Entra

View Full Version : [Film] ANGELI & DEMONI


*sasha ITALIA*
17-11-2006, 19:03
è assolutamente prematuro parlare di questo film , ma o mi fate aprire un 3d per notizie simili o mi concedete un trailer sulle news in generale :D


Ufficializzata l' uscita di A&D il 12 dicembre 2008. Il libro miè piaciuta assai forse il film sarà diretto da Steven Spielberg, ancora on si sa nulla sul cast... chi come me ha letto il libro però si chiedere quanta CGI dovranno introdurre dato che mooooooolto difficilmente la Chiesa accetterà riprese di tale genere nei luoghi di culto :asd:

scaci
17-11-2006, 19:42
Personalmente il libro lo ho trovato penoso. Il codice film per me è stato peggio del codice libro, indi per cui credo questo non lo andrò nemmeno a vedere

*sasha ITALIA*
17-11-2006, 20:05
mah il film del codice fa cagare senza mezzi termini.. il libro è accettabile ma è lento e "stenografico" ma angeli e demoni mi è piaciuto assai

scaci
17-11-2006, 20:06
mah il film del codice fa cagare senza mezzi termini.. il libro è accettabile ma è lento e "stenografico" ma angeli e demoni mi è piaciuto assai

Be dicevo che se mi ha fatto cagare il libro, figuriamoci che filmone che sarà :asd:

Brand
17-11-2006, 20:08
Oh mio dio, si prospetta un altro polpettone sonnifero di 3 ore.

Pitonti
17-11-2006, 21:55
chi come me ha letto il libro però si chiedere quanta CGI dovranno introdurre

metteranno una cartella cgi-bin?

Pεrveяsivo
18-11-2006, 22:31
Oh mio dio, si prospetta un altro polpettone sonnifero di 3 ore.

Insomma...qui di sangue se ne vede parecchio di più eh.... ;)

Marko#88
19-11-2006, 11:13
a me i libri di dan brown sono piaciuti tutti a parte la verità del ghiaccio...il film del codice non ha soddisfatto le mie aspettative...speriamo che angeli e demoni sia migliore (dei quattro è il mio libro preferito).. ;)

sapatai
19-11-2006, 11:22
angeli e demoni imho è molto più bello del codice da vinci. :)

Therock2709
21-11-2006, 15:08
angeli e demoni imho è molto più bello del codice da vinci. :)


Quoto e aggiungo che secondo me e' il + bello di tutti quelli di D.Brown...

X il Film di Agneli e Demoni... Spero proprio che nn facciano una cazzata come il codice (Film) :rolleyes:

Quincy_it
21-11-2006, 15:13
angeli e demoni imho è molto più bello del codice da vinci. :)
Quoto,
anche se (spoiler per chi ha letto il libro)...

il pezzo dove si lancia dall'elicottero è davvero ridicolo.

*sasha ITALIA*
21-11-2006, 15:13
Quoto,
anche se (spoiler per chi ha letto il libro)...

il pezzo dove si lancia dall'elicottero è davvero ridicolo.



Noooooooooo :D

K'dar
21-11-2006, 19:56
boh, in effetti dei due che ho letto (i rpimi usciti in Italia) angeli e demoni mi è piaciuto di più solo perché era ambientato a Roma, se no... :p

all'inizio mi erano piaciuti un fracco, poi ho letto Umberto Eco.
da allora non ho avuto il coraggio di toccare la verità nel ghiaccio e quell'altro

natural
22-11-2006, 11:55
boh, in effetti dei due che ho letto (i rpimi usciti in Italia) angeli e demoni mi è piaciuto di più solo perché era ambientato a Roma, se no... :p

all'inizio mi erano piaciuti un fracco, poi ho letto Umberto Eco.
da allora non ho avuto il coraggio di toccare la verità nel ghiaccio e quell'altro


A me è piaciuto molto angeli e demoni ho molti più ricordi ed immagini "mentali" de il codice DaVinci, nonostante ne abbiano fatto un film...veramente scarso a dire la verità, con un henks proprio fuoriposto a dir poco...

Certo se li paragoniamo ad un "il nome della rosa" tanto per fare un es ne escono proprio male, quello è stato un libro che come trama atmosfera e colpi di scena può insegnare e basta, non è che leggi, ti scorrono le immagini in testa...

Blaster_Maniac
22-11-2006, 12:08
Quanti grammi di antimateria vengono prodotti in Angeli e Demoni?
:rotfl:

natural
22-11-2006, 12:34
Quanti grammi di antimateria vengono prodotti in Angeli e Demoni?
:rotfl:

Che discorsi... che per caso pretendi imparare la fisica da un romanzo o film di fantascienza?? :rolleyes:

Blaster_Maniac
22-11-2006, 13:32
Che discorsi... che per caso pretendi imparare la fisica da un romanzo o film di fantascienza?? :rolleyes:

Voler fare fantascenza e una cosa, voler fare qualcosa di realistico, dimostrando ampliamente di non aver fatto la minima ricerca sull'argomento e un altro.
Per questo i libri di D.B. sono sostanzialmente dei libri commerciali, e mediocri.

Fabiaccio
22-11-2006, 13:37
io scommetto verrà fatto pure un film su Crypto... :stordita:

così siamo al completo no?

comunque evitato con cura il codice da vinci sia il libro che il film, eviterò con cura pure questo ;)

e il film su Crypto, off course :Perfido:

*sasha ITALIA*
22-11-2006, 14:38
io scommetto verrà fatto pure un film su Crypto... :stordita:

così siamo al completo no?

comunque evitato con cura il codice da vinci sia il libro che il film, eviterò con cura pure questo ;)

e il film su Crypto, off course :Perfido:


mi chiedo perchè evitare qualcosa come fosse eresia senza neanche leggerlo/vederlo..

*sasha ITALIA*
22-11-2006, 14:39
Voler fare fantascenza e una cosa, voler fare qualcosa di realistico, dimostrando ampliamente di non aver fatto la minima ricerca sull'argomento e un altro.
Per questo i libri di D.B. sono sostanzialmente dei libri commerciali, e mediocri.


secondo me è una fissazione.. di storie simili ce ne sono 1000 nessuno si lamenta

TheZeb
22-11-2006, 16:47
secondo me è una fissazione.. di storie simili ce ne sono 1000 nessuno si lamenta


perchè nessuno le ha mai lette...... :D

Blaster_Maniac
22-11-2006, 16:56
perchè nessuno le ha mai lette...... :D

:sbav: :sbav:

uploader
27-12-2006, 11:43
letto solo "Angeli e Demoni" (per fortuna!).
L'ho trovato di una banalità mortale per non parlare del finale che si è rivelato una tipica americanata del genere "assurdità paurosa" degna del :tapiro: d'oro....quindi...NON OSO leggere il Codice Da Vinci nè altri di D.B.

*sasha ITALIA*
23-04-2007, 21:13
up, pare che Tom Hanks abbia ricevuto l'offerta di reinterpretare Robert Langdon in cambio del compenso più alto mai dato ad un attore..

markus_81
23-04-2007, 21:33
up, pare che Tom Hanks abbia ricevuto l'offerta di reinterpretare Robert Langdon in cambio del compenso più alto mai dato ad un attore..

ho letto anch'io questa cosa...
pare 50 milioni di dollari per fare questo film:eek: :eek:

e pensare che IMHO nel codice aveva fatto abbastanza schifo la sua interpretazione...un pò come tutto il film del resto:read:

Stigmata
26-04-2007, 08:20
Trattandosi dello stesso personaggio direi che è più che comprensibile andare a cercare lo stesso attore.

Cmq tutti esperti critici qui, eh? :asd:

natural
26-04-2007, 09:20
doppio..

natural
26-04-2007, 09:21
In effetti aveva fatto veramente cacare nel film, era l'ultimo degli attori che avrei voluto vedere al posto di Langdon ma certo il seguito non lo possono fare conun altro...

MrPeriwinkle
26-04-2007, 23:59
a me i libri di db e soprattuto aneli e demoni sono piaciuti....

cioe mi sono piaciuti x quello che sono, cioè romanzi, storie inventate che ti fanno passare qlc ora immerso nell alettura...
il migliore di tutti è crypto imho e aspetto piu que film che a&d, anche xche quest ultimo avrà dei discreti tagli alla scneeggiatura i quanto ambientato all esterno a roma nei luoghi piu visitati del mondo e spesso luoghi di culto..


piccolo ot

e basta dire "non lo leggo neanche xche mi fa schifo....."

Login
27-04-2007, 11:57
Pure di questo fanno il film.... non c'è lo smile che si spara in testa?

*sasha ITALIA*
25-10-2007, 12:04
"Non metterò giù la matita fino alla mezzanotte di Halloween": parola di Akiva Goldsman. Lo sceneggiatore premio Oscar sta lavorando giorno e notte all'ultima bozza del suo script di Angeli e Demoni, il prequel del Codice Da Vinci, in modo da finirla entro lo scadere del contratto degli sceneggiatori, il 31 ottobre: "E' terribilmente stressante, e questo è inevitabile, ma il mondo va così in questi giorni". angeli e demoni

La Sony sta infatti giocando il tutto e per tutto in modo da iniziare le riprese del film il 18 febbraio, come annunciato, con o senza sciopero degli sceneggiatori di Hollywood (del quale parleremo meglio domani) a novembre.

E in questo contesto si inserisce una notizia di Variety: lo studio ha confermato il ritorno di Ron Howard alla regia del film - un rumor che girava da tempo - e una data di uscita del film: il 19 dicembre 2008. Con le riprese che iniziano il 18 febbraio 2008, significa avere solo dieci mesi per la produzione e la post-produzione: pochissimo tempo, se si pensa alla mole di lavoro che si dovrà fare per ricostruire digitalmente la Città del Vaticano.

Il casting delle parti comprimarie a quella di Robert Langdon (ancora una volta interpretato da Tom Hanks) è già iniziato, e presto ci saranno le prime dichiarazioni ufficiali. Angeli e Demoni è stato scritto da Dan Brown prima del Codice Da Vinci, eppure sembra che la Sony abbia chiesto a Goldsman di adattarlo come fosse un sequel: vedremo se questo rumor riceverà conferma o meno.

Nel libro Langdon, tentando di risolvere l'enigma dietro l'omicidio dello scenziato del CERN di Ginevra Leonardo Vetra, aiutato da sua figlia Vittoria Vetra, scopre un complotto legato a una antica setta, gli Illuminati, e si trova a dover salvare il Vaticano da una imminente esplosione, durante un conclave papale, causata da un cilindro di antimateria rubato proprio dal CERN.

badtaste

Fabiaccio
02-11-2007, 19:53
Sto leggendo il libro... non ho parole!
Mi chiedo se Dan Brown sia un genio dell'avanguardia-trash oppure un normalissimo scrittore iper-sopravvalutato.
Sono a pagina 170 del libro e sto leggendo delle chicche veramente mostruose :D.
Sto libro mi sta facendo più ridere di uno a caso di quelli Giobbe Covatta :D
A partire dall'inizio
ma questo non si può fare!
Il padre di Vittoria può.
Ma esistono solo alcune centinaia di molecole...
Il padre di Vittoria ne ha scoperte miriadi.
Chiaro che un padre del genere o è Chuck Norris o è MacGuyver o viene massacrato a pagina 3 del libro. Difatti... :rotfl::rotfl::rotfl:
Oppure altra chicca
vanno in Vaticano.
La guardia svizzera non li caga di striscio nonostante la minaccia.
Riescono a parlare col camerlengo (in che modo? semplicemente usando un telefono che non dovevano usare e premendo il tasto 1) e anzichè farli fucilare dalla guardia prende giustamente tutto sul serio.
Altrochè il film di Postal, questo film sarà una gioia per gli amanti del trash :asd:

Stigmata
05-11-2007, 07:41
Ehm... qui si parla del film, mi pare sia abbastanza chiaro sil titolo del thread :stordita:

Fabiaccio
05-11-2007, 19:52
Ehm... qui si parla del film, mi pare sia abbastanza chiaro sil titolo del thread :stordita:

si fosse chiamato Focaccia e Champagne sarebbe normale parlare di un film (anche se deve ancora uscire).
Invece trattandosi di Angeli e Demoni ed è tratto dall'omologo romanzo (stavolta non di Phil Norimberga) non credo sia una cosa tanto sballata parlare e postare quello che si pensa pure sul libro.
Tanto più che appunto il film deve ancora uscire.
Quindi è normale avere aspettative più o meno alte sul film.
A livello trash ho aspettative molto alte, sperando non lo facciano troppo serioso altrimenti è una palla mortale ;) .

*sasha ITALIA*
28-02-2008, 22:48
In un lungo articolo dedicato alla possibilità di uno sciopero degli attori, Variety ha parlato dell'inizio delle riprese di Angeli e Demoni.

Il film ha subito dei forti rallentamenti a causa dello sciopero degli sceneggiatori, e per questo l'uscita è stata romandata al 2009. Ora però è stata fissata la data di inizio delle riprese, che sono state progettate in modo da poter sostenere un eventuale sciopero degli attori (che inizierebbe il 1 luglio)

angeli e demoni

Il film verrà girato a Roma a partire dal 5 giugno. Per tre settimane il regista Ron Howard, il cast e la troupe gireranno in esterni nella Capitale, giusto in tempo per finire entro l'inizio dello sciopero. Il resto del film verrà girato nei teatri di posa della Sony Pictures a Los Angeles: i set verranno ovviamente congelati, nel caso di uno sciopero, e tutto potrà riiniziare alla fine delle agitazioni. In questo modo la Sony non avrà ripercussioni economiche nel fermare le riprese.



Diretto ancora una volta da Ron Howard e scritto da Akiva Goldsman, Angeli e Demoni ha per protagonista Robert Langdon (Tom Hanks, unico membro del cast sicuro al momento), che tentando di risolvere l'enigma dietro l'omicidio dello scienziato del CERN di Ginevra Leonardo Vetra con l'aiuto di sua figlia Vittoria Vetra, scopre un complotto legato a una antica setta, gli Illuminati, e si trova a dover salvare il Vaticano da una imminente esplosione, durante un conclave papale, causata da un cilindro di antimateria rubato proprio dal CERN.

Sembra che nella parte di Vittoria Vetra ci sarà Naomi Watts, ma il suo ruolo non è stato ancora confermato.

Angeli e Demoni uscirà il 15 maggio 2009.

Stigmata
29-02-2008, 07:22
Giusto giusto per il nostro compleanno :O :asd:

*sasha ITALIA*
29-02-2008, 07:35
urka me n´ero miga accorto :D

trentemoller
08-03-2008, 04:20
il libro mi è piaciuto, spero non rovinino la storia come han fatto col film del codice davinci :muro:

zenias
18-03-2008, 22:17
cut...

Sembra che nella parte di Vittoria Vetra ci sarà Naomi Watts, ma il suo ruolo non è stato ancora confermato.

Angeli e Demoni uscirà il 15 maggio 2009.

Insomma la tipica mora mediterranea...
Cmq, ho letto il libro in 2 giorni (dopo che sasha ha che gli è piaciuto un sacco :D ), però complessivamente non mi ha entusiasmata, inoltre il finale mi ha lasciata di sasso, speriamo lo cambino :asd:
Concordo con chi ha detto che gli è piaciuto solo perchè ambientato Roma :O

*sasha ITALIA*
27-04-2008, 10:36
UP!

Ewan McGregor nei panni del Camerlengo Carlo Ventresca, e Aylet Zurer in quelli di Vittoria Vetra :D


Scritto da Andrea
sabato 26 aprile 2008
Dopo Ayelet Zurer nei panni di Vittoria Vetra, ecco un nome eccellente nel cast di Angeli e Demoni: sarà Ewan McGregor ad affiancare Tom Hanks nel prequel del Codice Da Vinci...



Fonte: Variety

Da Guerre Stellari a Angeli e Demoni: un altro kolossal per Ewan McGregor, che è attualmente in trattative per entrare nel cast del prequel del Codice da Vinci.ewan mcgregor

L'attore è il primo nome di punta nel cast del film, dopo Tom Hanks. Ieri era stata annunciata Aylet Zurer nel ruolo di Vittoria Vetra.

McGregor avrà la parte che l'anno scorso si rumoreggiava sarebbe andata a Orlando Bloom: interpreterà il Camerlengo Carlo Ventresca, un insider del Vaticano, il più vicino assistente dell'ex papa, che aiuta Robert Langdon nelle sue investigazioni per scoprire un piano per far saltare in aria il Vaticano durante il conclave.

Nei prossimi giorni verranno annunciati anche gli altri membri del cast, che inizia a farsi piuttosto interessante.

Scritto da Akiva Goldsman, Angeli e Demoni ha per protagonista Robert Langdon (Tom Hanks, unico membro del cast sicuro al momento), che tentando di risolvere l'enigma dietro l'omicidio dello scienziato del CERN di Ginevra Leonardo Vetra con l'aiuto di sua figlia Vittoria Vetra, scopre un complotto legato a una antica setta, gli Illuminati, e si trova a dover salvare il Vaticano da una imminente esplosione, durante un conclave papale, causata da un cilindro di antimateria rubato proprio dal CERN.

Angeli e Demoni uscirà il 15 maggio 2009.

Clamorosamente smentito il rumor che da mesi vedevittoria vetrava Naomi Watts in trattative con la Sony per interpretare Vittoria Vetra in Angeli e Demoni: il ruolo di co-protagonista femminile nel kolossal è stato ufficialmente assegnato a Ayelet Zurer, attrice israeliana che tra poco più di due mesi andrà a Roma assieme a Tom Hanks per girare il film.

L'attrice è già stata vista in Munich (era la moglie di Eric Bana) e nel recente Prospettive di un Delitto.

Il casting è ancora in corso per molti dei personaggi principali e di contorno, e ci si aspetta che nelle prossime settimane l'intero cast venga rivelato: per ora infatti solo Tom Hanks è confermato, mentre Ron Howard sarà il regista.

Scritto da Akiva Goldsman, Angeli e Demoni ha per protagonista Robert Langdon (Tom Hanks, unico membro del cast sicuro al momento), che tentando di risolvere l'enigma dietro l'omicidio dello scienziato del CERN di Ginevra Leonardo Vetra con l'aiuto di sua figlia Vittoria Vetra, scopre un complotto legato a una antica setta, gli Illuminati, e si trova a dover salvare il Vaticano da una imminente esplosione, durante un conclave papale, causata da un cilindro di antimateria rubato proprio dal CERN.

Angeli e Demoni uscirà il 15 maggio 2009.

http://img72.imageshack.us/img72/7639/portraitzurernh6.jpg

Therock2709
27-04-2008, 15:34
Ciao,
forse una piccola curiosità:
sapete di recente sono stato a Roma e sono passato da alcuni posti del libro e ho visto:
- la cappella Chigi di Santa Maria del Popolo in restauro;
- la fontana dei 4 fiumi in restauro;
- alcune impalcature vicino al Pantheon...

E, dato che gira la notizia che le riprese inizino a giugno, mi son chiesto: "vuoi vedere che li stanno pulendo per il film?!".

Qualcuno di Roma che sa qualche indiscrezione può confermarlo?

sjk
27-04-2008, 20:35
il libro mi è piaciuto, spero non rovinino la storia come han fatto col film del codice davinci :muro:

Perchè, hai mai visto un film migliore del libro da cui è stato tratto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22209409#post22209409);) ?

*sasha ITALIA*
27-04-2008, 20:44
Ciao,
forse una piccola curiosità:
sapete di recente sono stato a Roma e sono passato da alcuni posti del libro e ho visto:
- la cappella Chigi di Santa Maria del Popolo in restauro;
- la fontana dei 4 fiumi in restauro;
- alcune impalcature vicino al Pantheon...

E, dato che gira la notizia che le riprese inizino a giugno, mi son chiesto: "vuoi vedere che li stanno pulendo per il film?!".

Qualcuno di Roma che sa qualche indiscrezione può confermarlo?

Credo sia impossibile: la Chiesa ha condannato fortemente questo libro che il Codice Da Vinci per i temi espressi, tant'è che il precedente fu girato per lo più in set scenografici ricostruiti dato l'ovvio divieto posto dalla Chiesa di girare film in veri luoghi di culto.

trentemoller
27-04-2008, 20:52
Perchè, hai mai visto un film migliore del libro da cui è stato tratto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22209409#post22209409);) ?

ovvio che no :D

ot. da dove è presa la frase della tua firma?

sjk
27-04-2008, 22:39
ot. da dove è presa la frase della tua firma?

Saresti da censurare solo per il fatto che non hai riconosciuto una delle migliori battute del miglior film propedeutico sul migliore rock (basyano i migliori?): School of Rock (http://www.schoolofrockmovie.com/), con grandissimo (anzi il migliore:D ) Jack Black.
Moderatore, non possiamo sospendere sine die questo utente:D :D :D ???

trentemoller
27-04-2008, 23:34
Saresti da censurare solo per il fatto che non hai riconosciuto una delle migliori battute del miglior film propedeutico sul migliore rock (basyano i migliori?): School of Rock (http://www.schoolofrockmovie.com/), con grandissimo (anzi il migliore:D ) Jack Black.
Moderatore, non possiamo sospendere sine die questo utente:D :D :D ???

haha comunque me l'immaginavo.. poi per sicurezza ho cercato su google :D

*sasha ITALIA*
05-06-2008, 16:54
prime foto dal set romano!! A quanto pare c'è la Nuova Delta :D

http://trovacinema.repubblica.it/multimedia/divi/Tom-Hanks-e-Ron-Howard-a-Roma-per-Angeli-e-Demoni/2318132/1/1


http://download.kataweb.it/mediaweb/image/brand_trovacinema/2008/06/05/1212655938002_ad4.jpg
http://download.kataweb.it/mediaweb/image/brand_trovacinema/2008/06/05/1212655938178_ad5.jpg
http://download.kataweb.it/mediaweb/image/brand_trovacinema/2008/06/05/1212657902533_ad9.jpg

*sasha ITALIA*
30-10-2008, 19:22
Teaser trailer!!!

http://latinoreview.com/news/angels-and-demons-teaser-trailer-5640

*sasha ITALIA*
30-10-2008, 20:49
trailer ita!!!!

http://www.trailersland.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1191&Itemid=41

SPY-NET
30-10-2008, 21:51
azz mi fa piacere che fanno il film....

il libro l ho gradito (ma gia so che rimarro deluso dal film)

Marco83_an
31-10-2008, 09:07
a me i libri di dan brown sono piaciuti tutti a parte la verità del ghiaccio...il film del codice non ha soddisfatto le mie aspettative...speriamo che angeli e demoni sia migliore (dei quattro è il mio libro preferito).. ;)

QUOTO ! :O

valbus
31-10-2008, 14:47
trailer ita!!!!

http://www.trailersland.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1191&Itemid=41

Non vedo l'ora di vederlo! Il libro mi è piaciuto parecchio ;)

natural
01-11-2008, 18:04
il libro mi era piaciuto molto, più de "il codice Da Vinci" ma già il fil basato su quest'ultimo non mi era piaciuto, quindi penso che questo lo seguirà a ruota...Henks non è l'attore adatto secondo me per sto tipo di film, nel primo è stato una delusione :(

*sasha ITALIA*
11-02-2009, 21:28
nuovo trailer!!!

http://www.traileraddict.com/trailer/angels-anf-demons/trailer

markus_81
11-02-2009, 23:19
il trailer è bello, ma ormai nei trailer riescono a farti credere quello che vogliono quindi non gli dò molto peso.... :p

il libro l'avevo letto, ricordo poco a dire il vero, ma mi pare che il finale fosse una stron°ata gigantesca quindi spero che nel film sia diverso :D :read:

*sasha ITALIA*
11-02-2009, 23:26
il trailer è bello, ma ormai nei trailer riescono a farti credere quello che vogliono quindi non gli dò molto peso.... :p

il libro l'avevo letto, ricordo poco a dire il vero, ma mi pare che il finale fosse una stron°ata gigantesca quindi spero che nel film sia diverso :D :read:

concordo ma temo che alcuni frame del trailer ci mostrino CHIARAMENTE che il finale è lo stesso :asd: :cry:

sjk
12-02-2009, 11:32
concordo ma temo che alcuni frame del trailer ci mostrino CHIARAMENTE che il finale è lo stesso :asd: :cry:

Quando esce in Italia?
Comunque a me il libro è piaciuto più del Codice...

markus_81
12-02-2009, 14:13
concordo ma temo che alcuni frame del trailer ci mostrino CHIARAMENTE che il finale è lo stesso :asd: :cry:

ho notato l'elicottero :D

Stigmata
12-02-2009, 14:25
ho notato l'elicottero :D

io ho notato anche

l'esplosione

:asd:

sjk
12-02-2009, 18:42
Ma perchè? Pensavate forse ad un finale diverso?

pagghi
12-02-2009, 22:35
Ma perchè? Pensavate forse ad un finale diverso?

si sa che a volte il film stravolge il testo originale, ecco, qui non sarebbe dispiaciuto a nessuno, mi sa :D

sjk
13-02-2009, 09:24
si sa che a volte il film stravolge il testo originale, ecco, qui non sarebbe dispiaciuto a nessuno, mi sa :D

Stravolgerlo così tanto da cambiare il finale...??? :confused:
Non ne ricordo...

Bastian UMTS
03-05-2009, 21:34
ho notato l'elicottero :D

Uhm si vocifera di diversi cambiamenti rispetto al libro

Tjherg
03-05-2009, 23:25
Sono in trepidante attesa, mi aspetto molto da questo film, fin ora nn è uscito nulla di buono al cinema dall'inizio dell'anno.

Smoke99
04-05-2009, 07:42
Dopo aver letto il Codice ed aver visto il film... ho letto angeli e demoni e sono in attesa di vedere il film... :D

Stigmata
04-05-2009, 07:50
Sono in trepidante attesa, mi aspetto molto da questo film, fin ora nn è uscito nulla di buono al cinema dall'inizio dell'anno.

Oddio, trovo un po' esagerato l'aspettarsi molto da un film di questo genere... diciamo un paio d'orette di intrattenimento, ma non molto di più.
Sono altri, imho, i film dai quali mi aspetto qualcosa.

Paganetor
04-05-2009, 08:34
io vorrei andare a vederlo, ma non ho letto il libro... sono molto combattuto! :D

meglio guardare il film e poi, al limite, leggere il libro o leggersi prima il libro e andare poi al cinema? :mc:

Stigmata
04-05-2009, 08:36
io vorrei andare a vederlo, ma non ho letto il libro... sono molto combattuto! :D

meglio guardare il film e poi, al limite, leggere il libro o leggersi prima il libro e andare poi al cinema? :mc:

aspetta che esca il film, quando l'ho guardato ti rispondo :asd:
ma che minghia di domande fai, andrè? :asd:

Paganetor
04-05-2009, 08:40
aspetta che esca il film, quando l'ho guardato ti rispondo :asd:
ma che minghia di domande fai, andrè? :asd:


è che in genere i film sono deludenti rispetto al libro da cui sono tratti, ma nel caso specifico non so bene cosa aspettarmi :asd:

Marco83_an
04-05-2009, 10:45
Io ti consiglio di leggere il libro prima di vedere il film ;)

natural
05-05-2009, 08:19
Io ti consiglio di leggere il libro prima di vedere il film ;)

sicuro, chi non aveva letto il libro del codice ed era andato a vedere il film non c'aveva capito una mazza, giustamente, perchè la trama non era stata fatta granchè bene e di molte scene non se ne capiva il motivo...

pagghi
05-05-2009, 08:48
sicuro, chi non aveva letto il libro del codice ed era andato a vedere il film non c'aveva capito una mazza, giustamente, perchè la trama non era stata fatta granchè bene e di molte scene non se ne capiva il motivo...

credo che il film di A&D possa essere abbastanza chiaro, non ho trovato il romanzo particolarmente complesso

Paganetor
05-05-2009, 22:07
Si intravede la Lancia Delta e l'Alfa 156 : è uno spot del gruppo Fiat? :D


è girato quasi interamente in Italia, non potevano mettere una Camaro e una Silvia :D

comunque sì, è uno spottone Fiat! :asd:

pagghi
05-05-2009, 22:19
è girato quasi interamente in Italia, non potevano mettere una Camaro e una Silvia :D

comunque sì, è uno spottone Fiat! :asd:

oramai marchionne ha le mani in pasta ovunque, avrà comprato pure qualce casa di produzione cinematografica :D

Master.Jimmy
06-05-2009, 08:30
io non voglio fare polemiche inutili ma come ha detto il regista del film, chi lo critica in genere non lo ha visto, non ha letto il libro e non ha intenzione di vederlo
Il problema non è angeli e demoni, ma il codice da vinci. Quindi avendo ancora paura e casini portati dal precedente, è ovvio che sia ha ancora un po di timore
Non voglio spoilerare ma i due libri centrano poco
Il CdaV è un libro accusatorio (al di là che molte cose sono storicamente inappropriate o alcune inventate) che mira a creare solo voci, a documentarsi per vedere la veridicità di ciò che viene detto, e smuovere un po la testa delle persone ormai sempre più dubbie di una chiesa con molto da nascondere. Quindi ha L'ENORME (E INGIUSTIFICATA) pretesa di essere reale in tutto e pertutto. Ah ovviamente una barca di soldi enorme e tutti i libri di altri autori che hanno provato ad emulare Brown :p

Angeli e demoni si vede che è un pittoresco romanzo basato su tuttaltri concetti. Non ha alcuna pretesa di realtà e oltretutto non ha niente di diverso contro la chiesa di quanto non ce ne siano stati altri di altri autori. E' anche un libro più leggero rispetto al precedente.
Non contento di ciò il regista è stato abbastanza fedele col libro nel CdaV, e devo dire con scarsi risultati dato che è stato un lungo film con troppe cose narrate... quindi in definitiva si capisce POCO E NIENTE, i minestroni non portano a buoni risultati spesso, ma alla fine la gente si è accontentata di qualche sparata complottistica, quella si che paga!
In questo film è stato detto esplicitamente che alcune cose sono state cambiate rispetto al libro, il regista si è preso alcune libertà creative. Io odio quando gli americani "inventano". Gli americani non inventano MAI nulla, se non facendo copia incolla di cose esistenti, e l'idea di cambiare un best seller è ridicola. Ron Howard afferma di non averlo fatto per andare incontro alle richieste della chiesa, ma per sua sponte, vabbèèèèèèèèèèèèèè


Quindi?
beh a mio avviso AeD è un libro di conciliazione tra scienza e fede che da sempre fanno a cazzotti e non ha assolutamente lo scopo di "minare" qualcosa anzi senza spoilerare alla fine è molto + cattolico friendly di quando si creda, soprattutto quando si parla del valore della fede al mondo d'oggi, che per alcuni versi condivido pure. Altro che CONTRO CHIESA.... non dico che sia PRO ma ha una visione all'avanguardia e nientaffatto denigratoria. Le poche scene di violenza sono NULLE rispetto a quelle già esistenti, lo scopo del libro/film non è di sicuro nelle scene di sangue

Ripeto, molte delle critiche vengono da persone che non sanno e si limitano a sparare parole su cose che non conoscono, come tipicamente fanno i politici. Beh gli italiani sono così, ne faranno pure un caso politico, alla fine sarà campione d'incassi e il DIO dollaro americano vincerà su qualunque altra divinità di altra religione.
$ > fede

Cmq all'epoca mi stavo un po documentando sul dove sia girato il film considerando ceh il divieto di girare nelle chiese era scontato, all'epoca avevo sentito che avrebbero trovato escamotage e riadattate, sapevo della "biblioteca di alessandria" invece di quella vaticana e qualche altro posto che mi sfugge

Stigmata
06-05-2009, 08:38
pssst... angeli e demoni è stato scritto *prima* del codice da vinci ;)

http://en.wikipedia.org/wiki/Dan_Brown#Novels

Novels

* Digital Fortress, 1998
* Angels & Demons, 2000
* Deception Point, 2001
* The Da Vinci Code, 2003
* The Lost Symbol, 2009

;)

Master.Jimmy
06-05-2009, 08:42
questo lo sappiamo, quindi?

AeD è romanzesco style, come crypto e VdiGhiaccio

Stigmata
06-05-2009, 08:58
questo lo sappiamo, quindi?

AeD è romanzesco style, come crypto e VdiGhiaccio

Angeli e demoni si vede che è un pittoresco romanzo basato su tuttaltri concetti. Non ha alcuna pretesa di realtà e oltretutto non ha niente di diverso contro la chiesa di quanto non ce ne siano stati altri di altri autori. E' anche un libro più leggero rispetto al precedente.
Non contento di ciò il regista è stato abbastanza fedele col libro nel CdaV, e devo dire con scarsi risultati dato che è stato un lungo film con troppe cose narrate... quindi in definitiva si capisce POCO E NIENTE, i minestroni non portano a buoni risultati spesso, ma alla fine la gente si è accontentata di qualche sparata complottistica, quella si che paga!

that's it, hai scritto che cdv è precedente rispetto a aed. a meno che tu non abbia letto df, logicamente.

Master.Jimmy
06-05-2009, 09:39
si intendevo riferito al film, hai ragione
piu che altro li ho letti in ordine inverso :p

Stigmata
06-05-2009, 09:51
si intendevo riferito al film, hai ragione
piu che altro li ho letti in ordine inverso :p

Come tutti, del resto :D
Tra l'altro nel cdv si fa riferimento a "un fatto increscioso accaduto a roma" con langdon protagonista, ma al momento non avevo capito... poi con l'uscita di aed la cosa si criarì

Master.Jimmy
06-05-2009, 10:32
la cosa più fastidiosa è stato l'ordine con cui in italia sono usciti i libri -_-

Stigmata
06-05-2009, 10:58
Bè, aed sarebbe stato solo un romanzo come tanti altri.
Cdv ha avuto un'eco molto ampia, andando a toccare argomenti tabù

Master.Jimmy
06-05-2009, 12:20
Bè, aed sarebbe stato solo un romanzo come tanti altri.
Cdv ha avuto un'eco molto ampia, andando a toccare argomenti tabù

gli argomenti tabu vengono toccati da tanti libri, ma nessuno ha la pretesa di essere così reale e accusatorio...

Wagen
06-05-2009, 19:27
io leggendo il libro, nella scena finale (quella dell'elicottero) mi ci immaginavo Nicolas Cage :D

marcfracci
07-05-2009, 16:00
Il libro l'ho trovato molto bello a avvincente. Poi visto che vivo a Roma, mi sono incuriosito ancora di piu a tutti i miesteri della città.
Il finale è troppo assurdo,ma il libro in generale mi è piaciuto.
Ho visto il Codice al cinema, dopo aver letto il libro e quindi penso di andare a vedere anche questo.

xantanix
08-05-2009, 10:56
Anche a me è piaciuto parecchio.
Aspetto il film!

OvErClOck82
08-05-2009, 16:13
gli argomenti tabu vengono toccati da tanti libri, ma nessuno ha la pretesa di essere così reale e accusatorio...

è un romanzo, non una nuova bibbia :mbe:

Master.Jimmy
11-05-2009, 08:38
è un romanzo, non una nuova bibbia :mbe:

si certo, ma almeno se avesse evitato di scrivere "tutto quello che c'è scritto è tutta verità" avrebbe fatto una figura migliore :mbe:

giannola
12-05-2009, 18:36
tra due giorni me lo vado a vedere :O

Fabiaccio
12-05-2009, 20:25
gli argomenti tabu vengono toccati da tanti libri, ma nessuno ha la pretesa di essere così reale e accusatorio...

Ma reale dove? :confused:
E anche sull'essere accusatorio... Dan Brown sa tanto di personaggio costruito a tavolino :fagiano:

Questo è quello che avevo scritto del libro a riguardo (con spoiler)

Piccola premessa: l'ho letto solo perchè me l'ha prestato un mio amico descrivendomelo come una roba assai trash...
Le prime pagine mettono subito in chiaro di cosa si tratta: un capoccia di un centro ricerche (CERN) viene assassinato in maniera brutale: strappandogli via un occhio e uccidendolo...
La figlia della vittima viene contattata subito assieme ad un signore autore di un libro sugli Illuminati (il modo in cui viene contattato resterà un mistero visto che il suo numero non si trova da nessuna parte...), si troveranno a contatto con una scoperta amarissima: un campione di antimateria enorme (il più grosso mai creato... avevate dubbi a riguardo? ovviamente no...) è stato rubato dal sottoscala del centro che aveva un sistema di controllo (NON LO INDOVINERETE MAI) ehm...sì... a controllo della retina.
Il padre di Vittoria (è il nome della ragazza) dalle descrizioni sembra un incrocio tra Chuck Norris e L'esorciccio (visto che può tutto...) ma purtroppo non essendo nè l'uno nè l'altro muore alla terza pagina ;-).
Gli illuminati chiamano lo scrittore e gli spiegano che:
1) hanno loro l'antimateria (non ne avevamo dubbi, no?)
2) faranno una serie di gesti per fare capire quanto siano fighi.
Questi gesti saranno naturalmente molto eclatanti (però lasceranno allo scrittore la possibilità di interpretare questi scritti e a modo suo troverà la soluzione, non vi anticipo altro, più che altro perchè tanto son ragionamenti tanto complessi che alla fin fine la sensazione è che ci arrivi quasi a caso...
Dopo essere stato per quasi tutto il libro a spiegarci questi enigmi che hanno a che fare con gli elementi vitali, il finale è assolutamente delirante (purtroppo in senso negativo).
Perchè Dan Brown, che fino a quel momento è stato solo a descriverci (in maniera macabra, ma comunque mantenendosi su uno stile, per quanto molto personale) le uccisioni, deraglia totalmente (forse per cercare l'effetto sorpresa) finendo per "cialtronizzare" (non mi viene un sinonimo) il tutto.
Propone 3400 colpi di scena senza ovviamente approfondirne uno (stile furbetto) e per accelerare il finale...

Verdetto:

Consigliato a: chiunque odi profondamente il Vaticano (3/4 del libro riguarda questo).
Se vi piace leggete pure: se vi piace la prima parte provate con altri romanzi di Dan Brown (che tuttavia non so come siano), se vi piace la seconda provate con un bell'elenco del telefono...

gearkratos
12-05-2009, 20:30
non ho letto il topic per evitare di leggere qualcosa di spoileroso...

ho visto ieri matrix con la puntata su il suddetto film, mi ha incuriosito e approfittando del fatto che a casa li ho tutti i romanzi di D.Brown (mai letti), ho iniziato oggi Angeli e Demoni..... avrò letto 70 pagine d'un fiato, non sarà il massimo come scrittura ma è interessante nei contenuti imho

domanda: in "demoni" l'accento dove va?

Fabiaccio
12-05-2009, 21:48
non ho letto il topic per evitare di leggere qualcosa di spoileroso...

ho visto ieri matrix con la puntata su il suddetto film, mi ha incuriosito e approfittando del fatto che a casa li ho tutti i romanzi di D.Brown (mai letti), ho iniziato oggi Angeli e Demoni..... avrò letto 70 pagine d'un fiato, non sarà il massimo come scrittura ma è interessante nei contenuti imho

domanda: in "demoni" l'accento dove va?

tranquillo, dopo perde pian piano consistenza ;)

OvErClOck82
12-05-2009, 21:56
domanda: in "demoni" l'accento dove va?

sulla e...

gearkratos
12-05-2009, 22:12
sulla e...

quindi il presentatore di matrix sbagliava ieri? :mbe:

SilentDoom
12-05-2009, 22:46
Angeli e Demoni è strettamente legato ad Il Codice Da Vinci?
Perchè in tal caso prima devo guardare Il Codice Da Vinci..

OvErClOck82
12-05-2009, 22:57
quindi il presentatore di matrix sbagliava ieri? :mbe:

beh, demoni con l'accento sulla "o" non dovrebbe essere sbagliato, ma fa tanto secolo scorso :asd:

]Rik`[
13-05-2009, 00:27
credo perché demoni è il plurale sia di demònio che di dèmone..

Stigmata
13-05-2009, 07:47
Rik`[;27442145']credo perché demoni è il plurale sia di demònio che di dèmone..

Il plurale di demònio è demòni, scritto anche demònii. Dèmone al plurale fa, appunto, dèmoni.
http://forum.accademiadellacrusca.it/phpBB2/viewtopic.php?t=891&

sapevatelo, su hwupgrade channel! :O

Angeli e Demoni è strettamente legato ad Il Codice Da Vinci?
Perchè in tal caso prima devo guardare Il Codice Da Vinci..

Le vicende narrate in aed sono antecedenti a quelle di cdv, sebbene il libro in italia sia uscito dopo.

Bastian UMTS
13-05-2009, 07:54
non ho letto il topic per evitare di leggere qualcosa di spoileroso...

ho visto ieri matrix con la puntata su il suddetto film, mi ha incuriosito e approfittando del fatto che a casa li ho tutti i romanzi di D.Brown (mai letti), ho iniziato oggi Angeli e Demoni..... avrò letto 70 pagine d'un fiato, non sarà il massimo come scrittura ma è interessante nei contenuti imho

domanda: in "demoni" l'accento dove va?

Purtroppo (come ti hanno già detto) il libro dopo un inizio che promette molto bene perde molto in termini di tensione.

Master.Jimmy
13-05-2009, 08:10
Angeli e Demoni è strettamente legato ad Il Codice Da Vinci?
Perchè in tal caso prima devo guardare Il Codice Da Vinci..

ma che dici, non centrano NIENTE... e per fortuna! questo è solo un romanzo ben cominciato e mal finito, con sprazzi interessanti sparsi in tutto il libro

Ma reale dove?
E anche sull'essere accusatorio...

Questo è quello che avevo scritto del libro a riguardo (con spoiler)
dopo aver letto il tuo spoiler e come descrivi il tutto non credo che ci sia molto da discutere, mi piace essere oggettivo e non scrivere bambinate
sinceramente trovo la scrittura di dan brown abbastanza pesante e poco varia. Lo SVOLGIMENTO delle sue storie sono poco varie in generale, perciò si perde sempre un po di tensione... ma almeno qualche cosa di sensato e interessante in mezzo alle cose romanzate ci sono. Oltretutto se avessi letto tra le righe si parla di conciliazione e di motivazioni piu che accuse spudorate e gratuite come in CdV
A&D è una romanzata di omicidi a scopo dimostrativo, l'unica cosa interessante sono le discussioni pseudo teologiche e di motivazioni per gli accaduti -> ma ovviamente la tua tesi si limita solo a fare un resoconto senza analizzare i motivi alla base
CdV invece non solo è una romanzata, ma da come lo ha scritto, non solo ti racconta epidosodi di fantasia o eventi storici di dubbia certezza, ma ha anche un tono per cui cerca di convincerti di ciò che dice relazionando pesantemente e richiamando personaggi o eventi.
Beh non voglio entrare in dettagli che potrebbero spoilerare e cmq vedendo come generalizzi gli accaduti non vale nemmeno la pena mi sa :p

OvErClOck82
13-05-2009, 11:52
ma che dici, non centrano NIENTE... e per fortuna! questo è solo un romanzo ben cominciato e mal finito, con sprazzi interessanti sparsi in tutto il libro


dopo aver letto il tuo spoiler e come descrivi il tutto non credo che ci sia molto da discutere, mi piace essere oggettivo e non scrivere bambinate
sinceramente trovo la scrittura di dan brown abbastanza pesante e poco varia. Lo SVOLGIMENTO delle sue storie sono poco varie in generale, perciò si perde sempre un po di tensione... ma almeno qualche cosa di sensato e interessante in mezzo alle cose romanzate ci sono. Oltretutto se avessi letto tra le righe si parla di conciliazione e di motivazioni piu che accuse spudorate e gratuite come in CdV
A&D è una romanzata di omicidi a scopo dimostrativo, l'unica cosa interessante sono le discussioni pseudo teologiche e di motivazioni per gli accaduti -> ma ovviamente la tua tesi si limita solo a fare un resoconto senza analizzare i motivi alla base
CdV invece non solo è una romanzata, ma da come lo ha scritto, non solo ti racconta epidosodi di fantasia o eventi storici di dubbia certezza, ma ha anche un tono per cui cerca di convincerti di ciò che dice relazionando pesantemente e richiamando personaggi o eventi.
Beh non voglio entrare in dettagli che potrebbero spoilerare e cmq vedendo come generalizzi gli accaduti non vale nemmeno la pena mi sa :p

ma leggere un libro senza farsi tutte ste seghe mentali pare brutto ? :asd:

zerothehero
13-05-2009, 12:23
Secondo me sarà una tavanata galattica, come il primo orrido film.
Però sarà il gusto dell'orrido, ma oggi vado a vederlo alle 14:20. :asd:

Fabiaccio
13-05-2009, 14:19
dopo aver letto il tuo spoiler e come descrivi il tutto non credo che ci sia molto da discutere, mi piace essere oggettivo e non scrivere bambinate
sinceramente trovo la scrittura di dan brown abbastanza pesante e poco varia. Lo SVOLGIMENTO delle sue storie sono poco varie in generale, perciò si perde sempre un po di tensione... ma almeno qualche cosa di sensato e interessante in mezzo alle cose romanzate ci sono.

fin qua posso quasi darti ragione, al di là del fatto che comunque io consideri Angeli e Demoni poco meno interessante dell'elenco telefonico 2004/2005 ;)

Oltretutto se avessi letto tra le righe si parla di conciliazione e di motivazioni piu che accuse spudorate e gratuite come in CdV


allora:
1) non ho letto il codice da Vinci, angeli e demoni l'ho letto eccome purtroppo!
2) i riferimenti che ho notato in Angeli e demoni sono del tipo "ah ma tizio è membro di questo?" "sì, e lo è anche caio" (senza dare una minima spiegazione)

A&D è una romanzata di omicidi a scopo dimostrativo, l'unica cosa interessante sono le discussioni pseudo teologiche e di motivazioni per gli accaduti -> ma ovviamente la tua tesi si limita solo a fare un resoconto senza analizzare i motivi alla base


Vedi sopra punto 2

CdV invece non solo è una romanzata, ma da come lo ha scritto, non solo ti racconta epidosodi di fantasia o eventi storici di dubbia certezza, ma ha anche un tono per cui cerca di convincerti di ciò che dice relazionando pesantemente e richiamando personaggi o eventi.


Il codice da Vinci non l'ho letto ma se è similare ad Angeli e Demoni faccio a meno di farmelo prestare che ho già diversi libri da leggere ;)

Beh non voglio entrare in dettagli che potrebbero spoilerare e cmq vedendo come generalizzi gli accaduti non vale nemmeno la pena mi sa :p

beh ma c'è poco da generalizzare, quello che ho scritto è quello che effettivamente accade :)
se ad esempio il tizio che si butta dall'aereo senza il paracadute e non si fa un graffio puoi venirmi ad analizzare tutti i motivi per cui si butta e non si fa un graffio, per me resta solo uno che si butta e non si fa un graffio, può essere una scena simpatica in un film trash o con Chuck Norris o Steven Seagal non può essere tollerabile in un libro che ha LA PRETESA di raccontare alcuni misteri.
Senza contare che poi il libro diventa soporifero ad un certo punto quando lo scrittore cerca di salvare i 4 Camerlenghi e tutto questo dura 3/4 del libro e Dan Brown (o chi scrive per lui) cerca di risollevarlo piazzando 15 colpi di scena (alcuni veramente tristi ma vabbè) nelle ultime 20 pagine compreso quello scritto sopra :fagiano:

Stigmata
13-05-2009, 14:53
Secondo me sarà una tavanata galattica, come il primo orrido film.
Però sarà il gusto dell'orrido, ma oggi vado a vederlo alle 14:20. :asd:

Prenotato Arcadia sala Energia sabato pomeriggio ore 14:30 :O
Spero non ci siano troppi biNbiminkia, potrei lanciare granate qua e là a casaccio.

Master.Jimmy
13-05-2009, 15:00
ma leggere un libro senza farsi tutte ste seghe mentali pare brutto ? :asd:

leggiti topolino o la litizzetto allora :)

@Fabiaccio
peggio di quanto pensassi.... leggi pure tu topolino che è meglio :D


alla fine il regista Ron Howard ha ragione. La maggior parte della gente che critica in modo non costruttivo è gente che non ha letto il libro ne visto il film. Tutto per sentito dire.
Beh come non sorprenderti ron... nella vita c'è la FEDE in tutto, come nella politica, come nello sport, etc... A volte penso che essere obiettivo o per lo meno provarci sia una maledizione >_>

Fabiaccio
13-05-2009, 17:28
leggiti topolino o la litizzetto allora :)

@Fabiaccio
peggio di quanto pensassi.... leggi pure tu topolino che è meglio :D

A parte che quello che leggo non te ne dovrebbe fregare particolarmente :)
E comunque puoi stare sicuro che ho letto molto di meglio di questo scrittore largamente sopravvalutato...

alla fine il regista Ron Howard ha ragione. La maggior parte della gente che critica in modo non costruttivo è gente che non ha letto il libro ne visto il film. Tutto per sentito dire.
Beh come non sorprenderti ron... nella vita c'è la FEDE in tutto, come nella politica, come nello sport, etc... A volte penso che essere obiettivo o per lo meno provarci sia una maledizione >_>

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire eh? :rolleyes:
Forse se ne parlo in maniera così particolareggiata non ti viene il dubbio che l'abbia letto? :fagiano:
Allora guarda hai ragione: Dan Brown scrive solo capolavori :)
Così magari sei contento
Ah, il film è naturalmente un capolavoro :)

zerothehero
13-05-2009, 18:36
Poteva essere peggio. :fagiano:

Stigmata
13-05-2009, 18:49
Poteva essere peggio. :fagiano:

incoraggiante :asd:

giannola
13-05-2009, 18:51
incoraggiante :asd:

deve aver fatto il paragone con ST XI :asd:

zerothehero
13-05-2009, 19:29
incoraggiante :asd:

Avevo delle aspettative proprio basse, dopo aver visto il primo.
Anzi se proprio vuoi saperlo sono andato proprio perchè mi aspettavo la megacagata (masochismo, lo so)...devo dire invece che il film è piacevole, si lascia vedere..il finale è scoppietante.
Ovviamente dimenticate tutte le vostre conoscenze storiche.

Ci sono degli svarioni in latino (o meglio delle imprecisioni) e vaccate assortite su Castel Sant'Angelo e il Pantheon..ma il film deriva da un romanzo e non ha velleità di essere un romanzo storico, quindi non è un problema.

Ad es. io modestamente avrei tradotto l'elige latino con scegli, non eleggi..ma io non sono un cazzo di nessuno, quindi fa niente :asd:

zerothehero
13-05-2009, 19:34
deve aver fatto il paragone con ST XI :asd:

Su ST XI avevo aspettative alte e non sono state deluse.
Su questo avevo aspettative pari a 0 , ma poi di fatto il film si lascia vedere.
Rispetto al primo è migliore a mio avviso...non che ci volesse granchè, per carità... :sofico:
Cmq mi devo lamentare: non è possibile che di mercoledì pomeriggio io debba spendere 8 euro (senza sconto universitario) per vedermi un film..inaccettabile.

Stigmata
13-05-2009, 19:43
Cmq mi devo lamentare: non è possibile che di mercoledì pomeriggio io debba spendere 8 euro (senza sconto universitario) per vedermi un film..inaccettabile.

:eek: :eek:

a melzo sala energia per sabato pomeriggio ho pagato 4.50 + 1 per la prevendita online...

OvErClOck82
13-05-2009, 19:44
leggiti topolino o la litizzetto allora :)

bravo, hai fatto l'intervento intelligente :friend:

volevi l' applauso ? :asd:

Koji
13-05-2009, 20:08
Sono appena andato a vederlo. Mi ha deluso, e speravo almeno si salvasse sul finale invece.....cose assurde. :doh:

Se al primo davo un 6+ a questo do un 5.

sjk
13-05-2009, 20:40
Sono appena andato a vederlo. Mi ha deluso, e speravo almeno si salvasse sul finale invece.....cose assurde. :doh:

Se al primo davo un 6+ a questo do un 5.

Ho capito...
Rimango al libro, e al massimo aspetto il dvd... :stordita:

^Robbie^
14-05-2009, 00:03
Appena tornato dal cinema. Sinceramente il film mi è piaciuto, forse qualcosina in più anche rispetto al Codice da Vinci. Certo è che le cose che variano rispetto al libro sono molte (ma qui naturalmente si deve rientrare nei tempi del cinema) e la scena dell'elicottero è forse un pò troppo forzata (mai come il libro però :D ).
Tutto sommato però il giudizio è positivo, bel film davvero, non mi sono quasi accorto che è durato 2 ore e 20!

Byez!

^Robbie^
14-05-2009, 00:03
Edit, doppio

Robertazzo
14-05-2009, 08:06
visto ieri sera, fatemi capire una cosa, praticamente tutto il succo del film :D sono tardo um'pò a capire scusatemi :D

ma alla fine il camerlengo era il capo degli illuminati che ha organizzato tutta la vicenda per essere eletto papa e sovvertire la chiesa o solo un esaltato che ha preso come scusa la vicenda degli illuminati (che in verita non centravano nulla) per avere potere ed essere eletto papa? io sono sostenitore della prima tesi, un mio amico della seconda, fatemi capire, grazie (premetto che non ho letto il libro)

Therock2709
14-05-2009, 09:59
visto ieri sera, fatemi capire una cosa, praticamente tutto il succo del film :D sono tardo um'pò a capire scusatemi :D

ma alla fine il camerlengo era il capo degli illuminati che ha organizzato tutta la vicenda per essere eletto papa e sovvertire la chiesa o solo un esaltato che ha preso come scusa la vicenda degli illuminati (che in verita non centravano nulla) per avere potere ed essere eletto papa? io sono sostenitore della prima tesi, un mio amico della seconda, fatemi capire, grazie (premetto che non ho letto il libro)

La seconda in realtà, cioé gli Illuminati ormai sono scomparsi da tempo, lui ha fatto credere che fossero tornati. Ma non è il capo degli Illuminati veramente, perché appunto non esistono più.

Questo è quello che ho dedotto dal libro, il film lo devo ancora vedere.

Ciao

Dark Jack
14-05-2009, 10:03
visto ieri sera, fatemi capire una cosa, praticamente tutto il succo del film :D sono tardo um'pò a capire scusatemi :D

ma alla fine il camerlengo era il capo degli illuminati che ha organizzato tutta la vicenda per essere eletto papa e sovvertire la chiesa o solo un esaltato che ha preso come scusa la vicenda degli illuminati (che in verita non centravano nulla) per avere potere ed essere eletto papa? io sono sostenitore della prima tesi, un mio amico della seconda, fatemi capire, grazie (premetto che non ho letto il libro)

Non ho letto il libro ma da quello che ho capito vedendo il film è giusta la seconda ipotesi, cioè il Camerlengo ha fatto quegli attacchi dando la colpa ad una setta che ormai non esiste più, e cioè agli Illuminati, per ottenere il potere ed aumentare il divario tra scienza e religione

Robertazzo
14-05-2009, 11:23
therock ma allora....

come faceva a sapere tutte quelle cose??? la simboliga ...i luoghi e tutto il resto....non era forse che voleva riportale l'ordine in auge? cioè come fosse stato un fanatico esaltato sostenitore del pensiero scientifico degli illuminati? la creazione non per opera di dio ma dell'antimateria ecc..??? e via dicendo tutto il resto ...

Therock2709
14-05-2009, 11:35
therock ma allora....

come faceva a sapere tutte quelle cose??? la simboliga ...i luoghi e tutto il resto....non era forse che voleva riportale l'ordine in auge? cioè come fosse stato un fanatico esaltato sostenitore del pensiero scientifico degli illuminati? la creazione non per opera di dio ma dell'antimateria ecc..??? e via dicendo tutto il resto ...

Be' le ha scoperte probabilmente nello stesso modo in cui le ha scoperte Langdon, visto che aveva l'accesso agli archivi vaticani (e quindi ha potuto studiare il Diagramma di Galileo), e aveva l'accesso anche alla biblioteca personale del papa e al luogo (che non mi ricordo qual è) dove erano nascosti gli attrezzi per marchiare.
;)

Cmq anche quello che ha detto Dark Jack conferma che il film è stato fatto fedele al libro, o almeno alla mia interpretazione del libro :) .
Stasera lo vado a vedere anche io.

Robertazzo
14-05-2009, 11:52
ma sicuro avete ragione voi però alla fine il camerlengo voleva aumentare il divario tra chiesa e scienza a favore dell'umanità, perchè per lui l'ha chiesa aveva soggiogato l'umanità con le menzogne...o anche qui sbaglio? :D perchè che voleva padroneggiare la chiesa solo per manie di megalomania mi sembra riduttiva come trama alla fine...cioè alla fine ordinano addirittura di uccidere il camerlengo con discrezione....anche se poi su uccide lui..alla fine lui non fa proprio la parte del cattivo..ma la chiesa stessa

Dark Jack
14-05-2009, 12:32
ma sicuro avete ragione voi però alla fine il camerlengo voleva aumentare il divario tra chiesa e scienza a favore dell'umanità, perchè per lui l'ha chiesa aveva soggiogato l'umanità con le menzogne...o anche qui sbaglio? :D perchè che voleva padroneggiare la chiesa solo per manie di megalomania mi sembra riduttiva come trama alla fine...cioè alla fine ordinano addirittura di uccidere il camerlengo con discrezione....anche se poi su uccide lui..alla fine lui non fa proprio la parte del cattivo..ma la chiesa stessa
Beh insomma... il Camerlengo alla fine è il mandante degli omicidi dei favoriti, senza contare che ha ucciso il Papa. Comunque, lui non penso nemmeno io l'abbia fatto per manie di grandezza, ma per perseguire un suo ideale, giusto o sbagliato che sia, il punto è che ha commesso un po' troppi crimini per farlo.

gearkratos
14-05-2009, 12:35
ok ce l'ho fatta in tempo, letto il libro in 3 giorni, ora posso vedermi il film :sofico:

Robertazzo
14-05-2009, 13:21
Beh insomma... il Camerlengo alla fine è il mandante degli omicidi dei favoriti, senza contare che ha ucciso il Papa. Comunque, lui non penso nemmeno io l'abbia fatto per manie di grandezza, ma per perseguire un suo ideale, giusto o sbagliato che sia, il punto è che ha commesso un po' troppi crimini per farlo.

si però pensa quanti ne ha fatti la chiesa solo con la santa inquisizione per dirne una...però dopo qui sono altri discorsi non inerenti al film ;)

Marko#88
14-05-2009, 18:49
ok ce l'ho fatta in tempo, letto il libro in 3 giorni, ora posso vedermi il film :sofico:

mai leggere libri e dopo vedere il film, ti godi il film la metà...per dirti, io ho letto il codece poco prima di vedere il film e il film mi ha fatto cagare...angeli e demoni l'ho letto un vallo di tempo fa e tutto sommato il film non mi è dispiaciuto anche se ho notato comunque più di una discrepanza...

pieraptor
14-05-2009, 18:57
secondo me


Le motivazioni del camerlengo non sono molto chiare nel film, invece il libro descrive la vita di questo personaggio, molto + dettagliatamente, per cui risulta + naturale comprendere il suo operato.

Robertazzo
14-05-2009, 19:54
secondo me


Le motivazioni del camerlengo non sono molto chiare nel film, invece il libro descrive la vita di questo personaggio, molto + dettagliatamente, per cui risulta + naturale comprendere il suo operato.

un mio amico che ha letto il libro ha detto che lui ha fatto tutto questo perchè voleva dare l'immagine di un papa potente e audace (il salvataggio dall'esplosione ecc..) ...ma a che pro però? per rafforzare l'immagine della chiesa? dai suoi discorsi non è che la chiesa cosi com'è l'amasse tanto...allora l'altra ipotesi rimane che l'abbia fatto esclusivamente per lui? mi pare strano...bha...sarebbe meglio che chi ha letto il libro ci spiegasse meglio

giannola
15-05-2009, 06:31
visto, film godibile soprattutto per chi come me non ha letto il libro, magari un pò scontato e con protagonista la nostra lancia delta...:O

Unico neo mia moglie che bestemmiava come un indemoniata avendo letto il libro :asd:

Marko#88
15-05-2009, 13:00
visto, film godibile soprattutto per chi come me non ha letto il libro, magari un pò scontato e con protagonista la nostra lancia delta...:O

Unico neo mia moglie che bestemmiava come un indemoniata avendo letto il libro :asd:

meglio le 159, altro che delta...:asd:

gabi.2437
15-05-2009, 13:02
Scrivo solo per dire che ieri sono andato al cinema e lì dove si prendevano i biglietti era letteralmente TAPPEZZATO di fogli con su scritto "per angeli e demoni non valgono sconti, biglietti omaggio&co." in salse varie :O
Ancora non ho capito perchè :fagiano:

Stigmata
15-05-2009, 15:00
visto, film godibile soprattutto per chi come me non ha letto il libro, magari un pò scontato e con protagonista la nostra lancia delta...:O

:eek:

Langdon appassionato di rally?

http://www.blogmotori.com/wp-content/uploads/2007/04/delta-martini-1.jpg

:eek: :asd:

giannola
15-05-2009, 15:13
:eek:

Langdon appassionato di rally?

http://www.blogmotori.com/wp-content/uploads/2007/04/delta-martini-1.jpg

:eek: :asd:

intendevo quel carrozzone ribattezzato nuova delta, che già ha avuto richard gere come padrino pubblicitario....:O

A momenti compare più essa che che non Tom Hanks. :asd:

Tjherg
15-05-2009, 15:27
Scrivo solo per dire che ieri sono andato al cinema e lì dove si prendevano i biglietti era letteralmente TAPPEZZATO di fogli con su scritto "per angeli e demoni non valgono sconti, biglietti omaggio&co." in salse varie :O
Ancora non ho capito perchè :fagiano:

il film è uscito di mercoledì giorno noto come quello della tariffa ridotta (invece di 7 -7,5 ; 4- 4,5 euro).
In alcune sale ci sono sconti anche il giovedì (tipo al warner le donne hanno un sconto).

dantes76
15-05-2009, 15:59
intendevo quel carrozzone ribattezzato nuova delta, che già ha avuto richard gere come padrino pubblicitario....:O

A momenti compare più essa che che non Tom Hanks. :asd:

hai veramente una "nuova delta"????:eek:

magari il 1600 da 75 cv:O


OT

Il film E' guardabile o sonnollento/flautolento come il cod da vin???

FINE OT

Therock2709
15-05-2009, 18:11
Ho visto anche io il film, e come detto avevo letto il libro.
E' vero:

mai leggere libri e dopo vedere il film, ti godi il film la metà...

indubbiamente questo film è riuscito meglio di CdV, ma solo perché il libro è stato scritto praticamente come sceneggiatura... Il Codice era molto + riflessivo (quindi + adatto a essere un libro che un film).
Detto questo, dico che come al solito hanno cambiato alcune cose e non ne capisco il motivo :confused:
E il bello è che all'inizio quando l'assassino dice che verranno uccisi 4 cardinali, un mio amico mi fa: "scommetto che l'ultimo cardinale lo salvano e diventa papa" , e io: "Aspetta e vedrai......"
e alla fine...
succede esattamente quello che ha detto il mio amico :doh: , ma va a cagare!! NON E' COSI', NEL LIBRO IL 4o CARDINALE MUORE ECCOME

E poi:
il 5o marchio è "il più importante, un diamante perfetto, frutto dell'unione degli antichi elementi" che è un rombo particolare (leggete il libro...) e nel film è diventato... La doppia chiave papale... Ma vaaaaaaaaaaaaaa a cagher!!

E poi altre piccole cose cambiate...Non molto importanti.

In pratica l'hanno fatto + morbido il film, un po' meno truce del libro...

giannola
15-05-2009, 18:25
hai veramente una "nuova delta"????:eek:

magari il 1600 da 75 cv:O

ma quando mai...:asd:

ho per combinazione una opel corsa 1.0 di 4 anni :D


OT

Il film E' guardabile o sonnollento/flautolento come il cod da vin???

FINE OT

c'è più azione rispetto al primo ma proprio per questo a volte diventa banalotto...

Marko#88
15-05-2009, 19:01
Ho visto anche io il film, e come detto avevo letto il libro.
E' vero:



indubbiamente questo film è riuscito meglio di CdV, ma solo perché il libro è stato scritto praticamente come sceneggiatura... Il Codice era molto + riflessivo (quindi + adatto a essere un libro che un film).
Detto questo, dico che come al solito hanno cambiato alcune cose e non ne capisco il motivo :confused:
E il bello è che all'inizio quando l'assassino dice che verranno uccisi 4 cardinali, un mio amico mi fa: "scommetto che l'ultimo cardinale lo salvano e diventa papa" , e io: "Aspetta e vedrai......"
e alla fine...
succede esattamente quello che ha detto il mio amico :doh: , ma va a cagare!! NON E' COSI', NEL LIBRO IL 4o CARDINALE MUORE ECCOME

E poi:
il 5o marchio è "il più importante, un diamante perfetto, frutto dell'unione degli antichi elementi" che è un rombo particolare (leggete il libro...) e nel film è diventato... La doppia chiave papale... Ma vaaaaaaaaaaaaaa a cagher!!

E poi altre piccole cose cambiate...Non molto importanti.

In pratica l'hanno fatto + morbido il film, un po' meno truce del libro...

Concordo in tutto...se non si ha letto il libro è un film carino, godevole e per nulla lento, anzi. Ma alcune cose potevano evitare di cambiarle...:muro:

Robertazzo
15-05-2009, 22:13
ma se nel libro muoiono tutti i cardinali chi fanno papa?

Bastian UMTS
16-05-2009, 00:34
mai leggere libri e dopo vedere il film, ti godi il film la metà...per dirti, io ho letto il codece poco prima di vedere il film e il film mi ha fatto cagare...angeli e demoni l'ho letto un vallo di tempo fa e tutto sommato il film non mi è dispiaciuto anche se ho notato comunque più di una discrepanza...

Direi che ce ne sono a decine di discrepanze, manca addirittura un personaggio chiave!
Il film è un continuo spot alla delta......
Sinceramente mi ha deluso e non poco, mancano particolari importantissimi per far comprendere il tutto.

1) Non si dice che Vittoria è la figlia adottiva del sacerdote ucciso al Cern
2) Trasformano l'acceleratore del Cern in un esperimento ad uso di Vittoria e del padre, quando in realtà non era così
3) Non si dice che il Camerlengo uccide il Papa perchè questo gli ha rivelato di avere un figlio (poi scoprirà di essere lui quel figlio)
4) Non si parla del rapimento di Vittoria, ma si fà trovare Castel S.Angelo grazie ad un Cardinale che nel libro muore
5) Langdon nel libro è sull'elicottero con Camerlengo (che in un certo senso si scopre con la storia di un solo paracadute)
6) Il Diamante degli Illuminati dov'è finito?
7) Il reporter del libro? Lo avete visto?

khael
16-05-2009, 01:52
io non ho letto ne il cdv ne a&d, e devo dire che, artisticamente parlando, i film li ho reputati entrambi molto validi (diciamo fra i primi 20 nella mia classifica).

A livello di storia il cdv non mi e' piaciuto proprio per niente, invece questo qui proprio tanto.

Invece questo mi è piaciuto tanto tanto tanto.

Leggero' il libro, ma leggendo i vari spoiler gia' mi piace piu' il film.

Vale sicuramente la pena andare a vederlo.

Rispetto al cdv ho notato solo una parte audio meno accurata (ad esser sincero mi piacerebbe rivederlo in br prima di emettere un giudizio finale, il cdv era acusticamente piu' coinvolgente :D )

Bel film.

notte

p.s. si e' capito che e' stato di mio gradimento?!?!? :D

Fico ai livelli di s.valentino di sangue in 3d (fico sl per i trailer in 3d :fagiano: :fagiano: )

p.s.2: secondo voi (ho letto che qlk1 diceva anti vaticano) dove lo è? Nel complesso parlando.

Imho non lo e'.

Sciauz

Simonex84
16-05-2009, 09:57
Visto ieri sera, il libro è fantastico, temevo di rimanere deluso come mi è successo per il Codice da Vinci, invece questo film è molto bello, hanno cambiato qualcosa ed eliminato alcuni personaggi, ma tutto sommato è molto bello.

Bastian UMTS
16-05-2009, 11:24
Visto ieri sera, il libro è fantastico, temevo di rimanere deluso come mi è successo per il Codice da Vinci, invece questo film è molto bello, hanno cambiato qualcosa ed eliminato alcuni personaggi, ma tutto sommato è molto bello.

Mi sapresti dire in quali parti hai trovato bello il film? Personalmente dopo i primi 8 minuti sarei voluto uscire dalla sala, mi riferisco alla scena con cui si apre il film, totalmente diversa per trama e fatti al libro.
Per non parlare di diversi particolari che non sono riportati nel film e senza quelli non riesci a capire il senso e le motivazioni di certe azioni da parte dei protagonisti.......

Marko#88
16-05-2009, 11:29
Mi sapresti dire in quali parti hai trovato bello il film? Personalmente dopo i primi 8 minuti sarei voluto uscire dalla sala, mi riferisco alla scena con cui si apre il film, totalmente diversa per trama e fatti al libro.
Per non parlare di diversi particolari che non sono riportati nel film e senza quelli non riesci a capire il senso e le motivazioni di certe azioni da parte dei protagonisti.......

ma era ovvio che come trasposizione cinematrografica avrebbe avuto delle grosse pecche, io ero partito prevenuto, già sapevo che sarebbe stato così...se ci mettiamo a guardare solo a ste cose i film che si salvano (tratti dai libri) si contanto sulle dita di una mano monca...preso come trasposizione in sè ha un sacco di lacune e non è attinente al 100% ma come film in generale secondo me non è malaccio..:)

Therock2709
16-05-2009, 11:39
Mi sapresti dire in quali parti hai trovato bello il film? Personalmente dopo i primi 8 minuti sarei voluto uscire dalla sala, mi riferisco alla scena con cui si apre il film, totalmente diversa per trama e fatti al libro.
Per non parlare di diversi particolari che non sono riportati nel film e senza quelli non riesci a capire il senso e le motivazioni di certe azioni da parte dei protagonisti.......

Be' anche io, come ho scritto prima, mi aspettavo una trasposizione più fedele soprattutto per alcune cose importanti, ma c'è anche da dire che son stato contento che abbiano cambiato sul finale il fatto di Langdon sull'elicottero...
Per il resto concordo con te sullo stravolgimento dell'inizio... Io penso che siccome ultimamente si parla tanto del nuovo LHC, abbiano pensato di collegarlo alla ricerca dei Vetra (che è diventato un gruppo di ricerca :doh: ) per fare più scena...

Senza Fili
16-05-2009, 12:13
Carino, non da oscar, ma godibile per una serata

CozzaAmara
16-05-2009, 12:19
Ottimi questi giudizi positivi, dovrei andare a vederlo stasera.

Bastian UMTS
16-05-2009, 12:36
ma era ovvio che come trasposizione cinematrografica avrebbe avuto delle grosse pecche, io ero partito prevenuto, già sapevo che sarebbe stato così...se ci mettiamo a guardare solo a ste cose i film che si salvano (tratti dai libri) si contanto sulle dita di una mano monca...preso come trasposizione in sè ha un sacco di lacune e non è attinente al 100% ma come film in generale secondo me non è malaccio..:)

Ma guarda, non chiedevo effetti speciali, ma solo che

si facesse capire allo spettatore il collegamento tra Vittoria e suo padre ad esempio, oppure il motivo per cui il camerlengo ha ucciso il Papa (il discorso legato al figlio segreto che poi scopre essere lui), altro punto fondamentale è quello legato al passetto (il fatto che l'accesso fosse dall'appartamento papale che in teoria doveva essere sigillato).

Per chi non ha letto il libro è sicuramente godibile, ma manca di parti fondamentali.

Bastian UMTS
16-05-2009, 12:37
Carino, non da oscar, ma godibile per una serata

Tirato via direi....

Marko#88
16-05-2009, 12:51
Per chi non ha letto il libro è sicuramente godibile, ma manca di parti fondamentali.

secondo me è questo il punto. Se non si ha letto il libro è godibilissimo come film, io l'ho visto con la mia morosa non ha letto il libro e nonostante non sia il suo genere di film le è piaciuto alla fine...io che ho letto il libro l'ho apprezzato come film in sè ma ovviamente mi stanno sulle balle tutte le differenze che dici...:)

Bastian UMTS
16-05-2009, 13:00
secondo me è questo il punto. Se non si ha letto il libro è godibilissimo come film, io l'ho visto con la mia morosa non ha letto il libro e nonostante non sia il suo genere di film le è piaciuto alla fine...io che ho letto il libro l'ho apprezzato come film in sè ma ovviamente mi stanno sulle balle tutte le differenze che dici...:)

Considera poi che di fianco a me c'è un emerito coglione che non stava zitto per più di 3 minuti, era insieme ad una ragazza e ogni tanto se ne usciva con "ma il camerlengo cosa sarebbe?" :muro:
Ero tentato di sussurrargli in un orecchio il finale del film :asd:

Marko#88
16-05-2009, 13:01
Considera poi che di fianco a me c'è un emerito coglione che non stava zitto per più di 3 minuti, era insieme ad una ragazza e ogni tanto se ne usciva con "ma il camerlengo cosa sarebbe?" :muro:
Ero tentato di sussurrargli in un orecchio il finale del film :asd:

penso che io l'avrei fatto...:asd:
la sfiga è che avremmo detto il finale del libro che non è proprio uguale...:asd:

Bastian UMTS
16-05-2009, 13:10
penso che io l'avrei fatto...:asd:
la sfiga è che avremmo detto il finale del libro che non è proprio uguale...:asd:

In effetti il dubbio l'ho avuto :asd:

Simonex84
16-05-2009, 13:20
Mi sapresti dire in quali parti hai trovato bello il film? Personalmente dopo i primi 8 minuti sarei voluto uscire dalla sala, mi riferisco alla scena con cui si apre il film, totalmente diversa per trama e fatti al libro.
Per non parlare di diversi particolari che non sono riportati nel film e senza quelli non riesci a capire il senso e le motivazioni di certe azioni da parte dei protagonisti.......

Se ci pensi bene era difficiale fare l'inizio uguale al film, secondo me la scelta del regista è stat ottima, ha spiegato tutto e bene sia i riti post-morte del papa che la creazione dell'antimateria, mi spiace solo che hanno eliminato il direttore del CERN.

Inoltre hanno fatto bene ad eliminare la scena del prof che precipita dall'elicottero che era un po' una stronzata :D

Bastian UMTS
16-05-2009, 13:30
Se ci pensi bene era difficiale fare l'inizio uguale al film, secondo me la scelta del regista è stat ottima, ha spiegato tutto e bene sia i riti post-morte del papa che la creazione dell'antimateria, mi spiace solo che hanno eliminato il direttore del CERN.

Inoltre hanno fatto bene ad eliminare la scena del prof che precipita dall'elicottero che era un po' una stronzata :D

Oddio, hanno usato decine di minuti di effetti creati al computer, potevano fare qualcosa in più per farci vedere l'x33 :asd:

durbans
16-05-2009, 14:25
Ho visto il film ieri sera. (premetto che non ho letto il libro)
Scandalosa la pubblicità PALESE alla Lancia Delta durante il film (mi sa tanto di "tassa" che Ron Howard ha dovuto pagare per poter girare parzialmente le scene in Italia).
Prima parte del film un po' troppo fantasiosa (il CERN e' troppo "tecnologico", la scena dell'occhio cavato per passare lo scanner retinico mi ha fatto venire in mente la stessa scena in cui Simon Phoenix evade dal criopenitenziario di Los Angeles in "Demolition Man"; e poi l'antimateria portata a spasso nel cilindro : e' troppo per un thrillerone action ).
Per i miei gusti troppo veloce il ritmo narrativo nella prima parte: forse nel libro era cosi' ma un film deve un attimino conciliare le esigenze dello spettatore; a tratti la ricerca delle Chiese degli Illuminati sembra una caccia al tesoro da sagra paesana: Tom Hanks che legge i simboli nelle chiese e' molto poco credibile nel suo ruolo .
Polizia vaticana, carabinieri e guardie svizzere ne escono abbastanza ridicolizzati.
Le uccisioni dei cardinali sono fin troppo facili per il killer, che fa tutto da solo.
Seconda parte del film, a mio parere, migliore della prima, anche se poteva essere sviscerato meglio il dualismo fede / ragione e religione / scienza.
Scena dell'elicottero nel finale assurda e fuori luogo.
Bel colpo di scena finale che risolleva il film.

Favino ha interpretato un ruolo veramente marginale nella storia.
Belle le riprese, la musica e il colpo d'occhio.

Wagen
16-05-2009, 15:13
a me la parte meno verosimile del film e' risultata che polizia, ambulanze e carabinieri apparivano sulla scena del delitto appena chiamati :asd:

vabbe' e' una battutaccia :D:D:D

Stigmata
17-05-2009, 10:04
visto ieri pomeriggio, niente di che... mi è piaciuto di più il codice
meno male che il biglietto l'ho pagato solo 4.50e

yggdrasil
17-05-2009, 10:18
totalmente deluso dalla trama. hanno eliminato alcuni pezzi che mi avevano davvero appassionato.
poi il fatto che abbiano cambiato molti personaggi non me l'ha proprio fatto andare giù. :(

niente da dire per gli effetti speciali sull'antimateria però mi aspettavo di vedere il cern all'inizio con l'x33.

Bastian UMTS
17-05-2009, 10:51
totalmente deluso dalla trama. hanno eliminato alcuni pezzi che mi avevano davvero appassionato.
poi il fatto che abbiano cambiato molti personaggi non me l'ha proprio fatto andare giù. :(

niente da dire per gli effetti speciali sull'antimateria però mi aspettavo di vedere il cern all'inizio con l'x33.

Stessa mia opinione, hanno fatto un lungo spot della Lancia Delta, tutto qui....il solo fatto di aver tolto il direttore del Cern la dice tutta.....e poi altri particolari che non avevano bisogno di effetti speciali, e che avrebbero fatto capire molto di più in merito al comportamento dei personaggi.

yggdrasil
17-05-2009, 10:59
Stessa mia opinione, hanno fatto un lungo spot della Lancia Delta, tutto qui....il solo fatto di aver tolto il direttore del Cern la dice tutta.....e poi altri particolari che non avevano bisogno di effetti speciali, e che avrebbero fatto capire molto di più in merito al comportamento dei personaggi.
e poi io che mi aspettavo mcgregor vestito da papa... :muro:

Bastian UMTS
17-05-2009, 11:09
e poi io che mi aspettavo mcgregor vestito da papa... :muro:

Ma guarda, di cazzate ne hanno fatte a decine. tipo l'ultimo cardinale che non muore nella fontana, il mancato contatto con l'assassino, il particolare della scoperta di Castel S.Angelo etc ect, troppe minchiate, dopo 8 minuti volevo uscire dal cinema :muro:

gabi.2437
17-05-2009, 14:20
il film è uscito di mercoledì giorno noto come quello della tariffa ridotta (invece di 7 -7,5 ; 4- 4,5 euro).
In alcune sale ci sono sconti anche il giovedì (tipo al warner le donne hanno un sconto).

Si ma erano annullati anche gli sconti normali che ci sono sempre, quindi non solo quelli per esempio del mercoledì e del giovedi, e la cosa non quadra :mbe: Apparte sfruttare l'hype per spremere i clienti

mto89
17-05-2009, 15:44
visto ieri...a me piaciuto molto e trovato molto coinvolgente....non faccio paragoni col libro in quanto non l'ho letto:)

Bastian UMTS
17-05-2009, 16:18
visto ieri...a me piaciuto molto e trovato molto coinvolgente....non faccio paragoni col libro in quanto non l'ho letto:)

Beh ti consiglio di leggere il libro......

gearkratos
17-05-2009, 16:53
leggendo il libro ci si accorge che praticamente è un copione per un film :D

Bastian UMTS
17-05-2009, 16:56
leggendo il libro ci si accorge che praticamente è un copione per un film :D

E che il film realizzato è una porcata tirata via giusto per fare qualcosa :asd:

Lello4ever
17-05-2009, 18:18
film godibile ma nulla di più, storia "normale" e finale scontato

CozzaAmara
17-05-2009, 18:36
Visto ieri sera, dai commenti positivi che avevo letto in questo thread onestamente mi aspettavo un pò di più.

Film godibile per carità ma nulla di più, non mi è parso migliore del Codice Da Vinci.

Giudizio: 6,5/10

Master.Jimmy
18-05-2009, 10:04
ho visto il film e ovviamente letto il libro
Giudizio generale
direi che per chi non ha letto il libro è un film d'AZIONE che si lascia guardare/godibile senza molte pretese, nonostante il buon montaggio e la difficoltà tecnica che c'è stata dato che in nessuna delle chiese citate è stato dato il permesso di riprendere.

Giudizio in dettaglio
Per chi ha letto il libro direi che è un po una minchiata. Non tanto per continue ed ENORMI differenze (cito solo la FONDAMENTALE, l'assenza del capo del cern), ma per tutti i messaggi o gli spunti che il libro voleva dare o mettere in risalto. Questo film si limita solo alla descrizione degli eventi che accadono manco fosse un telegiornale, piuttosto limitante direi. Deleteria la presenza di un italiano piuttosto incapace nei panni del poliziotto, la sua mimica forzata e stampata era davvero un cazzotto su un occhio, sembrava uscito da "distretto di polizia". Purtroppo i pezzi in cui la gente parla in italiano ovviamente non sono stati doppiati e si vede che sono finti, sembra di sentir leggere una prosa.... devo dire che sarebbe meglio DOPPIARE TUTTO IL FILM, i nostri doppiatori sono davvero in gamba da riuscire a far gradire anche i peggiori film americani. Sarebbe il caso di doppiare anche quelli italiani a sto punto.... apparirebbero meno patetici :muro:
Diventa pesante l'idea di aggiungere effetti speciali a un film/libro che non ne ha bisogno, anche perchè si perde un po di vista lo scopo della storia. La parte audio/sonoro però m'è sembrata appropriata.
I personaggi sono caratterizzati bene per il film, di cacca rispetto al libro, prendere Vittoria ad esempio sul libro era UN ALTRO personaggio, dato che viene narrata totalmente diversa, con un grado di stress e disperazione cosmico, considerando l'omicidio del padre, il rapimento, tentato stupro.... tutte cose che nel film sono state modificate/omesse
Non voglio fare "un film" sul film e passo oltre ma ci sono un sacco di cose che non quadrano, nella storia del film, le differenze con libro nella storia ma sopratutto nei contenuti

Differenze col Codice da vinci
Il nostro Richi canningam nel CdV ha dato una trama MOLTO fedele al libro, al contrario di questo che è abbastanza stravolto (e meno male che parlava di "qualche modifica"). Entrambi i film, a parte le differenze con i libri da cui sono ispirati (A&D) o tratti (CdV), peccano dello stesso enorme difetto: si fa molto piu riferimento alla successione degli eventi come se fosse un normale film d'azione peraltro PER NULLA ORIGINALE e si trascurano un sacco di chicche o comunque contenuti piu o meno onerosi ma interessanti.
A mio avviso è un po uno spreco mettere in film questi due libri che anche se narrano cose poco attendibili (spesso), vogliono cmq comunicare qualcosa. Direi che alla fine sono film molto leggeri.
Ammetto che vedrei MOLTO meglio come film "la verità di ghiaccio" e "Crypto", che alla fine sono due romanzi leggeri perfetti da trasporre. Oltretutto evitano enormi polemiche con le comunità religiose :stordita:

Master.Jimmy
18-05-2009, 10:24
prendo spunto da uno user che ha postato prima
DIFFERENZA TRA LIBRO E FILM

1) Non si dice che Vittoria è la figlia adottiva del sacerdote ucciso al Cern
2) Trasformano l'acceleratore del Cern in un esperimento ad uso di Vittoria e del padre, quando in realtà non era così
3) Non si dice che il Camerlengo uccide il Papa perchè questo gli ha rivelato di avere un figlio (poi scoprirà di essere lui quel figlio)
4) Non si parla del rapimento di Vittoria, ma si fà trovare Castel S.Angelo grazie ad un Cardinale che nel libro muore
5) Langdon nel libro è sull'elicottero con Camerlengo (che in un certo senso si scopre con la storia di un solo paracadute)
6) Il Diamante degli Illuminati dov'è finito?
7) Il reporter del libro? Lo avete visto?
secondo me è molto peggio!
1) Non c'è il capo del Cern che è quello che chiama Landon MENTRE DORME DENTRO CASA SUA di notte e gli manda un fax. Lo stesso che entra SPESSO in gioco e sopratutto alla fine del film.
2) La situazione dello stress di vittoria è TOTALMENTE diverso rispetto al film, in quanto padre morto/rapita/stuprata/picchiata -> poi alla fine è anche maialona con landon ;)
3) il camerlengo cerca di uccidere landon quando sta sull'aereo
4) Manca tutta la parte TREMENDA sugli SCANDALI che potevano venire, tutta la suspence della giornalista con telecameramen, che stava sempre sul luogo dei delitti e che alimentava indirettamente la paura di far uscire scandali paurosi, con la collaborazione indiretta con l'assassino!
5) Ovviamente non è rocher a tentare di uccidere il camerlengo -_-
6) Il cardinal baggia doveva essere affogato
7) Nel film non si capisce come il barbone cardinale muore e come fa a trovarsi in una specie di gabbia/recinzione dove non c'era NESSUNO. Prima non c'è e di punto in bianco c'è. Sul libro invece era tranquillamente in mezzo alla gente.
8) L'assassino è ucciso da Landon+Vittoria
9) L'assassino è DI COLORE mandinghissimo. Manca tutta la sua storia, la storia della tribù e il perchè sta assolvendo questo incarico, non chè rapimento e stupro tentato a vittoria.... nel film non traspare la necessità animalesca dei bisogni primari di questo tizio
10) Vittoria nel film manco sembra un'italiana!
11) Landon NON va al cern ma direttamente in Vaticano. NOn è stato contattato dalla polizia ma dal capo del cern che gli fa vedere personalmente la reazione dell'antimateria.
12) la mitica frase "Credo in dio, non credo a ciù che l'uomo dice di dio", che come intuite è classica di uno scienziato, nel film viene inciuciata sulla bocca di Landon giusto per far scena.
13) Nel film, vedendo una statua capisce "Bernini era il capo degli illuminati". Manco fosse Sherlock Holm! Sembra un casino un film della walt disney "il mistero dei templari" -> in cui Cage dice "mi sento che sto per trovare un tesoro", fa due passi e lo trova -_-
14) Non si da grande importanza alla storia degli illuminati e al percorso di illuminazione, si prende molto così com'è
Inutile parlare della visione di conciliazione tra fede e scienza, la visione di una chiesa passata e moderna con il suo vero scopo, dato che nel film praticamente non se ne parla

yggdrasil
18-05-2009, 10:38
vi siete dimenticati la cosa più orrenda di tutte:
l'aver invertito l'ordine degli avvenimenti: prima il codice da vinci e poi angeli e demoni :eek:
quando ho visto il trailer dove si diceva subito a chiare lettere che era il vaticano a chiamare langdon e che dopo le sue performance nel codice avevano comunque bisogno di lui... :muro:

Master.Jimmy
18-05-2009, 10:42
vi siete dimenticati la cosa più orrenda di tutte:
l'aver invertito l'ordine degli avvenimenti: prima il codice da vinci e poi angeli e demoni :eek:
quando ho visto il trailer dove si diceva subito a chiare lettere che era il vaticano a chiamare langdon e che dopo le sue performance nel codice avevano comunque bisogno di lui... :muro:

ahahhaha è vero!!!
m'era venuta in mente quando l'ho sentita, ma non me la sarei mai ricordata

xxxyyy
18-05-2009, 10:45
Sicuramenter sara' gia' stato chiesto, ma si dice dèmoni o demòni?
Dovrebbe dirsi demòni, ma si sente sempre dèmoni, e che differenza ci sarebbe?
Avevano fatto una speciale di Matrix, con preti, Sgarbi e altri, e dicevano tutti demòni, pero' me la son persa...

Master.Jimmy
18-05-2009, 10:53
Sicuramenter sara' gia' stato chiesto, ma si dice dèmoni o demòni?
Dovrebbe dirsi demòni, ma si sente sempre dèmoni, e che differenza ci sarebbe?
Avevano fatto una speciale di Matrix, con preti, Sgarbi e altri, e dicevano tutti demòni, pero' me la son persa...
a mio avviso non mi sembra così importante.
Alla fine si arriverà alla solita storia "si può dire entrambi i modi", come in tantissime forme italiane. Come edile con accento su e ed i. In realtà si dovrebbe dire edìle, ma alla fine si dice in entrambi, anche sui dizionari è riportato (per fortuna c'è sempre accanto un "Volg.")

pinottoegianni
18-05-2009, 10:56
sono riusciti nella non facile impresa di fare un qualcosa ancora peggiore di un libro già abbastanza pessimo di suo :read:





non era facile :eek:

complimenti :O










attendo trepidante il terzo episodio tratto da den braun :D quello si che si basa su un libro che ha valore pari a 0, credo che quel film lo salterò:read:

Master.Jimmy
18-05-2009, 11:13
sono riusciti nella non facile impresa di fare un qualcosa ancora peggiore di un libro già abbastanza pessimo di suo :read:

non era facile :eek:

complimenti :O

attendo trepidante il terzo episodio tratto da den braun :D quello si che si basa su un libro che ha valore pari a 0, credo che quel film lo salterò:read:

io invece te li aspetto con piacere al contrario di questi. I prossimi due sono molto cinematografici... ma scritti su un libro

xxxyyy
18-05-2009, 13:48
a mio avviso non mi sembra così importante.
Alla fine si arriverà alla solita storia "si può dire entrambi i modi", come in tantissime forme italiane. Come edile con accento su e ed i. In realtà si dovrebbe dire edìle, ma alla fine si dice in entrambi, anche sui dizionari è riportato (per fortuna c'è sempre accanto un "Volg.")


La tua pigrizia mi ha spinto a una piccola ricerca :)

Il problema risiede nel plurale, che si scrive uguale per entrambi le parole: dèmone e demònio. Il primo era una entita' intermedia tra il divino e l'uomo (legato alle divinita' pagane), il secondo era il nome dato agli angeli che si sono ribellati a Dio.

QUINDI, avevano ragione a pronunciarlo "demòni" e non "dèmoni".

In conclusione, visto che sto libro e' pieno zeppo di errori, uno piu' o uno meno, continuiamo a pronunciarlo "Angeli e dèmoni".

:)

PS: esiste anche demonìo, che vuol dire gran confuzione.

Stigmata
18-05-2009, 14:06
edit

AK47
18-05-2009, 16:24
sono riusciti nella non facile impresa di fare un qualcosa ancora peggiore di un libro già abbastanza pessimo di suo :read:


non era facile :eek:

complimenti :O



attendo trepidante il terzo episodio tratto da den braun :D quello si che si basa su un libro che ha valore pari a 0, credo che quel film lo salterò:read:


Quoto in toto.....libro ridicolo film ancora peggio.Sinceramente pur nel rispetto delle opinioni di tutti io mi chiedo come ci possa essere qualcuno che abbia trovato questo libro bello e in molti casi piu' bello de "il codice da Vinci".
I film sono da dissenteria aggravata entrambi...sia chiaro!

Tjherg
18-05-2009, 19:36
sono riusciti nella non facile impresa di fare un qualcosa ancora peggiore di un libro già abbastanza pessimo di suo :read:





non era facile :eek:

complimenti :O










attendo trepidante il terzo episodio tratto da den braun :D quello si che si basa su un libro che ha valore pari a 0, credo che quel film lo salterò:read:

Che bella iniezione di fiducia mi hai dato :D .

Come ho scritto prima per me è un film atteso, nn ho letto nè libri e mi sono ben trattenuto dal leggere una qualsivoglia info sulla trama.

Credo che la piacevolezza del film sia molto legata anche all'argomento spirituale trattato, diciamo che questo genere di film mi ha sempre appassionato, forse nel tuo caso non fa grande leva.
In ogni caso spero anche in una buona narrazione, è quello che mi aspetto dal regista.

Bastian UMTS
18-05-2009, 19:41
In ogni caso spero anche in una buona narrazione, è quello che mi aspetto dal regista.

Allora stai a casa.....è meglio credimi

Master.Jimmy
19-05-2009, 08:39
Credo che la piacevolezza del film sia molto legata anche all'argomento spirituale trattato
non vengono trattati argomenti del genere se non per 1 o 2 minuti.
Ti rimando al libro se ti interessa questo lato. Ovviamente ricorda che è un romanzo ;)

*sasha ITALIA*
19-05-2009, 19:34
Sono in totale disaccordo con molti di voi! Ho apprezzato molto il libro ed imho il film è migliore. Ottime atmosfere ed inizio/fine modificati opportunamente (nell'originale erano una cafonata assurda).

Tetro quel giusto, non annoia mai e spiega bene tutti i passaggi Vaticani che intercorrono tra un Papa e l' altro. Non commento le varie modifiche o tagli alla trama dato che non ricordo per filo e per segno il libro.

Da vedere (e mi è piaciuto più di Wolverine e forse anche di Star Trek)

mto89
19-05-2009, 20:15
non ho letto il libro quindi parlo SOLO del film....
io mi trovo in disaccordo con molti, a prescindere da storia o meno del libro il film in sè a me ha convinto e anche tanto

yggdrasil
19-05-2009, 20:45
non ho letto il libro quindi parlo SOLO del film....
io mi trovo in disaccordo con molti, a prescindere da storia o meno del libro il film in sè a me ha convinto e anche tanto

questo perchè ignori la trama del libro. la presenza nel film di alcuni personaggi che c'entrano poco e della mancanza di altri, alcuni fatti completamente cambiati è davvero orribile. io mi aspettavo di vedere il cern, che si vede nel secondo capitolo del libro e invece qui si va dritti dritti in vaticano :eek: e perchè si va in vaticano? perchè mi hanno invertito l'ordine dei due film. nei libri il codice capita dopo angeli e demoni e infatti se si leggono tutti e due i libri nel giusto ordine quando si ha in mano il codice ci sono un sacco di particolari capibili solo da chi ha letto prima angeli e demoni.

Bastian UMTS
19-05-2009, 20:47
questo perchè ignori la trama del libro. la presenza nel film di alcuni personaggi che c'entrano poco e della mancanza di altri, alcuni fatti completamente cambiati è davvero orribile. io mi aspettavo di vedere il cern, che si vede nel secondo capitolo del libro e invece qui si va dritti dritti in vaticano :eek: e perchè si va in vaticano? perchè mi hanno invertito l'ordine dei due film. nei libri il codice capita dopo angeli e demoni e infatti se si leggono tutti e due i libri nel giusto ordine quando si ha in mano il codice ci sono un sacco di particolari capibili solo da chi ha letto prima angeli e demoni.

*

mto89
19-05-2009, 21:42
infatti non avendo letto libro non sono condizionato e quindi sono rimasto soddisfatto:D

*sasha ITALIA*
19-05-2009, 21:49
questo perchè ignori la trama del libro. la presenza nel film di alcuni personaggi che c'entrano poco e della mancanza di altri, alcuni fatti completamente cambiati è davvero orribile. io mi aspettavo di vedere il cern, che si vede nel secondo capitolo del libro e invece qui si va dritti dritti in vaticano :eek: e perchè si va in vaticano? perchè mi hanno invertito l'ordine dei due film. nei libri il codice capita dopo angeli e demoni e infatti se si leggono tutti e due i libri nel giusto ordine quando si ha in mano il codice ci sono un sacco di particolari capibili solo da chi ha letto prima angeli e demoni.

ma vogliamo ad esempio ricordare come si reca al CERN? Avranno modificato elementi ma hanno migliorato nettamente il finale e di fatto si sono incentrati sulla location vera, Roma.

yggdrasil
19-05-2009, 21:56
ma vogliamo ad esempio ricordare come si reca al CERN?

certo che lo ricordiamo: con un aereo, che seppur sperimentale è pur sempre un aereo. che c'è di strano?
nb capitolo 2 più o meno del libro, niente spoiler :)

ma vogliamo ad esempio ricordare come si reca al CERN? Avranno modificato elementi ma hanno migliorato nettamente il finale e di fatto si sono incentrati sulla location vera, Roma.migliorato il finale?
niente rapimento di vittoria, ultimo cardinale che non tira le cuoia, niente lotta con l'assassino, niente salvataggio dentro il castello, niente caduta dall'elicottero e conseguente bagno nel tevere, niente camerlengo vestito di bianco(aka eletto papa), niente entrata di langdon dentro la cappella sistina, niente accenno al nuovo papa che era un cardinale interno al conclave, niente diamante degli illuminati, niente direttore del cern, niente accenno al fatto che il camerlengo è figlio naturale del papa morto ammazzato dal
camerlengo, niente accenno alla storia del papa deceduto e del camerlengo
devo andare avanti? :doh:

Bastian UMTS
19-05-2009, 21:58
ma vogliamo ad esempio ricordare come si reca al CERN? Avranno modificato elementi ma hanno migliorato nettamente il finale e di fatto si sono incentrati sulla location vera, Roma.

Hanno usato decine e decine di effetti grafici per riprodurre di tutto, potevano abbozzare un x33, non trovi? :asd:
Suvvia hanno migliorato il finale dove??? Siamo seri...basta confrontare la parte dedicata a Castel S.Angelo per rendersi conto della puttanata che hanno fatto....vuoi mettere la tensione di Langdon che arriva da solo e cerca il modo di entrare, con tutte le difficoltà del caso, con quell'americanata da 4 soldi con tanto di carabinieri mal interpretati che arrivano a decine? Oppure vogliamo parlare della scena all'interno della chiesa quando Langdon viene inseguito dall'assassino e resta sotto l'urna?

*sasha ITALIA*
19-05-2009, 22:01
certo che lo ricordiamo: con un aereo, che seppur sperimentale è pur sempre un aereo. che c'è di strano?
nb capitolo 2 più o meno del libro, niente spoiler :)

migliorato il finale?
niente rapimento di vittoria, ultimo cardinale che non tira le cuoia, niente lotta con l'assassino, niente salvataggio dentro il castello, niente caduta dall'elicottero e conseguente bagno nel tevere, niente camerlengo vestito di bianco(aka eletto papa), niente entrata di langdon dentro la cappella sistina, niente accenno al nuovo papa che era un cardinale interno al conclave, niente diamante degli illuminati, niente direttore del cern, niente accenno al fatto che il camerlengo è figlio naturale del papa morto ammazzato dal
camerlengo, niente accenno alla storia del papa deceduto e del camerlengo
devo andare avanti? :doh:

si vabbè in un'ora US-CH :asd:

PEr quanto riguarda il finale non ricordavo tutti i particolari elencati sopra, è vero sarebbe stato migliore... ma la scena

nella quale Langdon si lancia con quel tessuto (non ricordo cos'era) a mò di paracadute nel Tevere.. suvvia :asd:

yggdrasil
19-05-2009, 22:09
si vabbè in un'ora US-CH :asd:

più o meno 3 ore il concorde. un aereo sperimentale, contando che il concorde faceva solo mach 2 è immaginabile. e poi ti ricordo che è un libro. non ti stupisci della creazione di grammi di antimateria, della sua tenuta stagna in un cilindro grosso come un contenitore per la schiuma da barba e ti stupisci per un aereo ultrasonico? :ciapet:

PEr quanto riguarda il finale non ricordavo tutti i particolari elencati sopra, è vero sarebbe stato migliore... ma la scena

nella quale Langdon si lancia con quel tessuto (non ricordo cos'era) a mò di paracadute nel Tevere.. suvvia :asd:
la scena era eliminabile senza incasinare tutto il resto del film, innanzitutto.
secondo, ripeto, è comunque finzione e si poteva anche tentare di fare.

Bastian UMTS
19-05-2009, 22:36
si vabbè in un'ora US-CH :asd:

PEr quanto riguarda il finale non ricordavo tutti i particolari elencati sopra, è vero sarebbe stato migliore... ma la scena

nella quale Langdon si lancia con quel tessuto (non ricordo cos'era) a mò di paracadute nel Tevere.. suvvia :asd:
Mai visto Die Hard? :asd:

Master.Jimmy
20-05-2009, 07:40
cmq al di là dei gusti, male interpretazioni dei pessimi attori italiani, differenze con libri (il film di per se DEVE esser giudicato un mondo a se, in quanto trasposizione cinematografica) dato che nessuno obbliga a esser fedele alle storie da cui si ispirano.... una cosa rimane chiarissima
Le tecniche di ripresa americana, le inquadrature e i montaggi soffusi, rendono il paesaggio di roma davvero suggestivo (anche se ovviamente non ne ha bisogno :stordita: ). E' spettacolare vista così....
Cmq anche la difficoltà pratica per il film è stata notevole, considerando che il permesso di girare per le chiese non l'hanno avuto ovviamente e già è difficile girare per la città per noi... figuriamoci per un film che prevedere momenti di azione del genere.
Il film è riuscito e riuscito bene nel complesso. Poi ci sono MOLTI modi per criticarlo, ma di sicuro non dal punto di vista realizzativo. Unica pecca notevole è dover per forza mettere effetti speciali forzati su un film che non ne aveva bisogno... gli esperimenti del cern sembravano usciti da quark -_-

Io i libri di dan li ho letti tutti e 4, ma cerco sempre di vedere il film in luce diversa e non farmi condizionare. Certo un po mi rode il fatto di veder cambiata la storia e momenti salienti tagliati, contenuti falsati... ma alla fine il film va preso come viene senza pregiudizi

Beh poi co sta storia della storia cambiata lascia il tempo che trova, prendete il codice da vinci, segue abbastanza fedelmente la storia.... eppure è così veloce che si sofferma poco sui contenuti, dando poche spiegazioni e lasciando tutto campato in aria. Alla fine anche seguire la trama NON BASTA.... è lo SPIRITO del libro che dovrebbe avere più spazio nel film allora. Dalla suspence a tutti retroscena, da tutte le chicche fino alle visioni e movimenti di pensiero "alternative"

pantapei
20-05-2009, 10:27
MA che minchiata di film....:doh:

Tjherg
21-05-2009, 12:07
Visto ieri ..........:)

Bel film per me ed anche per la mia girl, ho fatto bene a nn leggere il libro, a nn vedere i trailer a nn leggere nessuno spoiler di questo thd, l'ho scritto prima le storie di chiesa mi appassionano.

E' chiaro che i piu' delusi sono quelli che hanno letto il libro, ma lo sappiamo bene che i film tratti da libri difficilmente posso essere fedeli e fatti bene.

Io sono soddisfatto forse mi accontento di poco boh, pero' devo ammetterlo sono rimasto incollato alla sedia per tutto il tempo del film.

korry78
22-05-2009, 01:35
Visto stasera e m'è piaciuto. :)
Moooolto meglio de ICDV!!! :O
Trama molto più articolata e avvincente e finale inaspettato. :eek:
Non avevo letto il libro ma mi è venuta voglia di leggerlo. :D
L'unica pecca erano i simpatici ragazzini buzzurri e maleducati della fila dietro che hanno dato fastidio per tutto il film.
Commenti da lobotomizzati, domande stupide, risatine infantili, applausini idioti... Che nervi!!! :muro:
Ho evitato di discuterci perchè magari era pure peggio, ma li avrei volentieri barattati per i 4 vescovi.

CYRANO
22-05-2009, 07:14
visto ieri sera e mi è piaciuto dai... scivola via molto bene...
non ho letto il libro...

concordo con sasha quando dice che è meglio di ST XI :asd:


X,òa,òz,òa

il menne
22-05-2009, 08:03
Beh, si paragonano male star trek e questo... sono generi un poco diversi.... comunque li ho visti ambedue, e anche a me è piaciuto di più angeli e demoni. ;)

yggdrasil
22-05-2009, 12:28
Visto stasera e m'è piaciuto. :)
Moooolto meglio de ICDV!!! :O
Trama molto più articolata e avvincente e finale inaspettato. :eek:
Non avevo letto il libro ma mi è venuta voglia di leggerlo. :D
L'unica pecca erano i simpatici ragazzini buzzurri e maleducati della fila dietro che hanno dato fastidio per tutto il film.
Commenti da lobotomizzati, domande stupide, risatine infantili, applausini idioti... Che nervi!!! :muro:
Ho evitato di discuterci perchè magari era pure peggio, ma li avrei volentieri barattati per i 4 vescovi.

visto ieri sera e mi è piaciuto dai... scivola via molto bene...
non ho letto il libro...

concordo con sasha quando dice che è meglio di ST XI :asd:


X,òa,òz,òa
quando leggerete il libro capirete che il film è fatto malissimo in quanto a trama :(

noldo
23-05-2009, 19:10
Visto ieri sera... lammerda più scura...

xsatellitex
23-05-2009, 21:21
Visto ieri sera... lammerda più scura...

Quoto :(
Mi dispiace ma mi aspettavo molto di più.
Bravissimi attori, colonna sonora bellissima, ecc ma non mi ha emozionato per niente :stordita:

natural
23-05-2009, 21:49
Visto Mercoledì sera al multisala giometti di PG biglietto 3€ per tutto maggio, 6€ io e la mia ragazza. :D

A me è piaciuto molto, ricalca il libro abbastanza fedelmente nella storia principale ed è comprensibilissimo anche a chi non l'ha letto l'inizio l'han cambiato un po' ed anche se non in male a me piaceva più quello del libro ma vabè sono i tempi del cinema, anche il finale è cambiato un po', in questo caso però in meglio perchè hanno eliminato quell'inutile ed incredibile buffonata di Langdon che si butta dall'eliccottero senza paracadute e si salva aprendo l'impermeabile :asd:
Il resto del film scorre molto bene con un bel ritmo, certo come al solito gli enigmi vengono risolti con troppa banalità ma anche questo purtroppo è causa del poco tempo... alla fine sono 2ore e 10 ma non ci si accorge per nulla, non è noioso.
Addirittura non mi ricordavo il ruolo del camerlengo quindi ho avuto lo stesso effetto sorpresa della mia ragazza :D che memoria ragazzi :D
Secondo me gli € meglio spesi al cinema degli ultimi 3-4 mesi

Secondo me è una scalinata avanti rispetto al cdv non un gradino... il primo se non avevi letto il libro non ci capivi nulla, era tutto slegato e troppo distante dalla trama originaria

Per fortuna mi ero imposto di non leggere alcun commento prima di andarlo a vedere non mi sono sorbito i commenti negativi di chi critica per partito preso , le speranze erano comunque basse invece il film mi è piaciuto tanto :)

Per quanto riguarda la critica alla pubblicità delle macchine italiane... mi sembra ridicola... bisognerebbe fare solo i complimenti alla fiat... quando la stessa lla fanno i crucchi o altri tutti zitti... mah...italianini

La parte più esilarante: Lo svizzero che dice "dobbiamo trovare la pompa" :asd: ... c'ho riso per tutto il film, la sera e la mattina :D

Master.Jimmy
25-05-2009, 07:28
Secondo me è una scalinata avanti rispetto al cdv non un gradino... il primo se non avevi letto il libro non ci capivi nulla, era tutto slegato e troppo distante dalla trama originaria

Per quanto riguarda la critica alla pubblicità delle macchine italiane... mi sembra ridicola... bisognerebbe fare solo i complimenti alla fiat... quando la stessa lla fanno i crucchi o altri tutti zitti... mah...italianini


il cdv slegato e distante dalla trama originaria? ehm... sei sicuro di averlo letto? direi che è piuttosto fedele! mi dirai che è stato narrato talmente in fretta che non si capisce niente, allora sono daccordo... ma almeno la trama/eventi principali no eh ;)

mah la pubblicità delle macchine italiane no... ma l'interpretazione da cani dell'italiano poliziotto si. Sembrava un continuo di smorfie col viso fatte a caso, troppo forzato direi. Innaturale.... sapeva solo storcere il viso e contrarre la fronte alzando l'occhio sinistro....

t3xa5
29-05-2009, 20:28
visto ieri sera
sono a dir poco sconvolto non c'entra una beneamata cippa col libro, l'hanno praticamente sconvolto, parentele perse, personaggi scomparsi, gente resuscitata, a dir poco scandaloso O_O
il film in sè, se uno non ha letto il libro è carino, niente di esaltante ad esser sincero, ma se uno ha letto il libro, il confronto è impari
profondamente deluso dal film comunque...

natural
29-05-2009, 22:53
il cdv slegato e distante dalla trama originaria? ehm... sei sicuro di averlo letto? direi che è piuttosto fedele! mi dirai che è stato narrato talmente in fretta che non si capisce niente, allora sono daccordo... ma almeno la trama/eventi principali no eh ;)

mah la pubblicità delle macchine italiane no... ma l'interpretazione da cani dell'italiano poliziotto si. Sembrava un continuo di smorfie col viso fatte a caso, troppo forzato direi. Innaturale.... sapeva solo storcere il viso e contrarre la fronte alzando l'occhio sinistro....

infatti, chi non ha letto il libro del cdv nel film non c'avrà capito tanto... gli avvenimenti sono tutti accavallati e forzati, non avvengono logicamente, sono troppo forzati... questo è di gran lunga più comprensibile e lineare

Korundar
01-06-2009, 23:33
Visto ieri sera... lammerda più scura...

Straquoto. Un film veramente ignobile, tanto che dopo circa 1 ora e qualcosa stavo per alzarmi e andarmene. E non ho letto il libro.

Mi ha fatto morire dal ridere il mitico carabiniere che riconosceva al volo i punti cardinali... "Dove punta questo?" e lui subito "Ovest!" ahahah, assurdo...

tecnologico
02-06-2009, 09:34
che figata quando gli angeli hanno le frecce...minchia serviva il grande scienziato:asd:

SPY-NET
02-06-2009, 09:51
visto ieri

tanto schifo non mi ha fatto...... ed ho letto il romanzo

tecnologico
02-06-2009, 10:04
anche io l ho visto con piacere al di la delle varie modifiche fatte l unica cosa che mi dispiace è che robert è uno stronzo qualunque e non quel genietto che dovrebbe essere...

Dante89
02-06-2009, 10:25
Visto domenica.

Per me è un bel film, chiaramente la trama è un pò diversa come è giusto che sia, per ogni trasposizione cinematografica (da libro) si sentono sempre gli stessi inutili commenti, come se non fosse estremamente chiaro che non si può e dico non si può mettere tutto, nemmemo volendo, altrimenti ti viene fuori una roba da sei ore che non degna nessuno di uno sguardo.

A me è sembrato simpatico, ovviamente è ridicolo come tutti siano svegli e pronti, e i ragionamenti siano estremamente rapidi, ma nel complesso è un bel film...Sicuramente dico, mancheranno tantissime cose, ma anche nel LOTR mancano molte cose, e per farlo son stati realizzati tre film da 3 ore ciascuno, e se leggiamo il libro e tutto un discorso diverso.

Capisco ovviamente che il paragone lo si fà sempre e sempre lo si farà, ma bisogna tenere conto di tante cose, e secondo me è meglio riuscito questo che ICDV.

IMHO, ovviamente ;)

Tjherg
02-06-2009, 23:16
Vedendo un pochetto gli incassi in amerca è andato così così (poco + di 100 milioni $) mentre nel resto del mondo alla grande superando i 350 milioni $

In Italia è andato benone finora sembra essere il film che ha incassato di piu nel 2009

Un po' curiosa la scarsa performance negli stati uniti.

yggdrasil
02-06-2009, 23:24
Vedendo un pochetto gli incassi in amerca è andato così così (poco + di 100 mila $) mentre nel resto del mondo alla grande superando i 350 mila $

In Italia è andato benone finora sembra essere il film che ha incassato di piu nel 2009

Un po' curiosa la scarsa performance negli stati uniti.

cento "mila"? :rolleyes:

Tjherg
03-06-2009, 14:55
cento "mila"? :rolleyes:

:p Editato ho scritto il topic ad ora tarda mezzo assonnato

carla1969
03-06-2009, 19:40
Mai visto film più brutto, trovato particolarmente noioso, ripetitivo e anche la recitazione lasciava a desiderare. Tom Hanks in questo caso mi ha deluso... :cry:

Acc 88
04-06-2009, 19:23
visto martedì veramente bello scorre molto bene, trama ricca di colpi di scena ed avvincente.....certo i ragionamenti sugli "enigmi" sono rapidissimi però è normale altrimenti doveva durare il triplo....ah mi è piaciuto molto + del codice da vinci...quello dopo un'ora già veniva il sonno.

p.s. nn ho letto il libro