PDA

View Full Version : Secondo voi lavorare 8 ore al giorno o più è troppo?


*sasha ITALIA*
24-11-2006, 21:43
Secondo e si... specialmente se si è dipendenti ed è tutta una corsa tutto il giorno. 8 ore sono troppe, fisic a parte se uno vive solo e deve fare tutto il resto dopo lavoro, quanto tempo gli rimane a disposizione?

Se pensiamo che si lavora in media 8 ore giornaliere, si dovrebbe dormirne 8, e si passa almeno 1 ora al giorno a prepararsi e ad andarci, vi sembrano fisicamente troppe?

Swisström
24-11-2006, 21:46
assolutamente no.

Poi la cosa è soggettiva, ma per me non ci devono essere restrizioni :)

ShadowThrone
24-11-2006, 21:47
8 ore... magari.. in ufficio ci stiamo anche 10-12

ahhh l'informatica...

Pεrveяsivo
24-11-2006, 21:50
Secondo e si... specialmente se si è dipendenti ed è tutta una corsa tutto il giorno. 8 ore sono troppe, fisic a parte se uno vive solo e deve fare tutto il resto dopo lavoro, quanto tempo gli rimane a disposizione?

Se pensiamo che si lavora in media 8 ore giornaliere, si dovrebbe dormirne 8, e si passa almeno 1 ora al giorno a prepararsi e ad andarci, vi sembrano fisicamente troppe?

Bhè, in effetti, specialmente per chi vive da solo, otto ore sono tante proprio perchè rimane poco tempo per tutto il resto. Già tenere pulita la casa comincia a diventare un problema (a meno che non si decida di fare le pulizie la sera, cosa alquanto scomoda) o nel weekend (ma così addio meritato relax). Praticamente sei sempre di corsa....

Xile
24-11-2006, 21:57
Mah non esiste solo il divertimento, avvolte bisogna stringere i denti e magari fare straordinari.

LUVІ
24-11-2006, 22:00
Secondo e si... specialmente se si è dipendenti ed è tutta una corsa tutto il giorno. 8 ore sono troppe, fisic a parte se uno vive solo e deve fare tutto il resto dopo lavoro, quanto tempo gli rimane a disposizione?

Se pensiamo che si lavora in media 8 ore giornaliere, si dovrebbe dormirne 8, e si passa almeno 1 ora al giorno a prepararsi e ad andarci, vi sembrano fisicamente troppe?

E' soggettivo, ma in generale si.
Io dormo 4-5 ore a notte e perdo mediamente 2 ore nel traffico.
Tempo libero zero.
Ovviamente, se serve si lavora anche 12 ore, ma non ho straordinari pagati, quindi SOLO SE lavoro per me.

LuVi

Alabamasmith
24-11-2006, 22:01
Secondo e si... specialmente se si è dipendenti ed è tutta una corsa tutto il giorno. 8 ore sono troppe, fisic a parte se uno vive solo e deve fare tutto il resto dopo lavoro, quanto tempo gli rimane a disposizione?

Se pensiamo che si lavora in media 8 ore giornaliere, si dovrebbe dormirne 8, e si passa almeno 1 ora al giorno a prepararsi e ad andarci, vi sembrano fisicamente troppe?
dipende dal tipo di lavoro... c'è chi tra caffe sigarette e navigate su internet le 8 ore le riduce non di poco... poi è chiaro che arrivi a casa e ti dedichi a qualcosa di diverso dal riposarti. :D

Xile
24-11-2006, 22:04
Dipende anche che colleghi hai, se sono simpatici alla fine 8 ore sono meno pesanti.

*sasha ITALIA*
24-11-2006, 22:05
ecco cosa viene fuori: 4-5 ore di sonno, tempo zero per il resto... è vita? Non mi sto chiedendo se è necessario o cosa, chiedo se secondo voi è tropop o no per il fisico. Certo varia da lavoro a lavoro... c'è chi si fa un mazzo 8 ore senza pause e quello che ha un'azienda o comunque viaggia e ne passa 5 o 6 da solo in auto o per strada e si da i suoi orari..

*sasha ITALIA*
24-11-2006, 22:06
assolutamente no.

Poi la cosa è soggettiva, ma per me non ci devono essere restrizioni :)


ma se studi!

*sasha ITALIA*
24-11-2006, 22:07
Dipende anche che colleghi hai, se sono simpatici alla fine 8 ore sono meno pesanti.
si vabbè, ma se devi svolgere un compito lo devi fare o basta, poco tempo per cazzeggiare

trokij
24-11-2006, 22:09
Si, in pratica non vivi :rolleyes:

Xile
24-11-2006, 22:10
si vabbè, ma se devi svolgere un compito lo devi fare o basta, poco tempo per cazzeggiare

Parlavo dell'ambiente, se ti trovi degli stronzi attorno che non ti danno una mano ti ritrovi col nervoso addosso e lavori male.

FastFreddy
24-11-2006, 22:15
Se lavori in proprio solo 8 ore al dì te le sogni...

*sasha ITALIA*
24-11-2006, 22:17
Se lavori in proprio solo 8 ore al dì te le sogni...


si ma è un'altra cosa, stipendio a parte (e preoccupazioni) sei il manager di te stesso, puoi andare a letto quando vuoi e alzarti pure, non ti rompe nessuno se via a prenderti due volte il caffè invece che una, non hai un capo che ti sta col fiato sul collo se esci 5 minuti primi. Sembrano sciocchezze, però essendo praticamente (contatti commerciali permettendo) a tua discrezione, quelle 8 o 10 ore passano molto più in fretta e nel complesso con più gratificazione.

FastFreddy
24-11-2006, 22:22
si ma è un'altra cosa, stipendio a parte (e preoccupazioni) sei il manager di te stesso, puoi andare a letto quando vuoi e alzarti pure, non ti rompe nessuno se via a prenderti due volte il caffè invece che una, non hai un capo che ti sta col fiato sul collo se esci 5 minuti primi. Sembrano sciocchezze, però essendo praticamente (contatti commerciali permettendo) a tua discrezione, quelle 8 o 10 ore passano molto più in fretta e nel complesso con più gratificazione.

Non hai il capo, ma i committenti scocciano eccome!

Quando magari sei li li che dici "che bello, oggi nessuno rompe, me ne torno a casa prima" e proprio in quel momento squilla il telefono e dall'altra parte c'è il tritamaroni di turno al quale serve urgentissimamente la modifica di una tavola e gli serve per il giorno dopo. :p

Xile
24-11-2006, 22:23
si ma è un'altra cosa, stipendio a parte (e preoccupazioni) sei il manager di te stesso, puoi andare a letto quando vuoi e alzarti pure, non ti rompe nessuno se via a prenderti due volte il caffè invece che una, non hai un capo che ti sta col fiato sul collo se esci 5 minuti primi. Sembrano sciocchezze, però essendo praticamente (contatti commerciali permettendo) a tua discrezione, quelle 8 o 10 ore passano molto più in fretta e nel complesso con più gratificazione.

Quelli che ti stanno a contare quante volte vai a prendere il caffé è la cosa più odiosa, cioé se uno fa sempre il suo lavoro puntuale non devono rompere.

Swisström
24-11-2006, 22:31
ma se studi!

e con ciò? è una cosa ideologica, come ho detto è soggettivo... può darsi che per me 8 ore siano troppe, ciò non significa che si debba limitare il tempo di lavoro massimo :O ma non vorrei scadere nella politica (e quindi nella polemica :O )

*sasha ITALIA*
24-11-2006, 22:32
e con ciò? è una cosa ideologica, come ho detto è soggettivo... può darsi che per me 8 ore siano troppe, ciò non significa che si debba limitare il tempo di lavoro massimo :O ma non vorrei scadere nella politica (e quindi nella polemica :O )
voglio vedere quanta ideologia ti rimarrà dpo che comincerai a farti il culo e verrai trattato da schiavo :O

Swisström
24-11-2006, 22:33
si ma è un'altra cosa, stipendio a parte (e preoccupazioni) sei il manager di te stesso, puoi andare a letto quando vuoi e alzarti pure, non ti rompe nessuno se via a prenderti due volte il caffè invece che una, non hai un capo che ti sta col fiato sul collo se esci 5 minuti primi. Sembrano sciocchezze, però essendo praticamente (contatti commerciali permettendo) a tua discrezione, quelle 8 o 10 ore passano molto più in fretta e nel complesso con più gratificazione.

può darsi... ma MOLTO spesso l'alzarti quando vuoi significa 2 ore prima dei dipendenti, idem per il ritorno a casa...

Per il caffè, nelle ditte che conosco io (tutte medio-piccole) il caffe lo possono prendere anche 10 volte se vogliono...

fabio80
24-11-2006, 22:33
per i salari italiani direi che sono troppe pure due ore al dì :rolleyes:

Sehelaquiel
24-11-2006, 22:34
Generalmente, credo di no. Certo, sarebbe bello se si potesse lavorare il minimo possibile per lo stesso reddito, ma dato che la cosa e' impossibile, abituandosi a dormire 6 ore al giorno credo che la cosa non sia troppo male. Discorso un pochino diverso se si deve correre e passare quelle 8 ore in maniera molto intensa, ma nel mio caso sarei contento lo stesso se si tradurrebbe ad un reddito proporzionato :)

*sasha ITALIA*
24-11-2006, 22:36
può darsi... ma MOLTO spesso l'alzarti quando vuoi significa 2 ore prima dei dipendenti, idem per il ritorno a casa...

Per il caffè, nelle ditte che conosco io (tutte medio-piccole) il caffe lo possono prendere anche 10 volte se vogliono...


ecco, io lavoro in una società che fattura 270 milioni di euro l'anno , tanto piccola non è :O

fabio80
24-11-2006, 22:36
Generalmente, credo di no. Certo, sarebbe bello se si potesse lavorare il minimo possibile per lo stesso reddito, ma dato che la cosa e' impossibile, abituandosi a dormire 6 ore al giorno credo che la cosa non sia troppo male. Discorso un pochino diverso se si deve correre e passare quelle 8 ore in maniera molto intensa, ma nel mio caso sarei contento lo stesso se si tradurrebbe ad un reddito proporzionato :)


ti accontenti di poco, di sti tempi


scusate ma ho balle che stan viaggiando al centro della terra, ho giusto incrociato stasera unamia ex collega d studio neolaureata....

Swisström
24-11-2006, 22:40
ecco, io lavoro in una società che fattura 270 milioni di euro l'anno , tanto piccola non è :O

si ma se tu passi il tempo a postare THREAD UFFICIALI su hwu ci credo che poi non ti fan prendere il caffè :O :sofico: (si scherza eh :D )

Sehelaquiel
24-11-2006, 22:40
ti accontenti di poco, di sti tempi

:D


ho giusto incrociato stasera unamia ex collega d studio neolaureata....

ma stai cercando di far cambiare percorso al thread? :O :oink:

fabio80
24-11-2006, 22:42
ma stai cercando di far cambiare percorso al thread? :O :oink:


no, sto cercando di persuadermi che vedo le cose troppo nere e che la realtà non è così male come credo io, e anche cercando un buon motivo, più che ottimo direi, per evitare di andare a cercare soldi "facili"

Xile
24-11-2006, 22:51
può darsi... ma MOLTO spesso l'alzarti quando vuoi significa 2 ore prima dei dipendenti, idem per il ritorno a casa...

Per il caffè, nelle ditte che conosco io (tutte medio-piccole) il caffe lo possono prendere anche 10 volte se vogliono...

Uhm e allora è qui nelle aziende tedesche che ti guardano male appena vai alla macchinetta a prendere il caffé.

*sasha ITALIA*
24-11-2006, 22:53
Uhm e allora è qui nelle aziende tedesche che ti guardano male appena vai alla macchinetta a prendere il caffé.


non è che ti guardano male.. fanno finta di niente.. ma appena possono te lo dicono

Sehelaquiel
24-11-2006, 22:54
no, sto cercando di persuadermi che vedo le cose troppo nere e che la realtà non è così male come credo io, e anche cercando un buon motivo, più che ottimo direi, per evitare di andare a cercare soldi "facili"

credo che dovresti mirare per un lavoro che all' inizio ti offra il giusto bilanciamento tra orari e soldi, e che ti sviluppi cosi' che in 5 anni non dovrai rinfacciarti nella stessa m*rda.. o senno', sacrificarti ora per poi lavorare il giusto con il debito reddito in 5 anni.. ma tutte queste cose credo che le sai gia'.

Imho la realta' italiana e' diciamo non tanto rosea riguardo i lavori in generale, l'inghilterra e' molto diverso, per quanto concerne i laureati. L'unica cosa che potra' cambiarla sara' un periodo di sviluppo dell' economia italiana concreto, per via di cambiamenti dovuti, ma rimango scettico.

fabio80
24-11-2006, 23:02
credo che dovresti mirare per un lavoro che all' inizio ti offra il giusto bilanciamento tra orari e soldi, e che ti sviluppi cosi' che in 5 anni non dovrai rinfacciarti nella stessa m*rda.. o senno', sacrificarti ora per poi lavorare il giusto con il debito reddito in 5 anni.. ma tutte queste cose credo che le sai gia'.

Imho la realta' italiana e' diciamo non tanto rosea riguardo i lavori in generale, l'inghilterra e' molto diverso, per quanto concerne i laureati. L'unica cosa che potra' cambiarla sara' un periodo di sviluppo dell' economia italiana concreto, per via di cambiamenti dovuti, ma rimango scettico.


l'unico vero problema dell'italia è che è in gran parte popolata da stronzi

Sehelaquiel
24-11-2006, 23:10
l'unico vero problema dell'italia è che è in gran parte popolata da stronzi

Questo sicuramente :D

icoborg
24-11-2006, 23:25
+ del quanto è il come...

kopetea
24-11-2006, 23:49
E' soggettivo, ma in generale si.
Io dormo 4-5 ore a notte e perdo mediamente 2 ore nel traffico.
Tempo libero zero.
Ovviamente, se serve si lavora anche 12 ore, ma non ho straordinari pagati, quindi SOLO SE lavoro per me.

LuVi

2 ore le trascorri sul GRA vero?? :D mi spedisci una cartolina dal GRA? :Prrr:

juninho85
25-11-2006, 00:07
Secondo e si... specialmente se si è dipendenti ed è tutta una corsa tutto il giorno. 8 ore sono troppe, fisic a parte se uno vive solo e deve fare tutto il resto dopo lavoro, quanto tempo gli rimane a disposizione?

Se pensiamo che si lavora in media 8 ore giornaliere, si dovrebbe dormirne 8, e si passa almeno 1 ora al giorno a prepararsi e ad andarci, vi sembrano fisicamente troppe?
io lavoro in ufficio,8 ore non sono poche,ai ritmi attuali potrei reggerne oltre le 10...l'importante è cazzeggiare il meno possibile,mi sento più stanco dopo ore di cazzeggio su HWU chè dopo 8 ore di lavoro ininterroto(fatte sopratutto al pc)

danidj
25-11-2006, 01:12
anche io faccio 8 ore al giorno. dormo tra le 5 e le 6 ore a notte. anch'io credo siano poche. vedo il wekeend come se fosse il paradiso. questa vita è molto stressante e monotona. c'è anche da dire che, come diceva l'altro raga, non siamo remunerati nel modo migliore.

LuNoco©
25-11-2006, 01:39
io lavoro e studio e per oltre un mese ho fatto dalle 8 alle 17e30 [lavoro] e dalle 18 alle 22 scuola considerando che lavoravo a 30km dalla scuola nn avevo più tempo perchè cmq alle 7 mi svegliavo, posso assicurare che una vita così nn è bellissima e cmq 8 ore vanno bene se vai i turni o cmq hai una pausa pranzo adeguata :)

jesusquintana
25-11-2006, 01:47
voglio vedere quanta ideologia ti rimarrà dpo che comincerai a farti il culo e verrai trattato da schiavo :O

QUOTONE

kaioh
25-11-2006, 02:07
io ne faccio 9 ore e mezza, nessuno mi impone di fare straordinari ma se devo fare ciò per cui la mia mansione prevede purtroppo durante le ore ufficio non posso fare certe cose. Essere tempestato dai clienti e dipendenti in ogni istante è stressante e ti impedisce di poterti concentrare su alcune cose dove serve un'ora libera da distraziooni .

Ed il bello è che non mi pagano le straordinarie...........mi fanno invidia i miei dipendenti che almeno loro sono più liberi di me .

recoil
25-11-2006, 02:17
io generalmente arrivo in ufficio tra le 9 e le 9.30 e me ne vado dopo le 19.30, non mi pesa minimamente. resterei anche più tardi ma dopo le 20 arrivano per le pulizie quindi non mi trattengo mai fino a tardi. al limite vado avanti a lavorare a casa anche se trovo più difficile concentrarmi.
quando arrivo a casa se non ho da fare roba urgente ho tutto il tempo per una serata fuori o per un po' di sana attività fisica in piscina

se fai il pendolare (come mi è capitato fino a settembre) torni a casa tardi e rinunci ad una vita sociale, se ci metti mezz'ora a raggiungere l'abitazione è tutto un altro discorso :)

Lorekon
25-11-2006, 03:26
- dipende dal lavoro, e dall'intensità con cui viene svolto.
Io arrivo in lab alle 10 e esco alle 20, sarebbero 10 ore, non sono poche;
In realtà analizzando i ritmi di lavoro, si alternano periodi di MASSIMA concentrazione e MASSIMO stress, intervallati da momenti vuoti che uno riempie con piccole mansioni di routine, leggere, o con limitati cazzeggiamenti (internet, un caffè, un mini-summit informale fra colleghi).

Immagino però che 8 ore davanti a un monitor siano molto affaticanti, per non parlare della catena di montaggio, dei lavori "in piedi", quelli a contatto col pubblico (che sono sempre devastanti) etc...


- dipende dai trasporti e dalla distanza.
se uno ha 1 ora di strada per andare e una per tornare, difficilmente avrà tempo per fare qualcos'altro durante il giorno, a meno che non si trovi da fare vicino al lavoro (palestra, vita sociale etc...).
se uno lavora a 10 minuti da casa può invece riuscire benissimo.
quando lavoravo a MI e me la facevo coi mezzi, impiegavo 1 ora e 40 di media per andare, altrettanto tempo per tornare. Tempo per qualcosa all'infuori di mangiare, dormire, lavarsi e telefonare alla ragazza, non c'era.
Adesso sto a 10 min dal lavoro, se uscissi alle 17.30 come gli impiegati avrei moltissimo tempo libero.


l'ultima considerazione: se uno ha un lavoro-lavoro (noioso, pesante, faticoso fisicamente o mentalmente, irritante, routinario) può avere necesità di avere tempo libero per "ricaricare".
Per chi come me è un privilegiato e ha un lavoro-hobby (piacevole, appagante, che ti fa sentire realizzato, etc...) il tempo libero può anche essere un "accessorio" IMHO, fatte salve esigenze imprescindibili di vita sociale (la ragazza, gli amici, la famiglia per chi la frequenta) ed esigenze di vita quotidiana (la spesa va pur fatta, la casa va pulita, qualcosa da mettere nel piatto a cena lo devi preparare necessariamente).

vaio-man
25-11-2006, 07:31
se si fa un lavoro che non piace solo per la pagnotta assolutamente SI, se il lavoro piace e magari mentre lo si fa ci si diverte anche allora NO :D

Xile
25-11-2006, 07:59
se si fa un lavoro che non piace solo per la pagnotta assolutamente SI, se il lavoro piace e magari mentre lo si fa ci si diverte anche allora NO :D

Stra Quotone, avvolte mi capitava di contare anche i minuti :muro: In fabbrica mi è successo che ho dovuto lavore durante lo sciopero risultato: 8 ore dalle 14 alle 22 a fare il nulla se non spazzare ogni tanto. Quando lavoravo in ufficio avevo la mattina in cui mi giravo i pollici e non avevo nemmeno internet per cazzeggiare su hwu :stordita: ed invece al pomeriggio c'era l'ora di fuoco pieno di robe da fare, mi è capitato in una settimana di fare 8 ore di straordinari ho lavorato fino alle 22 ma devo dire che non mi erano pesate più di tanto e così ne ho aprofittato di farmi il venerdi libero.

ShadowThrone
25-11-2006, 08:12
io ormai come passatamepo (pendolare: 3 ore e passa di treno al giorno) quando salgo sul treno penso a come sarebbe bello distruggere Trenitalia. Così al tempo libero non ci penso e non mi faccio rodere il :ciapet:

GrandeLucifero
25-11-2006, 08:48
Troppe variabili... - se è faticoso - se ti piace - la gente con cui lavori - l'orario
In genere x mè la cosa più fastidiosa è il turno del pomeriggio dalle 14:00
in poi... :rolleyes:
E i rompicoglioni che vorrebbero dare tutto il loro lavoro a tè... :asd:

Syd Barrett
25-11-2006, 09:06
Indipendentemente da se ti piaccia o no, avere 8 ore di lavoro con la pausa pranzo obbligatoria, più andare e tornare dall'ufficio fa almeno 10-11 ore al giorno per lavorare. Una per mangiare, sette-otto per dormire, ne restano al massimo 4 o 5 per fare le lavatrici, la spesa, andare al cinema o guardare la TV, leggere, fare fare i compiti ai bambini, giocare, fare altro. Sì, per me sono troppe a prescindere. Sogno di lavorarne sei, senza pause.

fabio80
25-11-2006, 10:27
se fai il pendolare (come mi è capitato fino a settembre) torni a casa tardi e rinunci ad una vita sociale, se ci metti mezz'ora a raggiungere l'abitazione è tutto un altro discorso :)


ma col cazzo, ho una vita sola e me la volgio godere. disponibilità sì, sottomissione no. a meno che non mi paghino fottutamente bene e possa controbilanciare il tutto con qualche sfizio costoso

brown
25-11-2006, 11:07
io ne lavoro 10-12 al giorno .. sabato compreso ...

::::Dani83::::
25-11-2006, 11:21
Effettivamente nel lavoro buttiamo gran parte della nostra vita... tralasciando le variabili quali distanza, colleghi ecc secondo me i turni (mattina, notte e normale a rotazione settimanale) rendono il lavoro molto più sopportabile..

paditora
25-11-2006, 11:43
Bè dipende pure dal lavoro che fai.
Se stai in catena di montaggio 8 ore sono un edernità :(
Non passa un cazzo.

Marci
25-11-2006, 12:14
i lavori son tutti stancanti, se sei libero professionista è vero che ti puoi gestire ma è anche vero che magari devi consegnare un progetto entro un mese, poi tit elefonano e ti diconoc he serve per la settimana prox e allora ti tocca stare dalle 7 del amttino alle 4 di notte a lavorare cosa che ad un dipendente non accadrebbe mai; oltretutto si lavora anche di Sabato e Domenica se c'è poco tempo, inoltre non si ha nessun tipo di sicurezza,s e stai male non lavori e non guadagni, non esiste la malattia e nemmeno le ferie.
Poi c'è chi come mio padre che si fà di emdia 6-700Km al giorno in auto per lavoro ed è altrettanto massacrante, nonchè pericoloso.

Fil9998
25-11-2006, 12:15
in amazzonia un mascho adulto lavora 3-4 ore al dì per viver lui e la famiglia...

il resto del tempo "socializza" ...


selvaggi ....

Fil9998
25-11-2006, 12:17
Bè dipende pure dal lavoro che fai.
Se stai in catena di montaggio 8 ore sono un edernità :(
Non passa un cazzo.


bhè, pure davanti ad uno schermo non passa ....

maso87
25-11-2006, 12:19
ecco cosa viene fuori: 4-5 ore di sonno, tempo zero per il resto... è vita? Non mi sto chiedendo se è necessario o cosa, chiedo se secondo voi è tropop o no per il fisico. Certo varia da lavoro a lavoro... c'è chi si fa un mazzo 8 ore senza pause e quello che ha un'azienda o comunque viaggia e ne passa 5 o 6 da solo in auto o per strada e si da i suoi orari..

In linea di massima il tuo discorso non fa una piega. C'è però da valutare una cosa. Oggi più che mai, o sei un individuo professionalmente specializzato o che svolgi una mansione ricercata e poco diffusa, non puoi più permetterti questo discorso.
La cosa sicuramente è destinate a progredire. Non mi sembra di scoprire nulla di nuovo, nel dire che gli imprenditori spostano le fabbriche all'estero, o assumono extracomunitari già per molti tipi di lavoro. Naturalmente perchè costa meno, si intende.
Giusto o sbagliato, è innegabile che è così.

Ostinarsi a dire che le 8-9 ore sono troppe, che gli stipendi sono bassi, sono si argomenti legittimi ( non sempre...), ma all'atto pratico possimao essere sostiutiti egregiamente con chi costa meno.

Detto questo aggiungo che per quest'estate (lavoro in campo agricolo, non bracciante o che dir si voglia) lavoravo da un minimo di 9-10 ore ad un picco di 16-18 effettive . Spesso anche di notte, lunghe trasferte, orai sballatissimi (quindi quando arrivi a casa, non dormi neanche a morire). Ma mi piace molto. Vuoi per il tipo di lavoro e per la gente con cui avevo a che fare.

paditora
25-11-2006, 12:23
bhè, pure davanti ad uno schermo non passa ....
prova a stare davanti ad una macchina a togliere e mettere il pezzo e poi ne riparliamo. :O

paditora
25-11-2006, 12:27
in amazzonia un mascho adulto lavora 3-4 ore al dì per viver lui e la famiglia...

il resto del tempo "socializza" ...


selvaggi ....
figata :D
mi trasferirò in amazzonia.

Sehelaquiel
25-11-2006, 12:31
Nell' africa centrale un maschio adulto dorme per 20 ore al giorno svegliandosi solamente per impossessarsi del cibo che e' stato cacciato dalle femmine, incularle dopo aver mangiato, ed andando infine a dormire nuovamente.






















che bella vita che fanno, sti leoni maschi

paditora
25-11-2006, 12:34
Nell' africa centrale un maschio adulto dorme per 20 ore al giorno svegliandosi solamente per impossessarsi del cibo che e' stato cacciato dalle femmine, incularle dopo aver mangiato, ed andando infine a dormire nuovamente.
:eek:

Ma perchè non sono nato in Africa Centrale :cry:


Ah ma stai parlando di leoni.
Dovevo nascere leone allora :D

Sehelaquiel
25-11-2006, 12:38
:eek:

Ma perchè non sono nato in Africa Centrale :cry:


Ah ma stai parlando di leoni.
Dovevo nascere leone allora :D

anchio io di tanto in tanto penso che dovevo nascere leone. cmq penso che un po' tutto l'ecosistema in quella regione funziona in modo simile al sistema dei leoni, sarebbe perfetto per me quindi :D

Marci
25-11-2006, 12:41
tanto alla fine per vivere basta mangiare e avere un tetto sulla testa, il problema è che per vivere in occidente oltre a quellos ervono pure i soldi, un sacco di soldi :muro:

rdefalco
25-11-2006, 12:47
io ne faccio 9 ore e mezza, nessuno mi impone di fare straordinari ma se devo fare ciò per cui la mia mansione prevede purtroppo durante le ore ufficio non posso fare certe cose. Essere tempestato dai clienti e dipendenti in ogni istante è stressante e ti impedisce di poterti concentrare su alcune cose dove serve un'ora libera da distraziooni .

Ed il bello è che non mi pagano le straordinarie...........mi fanno invidia i miei dipendenti che almeno loro sono più liberi di me .
:stordita: idem, però quando ho gli esami all'università studio pure...
:stordita: e i clienti continuano a rompermi le balle...
:stordita: un negozio di informatica non lo consiglierei a nessuno...

durbans
25-11-2006, 12:48
Si 8 ore di lavoro sono troppe in generale. Secondo me la giusta media dovrebbe essere 8 ore di lavoro per 2 giorni la settimana e 6 ore di lavoro per gli altri.

paditora
25-11-2006, 12:49
tanto alla fine per vivere basta mangiare e avere un tetto sulla testa, il problema è che per vivere in occidente oltre a quellos ervono pure i soldi, un sacco di soldi :muro:infatti.
cioè cazz si lavora 8-10 o più ore al giorno per avere una casa, per poter mangiare e per avere dei servizi che il più delle volte fanno cagare.
mi sa che vivono meglio gli indigeni di noi.
loro almeno non sono schiavi di una società del caxxo.

Hebckoe
25-11-2006, 13:17
magari 8 ore!!!!
io ne faccio qualcosina di più, però lavorando in uno studio tecnico gli orari sono un pò strani: a pranzo faccio una pausa di di due ore e mezza!!! morale rientro a casa alle 8:30! arghhhh!
vivendo solo, tempo ne hai pochissimo perchè le cose te le devi fare tu: prepararti pranzo e cena, pulire! devi farti poi la spesa...insomma tutte quelle cose che servono per vivere! se poi aggiungo che non prendo molto beh, sono decisamente incazzato

fabio80
25-11-2006, 13:24
infatti.
cioè cazz si lavora 8-10 o più ore al giorno per avere una casa, per poter mangiare e per avere dei servizi che il più delle volte fanno cagare.
mi sa che vivono meglio gli indigeni di noi.
loro almeno non sono schiavi di una società del caxxo.


sì, ma quale casa? una topaia di merda cara come la peste, se ti va bene, con affitto assurdo. e tutto il resto spese e tasse.

checo
25-11-2006, 13:33
bhè, pure davanti ad uno schermo non passa ....

si beh non lamentatevi che 8 ore seduti davanti ad un pc non passano, sono daccordo ma provate a fare i muratori e poi ne riparliamo!

plut0ne
25-11-2006, 14:01
mah 8 ore è normale... anzi...al giorno d'oggi è QUASI un lusso per alcuni mestieri..
io vedo l'esempio degli adulti lavoranti che conosco...escono di mattina alle 8...tornano 1 ora a casa per mangiare e riescono per tornare alle 9 di sera... :cry:

fastezzZ
25-11-2006, 15:41
in amazzonia un mascho adulto lavora 3-4 ore al dì per viver lui e la famiglia...

il resto del tempo "socializza" ...


selvaggi ....
In amazzonia (se intendiamo le tribù nomadi) i maschi quando risiedono nel villaggio "lavorano" da poco dopo l'alba dopo la colazione fino verso le 15 circa quando tornano all'accampamento dopo la caccia, per dedicarsi a quello che tu chiami socializzazione fino verso alle 21. Mentre le donne si fanno un mazzo tanto dalla mattina alla sera nei campi e nella cura dei figli tutto il giorno. La situazione si inverte quando si recano negli accampamenti di caccia dove gli uomini cacciano fino a 12 ore al giorno (tra serpenti bestiacce varie e umidità mostruosa) mentre le donne si "riposano". Ricordiamo che l'economia degli indios nomadi è di pura sussistenza, non hanno la golf gti, il vestito fighetto, o l'ultima cpu. Il mito del buon selvaggio che non fà niente da mattina a sera è una lettura antropologica/coloniale ottocentesca trasposta da idee illuministe.....ed è OLD :O

akille
25-11-2006, 15:51
Io lavoro 8 ore al giorno (quando mi va bene) a contatto con il pubblico (scassapalle), lontano da casa, in un alloggio che fa pietà e che non mi invidierebbero nemmeno i flinstones per uno stipendio da fame (1200 €/mese) e oltretutto quelle volte (non poche) che faccio ore in più è tutto per la gloria, neanche un caz*o di ringraziamento...infatti fra pochi giorni fanculizzo tutto :D

CYRANO
25-11-2006, 15:56
Dipende dal lavoro , dal tempo che perdi andando al luogo di lavoro , da quanto hai da fare a casa ecc ecc
l'importante e' che gli straordinari vengano pagati :D


Ciakzokaoza

CYRANO
25-11-2006, 15:57
si beh non lamentatevi che 8 ore seduti davanti ad un pc non passano, sono daccordo ma provate a fare i muratori e poi ne riparliamo!

o lavorare in conceria...

:O


coiaozoaoza

Riddick80
25-11-2006, 16:35
per me sì...sono molte 8 ore e anche stressanti come nel mio caso di farne 11 molto spesso,dovendo essere molto pressato dal mio datore che ha la terosclerosi :doh: -non è tanto cordiale :doh: e ha una fretta fuori dal normale :muro: ,senza darti il tempo di respirare e pensare a come muoverti e si finisce a farsi del male per quanto cerchi di evitare,ma diventa impossibile :muro: e pretende di fare attenzione con la fretta che mette e però si azzitisce quando gli ribatto che la colpa è solo sua...poi,dopo aver fatto il lavoro alla perfezione come aveva ordinato,ti fà smontare tutto per doverlo rifare in un altro modo perchè ha cambiato idea :muro: e a lavoro finito non ti dà nessuna soddisfazione.mi tocca farmi il culo e poi per cosa?per uno stipendio misero :muro: ,mentre lui di soldi ne fà :muro: :muro: .poi al giorno d'oggi con certi stipendi,è sempre peggio nel cercare di tirare avanti per me e molte persone ed è anche difficile nel riuscire a trovare un altro lavoro fisso,dove magari e dico magari,si stà meglio per molte cose...1)paga buona e non quella da doversi accontentare cercando di tirare la cinghia evitando alcune uscite e con la speranza di farla durare fino alla fine del mese o alla prossima busta,2)niente nervosi quando si rientra a casa e purtoppo ne ho parecchi,3)sempre sani e non con cicatrici che avrei potuto evitare se non ci fosse quella sua assurda fretta!Pausa caffè?solo dopo pranzo e..raramente di nascosto con fretta quando va via un attimo dalla fabbrica in cui mi porta.A mala pena mi darebbe il tempo di andare in bagno e a volte quando sono ad un passo dalla porta del bagno,mi fà tornare indietro e mi tocca tenermela e poi quando ci vado,mi chiudo per 1 o 2 minuti,giusto per tirare un pò il fiato e di fare i miei bisogni..ti brontola dietro....Mica un essere umano ci sta dentro un secondo!!!!!!!
Quindi sono d'accordo con alcune persone su questo topic per la cosa che hanno detto: In Italia ci sono troppi stronzi!Quoto!

MSciglio
25-11-2006, 16:37
Non mi sembrano troppe 8 ore al giorno se il lavoro ti piace. Personalmente passo 9 ore in ufficio (8 di lavoro piu' una di pausa pranzo) e in 5 minuti a piedi sono a casa. La sera e il finesettimana ho tutto il tempo per portare avanti i miei interessi senza alcun problema.

recoil
25-11-2006, 16:43
Effettivamente nel lavoro buttiamo gran parte della nostra vita...

le ore che passo in ufficio sono tutto meno che buttate, parlo di crescita personale.
chiaro che preferirei stare in giro a guardar passere per tutto il pomeriggio, ma non vivo la giornata in attesa della fine dell'orario di lavoro

CYRANO
25-11-2006, 16:57
le ore che passo in ufficio sono tutto meno che buttate, parlo di crescita personale.
chiaro che preferirei stare in giro a guardar passere per tutto il pomeriggio, ma non vivo la giornata in attesa della fine dell'orario di lavoro

ornitologo ?

:O



Ciaizkaoza

beppegrillo
25-11-2006, 17:12
Non mi sembrano troppe 8 ore al giorno se il lavoro ti piace. Personalmente passo 9 ore in ufficio (8 di lavoro piu' una di pausa pranzo) e in 5 minuti a piedi sono a casa. La sera e il finesettimana ho tutto il tempo per portare avanti i miei interessi senza alcun problema.
credo che dipenda principalmente da tre cose :
1) ambiente di lavoro
2) passione nel lavoro
3) retribuzione
Se nessuna delle tre condizioni manca, direi che non c'è alcun problema a farsi 8/9 ore di lavoro esclusi week-end, ma se manca qualcuna di queste inizia ad essere insostenibile.

beppegrillo
25-11-2006, 17:13
le ore che passo in ufficio sono tutto meno che buttate, parlo di crescita personale.
chiaro che preferirei stare in giro a guardar passere per tutto il pomeriggio, ma non vivo la giornata in attesa della fine dell'orario di lavoro

lavorare per vivere e non il viceversa, ricordatene quando sarà troppo tardi ;)

Syd Barrett
25-11-2006, 17:14
Non mi sembrano troppe 8 ore al giorno se il lavoro ti piace. Personalmente passo 9 ore in ufficio (8 di lavoro piu' una di pausa pranzo) e in 5 minuti a piedi sono a casa. La sera e il finesettimana ho tutto il tempo per portare avanti i miei interessi senza alcun problema.


Hai casa e famiglia?

Fil9998
25-11-2006, 17:16
tanto alla fine per vivere basta mangiare e avere un tetto sulla testa, il problema è che per vivere in occidente oltre a quellos ervono pure i soldi, un sacco di soldi :muro:



bhè diciamo che se nasci in un posto tropicale non hai bisogno di gran casa e vestiti o soldi ... fra frutta e pesce te la cavi a campare.

certo HU forum te lo scordi così come gli sms e tutto il resto tecnologico ...


al massimo birra di cocco e fumare erba con gli amici e suonare/ballare e ciulare come passatempi.

ma minimo fai 8 figli da tre mogli diverse.







mmmmmmm

ok;


parto.

CYRANO
25-11-2006, 17:17
credo che dipenda principalmente da tre cose :
1) ambiente di lavoro
2) passione nel lavoro
3) retribuzione
Se nessuna delle tre condizioni manca, direi che non c'è alcun problema a farsi 8/9 ore di lavoro esclusi week-end, ma se manca qualcuna di queste inizia ad essere insostenibile.

Ecco prendi il mio esempio :
lasciaci ambiente come positivo perche' piu' di tanto non mi lamento.

toglici passione e retribuzione.
aggiugici i We a lavorare e pure le festivita'.

:D


Ciaozoaiza

MSciglio
25-11-2006, 17:17
Hai casa e famiglia?

Ho casa ma non famiglia.

Syd Barrett
25-11-2006, 17:18
Ho casa ma non famiglia.


Ok allora la domanda successiva non c'è :D

MSciglio
25-11-2006, 17:22
Ok allora la domanda successiva non c'è :D

Eheh... mi rendo conto che se ci sono figli in mezzo le cose si complicano. Ma immagino che il tempo dedicato alla famiglia e ai figli faccia parte del concetto di "tempo libero" :)

Syd Barrett
25-11-2006, 17:37
Eheh... mi rendo conto che se ci sono figli in mezzo le cose si complicano. Ma immagino che il tempo dedicato alla famiglia e ai figli faccia parte del concetto di "tempo libero" :)


Più che altro secondo me sarebbe da dedicare ai figli almeno il tempo che dedichi al lavoro, cosa tecnicamente impossibile stando via per lavoro 10 ore 5 giorni a settimana :stordita:

..:::M:::..
25-11-2006, 17:45
Secondo e si... specialmente se si è dipendenti ed è tutta una corsa tutto il giorno. 8 ore sono troppe, fisic a parte se uno vive solo e deve fare tutto il resto dopo lavoro, quanto tempo gli rimane a disposizione?

Se pensiamo che si lavora in media 8 ore giornaliere, si dovrebbe dormirne 8, e si passa almeno 1 ora al giorno a prepararsi e ad andarci, vi sembrano fisicamente troppe?


sfaticato... sei pigro fino a non dico dove... è giusto secondo me.

Arthens
25-11-2006, 18:50
Quando un uomo siede un'ora in compagnia di una bella ragazza, sembra sia passato un minuto. Ma fatelo sedere su una stufa per un minuto e gli sembrerà più lungo di qualsiasi ora. Questa è la relatività.

Questa frase di Einstein credo che riassuma abbastanza bene il discorso :D

Io sono perfettamente d'accordo che più che il quanto conti il come.

Io sono uno studente, però ultimamente mi capita spesso di lavorare su piccoli contratti a progetto con brevi scadenze (nel campo del web).
Beh a me come lavoro piace e posso garantirvi che preferisco passare 8 ore davanti al computer che 3 ore in discoteca :rolleyes: (per dirne una)

il lavoro che si fa e l'ambiente in cui lo si svolge è fondamentale. In ordine darei importanza a:
- tipo di lavoro: deve piacerti, se lo odi vivrai una vita da schifo
- ambiente di lavoro/colleghi: anche se stai lavorando è rassicurante sapere che la persona che hai accanti di può aiutare e scambiare 2 parole con te
- stipendio: se sei ben pagato lavori sicuramente meglio rispetto a se ti senti sfruttato
- lontanza da casa: io credo che non resisterei mai ad una vita da pendolare :p fortunamente raggiungo sia lìuniversità che "l'ufficio" in circa 10 minuti in motorino
- orari: anche l'orario ha la sua impotanza... la mia ragazza fa 8 ore al giorno, però sono distribuite male perchè ha ben 2.30 di pausa pranzo; preferirebbe fare solo 1 ora ma poter uscire dall'ufficio alle 5.30-6, almeno così avrebbe un pò di tempo per i fatti suoi.

ed altri fattori minori/personali.

LUVІ
25-11-2006, 21:01
2 ore le trascorri sul GRA vero?? :D mi spedisci una cartolina dal GRA? :Prrr:

No no... dal centro fino a Pomezia, sull'Appia nuova e limitrofe :muro:

LuVi

bagoa
26-11-2006, 16:56
io faccio dalle 12/alle 14 ore al giorno senza pausa, l'unico vantaggio è: che la giornata mi vola in un battibaleno. :O

fabio80
26-11-2006, 17:09
io faccio dalle 12/alle 14 ore al giorno senza pausa, l'unico vantaggio è: che la giornata mi vola in un battibaleno. :O


pornoattore?

Imrahil
26-11-2006, 17:11
Secondo e si... specialmente se si è dipendenti ed è tutta una corsa tutto il giorno. 8 ore sono troppe, fisic a parte se uno vive solo e deve fare tutto il resto dopo lavoro, quanto tempo gli rimane a disposizione?

Se pensiamo che si lavora in media 8 ore giornaliere, si dovrebbe dormirne 8, e si passa almeno 1 ora al giorno a prepararsi e ad andarci, vi sembrano fisicamente troppe?

Sì, praticamente si lavora e basta. Poi il lavoro può piacere, certo, ma il tempo per se stessi è ridottissimo.

bagoa
26-11-2006, 17:47
pornoattore?magara :D , corriere espresso :(

Espinado
26-11-2006, 17:50
Io ho lavorato per 3 mesi 8 ore in ufficio, sabato e domenica a casa.
In pratica lasciavo casa alle 8 e rientravo alle 18 e qualcosa. Questo ovviamente quando non c'erano deadlines o grattacapi particolari.

Il lavoro mi piaceva e il tempo passava. Mi sentirei molto fortunato a potermi ritrovare in una situazione del genere dopo la laurea, ma direi che è l'eccezione piu' che la regola.

paditora
26-11-2006, 17:51
magara :D , corriere espresso :(
azzz a fare il corriere la giornata ti vola?
ma poi come mai fino a 14 ore al giorno?
io mai visto un corriere consegnare pacchi di sera.

bagoa
26-11-2006, 18:20
azzz a fare il corriere la giornata ti vola?
ma poi come mai fino a 14 ore al giorno?
io mai visto un corriere consegnare pacchi di sera.io abito in un paesino vicino a orzinuovi bs, mi alzo alla mattina alle 5,30 e alle 6 parto per andare a cremona a caricare,verso le 8,30 da cremona mi porto nella zona in cui opero, che dista circa 40 km da cremona, e comincio il mio giro di consegne che finisce all'incirca alle 17, allorche rientro a cremona a scaricare i ritiri effettuati, ed eventuali mancate consegne per assenze, verso le 18 riparto da cremona e rientro a casa dopo altri 42 km, vedi che le 12/14 ore non sono impossibili, cmq il tempo passa ipervelocemente, credimi. :O

paditora
26-11-2006, 18:34
io abito in un paesino vicino a orzinuovi bs, mi alzo alla mattina alle 5,30 e alle 6 parto per andare a cremona a caricare,verso le 8,30 da cremona mi porto nella zona in cui opero, che dista circa 40 km da cremona, e comincio il mio giro di consegne che finisce all'incirca alle 17, allorche rientro a cremona a scaricare i ritiri effettuati, ed eventuali mancate consegne per assenze, verso le 18 riparto da cremona e rientro a casa dopo altri 42 km, vedi che le 12/14 ore non sono impossibili, cmq il tempo passa ipervelocemente, credimi. :O
ah ok ho capito

bagoa
26-11-2006, 18:48
ah ok ho capito
:D

recoil
26-11-2006, 21:25
lavorare per vivere e non il viceversa, ricordatene quando sarà troppo tardi ;)

io sul lavoro mi "diverto", stare a casa a grattarmi i testicoli che vita sarebbe?
naturalmente lo dico perché ho la fortuna (beh non solo quella) di fare un lavoro che mi piace.

Irenina
26-11-2006, 21:34
Secondo me bisognerebbe cambiare punto di vista.
E' la qualità della vita lavorativa che è importante: se lavori in un ambiente gratificante, hai buoni rapporti con clienti/colleghi/capi e il lavoro che fai ti soddisfa, puoi passare al lavoro anche 12 ore e vivi bene.
Se non sei soddisfatto vivi male anche le ore canoniche. Io fino a due anni fa lavoravo part time al recupero crediti, ma anche 4 ore al giorno per me erano estenuanti.

A.L.M.
26-11-2006, 21:46
8 ore sono abbastanza poche, basta andare all'estero per capirlo.
Io sono arrivato a lavorare 18 ore (e piu') al giorno a Londra.
Ovviamente do' ragione a chi dice che poi dipende dal tipo di lavoro, ma comunque 8 ore non sono troppe. Si dovrebbe guardare la paga oraria, comunque, che a mio avviso rimane un ottimo metodo per valutare quanto si viene pagati.

paditora
26-11-2006, 21:47
Secondo me bisognerebbe cambiare punto di vista.
E' la qualità della vita lavorativa che è importante: se lavori in un ambiente gratificante, hai buoni rapporti con clienti/colleghi/capi e il lavoro che fai ti soddisfa, puoi passare al lavoro anche 12 ore e vivi bene.
Se non sei soddisfatto vivi male anche le ore canoniche. Io fino a due anni fa lavoravo part time al recupero crediti, ma anche 4 ore al giorno per me erano estenuanti.
Che tipo di lavoro facevi?
Lavoro da impiegata?

paditora
26-11-2006, 21:48
8 ore sono abbastanza poche, basta andare all'estero per capirlo.
Io sono arrivato a lavorare 18 ore (e piu') al giorno a Londra.
Ovviamente do' ragione a chi dice che poi dipende dal tipo di lavoro, ma comunque 8 ore non sono troppe. Si dovrebbe guardare la paga oraria, comunque, che a mio avviso rimane un ottimo metodo per valutare quanto si viene pagati.
Seeeeeeee e che cazz è.
Ma almeno dormivi? :D

Syd Barrett
26-11-2006, 21:49
Io sono arrivato a lavorare 18 ore (e piu') al giorno a Londra.


Come no, tutti i giorni, anche... C'è da andarne orgogliosi, pure... :D

A.L.M.
26-11-2006, 21:51
Seeeeeeee e che cazz è.
Ma almeno dormivi? :D
E' la vita di chi si occupa di investment banking. Informatevi. ;)

A.L.M.
26-11-2006, 21:52
Come no, tutti i giorni, anche... C'è da andarne orgogliosi, pure... :D
Non tutti i giorni, ovviamente... :D
Il paycheck ovviamente e' di un certo livello... :cool:

Syd Barrett
26-11-2006, 21:55
Non tutti i giorni, ovviamente... :D

Ci mancherebbe pure. Comunque qua si parla di orario di lavoro, non di straordinari. Penso che a tutti sia capitato di rimanere in ufficio fino alle 4 di mattina, magari sabato e domenica compresi. Ma mica è la norma.

A.L.M.
26-11-2006, 21:58
Ci mancherebbe pure. Comunque qua si parla di orario di lavoro, non di straordinari. Penso che a tutti sia capitato di rimanere in ufficio fino alle 4 di mattina, magari sabato e domenica compresi. Ma mica è la norma.
Non sono straordinari. E' la normalita'. In un'investment bank lavori una quantita' di ore molto variabile, ma a meno che tu non lavori nel weekend, nessuno ti paghera' gli straordinari.

Syd Barrett
26-11-2006, 21:59
Non sono straordinari. E' la normalita'. In un'investment bank lavori una quantita' di ore molto variabile, ma a meno che tu non lavori nel weekend, nessuno ti paghera' gli straordinari.


Senti, che ti piaccia o no, sono straordinari, pagati o meno, il tuo orario di lavoro non è quello... poi se ti piace tirartela su queste cose fai pure... :D

paditora
26-11-2006, 22:10
Posso sapere quanto guadagnavi nel fare quegli orari? :stordita:
Almeno una cifra approssimativa.
Cmq cazz lavorare 18 ore al giorno non è normale.
Praticamente lavoravi e dormivi.
Manco il tempo di mangiare avevi.

fabio80
26-11-2006, 22:39
E' la vita di chi si occupa di investment banking. Informatevi. ;)


che culo :sofico:

plut0ne
26-11-2006, 22:56
che culo :sofico:


quoto :asd: :asd:

per poi guadagnare la 1/x di un notaio che mette qualche firma e becca 100 mila euro al mese :O :cry: :cry: :rolleyes: :muro:

Sehelaquiel
26-11-2006, 23:01
8 ore sono abbastanza poche, basta andare all'estero per capirlo.
Io sono arrivato a lavorare 18 ore (e piu') al giorno a Londra.
Ovviamente do' ragione a chi dice che poi dipende dal tipo di lavoro, ma comunque 8 ore non sono troppe. Si dovrebbe guardare la paga oraria, comunque, che a mio avviso rimane un ottimo metodo per valutare quanto si viene pagati.

Non vedo l'ora di raggiungerti :cool: :asd: non scherzo eh!

fabio80
26-11-2006, 23:19
quoto :asd: :asd:

per poi guadagnare la 1/x di un notaio che mette qualche firma e becca 100 mila euro al mese :O :cry: :cry: :rolleyes: :muro:


ma pure prendesse uguale, che te ne fai di migliaia di evri di stipendio se sei confinato 18 ore al giorno sulla scrivania? per la vecchiaia? poi de gustibus, quello va ben oltre il mio concetto di disponibilità verso l'azienda, ma se sta bene a loro amen :D

recoil
27-11-2006, 01:15
Secondo me bisognerebbe cambiare punto di vista.
E' la qualità della vita lavorativa che è importante: se lavori in un ambiente gratificante, hai buoni rapporti con clienti/colleghi/capi e il lavoro che fai ti soddisfa, puoi passare al lavoro anche 12 ore e vivi bene.
Se non sei soddisfatto vivi male anche le ore canoniche. Io fino a due anni fa lavoravo part time al recupero crediti, ma anche 4 ore al giorno per me erano estenuanti.

appunto...

FA.Picard
27-11-2006, 07:42
Personalmente sono passato da questo lavoro:

- ore al giorno: 11 + 5 sabato
- ambiente con capo rompiballe
- stipendio x (poche ore di straordinario pagate)

a questo:

- ore al giorno: 8, no sabato
- ambiente molto tranquillo
- stipendio: x + 300 + straordinario

La mia ulcera è passata :D :D :D minchia quanto è importante che sia riconosciuto il tuo lavoro e il fatto di lavorare in un ambiente tranquillo...

giannola
27-11-2006, 07:52
dipende anche da quanto si viene pagati.
Se si guadagnano 500€ al mese allora anche 8 ore son pesanti, se invece sai che ti pagano bene sei tu il primo ad accettare di buon grado di lavorare di più

Nevermind
27-11-2006, 08:11
prova a stare davanti ad una macchina a togliere e mettere il pezzo e poi ne riparliamo. :O

Verissimo io a suo tempo provai e li sul serio a volte le ore non passano mai...a lavorare in ufficio adesso mi pare di rubarli i soldi. :D

Secondo me tutti i lavoratori dovrebbero per legge farsi almeno un annetto in fabbrica di quelle toste ....vedrai poi che la gente si almenterebbe molto di meno. :O

Nevermind
27-11-2006, 08:15
Non sono straordinari. E' la normalita'. In un'investment bank lavori una quantita' di ore molto variabile, ma a meno che tu non lavori nel weekend, nessuno ti paghera' gli straordinari.

Si ma che è una truffa? Se non ti pagano gli straordinari vorrà dire che quelle 18ore le recuperavi un'altro giorno è impensabile lavorare quasi 20 ore ogni giorno senza avere gli starodinari. Che sei masochista?

Anche a me è capitato di lavorare un sacco di ore in più dalle 8:30 fino a mezzanotte per dire ma sono eventi starodinari che poi venivano compensati con recuperi.

^free^
27-11-2006, 10:39
Io lavoro in uno studio tecnico, lavoro in media 9 ore al giorno (sono 8, ma qualche volta a settimana ne faccio 10-11)

il mio capo è ingegnere ed ha appena aperto lo studio

alle 6.30 è in ufficio e ci esce alle 20.00, ogni tanto mangia pranzo :D
lavora anche il sabato eh! e la domenica mattina

e.cera
27-11-2006, 13:21
Io sono dieci anni che esco da casa alle 7.00 e ritorno alle 19.00 e faccio sempre lo stresso lavoro.
IMHO si dovrebbe lavorare MAX 4 ore al giorno, pensate che passiamo le nostre migliori ore (e tante) della giornata a lavorare,
in pratica consumiamo tutta la nostra vita a produrre stronzate (alcune servono, ok) per far guadagnare qualcun'altro,
e a noi uno stipendio da fame che non basta a un ca@@o (tipo comprarsi una casa e allevare figli) :muro:

Il GIUSTO stipendio sta tra i 5000 e i 10000 euro per 4 (preziose) ore al giorno, sotto questo livello é sfruttamento.

(non datemi dello scansafatiche, mi piace faticare e sacrificarmi per tutti e tutto tranne che per il datore di lavoro.)

MSciglio
27-11-2006, 13:55
Io sono dieci anni che esco da casa alle 7.00 e ritorno alle 19.00 e faccio sempre lo stresso lavoro.
IMHO si dovrebbe lavorare MAX 4 ore al giorno, pensate che passiamo le nostre migliori ore (e tante) della giornata a lavorare,
in pratica consumiamo tutta la nostra vita a produrre stronzate (alcune servono, ok) per far guadagnare qualcun'altro,
e a noi uno stipendio da fame che non basta a un ca@@o (tipo comprarsi una casa e allevare figli) :muro:

Il GIUSTO stipendio sta tra i 5000 e i 10000 euro per 4 (preziose) ore al giorno, sotto questo livello é sfruttamento.

(non datemi dello scansafatiche, mi piace faticare e sacrificarmi per tutti e tutto tranne che per il datore di lavoro.)

Si torna sempre al punto di partenza. Se realmente ti piace quello che fai durante il giorno le 8 ore non ti sembrano troppe. Nel mio caso specifico durante le 8 ore lavorative faccio cio' che farei qualora avessi piu' tempo libero.

giorno
27-11-2006, 14:00
lavorare 8 ore al giorno e' un'orario perfetto per una persona.

ma cosa avete mangiato da piccoli ragazzi?
8 ore sono una sciocchezza,conosco gente che ne lavora il doppio per prendere uno stipendio poco piu' che misero,e voi vi lamentate che.............................bla bla bla :nono:

Swisström
27-11-2006, 14:02
Io sono dieci anni che esco da casa alle 7.00 e ritorno alle 19.00 e faccio sempre lo stresso lavoro.
IMHO si dovrebbe lavorare MAX 4 ore al giorno, pensate che passiamo le nostre migliori ore (e tante) della giornata a lavorare,
in pratica consumiamo tutta la nostra vita a produrre stronzate (alcune servono, ok) per far guadagnare qualcun'altro,
e a noi uno stipendio da fame che non basta a un ca@@o (tipo comprarsi una casa e allevare figli) :muro:

Il GIUSTO stipendio sta tra i 5000 e i 10000 euro per 4 (preziose) ore al giorno, sotto questo livello é sfruttamento.

(non datemi dello scansafatiche, mi piace faticare e sacrificarmi per tutti e tutto tranne che per il datore di lavoro.)
si 4 ore al giorno e 5000 euro, e poi magari pretendi anche di continuare a mantenere il tuo livello di vita attuale :rolleyes:

Una fettina di culo no?

Dante_Cruciani
27-11-2006, 14:07
1:30 di traffico

si "beggia" in entrata alle 9:00/9:30
si "beggia" in uscita 18/19 se non ci sono merluzzi

1:30 di traffico tra roma_aquila-raccordo-castelli se non esco con la morosa altrimenti boh

e nel complesso spero che non mi si chiami in reperibilità :muro:

plut0ne
27-11-2006, 14:18
Io sono dieci anni che esco da casa alle 7.00 e ritorno alle 19.00 e faccio sempre lo stresso lavoro.
IMHO si dovrebbe lavorare MAX 4 ore al giorno, pensate che passiamo le nostre migliori ore (e tante) della giornata a lavorare,
in pratica consumiamo tutta la nostra vita a produrre stronzate (alcune servono, ok) per far guadagnare qualcun'altro,
e a noi uno stipendio da fame che non basta a un ca@@o (tipo comprarsi una casa e allevare figli) :muro:

Il GIUSTO stipendio sta tra i 5000 e i 10000 euro per 4 (preziose) ore al giorno, sotto questo livello é sfruttamento.

(non datemi dello scansafatiche, mi piace faticare e sacrificarmi per tutti e tutto tranne che per il datore di lavoro.)

buahauhauhauha POST DELL'ANNO :asd: :asd:
poi magari vuoi anche puttane gratis durante le pause di lavoro in quelle faticosissime 4 ore vero?? :asd: :asd:

ci credo che uno è scontento..se pensa che lo stipendio MINIMO sia 5000 euro al mese per 4 ore di tempo..addiooooooooo....
:muro: :rolleyes: :mc: :doh:

e.cera
27-11-2006, 14:33
Si torna sempre al punto di partenza. Se realmente ti piace quello che fai durante il giorno le 8 ore non ti sembrano troppe. Nel mio caso specifico durante le 8 ore lavorative faccio cio' che farei qualora avessi piu' tempo libero.

puoi anche godere come un pazzo a lavorare ed essere contento
di farlo 12 ore al giorno, il problema é : stai lavorando per te stesso?
lo stipendio ti ripaga del tempo speso?
ti accontenti della soddisfazione e continui a collaborare alla ricchezza di altri?

e.cera
27-11-2006, 14:37
buahauhauhauha POST DELL'ANNO :asd: :asd:
poi magari vuoi anche puttane gratis durante le pause di lavoro in quelle faticosissime 4 ore vero?? :asd: :asd:

anche se non fai niente per 1 ora al giorno hai sempre speso tempo della tua vita per qualcuno che non lo merita :Prrr:


ci credo che uno è scontento..se pensa che lo stipendio MINIMO sia 5000 euro al mese per 4 ore di tempo..addiooooooooo....
:muro: :rolleyes: :mc: :doh:


So benissimo che é impossibile rendere giusto il capitalismo,
per questo inseguo un altro tipo di società :fiufiu:

giannola
27-11-2006, 14:44
puoi anche godere come un pazzo a lavorare ed essere contento
di farlo 12 ore al giorno, il problema é : stai lavorando per te stesso?
lo stipendio ti ripaga del tempo speso?
ti accontenti della soddisfazione e continui a collaborare alla ricchezza di altri?
comprendo appieno il tuo discorso, anche se penso che tu abbia il dente avvelenato ed il tuo sia più uno sfogo.
E' logico che se uno quadagna 500 € per 10 ore, ad un certo punto si incazzi e dica "ma io produco ricchezza e vengo trattato come uno schiavo".
Però ci vuole anche un compromesso nelle cose, se tu guadagnassi 3000€ e lavorassi 8-10 al giorno non ti peserebbe tanto perchè avresti uno stipendio dignitoso.
Se invece il discorso lo si esaspera come fai tu, allora forse devi pensare a diventare tu l'imprenditore di te stesso, essere autonomo ed avere una impresa (spendendo i tuoi capitali) che ti permetta se sei capace di guadagnare quello che dici tu.
Perchè se parti dal presupposto che sei tu che fai arricchire gli altri e lo porti all'infinito allora anche se tu guadagnassi 10k € e il tuo datore 100k € non saresti ugualmente soddisfatto: è la logica dell'imprenditore.
Però considera il vantaggio di un lavoratore dipendente (in regola) : ferie e malattia pagate e quasi nessun rischio in proprio(salvo licenziamento).

Swisström
27-11-2006, 14:51
So benissimo che é impossibile rendere giusto il capitalismo,
per questo inseguo un altro tipo di società :fiufiu:

Immaginavo... una cosa è certa... tu potrai pure avere la tua bella società comunista in ncui si lavora 4 ore al giorno, però non pensare poi di vivere come vivi adesso.... vivrai con quello che i lavoratori riescono a produrre con 4 ore al giorno di lavoro: il minimo indispensabile.

e.cera
27-11-2006, 15:02
lavorare 8 ore al giorno e' un'orario perfetto per una persona.

ma cosa avete mangiato da piccoli ragazzi?
8 ore sono una sciocchezza,conosco gente che ne lavora il doppio per prendere uno stipendio poco piu' che misero,e voi vi lamentate che.............................bla bla bla :nono:

io non mi lamento, si parla di giustizia, non di lavorare poco,
ho un gran rispetto di chi si da da fare tutto il giorno e
si sacrifica per garantire una vita dignitosa a se e alla sua famiglia,
dico che non si é ripagati abbastanza per quello che si fa e si lavora tutto il giorno per sogni inutili che ci hanno inculcato in tv...
Es. da bambino sognavo un auto potente e lussuosa,
a vent'anni ho comprato un auto potente e lussuosa (30 milioni, sono fortunato),
dopo 6 mesi mi sono abituato e la utilizzavo esattamente come la punto sgangherata che ho ora
ed é li che ho capito che bisogna lavorare solo per i BISOGNI delle persone e non per le boiate che ci propone il consumismo.

e non ci basta nemmeno lavorare come forsennati, sfruttiamo anche le risorse dei paesi poveri per mantenere sta specie de società """""evoluta"""""

nyneve
27-11-2006, 15:11
Immaginavo... una cosa è certa... tu potrai pure avere la tua bella società comunista in ncui si lavora 4 ore al giorno, però non pensare poi di vivere come vivi adesso.... vivrai con quello che i lavoratori riescono a produrre con 4 ore al giorno di lavoro: il minimo indispensabile.

Parole sante!
se il suo lavoro vale 80h mensili = 5/10000 eu complimenti!

non conosco nessuno che lavori solo 4 h al giorno e guadagni quella cifra.

Gente che guadagna molto di piu' e lavora mooolto di più ne conosco, ma penso che chi crede in queste utopie non abbia ancora lavorato un giorno o sia molto frustrato, sorry.

MSciglio
27-11-2006, 15:12
puoi anche godere come un pazzo a lavorare ed essere contento
di farlo 12 ore al giorno, il problema é : stai lavorando per te stesso?
lo stipendio ti ripaga del tempo speso?
ti accontenti della soddisfazione e continui a collaborare alla ricchezza di altri?

Non sto lavorando per me stesso ma e' una scelta mia. Qualora fossi interessato a lavorare per me stesso aprirei una mia attivita' con tutti i pro e i contro. Mi sembra evidente comunque che lavorare in proprio comporta molte piu' responsabilita' e problemi a differenza di un dipendente che fa le sue 8 ore e torna a casa spensierato.
Lo stipendio mi ripaga pienamente del tempo speso (considerando anche che come ho detto farei le stesse cose nel tempo libero, per cui gratis) e sono contento di collaborare alla ricchezza di altri che indirettamente si traduce in benessere e possibilita' di crescita professionale per me.

e.cera
27-11-2006, 15:27
Immaginavo... una cosa è certa... tu potrai pure avere la tua bella società comunista in ncui si lavora 4 ore al giorno, però non pensare poi di vivere come vivi adesso.... vivrai con quello che i lavoratori riescono a produrre con 4 ore al giorno di lavoro: il minimo indispensabile.

non vi fissate con le 4 ore e i 5000 euro era solo un paragone per far capire la mia idea di giustizia.


"Il minimo indispensabile" sarebbe FANTASTICO se fosse per tutti.

A.L.M.
27-11-2006, 20:36
Senti, che ti piaccia o no, sono straordinari, pagati o meno, il tuo orario di lavoro non è quello... poi se ti piace tirartela su queste cose fai pure... :D
No l'orario di lavoro non esiste... Se tu fai l'imprenditore hai un orario di lavoro? No.
Comunque non me la voglio tirare, e' solo che a volte mi fanno ridere le discussioni che si fanno in Italia (portate avanti soprattutto da certi sindacati) sugli orari di lavoro. Volevo solo portare la mia esperienza di "emigrato" per dirvi che all'estero non e' affatto cosi'.

A.L.M.
27-11-2006, 20:40
Posso sapere quanto guadagnavi nel fare quegli orari? :stordita:
Almeno una cifra approssimativa.
Cmq cazz lavorare 18 ore al giorno non è normale.
Praticamente lavoravi e dormivi.
Manco il tempo di mangiare avevi.
Gli stipendi li trovate in questo post. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14754054&postcount=180

E io non lavoro manco nella divisione dove si lavora di +... :rolleyes:

A.L.M.
27-11-2006, 20:51
Si ma che è una truffa? Se non ti pagano gli straordinari vorrà dire che quelle 18ore le recuperavi un'altro giorno è impensabile lavorare quasi 20 ore ogni giorno senza avere gli starodinari. Che sei masochista?

Anche a me è capitato di lavorare un sacco di ore in più dalle 8:30 fino a mezzanotte per dire ma sono eventi starodinari che poi venivano compensati con recuperi.
Questi sono concetti che esistono solo in Italia... Prova a dire in UK o negli USA (dove si lavora ancora di + in media) una cosa del genere...
Questo e' uno dei tanti motivi per cui noi abbiamo un deficit di competitivita' nei confronti degli altri paesi sviluppati.
Non e' essere masochista. E' la normalita' li' (in certi ambienti). A chi fa il paragone coi notai: quello e' un caso borderline che esiste solo in Italia, dove continuano ad esistere corporazioni e potentati.
Lavorare cosi' tanto e' l'unico modo che si ha per fare carriera se non si hanno spinte. Che bello sarebbe poter lavorare poco e guadagnare molto, ma purtroppo, non so voi, io non me lo posso permettere...
E' ovvio che esiste un trade-off, e che certi lavori non si possono fare per tutta la vita. Pero' e' anche vero che nessuno ti regala niente al mondo, e che preferisco avere poco tempo libero, ma potermelo godere al massimo, piuttosto che guadagnare poco e averne tanto... Una serata a Londra vale una settimana di pomeriggi passati in casa in provincia, credetemi... ;)

fabio80
27-11-2006, 21:10
vabbè che discorsi, ovvio che se il lavoro piace, l'ambiente è ottimo, dà soddisfazione ed è ben retribuito otto ore passano anche bene

fatto cento il numero di dipendenti in quanti possono dire di avere tutti quegli aspetti? una % minima...

fabio80
27-11-2006, 21:15
Questi sono concetti che esistono solo in Italia... Prova a dire in UK o negli USA (dove si lavora ancora di + in media) una cosa del genere...
Questo e' uno dei tanti motivi per cui noi abbiamo un deficit di competitivita' nei confronti degli altri paesi sviluppati.
Non e' essere masochista. E' la normalita' li' (in certi ambienti). A chi fa il paragone coi notai: quello e' un caso borderline che esiste solo in Italia, dove continuano ad esistere corporazioni e potentati.
Lavorare cosi' tanto e' l'unico modo che si ha per fare carriera se non si hanno spinte. Che bello sarebbe poter lavorare poco e guadagnare molto, ma purtroppo, non so voi, io non me lo posso permettere...
E' ovvio che esiste un trade-off, e che certi lavori non si possono fare per tutta la vita. Pero' e' anche vero che nessuno ti regala niente al mondo, e che preferisco avere poco tempo libero, ma potermelo godere al massimo, piuttosto che guadagnare poco e averne tanto... Una serata a Londra vale una settimana di pomeriggi passati in casa in provincia, credetemi... ;)

nelle banche di sicuro, ma dubito che un operaio alla detroit diesel faccia 18 pre di lavoro sorridendo per mille USD mensili

e poi credo che il ns deficit di competitività sia dovuto a fattori ben più profondi e strutturali che non il lavorare dieci/dodici ore al dì, cosa che peraltro col salario italiano nessuno farebbe mai

A.L.M.
27-11-2006, 21:20
nelle banche di sicuro, ma dubito che un operaio alla detroit diesel faccia 18 pre di lavoro sorridendo per mille USD mensili

e poi credo che il ns deficit di competitività sia dovuto a fattori ben più profondi e strutturali che non il lavorare dieci/dodici ore al dì, cosa che peraltro col salario italiano nessuno farebbe mai
No, certo. Ma nessuno li' si e' mai sognato anche solo di proporre le 35 ore. Gli scioperi sono molto rari, pur con diritti probabilmente minori. Semplicemente volevo dire, facendo riferimento alla mia esperienza personale, che secondo me in Italia ci sono alcune persone che si lamentano troppo in materia di lavoro. ;)

Syd Barrett
27-11-2006, 21:32
No l'orario di lavoro non esiste... Se tu fai l'imprenditore hai un orario di lavoro? No.
Comunque non me la voglio tirare, e' solo che a volte mi fanno ridere le discussioni che si fanno in Italia (portate avanti soprattutto da certi sindacati) sugli orari di lavoro. Volevo solo portare la mia esperienza di "emigrato" per dirvi che all'estero non e' affatto cosi'.

Guarda, non lavoro in Italia manco io, ma se mi dicessero che la norma è che io debba lavorare 18 ore al giorno e per giunta non pagata gli riderei in faccia... sacrosanto :)

MSciglio
27-11-2006, 21:34
No, certo. Ma nessuno li' si e' mai sognato anche solo di proporre le 35 ore. Gli scioperi sono molto rari, pur con diritti probabilmente minori. Semplicemente volevo dire, facendo riferimento alla mia esperienza personale, che secondo me in Italia ci sono alcune persone che si lamentano troppo in materia di lavoro. ;)

In ogni caso non generalizzerei in questo modo. Il numero massimo di ore e' stabilito (40 se ricordo bene) dalla legge e a meno che non c'e' qualche clausula del contratto che dice esplicitamente che non sei tenuto a rispettare il limite non farai orari folli. Personalmente lavoro 7.5 - 8 ore al giorno per 5 giorni a settimana e non lavorerei di piu' per nessun motivo al mondo. Certamente non guadagnero' come nel settore finanziario ma pur sempre abbastanza da portermi godere la vita nel tempo libero che mi resta. E' una questione di priorita'.

fabio80
27-11-2006, 21:34
Guarda, non lavoro in Italia manco io, ma se mi dicessero che la norma è che io debba lavorare 18 ore al giorno e per giunta non pagata gli riderei in faccia... sacrosanto :)


guarda che nel corprate banking hanno di quei salari.... alm la conta giusta fino metà :D

gli straordinari sono compresi nel prezzo base :sofico:

A.L.M.
27-11-2006, 21:36
guarda che nel corprate banking hanno di quei salari.... alm la conta giusta fino metà :D

gli straordinari sono compresi nel prezzo base :sofico:

:sofico: :ciapet: ;)

ElyXp
27-11-2006, 21:38
Dipende dal lavoro che uno svolge e dagli impegni extra lavoro.
Per me le 8 ore vanno benissimo...spesso mi capita di fare un po' straordinarie...tanto sono ancora giovane e non ho altri impegni....
Se invece si hanno una casa e dei figli, occorre dedicare più tempo alla propria famiglia.

paditora
27-11-2006, 21:42
cmq siam sempre li.
dipende dal lavoro che uno fa.
a me lavorare 18 ore in catena di montaggio verrebbe lo sclero.
mi viene già con 8 ore di lavoro :D

MSciglio
27-11-2006, 21:47
guarda che nel corprate banking hanno di quei salari.... alm la conta giusta fino metà :D

gli straordinari sono compresi nel prezzo base :sofico:

Fino ad un certo punto. Anche qualora gli stipendi fossero doppi rispetto ad altri lavori, se ti fanno lavorare il doppio del tempo onestamene non ci vedo tutto questo grande affare, anzi :)

Sehelaquiel
27-11-2006, 21:52
Guarda, non lavoro in Italia manco io, ma se mi dicessero che la norma è che io debba lavorare 18 ore al giorno e per giunta non pagata gli riderei in faccia... sacrosanto :)

Dipende, in certi casi sarei disposto a lavorare 18 ore al giorno gratis per tutti i giorni per un po' di mesi. Ma questi casi non sono, diciamo, in molti.

fabio80
27-11-2006, 21:53
Dipende, in certi casi sarei disposto a lavorare 18 ore al giorno gratis per tutti i giorni per un po' di mesi. Ma questi casi non sono, diciamo, in molti.


beh a playboy mansion, io lo farei :sofico:

Sehelaquiel
27-11-2006, 21:56
beh a playboy mansion, io lo farei :sofico:

idem :O

A.L.M.
27-11-2006, 21:56
Fino ad un certo punto. Anche qualora gli stipendi fossero doppi rispetto ad altri lavori, se ti fanno lavorare il doppio del tempo onestamene non ci vedo tutto questo grande affare, anzi :)
Come dicevo sono scelte, lo stipendio dovrebbe influenzare solo marginalmente le tue scelte. Conta molto di piu' se il lavoro ti piace, la progressione nella carriera, la possibilita' di imparare, ecc...
Detto questo, effettivamente gli stipendi in UK e USA per l'investment banking (per un neolaureato) vanno molto oltre il doppio dello stipendio di un normale neolaureato in Italia. Ovviamente, va anche tenuto in conto il costo della vita assurdo che c'e' a Londra o New York. Pero', per darti un'idea, c'e' gente che dopo 4-5 anni si compra la Porsche (potendosela permettere).

A.L.M.
27-11-2006, 21:57
beh a playboy mansion, io lo farei :sofico:
Anche 24 ore. Sono uno stakanovista, io. :O

fabio80
27-11-2006, 21:59
Come dicevo sono scelte, lo stipendio dovrebbe influenzare solo marginalmente le tue scelte. Conta molto di piu' se il lavoro ti piace, la progressione nella carriera, la possibilita' di imparare, ecc...
Detto questo, effettivamente gli stipendi in UK e USA per l'investment banking (per un neolaureato) vanno molto oltre il doppio dello stipendio di un normale neolaureato in Italia. Ovviamente, va anche tenuto in conto il costo della vita assurdo che c'e' a Londra o New York. Pero', per darti un'idea, c'e' gente che dopo 4-5 anni si compra la Porsche (potendosela permettere).


sì, poi in pratica incide e non di poco, specialmente qua dove può fare la differenza tra vivere di merda e vivere bene ( per vivere alla grande o nasci paraculato o manco ci penso)

poi il costo della vita milanese non così basso, anzi... non come londra ma per pochi eletti senza dubbio

MSciglio
27-11-2006, 22:02
Come dicevo sono scelte, lo stipendio dovrebbe influenzare solo marginalmente le tue scelte. Conta molto di piu' se il lavoro ti piace, la progressione nella carriera, la possibilita' di imparare, ecc...
Detto questo, effettivamente gli stipendi in UK e USA per l'investment banking (per un neolaureato) vanno molto oltre il doppio dello stipendio di un normale neolaureato in Italia. Ovviamente, va anche tenuto in conto il costo della vita assurdo che c'e' a Londra o New York. Pero', per darti un'idea, c'e' gente che dopo 4-5 anni si compra la Porsche (potendosela permettere).

Parlavo di uno stipendio in UK, quelli dei neolaureati in italia non fanno testo purtroppo :D

mauriz83
27-11-2006, 22:04
8 sonno,8 lavoro,8 svago...perfetto,di meglio non si può desiderare,imho.

Syd Barrett
27-11-2006, 22:05
Tutti uguali, siete :oink:

@Fabio: meglio che non ti dica cosa pigliano i programmatori senior da me allora... :D

fabio80
27-11-2006, 22:06
Tutti uguali, siete :oink:

@Fabio: meglio che non ti dica cosa pigliano i programmatori senior da me allora... :D


da te= in svizzera, grazie al cazzo... :mbe:

fabio80
27-11-2006, 22:07
8 sonno,8 lavoro,8 svago...perfetto,di meglio non si può desiderare,imho.


hai il teletrasporto? :confused:

mauriz83
27-11-2006, 22:08
Immaginavo... una cosa è certa... tu potrai pure avere la tua bella società comunista in ncui si lavora 4 ore al giorno, però non pensare poi di vivere come vivi adesso.... vivrai con quello che i lavoratori riescono a produrre con 4 ore al giorno di lavoro: il minimo indispensabile.
non è mica vero che si vivrebbe da cani,oggi ci sono quelli che lavorano 16 ore al giorno con una paga da fame,quelli che non lavorano,quelli che lavorano poco e hanno stipendi troppo alti...se tutti ,ma proprio tutti, lavorassero ,e lavorassero tipo 7-8 ore al giorno,il giusto quindi per non stressarsi e produrre,avremmo la qualità della vita di adesso.

Damy83
27-11-2006, 22:13
X me lavorare + di 8 ore è troppo. (e penso di avere l'unico CCNL in italia che prevede le 10 ore nn straordinarie). Quando faccio 10 ore, dato che lavoro in altra città, sto fuori di casa in media 13-14 ore. mi parte tutta la giornata :rolleyes:

mauriz83
27-11-2006, 22:17
hai il teletrasporto? :confused:
se fosse solo questo il problema sarebbe semplice,basterebbe potenziare al massimo treni autobus e metropolitane.Purtroppo la divisione della giornata in terzi è difficile perchè non tutti sarebbero daccordo,soprattutto i datori di lavoro,perchè il dipendente in questa maniera lavorerebbe meno ore ma si torna come vedi alla solita diatriba sinistra contro destra,o la diatriba tra chi vive per lavorare e chi invece lavora per vivere.
Lavorare tutti,lavorare il giusto,magari fosse così,basta cancellare il "vivere per lavorare" e siamo tutti più contenti.

plut0ne
27-11-2006, 22:44
Gli stipendi li trovate in questo post. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14754054&postcount=180

E io non lavoro manco nella divisione dove si lavora di +... :rolleyes:


e per 100 mila euro l'anno (lordi) uno si deve fare 18 ore :cry: :cry:
vabbè sarà che il lavoro ti piace tanto..sennò la paga non spiega il vivere per lavorare...
ma ache 200-250 mila (ecco questi sono tanti) per 18 ore al giorno...MAI... :cry:

Sehelaquiel
27-11-2006, 23:37
e per 100 mila euro l'anno (lordi) uno si deve fare 18 ore :cry: :cry:
vabbè sarà che il lavoro ti piace tanto..sennò la paga non spiega il vivere per lavorare...
ma ache 200-250 mila (ecco questi sono tanti) per 18 ore al giorno...MAI... :cry:

aspe, i 100k lordi sono all' inizio, qui stiamo parlando di svilupparti per trasferimenti laterali a dei lavori che pagano moltissimo ma ti chiedono meno in ore lavorative.

Poi, dove lavora lui (nell' ecm), le 18 ore sono i picchi, normalmente a quanto parte lavora di meno (credo 12 ore al giorno comunque, che e' piuttosto buono imho).

Poi, con il tempo e promozioni ricevera' di piu' ma dovra' lavorare di meno.

fabio80
28-11-2006, 18:29
aspe, i 100k lordi sono all' inizio, qui stiamo parlando di svilupparti per trasferimenti laterali a dei lavori che pagano moltissimo ma ti chiedono meno in ore lavorative.

Poi, dove lavora lui (nell' ecm), le 18 ore sono i picchi, normalmente a quanto parte lavora di meno (credo 12 ore al giorno comunque, che e' piuttosto buono imho).

Poi, con il tempo e promozioni ricevera' di piu' ma dovra' lavorare di meno.


se penso che in italia sarebbe un "ricco da fare piangere" :asd:

A.L.M.
28-11-2006, 20:23
e per 100 mila euro l'anno (lordi) uno si deve fare 18 ore :cry: :cry:
vabbè sarà che il lavoro ti piace tanto..sennò la paga non spiega il vivere per lavorare...
ma ache 200-250 mila (ecco questi sono tanti) per 18 ore al giorno...MAI... :cry:
Trovami un altro lavoro che paga tanto ad un neolaureato senza esperienza... ;)
Furto/spaccio non sono lavori... :D
La progressione è notevole, ogni anno.
Il fatto è che, come dicevo prima, se si vuole arrivare in alto, senza essere figli di papà, bisogna farsi un mazzo così, in qualunque ambito si lavori.

ciacino83
28-11-2006, 20:27
Secondo e si... specialmente se si è dipendenti ed è tutta una corsa tutto il giorno. 8 ore sono troppe, fisic a parte se uno vive solo e deve fare tutto il resto dopo lavoro, quanto tempo gli rimane a disposizione?

Se pensiamo che si lavora in media 8 ore giornaliere, si dovrebbe dormirne 8, e si passa almeno 1 ora al giorno a prepararsi e ad andarci, vi sembrano fisicamente troppe?

Ma se io ho lavorato per un megastore Euronics per 12 ore al giorno....

In ogni caso 8 ore non mi sembrano troppe... Fortunatamente vivo coi miei e quindi riesco a gestire le piccole cose personali...
Adesso ne lavoro 9 di ore al giorno.. Uno spacco dalle 13.30 alle 16 per me è sacrosanto :read:

albortola
28-11-2006, 21:25
dillo ai cinesi che è troppo lavorare otto ore...risultato: paese enormemente in via di sviluppo :O

giorno
28-11-2006, 21:52
dillo ai cinesi che è troppo lavorare otto ore...risultato: paese enormemente in via di sviluppo :O



ai cinesi che lavorano in italia.

fabio80
28-11-2006, 22:09
dillo ai cinesi che è troppo lavorare otto ore...risultato: paese enormemente in via di sviluppo :O


va te a lavorare come un cinese se ti esalta la cosa :mbe:

Hall999
28-11-2006, 22:12
voglio vedere quanta ideologia ti rimarrà dpo che comincerai a farti il culo e verrai trattato da schiavo :O
:D :D

Northern Antarctica
28-11-2006, 22:16
la cosa importante del lavoro è una: deve essere divertente :O

(fabio sa cosa intendo :asd: )

fabio80
28-11-2006, 22:19
la cosa importante del lavoro è una: deve essere divertente :O

(fabio sa cosa intendo :asd: )


almeno le colleghe sono simpatiche :stordita: