PDA

View Full Version : [NTLDR MANCANTE] come risolvo?


vinck05
17-11-2006, 15:38
ragazzi ho un problema:

visto che nn riuscivo a formattare direttamente l'hd da DOS, mi dava un problema, mi hanno consigliato di formattare l'HD da un'altro pc.
cosi ho fatto:
ho montato l'hd su un'altro pc ed ho formattato la partizionedove avevo installato windows.
ho montato di nuovo l'hd sul pc originario e all'avvio mi esce scritto:
NTLDR mancante. Impossibile avviare il sistema.
Premere CTRL+ALT+DEL per riavviare.

ho cercato su internet questo problema ed ho trovato:
- Risolvere i problemi con NTLDR e NTDETECT.COM
Come già illustratovi in passato, anche a noi è più volte accaduto che su sistema ad avvio multiplo (cioè con un boot manager che permetta di scegliere quale sistema operativo eseguire di volta in volta all'avvio del personal computer) dopo aver, per esempio, reinstallato qualche software - o lo stesso boot manager (ad es. "BootMagic" di Powerquest) -, Windows 2000/XP si sia rifiutato di ripartire visualizzando immediatamente un messaggio simile al seguente: NTLDR mancante. Impossibile avviare il sistema. Premere CTRL+ALT+DEL per riavviare.
Come fare per risolvere un problema simile e permettere di nuovo l'avvio di Windows XP?
Formattate da un sistema su cui è installato Windows XP un floppy disk (non copiatevi i file di avvio, eseguite semplicemente il comando FORMAT A: )
quindi copiate dalla cartella /I386 del CD ROM di installazione di Windows XP i file NTLDR e NTDETECT.COM
Create, sempre all'interno del disco floppy appena formattato, un file denominato BOOT.INI quindi copiatevi all'interno quanto segue:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(N)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(N)\WINDOWS="Microsoft Windows XP" /fastdetect

Sostituite la lettera N con il numero della partizione contenente Windows XP, salvate, quindi riavviate il computer con il dischetto inserito (assicuratevi che Windows XP sia stato installato nella cartella \WINDOWS altrimenti specificate quella corretta).
Infine, copiate i tre file BOOT.INI, NTLDR e NTDETECT.COM nella cartella principale della partizione contenente Windows XP. Il sistema operativo dovrebbe così, d'ora in poi, essere avviato correttamente.

In alternativa, avviate la Console di ripristino di Windows XP e digitate quanto segue:
COPY X:\i386\NTLDR C\:
COPY X:\i386\NTDETECT.COM C:\



qui dice che puo uscire questo errore dopo aver installato qualche programma
io ancora nn ho installato nessun sistema operativo
:confused: :rolleyes:


Sostituite la lettera N con il numero della partizione contenente Windows XP, salvate, quindi riavviate il computer con il dischetto inserito (assicuratevi che Windows XP sia stato installato nella cartella \WINDOWS altrimenti specificate quella corretta).
Infine, copiate i tre file BOOT.INI, NTLDR e NTDETECT.COM nella cartella principale della partizione contenente Windows XP. Il sistema operativo dovrebbe così, d'ora in poi, essere avviato correttamente.

In alternativa, avviate la Console di ripristino di Windows XP e digitate quanto segue:
COPY X:\i386\NTLDR C\:
COPY X:\i386\NTDETECT.COM C:\
mi dice sostituire la lettera N

vinck05
17-11-2006, 16:11
aiutatemi pls
:cry: :cry: :cry: :cry:

gratta
17-11-2006, 16:15
Scusa, ma dal primo post non si capisce una cosa: Winzozz lo hai caricato per intero o ti da errore prima della conclusione dell'installazione? :confused:


EDIT: come non detto! L'hai scritto chiaramente che non hai installato Winzozz... :doh:

Il problema è proprio lì: come fa a partire non trovando il sistema operativo?
Verifica di fare il boot col CD-ROM, accendi il PC col CD di Winzozz dentro e segui le istruzioni a video. Il gioco è fatto. :D

vinck05
17-11-2006, 16:31
ma nn arriva a quella parte del boot
mi esce prima :confused:

vinck05
17-11-2006, 17:55
aiutatemi per favoreeee :cry:

mikiannu
17-11-2006, 19:34
scusa ma non ho capito: tu che cosa dovresti fare?devi installare un nuovo sistema operativo? vuoi avere una partizione nuova di zecca, hai su quell'hd una partizione che nn riesci più a far partire? spiega cosa vuoi farci tu dell'hard disk e in che stato è ora

Jackari
17-11-2006, 19:41
premi canc alla prima schermata
trova nel bios le impostazioni del boot e imposta come primo dispositivo il lettore cd o dvd
inserisci il cd di winzozz o di linux (o qualsiasi altro sistema operativo) nel lettore suddetto
adesso dovrebbe caricarti il programma di installazione del sistema operativo da dove potrai gestire una nuova installazione

vinck05
17-11-2006, 23:01
premi canc alla prima schermata
trova nel bios le impostazioni del boot e imposta come primo dispositivo il lettore cd o dvd
inserisci il cd di winzozz o di linux (o qualsiasi altro sistema operativo) nel lettore suddetto
adesso dovrebbe caricarti il programma di installazione del sistema operativo da dove potrai gestire una nuova installazione

devo installare sulla partizione formattata windows, che adesso è vuota.

cmq nn riesco a far partire il boot da cd perche quest'errore mi esce prima :confused:

UtenteSospeso
18-11-2006, 00:58
L'errore ti compare perchè la partizione è vuota ma è attiva.
Devi impostare nel bios come periferica di boot il CDROM.
Se facevi il boot da cd non era necessario formattar eil disco in altro pc, lo facevi durante l'installazione.

vinck05
18-11-2006, 13:08
L'errore ti compare perchè la partizione è vuota ma è attiva.
Devi impostare nel bios come periferica di boot il CDROM.
Se facevi il boot da cd non era necessario formattar eil disco in altro pc, lo facevi durante l'installazione.

no, nn mi faceva formattare dal pc direttamente perche mi faceva un errore (diceva: controllare che l'hd sia alimentato correttamente...na cosa simile )

ma il boot puo essere fatto cn un dvd di xp? o deve essere per forza CD?

Jackari
18-11-2006, 13:32
può essere fatto dal dvd
ma occorre che imposti nel bios del sistema (devi premere CANC alla schermata di avvio per attivarlo) come primo dispositivo di BOOT il lettore dvd o cd, altrimenti il pc tenterà l'avvio dall'hard disk che ti dà quell'errore.
:rolleyes:

vinck05
18-11-2006, 14:17
può essere fatto dal dvd
ma occorre che imposti nel bios del sistema (devi premere CANC alla schermata di avvio per attivarlo) come primo dispositivo di BOOT il lettore dvd o cd, altrimenti il pc tenterà l'avvio dall'hard disk che ti dà quell'errore.
:rolleyes:

adesso ho provato cn il cd di windows XP e mi esce:
premere un tasto per avviare l'installazione...

premo e poi dopo un po che fa dei caricamenti mi esce:

Nessuna unità disco rigido installa nel computer.
Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione hardware relativa ai dischi siano corretti.
Questo controllo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o di dignostica fornito dal produttore.
Impossibile continuare. Premere F3 per uscire dall'installazione

questo era quell'errore che che avevo prima e che mi hanno consigliato di formattare l'hd da un'altro pc, ed adesso mi esce di nuovo.
mi sapete aiutare?
help me pls :mbe: :cry:

jstef
18-11-2006, 15:11
ho provato a farlo cn il dvd di XP
ho premuto anche F10 (che a me quel tasto mi fa scegliere il boot) ho messo dal lettore dvd ma nn mi parteProva a scollegare l'HD e vedi se riesci a fare il boot dal CD, giusto per escludere qualche altro problema.

Ma su sto PC windows l'avevi installato tu? E come?

vinck05
18-11-2006, 15:24
adesso ho provato cn il cd di windows XP e mi esce:
premere un tasto per avviare l'installazione...

premo e poi dopo un po che fa dei caricamenti mi esce:



questo era quell'errore che che avevo prima e che mi hanno consigliato di formattare l'hd da un'altro pc, ed adesso mi esce di nuovo.
mi sapete aiutare?
help me pls :mbe: :cry:


Prova a scollegare l'HD e vedi se riesci a fare il boot dal CD, giusto per escludere qualche altro problema.

Ma su sto PC windows l'avevi installato tu? E come?

si, l'avevo installato. ma delle volte ho cercato di formattare ma mi usciva quel problema (assicurarsi che i dischi siano connessi correttamente...)

vinck05
19-11-2006, 00:11
ho risolto questo prolema inserendo il "CD" di windows ed è parito, ma adesso mi rida l'errore che mi faceva prima (che mi dissero formatta l'hd da un'altro pc)
cioè:
controllare che il disco rigido sia connesso correttamente...

edit:
ho aperto un'altro 3d visto che adesso il problema è cambiato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14745190#post14745190

graize a tutti :)

mikiannu
19-11-2006, 09:20
mmm...prova dalla console di ripristino: metti su il cd di installazione di windwos, e alla prima scelta che ti da ti chiede se vuoi far partire la console di ripristino (attenzione, non quando ti dice se vuoi ripristinare windows, ma prima, alla prima scelta possibile) e da lì hai una serie di strumenti dos che ti possono essere utili: ti chiede di scegliere su quale partizione vuoi operare, tu la scegli premendo il numero associato e poi scrivendo help /? ti esce l'elenco delle funzioni che hai a disposizione, prova con l'applicazione format, cmq se cerchi nella guida in linea di windows "console di ripristino" e clikki sul punto 7 ti da tutte le funzioni che avrai a disposizione e i loro utilizzi....a un'altra cosa: ma questo hd che hai formattato da un altro pc, come è stato formattato? da windows?

vinck05
19-11-2006, 10:16
ma questo hd che hai formattato da un altro pc, come è stato formattato? da windows?

si da windows

nn ho capito come devo metttere la console di ripristino :confused:

jstef
19-11-2006, 12:18
Problema risolto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14748416&postcount=9
:)

vinck05
19-11-2006, 15:12
Problema risolto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14748416&postcount=9
:)


grazie ;)