PDA

View Full Version : 3° Tagliando vw polo 1.4 TDI


superfriz
13-11-2006, 18:38
Ciao a tutti,

sono il proprietario di una vw polo IV 1.4 TDI confortline,

sono quasi arrivato ai fatidici 60000km e la spia sul cruscotto mi avvisa

che è ora di metter mano al portafoglio. :muro: :muro:

Qualcuno mi sa dire in cosa consiste il 3° tagliando,quali controlli vanno fatti

e quali pezzi vanno sostituiti???.....Sapete quanto costa?? :help: :help:

Aspetto con ansia vostre notizie.....ciao :)

djufuk87
13-11-2006, 19:41
guarda che sul libretto di uso e manutenzione c'è scritto cosa devi fare in linea di massima... :fagiano:

superfriz
13-11-2006, 22:10
Si ok.....ma la mia Polina è di importazione,ho il libretto in tedesco e

le immagini scarseggiano :cry: :cry:

ho provato a cercare il manuale in Ita sulla rete ma non ho trovato nulla :(

tdi150cv
13-11-2006, 22:15
60.000 solitamente e' uno dei tagliandi piu' pesanti.
Pastiglie complete , olio , filtri , controllo ammortizzatori , tensione delle cinghie a vista e altri controlli particolari che richiedono del tempo.
In poche parole starai sui 200 - 250 euro.

ciao

tdi150cv
13-11-2006, 22:16
dimenticavo ...

Se vai in officina dal tuo concessionario vedrai le tariffe esposte tagliando per tagliando.

ciao

superfriz
15-11-2006, 12:01
Ciao tdi150cv

ti ringrazio per la tua risposta esauriente :)

Il fatto è che per questa volta ho deciso di portare la mia macchina dal mio

meccanico e non nell'officina vw :rolleyes:

Così facendo ho evitatato lunghissime liste d'attesa e spero di risparmiare

qualcosina :D

Il mio meccanico ha eseguito un controllo di routine e non sono sicuro che

abbia fatto una verifica specifica. :confused: :confused:

multijet
15-11-2006, 12:16
Se è ancora in garanzia devi farlo perlomeno in una officina autorizzata VW, altrimenti dal meccanico generico, risparmi parecchio

matteo1986
15-11-2006, 14:07
Ciao a tutti,

sono il proprietario di una vw polo IV 1.4 TDI confortline,

sono quasi arrivato ai fatidici 60000km e la spia sul cruscotto mi avvisa

che è ora di metter mano al portafoglio. :muro: :muro:

Qualcuno mi sa dire in cosa consiste il 3° tagliando,quali controlli vanno fatti

e quali pezzi vanno sostituiti???.....Sapete quanto costa?? :help: :help:

Aspetto con ansia vostre notizie.....ciao :)

Olio, filtro olio, filtro aria, filtro clima, pastiglie avanti e dietro (se necessario) e altri controlli vari -> sui 300€

dibe
15-11-2006, 14:30
Olio, filtro olio, filtro aria, filtro clima, pastiglie avanti e dietro (se necessario) e altri controlli vari -> sui 300€

esatto. in concessionaria VW il prezzo è circa quello.

superfriz
16-11-2006, 18:08
ok ragazzi!!!

il tagliando l'ho fatto dal mio meccanico generico perchè la garanzia

della mia polo è scaduta........

ieri l'ho ritirata........prossimamente mi presenterà il conto.

vi farò sapere......grazie dell'interesse :D :D :D

superfriz
21-11-2006, 21:11
Ecco il verdetto..... : :read: :read: :read:

-cambio olio 5kg
-filtro olio
-filtro aria
-filtro abitacolo
-filtro nafta
-additivo nafta
-liquido lavacristalli
-manodopera e controllo generale

Per un totale di 250 euro :cry: :cry:

tdi150cv
21-11-2006, 22:20
che ti ho detto ?
Oramai tra tutte le moto e vetture che ho avuto conosco ogni concessionario e ogni listino ... :cool: :O :D ;)
anche se senza le pastiglie mi sembra davvero eccessivo ...

andyweb79
21-11-2006, 22:32
Scusa ma a 60.000 Km non ti ha cambiato le pastiglie ?!?

cdere
21-11-2006, 22:38
MA E' UN CASINOOOO !!!

è davvero davvero tanto.. a me avrebbero chiesto meno di 100...

superfriz
23-11-2006, 11:55
Le pasticche non me le ha cambiate perchè al 2° tagliando (20000km) ho

dovuto cambiare i freni.......si erano ovalizzati :confused: :confused:

Penso anche io che il conto sia salato ma .......l'olio per la vw costa un casino

e per cambiarne 5l partono 100euro :cry: :cry:

-filtro olio: 11.44 euro

-filtro aria: 21.56 euro

-filtro abitacolo: 24 euro

-filtro nafta: 45.50euro

-additivo: 15euro

Impossibile fare un intervento del genere su una vw a meno di 100euro

neanche ipotizzando i costi di manodopera pari a 0 :D :D :D

superfriz
23-11-2006, 17:52
Le pasticche non me le ha cambiate perchè al 2° tagliando (40000km) ho

dovuto cambiare i freni.......si erano ovalizzati :confused: :confused:

Penso anche io che il conto sia salato ma .......l'olio per la vw costa un casino

e per cambiarne 5l partono 100euro :cry: :cry:

-filtro olio: 11.44 euro

-filtro aria: 21.56 euro

-filtro abitacolo: 24 euro

-filtro nafta: 45.50euro

-additivo: 15euro

Impossibile fare un intervento del genere su una vw a meno di 100euro

neanche ipotizzando i costi di manodopera pari a 0 :D :D :D

Senza Fili
23-11-2006, 17:58
l'olio per la vw costa un casino

e per cambiarne 5l partono 100euro


Ho avuto sempre VW, come olio ho sempre utilizzato Agip Sint2000, cambio olio ogni 10.000 km, spesa contenuta...l'ultima volta cambio olio più filtro 50 euro ;)

superfriz
23-11-2006, 18:42
L'olio che usi va bene anche per le macchine con motoreTDI???

Io uso Castrol

dibe
23-11-2006, 18:49
sulla Polo SDI del mio vecchio usavano fino allo scorso tagliando l'Agip Sint 2000, adesso usano invece il castrol.

il sint 2000 va bene anche sui TDI a quanto so. credo anche il castrol.

matteo1986
23-11-2006, 19:28
Sul 1.4 TDI in officina mettono l'Agip 7007 (0W-30) che costa qualcosa come 18€ al litro :muro: Anche il castrol non è che sia tanto da meno però...

Senza Fili
23-11-2006, 21:07
L'olio che usi va bene anche per le macchine con motoreTDI???

Io uso Castrol


Non lo so perchè ho sempre avuto auto a benzina, quelle diesel sono della ditta per cui non mi sono mai occupato di fare il cambio olio...cmq sicuramente dell'agip sint2000 esisterà anche la versione per motori diesel...quello che uso io è 10 W40 e costa sugli 8 euro al litro se non erro...la macchina ha quasi 200 000 km e va da favola, non consuma un filo d'olio...

p.s. il segreto cmq è cambiarlo spesso, anche se i libretti di manutenzione portano intervalli più alti io lo cambio sempre a 10 000 km e non ho mai avuto sorprese... ;)