PDA

View Full Version : Pericolosità degli infrarossi e del wireless


cosky
19-11-2006, 09:50
Ciao a tutti,
vorrei sapere, se qualcuno lo sa visto che non ho trovato nulla su internet, quanto sono pericolosi i raggi infrarossi e le onde wireless.

In particolare possiedo delle cuffie infrarossi della Sennheiser, ma quando le metto mi viene una strana sensazione, come quanto viene da dare di stomaco. Il fatto è che me lo faceva anche quando usavo un apparato wireless a 2,4 ghz per trasmettere l'immagine TV color da una parte all'altra della casa.

Ora, non so se mi suggestiono io e basta o queste tecnologie fanno veramente male, soprattutto utilizzando cuffie a 3 cm dal cervello.

Commenti?

magnuspictorfecit
19-11-2006, 10:23
Con gli infrarossi mi sembra strano che si abbiano effetti collaterali, magari prova a mettere l'emittente un poco più lontana.

Con le onde EM, io ho sempre avuto problemi: dopo dieci minuti che parlo al cellulare ho una piccola emicrania, e se uso il cordless mi viene dopo almeno mezz'ora ma mi viene comunque.

Io ho scelto di non avere nulla di wireless in casa, tranne il cordless, tutto il resto via cavo, e pure schermato.

Wilcomir
19-11-2006, 10:29
no so se infrarossi e onde per uso domestico siano pericolose per la salute, ma penso proprio di no. solo ci sono alcune persone che sono estremamente sensibili da questo punto di vista, e possono avvertire fastidi come quelli che dite voi. è come una luce abbagliante dopo il buio diciamo: può dar fastidio solo a uno che ci vede, a un cieco non fa nè caldo nè freddo :fagiano: semplicemente cerca di evitare le onde, e metti tutto via cavo :)

Marci
19-11-2006, 11:34
gli infrarossi non possono farti star male altrimenti dovresti vivere senza vedere mai il sole, sono raggi normalmente messi da qualsiasi fonte luminosa solo che ad occhio nudo non li vedi; le onde elettromagnetiche sono un'altra cosa.

stbarlet
19-11-2006, 12:22
le onde elettromagnetiche sono un'altra cosa.




Ma anche no..

gabi.2437
19-11-2006, 13:08
:doh: :doh: :doh:

Eh sisi, gli infrarossi sono pericolosissimi, mio cugggino ha usato cuffie a infrarossi ed è mutato!!!

Allora....oltre a dirvi di dare un'occhiatina a wikipedia, cominciamo col trattato sulle "onde elettromagnetiche"

Le onde elettromagnetiche variano tra onde radio, infrarossi, luce visibile (si, persino la luce che vedete è onda elettromagnetica :eek: :eek: ), microonde, raggi x, raggi gamma, ultravioletti...
Ciò che cambia è la frequenza o la lunghezza d'onda che sono collegate, più aumenta la frequenza, più la lunghezza d'onda è corta :D
Quindi se le onde radio hanno frequenza bassissima, la loro lunghezza d'onda è bella lunga invece i raggi gamma hanno frequenza elevatissima e una lunghezza d'onda cortissima

Ovviamente la classificazione fatta prima è arbitraria, non è che le onde radio siano totalmente diverse dagli infrarossi o altro, è stata semplicemente fatta per comodità :D

In generale la pericolosità di queste onde si basa sul fatto se siano ionizzanti (ovvero quando colpiscono gli atomi di un oggetto strappano via elettroni rendendoli ioni) o meno

Se una radiazione è ionizzante allora si, è pericolosa (lo sono raggi x e raggi gamma per esempio) altrimenti no (la luce visibile mica è pericolosa :P)

Le ionizzanti sono quelle con frequenza più alta

Ora, gli infrarossi sono onde emesse da tutti i corpi caldi, se pigliate un pezzo di ferro e lo scaldate, se avvicinate la mano sentirete del caldo, ecco, è la radiazione infrarossa che, emessa dal blocco, raggiunge la mano scaldandola

Se scaldate ancora di più il blocco di ferro, si colorerà di rosso perchè la frequenza delle onde emesse ha finalmente raggiunto quella della luce visibile, se lo scaldate ancora diventa arancione, poi giallo e bianco :D

Quindi possiamo dire che gli infrarossi sono innocui visto che sono emessi da qualunque oggetto caldo (e qua sulla terra, che è costantemente scaldata dal sole, tutto è "caldo")

blackbit
19-11-2006, 13:58
gli infrarossi nn possono creare quella sensazione xkè non sono onde ad alto coefficiente di penetrazione. vale a dire, ti penetra di più la luce visibile di una a infrarossi. Al massimo gli infrarossi convogliano calore...

mi preoccuperei degli ultravioletti semmai, che sono ad alto coefficiente di penetrazione.




quanto alla wireless... vi preoccupate di così poco quando nel momento in cui leggete almeno 10 ripetitori telefonici vi stanno bombardando il cervello da tutte le direzioni

verde_acqua
19-11-2006, 14:38
vi preoccupate di così poco quando nel momento in cui leggete almeno 10 ripetitori telefonici vi stanno bombardando il cervello da tutte le direzioni
è bello vivere immersi nella natura....

un eufemismo x dire che vivo nella barbagia...

cosky
19-11-2006, 14:50
A questo punto non so cosa fare... vendere le infrarossi e prendere una wireless, o una con il cavo, o mi tengo quelle infrarossi?

Devo vedere va, intanto vi chiedo: la tastiera ed il mouse cordless che ho, sono la stessa cosa di avere cuffie wireless vero? Nel senso, la pericolosità è quella... dico bene?

Swisström
19-11-2006, 14:56
guarda... è assolutamente impossibile che tu abbia problemi con lgi infrarossi. Altrimenti, avresti problemi anche con le lampadine e tutte le altre fonti di luce.

Infatti, se tu metti un filtro infrarossi (che lascia passare quindi SOLO gli infrarossi) su una torcia o una lampada, puoi facilmente vedere (si fa per dire... al massimo comprati un visore notturno :D ) , come queste emissioni sono molto superiori a quelle delle tue cuffie.

cosky
19-11-2006, 15:18
guarda... è assolutamente impossibile che tu abbia problemi con lgi infrarossi. Altrimenti, avresti problemi anche con le lampadine e tutte le altre fonti di luce.

Infatti, se tu metti un filtro infrarossi (che lascia passare quindi SOLO gli infrarossi) su una torcia o una lampada, puoi facilmente vedere (si fa per dire... al massimo comprati un visore notturno :D ) , come queste emissioni sono molto superiori a quelle delle tue cuffie.


Quindi è inutile spendere soldi per farsi un wireless che magari fa anche più danni?

Inoltre, la tastiera ed il mouse possono comunque essere dannosi come le cuffie wireless?

Swisström
19-11-2006, 15:22
Quindi è inutile spendere soldi per farsi un wireless che magari fa anche più danni?

Inoltre, la tastiera ed il mouse possono comunque essere dannosi come le cuffie wireless?

Dannosi è una parola grossa... ad una persona normale le emissioni di tastiera/mouse/cuffie non dovrebbero fare assolutamente nulla.

Però, se ti dan fastidio le cuffie, può darsi che anche una tasiera/mouse/rete wireless lo faccia.

gabi.2437
19-11-2006, 15:41
Non so che tipo di onde usino i wireless, ma sono innocui pure loro

xenom
19-11-2006, 16:20
Non so che tipo di onde usino i wireless, ma sono innocui pure loro


microonde 2.4 GHz. Non sono mai stati dimostrati gli effetti negativi delle microonde sul corpo umano, salvo l'aumento di temperatura... che avviene solo a potenze molto alte.

Per quanto rigurda gli IR quoto quanto detto sopra: è impossibile che causino problemi... gli infrarossi sono emessi da qualsiasi fonte luminosa, in ingenti quantità anche... gli IR sono semplicemente calore, per cui :D

cosky
19-11-2006, 16:26
microonde 2.4 GHz. Non sono mai stati dimostrati gli effetti negativi delle microonde sul corpo umano, salvo l'aumento di temperatura... che avviene solo a potenze molto alte.

Per quanto rigurda gli IR quoto quanto detto sopra: è impossibile che causino problemi... gli infrarossi sono emessi da qualsiasi fonte luminosa, in ingenti quantità anche... gli IR sono semplicemente calore, per cui :D

Mmm... quindi sembrerebbe che gli IR sono sicuri, mentre le onde radio non è ancora dimostrabile, o sbaglio?

2.4 ghz non è la frequenza dei cellulari? Visto che io le cuffie le tengo 4 ore al giorno non è poco...

Anche la tastiera ed il mouse usano i 2,4 ghz ???

blackbit
19-11-2006, 16:36
non ha senso raga... xkè a 2,4 Ghz è già pieno di servizi ke già passano attraverso i vostri corpi (e la vostra wifi in confronto sarebbe un baffo).

poi ki di voi non ha un cordless... bè, ke fate, rinunciate anke a quello? :D

gabi.2437
19-11-2006, 16:42
Mmm... quindi sembrerebbe che gli IR sono sicuri, mentre le onde radio non è ancora dimostrabile, o sbaglio?

2.4 ghz non è la frequenza dei cellulari? Visto che io le cuffie le tengo 4 ore al giorno non è poco...

Anche la tastiera ed il mouse usano i 2,4 ghz ???
Le onde radio hanno frequenza minore degli infrarossi (che a sua volta è minore della luce visibile e ancor meno degli ultravioletti...) quindi non vedo proprio pericoli

cosky
19-11-2006, 16:49
Le onde radio hanno frequenza minore degli infrarossi (che a sua volta è minore della luce visibile e ancor meno degli ultravioletti...) quindi non vedo proprio pericoli

Ok, quindi la conclusione è che nessuno delle due fa male... o perlomeno non fà differenza se aggiunto ai mille dispositivi ed antenne sopra le nostre teste...

Giusto?

blackbit
19-11-2006, 16:52
Ok, quindi la conclusione è che nessuno delle due fa male... o perlomeno non fà differenza se aggiunto ai mille dispositivi ed antenne sopra le nostre teste...

Giusto?

Cosky magari tra vicini di casa, coinquilini e antenne non in regola sei già coperto in ogni stanza da 15 access point wi-fi :D :D

*sasha ITALIA*
19-11-2006, 16:56
so solo che quando uso l'auricolare BT, dopo 10 minuti mi gira la testa e devo mettere giù

blackbit
19-11-2006, 16:59
so solo che quando uso l'auricolare BT, dopo 10 minuti mi gira la testa e devo mettere giù

prova con qualcun'altro della tua famiglia o con un amico senza xò dirgli prima questo fatto...

se ciò accade solo con te e nessun'altro lamenta questo problema, mi dispiace dirtelo ma è suggestione :ciapet:

cosky
19-11-2006, 17:13
Cosky magari tra vicini di casa, coinquilini e antenne non in regola sei già coperto in ogni stanza da 15 access point wi-fi :D :D

Lo sai quale era la preoccupazione... non tanto che mandano il segnale radio, perchè ne abbiamo a bizzeffe di onde radio in giro per l'aria... è che il ricevitore è proprio sopra la mia testa... quindi la paura è che le onde radio (o infrarossi) siano tutti concentrati sul mio cervello :)

xenom
19-11-2006, 18:11
Io che dovrei dire, ho un'antenna UMTS radio-base a 30 metri in linea d'aria da me... :asd:

gabi.2437
19-11-2006, 18:17
Lo sai quale era la preoccupazione... non tanto che mandano il segnale radio, perchè ne abbiamo a bizzeffe di onde radio in giro per l'aria... è che il ricevitore è proprio sopra la mia testa... quindi la paura è che le onde radio (o infrarossi) siano tutti concentrati sul mio cervello :)
Parliamo ora di come funzionano i ricevitori...

Ora, ammesso che le onde elettromagnetiche viaggiano in linea retta, il ricevitore capta un'onda solo se questa lo raggiunge.
Quindi se un'antenna capta l'onda, è perchè questa li ci sarebbe passata cmq...

Quindi il ricevitore sulla testa, di certo NON concentra un bel nulla :D Semplicemente intercetta ciò che passa di lì

Guts
19-11-2006, 18:20
nn è che il mal di testa/nausea ti viene perchè stai 4 ore davanti allo schermo del pc di fila?

per il fatto del ricevitore, come già detto lui capta quello che passa di li, le onde si trasmettono a uguale velocità in tutte le direzioni. la vicinanza al trasmettitore può contare, ma quella al ricevitore nn conta nulla.

cosky
19-11-2006, 19:21
Vi ringrazio a tutti per i chiarimenti che mi avete dato :)

Ciao Marco.

razziadacqua
20-11-2006, 10:51
Con le onde EM, io ho sempre avuto problemi: dopo dieci minuti che parlo al cellulare ho una piccola emicrania, e se uso il cordless mi viene dopo almeno mezz'ora ma mi viene comunque.
.
Mh guarda a riguardo posso darti un altra spiegazione,ben più vicina a te e al tuo corpo:
chiunque dopo 10minuti col telefono in mano,avvicinato all orecchio comincia ad avere dei"problemi":chi li formicola la mano,chi fà male il collo o la TESTA...è la posizione che fà male.
Poi aggiungici il fatto che MOLTO PROBABILMENTE sei teso di tuo sia a livello muscolare che miofasciale...ed eccoti un perfetto mal di testa da telefonata :) Può sembrare assurdo ma un telefono tenuto in mano per 10min ad altezza testa,in certe condizioni(non così rare come possiate pensare...).Poi il fatto che col cellulare o col cordless cambiano i tempi può essere dovuto al peso degli apparecchi,alle loro dimensioni e quindi al cambiamento di presa.

razziadacqua
20-11-2006, 10:55
nn è che il mal di testa/nausea ti viene perchè stai 4 ore davanti allo schermo del pc di fila?
.
Quoto anche questo :) Io vi vorrei farvi sentire ed apprezzare i cambiamenti e i cimiteri che si formano nelle vostre spalle e nel vostro collo,dopo ore di PC.Senza contare i cambiamenti fisiologici,di tessuto,a livello delle fasce e dei muscoli,i quali diventano Fibra,si incollano...mi viene la pelle d'oca ogni volta che ci metto le mani :°D

Ho ed ho avuto pazienti che soffrono quotidianamente e gravamente di mal di testa...solo per colpa del PC e delle posizioni "paralitiche" che tengono davanti al Monitor

stbarlet
22-11-2006, 16:00
so solo che quando uso l'auricolare BT, dopo 10 minuti mi gira la testa e devo mettere giù
nn é che avere un certo tipo di stimolo auditiv da una parte ( quello del tuo interlocutore) e avere i rumori ambiente dall`altra , condito tutto con la tua voce te li fa venire?

blackbit
22-11-2006, 18:21
e cmq non ha senso xkè la cuffia wireless, come erroneamente si crede spesso, non è ke ke concentri le onde elettromagnetiche... si limita a riceverle.

quindi al massimo dovevi star male anke senza metterle, se proprio eri sensibile.

non stiamo cercando di screditarti, ma solo di darti un pò di serenità ;)