PDA

View Full Version : Pressione caldaia che cala: chiedo pareri !


ram
15-11-2006, 13:53
Ciao a tutti,
ho una caldaia Immergas Zeus Major a tenuta stagna da 1 anno e mezzo. E'
installata al primo piano, e serve anche sanitari e termosifoni di una
mansarda al piano superiore.
Ho notato da quando ho acceso il riscaldamento che la pressione cala di
circa 0,2 0,3 bar ( a freddo ) ogni 2 /3 giorni passando da 1 a circa 0,8
0,7 poi rallenta ma perde lo stesso un pochino al giorno.Ogni settimana mi
tocca aprire il rubinetto per riportare la pressione a 1 bar.
Questa cosa si nota molto meno con riscaldamento spento, ma comunque le
perdite ci sono ugualmente.
Lo scorso Aprile sono venuti i tecnici per il controllo fumi, gli ho
spiegato il problema e loro hanno controllato la caldaia dicendo che e' a
posto e che puo' dipendere da una perdita sull'impianto.
Di perdite di acqua dopo circa 9 mesi non ne ho viste, a parte una cosa che
mi ha insospettito.
In mansarda ho un rubinetto di quelli da usare per collegarci le lavatrici.
E' inutilizzato da anni, e ho visto che da lì escono costantemente alcune
gocce ogni giorno.
Puo' dipendere da quello le perdite di pressione in caldaia ??
Altrimenti cosa mi consigliate di fare ? Puo' esserci aria nei termosifoni ?
Per fare una bella cosa e togliermi anche questo dubbio, potrei provare a
svuotarli uno ad uno, ma consigliate a caldaia "attiva" ( mentre scalda ) o
a freddo ?
Dopo che ho svuotato un termosifone che faccio..... Passo al successivo o
devo andare a rialzare la pressione della caldaia per far sì che esca l'aria
dal termosifone meglio ?

Grazie mille a tutti !

JarreFan
15-11-2006, 15:31
Ah succede anche a me; svuoto l'aria da tutti i termosifoni che presentano zone "fredde", poi ricarico la caldaia e tutto va.

the_joe
15-11-2006, 15:37
Le caldaie hanno una valvola di sfiato per evitare di scoppiare, probabilmente la perdita di acqua avviene da lì.

Per togliere l'aria dai radiatori, procedi partendo da quelli in basso fino a quelli in mansarda, l'aria in genere dovrebbe salire verso l'alto, una volta fatto tutto il giro, ripristina la pressione della caldaia.

ram
15-11-2006, 20:51
Ok grazie per le risposte !
La caldaia la lascio accesa mentre svuoto i vari termosifoni ?
Deve essere "attaccata" o a freddo, cioe' non deve scaldare nulla ?
Una volta che apro il primo termosifone, se esce subito acqua chiudo e passo al successivo o devo svuotarlo tutto per forza ?
Se scende la pressione della caldaia dopo aver svuotato il primo o secondo termo, che faccio ? Lascio cosi' o ripristino aprendo il rubinetto in caldaia ?

Grazie mille !

Pajuco
15-11-2006, 21:03
ti conviene farlo a freddo
porta la pressione a 1,5 poi cominci a svuotarne uno alla volta e se esce subito acqua lascia scorrere un pò circa mezzo litro e poi procedi con gli altri però controlla che ci sia sempre pressione e la ricarichi man mano che vai avanti e verso la fine la tieni su 0.9 o 1 sempre con riscaldamento spento

il rubinetto in mansarda non c'entra nulla, forse hai (non ricordo il nome) il polmone di dilatazione dell'acqua che è scarico oppure rotto, quando il riscaldamento è bello acceso da 1 ora a quanto è la pressione dell'acqua ?

sacd
15-11-2006, 21:29
Le caldaie hanno una valvola di sfiato per evitare di scoppiare, probabilmente la perdita di acqua avviene da lì.

Per togliere l'aria dai radiatori, procedi partendo da quelli in basso fino a quelli in mansarda, l'aria in genere dovrebbe salire verso l'alto, una volta fatto tutto il giro, ripristina la pressione della caldaia.

Prima deve mandare in pressione maggiore alla norma l'impianto, ovviamente freddo, poi scarica l'aria

ram
15-11-2006, 22:35
ti conviene farlo a freddo
porta la pressione a 1,5 poi cominci a svuotarne uno alla volta e se esce subito acqua lascia scorrere un pò circa mezzo litro e poi procedi con gli altri però controlla che ci sia sempre pressione e la ricarichi man mano che vai avanti e verso la fine la tieni su 0.9 o 1 sempre con riscaldamento spento

il rubinetto in mansarda non c'entra nulla, forse hai (non ricordo il nome) il polmone di dilatazione dell'acqua che è scarico oppure rotto, quando il riscaldamento è bello acceso da 1 ora a quanto è la pressione dell'acqua ?

Quando e' acceso da un'ora la pressione sale, se a freddo e' a 1 bar, arriva fino a 1,2 / 1,3 bar al massimo, comunque sale un po' sempre !
E' normale giusto ?

Quindi da quel che mi avete detto alzo la pressione, e poi a freddo svuoto i termosifoni uno ad uno, al max mezzo litro se non esce aria. Rialzo man mano e mantengo ad 1 bar alla fine.
Se ancora perde pressione allora chiamo l'assistenza della caldaia, giusto ?

ste =]
15-11-2006, 22:38
il trasfonditore del continuum.

chandler8_2
15-11-2006, 22:57
']il trasfonditore del continuum.
:sbonk: :rotfl: :rotfl:

sacd
16-11-2006, 07:24
Quando e' acceso da un'ora la pressione sale, se a freddo e' a 1 bar, arriva fino a 1,2 / 1,3 bar al massimo, comunque sale un po' sempre !
E' normale giusto ?

Quindi da quel che mi avete detto alzo la pressione, e poi a freddo svuoto i termosifoni uno ad uno, al max mezzo litro se non esce aria. Rialzo man mano e mantengo ad 1 bar alla fine.
Se ancora perde pressione allora chiamo l'assistenza della caldaia, giusto ?

Potresti anche farla andare dopo che hai aggiunto pressione, in modo che giri la pompa, ma tieni la temperatura dell'acqua al minimo