View Full Version : Aggiunta HD - Impossibile accedere al file | Accesso negato
TR1GG3R MAN
23-11-2006, 11:12
Ciao a tutti,
ho installato un Hard Disk da 160 Gigabytes, nuovo, ho caricato il sistema operativo Windows XP, ed ho montato come Primary slave il vecchio HD da 80 GB, con tutti i miei dati. Quindi, successivamente, cancello il sistema operativo dal vecchio HD, ed inizio a copiare i dati che mi servono dal vecchio al nuovo HD.
Copio la cartella di papà, e va tutto ok.
Copio la cartella di mia sorella, e va tutto ok.
Copio la cartella di mio fratello, e va tutto ok.
Copio la mia cartella (19,90GB), e non va proprio niente. :mad:
Ecco l'errore che mi dice quando provo a copiare, o tagliare:
Impossibile copiare "NomeFile": Accesso negato.
Controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non sia attualmente in uso.
Cosa peggiore, è che se provo a sfogliare le cartelle, no problem, ma se proprio ad APRIRE i files dal vecchio Hard Disk, mi dice:
Accesso negato (per i file di TESTO o ESEGUIBILI)
Archivio non individuato (per gli archivi .zip e .rar)
Anteprima non disponibile (per le immagini)
Qualcuno sa dirmi cosa posso fare per recuperare questi dati ?
Grazie.
TR1GG3R MAN
23-11-2006, 11:13
Dunque, questa è la scheda protezione della cartella:
http://img180.imageshack.us/img180/9189/protezionene1.jpg
Il mio account del WINXP attuale è Admin. Sotto a SYSTEM, nel menu c'è "Users". La scheda Avanzate, dice questo:
http://img147.imageshack.us/img147/2197/avanzatepz6.jpg
Boh, sembra tutto normale...
TR1GG3R MAN
23-11-2006, 16:28
UP !
Possibile che sia finito nelle meandrie delle pagine in così poche ore ? :eek: Ammazza e che forum...
Grazie in anticipo a chi risponde ! :D
Ciao, probabilemnte dipende da quanti livelli sei sceso con le cartelle
XP gestisce male i file con annidamenti troppo estesi
prova a copiare le cartelle una alla volta.
es. c:\document ad settings\utente\documenti\immagini\cartella1\cartella2\cartella3\cartella4\cartella5
potresti avere problemi sulla cartella5 e sucessive
Hai installato il SP2 ? dovevea correggere qualche problema di questo tipo
TR1GG3R MAN
24-11-2006, 18:18
Si, ho SP2.
In ogni caso, quando copio, anche se copio una sottocartella, l'errore dell'accesso negato me lo da nel file, non nella cartella...
ciccio13
24-11-2006, 20:58
Ciao,
dunque, seleziona una cartella che contiene i file in questione, portati sulla scheda Proprietario e seleziona il tuo account, prima di cliccare su Applica flagga 'Sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti'. Fatto questo dovresti potere gestire utenti e gruppi e accedere ai file.
TR1GG3R MAN
24-11-2006, 22:31
Fatto...pare che non ci sono risultati. :( L'unico proprietario oramai è solo Admin, ed ha tutti i permessi...
nickluck
25-11-2006, 10:25
La proprietà è cosa diversa dall'autorizzazione. Teoricamente tu puoi negare l'accesso a te stesso.
Quindi vai in una cartella superiore a quella per cui hai il problema e per cui sei sicuro non ci siano problemi (perchè tu potresti visualizzare il contenuto ma non eseguire i file), apri le proprietà, vai nella tab "autorizzazioni", seleziona "sostituisci le autorizzazioni su tutti gli oggetti figlio..." ed applica.
Fammi sapere se ci sono risultati.
ciax
Nico
TR1GG3R MAN
25-11-2006, 19:52
Ho settato come mi hai detto la cartella E:\Francesco\Musica. Ma non mi apre le canzoni...manco se le spari... :(
nickluck
25-11-2006, 19:57
Ho settato come mi hai detto la cartella E:\Francesco\Musica. Ma non mi apre le canzoni...manco se le spari... :(
Uhm... Non sono sicuro che tu abbia fatto esattamente ciò che ti ho detto...
Se tu hai problemi con i file dentro la cartella "e:\dir1\dir2\dir3" ma non con quelli in "E:\dir1", devi applicare i cambiamenti su dir1.
Probabilmente però devi anche settare dir3 in modo che erediti dall'oggetto padre le proprietà.
TR1GG3R MAN
08-12-2006, 22:20
Allora, ti dico una cosa.
Ho controllato e ricontrollato. Il disco "E:\" ha me come proprietario. La cartella E:\Francesco, ha me come proprietario e come controllore di tutto. Adesso, la cartella E:\Francesco\Immagini, non mi da alcun tipo di problema. Le cartelle e le immagini si aprono tutte. Mentre tutte le cartelle in E:\Francesco\ al di fuori di 'immagini', mi danno nei files al loro interno, l'accesso negato. Ciliegina sulla torta, le autorizzazioni di controllo tra 'immagini' e le altre cartelle, sono identiche.
Che faccio ?
http://img147.imageshack.us/img147/2197/avanzatepz6.jpgClicca su Autorizzazioni, non su proprietario
Controlla di avere "controllo completo" e che sia selezionato "sostituisci le autorizzazioni su tutti gli oggetti figlio...".
In questa finestra vedi anche il livello superiore dal quale la cartella ha ereditato le autorizzazioni (colonna "ereditata da"). Se poi ripeti per quella immediatamente inferiore, dovresti vedere che ha ereditato da quella di prima ed avere il flag su "eredita dall'oggetto padre le autorizzazioni...", se così non è, mettilo
C?è un "account sconosciuto" nella tua ACL, c'è anche nelle cartelle del resto della famiglia :)?
Non è che per caso avevi impostato la crittografia, vero?
Che hai fatto alla cartella immagini, che prima non funzionava e adesso sì?
TR1GG3R MAN
08-12-2006, 22:49
Controlla di avere "controllo completo" e che sia selezionato "sostituisci le autorizzazioni su tutti gli oggetti figlio...".
Quando lo faccio, e clicco su "ok" o "applica", mi applica quelle autorizzazione a tutti i file. Dopo averle applicate, quella casella si deseleziona da sola, senza che io faccia nulla.
In questa finestra vedi anche il livello superiore dal quale la cartella ha ereditato le autorizzazioni (colonna "ereditata da"). Se poi ripeti per quella immediatamente inferiore, dovresti vedere che ha ereditato da quella di prima ed avere il flag su "eredita dall'oggetto padre le autorizzazioni...", se così non è, mettilo
Si, tutte le cartelle hanno quest'opzione di ereditarietà.
C?è un "account sconosciuto" nella tua ACL, c'è anche nelle cartelle del resto della famiglia ?
No, infatti una volta accortomi che era un "intruso", l'ho cancellato da tutte le cartelle da un pezzo.
Non è che per caso avevi impostato la crittografia, vero?
No, l'opzione di crittografia è disattivata dappertutto.
Che hai fatto alla cartella immagini, che prima non funzionava e adesso sì?
Assolutamente niente. Non è che prima non funzionava. E' solo che prima, aprendo le prime dieci cartelle prese in ordine alfabetico, vedevo che i file davano accesso negato. Invece, rincontrollandole meglio adesso una per una, mi sono accorto anche la cartella Video oltre a quella Immagini, mi permette di aprire i files al suo interno senza problemi. Semplicemente avevo dato per scontato che questo problema si verificasse con tutte le cartelle, invece con 2 di loro è tutto apposto.
Quando lo faccio, e clicco su "ok" o "applica", mi applica quelle autorizzazione a tutti i file. Dopo averle applicate, quella casella si deseleziona da sola, senza che io faccia nulla.E' corretto
Che ne diresti di cancellare la tua cartella mezza sana e mezza incasinata, rimettere su il disco vecchio e andare a verificare le autorizzazioni sulla cartella originale? Hai detto che hai fatto la copia, ma non se dal disco originale slave riuscivi ad accedere ai dati. Confrontale con le altre.
Prova a rifare la copia, non è normale che sia venuta fuori in questo modo ibrido. Magari poi aggiungiti nelle autorizzazioni della cartella originale e controlla una per una le cartelle e i files e vedi se riesci ancora ad accedere (sempre al disco originale). Se ti senti audace diventane proprietario e ricontrolla. E poi rifai la copia. Magari, invece di fare copia e incolla, puoi provare con un xcopy da shell dei comandi che a meno di non specificarlo non copia le ACL.
TR1GG3R MAN
08-12-2006, 23:09
No, fermooooo. Stop ! Hai capito fischi per fiaschi !
Se leggi bene il mio primo post, il copia incolla della mia cartella NON è riuscito ! E' riuscito a tutti gli altri componenti della mia famiglia, ma non alla mia. La cartella è sempre quella, con l'unica differenza che ora al posto di stare su C:\, sta su E:\.
No, fermooooo. Stop ! Hai capito fischi per fiaschi !
Se leggi bene il mio primo post, il copia incolla della mia cartella NON è riuscito ! E' riuscito a tutti gli altri componenti della mia famiglia, ma non alla mia. La cartella è sempre quella, con l'unica differenza che ora al posto di stare su C:\, sta su E:\.Hai ragione.
Scusa ma quell'utente ADMIN che si vede nelle permission allora, è quello che hai trovato nella cartella sul veccho disco? E' un account del vecchio pc? O l'hai aggiunto tu come proprietario? FDC-eccetera è il computer nuovo, vero? Perché non basta avere lo stesso nome. E sei sicuro di essere loggato come Admin?
Nella cartella di tuo fratello come sono impostate le permission? E' evidente che c'è qualcosa di diverso...
EDIT: Vado a dormire. Intanto ci penso ;)
TR1GG3R MAN
08-12-2006, 23:51
Non so dirti con precisione Admin come sia spuntato. Se non sbaglio lo aggiunsi io, ma comunque la cosa che posso dirti con certezza è che il mio unico account attuale di windows è Admin, ed il computer è uno, al massimo sono gli hard disk che sono 2.
Non so dirti con precisione Admin come sia spuntato. Se non sbaglio lo aggiunsi io, ma comunque la cosa che posso dirti con certezza è che il mio unico account attuale di windows è Admin, ed il computer è uno, al massimo sono gli hard disk che sono 2.
Ho capito che il computer è uno solo, ma nella tua storia ci sono due installazioni di windows, la vecchia e la nuova, e ognuna ha i suoi account. Quell'utente sconosciuto che hai cancellato era il vecchio account sul vecchio pc (vecchio windows).
1. Confronta le impostazioni della tua cartella con quella di tuo fratello/sorella e vediamo che differenze ci sono.
2. Visto che non sei sicuro di come sia spuntato un account Admin, prova a creare un altro utente e a metterlo nel gruppo Administrators del tuo nuovo Windows (tasto dx su risorse del computer, gestione, utenti e gruppi locali), poi prova a aggiungere quell'account alle permission del vecchio disco dalla radice in giù ed infine a loggarti con quell'account.
Io vedo tre possibilità:
a. il filesystem è scassato, ma solo sulla tua cartella
b. avevi dato protezioni diverse alla tua cartella sul vecchio windows
c. posto il caso b., hai sbagliato a riassegnare le ACL e nessuno di noi è stato in grado di guidarti correttamente.
Prova 1. e 2. e facci sapere.
TR1GG3R MAN
05-01-2007, 00:11
Come diamine ho fatto a non accorgermente !
C'è un altro particolare ! I file e le cartelle che non si aprono, il loro nome è DI COLORE VERDE. Invece le altre che funziano sono normali... :doh:
Con quest'altro particolare potrebbe esserci un altra soluzione ?
-cut-
Con quest'altro particolare potrebbe esserci un altra soluzione ?
In verde sono file crittografati. Piu' che soluzione direi complicazione.
Conosco molto poco EFS, mi spiace.
ps: so che puo' sembrare strano, ma ti vorrei chiedere che versione di xp hai, home o pro?
ciao
nickluck
05-01-2007, 09:49
Mi dispiace, ma credo tu non possa far nulla per recuperare quei file.
P.s.: XP usa NTFS, e la crittografia richiede il professional.
ciax
nico
Non è che per caso avevi impostato la crittografia, vero?Bentornato :)
Meno male che avevi risposto "è disattivata dappertutto" ;).
L'unico modo di accedere sarebbe il vecchio SO con il vecchio utente, che sfortunatamente non hai più.
Ci sono delle utility commerciali, tipo Advanced EFS Data Recovery (http://www.elcomsoft.com/aefsdr.html?r1=adwords&r2=ss_efs). Per mia fortuna non ne ho mai avuto bisogno, ma so che ci sono diverse limitazioni oltre a quelle intriseche della versione trial.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.