View Full Version : prolunga per antenna
Ma è proprio necessario spendere una vagonata di soldi per una misera prolunga di tre metri per l'antenna wi-fi?
Ho guardato un po' di prezzi su ebay e mi è passata la voglia...
Ciao,
bè... una prolunga di buona qualità, lunga 3 metri, con connettori SMA già montati, costa dai 10 ai 20 euro...
Probabilmente, se riesci a trovare cavo e connettori sfusi (impresa non facile) e te la fai da solo te la cavi con 5/6 euro ma il montaggio degli sma sul cavetto non è proprio semplicissimo...
P.S.
una prolunga di 3 metri se realizzata con materiali scadenti si potrebbe "mangiare" anche 3 dB :cry:
il tutto sta nel adattare perfettamente il carico alla sorgente:
considera il circuito così:
ap - prolunga - antenna.
ora, se l'ap e l'antenna direttamente connessi sono progettati bene, il carico (l'antenna) è adattata all' ap: tutta la potenza del segnale arriva al carico (che la propaga) e nulla viene sprecato.
Se interponi un cavo progettato per essere contemporaneamente adattato in uscita al ap ed in ingresso all'antenna, la situazione è ottimale come prima.
Se invece il cavo è fatto a caso (impedenze sbagliate derivate da bande diverse o lunghezze diverse) allora una parte del segnale da trasmettere rimbalza sull'antenna e torna all'access point, il che significa perdere potenza in trasmissione.
A rigor di logica i 3 dB di wgator immagino siano un valore comune, ma in teoria potresti anche disadattare del tutto il carico escludendo l'antenna dal circuito facendo sì che il segnale esca dall'access point, attraversa la prolunga, arriva ai capi dell'antenna e torna indietro (e magari a lungo andare schianta anche l'access point)... ergo -infinti dB in trasmissione... 0 assoluto, peggio che senza antenna!
Quindi Sholn... o paga per un cavo serio, oppure penso che non ti convenga
Ciao,
BTS, da bravo ingegnere in tlc si riferisce al "return loss" o perdita di ritorno, legato al ROS o SWR, (rapporto onda stazionaria) fenomeno che avviene se i vari componenti del sistema non sono adattati all'impedenza di 52 Ohm tipici dei dispositivi wi-fi.
Io mi riferivo, molto più banalmente, alla sola attenuazione dell'insieme cavo-connettori.
Come si può capire, anche grazie all'intervento di BTS, un cavetto di prolunga non è un oggetto così banale...
Io mi riferivo, molto più banalmente, alla sola attenuazione dell'insieme cavo-connettori.
intendevi la dispersione?
intendevi la dispersione?
Ciao,
si, sapendo che ogni connettore (di qualità) attenua circa 0,2 dB e ciascun metro di cavo (di qualità) attenua circa 0,3 dB, avremmo 0,9 dB totali per il cavo + 0,4 dB per i connettori, quindi 1,3 dB di attenuazione per tutta la prolunga. Se si usassero componenti schifosi, la prolunga potrebbe attenuare anche oltre 3 dB fino anche a 5 dB :cry: :muro:
Cosa significa? sostituendo il gommino originale da 2 dB con uno da 5 dB avremmo un incremento di potenza di 3 dB. Con una prolunga scarsa in mezzo, i 3 dB di incremento se ne andrebbero allegramente a "donnine poco serie" :D
fusionclub
26-11-2006, 12:25
interessante questo argomento sui decibel ...una curiosita mi sorge,
quanti decibel emana il segnale di un router wireless tipo il netgear dg834gt
e quanti ce ne sono bisogno ad una ricevente per avere un minimo segnale?
avreste qualche link con qualche buona guida per appronfondire questo argomento?
grazie
interessante questo argomento sui decibel ...una curiosita mi sorge,
quanti decibel emana il segnale di un router wireless tipo il netgear dg834gt
e quanti ce ne sono bisogno ad una ricevente per avere un minimo segnale?
avreste qualche link con qualche buona guida per appronfondire questo argomento?
grazie
Ciao,
mmh, l'argomento non è proprio semplicissimo per chi non ha studiato TLC ma posso dirti in via generale anche se con una certa semplificazione:
- il DG834GT (come la maggior parte dei prodotti simili) eroga 17/18 dBi EIRP (compreso il guadagno di 2 dBi della sua antennina originale)
- Il ricevitore, per funzionare dignitosamente (ammesso che si utilizzi una chiave WEP/WPA) necessita di almeno -75 (numero negativo!!) dB di segnale.
Servirebbe quindi calcolare l'attenuazione di tratta tra il router (o AP) e il computer con scheda wireless...
Guide vere e proprie non ne conosco tuttavia avevo scritto qualcosa qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13478377&postcount=9
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.