PDA

View Full Version : Quando è connesso alla presa devo levare la batteria?


didons
12-11-2006, 11:49
Ciao a tutti!
Mi è stato detto che quando il portatile è connesso direttamente dalla presa devo togliere la batteria, per non rovinarla quando è alimentato direttamente dalla presa di corrente.
Mi conferamate questo consiglio? Come si mantiene al meglio la batteria di un portatile?
Grazie mille
Ciao!

Enel
12-11-2006, 12:30
Si, è molto consigliabile. Tenendo sempre inserita la batteria dopo 3 anni questa dura 1:30 anzichè 2:30...

Kev Jack
12-11-2006, 12:31
Molti fanno come stai dicendo tu...io non l'ho mai fatto e onestamente l'autonomia della batteria non mi è mai calata (non che usi il notebook a batteria tanto spesso eh...se ti dico 1 volta ogni 2 mesi è tanto ...quindi prendi con le pinze questa mia testimonianza)

echinoderma
12-11-2006, 13:18
Verissimo... Sul mio vecchio Asus L3000D la batteria dopo 1 anno mi durava 50 minuti perchè la tenevo sempre sotto carica e dopo 3 anni il mio alimentatore si è fuso! Meno male che si è scardinata la cerniera e domani compro un nuovo Acer! Cmq se se ne va la corrente o se si stacca o fa contatto il filo, il tuo pc si spegne all'improvviso; 1) perdi tutti i dati (o quasi, c'è un modo per recuperarli ma è un casino) su cui stavi lavorando pocanzi, 2) il tuo HD potrebbe subirne delle conseguenze a lungo, e cmq ti partirebbe lo scandisk o potresti avere successivi rallentamenti al boot...
Vedi un pò tu!
Bye...

Kev Jack
12-11-2006, 14:09
ecco perchè non ho mai tolto la batteria :D

didons
12-11-2006, 14:29
Io tengo il pc acceso 24 ore su 24, secondo voi mi conviene quindi togliere la batteria e tenerlo attaccato alla presa di corrente?

Ho visto discussioni interessanti dal web:

1. Nelle pagine 5 e 6 di questa discussione parlano di questo problema (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=38780&postdays=0&postorder=asc&&start=60)
(in particolare un utente consiglia di caricarle completamente e scaricarle del tutto almeno una volta a settimana, di modo da fargli mantenere il loro ciclo vitale)
2. Questa è una discussione di Google (http://groups.google.it/group/it.comp.hardware/browse_thread/thread/8aaa7e54b693414d/d846a1ea0fb961b9%23d846a1ea0fb961b9)

Se ho sbagliato a postare link a siti esterni vi prego di cancellare i collegamenti. Grazie

echinoderma
12-11-2006, 14:35
Io tengo il pc acceso 24 ore su 24, secondo voi mi conviene quindi togliere la batteria e tenerlo attaccato alla presa di corrente?

Ho visto discussioni interessanti dal web:

1. Nelle pagine 5 e 6 di questa discussione parlano di questo problema (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=38780&postdays=0&postorder=asc&&start=60)
(in particolare un utente consiglia di caricarle completamente e scaricarle del tutto almeno una volta a settimana, di modo da fargli mantenere il loro ciclo vitale)
2. Questa è una discussione di Google (http://groups.google.it/group/it.comp.hardware/browse_thread/thread/8aaa7e54b693414d/d846a1ea0fb961b9%23d846a1ea0fb961b9)

Se ho sbagliato a postare link a siti esterni vi prego di cancellare i collegamenti. Grazie

Secondo me facevi prima a comprati un fisso e cmq se hai un notebook e sei connesso tanto, usa la batteria attaccata e quando è carica stacca l'alimentatore. Poi quando si scarica quasi completamente, riattacchi l'alimentatore... Rischi di fonderla un pò di meno!
Byez

didons
12-11-2006, 15:01
Secondo me facevi prima a comprati un fisso e cmq se hai un notebook e sei connesso tanto, usa la batteria attaccata e quando è carica stacca l'alimentatore. Poi quando si scarica quasi completamente, riattacchi l'alimentatore... Rischi di fonderla un pò di meno!
Byez

Quindi non mi consigli di tenerla staccata la batteria?

echinoderma
12-11-2006, 15:06
Dipende...se devi solo navigare in internet la stacchi. Se giochi o scrivi o usi Autocad, Matlab, Photoshop e altro, no....
Cmq io non la stacco mai e uso il metodo da me sopra descritto!
BYEZ

sYberian
12-11-2006, 15:24
Al di là dei problemi di perdita dati, legati al particolare rischio che si stacchi il connettore dell'alimentazione, così è scritto :) :

"Accorgimenti d'uso delle batterie al litio"

1. Evitare di usare in pieno sole: un elevata temperatura di funzionamento accorcia la vita di tutti i componenti del notebook e in particolare della batteria;
2. TOGLIERE dal notebook quando non in uso: per ridurre i rischi e allungare la vita della batteria (vedi punto 1);
3. Ricaricare SOLO quando necessario: sfilate la batteria non appena è completamente carica (il numero di cicli di ricarica nella vita di una batteria al litio va da 500 a 1000, perchè sprecarne in ricariche inutili???);
4. Caricare solo A META' una batteria che NON userete: in condizioni di riposo: minore è il livello di carica, minore sarà l'invecchiamento a parità di temperatura (si sconsiglia tuttavia di riporre una batteria quasi scarica perchè potrebbe scaricarsi oltre il punto di non ritorno, a causa del formarsi di depositi di metallo che potrebbero anche creare pericolosi cortocircuiti);
5. Evitare urti e cadute: la batteria è fragile!

spero chiarisca tutti i dubbi! Ciao! :)

didons
12-11-2006, 16:55
Al di là dei problemi di perdita dati, legati al particolare rischio che si stacchi il connettore dell'alimentazione, così è scritto :) :

"Accorgimenti d'uso delle batterie al litio"

1. Evitare di usare in pieno sole: un elevata temperatura di funzionamento accorcia la vita di tutti i componenti del notebook e in particolare della batteria;
2. TOGLIERE dal notebook quando non in uso: per ridurre i rischi e allungare la vita della batteria (vedi punto 1);
3. Ricaricare SOLO quando necessario: sfilate la batteria non appena è completamente carica (il numero di cicli di ricarica nella vita di una batteria al litio va da 500 a 1000, perchè sprecarne in ricariche inutili???);
4. Caricare solo A META' una batteria che NON userete: in condizioni di riposo: minore è il livello di carica, minore sarà l'invecchiamento a parità di temperatura (si sconsiglia tuttavia di riporre una batteria quasi scarica perchè potrebbe scaricarsi oltre il punto di non ritorno, a causa del formarsi di depositi di metallo che potrebbero anche creare pericolosi cortocircuiti);
5. Evitare urti e cadute: la batteria è fragile!

spero chiarisca tutti i dubbi! Ciao! :)

Grazie mille per le istruzioni, credo proprio che staccherò la batteria quando è connesso alla presa di corrente e una volta alla settimana la scaricherò e ricaricherò...Quando la ripongo la caricherei solo a metà...Che ne pensate?

sYberian
12-11-2006, 16:58
Grazie mille per le istruzioni, credo proprio che staccherò la batteria quando è connesso alla presa di corrente e una volta alla settimana la scaricherò e ricaricherò...Quando la ripongo la caricherei solo a metà...Che ne pensate?
...ehm evviva la fiducia! :) Scherzo, figurati hai il diritto di verificare, ma per dirti la mia fonte è un articolo uscito questo mese su PC open specifico sulla batteria al litio...quindi il mio consiglio resta di NON caricare e scaricare se non quando necessario (non farlo una volta la sett come se te lo dicesse il medico...) e quanto sopradetto...ciao!

didons
12-11-2006, 17:16
...ehm evviva la fiducia! :) Scherzo, figurati hai il diritto di verificare, ma per dirti la mia fonte è un articolo uscito questo mese su PC open specifico sulla batteria al litio...quindi il mio consiglio resta di NON caricare e scaricare se non quando necessario (non farlo una volta la sett come se te lo dicesse il medico...) e quanto sopradetto...ciao!
In effetti avevo anche io sentito che va caricata solo quando serve.
Se dovessi quindi levare la batteria e rimetterla solo quando mi serve come mi converrebbe metterla via? Carica o scarica?
Grazie mille per l'aiuto!

didons
12-11-2006, 19:56
Ho trovato questo articolo su pcworld (http://www.pcworld.it/showPage.php?template=approfondimenti&id=548&masterPage=nb_art_pag2.htm&sez=nb):

Notebook che esplodono, o forniscono una scarsa autonomia? Ecco come caricare, conservare e usare le batterie in modo che durino di più, senza incidenti


CONSIGLI D’USO

Ci sono degli accorgimenti generali per prolungare la vita delle batterie: prima di tutto usatele , perché tenerle nel cassetto non ne prolunga la vita. È controindicato, tuttavia, tenerle costantemente inserite nel notebook collegato all’alimentazione da parete, perché perderanno parte della loro capacità di immagazzinare energia e oltre tutto resteranno in continuo surriscaldamento. Il miglior modo per mantenere una batteria è quindi quello di usare il portatile alternando i momenti di carica a quelli di scarica . Ricordatevi di effettuare un ciclo di questo genere almeno una volta al mese .

CONSERVAZIONE

Se non avete intenzione di utilizzare il notebook per un lungo periodo di tempo, potete rimuovere la batteria e metterla via con un po’ di carica residua . Se smettete di usare una batteria del tutto scarica, infatti, quando la riutilizzerete potrebbe non ricaricarsi. Allo stesso modo, se mettete da parte una batteria carica al 100% potrebbero deteriorarsi le celle interne con un conseguente abbassamento della sua capacità. Inoltre, se notate che la vostra batteria ha un’autonomia limitata, prestate attenzione allo standby : quando il notebook è in questo stato continua comunque a prelevare corrente dalla batteria, anche se in minima parte. Quando non usate il portatile per qualche ora, quindi, è meglio spegnerlo.


I connettori metallici della batteria non devono andare a contatto con altri metalli: potrebbero originare scintille


Non tenete costantemente il portatile collegato alla presa di corrente


Se non usate, conservate le batterie con il 50% di carica residua e caricatele una volta al mese

didons
12-11-2006, 20:00
Mente in questo (http://www.swwork.it/batterie/it/faq.html) sito dice invece che vanno tolte dal portatile quando si lavora a tavolino:

* Evitate di scaricare spesso e completamente la Batteria, questo mette la Batteria sotto "stress".
Scaricare parzialmente la Batteria ed eseguire frequenti ricariche e' meglio per le Batterie agli Ioni di Litio.
Ricaricare una Batteria agli Ioni di Litio che e' parzialmente carica non causa nessun effetto memoria (a differenza di quelle al Nichel o Nichel-Cadmio).
La scarsa durata delle Batterie nei Notebook e' dovuta per lo piu' al calore piuttosto che ai cicli di scarica-carica.

* Le Batterie agli Ioni di Litio usate nei Notebook dovrebbero essere ricalibrate eseguendo un ciclo di scarica completo e deliberato ogni 30 cicli.
Per scaricare completamente la Batteria togliete semplicemente l' alimentatore ed utilizzate un' applicazione che "consumi" (tipo vedere un DVD).
Ignorando questo accorgimento il sensore di carica della Batteria diventerà sempre meno accurato e, in qualche caso, la Batteria non funzionerà piu' prima del dovuto.

* Tenete la Batteria agli Ioni di Litio in un posto fresco, evitate di lasciare il Notebook in macchina sotto il sole.
Se non utilizzate la Vostra Batteria per parecchio tempo tenetela in un posto freddo (l' ideale sono zero gradi, già a 25 gradi la Batteria perde il 16% di carica in piu' rispetto agli zero gradi) e al 40% di carica (in modo che i circuiti interni abbiano energia sufficiente per lavorare).

* Considerate il fatto di rimuovere la Batteria dal Notebook quando lavorate a tavolino (con l' alimentatore), il calore generato dal Notebook a piena potenza diminuisce la vita della Batteria.
(ATTENZIONE, qualche costruttore di Notebook indica che ci possono essere dei problemi per l' accumulo di polvere sui contatti dove si collega la Batteria).

* Evitate di acquistare Batterie agli Ioni di Litio di scorta per uso "futuro".
Verificate sempre la data di costruzione.
Non acquistate Batterie vecchie, persino se vendute sottocosto.

* Se avete una Batteria agli Ioni di Litio di scorta, usatene una sino alla fine e tenete l' altra in un posto fresco (l' ideale e' il frigorifero) al 40% di carica.

(NB, questi consigli sono dovuti a Mr. Isidor Buchmann, fondatore e CEO di Cadex Electronics Inc., in Vancouver BC.
Mr. Buchmann ha un background nelle comunicazioni radio ed ha studiato il comportamento delle batterie ricaricabili nelle applicazioni pratiche di tutti i giorni per due decenni.
Autore di parecchi articoli e libri sulle batterie, Mr. Buchmann ha anche rilasciato parecchi articoli tecnici.
Riferimento: http://www.batteryuniversity.com/parttwo-34.htm)

srmmar
10-05-2007, 10:12
leggendo gli ultimi articoli non si capisce nulla....

qualcuno ha qualche novità in merito ???


oppure ognuno fa come gli gira che tanto dura quel che dura:mbe:

didons
10-05-2007, 13:00
Già ci sono un sacco di opinioni...Io personalmente levo la batteria quando devo usare a lungo il pc e la levo quando è al 40%.