View Full Version : [??] Il "dè" toscano...
Qualcuno mi può spiegare chiaramente cosa significa questo "dè" che sento spesso in bocca ai pisani o toscani in giro?
Mi fate qualche esempio di frase corrente in cui si usa??
P.S. Io sono calabrese quindi se mi fare un'esempio riportando anche un sinonimo in dialetto è ancora meglio, visto che almeno da quanto ho capito questo dè è una forma dialettale di questa zona..
Qualcuno mi può spiegare chiaramente cosa significa questo "dè" che sento spesso in bocca ai pisani o toscani in giro?
Mi fate qualche esempio di frase corrente in cui si usa??
P.S. Io sono calabrese quindi se mi fare un'esempio riportando anche un sinonimo in dialetto è ancora meglio, visto che almeno da quanto ho capito questo dè è una forma dialettale di questa zona..
beh dovrebbe essere un intercalare (anche se certe volte lo usano per dire anche si e no :asd: ) cmq il deh nn dovrebbe esser livornese? :mbe:
Confermo, ho un amico di Livorno che lo usa spessissimo :D .
SilveRazzo
17-11-2006, 18:39
è livornese, ma si usa anche a pisa...e ne sono contagiato pure io ormai...per il significato non ne ha uno preciso, lo usi come intercalare...può essere un'affermazione, un'esclamazione di dubbio, dipende dal contesto dè!!
e allora mi dite in che contesto si usa? Come si usa?? Qua lo usano tantissimo ma non so come interpretarlo quando lo sento..
è livornese, ma si usa anche a pisa...e ne sono contagiato pure io ormai...per il significato non ne ha uno preciso, lo usi come intercalare...può essere un'affermazione, un'esclamazione di dubbio, dipende dal contesto dè!!
scusa mi puoi dire la tua immagine in avatar di che cos'è? Per caso è di un film?
Marilson
17-11-2006, 18:42
dè.. e c'è bisogno di chiederlo su hwupgrade cosa significa? chiederlo a qualcuno no eh? :rolleyes:
SilveRazzo
17-11-2006, 18:48
scusa mi puoi dire la tua immagine in avatar di che cos'è? Per caso è di un film?
dè è un film si, Paura e Delirio a Las Vegas, Terry Gilliam, 1998 :p
p.NiGhTmArE
17-11-2006, 19:07
un po' come il "pota" bergamasco immagino :D
Si usa a Livorno e nel livornese... al massimo verso Pisa, ma non nel resto della Toscana (a Firenze non lo sentirai mai).
Comunque si pronuncia con la "e" chiusa, non aperta.
E' un intercalare, è un po' come un "eh", ma non mi vengono in mente altri paragoni.
esempi: "deh bimbo... accident'al budello di to pa'!"
"come no deh!"
"vai deh"
"bona sta pasta deh" :D
ecc ecc...
p.NiGhTmArE
17-11-2006, 19:17
anche in finlandia si usa? :D
anche in finlandia si usa? :D
umh... vittu perkele deh! se po fa se po fa...
Wilcomir
17-11-2006, 19:24
allora il deh, non dè non dé ma deh :read: vernacoliere :read:, è proprio dei livornesi. se poi i vari fiorentini pisani lucchesi prataioli e chi più ne ha più ne metta lo usano è solo perchè hanno poca fantasia. :Prrr: :Prrr: detto ciò, il deh è un intercalare, lo si usa per tutto, spesso assieme al boia, tipo boia deh. non serve a qualcosa, serve a tutto.
non sai come finire una frase --> perchè... deh...
esclamazione --> boia deh!
senso ironico (anche no però :D) --> deh no!
...
...
...
:asd:
ciaoooo!
se poi i vari fiorentini
ciaoooo!
tranquillo noi parliamo italiano :O
:asd:
Wilcomir
17-11-2006, 19:51
tranquillo noi parliamo italiano :O
:asd:
certo, da una che usa un nick così non possiamo aspettarci nulla di più :cool:
lnessuno
17-11-2006, 19:59
come il né in piemontese, né? :D
certo, da una che usa un nick così non possiamo aspettarci nulla di più :cool:
sono bollita per sempre io :O e ne vado fiera :O
linuxianoxcaso
17-11-2006, 20:36
sono bollita per sempre io :O e ne vado fiera :O
giusto! :flower:
io invece non ho mai capito la ragione dell'esistenza dell' aho romano :fagiano:
pur essendo nato e vivente a roma poi :stordita: :mc:
Melancholy
17-11-2006, 22:01
Quando abitavo a Piombino ero stata contagiata anch'io da questo intercalare. Adesso che abito di nuovo a Viareggio sono tornata al mio caro e vecchio delafia :D
SilveRazzo
17-11-2006, 22:31
nooo delafia è bruttooo...molto meglio il dè livornese :O
danny2005
17-11-2006, 22:48
In sicilia noi intercaliamo con min.......ia :D
Es.
Ma che min.....ia dici? :cool:
giusto! :flower:
io invece non ho mai capito la ragione dell'esistenza dell' aho romano :fagiano:
pur essendo nato e vivente a roma poi :stordita: :mc:
toh ho un semifiglio romano :O
LuPellox85
18-11-2006, 02:01
giusto! :flower:
io invece non ho mai capito la ragione dell'esistenza dell' aho romano :fagiano:
pur essendo nato e vivente a roma poi :stordita: :mc:
ahò si usa molto anche da noi :O
ma più che altro serve a richiamare l'attenzione..
ahòòòòòòòòòòòòòòòòò ma che cazzo fai?
:D
allora il deh, non dè non dé ma deh :read: vernacoliere :read:, è proprio dei livornesi. se poi i vari fiorentini pisani lucchesi prataioli e chi più ne ha più ne metta lo usano è solo perchè hanno poca fantasia. :Prrr: :Prrr: detto ciò, il deh è un intercalare, lo si usa per tutto, spesso assieme al boia, tipo boia deh. non serve a qualcosa, serve a tutto.
non sai come finire una frase --> perchè... deh...
esclamazione --> boia deh!
senso ironico (anche no però :D) --> deh no!
...
...
...
:asd:
ciaoooo!
anni fa boia.de (il bello era che .de è il suffisso nazionale dei domini tedeschi) era un forum web livornese che prendeva in giro i pisani :D che oggi non esiste più.
In sicilia noi intercaliamo con min.......ia :D
Es.
Ma che min.....ia dici? :cool:
Che minchia d'esempio! :D
Marco2000
18-11-2006, 10:38
sono di Pisa ma lo usiamo molto io e i miei amici. Deh si usa per tutto.
vuoi dire si:
"Ti ci va una pizza? " "boia deh se mi ci va!"
per dire no:
"si va a ballare fino a domattina alle 6?" "deh, ti vò ner culo."
per esprimere disapprovazione:
"domani mi iscrivo al corso di salsa" "dai deh, sei il peggiore, un ti si pò vedè"
per esprimere incertezza:
"stasera che si fa?" "deh....so 'na sega io"
rafforzativo all'inizio di una qualsiasi frase:
"deh bimbi domani sera un ci sono però"
:D
sono di Pisa ma lo usiamo molto io e i miei amici. Deh si usa per tutto.
vuoi dire si:
"Ti ci va una pizza? " "boia deh se mi ci va!"
per dire no:
"si va a ballare fino a domattina alle 6?" "deh, ti vò ner culo."
per esprimere disapprovazione:
"domani mi iscrivo al corso di salsa" "dai deh, sei il peggiore, un ti si pò vedè"
per esprimere incertezza:
"stasera che si fa?" "deh....so 'na sega io"
rafforzativo all'inizio di una qualsiasi frase:
"deh bimbi domani sera un ci sono però"
:D
Grazie mille.. ora è + chiaro!! :D
mauriz83
18-11-2006, 11:15
un po come il "ne" al nord, o il "sa" nel salentino,solo che questi due si mettono solo alla fine della frase.
allora il deh, non dè non dé ma deh :read: vernacoliere :read:, è proprio dei livornesi. se poi i vari fiorentini pisani lucchesi prataioli e chi più ne ha più ne metta lo usano è solo perchè hanno poca fantasia. :Prrr: :Prrr: detto ciò, il deh è un intercalare, lo si usa per tutto, spesso assieme al boia, tipo boia deh. non serve a qualcosa, serve a tutto.
non sai come finire una frase --> perchè... deh...
esclamazione --> boia deh!
senso ironico (anche no però :D) --> deh no!
...
...
...
:asd:
ciaoooo!
o bimbino, ma icche tu dici? vada che a firenze i deh si sente solo in bocca a livornesi ed a velle bucce dei pisani, che t'ha inteso? se poi voi vu' siete peggio de' cinesi e vu venite a sta da noi, un ci riguarda mica! vai vai torna a giocare a tiravvi le meduse all'antigniano e lasciate l'italiano a chi compete! :D :D :D :D
mapomapo
18-11-2006, 13:50
alcuni esempi mi ricordano il "raffinatissimo"
moooooooooooooooooooooooooo barese... :D
Vito
OvErClOck82
18-11-2006, 13:57
tranquillo noi parliamo italiano :O
:asd:
appunto, mica come qualche livornese a caso :O
:asd:
Swisström
18-11-2006, 14:00
umh... vittu perkele deh! se po fa se po fa...
martti... martti perkele!
robynove82
18-11-2006, 14:08
i vari pisani
Può anche essere un simil rafforzativo....
deh sei di Livorno..... l'albero in culo e le foglie dintorno :Prrr:
Qualcuno mi può spiegare chiaramente cosa significa questo "dè" che sento spesso in bocca ai pisani o toscani in giro?
Mi fate qualche esempio di frase corrente in cui si usa??
P.S. Io sono calabrese quindi se mi fare un'esempio riportando anche un sinonimo in dialetto è ancora meglio, visto che almeno da quanto ho capito questo dè è una forma dialettale di questa zona..
Prova a ridire che il "deh" lo usano i Pisani e alla prima bevuta ti spezzo le gambe :asd: I Pisani (di merda) dicon "Gao". Comunque si usa come intercalare. Può significare "ma certo", "per forza", "ovvio" e milioni di altre cose.
Kharonte85
18-11-2006, 15:24
Quando abitavo a Piombino ero stata contagiata anch'io da questo intercalare. Adesso che abito di nuovo a Viareggio sono tornata al mio caro e vecchio delafia :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Cmq il deh ha origini nobili :D :
dèh
intercalare:
esclamazione che introduce invocazioni, preghiere, esortazioni: d., frate, or fa che più non mi ti celi! (Dante)
altro esempio:
Guarda s'alcun di noi unqua vedesti,
sì che di lui di là novella porti:
deh, perché vai? deh, perché non t'arresti?
Purgatorio · Canto V
;)
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Cmq il deh ha origini nobili :D :
dèh
intercalare:
esclamazione che introduce invocazioni, preghiere, esortazioni: d., frate, or fa che più non mi ti celi! (Dante)
altro esempio:
Guarda s'alcun di noi unqua vedesti,
sì che di lui di là novella porti:
deh, perché vai? deh, perché non t'arresti?
Purgatorio · Canto V
;)
dante era un tamarro.. :O
Qualcuno mi può spiegare chiaramente cosa significa questo "dè" che sento spesso in bocca ai pisani o toscani in giro?
Mi fate qualche esempio di frase corrente in cui si usa??
P.S. Io sono calabrese quindi se mi fare un'esempio riportando anche un sinonimo in dialetto è ancora meglio, visto che almeno da quanto ho capito questo dè è una forma dialettale di questa zona..
E' un intercalare, e' un po' come il "nè" (con la e mooolto aperta) che si usa nella mia zona o le bestemmie di Barcaro e Mosconi. Si usa sparso nelle frasi, solitamente alla fine di un periodo.
Prova a ridire che il "deh" lo usano i Pisani e alla prima bevuta ti spezzo le gambe :asd: I Pisani (di merda) dicon "Gao". Comunque si usa come intercalare. Può significare "ma certo", "per forza", "ovvio" e milioni di altre cose.
il "di merda" te lo potevi anche risparmiare eh :asd:
bluelake
18-11-2006, 18:08
Rik`[']il "di merda" te lo potevi anche risparmiare eh :asd:
se uno scrive Pisa è automatico metterci anche m*rda di seguito, su Windows che vendono a Livorno c'è proprio il completamento automatico :D
comunque, i pisani dicono dè con la e aperta, i livornesi dé con la e chiusa... e soprattutto i livornesi quadruplicano la lettera elle e i pisani no :p
se uno scrive Pisa è automatico metterci anche m*rda di seguito, su Windows che vendono a Livorno c'è proprio il completamento automatico :D
si lo so che c'è una leggera simpatia tra le due parti, ma almeno quando parlo io di terni e dei ternani cerco di limitarmi ;)
cmq Gao non lo dice nessuno -.-
Wilcomir
18-11-2006, 19:33
o bimbino, ma icche tu dici? vada che a firenze i deh si sente solo in bocca a livornesi ed a velle bucce dei pisani, che t'ha inteso? se poi voi vu' siete peggio de' cinesi e vu venite a sta da noi, un ci riguarda mica! vai vai torna a giocare a tiravvi le meduse all'antigniano e lasciate l'italiano a chi compete! :D :D :D :D
cavolo però gli ingorghi fra firenze e livorno d'estate sono al venerdì da firenze per livorno e alla domenica da livorno per firenze. strano eh? :read:
cavolo però gli ingorghi fra firenze e livorno d'estate sono al venerdì da firenze per livorno e alla domenica da livorno per firenze. strano eh? :read:
com'era? ah si.. "siete boni solo per andà in sardegna" :asd:
Wilcomir
18-11-2006, 21:31
Rik`[']com'era? ah si.. "siete boni solo per andà in sardegna" :asd:
no grazie si sta dimorto bene vi. mia con le cinesi vecchie che fanno finta di regge la torre sorridendo come psicopatiche
no grazie si sta dimorto bene vi. mia con le cinesi vecchie che fanno finta di regge la torre sorridendo come psicopatiche
meglio quelli che fanno finta di spingerla :asd:
Wilcomir
18-11-2006, 23:31
Rik`[']meglio quelli che fanno finta di spingerla :asd:
proprio loro ecco. ma il mondo è bello perchè è vario no? :D
Melancholy
19-11-2006, 00:14
nooo delafia è bruttooo...molto meglio il dè livornese :O
Viareggino sacrilego :O
Viareggino sacrilego :O
Deh, eccone n'antra :asd:
"deh" in piemonte lo usiamo pure per chiamare qualcuno, ad esempio "deh cosa fai? [in piemontese ovviamente, solo che non so come scriverlo :asd:]".
Invece neh si usa al posto di "eh", ad esempio "ti piace, neh"?
:asd:
cavolo però gli ingorghi fra firenze e livorno d'estate sono al venerdì da firenze per livorno e alla domenica da livorno per firenze. strano eh? :read:
Colpa della Fi-Pi-Li di merda!
Non è una strada è un viottolo :muro:
"deh" in piemonte lo usiamo pure per chiamare qualcuno, ad esempio "deh cosa fai? [in piemontese ovviamente, solo che non so come scriverlo :asd:]".
Invece neh si usa al posto di "eh", ad esempio "ti piace, neh"?
:asd:
Deh qui non si usa :mbe: comunque "neh" l'ho sempre inteso come "vero?" almeno io... "Ti sei divertito neh?" ecc ecc...
bluelake
21-11-2006, 16:51
Rik`[']si lo so che c'è una leggera simpatia tra le due parti, ma almeno quando parlo io di terni e dei ternani cerco di limitarmi ;)
ma voi cugini fraidi siete più politically correct :D
Senza Fili
21-11-2006, 17:09
Ad Arezzo deh non esiste :)
neanche a Pistoia... anzi mi da anche fastidio sentirlo ti dirò...
LuPellox85
21-11-2006, 17:30
Rik`[']si lo so che c'è una leggera simpatia tra le due parti, ma almeno quando parlo io di terni e dei ternani cerco di limitarmi ;)
è che in fondo, Ternani e Perugini, tutti una razza siete :asd:
:D
bluelake
21-11-2006, 20:11
Ad Arezzo deh non esiste :)
e te che ne sai? :mbe:
Dark_Night
13-08-2008, 14:43
da noi, al posto del deh c'è un porco seguito da una consonante e due vocali.
secondo voi, meglio il "minchia" siciliano o il "bon" triestino (e veneto)?
"Che verso fa una gallina ?"
"Coccode'"
"E una gallina livornese ?"
"Deh...cocco"
Cmq il de' con la e aperta e' livornese
il de chiuso e' pisano
Non penso si usi altrove in toscana.
Blaster_Maniac
13-08-2008, 17:08
da noi, al posto del deh c'è un porco seguito da una consonante e due vocali.
Arrivederci.
Dark_Night
13-08-2008, 17:19
Arrivederci.
non l'ho capita :stordita:
o bimbino, ma icche tu dici? vada che a firenze i deh si sente solo in bocca a livornesi ed a velle bucce dei pisani, che t'ha inteso? se poi voi vu' siete peggio de' cinesi e vu venite a sta da noi, un ci riguarda mica! vai vai torna a giocare a tiravvi le meduse all'antigniano e lasciate l'italiano a chi compete! :D :D :D :D
:rotfl: :rotfl:
Confermo, i Fiorentini deh non lo dicono mai!!
un po' come il "pota" bergamasco immagino :D
pota si....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.