View Full Version : Una PlayStation 3 modificata su eBay
Redazione di Hardware Upg
21-11-2006, 09:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/una-playstation-3-modificata-su-ebay_19293.html
Una versione modificata della console di Sony è apparsa su eBay. E' stata installata la distribuzione Linux Fedora Core 5, un web browser, un word processing.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Da quello che capisco, non e' stata fatta nessuna modifica hardware... ci hanno solamente installato un linux (e quindi firefox, openoffice e se uno vuole pure il mame ecc.), e siccome (da quello che so io) la ps3 permette l'installazione di altri sistemi operativi, non capisco dove sia il problema....
Ciao
EDIT: e in effetti il bios originale della ps3 permette di bootare altri O.S. http://www.youtube.com/watch?v=_ZXcuhJkwx4
OmbraShadow
21-11-2006, 09:51
Infatti, anche io avrei trovato molto più clamoroso che già fosse stata realizzata una modifica hardware.
Qui si parla solo di uno che si è limitato a leggersi qualche How-To per installare Fedoca, cosa possibilissima:)
nooooooooooooo........... ci metto il Millennium............
:D :D :D
si infatti, dov'è la notizia? ps3 dovrebbe consentire l'installazione di linux fin dalla fabbrica...
Paganetor
21-11-2006, 09:54
più che altro, si possono collegare tastiera e mouse "normali" alla ps3?
ci si può istallare windows xp?
se sì, la ps3 sarà il mio prossimo pc...
nooooooooooooo........... ci metto il Millennium............
:D :D :D
ovviamente millenium e i vari win non puoi installarceli...
ma se in teoria microsoft facesse un O.S. per cell, non ci sarebbe nessun problema a farlo girare...
per ora magari ti installi un linux, e attraverso bochs (o forse anche qemu) ci puoi installare anche xp (non oso immaginare con che ridicole prestazioni)...
C.le Rommel
21-11-2006, 10:25
Veramente Linux si installa su PC o laptop (docet)... che fa uno..spende 600€ per un botolo per poi installarci il pinguino? Poi come lo usi senza mouse... via riga di comando col Joy?!
Black imp
21-11-2006, 10:28
mmh mica male: linux con interfaccia grafica 3d tutto pilotato tramite gamepad :)
Veramente Linux si installa su PC o laptop (docet)... che fa uno..spende 600€ per un botolo per poi installarci il pinguino? Poi come lo usi senza mouse... via riga di comando col Joy?!
io sto prendendo in considerazione la ps3 per poter far calcolo scentifico... sembra che il cell sia "mostruoso" per questo tipo di calcoli...
e quindi al posto di prendere un dual opteron (pensa a che cifre) mi prendo una ps3...
moltiplica il tutto per 30 macchine e ti fai un cluster decisamente potente a prezzo "ridicolo"
Tutto questo ovviamente se il cell si dimostra veramente cosi' buono come sembra (IBM dovrebbe fare anche dei server blade con cell)..
Ciao
PsyCloud
21-11-2006, 10:30
la ps3 accetta qualsiasi mouse o tastiera USB.
Bluknigth
21-11-2006, 10:34
Beh, le porte usb ci sono, linux supporta tatiere e mouse di questo tipo, che problema dovrebbe esserci?
io sto prendendo in considerazione la ps3 per poter far calcolo scentifico... sembra che il cell sia "mostruoso" per questo tipo di calcoli...
e quindi al posto di prendere un dual opteron (pensa a che cifre) mi prendo una ps3...
moltiplica il tutto per 30 macchine e ti fai un cluster decisamente potente a prezzo "ridicolo"
Tutto questo ovviamente se il cell si dimostra veramente cosi' buono come sembra (IBM dovrebbe fare anche dei server blade con cell)..
Ciao
Per il calcolo scientifico mi sa che conviene aspettare i server blade.
Come "desktop" invece la PS3 potrebbe risultare interessante. Sarebbe bello avere qualche info in piu' sulle prestazioni con linux.
Paganetor
21-11-2006, 10:39
non so... magari riconosce solo periferiche "PS3 ready"... boh! :stordita:
C.le Rommel
21-11-2006, 10:40
Cosi' come l'altro botolo della X360..ma che importa? Comprati un pc se vuoi linux con mouse e tastiera no?!
Per quanto riguarda IBM sono gia' ordinabili i server BLADE col cell ma ci sono due punti da tenere in considerazione.
-Cell sui blade è gia' in versione piu' potente
-un rack di server blade è giusto un cincinnino piu' espandibile (doppio cell o proc x86, storage in fibra, ecc)
-ci riesci a creare un cluster con PS3?
Non voglio snaturare le possibilità di PS3, ma tutte queste funzioni sono state presenti piu' per far publicita' che un suo reale utilizzo. IMHO
ilmaestro76
21-11-2006, 10:46
psp docet! :D
sono utilizzabili solo per navigare,usare linux, ecc. oppure anche nei giochi? Lo chiedo da amante degli fps, ma senza entrare nell'eterna polemica mouse vs joypad.
sono utilizzabili solo per navigare,usare linux, ecc. oppure anche nei giochi? Lo chiedo da amante degli fps, ma senza entrare nell'eterna polemica mouse vs joypad.
E che ne sappiamo? :D
Deve essere supportato dal team di sviluppo di ogni singolo gioco. Poco importa se la console è compatibile con tali periferiche.
Cosi' come l'altro botolo della X360..ma che importa? Comprati un pc se vuoi linux con mouse e tastiera no?!
ovvio... ma se ci sono delle possibilita' in piu' credo sia un vantaggio... pensa se ci fosse un bios che non ti permette di fare un tubo!
Invece in questa maniera, potresti perfino programmarci un gioco su ps3!
cose che da quello che so non si possono fare su xbox 360....
Per quanto riguarda IBM sono gia' ordinabili i server BLADE col cell ma ci sono due punti da tenere in considerazione.
-Cell sui blade è gia' in versione piu' potente
e comunque sia prima vorrei vedere dei bench con calcoli simili a quelli che facciamo noi... (e magari una ps3 potrebbe essere un banco di prova a "pochi soldi" e mal che vada saprei come riutilizzarla :D )
-un rack di server blade è giusto un cincinnino piu' espandibile (doppio cell o proc x86, storage in fibra, ecc)
beh la forza dei rack sta nella compattezza e nell'espandibilita'... di contro non sono proprio economici! (in Universita' non abbiamo molti fondi!)
-ci riesci a creare un cluster con PS3?
credo non ci sia nessun problema! se ci gira linux, riesco a farci un cluster!, il top sarebbe se si potesse pure far bootare via rete... ma sarebbe un plus (visto che l'hd e' presente su tutte le versioni di ps3)
ovviamente bisognerebbe vedere come scalano, per certi tipi di calcoli contano moltissimo anche le prestazioni di rete, e sinceramente non so che tipo di schede di rete abbia la ps3 (non credo monitno delle mirinet :D )
Non voglio snaturare le possibilità di PS3, ma tutte queste funzioni sono state presenti piu' per far publicita' che un suo reale utilizzo. IMHO
si lo so... la ps3 e' una macchina per giocare... ma all'idea di metterci le mani per farci far altro mi fa sbavare...
Ciao!
Bluknigth
21-11-2006, 11:03
Ritengo che utilizzare giochi pesanti come gli fps per pc su linux sulla ps3 sia un filo poco performante. Gran parte della memoria, che tanta non è, se la prende il sitema operativo, con quella che rimane accontiamo di Firefox e magari open office. Sarebbe già una gran cosa.
Io penso che gia' renderla un lettore multimediale che legga e riscali tutto gli darebbe un valore aggiunto notevole cosiderando che la xbox360 e rilegata ai wmv!
Non penso ci siano problemi ad avere mouse e tastiera, ha delle entrate usb2 e linux riconosce nativamente il 99% dei mouse e tastiera, in realtà non mi interesso molto di console ma vista la situazione è probabile che entro meno di un anno le distro per ps3 pulluleranno e saranno parecchio ottimizzate, visto il prezzo non sarebbe niente male farsi un pc con quelle potenzialità con 600 euro.... vedremo
CoreDump
21-11-2006, 11:56
Veramente Linux si installa su PC o laptop (docet)... che fa uno..spende 600€ per un botolo per poi installarci il pinguino? Poi come lo usi senza mouse... via riga di comando col Joy?!
Scusa ma tra avere una Console che fa solo da console e una che puoi
installarci un sistema operativo sul quale farci girare homebrew, emulatori
di vario tipo, mediacenter o altro i preferisco indubbiamente quest'ultima
tanto più che questo non snaturerebbe l'uso classico di una console, ovvero
la possibilità di giocarci, per esempio l'xbmc è uno dei migliori mediacenter
esistenti e gira su una console quindi.... :D
Dai ragazzi qui si sfiora il ridicolo, che senso ha trasformare Console in PC, sara perchè costi poco, ma da quello che leggo la PS3 ha dei processori piu potenti ma come quantita' di ram è davvero poca per usare applicazioni di un certo peso, ne dubito che si riesca fare un videomotaggio amatoriale , m ha io sono dell parere che una cosa va usata per quello che è stata progettata, la X 360 e la PS3 sono console per giocare punto e basta.
CoreDump
21-11-2006, 12:10
Dai ragazzi qui si sfiora il ridicolo, che senso ha trasformare Console in PC, sara perchè costi poco, ma da quello che leggo la PS3 ha dei processori piu potenti ma come quantita' di ram è davvero poca per usare applicazioni di un certo peso, ne dubito che si riesca fare un videomotaggio amatoriale , m ha io sono dell parere che una cosa va usata per quello che è stata progettata, la X 360 e la PS3 sono console per giocare punto e basta.
Non sono affatto d'accordo :) , certo non la potrai usare per fare cose
inimmaginabili ma per farci girare emu o più semplicemente usarla come
mediacenter direi proprio di si e ( a me ) non mi pare affatto pocò, una
console alla fine non è altro che un computer specializzato per i videogiochi :D
sony si tira la zappa sui piedi: ha permesso di installare linux sulla propria console. quanto ci metteranno a trovare un exploit che faccia girare i giochi ps3 da bluray non originali? Qualche attosecondo? Forse meno..
DevilsAdvocate
21-11-2006, 13:09
Al momento ci si possono installare solo S.O. per ppc. Avendo pero' Apple
dei meccanismi di protezione installarci MacOSX non e' possibile, finche'
Apple non si decide a vendere il vecchio S.O. appositamente.
E' possibile installarci linux per ppc, Sony ha per ora distribuito le patch del kernel utili a farlo girare meglio ed un sdk per lo sviluppo software cell.
DevilsAdvocate
21-11-2006, 13:12
-ci riesci a creare un cluster con PS3?
Porta ethernet integrata e possibilita' prevista gia' in fase di
progettazione. Quello che ancora non e' certo e' se usciranno mai
dei drivers per il wifi, visto che sony non sembra intenzionata a
distribuirne e non si sa ancora che tipo di chip sia usato.
Ma per creare clusters il wifi e' un optional.
SpyroTSK
21-11-2006, 13:46
Se sony usasse un sistema linux o anche un sistema proprietario che supporti le OpenGL e che giri sotto la loro console ci sarebbero MILIONI di giochi in più e sopratutto sarebbero portabili da pc-console con nulla e la gente comprerebbe direttamente la PS3, così ha i giochi compatibili con pc, si installa l'os che si vuole, può fare da multimedia box, mini-pc e una cosa da non dimenticare sarebbe molto "aperta" sotto il punto di vista di programmazione.
ErminioF
21-11-2006, 13:47
Cosi' come l'altro botolo della X360..ma che importa? Comprati un pc se vuoi linux con mouse e tastiera no?!
Che discorso è, allora comprati una sala giochi se vuoi giocare a pacman o r-type e non usare il mame?
ErminioF
21-11-2006, 13:52
Qualcuno dice "che vi comprate a fare la ps3 per trasformarla in un pc"...beh, buona parte del successo del primo xbox fu nato dalla possibilità di trasformarlo in un media center-macchina per emulatori.
A me una ps3 con queste funzioni potrebbe anche interessare...certo, non a 600euro :D
SpyroTSK
21-11-2006, 13:58
@erminiof: già, 600€ sono una ladrata, a quel punto spendo 1000€ e ho un pc decente...
Io comunque rimango dell'idea che prendere una console per giocare sia sbagliatissima...un pc lo prendi, lo upgradi e via...la ps, xbox wii ecc?...così è, così rimarrà e hai speso 500€ (in media) + i giochi.
C.le Rommel
21-11-2006, 15:16
Che discorso è, allora comprati una sala giochi se vuoi giocare a pacman o r-type e non usare il mame?
Che discorso è il tuo scusa. A inizio topic si discuteva di utilizzare la PS3 come client o server installando linux. Che senso ha spendere 600€ per utilizzarlo come un pc..quando a marzo del prossimo anno, paragonato ad un PC, non è altro che un entry level?
Porta ethernet integrata e possibilita' prevista gia' in fase di progettazione.
In ogni caso per fare un bel cluster 1 porta ethernet non basta... e scusa se sono ditubante ma nel settore se qualcuno vuol creare un cluster non compra di certo una PS3. Sicuramente rappresente un bel esercizio di abilità renderlo operativo.. ma tale resta, un esercizio di stile.
ErminioF
21-11-2006, 15:31
Che discorso è il tuo scusa. A inizio topic si discuteva di utilizzare la PS3 come client o server installando linux. Che senso ha spendere 600€ per utilizzarlo come un pc..quando a marzo del prossimo anno, paragonato ad un PC, non è altro che un entry level?
Ora non conviene, ma tra un anno quando costerà 100-150euro di meno, perchè no?
Comunque è un bene che ci siano usi alternativi...sarà console+pc+mediacenter :D
chaosbringer
21-11-2006, 16:20
Riguardo a un potenziale utilizzo come pc/mediacenter, qualcuno mi può illuminare su due cose?
1) Come si comporta il kernel con i core asimmetrici del cell? Perchè per come la vedo io o c'è il supporto tramite moduli apposta e si scrivono applicazioni apposta o si usa solo il core principale... è una cazzata o ha senso?
[EDIT: a quanto pare il supporto c'è, resta il fatto che le app vanno scritte ad-hoc... o no?]
2) Con che driver si gestisce la pseudo-geffo7800? lo fornisce nvidia? lo fornisce sony? ci sono progetti open? si usa mesa via software (meglio di no...)?
ciao.
Lud von Pipper
21-11-2006, 16:25
Dubito che OSX possa girare su questa macchina: troppo poca Ram per combinarci qualcosa, anche se la cosa fosse possibile.
C.le Rommel
21-11-2006, 16:29
Ora non conviene, ma tra un anno quando costerà 100-150euro di meno, perchè no?
Comunque è un bene che ci siano usi alternativi...sarà console+pc+mediacenter :D
Questo senza dubbio! :)
Ma lasciare la possibilità di caricare Linux secendo me serve piu' ad aprire le strade all'hacking/pirateria... non capisco proprio dove vuole andare a parare Sony..
Bluknigth
21-11-2006, 16:47
Beh, insomma, spero che il core principale del cell che è un PPC a 3,2GHz a fare il mediacenter ce la faccia
sony si tira la zappa sui piedi: ha permesso di installare linux sulla propria console. quanto ci metteranno a trovare un exploit che faccia girare i giochi ps3 da bluray non originali? Qualche attosecondo? Forse meno..
:rolleyes:
Perchè secondo te non ci sarebbero riusciti lo stesso? :asd:
Comunque non vedo il problema, non si piratavano anche le PS2? Eppure non mi sembra che la PS2 sia stata tanto fallimentare...
E non dirmi che son buffoni perchè avevano dichiarato che era impossibile piratarla, si sa che sono dichiarazioni il cui unico scopo è quello di far da deterrente.. come per Vista, chiunque se ne intenda un briciolo non ci crede, loro per primi :D
ma com'è che con così poca ram la ps3 riesce a far girare bene dei gioconi nextgen, che ormai sul pc ci vuole il triplo di ram (1GB di sistema + 256/512MB sulla scheda video) ???
6maverick9
21-11-2006, 17:39
la ps3 non ha bisogno di tanta ram perche lavora tutto su chipset grafico e processore ci saranno dei buoni bus... sul pc ti ci vuole tanta ram perche usi winzozzo e con il vista che ti occupera 800MB di ram appena installato senza office e altre cazzate voglio vedere come ridono i produttori di ram... cmq se in una console ci si mette linux diventa di una potenzialita immenza... vedete voi con la xbox..qualcuno lo diceva prima...media center server di becap, firewall, digitale terrestre, media center...e chi piu ne ha piu ne metta ed è la xbox.. con la ps3 ci si fara di tutto...dai cluster in su..l'importante è che ci si possa mettere linux poi ci saranno migliardi di appassionati che svilupperanno di tutto....
la mossa di poter mettere linux su ps3 della sony è stata molto furba, pensaate a quante console venderanno in piu solo per gli smanettoni appassionati di linux...il fatto che poi ci gireranno siguramente giochi pirata è una calamita... con la x360 la modifica software non è ancora possibile il che vuol dire fai una modifica hardware e se si rompe hai buttato la x360 con la modifica software se si rompe la garanzia la ripaga .. tu non l'hai mica aperta....
Penso che la modifica Hw dell'Xbox 360 si possa fare in tutta tranquillità in quanto Domenica 19 alla Fiera dell'elettronica a Pordenone c'erano parecchi "stand" in cui, se gli portavi l'Xbox 360, ti facevano la modifica al volo mentre stavi li a guardarli :D
Massimo87
21-11-2006, 19:33
la Mod HW dell'Xbox 360 per ora consiste solo nel sostituire il firmware del lettore DVD per fargli leggere anche i giochi di backup.. :)
la Mod HW dell'Xbox 360 per ora consiste solo nel sostituire il firmware del lettore DVD per fargli leggere anche i giochi di backup.. :)
quella da 5min si.... ma se ne vuoi una tosta no è così semplice ;)
ArticMan
21-11-2006, 21:02
Io modifico le xbox 360.
La modifica software è una pacca perché ti beccheranno subito sul live appena inizieranno i ocntrolli come per la xbnox.
Quella hardware consiste in un dual bios che ti permette di avviare sia giochi masterizzati che originali e quest'ultimi senza il rischio di essere bannato dal live.
Quella software è abbastanza facile, quella hardware, sinceramente, nettamente più difficile di quella per ps2.
x maverick: la modifica software è possibilissima, è la priam che è uscita.
io penso che anche se è possibile istallarci un o.s. linux credo che windows xp sia tutta un'altra storia..non credo che la microsoft sia così stupida da fare un assist così clamoroso alla concorrenza(sony)e poi la xbox 360° chi se la compra?
METHATRON
22-11-2006, 08:25
per quanto riguarda la xbox360 è da mesi che qualcuno stà adattando l' OS X della Apple per potercelo mettere sopra, anche se sicuramente avrà bisogno prima della modifica HW.
per quanto riguarda la PS3 è ovvio che con linux la usi con tastiera e mouse,
anche la PS2 li accetta purchè non siano wireless, non sparate sentenze se non avete mai fatto la registrazione per l'online con la ps2 usaendo tastiera e mouse, o non avete mai chattato con altri utenti online usando la chat di Central Station, o non avete mai disegnato un emblema in uno dei Armored Core con il muose.
Le PS2/3 anno le usb 2.0 che sono universali (è uno standard) stà al softwhere supportare le periferiche, sia che sia un gioco o un os o l'Action replay MAX che supporta sia la tastiera visto che serve per immettre codici manualmente e per il suo mini 'messenger'.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.