PDA

View Full Version : Sospesi per un anno i quattro ragazzi protagonisti del video-pestaggio di Torino


zerothehero
17-11-2006, 20:50
Nelle indagini sulle violenze contro il ragazzo disabile è stato sequestrato un altro filmato scoperto perquisendo le case dei minorenni indagati. Azione disciplinare per il docente che "aveva lasciato la classe".

TORINO - Sono stati sospesi per un anno (con relativa esclusione dallo scrutinio finale) i quattro ragazzi protagonisti del video sulle violenze contro un ragazzo disabile nell'Istituto Steiner di Torino, poi pubblicato su Google. Lo ha deciso il consiglio d'istituto. I ragazzi potranno svolgere un "percorso educativo in una istituzione con fini di recupero".
Una azione disciplinare è stata anche avviata contro il docente che nel momento in cui è stato ripreso il video doveva essere in classe: ciò ha permesso ai responsabili delle violenze di compierle senza essere richiamati.

Intanto gli inquirenti che indagano sull'episodio hanno posto sotto sequestro un nuovo video scoperto nel corso delle perquisizioni nelle abitazioni dei quattro minorenni sotto inchiesta. Secondo indiscrezioni, le immagini non conterrebbero elementi penalmente rilevanti, ma sarebbero utili agli investigatori per ricostruire il clima in cui è maturato lo scandaloso episodio. Il filmato riprende infatti alcuni momenti di normale vita scolastica. Anche questo video è stato realizzato dagli stessi studenti con mezzi non professionali, probabilmente un cellulare, e riversato sul web.

La polizia nei giorni scorsi nelle case dei ragazzi responsabili del pestaggio ha sequestrato anche macchine fotografiche digitali e telefoni cellulari. I minorenni sottoposti a indagini sono quattro, tutti di età compresa tra i 16 e i 17 anni. Si tratta del giovane che ha picchiato il compagno di classe affetto da una forma di autismo, del ragazzo che ha realizzato il filmato, di un altro che viene ripreso mentre scrive affermazioni naziste sulla lavagna e della giovane che ha messo in rete il video. Per tutti l'ipotesi di reato è quella di violenza privata, un crimine per il quale è prevista una pena fino a quattro anni di reclusione.

zerothehero
17-11-2006, 20:52
La scuola godeva di extraterritorialità?
Perchè mi sembra incredibile che ancora ci sia una preside e un collegio docenti che in Italia decidano di punire severamente degli studenti... mi aspettavano che l premiassero. :fagiano:

dantes76
17-11-2006, 20:53
I ragazzi potranno svolgere un "percorso educativo in una istituzione con fini di recupero".


andranno a pulire i testicoli dei cavalli in qualche maneggio? o forse piu' probabilmente faranno dei corsi di cucito....naturalmente per essere recuperati..

tdi150cv
17-11-2006, 21:00
andranno a pulire i testicoli dei cavalli in qualche maneggio? o forse piu' probabilmente faranno dei corsi di cucito....naturalmente per essere recuperati..

basterebbero dei lavori socialmente utili ...

assistenza ad anziani e bambini down !

zerothehero
17-11-2006, 21:05
basterebbero dei lavori socialmente utili ...

assistenza ad anziani e bambini down !

La scuola proporrà ai "soggetti" proprio questa forma di riabilitazione..

dantes76
17-11-2006, 21:07
basterebbero dei lavori socialmente utili ...

assistenza ad anziani e bambini down !

io li userei nei maneggi, o per la pulizia delle strade, ecco, vedi questo e' altamente utile come lavoro, un anno a pulire starde, pure minorenni, cosi lo ricordano per un bel pezzo, e nel frattempo il comune risparmia, e le strade sono piu' pulite, piu utile di cosi', invece di andare a fare corsi di cucito..

dantes76
17-11-2006, 21:09
La scuola proporrà ai "soggetti" proprio questa forma di riabilitazione..

riabilitazione, si certo, lavori socialmenti utili, si sprecano con le pene..ma potevano farli addetti al servizio bibite, in qualche circolo di ramino pokerato per anziani..

easyand
17-11-2006, 21:13
ci sono altre migliaia di situazioni come queste, di ragazzi che per qualche motivo vengono umiliati dai compagni, cosa serve un video per ogniuna?
Mi fa ridere che siccome il caso è andato in TV allora a questi 4 gli si fa un mazzo tanto e gli altri elementi in tutta italia, che spesso ne fanno anche di peggio e sono ben noti agli insegnanti, fanno la loro bella vita da bulletti falliti

Che poi, un anno di sospensione per aver scritto simboli nazisti alla lavagna...aveste sentito quando ero al liceo che cori partivano certe volte! altro che un anno, non dico che sia giusto, anzi, ma allora cominciamo a fare qualcosa OVUNQUE per questi fenomeni, non solo per questo visto che è andato alla ribalta.

Per non parlare dell' insegnante sospeso perchè ha lasciato la classe, questa mi pare una vaccata, come se dovesse stragli incollato tipo balia, i vostri insegnanti quante volte vi hanno lasciato in classe?!

dantes76
17-11-2006, 21:19
ci sono altre migliaia di situazioni come queste, di ragazzi che per qualche motivo vengono umiliati dai compagni, cosa serve un video per ogniuna?
Mi fa ridere che siccome il caso è andato in TV allora a questi 4 gli si fa un mazzo tanto e gli altri elementi in tutta italia, che spesso ne fanno anche di peggio e sono ben noti agli insegnanti, fanno la loro bella vita da bulletti falliti

Che poi, un anno di sospensione per aver scritto simboli nazisti alla lavagna...aveste sentito quando ero al liceo che cori partivano certe volte! altro che un anno, non dico che sia giusto, anzi, ma allora cominciamo a fare qualcosa OVUNQUE per questi fenomeni, non solo per questo visto che è andato alla ribalta

ma infatti manco un anno di ramino pokerato... niente, all'indomani tutti a scuola,chi ha dato, ha dato. e chi ha avuto, ha avuto

mt_iceman
17-11-2006, 21:21
voi potete dirmi quel cazzo che volete, a 16-17 forse non si è maturi per certe cose, ma per capire la differenza fra il bene e il male, per capire quanto schifo facciano queste azioni vili (e anche se "livemente" più grave, stupri e molestie sessuali verso coetanee e non ) la maggiore età è bella che raggiunta. ecco perchè queste cazzate di pene non servono a nulla. altro che recupero, questi devono veramente andare a spalare la merda nei campi, a pulire le strade o a pulire i cessi in un penitenziario tutti i giorni, ma seriamente. dalle 6 della mattina fino alle 9 di sera. :rolleyes:

cmq è vero anche quanto dice easy: aspettiamo che finisca il clamore, che ci facciano una puntata di "hey ragazzi, cristallizzatevi :cool: " Lucignolo, e tonerà tutto nel dimenticatoio :rolleyes:

drakend
17-11-2006, 21:27
Spero che ricevano anche una condanna penale così il reato gli verrà segnato sulla loro fedina per tutta la vita. E' giusto che si pentano di quello che hanno fatto per sempre, specie quando vedranno sfumarsi occasioni di lavoro per questa ragione.

bjt2
17-11-2006, 21:52
Spero che ricevano anche una condanna penale così il reato gli verrà segnato sulla loro fedina per tutta la vita. E' giusto che si pentano di quello che hanno fatto per sempre, specie quando vedranno sfumarsi occasioni di lavoro per questa ragione.

Beh, le prove a sfavore se le sono fabbricate da soli, credo proprio che il giudice non possa che condannarli... Spero che almeno non facciano sprecare tempo e denaro pubblico ricorrendo in appello... :rolleyes:

Everyman
17-11-2006, 21:54
Uno ci provo' a fare il bullo con il sottoscritto, taaaaanto tempo fa.
Si prese una bella castagna in faccia. Mi costo' una sospensione di due giorni, ma smise immediatamente di fare il galletto. Poi lo andammo a rpendere fuori dalla scuola, lo mettemmo in macchina e infine in un garage. Botte da orbi, subi'.

Sbaglio, lo so, ma con certa gentaglia io reagisco cosi'.

Pregano iddio che non li becchi a menare un ragazzo con problemi fisici. Davvero ;)

Lucrezio
18-11-2006, 09:51
ci sono altre migliaia di situazioni come queste, di ragazzi che per qualche motivo vengono umiliati dai compagni, cosa serve un video per ogniuna?
Mi fa ridere che siccome il caso è andato in TV allora a questi 4 gli si fa un mazzo tanto e gli altri elementi in tutta italia, che spesso ne fanno anche di peggio e sono ben noti agli insegnanti, fanno la loro bella vita da bulletti falliti

Che poi, un anno di sospensione per aver scritto simboli nazisti alla lavagna...aveste sentito quando ero al liceo che cori partivano certe volte! altro che un anno, non dico che sia giusto, anzi, ma allora cominciamo a fare qualcosa OVUNQUE per questi fenomeni, non solo per questo visto che è andato alla ribalta.

Per non parlare dell' insegnante sospeso perchè ha lasciato la classe, questa mi pare una vaccata, come se dovesse stragli incollato tipo balia, i vostri insegnanti quante volte vi hanno lasciato in classe?!

Est modus in rebus.
Tutto qui.

Senza Fili
18-11-2006, 12:05
Sono contento che almeno perdano un anno...

drakend
18-11-2006, 12:06
E quelli che hanno guardato senza far niente allora? :rolleyes:

Senza Fili
18-11-2006, 12:07
E quelli che hanno guardato senza far niente allora? :rolleyes:


Io sospenderei anche quelli, con la loro indifferenza sono stati complici...

Beelzebub
18-11-2006, 12:56
cmq è vero anche quanto dice easy: aspettiamo che finisca il clamore, che ci facciano una puntata di "hey ragazzi, cristallizzatevi :cool: " Lucignolo, e tonerà tutto nel dimenticatoio :rolleyes:
Mi hai fatto sdraiare! :rotfl:

Purtroppo però, hai ragione da vendere... :( Mi chiedo se le teorie complottistiche di chi sostiene che la "tv spazzatura" sia studiata appositamente per lobotomizzare la popolazione, non abbiano un fondo di verità... :(

drakend
18-11-2006, 13:02
E quelli che hanno guardato senza far niente allora? :rolleyes:
Mi auto-rispondo:

Torino, il consiglio di classe ha deciso di lasciare a casa per due
settimane tutti gli alunni presenti al momento delle violenze
Pestato in aula, sospesa tutta la classe
sotto inchiesta anche la prof
La famiglia dell'unica indagata: "Provvedimento solo punitivo"
Fioroni: "Bisogna che la scuola faccia sforzo di umanizzazione"

<B>Pestato in aula, sospesa tutta la classe<br>sotto inchiesta anche la prof</B>

Il consiglio di classe della scuola Steiner ha sospeso per due settimane la classe del ragazzo maltrattato
TORINO - Tutta la classe sospesa per due settimane. Questo il provvedimento disciplinare deciso ieri dal consiglio di classe, e comunicato oggi alle 15 famiglie, per la decina di allievi dell'istituto Albe Steiner di Torino che era presente quando il compagno disabile veniva maltrattato da altri quattro ragazzi. Scena ripresa e poi messa in rete e alla quale i giovani che si ritrovano oggi puniti avevano assistito con indifferenza, se non addirittura con scherno e ilarità. I ragazzi dovranno svolgere attività socialmente utili al fine di reinserire l'alunno umiliato.

Intanto la procura ha deciso di indagare anche la professoressa Anna Mairino che, al momento delle violenze, era presente e non è intervenuta. L'accusa è di concorso in violenza privata.

Indispettiti invece i genitori dell'unica ragazza indagata per aver messo online il video del compagno maltrattato. I coniugi se la prendono con la scuola che ha "saputo essere solo punitiva". Attraverso il loro avvocato Carlo Facello, si lamentano perchè l' istituto, con il provvedimento di sospensione per un anno dalle lezioni, "ha saputo soltanto dare una sanzione esemplare".

Sulla vicenda interviene anche il ministro dell' Istruzione Giuseppe Fioroni secondo il quale occorre, da parte della scuola, uno sforzo di umanizzazione: "La situazione di disagio dei nostri ragazzi non ha bisogno di una risposta in termini di ricchezza, ma di un approccio diverso con sforzi di umanizzazione da parte della scuola". Secondo Fioroni non è possibile che un istituto, una classe non veda e non senta. "C'è una forma di associazione, siamo stati sensibilizzati da un video su internet ma non sconvolti da fatto stesso".

Articolo (http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/scuola_e_universita/servizi/bullismo/classe-sospesa/classe-sospesa.html)
Benissimo ma due settimane sono poche... almeno tre messi e spero vivamente che il loro anno scolastico sia compromesso.

D1o
18-11-2006, 13:15
Indispettiti invece i genitori dell'unica ragazza indagata per aver messo online il video del compagno maltrattato. I coniugi se la prendono con la scuola che ha "saputo essere solo punitiva". Attraverso il loro avvocato Carlo Facello, si lamentano perchè l' istituto, con il provvedimento di sospensione per un anno dalle lezioni, "ha saputo soltanto dare una sanzione esemplare"...

vogliono avere anche ragione :Puke:

Isildur84
18-11-2006, 13:27
Ecco io non riesco proprio a capire la loro posizione. Tua figlia:
1- ha sbagliato prendendosela con una persona indifesa per di più in branco
2- è talmente stupida da aver messo le prove della violenza online
Cosa doveva fare la scuola se non punirla?
E questi invece che darle due schiaffi la difendono e fanno ricorso? Beh speriamo che invece di un anno gliene diano 2!

drakend
18-11-2006, 14:15
Se avessi un figlio e venissi a sapere che fa il bullo è meglio che non torna più a casa...

natural
18-11-2006, 14:24
Io non sono riuscito ancora a capire, cosa fanno veramente al ragazzo ritardato i compagni di classe? chi ha visto il filmato potrebbe essere più chiaro?

questo è l'unico commento che sono riuscito a trovare a riguardo e sembrerebbe ridimensionare di molto i titoli dei tg "pestaggio in classe di un handicappato" etc:

"Ci vuole stomaco per cliccare su play e vedere questi due video. I titoli sono illuminanti ("In classe con 'sensibiliazziamo i culi diversi' l'andicappato a cagato.." e "In classe c'è una puzza di merda..."), e raccontano quella che immagino sia una "normale" giornata in una classe delle superiori in uno dei tanti istituti disseminati per l'Italia. Classe che ha avuto la "sventura" di accogliere un ragazzo handicappato tra i banchi, il quale proprio oggi ha deciso di farsela addosso. La scena si apre con il ragazzo che viene "riammesso" in classe, tra le risate di tutti gli alunni e un "coraggiosone" che ne approfitta per giocare con lui allo schiaffo del soldato. Subito dopo, un ragazzo scrive sulla lavagna "riabilitiamo culi diversi", e lo firma con il simbolo delle SS hitleriane, e un altro prima fa il saluto romano e poi finge una telefonata: "Salve, siamo dell'Associazione Figli Down. Un nostro mongolo si è cagato addosso, e mo' non sappiamo che minchia fare perché l'odore di merda ci è entrato nelle narici...". E giù tutti a deriderlo e a bersagliarlo di libri e pezzi di carta appallottolata e fazzoletti. Nel secondo, che forse è temporalmente antecedente al primo, un ragazzo - che forse credeva di essere ai provini del Grande Fratello - bestemmia davanti alla telecamera e inveisce contro la "puzza di merda" che si sente in classe, mentre il suo delirio indignato viene coperto dalle grida degli altri ragazzi, ci scommetto tutti figli di famiglie perbene, con vite perbene e sogni perbene etc etc. Tutti ripieni di quel perbenismo che di solito nasconde benissimo l'intolleranza di una borghesia che diventa ogni giorno sempre più piccola."

Vi sembra commisurata come "pena" un anno di sospensione?

sonnet
18-11-2006, 19:04
Indispettiti invece i genitori dell'unica ragazza indagata per aver messo online il video del compagno maltrattato. I coniugi se la prendono con la scuola che ha "saputo essere solo punitiva". Attraverso il loro avvocato Carlo Facello, si lamentano perchè l' istituto, con il provvedimento di sospensione per un anno dalle lezioni, "ha saputo soltanto dare una sanzione esemplare"...



Voglio vedere il prossimo che qua sul forum viene a dire che non e' colpa dei genitori se i figli crescono in un certo modo.
Cioe' i genitori di fronte al video,anziche' rimanere inorriditi difronte a cio' che hanno fatto i ragazzi (figlia inclusa) e riflettere sull'educazione data,vuole anche solo invocare cemenza per la figlia??Ma siamo al ridicolo?

dantes76
18-11-2006, 19:38
ci sono altre migliaia di situazioni come queste, di ragazzi che per qualche motivo vengono umiliati dai compagni, cosa serve un video per ogniuna?
Mi fa ridere che siccome il caso è andato in TV allora a questi 4 gli si fa un mazzo tanto e gli altri elementi in tutta italia, che spesso ne fanno anche di peggio e sono ben noti agli insegnanti, fanno la loro bella vita da bulletti falliti

Che poi, un anno di sospensione per aver scritto simboli nazisti alla lavagna...aveste sentito quando ero al liceo che cori partivano certe volte! altro che un anno, non dico che sia giusto, anzi, ma allora cominciamo a fare qualcosa OVUNQUE per questi fenomeni, non solo per questo visto che è andato alla ribalta.

Per non parlare dell' insegnante sospeso perchè ha lasciato la classe, questa mi pare una vaccata, come se dovesse stragli incollato tipo balia, i vostri insegnanti quante volte vi hanno lasciato in classe?!

Ot
hai a portata di mano quel documento sui tagli, per l'indennizzo di causa di servizio?
Fine OT

onesky
19-11-2006, 15:02
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/scuola_e_universita/servizi/bullismo/bullismo-commenti/bullismo-commenti.html

DAL COMPIACIMENTO all'indignazione. Dall'esaltazione per le violenze perpetrate in aula e poi rilanciate da Google e Youtube, alla condanna vistosa di quanto sta accadendo. I video shock del bullismo scolastico scovati da Repubblica.it hanno aperto un dibattito in Rete. Suscitando domande e molte condanne. Sicuramente ribaltando la corale autoesaltazione che fino a ieri dominava i commenti ai video.

Il primo effetto dell'aver intercettato il filmato sullo studente che punta una pistola alla tempia del professore è che lo studente ha ritirato il video da Youtube. Il motore di ricerca indica a chiare lettere che l'utente ha rimosso l'oggetto. Ma non è l'unico. Anche altri video sono stati rimossi come quello intitolato "Kill Bianchi" realizzato da tale patrickMcr. In realtà sembra una fuga generale da Internet.

Poi c'è l'effetto condanna. Come in una improvvisa presa d'atto che la scuola italiana si sta trasformando in un ghetto dove tutti i teppismi sono possibili, i naviganti in rete si stanno ribellando. Prendiamo, per esempio, il video in cui un terzetto di studenti ruba il giornale al prof, ne fa una palla e gliela tira addosso. Poi ne prende una parte e gli fascia la testa. E il prof zitto. Bene, i primi post al video erano un coro di soddisfazione con epiteti non propriamente felici per i docenti. Scriveva ludovitalia: "Questo video dimostra la totale inutilità degli insegnanti italiani :-P". E milanocapitale: "Forte. Professori schifosi"

Tranne un caso di condanna gli altri erano tutti schierati a favore dei teppisti. I commenti delle ultime ore sono di persone imbestialite con gli studenti. Si va dal puro insulto, al tentativo di articolare motivazioni, ma il risultato è che gli studenti ne escono bastonati. Tsegihi: "Fate pena. E fa pena la scuola di oggi a permettervi queste robe". E bricca14: "Speriamo che vengano identificati e radiati per sempre dalla scuola italiana. Ma cosa aspetta il governo a mettere un po' d'ordine!". Ancora. Tartinavvelenata: "Fate proprio schifo, siete immondizia".

Stessa storia per il video in cui una classe fa letteralmente a pezzi banchi, sedie e quanto trova in aula. Scrive zottozone: "Cioè ma..boh...rimango basito! Ma la parola rispetto avete idea di cosa significhi? Vergnognatevi!"

Poi c'è il filmato (Salerno's best moment) del ragazzo che insulta platealmente il professore nel tentativo di non farsi dare una nota sul registro. Il dibattito su questo video subisce una sterzata nelle ultime ore. L'autore, il cui nick name è lother89, viene osannato come un eroe fino a quando non si inseriscono una serie di voci contro.

Dice therealblackwave, 22 anni dichiarati: "Sarà, ma uno scemo come il vostro compagno di classe non si è mai visto. Poi ci si lamenta che la scuola va a rotoli... Uno che non studia, rompe per non essere interrogato, va alla lavagna senza sapere niente, cerca di impedire che il professore gli metta il voto e crede anche di avere ragione, tanto da pensare di voler fare intervenire il preside in suo favore, è da manicomio pubblico. Oltre, naturalmente, da sospensione".

Lother89 replica, reiterando la stessa dinamica del video: "Ne ho pieni i c..i di rispondere a gente fallita come: therealblackwave , singsong1 , MrBean9 e Farabegoli. oltre ad avere nick dimmmerda sono pure sfigati. Perciò se dovete dire tutti la stessa cosa fate un commento unico cosi poi lo cancello e sono felice". Ma questa volta è più solo.

http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/scuola_e_universita/servizi/bullismo/bullismo-commenti/bullismo-commenti.html

http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/scuola/violenza-scuole/esterne171804241711184205_big.jpg
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/scuola/violenza-scuole/esterne171804291711184153_big.jpg
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/scuola/violenza-scuole/esterne171804281711184155_big.jpg

Insultano, picchiano, minacciano i prof..fanno popo skifo, sono una vergogna per la società umana.

menomale che i loro blog si stanno riempiendo di insulti da tutta italia e loro stanno rapidamente rimuovendo i video per paura di essere braccati, vedasi per esempio proprio l'ultimo, quello di salerno:
http://www.youtube.com/profile?user=lother89
tutte le sue produzioni video altamente professionali qui:
http://209.85.129.104/search?q=cache:YCOIdLauNtcJ:manucashmc.splinder.com/+ManuCa%24hMC+La+Nota&hl=it&gl=it&ct=clnk&cd=3


il tizio che puntava la pistola al prof. si è pure registrato con nome e cognome
http://sjl-static15.sjl.youtube.com/vi/aSNFNZ12Ytg/2.jpg
il video ovviamente rimosso si intitolava "io a scuola"
http://www.youtube.com/profile?user=EmanueleMartucci

dantes76
19-11-2006, 15:40
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/scuola_e_universita/servizi/bullismo/bullismo-commenti/bullismo-commenti.html


dovrebbe essere mio figlio....solo per qualche mese

onesky
19-11-2006, 15:55
ma guardate come se la sta facendo sotto Lother89

"lother89 (1 day ago)
Buongiorno , questo video è stato una mia realizzaziome in jasc animation 3 , l' audio è stato preso da internet , mi scuso con chi si fosse offeso guardanto questo video ."

http://youtube.com/comment_servlet?all_comments&v=AjbFANiRO_E&fromurl=/watch%3Fv%3DAjbFANiRO_E

adesso ci vuol far credere che tutte le parolacce rivolte al prof sono un trucco e una montatura.. :D

dantes76
19-11-2006, 16:00
ma guardate come se la sta facendo sotto Lother89

"lother89 (1 day ago)
Buongiorno , questo video è stato una mia realizzaziome in jasc animation 3 , l' audio è stato preso da internet , mi scuso con chi si fosse offeso guardanto questo video ."

http://youtube.com/comment_servlet?all_comments&v=AjbFANiRO_E&fromurl=/watch%3Fv%3DAjbFANiRO_E

adesso ci vuol far credere che tutte le parolacce rivolte al prof sono un trucco e una montatura.. :D

infatti l'ha rimosso...

sander4
19-11-2006, 16:01
Intanto io quelli li considero DELINQUENTI al pari di uno stupratore o un assassino, ok sarò forcaiolo ma il bullismo è un reato e porta danni morali non da poco.Io gli darei tre quattro anni pieni di carcere, e spero che ci vadano, altro che lavori socialmente utili.

MA il vero problema è che di episodi così e peggio di questi, magari tutti i giorni, nei nostri licei e nelle scuole medie ce ne sono A VALANGHE.

E i colpevoli sanno che rimarranno impuniti, basta non farsi notare troppo, tanto se la vittima parla sarà ignorata da tutti e anzi attaccata (pure dagli insegnanti), sanno che i loro compagni copriranno tutto con l'omertà o il supporto attivo, quindi il bullismo continua.

E a tutte le altre vittime chi caxxo le ripaga?

Ci vuole una legge che permetta alla vittima di DENUNCIARE una siutazione di abuso continuato direttamente all'autorità giudiziaria, come si farebbe per uno stupro, ed essere protetta sia dal preside, che dai professsori, che dai suoi compagni, che comincerebbero a darle addosso anche di più perchè "ha parlato".

CI VUOLE UNA SANTA LEGGE per permettere a TUTTE le vittime, non solo quel povero ragazzo ma anche le tantissime altre, di difendersi e di condannare i delinquenti che rendono la scuola simile ad una prigione malfamata.

Il resto, tavoli vari di Fioroni e parole varie, non servono a nulla.

onesky
19-11-2006, 16:07
ci vogliono le telecamere in classe!

dantes76
19-11-2006, 16:11
.......
http://youtube.com/watch?v=-YaHnJQf_2A&feature=RecentlyWatched&page=1&t=t&f=b

onesky
19-11-2006, 16:16
.......
http://youtube.com/watch?v=-YaHnJQf_2A&feature=RecentlyWatched&page=1&t=t&f=b
quell'energumeno che alza la cattedra con tutto il prof. sopra neanche ha avuto l'intelligenza di rimuoverlo.. gli ho lasciato un commento, mi fanno proprio male ste cose, peggio di un film dell'orrore.

onesky
19-11-2006, 16:18
cioè ma guardate qua!! quello mette il giornale in bocca al prof!!
http://youtube.com/watch?v=aadPrJttT4Y&mode=related&search=
http://sjl-static4.sjl.youtube.com/vi/aadPrJttT4Y/2.jpg

e sto video sta ancora online!! io non ho parole! fossi stato il prof un calcio in culo e a casa! ma stiamo skerzando??
:muro: :muro: :muro:

spero soltanto che la polizia faccia il suo corso.

easyand
19-11-2006, 16:20
che idioti (non dico altro senò...), però io mi chiedo, il prof reagire un po più violentemente no? Insomma dire "adesso basta però" mi pare un po troppo fiacco, o no?

dantes76
19-11-2006, 16:22
quell'energumeno che alza la cattedra con tutto il prof. sopra neanche ha avuto l'intelligenza di rimuoverlo.. gli ho lasciato un commento, mi fanno proprio male ste cose, peggio di un film dell'orrore.

questi esseri dovrebbero perdere ogni qualsivoglia diritto
Ci stanno ragazzi che muoiono per andare a scuola, o che si fanno 100Km andata e 100 ritorno sulle Ande. e loro giocano, sbeffeggiano...picchiano.
Nessuna pieta', nessun recupero, abbandonati in qualche area dell'Africa centrale, o dentro un carcere Cinese

Sehelaquiel
19-11-2006, 16:22
"lother89 (1 day ago)
Buongiorno , questo video è stato una mia realizzaziome in jasc animation 3 , l' audio è stato preso da internet , mi scuso con chi si fosse offeso guardanto questo video ."


huahahaha :rotfl: :rotfl: :rotfl:

onesky
19-11-2006, 16:26
quest'altro che manda in fiamme una bomboletta durante la lezione e il prof lo ignora..
http://youtube.com/watch?v=PSD1U6tFr-w&mode=related&search=

io non ho parole..


qua invece gli sbucano da sotto la cattedra, sempre al solito povero prof.
http://youtube.com/watch?v=ueVEwpVVZFk&mode=related&search=

altra cacca
http://youtube.com/watch?v=uZeH0noxw7A&mode=related&search=

dantes76
19-11-2006, 16:29
quest'altro che manda in fiamme una bomboletta durante la lezione e il prof lo ignora..
http://youtube.com/watch?v=PSD1U6tFr-w&mode=related&search=

io non ho parole..


qua invece gli sbucano da sotto la cattedra, sempre al solito povero prof.
http://youtube.com/watch?v=ueVEwpVVZFk&mode=related&search=

io non ho apprrofondito la ricerca piu' di tanto, perche andando da utente in utente, ne trovi a decine..e gia' mi stanno girando le sfere

bjt2
19-11-2006, 16:35
che idioti (non dico altro senò...), però io mi chiedo, il prof reagire un po più violentemente no? Insomma dire "adesso basta però" mi pare un po troppo fiacco, o no?

Se solo osa a dire qualcosa di più arrivano frotte di genitori indignati che lo rimproverano di aver osato alzare le mani contro i loro innocenti figlioletti... :rolleyes: A LAVORARE! (i figlioletti... se no saranno capaci... :rolleyes: )

dantes76
19-11-2006, 16:41
Se solo osa a dire qualcosa di più arrivano frotte di genitori indignati che lo rimproverano di aver osato alzare le mani contro i loro innocenti figlioletti... :rolleyes: A LAVORARE! (i figlioletti... se no saranno capaci... :rolleyes: )

all'estero, e dove possano spaccarsi il culo 20/24 ore al giorno, magari come stanno incatenati i ragazzi indiani o cinesi a fare i vari vestiti che fanno figo..e fanno pure tanto bestia

lowenz
19-11-2006, 16:45
Mi verrebbe quasi voglia di raccontare la mia esperienza a riguardo.....mie grandi amici trasformatisi in pochi mesi in delinquentelli per puro gusto di sopraffarre.....ma soprattutto per sfogare la loro grande rabbia già a 13 anni.

E sto parlando del 1993, 13 anni fa.

Ma quello che mi stupisce non è questo, dato che appunto ho provato sulla mia pelle non dico ad essere picchiato ma quasi, è il desiderio di filmare la cosa che mi lascia del tutto allibito.

dantes76
19-11-2006, 16:54
filmare la cosa che mi lascia del tutto allibito.

vogliono lasciare un ricordo, c'e chi fa un figlio, chi una guerra, chi si dedica alla ricerca, e chi filma, come i peggiori criminali, che hanno manie di protagonismo, loro filmano, perche e' l'unico modo di dire "Io esisto", si, per elevarsi da una vita mediocre...

phad
19-11-2006, 16:58
Una cura formidabile per questa feccia: 6 mesi in miniera piu' altri 6 mesi ad asfaltare strade, e tornano come agnellini. ;)

dantes76
19-11-2006, 16:59
Una cura formidabile per questa feccia: 6 mesi in miniera piu' altri 6 mesi ad asfaltare strade, e tornano come agnellini. ;)

si, ma fuori da questo paese, la legge deve applicare l'espulsione a piu' reati, che solo a quello dell'immigrazione clandestina

Giovannino
19-11-2006, 17:00
Mah io non li considererei feccia, son sfortunati perché hanno avuto dei genitori ignoranti che non hanno potuto educarli decentemente. Non è che uno vien su stronzo da solo, in genere ha bisogno di un buon aiuto in famiglia.
Per quanto riguarda i genitori la loro ignoranza è dovuta anche a uno stato che non è stato in grado di dar loro la cultura.
Con ciò non voglio dire che è colpa della società, ma che prendersela unicamente con questi ragazzi mi pare più uno sfogo del nostro ribrezzo nel sentire questi eventi che un'attenta riflessione.

dantes76
19-11-2006, 17:02
un'attenta riflessione.
ecco , come diceva un detto: Piangere in Bentley, non e' la stessa cosa di piangere su un marciapiede, detto questo, inizziassero a riflettere, con una zappa in mano, e una catena lal piede, per 20 ore al giorno, e fuori da questo paese

Ps: il referendum sull'anarchia, includeva pure la riflessione in bentley?

Sehelaquiel
19-11-2006, 17:06
cioè ma guardate qua!! quello mette il giornale in bocca al prof!!
http://youtube.com/watch?v=aadPrJttT4Y&mode=related&search=
http://sjl-static4.sjl.youtube.com/vi/aadPrJttT4Y/2.jpg

e sto video sta ancora online!! io non ho parole! fossi stato il prof un calcio in culo e a casa! ma stiamo skerzando??
:muro: :muro: :muro:

spero soltanto che la polizia faccia il suo corso.

bah

Giovannino
19-11-2006, 17:07
ecco , come diceva un detto: Piangere in Bentley, non e' la stessa cosa di piangere su un marciapiede, detto questo, inizziassero a riflettere, con una zappa in mano, e una catena lal piede, per 20 ore al giorno, e fuori da questo paese


Ma quant'è facile sparare nel mucchio è?

dantes76
19-11-2006, 17:13
Ma quant'è facile sparare nel mucchio è?

infatti e c' cosi facile, che alla fine si tutela sempre l'imputato, a mai le vittime,
per 50 anni in questo stato le leggi sono state fatto solo su un principio. il diritto. sempre diritti. di tutti i tipi. ora inziamo con le riflessioni, 1° riflessione: indulto
2° recuperiamo....
le scuole hanno il compito di educare, quando queste falliscono , entrano le carceri, che non devono servire a rieducare, ma a punire...

...il referendum sull'anarchia...

sander4
19-11-2006, 17:13
Mah io non li considererei feccia, son sfortunati perché hanno avuto dei genitori ignoranti che non hanno potuto educarli decentemente. Non è che uno vien su stronzo da solo, in genere ha bisogno di un buon aiuto in famiglia.
Per quanto riguarda i genitori la loro ignoranza è dovuta anche a uno stato che non è stato in grado di dar loro la cultura.
Con ciò non voglio dire che è colpa della società, ma che prendersela unicamente con questi ragazzi mi pare più uno sfogo del nostro ribrezzo nel sentire questi eventi che un'attenta riflessione.

Solo una cosa.

Guarda che i bulli non sono disadattati, con famiglia ignorante etc etc

Almeno nella mia esperienza la maggior parte nel mio liceo veniva da buona famiglia borghese, con abbastanza soldi, con tanti amici, rispettata, alcuni anche famiglie super cattoliche; era solo la stronzaggine e la delinquenza che li portava ad essere bulli, nient'altro.

I più violenti (quelli che usano il coltello o picchiano) in genere direi vengono da famiglie più disagiate 8anche se non è detto), gli altri anzi in genere da ambienti dove sono stati viziati fino all'osso.

phad
19-11-2006, 17:24
Saranno anche sfortunati o avranno vissuto traumi o quant'altro ma una riflessione va fatta riguardo la estremizzazione di questo fenomeno... i bulli sono sempre esistiti ma non risulta che qualche decennio fa si arrivasse a distruggere le scuole, allagarle volontariamente, distruggere le finestre scagliando contro i banchi, far esplodere piccole bombe in classe senza che nessuno dica nulla e addirittura attaccare con violenza i professori... ormai questi non hanno paura piu' di nessuno nemmeno del preside.

E poi i danni che vengono fatti alle scuole alle strumentazioni e materiale lo paga lo Stato coi soldi dei cittadini, si iniziasse a far pagare di tasca propria a questi delinquenti sarebbe anche ora e se non hanno soldi li si manda a lavare piatti o asfaltare strade per ripagare i danni.

Poi il problema è sicuramente anche la compiacenza e omerta' da parte di tutti insegnante incluso, fino a pochi anni fa volavano duri interventi del preside e sospensioni, ormai dato che questi ragazzi non li riprende piu' nessuno e i prof li lasciano fare quel che vogliono questi si sentono autorizzati a continuare ad andare per la loro strada.

Dovrebbe intervenire subito il preside con una sospensione di qualche giorno, se non si placano denuncia e intervento dei carabinieri che se li portano via di forza e gli fanno abbassare le alette e la voglia di fare danni.

C'e' troppo buonismo menefreghismo e omerta' nelle scuole, buona parte del problema sta li'.

dantes76
19-11-2006, 17:34
C'e' troppo buonismo menefreghismo e omerta' nelle scuole, buona parte del problema sta li'.

si chiama tutelare, i propi interessi: l'atto di commettere un reato, viene visto come qualcosa che puo' capitare a tutti, e in quel Tutto, entrano a far parte. i figli dei politici, nonche i politici stessi, i figli degli amici, nonche gli amici,i figli di chi gode di una certa posizione, nonche i loro padri, allora si fa in modo di tutelare sempre di piu', non tanto l'atto, ma chi lo potrebbe commettere

Sehelaquiel
19-11-2006, 17:38
"
E poi c'è lui, maglia bianca e sguardo strafottente che buca il videofonino. Impugna una pistola passa dietro al professore e gliela punta alla tempia. La classe ride mentre il docente tenta disperatamente di ignorare il "pistolero", concentrandosi su un salvifico registro di classe. Prende tempo il professore, poi si gira, lento e si trova la pistola in faccia. Sorride disorientato. L'altro insiste, si volta verso i compagni e punta la pistola contro la camera. Tutti ridono. Il professore è paralizzato al suo posto, a testa china."

Dov'e' il video? Devo vederlo. Questa gente ci sta togliendo aria preziosa, perche' non fanno un piacere all' umanita' gettandosi da un burrone?

onesky
19-11-2006, 17:41
"
E poi c'è lui, maglia bianca e sguardo strafottente che buca il videofonino. Impugna una pistola passa dietro al professore e gliela punta alla tempia. La classe ride mentre il docente tenta disperatamente di ignorare il "pistolero", concentrandosi su un salvifico registro di classe. Prende tempo il professore, poi si gira, lento e si trova la pistola in faccia. Sorride disorientato. L'altro insiste, si volta verso i compagni e punta la pistola contro la camera. Tutti ridono. Il professore è paralizzato al suo posto, a testa china."

Dov'e' il video? Devo vederlo. Questa gente ci sta togliendo aria preziosa, perche' non fanno un piacere all' umanita' gettandosi da un burrone?
ci sono i fermi immagine sul corriere
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2006/11_Novembre/18/bul/01.JPG
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2006/11_Novembre/18/bul/02.JPG
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2006/11_Novembre/18/bul/03.jpg
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2006/11_Novembre/18/bul/05.JPG
se è cosi forte quella pistola se la dovrebbe mettere in quel posto
ribadisco: ci vogliono le telecamere centalizzate nelle classi, altrochè videofonini..

dantes76
19-11-2006, 17:44
"
E poi c'è lui, maglia bianca e sguardo strafottente che buca il videofonino. Impugna una pistola passa dietro al professore e gliela punta alla tempia. La classe ride mentre il docente tenta disperatamente di ignorare il "pistolero", concentrandosi su un salvifico registro di classe. Prende tempo il professore, poi si gira, lento e si trova la pistola in faccia. Sorride disorientato. L'altro insiste, si volta verso i compagni e punta la pistola contro la camera. Tutti ridono. Il professore è paralizzato al suo posto, a testa china."



questo rappresenta bene lo spaccato del paese, da una parte i strafottenti, quelli, che tanto mi indultano, quelli che, ridono in faccia. quelli che sicuri del loro fare e della loro impunita'
dall'altra parte un prof con la testa china..

Sehelaquiel
19-11-2006, 17:52
ci sono i fermi immagine sul corriere
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2006/11_Novembre/18/bul/01.JPG
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2006/11_Novembre/18/bul/02.JPG
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2006/11_Novembre/18/bul/03.jpg
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2006/11_Novembre/18/bul/05.JPG
se è cosi forte quella pistola se la dovrebbe mettere in quel posto
ribadisco: ci vogliono le telecamere centalizzate nelle classi, altrochè videofonini..

faccio fatica a crederci.. questa "gente" non dovrebbe essere autorizzata a vivere. Non so come esprimermi meglio senza ricorrere ad una valanga di insulti e auguri. Sinceramente, senza parole.

Il.. il.. sapete cosa e'.. il "coso" in questione.. spero che verra' visitato dalla polizia per possesso di arma illegale o almeno intimidazione. Almeno quello, che possa essere sbattuto in carciere.

Ferdy78
19-11-2006, 17:59
....che schifo....ma che razza di generazione c'è in giro?

Una volta un professore era rispettato, adesso è diventato cacca da calpestare...

Ma stiamo dando i numeri?
Vabbè che è tutta Italia d andare a picco in ogni comparto (politico, sociale, legisltaivo...ma di qua a farsi calpestare da 4 mocciosi ..ce ne vuole.

Spero fosse finta quell'arma...altrimenti vorrà dire che abreve ci ritorveremo come gli yankee..e la qual cosa, vi asicuro...già mi mette i brividi!!! :muro: :mbe:

bjt2
19-11-2006, 18:33
Io ho una teoria. Da un po' di tempo i finanziamenti alle scuole sono proporzionali agli alunni. Se in una scuola gli alunni sono sospesi, sono bocciati, ecc... La gente smetterà di mandarli... E addio finanziamenti... Tanto alla fine non conta l'educazione, la cultura... Conta solo il pezzo di carta... Ed ecco che si arriva ad una permissività esasperata, per far si che quegli esseri indegni di essere chamati alunni, facciano il favore alla scuola tutta di frequentarla... :rolleyes:

giakko
19-11-2006, 19:44
[...]
Per non parlare dell' insegnante sospeso perchè ha lasciato la classe, questa mi pare una vaccata, come se dovesse stragli incollato tipo balia, i vostri insegnanti quante volte vi hanno lasciato in classe?!

quoto!
quel poveraccio si prende una sospensione per essere uscito per un po' :eek:

sander4
19-11-2006, 19:47
Io ho una teoria. Da un po' di tempo i finanziamenti alle scuole sono proporzionali agli alunni. Se in una scuola gli alunni sono sospesi, sono bocciati, ecc... La gente smetterà di mandarli... E addio finanziamenti... Tanto alla fine non conta l'educazione, la cultura... Conta solo il pezzo di carta... Ed ecco che si arriva ad una permissività esasperata, per far si che quegli esseri indegni di essere chamati alunni, facciano il favore alla scuola tutta di frequentarla... :rolleyes:

teoria in parte giusta
a molti presidi non va di perdere alunni per quello

Ciaba
19-11-2006, 21:32
...in questi casi, farebbe tanto bene la "Legge del Taglione"...e aggiungerei in pubblica piazza....ma anche la Gogna sarebbe interessante.

Ferdy78
20-11-2006, 08:19
teoria in parte giusta
a molti presidi non va di perdere alunni per quello

HAI CENTRATO IL NOCCIOLO!!!!!!

Da figlio di prof.ssa...non sapete quel che avviene quotidianamente..a scuola.... :muro:

zerothehero
20-11-2006, 21:44
Indispettiti invece i genitori dell'unica ragazza indagata per aver messo online il video del compagno maltrattato. I coniugi se la prendono con la scuola che ha "saputo essere solo punitiva". Attraverso il loro avvocato Carlo Facello, si lamentano perchè l' istituto, con il provvedimento di sospensione per un anno dalle lezioni, "ha saputo soltanto dare una sanzione esemplare"...

vogliono avere anche ragione :Puke:

Dovevano dar loro un premio..ma che bei genitori...sempre pronti a giustificare le porcate dei loro figli.. :rolleyes:

onesky
20-11-2006, 22:40
li hanno beccati quelli del giornale sulla faccia del professore, come godo! ebbrava la polizia postale!

http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/scuola_e_universita/servizi/bullismo/scuola-padova/scuola-padova.html
Il preside di Monselice, conferma che è quella la scuola in cui hanno filmato le immagini
E smorza la polemica: " non è un caso di bullismo, ma un momento di particolare vivacità"
A Padova uno dei video sul web
Il preside: "Ma non è bullismo..."

PADOVA - Sono avvenuti in una classe dell'istituto superiore agrario "Kennedy" di Monselice, a Padova, gli episodi di bullismo, con vittima un professore, ripresi e messi sui siti internet denunciati dal servizio di Repubblica.it.

Dopo le indagini della polizia postale lo conferma lo stesso preside dell'Istituto Kennedy di Monselice, che tende però a smorzare la polemica. "Lungi dal definire quanto si vede un atto di bullismo - precisare il preside Giuseppe Cipriani - si tratta invece di un caso di particolare esuberanza, un momento di vivacità, seppur esagerata, avvenuta negli ultimi giorni di scuola dello scorso anno scolastico".
La sequenza dei ragazzi che si prendono pesantemente gioco dell'insegnante, con lancio di palline di carta e un giornale posto sul volto, è avvenuto peraltro durante la pausa della ricreazione.

Ma il preside non assolve i suoi ragazzi che hanno tra i 16 e i 18 anni, pur volendo evitare che se ne faccia un caso: "Bullismo - spiega - è violenza, è pretesa, è mobbing verso qualcuno, e non ci riguarda. Interverrò nei modi dovuti - conclude - sia verso i ragazzi che verso il docente, per ribadire il rispetto del luogo in cui si trovano. Ma la mia sarà una forma di educazione, un messaggio educativo per sottolineare che non sono ammissibili tali esagerazioni nell'istituto".

il preside è il solito buonista all'italiana..
il tipo che aveva messo online il video (da ieri rimosso) è questo qui
http://www.youtube.com/profile?user=cesco89
notare come abbia ancora il cattivo gusto di usare l'avatar con la figura del professore..
http://sjl-static6.sjl.youtube.com/vi/ueVEwpVVZFk/2.jpg

gli ho lasciato un commentino..

Simon82
21-11-2006, 08:03
ci sono altre migliaia di situazioni come queste, di ragazzi che per qualche motivo vengono umiliati dai compagni, cosa serve un video per ogniuna?
Mi fa ridere che siccome il caso è andato in TV allora a questi 4 gli si fa un mazzo tanto e gli altri elementi in tutta italia, che spesso ne fanno anche di peggio e sono ben noti agli insegnanti, fanno la loro bella vita da bulletti falliti

Che poi, un anno di sospensione per aver scritto simboli nazisti alla lavagna...aveste sentito quando ero al liceo che cori partivano certe volte! altro che un anno, non dico che sia giusto, anzi, ma allora cominciamo a fare qualcosa OVUNQUE per questi fenomeni, non solo per questo visto che è andato alla ribalta.

Per non parlare dell' insegnante sospeso perchè ha lasciato la classe, questa mi pare una vaccata, come se dovesse stragli incollato tipo balia, i vostri insegnanti quante volte vi hanno lasciato in classe?!
In Italia (e forse ovunque chissa) funziona cosi': ci si sveglia solo nel momento in cui ti viene sbattuto in faccia l'evento e da quel momento per un paio di settimane diventa "il problema nazionale del momento" con tanto di interrogazioni parlamentari, politici che dicono la loro, dibattiti in tv...
Siamo manovrati dalle televisioni e in particolare dai TG che riescono a distogliere la gente sul quadro generale dei problemi che permette di dare un senso alle priorita' di ciascuno.
Esempi come quello (che sottolineo sono comunque da punire) chissa' quant'altri ce ne sono stati. In tutte le scuole ci sono stati i bulli e piu o meno tutti abbiamo avuto a che fare con queste persone. Un disabile e' sicuramente soggetto a piu' attenzione da parte della scuola e dei genitori, ma onestamente la violenza, anche solo psicologica derivante da battute o altro, l'ho vista ai "miei tempi" come tutti l'hanno vista ai propri.
E' giustissimo punire le persone coinvolte MA a mio parere senza dover impiccare le singole come se ci fosse la smania di recuperare nei confronti del popolo per poter appendere il cadavere in piazza. Non e' cosi' che si risolve la cosa.
Poi figuriamoci anche la professoressa che non era in classe ora... ma quante volte la prof si assentava anche 10 minuti e in classe succedeva di tutto? Certi episodi fanno indubbiamente SCHIFO, ma in questi casi andranno sicuramente a scartabellare una legge del 1900 che dice che la prof deve stare in classe fino al cambio turno.. e giu' un'altra indagine. :mbe:

onesky
21-11-2006, 18:56
sul Gazzettino parla il prof. imbavagliato con la carta da giornale

Dopo la divulgazione dei video-choc girati col telefonino al Kennedy di Monselice, ieri a scuola sono arrivato i Carabinieri
Il prof Fracanzani: «Goliardate...»
L’Ufficio scolastico regionale invia gli ispettori e studia il divieto dei cellulari in tutte le scuole

Reati veri e propri forse no, ma evidenti, intollerabili espressioni di inciviltà in classe certamente sì. Per di più subìti, e in silenzio, dal professore inerme. Sui video choc del Kennedy di Monselice non è stato aperta alcuna indagine ufficiale dalla magistratura: il professore Piero Fracanzani non ha pensato di sporgere alcuna denuncia. Ieri mattina, comunque, i militari dell'Arma della stazione di Monselice, competenti per territorio, si sono ugualmente presentati a scuola per rendersi conto personalmente della situazione. A loro il preside Giuseppe Cipriani e il professor Fracanzani avrebbero ribadito quanto detto successivamente ai giornalisti: «Solo esuberanza di fine anno, niente più». Sarà. Cipriani sembra certo: «Sono sicuro che nella nostra scuola non si sono verificati atti di bullismo commenta stiamo ancora cercando di capire, ma è evidente che si trattava di un momento di particolare familiarità. Io non avrei permesso che si verificassero degli scherzi di questo tipo, ma è una questione di carattere. In ogni caso andremo fino in fondo e in settimana convocheremo un consiglio di classe straordinario». Più preoccupato il sindaco di Monselice Fabio Conte. «Si tratta di un fatto molto grave afferma : l'evento testimonia l'assenza di valori, la mancanza di rispetto verso gli altri e la mancanza di regole».
Intanto Carmela Palumbo, direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale, sta studiando l'iter per vietare l'utilizzo dei cellulari nelle scuole. L'Ufficio vuole anche vederci chiaro sull'increscioso episodio e ha predisposto un'immediata verifica: in primo luogo un inviato della Direzione generale andrà a Monselice per raccogliere dalla viva voce degli interessati - il professore in primo luogo ma anche studenti e dirigente scolastico - come sia potuto succedere un fatto così poco edificante.I servizi alle pagine II e III e nel fascicolo nazionale.

http://gazzettino.quinordest.it/VisualizzaArticolo.php3?Codice=3159554&Luogo=Padova&Data=2006-11-21&Pagina=1

onesky
21-11-2006, 19:14
e intanto una classe è stata sospesa per i video bravata


Atti di bullismo durante il compito di latino allo scientifico Giovio
Como, bravate in classe filmate sul web
sospesi quindici studenti di un liceo


Sospesa un'intera classe di 15 alunni del liceo Giovio a Como per "bullismo"
COMO - Hanno chiesto scusa all'insegnane ma non è stato sufficiente: tutta la quarta SB dello scientifico Paolo Giovio di Como è stata sospesa. Quindici alunni accusati ancora una volta di "bullismo": alle spalle della professoressa di latino si erano abbassati i pantaloni e, i maschi, mimavano una passeggiata in classe indossando un body femminile. La prova è stata filmata con i videofonini e riversata sul sito internet YouTube.

"Bravate non bullismo". "E' giusto che i responsabili vengano puniti - ha commentato il dirigente dell'ufficio scolastico provinciale Benedetto Scaglione - ma stiamo attenti a lanciare un allarme sociale: gli episodi avvenuti a Como mi sembrano più bravate che veri e propri atti di bullismo".

E' capitato dieci giorni fa, durante il recupero del compito in classe di latino. Mentre alcuni studenti erano impegnati nella traduzione, gli altri hanno approfittato dell'occasione per filmare le bravate alle spalle dell'ignara professoressa.

"Tutta la classe è colpevole". La sospensione è stata decisa dal consiglio di classe, dopo una lunghissima riunione nella quale sono stati sentiti anche rappresentanti degli studenti e dei genitori. Alla fine si è decisa la punizione collettiva: tutta la classe è stata ritenuta colpevole, se non altro per avere tollerato gli scherzi e non averli denunciati. La misura delle sanzioni sarà decisa soltanto in un secondo tempo dal consiglio di classe, a seconda delle responsabilità.
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/scuola_e_universita/servizi/bullismo/como-sospesi-15-studenti/como-sospesi-15-studenti.html
(21 novembre 2006)

i video della saga:
http://youtube.com/view_play_list?p=9A134C98C5A76963
http://img483.imageshack.us/img483/7017/gallovszoppafp7.jpg

onesky
24-11-2006, 17:45
aggiorniamo la vicenda..

Video bullismo a Torino
Google sotto inchiesta

I magistrati di Milano indagano i vertici italiani del motore di ricerca dopo il caso delle violenze sul ragazzo torinese disabile filmate e messe su internet. Sono due cittadini americani: "Non hanno vigilato su quanto trasmesso".

MILANO - Bufera su Google Italia srl per i video che riprendono un ragazzo autistico sottoposto a una serie di soprusi nell'istituto tecnico superiore di Torino. Due legali rappresentanti de popolare motore di ricerca sono stati iscritti nel registro degli indagati con l'accusa in concorso in diffamazione aggravata nell'ambito dell'inchiesta milanese, condotta dal pm Francesco Cajani.

I due legali indagati sono cittadini statunitensi che si sono alternati, a cavallo del periodo interessato dai fatti in qualità di rappresentati di Google Italia. A quanto si è appreso, il reato di cui sono accusati ricalca la normativa riguardante l'omesso controllo da parte dei direttori di testate giornalistiche riguardo ai contenuti pubblicati. Le persone ascoltate nell'indagine da quanto si è appreso hanno risposto di non essere in grado di controllare le immagini. Possibilità che, invece, avrebbero negli Stati Uniti dove si trova il server. E questo sulla base di una sentenza del Tribunale di Aosta del 2006 ha equiparato la figura del titolare di un blog a quella del direttore di un giornale.

L'inchiesta è nata dalla denuncia presentata in Procura dal legale dell'associazione Vividown, l'avvocato Guido Camera, che ipotizzava il reato di diffamazione aggravata a danno dell'associazione in quanto, all'interno dei video pubblicati su Google, uno dei giovani protagonisti pronunciava frasi denigratorie nei confronti di down.

E' un "passo avanti molto importante nel mettere chiarezza nel mondo di internet", afferma l'avvocato dell'associazione che aveva chiesto, in una memoria presentata al pm Cajani, di individuare le responsabilità di Google. "Si tratta di una decisione corretta della Procura sia in diritto che in fatto", conclude il legale.

(24 novembre 2006) http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/scuola_e_universita/servizi/bullismo/google-vertici-indagati/google-vertici-indagati.html

dantes76
24-11-2006, 17:50
aggiorniamo la vicenda..

Video bullismo a Torino
Google sotto inchiesta

I magistrati di Milano indagano i vertici italiani del motore di ricerca dopo il caso delle violenze sul ragazzo torinese disabile filmate e messe su internet. Sono due cittadini americani: "Non hanno vigilato su quanto trasmesso".

MILANO - Bufera su Google Italia srl per i video che riprendono un ragazzo autistico sottoposto a una serie di soprusi nell'istituto tecnico superiore di Torino. Due legali rappresentanti de popolare motore di ricerca sono stati iscritti nel registro degli indagati con l'accusa in concorso in diffamazione aggravata nell'ambito dell'inchiesta milanese, condotta dal pm Francesco Cajani.

I due legali indagati sono cittadini statunitensi che si sono alternati, a cavallo del periodo interessato dai fatti in qualità di rappresentati di Google Italia. A quanto si è appreso, il reato di cui sono accusati ricalca la normativa riguardante l'omesso controllo da parte dei direttori di testate giornalistiche riguardo ai contenuti pubblicati. Le persone ascoltate nell'indagine da quanto si è appreso hanno risposto di non essere in grado di controllare le immagini. Possibilità che, invece, avrebbero negli Stati Uniti dove si trova il server. E questo sulla base di una sentenza del Tribunale di Aosta del 2006 ha equiparato la figura del titolare di un blog a quella del direttore di un giornale.

L'inchiesta è nata dalla denuncia presentata in Procura dal legale dell'associazione Vividown, l'avvocato Guido Camera, che ipotizzava il reato di diffamazione aggravata a danno dell'associazione in quanto, all'interno dei video pubblicati su Google, uno dei giovani protagonisti pronunciava frasi denigratorie nei confronti di down.

E' un "passo avanti molto importante nel mettere chiarezza nel mondo di internet", afferma l'avvocato dell'associazione che aveva chiesto, in una memoria presentata al pm Cajani, di individuare le responsabilità di Google. "Si tratta di una decisione corretta della Procura sia in diritto che in fatto", conclude il legale.

(24 novembre 2006) http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/scuola_e_universita/servizi/bullismo/google-vertici-indagati/google-vertici-indagati.html
se non fosse per google,..ste notizie da dove le prendevano?

Sehelaquiel
24-11-2006, 18:00
se non fosse per google,..ste notizie da dove le prendevano?

vorranno censurarlo? mah, che pensiero perverso

FastFreddy
24-11-2006, 18:10
Quindi per le autorità il problema sono i video, non le violenze...

Mi ripeto, ma mi sembra sempre più un : "occhio non vede, cuore non duole"

natural
24-11-2006, 18:10
Cioè il problema è chi ha fatto vedere il video ora??sempre peggio...

Cmq si può trovare ancora il video del disabile malmenato su internet? anche nel p2p? anche in privato... :)

plut0ne
24-11-2006, 20:01
qoto anche io lo vorrei vedere...
ma ci sono altri video di bullismo? o sono stati tutti cancellati?

onesky
24-11-2006, 21:20
Garanzie per tutti, non repressione (via gli Ultrà, grazie)

Per favore, niente ultrà. In questo paese che con piacere condanna prima dei giudici e sempre chiede repressione prima della comprensione di ciò che ha di fronte, oggi più che mai è necessario essere freddi di fronte alla notizia proveniente dall’ufficio del pm Cajani che indaga su Google per omesso controllo in relazione al reato di diffamazione aggravata. Ci sono molti interessi in ballo in questa faccenda. Uno è quello della società a costruirsi una coscienza dei media e del loro controllo democratico ispirato ai principi dello stato di diritto.

Il magistrato di Milano che ha fatto perquisire la sede di Google Italia - almeno dalle prime notizie, finora non è stato possibile verificare con la fonte - ha ragionato equiparando il motore di ricerca ad un organo di informazione e quindi ipotizzando il reato di omissione di controllo da parte dei legali rappresentanti (nei giornali accade per il direttore). La decisione si riferisce al video di un abuso ai danni di un ragazzo disabile, girato dagli stessi autori dell’episodio e pubblicato sulla sezione Video di Google, attraverso il meccanismo di autoinserimento dei contenuti che caratterizza Google così come altri contenitori di informazione internet che in questo momento hanno grande successo.

Non è una condanna, quell’atto del giudice. E’ una notizia: non c’è da applaudire, come fa qualcuno, non c’è da stracciarsi le vesti in nome della libertà minacciata come faranno altri. Parafrasando un film di qualche anno fa, si potrebbe dire: Giudice, abbiamo un problema

Qual è il problema?

1) In tutto il mondo avanzato ci si pone il quesito del controllo democratico, di fronte a un un mezzo acefalo che muove milioni di persone al giorno. YouTube, portale di video autoprodotti, vede passare sui suoi server cento milioni di “visioni” ogni 24 ore. Negli Stati Uniti si è discusso di protezione dei minori, di diritti televisivi violati, di contenuti inappropriati. Nessuna conclusione ancora è stata raggiunta ma nessuna norma repressiva ancora varata.

2) Nelle agenzie relative alla decisione di Cajani, si legge che il magistrato starebbe muovendo, nel mettere a fuoco la sua ipotesi di reato, dalla sentenza di Aosta di qualche mese fa, che si occupava di blog e ha di fatto equiparato un blog a un giornale, definendo quindi le responsabilità sulla legislazione prevista per il reato di diffamazione. Proprio qualche giorno fa la corte suprema della California ha ragionato in modo opposto: il gestore del blog è responsabile solo di cio’ che scrive lui, non di eventuali commenti offensivi inseriti da chi legge e pigia il pulsante “Inserisci il tuo commento!”. Quindi niente “omesso controllo”. In ogni caso, il pm che promuove l’inchiesta di cui parliamo non mancherà di notare che considerare Google Video responsabile dei contenuti inseriti sui suoi server alla pari del gestore di un blog è come dire che il vigile urbano di un paese di 13 anime affronta lo stesso traffico di un suo collega che sta in piazza Venezia a Roma o su una delle tangenziali di Milano. Alcuni specialisti, intervenuti nei commenti di questo blog hanno dimostrato con argomenti tecnici inoppugnabili, come sia difficile predisporre controlli preventivi senza cadere nella censura.

3) Questo che leggete è un giornale, rispetta le leggi e le norme autoregolatorie sulla protezione dei minori. Google non lo è. Non perché sia americano, ma perché è tutta un’altra cosa. E’ un mezzo, e ve ne sono di molti consimili, che fonda la sua forza sulla pubblicazione dei contenuti degli utenti, e su una grande liberazione della creatività delle persone. Non è vero che sia impossibile rintracciare gli autori di un commento o di un video offensivo, quindi non è vero che “tutto è concesso e tutti godono di impunità”. Ma è tutto un altro mezzo e la messa a punto di regole nuove relative a queste inedite forme di comportamento umano hanno bisogno di una cultura giuridica nuova, consapevole della realtà tecnologica e materiale che si sta prendendo in esame.

4) A chi applaude oggi bisogna ricordare che solo la Cina e pochi altri paesi impongono la censura preventiva dei contenuti internet. Piuttosto bisognerà guardare con attenzione alla proposta che il professor Stefano Rodotà espone da mesi e relativa a una carta dei diritti delle persone su internet: diritti, garanzie, doveri. Se c’è una norma snella, aderente ai nuovi mezzi (che non sono solo i motori di ricerca, ma anche i giornali, quando vanno su internet), allora si può realisticamente chiedere a una azienda come Google di rispettarle. Perché sia chiaro con chi si ha a che fare: quando l’anno scorso il governo di Bush, in nome del Patriot Act e della lotta al terrorismo, ha chiesto a tutti i portali e motori di ricerca americani di rivelare dati sensibili sull’identità e i comportamenti dei suoi utenti on line, molti hanno abbassato la testa, una sola azienda ha risposto di no, e pende un giudizio davanti a un tribunale fra l’amministrazione statunitense e quell’azienda. Si chiama Google.

5) Nessuno desidera un mondo senza regole. Ma attenzione - è un rischio che sere fa correvano tutti indistintamente i partecipanti a un Porta a Porta di Vespa - al riflesso italiano, e della politica italiana, di reprimere prima di comprendere. Internet è una macchina della conoscenza non invincibile, non onnipotente. Può essere distrutta dalla cultura della repressione dei controlli ad oltranza. Decidere di eliminare - parliamo di internet, non di Google - un’occasione di sviluppo e conoscenza, è una decisione grave che non spetta a un magistrato e che di cui certo quel giudice non desidera assumersi il peso. Cosa abbiamo davanti non lo abbiamo ancora capito, ma di divieto in divieto si uccide un’occasione di crescita e sviluppo di un paese. Capire, prima di tutto. Anche allo stadio, chi di solito capisce di calcio, non mena le mani, chi è fanatico fa solo casino. Prego, gli ultrà si facciano da parte.http://zambardino.blogautore.repubblica.it/

drakend
24-11-2006, 21:30
Se passa il principio che i provider sono responsabili dei contenuti che essi veicolano allora prepariamoci a tornare nell'Ottocento. :sofico:

Zebra75
25-11-2006, 07:17
Quindi per le autorità il problema sono i video, non le violenze...

Mi ripeto, ma mi sembra sempre più un : "occhio non vede, cuore non duole"


forse è solo per evitare inutili pubblicità.
Io radierei a vita dalla scuole quei ragazzi, se vogliono studiare lo dovranno fare all'estero o per corrispondenza.

onesky
25-11-2006, 08:09
cmq noi italiani facciamo una sega agli studenti francesi... guardate qua
http://www.youtube.com/watch?v=y7_u8yWzjFM&mode=user&search=

Correx
25-11-2006, 08:38
forse è solo per evitare inutili pubblicità.
Io radierei a vita dalla scuole quei ragazzi, se vogliono studiare lo dovranno fare all'estero o per corrispondenza.

dal DPR 24 giugno 1998, n. 249 (http://www.pubblica.istruzione.it/studentionline/statuto/allegati/dpr249_98.pdf)
Art. 4 (Disciplina)
7. Il temporaneo allontanamento dello studente dalla comunità scolastica può essere disposto solo in caso di gravi o reiterate infrazioni disciplinari, per periodi non superiori ai quindici giorni.

15 giorni. Questa e la massima <<pena>> applicabile. Il documento è del 98. Mi chiedo come mai i giornalisti non abbiano verificato o riportato ciò quando uscì la notizia a inizio thread , il 17/11 2006 (sospesi per un anno, è anche il titolo del thread.... :fagiano: )

Zebra75
25-11-2006, 08:57
dal DPR 24 giugno 1998, n. 249 (http://www.pubblica.istruzione.it/studentionline/statuto/allegati/dpr249_98.pdf)
Art. 4 (Disciplina)
7. Il temporaneo allontanamento dello studente dalla comunità scolastica può essere disposto solo in caso di gravi o reiterate infrazioni disciplinari, per periodi non superiori ai quindici giorni.

15 giorni. Questa e la massima <<pena>> applicabile. Il documento è del 98. Mi chiedo come mai i giornalisti non abbiano verificato o riportato ciò quando uscì la notizia a inizio thread , il 17/11 2006 (sospesi per un anno, è anche il titolo del thread.... :fagiano: )


beh, io ho proposto a vita natural durante: se non vuoi studiare vai a zappare e non rompere l'anima a chi la voglia di studiare ce l'ha :)

drakend
25-11-2006, 09:08
beh, io ho proposto a vita natural durante: se non vuoi studiare vai a zappare e non rompere l'anima a chi la voglia di studiare ce l'ha :)
Si va beh diamogli l'ergastolo ora... vanno puniti e duramente, intendiamoci, però è davvero ridicolo invocare una sospensione vitalizia quando ci sono assassini che escono per indulto/permessi premio e porcheria affine.

Zebra75
25-11-2006, 09:32
Si va beh diamogli l'ergastolo ora... vanno puniti e duramente, intendiamoci, però è davvero ridicolo invocare una sospensione vitalizia quando ci sono assassini che escono per indulto/permessi premio e porcheria affine.


gli assassini fanno parte di un'altra storia; se servisse a scoraggiare va bene pure l'ergastolo del non studio :)

drakend
25-11-2006, 09:36
gli assassini fanno parte di un'altra storia; se servisse a scoraggiare va bene pure l'ergastolo del non studio :)
Ok se poi fra qualche anno te li ritrovi a fare qualche rapina non ti stupire però... non mi fraintendere: io sono il primo a dire che le pene devono essere scontate dal primo all'ultimo giorno senza cazzate come i permessi premio, però non si può pensare di risolvere i fenomeni criminogeni (o i fenomeni che li precedono come il bullismo) solo col bastone.

Zebra75
25-11-2006, 09:51
Ok se poi fra qualche anno te li ritrovi a fare qualche rapina non ti stupire però... non mi fraintendere: io sono il primo a dire che le pene devono essere scontate dal primo all'ultimo giorno senza cazzate come i permessi premio, però non si può pensare di risolvere i fenomeni criminogeni (o i fenomeni che li precedono come il bullismo) solo col bastone.


ma guarda, a vedere chi sono i responsabili non stiamo parlando di poveracci ma di gente normale che si annoia e vuole farsi notare a tutti i costi.
Se divverrà un delinquente in futuro, si beccherà pure l'ergastolo, è una sua scelta.

In certe situazioni, non deve esserci spazio per i tentennamenti.

Correx
25-11-2006, 14:40
ma guarda, a vedere chi sono i responsabili non stiamo parlando di poveracci ma di gente normale che si annoia e vuole farsi notare a tutti i costi.
Se divverrà un delinquente in futuro, si beccherà pure l'ergastolo, è una sua scelta.

In certe situazioni, non deve esserci spazio per i tentennamenti.

purtroppo, o per fortuna (punti di vista :D ) la scuola è un obbligo, quindi la pena che auspichi non può essere contemplata , legislativamente parlando...

zerothehero
25-11-2006, 20:54
In certe situazioni, non deve esserci spazio per i tentennamenti.

La sospensione di un anno è il massimo che può fare una scuola...è BEN peggio dell'espulsione, perchè con la sospensione di fatto non puoi riscriverti in un'altra scuola e quindi perdi un anno scolastico.
Questa volta non la scuola non si è comportata all'Italiana..anzi..ci sono andati pesanti.
Del piano penale, se si dovessero riscontrare altri reati, se ne occuperà al massimo la magistratura.

Correx
26-11-2006, 10:41
La sospensione di un anno è il massimo che può fare una scuola...è BEN peggio dell'espulsione, perchè con la sospensione di fatto non puoi riscriverti in un'altra scuola e quindi perdi un anno scolastico.
Questa volta non la scuola non si è comportata all'Italiana..anzi..ci sono andati pesanti.
Del piano penale, se si dovessero riscontrare altri reati, se ne occuperà al massimo la magistratura.
ma ne sei sicuro? Anche se la stessa autorità giudiziaria sconsigli il rientro, lo studente puo reiscriversi anche in corso d'anno ad altra scuola... Hai link su questa sospensione di un anno?

drakend
26-11-2006, 10:58
La sospensione di un anno è il massimo che può fare una scuola...è BEN peggio dell'espulsione, perchè con la sospensione di fatto non puoi riscriverti in un'altra scuola e quindi perdi un anno scolastico.
Questa volta non la scuola non si è comportata all'Italiana..anzi..ci sono andati pesanti.
Del piano penale, se si dovessero riscontrare altri reati, se ne occuperà al massimo la magistratura.
Il massimo sarebbe un anno di sospensione con obbligo di frequenza... so che sembra assurdo ma esiste anche questa modalità di sospensione. In questo caso frequenterebbero le lezioni per poi risultare ugualmente sospesi ed essere bocciati. Se poi dovessero rompere ancora le palle o assentarsi espulsione da tutti gli istituti di istruzione, pubblici e privati, presenti sul suolo nazionale per un tot di tempo tipo 1-2-3 anni oppure espulsione vitalizia.