View Full Version : Problema a creare più di 4 partizioni
zephyr83
26-11-2006, 20:17
Nn riesco a creare più di 4 partizioni primarie sul mio hard disk! Sia provando cn partition magic che cn i vari software di partizionamento per linux. Come mai? nn è possibile creare più di 4 partizioni primarie? Ho un hard disk seagate barracuda da 160 GB.
nn è possibile creare più di 4 partizioni primarie?NO
Max 4 partizioni per HD, di cui almeno una primaria e al massimo una estesa.... per questo hanno inventato le logiche.....
In pratica crei 4 primarie ma la 4a è particolare, si chiama estesa e può essere suddivisa in partizioni logiche.
in realtà le logiche sono gestite via software e non vengono riconosciute dal controller che vede solo le 4 primarie.
copiato dalla guida
1.8.1.1. Tipi di partizione
Ogni disco rigido dispone di una tabella delle partizioni con spazio per quattro voci.
Una voce della tabella delle partizioni può corrispondere a una partizione primaria o a una partizione estesa.
È tuttavia consentita una sola voce di partizione estesa.
Una partizione primaria è composta semplicemente da una serie continua di cilindri (aree fisiche del disco) assegnata a un particolare sistema operativo. Con le sole partizioni primarie, il numero di partizioni per disco rigido sarebbe limitato a quattro, corrispondente al numero di voci consentite nella tabella delle partizioni. Per questo motivo vengono utilizzate le partizioni estese. Anche le partizioni estese sono costituite da serie continue di cilindri del disco, ma una partizione estesa può essere a sua volta suddivisa in partizioni logiche. Le partizioni logiche non necessitano di voci nella tabella delle partizioni. In altre parole, una partizione estesa è un contenitore di partizioni logiche.
Se si necessita di più di quattro partizioni, la quarta partizione (o una precedente) dovrà essere estesa. Questa partizione estesa deve occupare l'intera serie residua di cilindri liberi. Creare quindi più partizioni logiche all'interno della partizione estesa. Il numero massimo di partizioni logiche è 15 su dischi SCSI, SATA e Firewire e 63 su dischi (E)IDE. Il tipo di partizione utilizzato non fa alcuna differenza per Linux. Sia le partizioni primarie, sia quelle logiche funzionano perfettamente.
zephyr83
26-11-2006, 21:23
e quindi posso installare linux su una partizione logica?
maurinO_o
26-11-2006, 21:40
poerello quel disco, quanti sistemi vuoi installare? :asd:
io su hdc ho:
swap
archlinux
zenwalk
gentoo
e mi avanzano 118 giga :Perfido:
zephyr83
26-11-2006, 21:45
poerello quel disco, quanti sistemi vuoi installare? :asd:
io su hdc ho:
swap
archlinux
zenwalk
gentoo
e mi avanzano 118 giga :Perfido:
io ora ho window, frugalware, simplymepis e swap. Visto che ho deciso finalmente di usare frugalware e basta vorrei mettere frugalware, windows, kubuntu (per vedere le varie configurazioni e scaricare i pacchetti che nn ho su frugalware), un'altra partizione per frugalware per fare "esperimenti" e nn creare casini su quella principale, swap. Mi sa che faccio fuori la partizione di swap, tanto ho 1 giga di ram
essential__60
26-11-2006, 22:06
mc@mc-ubu:~$ sudo fdisk -l
Password:
Disk /dev/hda: 122.9 GB, 122942324736 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 14946 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hda1 * 1 1305 10482381 7 HPFS/NTFS
/dev/hda2 1306 14946 109571332+ f W95 Ext'd (LBA)
/dev/hda5 1306 14946 109571301 7 HPFS/NTFS
Disk /dev/hdb: 300.0 GB, 300090728448 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 36483 cylinders
Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/hdb1 1 3824 30716248+ c W95 FAT32 (LBA)
/dev/hdb2 * 3825 7715 31254457+ 83 Linux
/dev/hdb3 * 7716 11606 31254457+ 83 Linux
/dev/hdb4 11607 36483 199824502+ 5 Esteso
/dev/hdb5 11607 11729 987966 82 Linux swap / Solaris
/dev/hdb6 11730 14162 19543041 83 Linux
/dev/hdb7 * 14163 15987 14659281 83 Linux
/dev/hdb8 * 15988 17812 14659281 83 Linux
/dev/hdb9 * 17813 19637 14659281 83 Linux
/dev/hdb10 19638 20854 9775521 83 Linux
mezzo hdb è vuoto.....
:D
Win vuole una primaria con flag "boot" (avviabile).....
il resto lo puoi mettere tutto su partizioni logiche.
La swap la condividi tra le varie distro.
Non mi ricordo se il limite massimo di partizioni logiche è 64 o 128.... in ogni caso è più che sufficente :D
eclissi83
27-11-2006, 08:11
gh, se tu avessi un powerpc potresti creare quante partizioni vuoi tanto li' non esiste il concetto di partizione primaria e partizione estesa/logica :Prrr:
scherzi a parte, sui sistemi x86 ti conviene fare una partizione primaria dove hai windows e una estesa dove metti il resto (anche altre partizione destinate ad essere usate da windows). ti dico questo perche' una sera ho dovuto fare il "gioco delle tre carte" al disco di un amico che aveva questa composizione:
/dev/hda1 Windows
/dev/hda2 Dati
/dev/hda3 Musica
/dev/hda5 swap
/dev/hda6 /
/dev/hda7 /home
windows si incazzava appena installavamo linux. il perche' non lo so, ma giocando con fdisk ho dovuto cancellare tutte le partizioni esclusa quella di windows e le ho ricreate sugli stessi cilindri, spostando pero' le altre due destinate a windows in quella estesa, avendo quindi una cosa di questo tipo:
/dev/hda1 Windows
/dev/hda5 Dati
/dev/hda6 Musica
/dev/hda7 swap
/dev/hda8 /
/dev/hda9 /home
in questo modo windows si e' calmato :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.