View Full Version : AIUTO DUALBOOT WIN98 E WIN XP
cris_webber
14-11-2006, 15:54
Salve
Volevo un aiuto per un mio errore di stamane
Ho un unico hd da 80gb partizionatop con in C: win98 e in D: winXP
Oggi ho formattato C: per liberare spazio , ma al riavvio mi da errore NTLDR mancante
Re-installo win98 su C: ma al riavvio nn ho il dualboot e parte solo win98
Ho letto delle guide in merito ed ho fatto queste procedure :
-avvio win98
-metto cd winXP
-installazione winXP (qui avrei dovuto fare nuova installazione ma il pc in automatico decide di aggiornare)
-aspetto il termine della pre-installazione e del riavivo automatico
-avrei dovuto avere al riavvio "microsoft windows" (cioè win98) e l'installazione di winXP da terminare . Sceglendo "microsoft windows" avrei terminato e dal prossimo riavvio avrei avuto nuovamente il dulaboot
-invece avevo oltre alle due voci dette sopra,anche "annulla installazione XP"
-ho fatto quella e riavviando il dualboot nn c'è
dove ho sbagliato?
che faccio?
grazie
Marinelli
14-11-2006, 16:22
Il problema è che formattando C:, ovvero la partizione di avvio, ti sei perso anche i riferimenti a XP. Comunque prosegui nell'installazione di WinXP dopo il riavvio automatico, poi quando sei dentro digli di non voler proseguire oltre (si esce con F3 se non erro) e a questo punto dovresti avere nuovamente il dual-boot.
Ciao
cris_webber
14-11-2006, 16:37
provo e faccio sapere
Marinelli
14-11-2006, 16:41
Ah, hai dato un'occhiata a questa: http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-466104.html ?
Ciao :)
UtenteSospeso
14-11-2006, 17:14
Ti conviene reinstallare XP nella partizione dove avevi Win98, prelevi il necessario dall'altra installazione ed elimini la precedente installazione di xp.
Non avere XP nella prima partizione del disco porta errori del genere, hai il vincolo (oltre a ricordarti dopo tempo) a non formattare la partizione attiva.
Anche se decidi di cancellare, senza formattare, il contenuto devi stare comunque attento a cosa cancelli.
cris_webber
14-11-2006, 17:17
ho provato ad andare avanti ma niente,al riavvio mi da sempre
continua installazione XP
annula intallazione XP
windows XP (quello vecchio , quello che mi servirebbe avviare,andandoci mi dice : problemi hw , di configurazione etc)
per la guida ho letto pure quella , ho provato ma niente
HEEEEEEELP
cris_webber
14-11-2006, 17:19
e se invece in C: installassi XP , poi avrei 2 XP , è compatibile?
così nn si ricreerebbero i file giusti?
Una volta avevo un dual boot XP-98... vediamo se ricordo com'era: prima elimini tutte le partizioni, poi crei solo quella per XP in NTFS e ci installi dentro lui. Non essendoci altre partizioni, XP non ci metterà altri file ;)
Quindi riavvi con un floppy di boot di Win98 e con fdisk crei una partizione per il 98 e la imposti come attiva. Ora ci puoi installare Win98.
Adesso ti manca solo un boot manager serio.
UtenteSospeso
14-11-2006, 18:43
Ti conviene reinstallare XP nella partizione dove avevi Win98, prelevi il necessario dall'altra installazione ed elimini la precedente installazione di xp.
Non avere XP nella prima partizione del disco porta errori del genere, hai il vincolo (oltre a ricordarti dopo tempo) a non formattare la partizione attiva.
Anche se decidi di cancellare, senza formattare, il contenuto devi stare comunque attento a cosa cancelli.
:D
cris_webber
14-11-2006, 22:16
forse mi sono mal spiegato
io vorrei solo tornare ad utilizzare XP , creando meno danni possibile
per ora il miglior modo è installare anche su C: e con partition magic copiarmi i file necessari , ma così perdo tutte le impostazioni
esistono modi alternativi o programmi appositi?
UtenteSospeso
14-11-2006, 22:59
Se installi XP anche su C dovrebbe vederti anche la vecchia installazione, se non la vede ti posso dire come fare.
cris_webber
15-11-2006, 12:16
l'importante è che riesca a utilizzare la partizione D: cn su XP e mantenere tutte le su impostazioni e quelle dei prog
esistono programmi di boot apposta?
ho visto poi che i file per il dualboot sono questi :
BOOT.INI; NTLDR; NTDETECT.COM; BOOTSECT.DOS
ora con win98 su C: ho solamente ntdetect e bootsect , per gli altri ?
aspetto news , tanto installa XP anche su C:
ciao
cris_webber
16-11-2006, 14:05
allora come detto ho installato XP anche su C:
i risultati sono che ora ho il dualboot , ma di questo tipo :
MICROSOFT WINDOWS XP PRO
MICROSOFT WINDOWS XP PRO (ENHANCHED)
il primo è C: , il secondo , quello che mi serve , è D: , e se ci vado mi da errore
ho provato a rendere attiva D: , ma niente , dopo l'avvio del bios il sistema si impalla su "searching boot record IDE0...OK
ho provato a trovare i file d'avvio (boot.ini , ntldr , etc.) ma nn ci sono nè in C: nè in D:
In compenso posso entrare in D: e almeno salvarmi su un'altra partizione i programmi
Ma se copio manualemte tutte le cartelle e i file , nascosti e di sistema inclusi da D: a C: , risolvo?
aspetto aiut
grazie
UtenteSospeso
16-11-2006, 16:17
Post l' errore che ti da.
cris_webber
16-11-2006, 16:23
e come faccio a postare una pagina del dulboot?funge lo stamp?
cmq dice + o -
impossibile avviare il s.o. per problemi hw,mancanza di files,etc.
possibile che nè in C: nè in D: ho boot.ini , ntldr , ect?
che rpove posso farE?
UtenteSospeso
16-11-2006, 16:30
Che file ti da mancante? di solito non c'è un poema sul monitor.
Il boot.ini & company sono in C:\ sono nascosti e di sistema per questo non li vedi, devi attivare l visualizzazione di questo tipo di files.
cris_webber
17-11-2006, 10:27
nn mi da nessun errore di nessun file,sono 5-6 righe
cmq la visualizzazione dei file di sistema e nascosti l'avevo attivata,ma boot.ini etc. nn si vedono
ma se me li mandate?
ma se copio la partizione D: in C: ?
UtenteSospeso
17-11-2006, 11:03
I file devono esserci per forza, senza di quelli non puoi fare il boot.
Cerca in tutti i dischi/partizioni ch ehai nel pc.
cris_webber
17-11-2006, 14:31
ok trovati,nn avevo abilitato quelli di sistema
sorry
ora che ci faccio?
ho letto dei comandi "fixmbr" e "fixboot" da digitare nella consolle di emergenza del cd di XP premendo R
ma io nn la trovo
inserisco il cd , scelgo che tipo di XP installare (pro,home,corporate,etc.) poi parte la schermata blu e sotto dice ad esempio:
"per installare terze parti premi F2"
"per il ripristino automatico di sistema premi F6"
di premere R nn me lo dice!
dove lo devo premere?
cris_webber
18-11-2006, 10:11
ninete più idee?
UtenteSospeso
18-11-2006, 13:30
Posta il contenuto di boot.ini si apre con notepad, prima di fare qeste oprazioni.
Copia quei files che hai trovato in d:\ e rendi attiva la partizione come hai fatto in precedenza.
E' probabile che dopo non accedi alla vecchia C:\ in quanto potrebbe essere nascosta, e la vecchia D: venga vista come C:\.
Pero' se dici che errore ti ha dato l'avvio dal dual boot dopo reinstallato su c è meglio.
cris_webber
18-11-2006, 19:57
risolto!
ho reinst. XP , copiato il boot.ini , ntldr e ntdetect.com in d:
praticamente avevo preso il file boot.ini da un sito , ma nn avevo finito di leggere che dovevo cambiare la directory "windows" nel caso in cui fosse diversa,cioè il mio
quindi grazie di tutto
PS: quando da "memoria virtuale insufficiente" che posso fare?
grazie
UtenteSospeso
19-11-2006, 01:36
Devi aumentarla come minimo, la Virtuale non la ram.
Oppure la metti gestita dal sistema.
cris_webber
19-11-2006, 11:28
da dove intervengo per aumentarla?
infondo ho 256mb sdr , ma con su un amd 850 e una gf2 64mb
insomma è un mulo,256mb dovrebbero bastare
quindi dove modifico la memoria di paging?
grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.