufficiale nn ho trovato nulla
prova sulla baia ^^
ciao!
Grave Digger
28-01-2007, 19:23
, no mi riferisco al kit compressore, cioè a questo:
http://www.malgil.com/esl/lego/pneumatics/images/image1.jpg
quello sulla sinistra.
I piastoncini continuano ad andare da tutto giù a tutto su. Se quelli sono pistoncini normali non dovrebbe succedere altro che comprimere e decomprimere l'aria nel tubetto collegato. Forse non ho capito io e quelli non sono pistoni ma sono come la pompetta a mano, quella col la molla, che ha lo stantuffo che prende aria da dietro e la comprime quando viene premuto, e la ritegno è nel basamento del pistoncino.
Sono fatti così anche questi?
Il sensore è quello nero a destra nell'immagine, a quanto mi dici è un interruttore e non un sensore da collegare alla centralina. Ok, meglio così non avevo capito io. Che amperaggio tirano quegli interruttori?
Comunque per la cronaca ho appena preso il camion :D
che mods mi consigliate di prendere per powerizzarlo? Non so, comando a filo se c'è ancora (ricordo che c'era millenni fa, con due bottoni rossi) motore per gli assi, etc.... A proposito, quali sono i motori migliori?
se osservate bene l'immagine,il tipo stacca i pezzi con i denti....si vedono alcuni pezzi addentati :D ....
p.NiGhTmArE
28-01-2007, 19:29
io staccavo sempre i pezzi con i denti :O
davidTrt83
28-01-2007, 19:32
io staccavo sempre i pezzi con i denti :O
Io ce li stacco ancora :O
Grave Digger
28-01-2007, 19:32
io staccavo sempre i pezzi con i denti :O
mia madre quando me lo vedeva fare si incaxxava come una bestia :D ,dicendo che era antigienico,perchè i lego li tenevo sul pavimento quando giocavo.....
in compenso li staccavo con il coltello,interponendolo tra i pezzi :rolleyes: ......
mia madre quando me lo vedeva fare si incaxxava come una bestia :D ,dicendo che era antigienico,perchè i lego li tenevo sul pavimento quando giocavo.....
in compenso li staccavo con il coltello,interponendolo tra i pezzi :rolleyes: ......
ti potevi tagliare 1 dito ma almeno non prendevi malattie :D :D
...secondo te perchè sto scrivendo qui....non mi stupirei se sputtanassi 500 euro in lego nelle prossimo 6 ore....
Un limitatore di pressione potrebbe essere fatto con un condotto con dentro una membrana collegata ad una molla, in questo modo pià la velocità dell'aria sale nel condotto, più le perdite di carico aumentano (adesso non faccio uno schemino ma mi sembra immaginabile) e si limitano i "colpi" sui pistoni. Se invece vuoi fare solo un interruttore on-off che comanda automaticamente il compressore scematicamente è banale, costruirlo bisogna ragionarci un po' ma si può fare. Occorre un tubetto, uncilindretto o simile, per capirci può andare bene un pistone con una molla di contrasto, sul cui stantuffo arriva un filo, sul fine corsa c'è il contatto che apre il circuito così quando la pressione sale il pistone si comprime fino al fine corsa e si interrompe l'alimentazione al motore del compressore. Ora, non so che pezzi speciali si possano usare per farli, io sono tantissimi anni che non uso più i Lego e quando li usavo avevo quasi solo pezzi standard e andavo di fantasia, per cui qui dovrebbe intervenire qualcuno di più dotto.
Esattamente, molla di contrasto e pistone collegato al deviatore di flusso ;)
LuVi
Allora, dai, vedo che qui ci son dei guru, voglio mettermi a diventare matto a montare quei fantastici rusponi :D
L'8421 mi sembra molto bello, poi voglio sapere se ci sono dei kit con il compressore e il serbatoio di accumulo già fatti e quanto altro devo comprare per fare un potentissimo autogru con dei pistoni belli viuuuuleeeeeenti
Dove consigliate di comprare? Sulla baia?
Tiè, godi : http://www.genuinemodels.com/jcb.htm
Per gli acquisti non sempre la baia conviene, io ho trovato l'8455 in un negozietto ;)
LuVi
mi consigliate un kit non troppo costoso ma comunque carino?? :sofico:
diciamo intorno alle 60/70 Euro max... :D
si trova qualcosa? :stordita:
linuxianoxcaso
28-01-2007, 20:13
:( io ho smesso di giocarci molto tempo fa ...
costano un sacco :(
però ho 2 castelli ... (non mi chiedete i numeri di modello che non me li ricordo ... dovrei vedere sulle scatole :stordita: )
poi una base spazziale ...
il trenino ...
poi mio padre mi aveva comprato un piccolo tavolino chiamato amiga o una cosa del genere ... in cui la parte alta era una base per costruire lego ...
e ci passavo i pomeriggi ...
belle le lego :(
ma se io avessi perso alcuni pezzi, tipo il motoretto che hai appena postato..nn mi funziona più :(, come posso fare per "ricompralri"??? sul sito ufficiale nn ho trovato nulla
Inserisci il numero del set a cui appartengono i pezzi mancanti o danneggiati su www.peeron.com e ti esce l'inventario di tutti i pezzi che compongono il modello. Ti annoti i codici dei vari pezzettini....
Poi vai su uno dei negozi di www.bricklink.com e te li riordini!
Ciao!! :cool:
:( io ho smesso di giocarci molto tempo fa ...
costano un sacco :(
il trenino ...
belle le lego :(
Posso chiederti quale "trenino"? Era a pile, a spinta o era comandato da un trasformatore?
I Lego sono sempre costati relativamente tanto, ma sono un gioco che da anche tanto!
si si dai :D
se volete io faccio il logo con mlcad :D
ciaooo!
Aspetto anche la risposta di LuVi, che mi sembra il più "appassionato"...
linuxianoxcaso
28-01-2007, 20:27
Posso chiederti quale "trenino"? Era a pile, a spinta o era comandato da un trasformatore?
I Lego sono sempre costati relativamente tanto, ma sono un gioco che da anche tanto!
questo è vero ma i soldi son quelli che sono :stordita:
era un trasformatore ... mi ricordo che aveva una manopola gialla :p
mi consigliate un kit non troppo costoso ma comunque carino?? :sofico:
diciamo intorno alle 60/70 Euro max... :D
si trova qualcosa? :stordita:
Se intendi un modello della linea Technic e lo vuoi nuovo, puoi scegliere tra questi (prezzi di listino):
http://shop.lego.com/ByTheme/Leaf.aspx?cn=57&d=70
Al prezzo che indichi tu puoi trovare l'8860 (auto chassis) sulla Baia....
Se intendi un modello della linea Technic e lo vuoi nuovo, puoi scegliere tra questi (prezzi di listino):
http://shop.lego.com/ByTheme/Leaf.aspx?cn=57&d=70
però... :D m'aspettavo prezzi disumani... :D invece ce ne sono di belli alla cifra che ho detto.. :sofico:
mica brutto questo, vero? :stordita:
http://shop.lego.com/ByTheme/Product.aspx?p=8284&cn=57&d=70
se le comprerò in un negozio mi porterò mio nipote così capiranno che sono per lui... :asd:
Aspetto anche la risposta di LuVi, che mi sembra il più "appassionato"...
Io ho messo un semplice brick 1x1, perchè le limitazioni sulla signature non consentono grosse cose ;) Se vuoi fare qualcosa più complesso fai pure, mica serve il mio permesso! :D
LuVi
Io ho messo un semplice brick 1x1, perchè le limitazioni sulla signature non consentono grosse cose ;) Se vuoi fare qualcosa più complesso fai pure, mica serve il mio permesso! :D
LuVi
Non hai capito!!
Intendevo che ho visto che hai messo un bel link al thread e che se c'è qualcuno che potrebbe essere il "motore" per fondare il club quello sei tu, vista la tua passione e la tua capacità (sia sul Web sia con i Lego), non certo io!!
In pratica ti stavo proponendo come presidente....
Non hai capito!!
Intendevo che ho visto che hai messo un bel link al thread e che se c'è qualcuno che potrebbe essere il "motore" per fondare il club quello sei tu, vista la tua passione e la tua capacità (sia sul Web sia con i Lego), non certo io!!
In pratica ti stavo proponendo come presidente....
LUVI for president :D :D
Va beh, ma io sono per la democrazia :) non mi piace fare il "presidente":)
Molto meglio L'IMPERATORE :sofico:
Dai, il thread è questo, il club pure ;) Se riusciamo a contattare chi ha aperto il thread gli facciamo mettere un po di link nel primo post ;)
LuVi
:eek: :eek: avete visto questa :eek: :eek:
http://www.dj-han.nl/lego/8421xl.htm
:eek: :eek: avete visto questa :eek: :eek:
http://www.dj-han.nl/lego/8421xl.htm
I know, i know, una mezza specie di quello che ho in mente appena mi arriva l'8421 ;)
Ma avevate mai visto questa supercar? Al di la degli orpelli estetici della carrozzeria, sembra proprio una bomba:
8448 Super Street Sensation
http://members.nucite.com/is.php?i=246511&m=1755
http://members.nucite.com/is.php?i=246512&m=1755
http://members.nucite.com/is.php?i=246515&m=1755
Fra parentesi, mi sono appena drammaticamente reso conto che la mia 8455 NON HA neppure un pezzo technic con un pin verso l'alto; solo pezzi forati senza connessione verso l'alto...... che esagerazione....
LuVi
I know, i know, una mezza specie di quello che ho in mente appena mi arriva l'8421 ;)
ma te ne vogliono quasi 2 :eek:
Ma avevate mai visto questa supercar? Al di la degli orpelli estetici della carrozzeria, sembra proprio una bomba:
8448 Super Street Sensation
http://members.nucite.com/is.php?i=246511&m=1755
http://members.nucite.com/is.php?i=246512&m=1755
http://members.nucite.com/is.php?i=246515&m=1755
Fra parentesi, mi sono appena drammaticamente reso conto che la mia 8455 NON HA neppure un pezzo technic con un pin verso l'alto; solo pezzi forati senza connessione verso l'alto...... che esagerazione....
LuVi
non si vedono le immagini ;)
Mmhhh, strano, prova a copiare e incollare, oppure cerca fra le inserzioni scadute, su ebay internazionale, per quel numero di kit ;)
LuVi
F1R3BL4D3
28-01-2007, 22:58
http://www.republika.pl/pogodzinach/img/8448alt/8448alt_main.jpg
Vero..bella bella....:sborone:
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://onyx.malagraphixia.com/Sehr_Schnell/Images/8448_RamAir_1.jpg&imgrefurl=http://onyx.malagraphixia.com/Sehr_Schnell/Sehr_Schnell_8448_Ram_Air.htm&h=264&w=300&sz=37&hl=it&start=6&tbnid=VIDtLIxpNbADdM:&tbnh=102&tbnw=116&prev=/images%3Fq%3D8448%2B%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26sa%3DG
:D e la modifica!
I know, i know, una mezza specie di quello che ho in mente appena mi arriva l'8421 ;)
Ma avevate mai visto questa supercar? Al di la degli orpelli estetici della carrozzeria, sembra proprio una bomba:
8448 Super Street Sensation
http://members.nucite.com/is.php?i=246511&m=1755
http://members.nucite.com/is.php?i=246512&m=1755
http://members.nucite.com/is.php?i=246515&m=1755
Fra parentesi, mi sono appena drammaticamente reso conto che la mia 8455 NON HA neppure un pezzo technic con un pin verso l'alto; solo pezzi forati senza connessione verso l'alto...... che esagerazione....
LuVi
la prenderei ma è più bella da vedere la 'vecchia' supercar..poi non starebbe bene con la mia street bike, meglio la enzo :D
uh, dimenticavo:
http://lappweb.in2p3.fr/~fournier/lego/lego.html
http://www.republika.pl/pogodzinach/img/8448alt/8448alt_main.jpg
Vero..bella bella....:sborone:
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://onyx.malagraphixia.com/Sehr_Schnell/Images/8448_RamAir_1.jpg&imgrefurl=http://onyx.malagraphixia.com/Sehr_Schnell/Sehr_Schnell_8448_Ram_Air.htm&h=264&w=300&sz=37&hl=it&start=6&tbnid=VIDtLIxpNbADdM:&tbnh=102&tbnw=116&prev=/images%3Fq%3D8448%2B%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26sa%3DG
:D e la modifica!
Cavoli! Con la modifica all'airbox guadagna tantissimo!!! :D:D :sofico:
http://onyx.malagraphixia.com/Sehr_Schnell/Images/Dynomometer_Graph_7.gif
LuVi
la prenderei ma è più bella da vedere la 'vecchia' supercar..poi non starebbe bene con la mia street bike, meglio la enzo :D
uh, dimenticavo:
http://lappweb.in2p3.fr/~fournier/lego/lego.html
Assolutamente, comunque, vince la 8880, per tecnica (4WD, 4WS) e realizzazione (cambio con gli elementi scorrevoli e pezzi technic "puri").
Vediamo se convinco Evelon a vendermene una delle sue due :D
LuVi
oh, bambini cattivi :cry: , mi dovete consigliare un kit carino pneumatico che non costa troppo?? :sofico: max 60/70 Euro... Merci... :p
per esempio, questa auto quanto costa?? :D
Wilcomir
29-01-2007, 05:38
http://www.republika.pl/pogodzinach/img/8448alt/8448alt_main.jpg
Vero..bella bella....:sborone:
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://onyx.malagraphixia.com/Sehr_Schnell/Images/8448_RamAir_1.jpg&imgrefurl=http://onyx.malagraphixia.com/Sehr_Schnell/Sehr_Schnell_8448_Ram_Air.htm&h=264&w=300&sz=37&hl=it&start=6&tbnid=VIDtLIxpNbADdM:&tbnh=102&tbnw=116&prev=/images%3Fq%3D8448%2B%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26sa%3DG
:D e la modifica!
celo celo, è davveri fatta bene :)
@luvi i kit nuovi non hanno perni, la lego si sta avviando verso la costruzzione "studless", mi pare di averlo letto su wiki.
Perche' costa meno mettere 1 solo pezzo specializzato nella scatola, piuttosto che 10 non specializzati.
Se poi questo pezzo avvicina alla realta, ancora meglio.
Non dico che sia giusto, anzi
Più che il costo è una questione di mercato.
Per finire lo Space Shuttle ci misi una vita, oggi i bambini vogliono il "tutto e subito" (accendo la playstation e gioco)
p.NiGhTmArE
29-01-2007, 09:25
Lo shuttle :cry:
spettacolare :cry:
dovrei averlo ancora in qualche scatolone :cry:
Più che il costo è una questione di mercato.
Per finire lo Space Shuttle ci misi una vita, oggi i bambini vogliono il "tutto e subito" (accendo la playstation e gioco)
Mi vendi una delle tue due 8880? :stordita:
sapete il nome di uno shop online meglio se italiano per i pezzi della lego? ho provato brikolink.com, ma nn mi piace molto(e nn ci ho capito tanto :D). qualche suggerimento???
Wilcomir
29-01-2007, 14:05
sapete il nome di uno shop online meglio se italiano per i pezzi della lego? ho provato brikolink.com, ma nn mi piace molto(e nn ci ho capito tanto :D). qualche suggerimento???
guarda da quanto ho capito bricklink dovrebbe essere il migliore. nella pagina principale cerca italy, e cliccaci sopra, dopodichè fai la ricerca, penso che verrebbe eseguita solo negli shop italiani. in alternativa scegli uno dei più forniti, e guarda se hanno quello che cerchi, sempre tra gli italiani. solo ti consiglio vivamente di vedere se ci sono delle faq o qualche spiegazione di come funziona la cosa, io non ne ho assolutamente idea :)
ciao!
Bricklink sostanzialmente è un e-shop, tipo ebay, con tutti i venditori registrati che vendono a prezzo fisso.
C'è veramente tutto.
L'unica cosa è che, se trovi qualcosa da uno, magari c'è un limite minimo per l'ordine, quindi a quel punto conviene aggiungere qualcosa.
LuVi
I lego hanno cambiato il modo di costruire e di giocare.............. ;)
Ne avevo scatole e scatole......... :)
Ora chissà dove sono posati...........
Ho appena preso la 8880 a 45 neuri, però senza scatola, va beh! :D
LuVi
Ho appena preso la 8880 a 45 neuri, però senza scatola, va beh! :D
LuVi
ho indovinato.... il SUV... :asd:
neuri? :stordita:
Beh, si, se non mi staccano dal lego a sto punto devono chiamà la NEURO :D:D
LuVi
ho indovinato.... il SUV... :asd:
Esatto, la monto con le sospensioni idropneumatiche, così mi viene bella alta :asd: :sofico:
LuVi
Esatto, la monto con le sospensioni idropneumatiche, così mi viene bella alta :asd: :sofico:
LuVi
mi raccomando, monta anche i distanziali... :D
p.NiGhTmArE
29-01-2007, 19:04
ahhhhh :eek: contribuirai all'estinzione delle foche :cry:
davidTrt83
29-01-2007, 19:07
Ho appena preso la 8880 a 45 neuri, però senza scatola, va beh! :D
LuVi
COME 45€??!! :eek:
Dove, sulla baia??
COME 45€??!! :eek:
Dove, sulla baia??
Si, con compralo subito, forse anche con la scatola :D
Ma ci siamo messi d'accordo ;)
LuVi
Ho appena preso la 8880 a 45 neuri, però senza scatola, va beh! :D
LuVi
Questa pero' non ce l'hai :d
http://www6.shizuokanet.ne.jp/kid1205/img/8880-br1.jpg
Io adoravo i Technic, ho la macchina nera, lo shuttle, e il camion nero azionato dai piccoli pistoncini pneumatici a loro volta azionati dal compressore :D Tutti funzionanti e ancora in bella mostra, leggendo la discussione ho visto la nuova mobile crane gialla... mi ispira assai :)
La cosa che odio sono si i pezzi su misura, ma soprattutto il fatto che possono essere utilizzati in un solo e unico modo perchè non hanno altri punti di attacco :mad:
La 8880 è uno dei pezzi più belli di sempre proprio perchè sono riusciti a fare una carena stupenda utilizzando solo pezzi base.
E poi quando la cosa è troppo reale non ha più lo stesso fascino.
;)
E non solo per la motivazione che hai detto tu.
E' più complessa e ben fatta anche della sua erede
Devo limitare la lettura di questo thread, mi stanno iniziando a venire pensieri malsani. :stordita:
Fatti trascinare nel lato oscuro della forza :D
Mi vendi una delle tue due 8880? :stordita:
Mi sà che l'hai trovata o ne vuoi un'altra ? :D
Io stò rimontando le varie "macchinone" per la foto di gruppo :D
Bastardi!
Mi avete fatto tirar fuori uno dei due scatoloni e se non la smettete và a finire che tiro fuori anche l'altro :sofico:
io nel mio piccolo ho questo! :stordita:
http://www.nd.edu/~lego/grp2/www/graphics/lego/8858b.jpg
io nel mio piccolo ho questo! :stordita:
http://www.nd.edu/~lego/grp2/www/graphics/lego/8858b.jpg
se lo vede Paolo Cento te lo smonta pezzo pezzo e ci costruisce una Trabant... :asd:
cmq è bellissimo! :oink: :oink:
a quale kit corrisponde? :)
a quale kit corrisponde? :)
8858 :)
c'è anche scritto :D
Sto topic fa male, fa venire voglia di ricomprare le lego.
p.NiGhTmArE
29-01-2007, 20:51
ok, domani vado a tirare fuori gli scatoloni... bastardi :asd:
linuxianoxcaso
29-01-2007, 20:52
Sto topic fa male, fa venire voglia di ricomprare le lego.
anche a me ... peccato che devo mettere i dindi da parte ... :stordita:
se no :oink:
ok, domani vado a tirare fuori gli scatoloni... bastardi :asd:
Io c'ho pure l'unimog delle lego :D
Io c'ho pure l'unimog delle lego :D
Quale? quello prima versione con cassone ribaltabile oppure il modello piu evoluto con gru?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.