PDA

View Full Version : sequestrate bussole radioattive in Italia


Adric
24-11-2006, 01:01
Sequestrate dal Noe bussole radioattive

Commercializzate in negozi di articoli militari e survivor a Bologna, Udine, Firenze, Ancona, Torino e Repubblica di San Marino. L'intervento dei carabinieri per bloccare la vendita dei prodotti contenenti radio 226.

Sono 97 le bussole radioattive contenenti Radio 226 fortemente tossico, commercializzate in alcuni negozi di articoli militari e survivor di Bologna, Udine, Firenze, Ancona, Torino e nella Repubblica di San Marino. I Carabinieri per la tutela dell'Ambiente, sezione inquinamento da sostanze radioattive hanno sequestrato, da settembre ad oggi, 56 di queste bussole, le restanti sono state già acquistate.

La Procura della Repubblica di Bologna che coordina l'attività giudiziaria ha emesso, su richiesta del Gip Michele Guernelli, un provvedimento di sequestro su scala nazionale delle bussole radioattive e sono state avviate procedure di collaborazione con la polizia della Repubblica di San Marino, per trovare gli strumenti di rilevazione rimanenti. Le bussole sequestrate sono state prodotte da un'azienda dell'ex Germania dell'Est dal nome Edelmann Midest Gmbh e riportano sul retro il numero di matricola 37541150. Le bussole sono state commercializzate da una ditta della provincia di Bologna e i Carabinieri non escludono che possano esserci in circolazione anche altri strumenti venduti nei negozi di articoli militari contenenti Radio 226. E' stato messo a disposizione degli utenti un numero verde, 800 25 36 08, dove è possibile segnalare l'acquisto di uno degli strumenti non ancora sequestrati per consentire la loro messa in sicurezza.

Il Radio 226 è un prodotto di decadimento appartenente alla catena dell'Uranio 238 che ha un tempo di dimezzamento della propria radioattività di 1600 anni e decade emettendo particelle Alfa e radiazioni Gamma, in Radon 222, fortemente radiotossico e capostipite di una sottocatena dell'Uranio 238. Nel secolo scorso, il Radio 226 veniva impiegato nelle vernici luminescenti per quadranti e lancette di orologi, sveglie e strumentazione varia. Gli effetti del Radio sul corpo umano sono noti dal 1917, in seguito ad un'intossicazione subita dalle operaie di una fabbrica americana di radio, la U.S. Radium Corporation.

21 novembre 2006
(www.lanuovaecologia.it)

p.NiGhTmArE
24-11-2006, 17:25
quasi tutti gli oggetti luminescenti fino agli anni '50 del '900 sono al radio mi sa :stordita:
lo mettevano anche nei dentifrici per sbiancare i denti :stordita:

FastFreddy
24-11-2006, 17:41
La bussola che ho a casa e risalente agli anni '60 penso che sia dotata proprio di quel tipo di vernice luminescente....

Dovrei avere pure na sveglia russa sempre di quell'epoca...

Mi sembra che elementi radioattivi siano presenti pure nei visori notturni che qualche anno fa i russi vendevano sulle bancarelle.

Bounty_
24-11-2006, 18:00
Per verificare cio' c'e' chi prendeva l'orologio da polso a lancette fluorescenti
ci poneva sopra una moneta, e sopra ancora pellicola fotografica
avvolta in carta scura, chiudeva il tutto con il nastro adesivo e
dopo 1 giorno o 2 (o una settimana non mi ricordo bene) apriva e trovava
l'immagine della moneta impressionata sulla pellicola fotografica.

Se avete dubbi sulle lancette fluorescenti del vostro vecchio orologio da polso
provate.

Impressionante noh? :D

Ciao ;)

GrandeLucifero
24-11-2006, 20:31
Innanzittutto bisogna dire che i normali orologi fosforescenti verdi
non sono radioattivi... :fagiano:
(infatti perdono progressivamente la fosforescenza durante la notte,
cosa che nn accadrebbe se il composto fosse radioattivo)

Poi sono in uso ancora oggi dei componenti radioattivi in alcuni strumenti
di uso comune...
- torce Tig al tungsteno toriato
- filamenti di valvole ad alta potenza sempre con il tungsteno toriato
(il torio è radioattivo)
- alcuni tipi di mire delle pistole in trizio luminescente (per uso notturno)

GrandeLucifero
24-11-2006, 20:35
Il primo esame per vedere se c'è un elemento radioattivo è usare un contatore
di radiazioni... :fagiano:
Nell' ultimo numero di questa viene riproposto il kit del contatore
http://www.nuovaelettronica.it/foto/rivista/riv228p.jpg

con un tubo di fabbricazione russa.

p.NiGhTmArE
24-11-2006, 20:38
sì che sono radioattivi gli orologi luminescenti :D
poco ma lo sono... il trizio però è assolutamene innocuo se non ingerito, emette solo deboli radiazioni beta che non riescono a "perforare" la pelle.

GrandeLucifero
24-11-2006, 20:46
sì che sono radioattivi gli orologi luminescenti :D
poco ma lo sono... il trizio però è assolutamene innocuo se non ingerito, emette solo deboli radiazioni beta che non riescono a "perforare" la pelle.

radioattività naturale ! :asd:

FastFreddy
24-11-2006, 21:27
Innanzittutto bisogna dire che i normali orologi fosforescenti verdi
non sono radioattivi... :fagiano:



Infatti la bussola che ho a casa ha una vernice di colore bianco, non verdina, la luminescenza comunque è molto debole, a meno di stare al buio completo è quasi impercettibile...