PDA

View Full Version : Flessioni per punire gli studenti


Kars
17-11-2006, 11:48
BERGAMO
Flessioni per punire gli studenti
Denunciato insegnante di inglese
Costretta ad eseguire gli esercizi fisici anche una ragazza col braccio ingessato. Il professore non ha voluto cambiare metodo d'insegnamento ed è stato sospeso

Bergamo, 17 novembre 2006 - Sbagli la traduzione in inglese? In mezzo alla classe a fare flessioni. Un errore nel genitivo sassone? Via con i piegamenti. Questi sono i singolari sistemi adottati da un insegnante di inglese, che hanno fatto scoppiare un putiferio tra i genitori degli studenti.

Due di loro lo hanno denunciato, altri invece lo difendono, tanto da avere indetto un'assemblea contro la decisione della scuola di sospenderlo. Succede tutto all'interno della scuola media «San Giovanni Bosco» di Fara d'Adda, dove nei mesi scorsi è stato assunto un preparatore atletico statunitense con l'incarico di lettore di madrelingua che affianchi l'insegnante di inglese.Il nuovo lettore però ha introdotto particolari metodi di insegnamento: un alunno distratto o che non risponde a una domanda deve alzarsi e compiere in mezzo alla classe alcuni esercizi fra cui anche flessioni.

I genitori dei ragazzi hanno accolto con perplessità queste nuove pratiche, e sono stati molti ad andare dal dirigente scolastico Lino Ruggeri a protestare: «Ho spiegato loro - dice Ruggeri - che quegli esercizi non dovevano essere interpretati come punizioni corporali, visto anche il contesto di gioco in cui erano svolti».

La spiegazione però non ha convinto tutti. Meno ancora i genitori di una ragazza costretta ad eseguire esercizi fisici nonostante un braccio ingessato, che sono andati dai carabinieri a denunciare l'insegnante. Di fronte alla denuncia, il dirigente ha cercato un rimedio: «Gli ho chiesto di sospendere gli esercizi fisici, ma lui mi ha detto che quello era il suo metodo e che non poteva cambiarlo. A quel punto la sua sospensione è stata inevitabile».

Sospensione che però non è stata accolta favorevolmente da tutti i genitori e gli alunni, tanto che per questa sera hanno organizzato un'assemblea per chiedere il reinserimento del lettore.

http://ilgiorno.quotidiano.net/chan/dalle_regioni:5446753:/2006/11/17:

Senza Fili
17-11-2006, 11:55
Spero che venga licenziato ed il suo posto assegnato a qualcuno più educato e bisognoso di lavorare di lui...

sempreio
17-11-2006, 11:59
Spero che venga licenziato ed il suo posto assegnato a qualcuno più educato e bisognoso di lavorare di lui...

si certo tiriamo su un esercito di checche! gli alunni sono indisciplinati gli insegnanti fanno bene a farsi almeno un pò rispettare

Solertes
17-11-2006, 12:37
Spero che venga licenziato ed il suo posto assegnato a qualcuno più educato e bisognoso di lavorare di lui...

Mica li picchiava o li umiliava, ha fatto bene...fossi genitore, sarei dalla parte dell'insegnante...i ragazzi devono capire che ci sono dei doveri oltre ai diritti...e senza i primi non si possono pretendere i secondi....e poi un pò di piegamenti a queste nuove generazioni di sovrappeso (ma anche a quelli non in sovrappeso) non può che fare bene :O

Froze
17-11-2006, 12:38
Due di loro lo hanno denunciato, altri invece lo difendono, tanto da avere indetto un'assemblea contro la decisione della scuola di sospenderlo.
evidentemente tanto male non faceva se diversi genitori lo difendono. :)

Nevermind
17-11-2006, 12:39
Non si chiamano flessioni ma piegamenti.

drakend
17-11-2006, 12:41
Spero che venga licenziato ed il suo posto assegnato a qualcuno più educato e bisognoso di lavorare di lui...
Il buonismo ed il garantismo hanno reso la scuola italiana una pattumiera piena fancazzisti apprendisti delinquenti... di queste due vomitevoli tendenze se ne vedono già tante sui mass media tradizionali, che tristezza vederle pure qua. :rolleyes:

FastFreddy
17-11-2006, 12:44
Tra un pò si denuncieranno i professori per aver dato un brutto voto al pargolo di turno, cavolo è violenza psicologica... :rolleyes:

Nevermind
17-11-2006, 12:44
Il buonismo ed il garantismo hanno reso la scuola italiana una pattumiera piena fancazzisti apprendisti delinquenti... di queste due vomitevoli tendenze se ne vedono già tante sui mass media tradizionali, che tristezza vederle pure qua. :rolleyes:

In effetti ai tempi dei nostri genitori a scuola ti facevano rigare dritto, altro che oggi in cui sono gli studneti a comandare gli insegnanti.
La scuola essendo un posto in cui i bambini passano tante ore al dì dovrebbe insegnare anche a comportarsi ...e come si fa se il professore non ha la possibilità di far valere un minimo di autorità?

Nevermind
17-11-2006, 12:45
Tra un pò si denuncieranno i professori per aver dato un brutto voto al pargolo di turno, cavolo è violenza psicologica... :rolleyes:

Se non erro è già successo.

Sehelaquiel
17-11-2006, 12:57
Se non erro è già successo.

:eek: chi ha sporto la denuncia meriterebbe di essere fucilato per coglionaggine sovraumana

::::Dani83::::
17-11-2006, 13:01
Far fare i piegamenti ad una ragazza con il braccio ingessato è da incoscienti.

e.cera
17-11-2006, 13:03
Il buonismo ed il garantismo hanno reso la scuola italiana una pattumiera piena fancazzisti apprendisti delinquenti... di queste due vomitevoli tendenze se ne vedono già tante sui mass media tradizionali, che tristezza vederle pure qua. :rolleyes:

bisogna avere equilibrio in tutte le cose...
se un insegnante é troppo severo rischia di essere visto come un autorita al quale alcuni si sottomettono tristemente (cioé non in modo responsabile, ma perché sono abituati a farlo..) e altri si ribellano istintivamente....
alla fine si creano conflitti che impediscono un sano e partecipato svolgimento delle attività scolastiche.
c'é bisogno di disciplina, certo, ma solo verso chi sbaglia e procura un danno agli altri, perché penso che in un luogo dove ti senti "internato" (quantomeno controllato) non ti sentirai mai libero di coltivare le tue passioni e magari scoprire che si identificano in alcune materie scolastiche...

questa é solo la mia opinione, generata più dall'esperienza che da effettive competenze pedagogiche...

drakend
17-11-2006, 13:14
bisogna avere equilibrio in tutte le cose...
se un insegnante é troppo severo rischia di essere visto come un autorita al quale alcuni si sottomettono tristemente (cioé non in modo responsabile, ma perché sono abituati a farlo..) e altri si ribellano istintivamente....
alla fine si creano conflitti che impediscono un sano e partecipato svolgimento delle attività scolastiche.
c'é bisogno di disciplina, certo, ma solo verso chi sbaglia e procura un danno agli altri, perché penso che in un luogo dove ti senti "internato" (quantomeno controllato) non ti sentirai mai libero di coltivare le tue passioni e magari scoprire che si identificano in alcune materie scolastiche...

questa é solo la mia opinione, generata più dall'esperienza che da effettive competenze pedagogiche...
Mah in passato, quando c'erano le punizioni corporali, mi sembra che gli alunni riuscivano comunque a completare gli studi e non c'erano tutti questi problemi di indisciplina nelle aule scolastiche nonché perenne scarsa preparazione degli studenti. Da quando è entrato nella prassi lo stramaledetto principio del "politically correct" tutto è andato a farsi benedire... peraltro la scuola è solo uno degli ambiti in cui questo principio ha creato casini a non finire.
Non dico che bisogna massacrare gli studenti di botte, però punizioni come le bacchettate sulle mani, stare in piedi con la faccia rivolta verso la lavagna, stare fuori dalla classe con due secchi pieni d'acqua in mano hanno sicuramente il loro valore deterrente ed aiuta quindi l'educazione dell'alunno.
Se si spera di educare i bambini/adolescenti solo con le parole si può star freschi: alla loro età sono naturalmente ribelli e se non li si guida costantemente e fermamente diventeranno delinquenti o comunque dei falliti.

lnessuno
17-11-2006, 13:23
che poi fare un pò di piegamenti sulle braccia fa anche bene... :fagiano:

appoggio il prof, anche se poteva evitare di utilizzare quella "punizione" anche con la tipa col braccio ingessato... ^_^

svarionman
17-11-2006, 13:29
Ma chi è, Jim Massew?

Topolin,topolin, viva topolin.....

Senza Fili
17-11-2006, 13:29
l'insegnante di inglese è pagato per insegnare INGLESE agli alunni, quindi, se gli piace dilettarsi a voler imporre flessioni agli alunni, che si licenzi e vada a fare l'istruttore di palestra o altri mestieri a lui più congeniali.

Mi meraviglio davvero che ci sia gente che difende i deficienti che non sanno svolgere il proprio lavoro...

e.cera
17-11-2006, 13:32
Mah in passato, quando c'erano le punizioni corporali, mi sembra che gli alunni riuscivano comunque a completare gli studi e non c'erano tutti questi problemi di indisciplina nelle aule scolastiche nonché perenne scarsa preparazione degli studenti. Da quando è entrato nella prassi lo stramaledetto principio del "politically correct" tutto è andato a farsi benedire... peraltro la scuola è solo uno degli ambiti in cui questo principio ha creato casini a non finire.
Non dico che bisogna massacrare gli studenti di botte, però punizioni come le bacchettate sulle mani, stare in piedi con la faccia rivolta verso la lavagna, stare fuori dalla classe con due secchi pieni d'acqua in mano hanno sicuramente il loro valore deterrente ed aiuta quindi l'educazione dell'alunno.
Se si spera di educare i bambini/adolescenti solo con le parole si può star freschi: alla loro età sono naturalmente ribelli e se non li si guida costantemente e fermamente diventeranno delinquenti o comunque dei falliti.

rimpiangi veramente quel tipo di scuola?
il problema non é impedire di creare casini a scuola, ma é impedire di creare casini nella testa dei nostri bambini, ragiona su quale tipo di generazione ha creato la scuola "dura" degli anni cinquanta..
a mio modo di vedere quel tipo di disciplina ha creato una parte di persone egoiste e sottomesse (alla chiesa, alla DC, etc.) e un'altra parte di rivoltosi da scontro di piazza...
Cerca di vedere la cosa con il cervello di un bambino, riesci a ricordare?

Kars
17-11-2006, 13:45
Io dalle elemenatri fino alle medie sono stato al Convitto Nazionale, li' altro che piegamenti sulle braccia :asd: altro che diritti umani :asd:
Pero' voglio dire anche che una scuola troppo severa ha lo stesso effetto di una famiglia troppo severa

:.Blizzard.:
17-11-2006, 13:45
l'insegnante di inglese è pagato per insegnare INGLESE agli alunni, quindi, se gli piace dilettarsi a voler imporre flessioni agli alunni, che si licenzi e vada a fare l'istruttore di palestra o altri mestieri a lui più congeniali.

Mi meraviglio davvero che ci sia gente che difende i deficienti che non sanno svolgere il proprio lavoro...


Io ti farei vedere certe volte quali bestie devono gestire gli insegnanti ... poi voglio vedere se non rimpiangi le vecchie bacchettate sulle mani.
Non dico che serve la violenza fisica, ma di sicuro la figura dell'insegnante meriterebbe molto più rispetto. Ovviamente il tutto fuori dal contesto del tizio delle flessioni ... è piu' un discorso generale. Come è vero che ci sono insegnanti che dovrebbero essere radiati proprio dalle scuole.

kingv
17-11-2006, 13:54
Ma chi è, Jim Massew?



o il sergente Hartman? :D

e.cera
17-11-2006, 13:59
Io ti farei vedere certe volte quali bestie devono gestire gli insegnanti ... poi voglio vedere se non rimpiangi le vecchie bacchettate sulle mani.

é vero che ci sono bambini di una sfrontatezza e anche una crudeltà atroce, ma...

Non dico che serve la violenza fisica, ma di sicuro la figura dell'insegnante meriterebbe molto più rispetto.

... il rispetto non si guadagna con la violenza, quello non é rispetto, é paura...

dantes76
17-11-2006, 14:00
BERGAMO
Flessioni per punire gli studenti
Denunciato insegnante di inglese
Costretta ad eseguire gli esercizi fisici anche una ragazza col braccio ingessato. Il professore non ha voluto cambiare metodo d'insegnamento ed è stato sospeso



nessun commento...

Capirossi
17-11-2006, 14:07
Sbagli la traduzione in inglese? In mezzo alla classe a fare flessioni. Un errore nel genitivo sassone? Via con i piegamenti. Questi sono i singolari sistemi adottati da un insegnante di inglese
A parte l'esagerazione che ha fatto con quella ragazza non ci vedo niente di male .

sonnet
17-11-2006, 14:18
Tra un pò si denuncieranno i professori per aver dato un brutto voto al pargolo di turno, cavolo è violenza psicologica... :rolleyes:

che succede gia'..denunce di genitori perche i figli sono stati bocciati

Nevermind
17-11-2006, 14:20
A parte l'esagerazione che ha fatto con quella ragazza ...

E poi sarebbe da vedere se vero....dubito che se avesse auto il braccio veramente ingessato avrebbe fatto fare piegamenti ad una ragazza ...io la vedo la solita cagata giornalistica per fare + scalpore.

Anche perchè già normalmnete una ragazza fa fatica a fare i piegamenti figuriamoci senza un braccio :D

dantes76
17-11-2006, 14:20
che succede gia'..denunce di genitori perche i figli sono stati bocciati

non esageriamo, le leggi che regolamentano quelle cose , sono da rivedere, per evitare eccessi, sia da una parte, che dall'altra
come sempre in Italia, e' sempre una questione di mancanza di regole chiare, ci sono leggi che regolametano la scuola risalenti all'800....

Gaspe91
17-11-2006, 14:29
Parlo da studente: se si riesce a far rispettare solo facendo così dovrebbe andare nell'esercito, non a insegnare. Ma siamo pazzi? Pensate che gli alunni così lo rispettino di più? Secondo me lo odiano solamente di più, lo posso constatare dal fatto che un mio professore usa questo metodo (ma è un professore di educazione fisica, non di inglese, forse non è chiara la differenza tra questi due). E pensate che dopo essersi rialzato lo studente dica: "Ah si prof mi dispiace :( Non lo farò mai più"? Seeee magari succede nel boschetto della sua fantasia.
E poi se uno studente non è attento lo obbliga fare flessioni/piegamenti (non mi interessa, potrebbe essere anche battere le mani, quello che conta è il principio) invece di esortarlo a stare attento (perchè attenzione: notizia bomba!!! Non tutti i ragazzi sono degli idioti che credono i professiri dei cretini! E soprattutto sin dai tempi delle medie fino ad adesso ho visto che ci sono molte più persone che seguono i professori che altri (ah chissà quante ne arriveranno per questa frase :rolleyes: ) ), punizione fisica!
Diciamo che non sa insegnare e magari crede che questo metodo lo renda un insegnante migliore :rolleyes:
Spero che lo licenzino, soprattutto per la ragazza col braccio rotto, nel cui caso si tratta di vera e propria violenza.
E bisognerebbe dirne anche due ai genitori che non sanno educare i figli e trovano questo metodo giusto perchè è ciò che vorrebbero fare ma per cui non hanno il coraggio :rolleyes:

:.Blizzard.:
17-11-2006, 14:30
é vero che ci sono bambini di una sfrontatezza e anche una crudeltà atroce, ma...



... il rispetto non si guadagna con la violenza, quello non é rispetto, é paura...

Ma infatti è quello che ho detto :P
Una soluzione però deve essere trovata, magari regole molto ma molto più rigide riguardo sospensione&co.

Tefnut
17-11-2006, 15:24
il prob è complesso..
ai tempi se si pigliava una sberla da una maestra arrivavi a casa e te ne prendevi una seconda :asd: sulla fiducia...

certe cose sono eccessive, ma un minimo di "disciplina" serve. non la si insegna con le flessioni, ma nemmeno metttendosi a 90° ogni volta che un alunno minaccia con una denuncia..

resto convinto che i lavori socialmente utili siano perfetti..
al max agli studenti invece che sospenderli li fai restare li per il pomeriggio. 2 ore se il giorno dopo hanno un compito in classe 4 se non hanno prove scritte.

gli si fa pulire l'aula, dare lo straccio in corridoio...

trallallero
17-11-2006, 15:26
... altri invece lo difendono, tanto da avere indetto un'assemblea contro la decisione della scuola di sospenderlo.
grandi i bergamaschi :D

Beelzebub
17-11-2006, 15:33
BERGAMO
Flessioni per punire gli studenti
Denunciato insegnante di inglese
Costretta ad eseguire gli esercizi fisici anche una ragazza col braccio ingessato. Il professore non ha voluto cambiare metodo d'insegnamento ed è stato sospeso

Bergamo, 17 novembre 2006 - Sbagli la traduzione in inglese? In mezzo alla classe a fare flessioni. Un errore nel genitivo sassone? Via con i piegamenti. Questi sono i singolari sistemi adottati da un insegnante di inglese, che hanno fatto scoppiare un putiferio tra i genitori degli studenti.

Due di loro lo hanno denunciato, altri invece lo difendono, tanto da avere indetto un'assemblea contro la decisione della scuola di sospenderlo. Succede tutto all'interno della scuola media «San Giovanni Bosco» di Fara d'Adda, dove nei mesi scorsi è stato assunto un preparatore atletico statunitense con l'incarico di lettore di madrelingua che affianchi l'insegnante di inglese.Il nuovo lettore però ha introdotto particolari metodi di insegnamento: un alunno distratto o che non risponde a una domanda deve alzarsi e compiere in mezzo alla classe alcuni esercizi fra cui anche flessioni.

I genitori dei ragazzi hanno accolto con perplessità queste nuove pratiche, e sono stati molti ad andare dal dirigente scolastico Lino Ruggeri a protestare: «Ho spiegato loro - dice Ruggeri - che quegli esercizi non dovevano essere interpretati come punizioni corporali, visto anche il contesto di gioco in cui erano svolti».

La spiegazione però non ha convinto tutti. Meno ancora i genitori di una ragazza costretta ad eseguire esercizi fisici nonostante un braccio ingessato, che sono andati dai carabinieri a denunciare l'insegnante. Di fronte alla denuncia, il dirigente ha cercato un rimedio: «Gli ho chiesto di sospendere gli esercizi fisici, ma lui mi ha detto che quello era il suo metodo e che non poteva cambiarlo. A quel punto la sua sospensione è stata inevitabile».

Sospensione che però non è stata accolta favorevolmente da tutti i genitori e gli alunni, tanto che per questa sera hanno organizzato un'assemblea per chiedere il reinserimento del lettore.

http://ilgiorno.quotidiano.net/chan/dalle_regioni:5446753:/2006/11/17:
Visto come stanno crescendo le ultime leve, con un livello di ignoranza, strafottenza e maleducazione mai visti, sia a scuola che fuori, quell'insegnante ha fatto bene. :O

Parlo da studente: se si riesce a far rispettare solo facendo così dovrebbe andare nell'esercito, non a insegnare. Ma siamo pazzi? Pensate che gli alunni così lo rispettino di più? Secondo me lo odiano solamente di più, lo posso constatare dal fatto che un mio professore usa questo metodo (ma è un professore di educazione fisica, non di inglese, forse non è chiara la differenza tra questi due). E pensate che dopo essersi rialzato lo studente dica: "Ah si prof mi dispiace :( Non lo farò mai più"? Seeee magari succede nel boschetto della sua fantasia.
E poi se uno studente non è attento lo obbliga fare flessioni/piegamenti (non mi interessa, potrebbe essere anche battere le mani, quello che conta è il principio) invece di esortarlo a stare attento (perchè attenzione: notizia bomba!!! Non tutti i ragazzi sono degli idioti che credono i professiri dei cretini! E soprattutto sin dai tempi delle medie fino ad adesso ho visto che ci sono molte più persone che seguono i professori che altri (ah chissà quante ne arriveranno per questa frase :rolleyes: ) ), punizione fisica!
Diciamo che non sa insegnare e magari crede che questo metodo lo renda un insegnante migliore :rolleyes:
Spero che lo licenzino, soprattutto per la ragazza col braccio rotto, nel cui caso si tratta di vera e propria violenza.
E bisognerebbe dirne anche due ai genitori che non sanno educare i figli e trovano questo metodo giusto perchè è ciò che vorrebbero fare ma per cui non hanno il coraggio :rolleyes:

No, non si scuserà, ne si pentirà, ma almeno la smetterà di rompere e avrà un minimo di rispetto del prof, anche se indotto con la paura di una punizione...

Se delle note se ne fregano, se i compiti di castigo non li fanno, se su una sospensione ci ridono, e se fanculizzando i prof ricevono gli elogi dei genitori, come fa un insegnante a farsi rispettare?

Quando ero alle superiori, ero in una classe diciamo "problematica", e io stesso, pur avendo un rendimento scolastico di tutto rispetto, non mi tiravo indietro di fronte a qualche risata e a qualche bravata di troppo...

Dopo un paio d'anni, sono venuto a sapere che molti miei professori avevano cambiato scuola o erano andati in pensione, perchè sull'orlo di un esaurimento, a causa dell'ingestibilità delle prime e seconde classi...

Poi, basta guardarsi in giro per vedere il livello medio degli adolescenti di oggi... :rolleyes:

trallallero
17-11-2006, 15:47
Poi, basta guardarsi in giro per vedere il livello medio degli adolescenti di oggi... :rolleyes:
eh il liberismo, che conquista :O

drakend
17-11-2006, 16:01
eh il liberismo, che conquista :O
Il liberismo è un termine economico e non c'entra niente, forse volevi dire liberalismo... :D

Gaspe91
17-11-2006, 16:18
Poi, basta guardarsi in giro per vedere il livello medio degli adolescenti di oggi... :rolleyes:

Quindi il ragionamento è: gli adolescenti di oggi sono co...ni perchè c'è troppo buonismo? Sì dai, riniziamo a dare ceffoni! Ah le conquiste del futuro! :rolleyes:

No, non si scuserà, ne si pentirà, ma almeno la smetterà di rompere e avrà un minimo di rispetto del prof, anche se indotto con la paura di una punizione...

Forse mi sono espresso male, quello che volevo dire è: non farà nulla di tutto ciò. Parlo per esperienza

Se delle note se ne fregano, se i compiti di castigo non li fanno, se su una sospensione ci ridono, e se fanculizzando i prof ricevono gli elogi dei genitori, come fa un insegnante a farsi rispettare?

Quando ero alle superiori, ero in una classe diciamo "problematica", e io stesso, pur avendo un rendimento scolastico di tutto rispetto, non mi tiravo indietro di fronte a qualche risata e a qualche bravata di troppo...

Dopo un paio d'anni, sono venuto a sapere che molti miei professori avevano cambiato scuola o erano andati in pensione, perchè sull'orlo di un esaurimento, a causa dell'ingestibilità delle prime e seconde classi...

Persone coì dovrebbero semplicemente sospenderle non per 2 giorni, ma per un anno e poi vediamo se se ne fregano

Beelzebub
17-11-2006, 16:46
Quindi il ragionamento è: gli adolescenti di oggi sono co...ni perchè c'è troppo buonismo? Sì dai, riniziamo a dare ceffoni! Ah le conquiste del futuro! :rolleyes:

Forse mi sono espresso male, quello che volevo dire è: non farà nulla di tutto ciò. Parlo per esperienza

Persone coì dovrebbero semplicemente sospenderle non per 2 giorni, ma per un anno e poi vediamo se se ne fregano
Non è questione di buonismo, ma di mancanza di educazione. Se i genitori non educano i figli, ma si limitano a "parcheggiarli" a scuola, gli insegnanti devono prendere provvedimenti, non possono sempre star zitti...

E se i normali provvedimenti disciplinari non funzionano, bisogna trovare qualcos'altro...

La sospensione per 1 anno, se non è accompagnata da una punizione all'interno della famiglia, equivale ad un regalo... :O

easyand
17-11-2006, 16:56
embè? quando ero scout (moooolto tempo fa :D ) quando facevi qualche cazzata erano piegamenti assicurati, da 5 a 20 a seconda della cosa, nessuno si lamentava


PS: ho come il vago sentore che questo insegnate sia un ex del battaglione san marco o della folgore :D

Senza Fili
17-11-2006, 17:01
Io ti farei vedere certe volte quali bestie devono gestire gli insegnanti ... poi voglio vedere se non rimpiangi le vecchie bacchettate sulle mani.
Non dico che serve la violenza fisica, ma di sicuro la figura dell'insegnante meriterebbe molto più rispetto. Ovviamente il tutto fuori dal contesto del tizio delle flessioni ... è piu' un discorso generale. Come è vero che ci sono insegnanti che dovrebbero essere radiati proprio dalle scuole.



Guarda che a scuola ci sono stato anche io eh, e nemmeno tanti anni fa, il fatto che ci siano alunni indisciplinati non dà il diritto all'insegnante di dare punizioni fisiche, per la cronaca esistono note, sospensioni e chiamate dal preside se si vuole punire in maniera civile chi si comporta male.

p.s. quando andavo alle elementari una maestra diede una bacchettata ad un ragazzino; i genitori fecero denuncia e la tizia fu allontanata come è giusto, se questa gente non sa dove mettersi le mani che se ne vada al bagno e se le metta dove vuole, ma non addosso ai figli altrui.

xenom
17-11-2006, 17:03
Ma stiamo scherzando?

L'ERRORE NON DEVE ESSERE PUNITO

Se proprio vanno puniti gli studenti che non fanno i compiti per casa o fanno casino, ma mai punire gli errori.
Tutti dovrebbero sapere che sbagliando si impara, sistemi del genere mettono solo in difficoltà gli alunni, creano ansia e peggiorano solo la situazione...

Ma a prescindere da questo, quoto l'utente sopra: non ha senso punire fisicamente. Esistono appunto le note disciplinari.
Io ho una professoressa che non ha mai toccato nessuno ma tutti la rispettano perché quando si incazza diventa una iena... ma questo non vuol dire che fa eseguire piegamenti o cose di questo genere...

easyand
17-11-2006, 17:04
Guarda che a scuola ci sono stato anche io eh, e nemmeno tanti anni fa, il fatto che ci siano alunni indisciplinati non dà il diritto all'insegnante di dare punizioni fisiche, per la cronaca esistono note, sospensioni e chiamate dal preside se si vuole punire in maniera civile chi si comporta male.

p.s. quando andavo alle elementari una maestra diede una bacchettata ad un ragazzino; i genitori fecero denuncia e la tizia fu allontanata come è giusto, se questa gente non sa dove mettersi le mani che se ne vada al bagno e se le metta dove vuole, ma non addosso ai figli altrui.

infatti non ha messo le mani addosso a nessuno

Beelzebub
17-11-2006, 17:05
Guarda che a scuola ci sono stato anche io eh, e nemmeno tanti anni fa, il fatto che ci siano alunni indisciplinati non dà il diritto all'insegnante di dare punizioni fisiche, per la cronaca esistono note, sospensioni e chiamate dal preside se si vuole punire in maniera civile chi si comporta male.

p.s. quando andavo alle elementari una maestra diede una bacchettata ad un ragazzino; i genitori fecero denuncia e la tizia fu allontanata come è giusto, se questa gente non sa dove mettersi le mani che se ne vada al bagno e se le metta dove vuole, ma non addosso ai figli altrui.
Che c'entra con il thread? Questo prof mica li ha presi a calci in culo gli alunni, gli ha fatto fare le flessioni... cosa che fanno in una normale ora di educazione fisica... non mi sembra che possa essere considerata una punizione fisica, come le ormai mitologiche "bacchettate sulle mani"...

Senza Fili
17-11-2006, 17:05
infatti non ha messo le mani addosso a nessuno


Ha usato una punizione fisica, che non è contemplata tra le sue mansioni, e non è tra le punizioni civili che esistono...una persona così incivile la vedrei bene al massimo ad asfaltare le strade, altro che ad educare i ragazzini...


p.s. se gli piace far fare le flessioni che vada a insegnare educazione fisica o a fare l'istruttore di palestra, tanto semplice...

xenom
17-11-2006, 17:08
infatti non ha messo le mani addosso a nessuno

cambia poco, per me è più violenza psicologica che fisica...
ripeto: esistono le note e le minaccie (in stile "ora vai dal preside" in casi "gravi").
O comunque un bel 3 o 4 quando i compiti per casa non vengono svolti.

ad ogni modo è assurdo punire per semplici errori

Senza Fili
17-11-2006, 17:09
ripeto: esistono le note e le minaccie (in stile "ora vai dal preside" in casi "gravi").
O comunque un bel 3 o 4 quando i compiti per casa non vengono svolti.



Quoto.

easyand
17-11-2006, 17:09
cambia poco, per me è più violenza psicologica che fisica...
ripeto: esistono le note e le minaccie (in stile "ora vai dal preside" in casi "gravi").
O comunque un bel 3 o 4 quando i compiti per casa non vengono svolti.

ad ogni modo è assurdo punire per semplici errori

mah non so a te ma io preferirei 10 flessioni che la rottura di palle di andare dal preside o di una nota

Beelzebub
17-11-2006, 17:09
Ha usato una punizione fisica, che non è contemplata tra le sue mansioni, e non è tra le punizioni civili che esistono...una persona così incivile la vedrei bene al massimo ad asfaltare le strade, altro che ad educare i ragazzini...


p.s. se gli piace far fare le flessioni che vada a insegnare educazione fisica o a fare l'istruttore di palestra, tanto semplice...
Per poter esprimere un parere così perentorio, bisognerebbe conoscere l'intera situazione, che invece non viene descritta nell'articolo. L'unico punto in cui mi trovo d'accordo con te nel giudicarlo inadatto all'insegnamento riguarda l'episodio della ragazza ingessata. Ma anche lì, andrebbero sentite entrambe le campane...

Senza Fili
17-11-2006, 17:11
Quello che sappiamo è più che sufficiente, non serve di essere superinformati per capire che un insegnante non possa e non deva imporre punizioni fisiche agli alunni.

p.s. gli è andata bene che è capitato di fare il prepotente in una scuola tranquilla, altrove chi si azzarda a fare certe cose rischia un attimino di più, io credo che se questo episodio fosse avvenuto nella scuola media che ho frequentato il prof sarebbe come minimo tornato a casa in bus e non in macchina ;)

Beelzebub
17-11-2006, 17:13
cambia poco, per me è più violenza psicologica che fisica...
ripeto: esistono le note e le minaccie (in stile "ora vai dal preside" in casi "gravi").
O comunque un bel 3 o 4 quando i compiti per casa non vengono svolti.

ad ogni modo è assurdo punire per semplici errori
Già quando andavo a scuola io, molti delle note se ne fregavano altamente... più di una volta alcuni miei compagni hanno tranqullamente invitato il professore di turno a infilarsi la nota in :ciapet: ... e non sottovoce, ma parlandogli a quattr'occhi... :D

Stessa cosa per il preside; frasi come: "ok, così mando affanculo anche lui" non erano molto rare... :D

Beelzebub
17-11-2006, 17:13
Quello che sappiamo è più che sufficiente, non serve di essere superinformati per capire che un insegnante non possa e non deva imporre punizioni fisiche agli alunni.

p.s. gli è andata bene che è capitato in una scuola tranquilla, altrove chi si azzarda a fare certe cose rischia un attimino di più ;)

Qualche flessioncina avresti dovuto farla anche te, eh? :sofico:

Il tuo P.S. non fa altro che darmi ragione e confermare che il livello di civiltà è in picchiata... :rolleyes:

tdi150cv
17-11-2006, 17:16
totale solidarieta' con l'insegnante ...
pure a me e' capitato con il mio ex professore di elettronica industriale ...
oltre che prof era un campione di body building ed era un po' tarato ...
Insomma ogni volta che facevo o dicevo una cagata erano proprio flessioni ... e nemmeno poche ...

Direi pero' che son servite !

Senza Fili
17-11-2006, 17:16
Qualche flessioncina avresti dovuto farla anche te, eh? :sofico:



Forse sei tu quello che ha bisogno di una ripassatina, visto che ignori che in italiano si può usare deva/debba a piacimento

fatti una cultura qui


http://italianverbs.com/verbs/dovere.php




aggiunta: il mio p.s. sottolinea il fatto che chi semina vento raccoglie tempesta :)

Beelzebub
17-11-2006, 17:18
Forse sei tu quello che ha bisogno di una ripassatina, visto che ignori che in italiano si può usare deva/debba a piacimento

fatti una cultura qui


http://italianverbs.com/verbs/dovere.php
Certo che se mi quoti un sito INGLESE che spiga la grammatica ITALIANA, siamo a posto... :D

E comunque la mia era una battuta, per sdrammatizzare un pò... comunque "debba" mi pare più corretto e più usato, rispetto a "deva", che già a orecchio suona maluccio...

Senza Fili
17-11-2006, 17:20
Certo che se mi quoti un sito INGLESE che spiga la grammatica ITALIANA, siamo a posto... :D

E comunque la mia era una battuta, per sdrammatizzare un pò... comunque "debba" mi pare più corretto e più usato, rispetto a "deva", che già a orecchio suona maluccio...



Informati da qualunque laureato in lettere che ti confermerà il tutto, se quel sito non ti sembra attendibile, deva e debba si possono usare indifferentemente ;)

ridge
17-11-2006, 17:21
Bene bene bene il "nostro" prof fascistone... :asd: Ma non erano tutti comunisti i profi?

Propongo castrazione chimica, anzi no, crocifissione per il profio. :asd:

speeed999
17-11-2006, 17:21
Lasciando stare se sia giusto o meno usare questo tipo di metodi, è sicuramente un'idiota per averlo usato contro quella ragazza ingessata.

Beelzebub
17-11-2006, 17:23
Informati da qualunque laureato in lettere che ti confermerà il tutto, se quel sito non ti sembra attendibile, deva e debba si possono usare indifferentemente ;)
Tralasciamo questa diatriba grammaticale... non hai risposto alla seconda parte del mio post, ben più attinente al thread: il fatto che, come dici tu, in altre scuole ci avrebbe rimesso la macchina, e la leggerezza con cui lo dici, non ti sembra un "tantinello" più grave delle flessioni inflitte ai poveri studenti vittime dell'orco cattivo? :rolleyes:

Senza Fili
17-11-2006, 17:25
Tralasciamo questa diatriba grammaticale... non hai risposto alla seconda parte del mio post, ben più attinente al thread: il fatto che, come dici tu, in altre scuole ci avrebbe rimesso la macchina, e la leggerezza con cui lo dici, non ti sembra un "tantinello" più grave delle flessioni inflitte ai poveri studenti vittime dell'orco cattivo? :rolleyes:



Non è una leggerezza, da sempre chi semina violenza riceve indietro violenza, quindi al caro prof., prima di fare il nazistello, converrebbe mettere in conto un'eventuale e possibilissima reazione delle persone lese...lo sai cosa diceva il mio caro nonno? "male non fare, paura non avere" ;) ;)

Beelzebub
17-11-2006, 17:30
Non è una leggerezza, da sempre chi semina violenza riceve indietro violenza, quindi al caro prof., prima di fare il nazistello, converrebbe mettere in conto un'eventuale e possibilissima reazione delle persone lese...lo sai cosa diceva il mio caro nonno? "male non fare, paura non avere" ;) ;)
A onor del vero, riporto un parere nientepopòdimenoche dell'Accademia della Crusca:

"Dovere, presente: devo o debbo?

Anche un verbo comune come dovere può talvolta lasciarci in dubbio, tanto più se dobbiamo usarlo in un contesto formale: è più corretto devo o debbo? devono o debbono? deva o debba? devano o debbano? Comunque scegliate, state tranquilli; non farete brutta figura. Le forme verbali citate sono, infatti, intercambiabili: potete ricorrere all’una o all’altra senza sbagliare. Le forme devo, devono, deva, devano sono più diffuse rispetto alle altre, ma questo non vuol dire che debbo, debbono, debba, debbano siano sbagliate (anzi, il congiuntivo debba ha ormai preso piede rispetto al concorrente deva). […]"

Quindi, è vero, sono intercambiabili, solo che io sono "alla moda", mentre tu sei :old:

Si scherza, eh? :D :D :D

Per quanto riguarda il tuo giudizio sull'operato del prof, ribadisco che non sono per niente d'accordo; stai implicitamente giustificando la legge del taglione, e contemporanemanete accusi il prof di inciviltà... con buona pace della coerenza...

Gaspe91
17-11-2006, 17:51
Aspettate un momento... leggete bene l'articolo... questo prof obbligava a fare delle flessioni agli alunni che non erano attenti o rispondevano sbagliato a una domanda non a quelli che spaccavano i vetri con un martello...
Cosa vuol dire imporre questa punizione per la disattenzione? Capita che a volte non si segua la lezione, e allora cosa si fa? Una punizione del genere?
Tra l'altro questo "professore" probabilmente sarà stato lì da poco tempo (di solito i madrelingua restano per un anno) e essendo a novembre non penso che possa dire: "Non è MAI attento e quindi punizione".
Continuo a pensare che non sappia insegnare e facendo così si crede un insegnante migliore... chissà se i suoi alunni la pensano così :rolleyes:

xenom
17-11-2006, 18:09
mah non so a te ma io preferirei 10 flessioni che la rottura di palle di andare dal preside o di una nota


Quindi sei d'accordo con me che a fini disciplinari è meglio la seconda tecnica.

xenom
17-11-2006, 18:11
Già quando andavo a scuola io, molti delle note se ne fregavano altamente... più di una volta alcuni miei compagni hanno tranqullamente invitato il professore di turno a infilarsi la nota in :ciapet: ... e non sottovoce, ma parlandogli a quattr'occhi... :D

Stessa cosa per il preside; frasi come: "ok, così mando affanculo anche lui" non erano molto rare... :D

Se succedevano queste cose vuol dire che il prof era troppo buono e si capiva che le sue minaccie erano fuffa... :asd:
tu prova a fare un discorso del genere alla prof che citavo prima... non è bello, te lo dico perché è già capitato :asd:

un professore può benissimo essere severo usando le minacce come note o brutti voti, e come metodo è anche migliore... easyand a quanto pare è d'accordo :asd:

xenom
17-11-2006, 18:13
Aspettate un momento... leggete bene l'articolo... questo prof obbligava a fare delle flessioni agli alunni che non erano attenti o rispondevano sbagliato a una domanda non a quelli che spaccavano i vetri con un martello...
Cosa vuol dire imporre questa punizione per la disattenzione? Capita che a volte non si segua la lezione, e allora cosa si fa? Una punizione del genere?
Tra l'altro questo "professore" probabilmente sarà stato lì da poco tempo (di solito i madrelingua restano per un anno) e essendo a novembre non penso che possa dire: "Non è MAI attento e quindi punizione".
Continuo a pensare che non sappia insegnare e facendo così si crede un insegnante migliore... chissà se i suoi alunni la pensano così :rolleyes:

Finalmente qualcuno che centra il problema...

Beelzebub
17-11-2006, 19:57
Se succedevano queste cose vuol dire che il prof era troppo buono e si capiva che le sue minaccie erano fuffa... :asd:
tu prova a fare un discorso del genere alla prof che citavo prima... non è bello, te lo dico perché è già capitato :asd:

un professore può benissimo essere severo usando le minacce come note o brutti voti, e come metodo è anche migliore... easyand a quanto pare è d'accordo :asd:
No, non hai capito: perchè la nota è un provvedimento temuto? Non solo perchè hai un richiamo ufficiale sul registro, ma anche e soprattutto perchè si presume che i tuoi ti rompano il culo quando lo vengono a sapere. E, teoricamente, perchè dopo un tot di note si rischia la bocciatura automatica (almeno, da me era così...).

Ma se i genitori se ne fregano del fatto che il figlio prenda note (e ti assicuro, ne ho visti molti così), o se i provvedimenti disciplinari "pesanti", tipo le sospensioni e le bocciature assicurate, non vengono mai applicati, è chiaro che perdono la loro effetto intimidatorio...

xenom
17-11-2006, 22:44
No, non hai capito: perchè la nota è un provvedimento temuto? Non solo perchè hai un richiamo ufficiale sul registro, ma anche e soprattutto perchè si presume che i tuoi ti rompano il culo quando lo vengono a sapere. E, teoricamente, perchè dopo un tot di note si rischia la bocciatura automatica (almeno, da me era così...).

Ma se i genitori se ne fregano del fatto che il figlio prenda note (e ti assicuro, ne ho visti molti così), o se i provvedimenti disciplinari "pesanti", tipo le sospensioni e le bocciature assicurate, non vengono mai applicati, è chiaro che perdono la loro effetto intimidatorio...


Se il ragazzo è recidivo e si diverte a essere bocciato (sono casi rari... mai conosciuta una persona così in vita mia), si potrebbe pensare di espellerlo dalla scuola :asd:
così va a lavorare e la smette di perdere tempo. Comunque sono casi limite, anche se i genitori se ne freghino, penso che uno si stufi dopo un po' di andare a scuola... a meno che non lo faccia per farsi mantenere e quindi per non fare un beneamato cazzo (di personaggi così ce ne saranno 2 su 500)

CYRANO
18-11-2006, 00:04
io ho avuto un prof di meccanica... era il terrore della scuola... quando entrava si stava sull'attenti , lo si guardava fra così :eek: e così :cry: , ma non ha fatto mai fare ne flessioni , ne maratone , ne salti.
ma aveva un qualcosa che serve per farti rispettare : carisma.
un professore che scende al livello di violenza , perchè di quello si tratta , vuol dire che non riesce a farsi rispettare in altro modo.
personalmente non mi sarei mai fatto fare le flessioni , mi sarei riufato , anche a costo di finire dal preside.
quindi condanno , ovviamente , l'insegnante.



Ciaozoaiziajznazoa

trokij
18-11-2006, 00:11
io ho avuto un prof di meccanica... era il terrore della scuola... quando entrava si stava sull'attenti , lo si guardava fra così :eek: e così :cry: , ma non ha fatto mai fare ne flessioni , ne maratone , ne salti.
ma aveva un qualcosa che serve per farti rispettare : carisma.
un professore che scende al livello di violenza , perchè di quello si tratta , vuol dire che non riesce a farsi rispettare in altro modo.
personalmente non mi sarei mai fatto fare le flessioni , mi sarei riufato , anche a costo di finire dal preside.
quindi condanno , ovviamente , l'insegnante.



Ciaozoaiziajznazoa
Quoto ;)

majino
18-11-2006, 08:56
per chi dice che "nn gli ha messo le mani addosso quindi nn è violenza fisica" se vi faccio inginocchiare ritmicamente su un paletto di frassino di 10cm di diametro, senza toccarvi, vi sto o non vi sto procurando violenza? :D

a prescindere da questo, se hai bisogno di far fare piegamenti agli alunni disattenti, nn sai fare il professore.

trallallero
18-11-2006, 14:00
Il liberismo è un termine economico e non c'entra niente, forse volevi dire liberalismo... :D
ops :D
ma tutto è collegato, non si possono trovare i limiti tra argomenti come economia, società, etica, scuola ... :O
:mc: