PDA

View Full Version : Motori policarburante


p.NiGhTmArE
13-11-2006, 18:19
Come funzionano i vari motori policarburante che equipaggiano alcuni carri armati e camion militari? A quanto ne so sono dei diesel modificati, ma in pratica?
Mi è venuta la curiosità perché un amico di mio padre ha un vecchio man 630 degli anni '60 che funziona perfettamente con gasolio, benzina, cherosene, alcool... quello che capita insomma.

Athlon
13-11-2006, 20:03
Come funzionano i vari motori policarburante che equipaggiano alcuni carri armati e camion militari? A quanto ne so sono dei diesel modificati, ma in pratica?
Mi è venuta la curiosità perché un amico di mio padre ha un vecchio man 630 degli anni '60 che funziona perfettamente con gasolio, benzina, cherosene, alcool... quello che capita insomma.


un piccolo getto di gasolio (circa il 10% della carica) e' quello che scatena l'accensione al momento giusto ... un getto molto piu' grosso fatto con quello che capita eseguito subito dopo il getto pilota e' quello che fa proseguire la combustione

P.S. anche polvere di legna o polvere di carbone sono combustibili accettati dai motori policarburante

Athlon
13-11-2006, 20:07
dimenticavo .. nelle epoche moderne (dagli anni 80 in poi) si intendono come policarburante i motori FIAT FlexFuel che sono in grado di funzionare con qualcunque miscela di alcool o di benzina tra gli 80 ed i 150 ottani grazie alla cetralina adattativa.

Il capostipite di questa serie di motori FlexFuel e' stato il FIRE ( Fully Intergrated Robotizet Engine ) nel 1983

Berno
13-11-2006, 23:48
Alcuni MBT moderni (ad es. M1Ax e T-80) usano un motore a turbina, va da se che quasi ogni combustibile liquido possa andare bene per questo tipo di motore...

p.NiGhTmArE
14-11-2006, 18:55
Thanks :D

FastFreddy
14-11-2006, 18:59
P.S. anche polvere di legna o polvere di carbone sono combustibili accettati dai motori policarburante

Mi hai fatto venire in mente il gasogeno degli anni '30 :D

http://xoomer.alice.it/vform/tramroma/autobus/az_munic/rotabili/tecn_aut/gasogeno.htm

http://xoomer.alice.it/vform/tramroma/images/archivio/033/03324a.jpg

Berno
14-11-2006, 21:45
La polvere di carbone è stato uno dei primi carburanti utilizzati per motori diesel, se finemente macinati ed uniformemente dispersi in aria anche i solidi possono bruciare con la violenza di un gas...

Le norme di sicurezza per i mulini ad esempio sono molto rigorose perchè l'aria potrebbe riempirsi di particelle di farina la cui combustione sarebbe esplosiva in maniera analoga a quanto avviene per metano o vapori di benzina...