View Full Version : Debian/Ubuntu:rimuovere pacchetti ignorando dipendenze inverse.
Dcromato
10-11-2006, 19:35
Come da sopra.Ho alcune applicazioni inutili che pero con apt rimuooverebbero per inverso pure l'intero kubuntu-desktop.Come faccio?
Come da sopra.Ho alcune applicazioni inutili che pero con apt rimuooverebbero per inverso pure l'intero kubuntu-desktop.Come faccio?
A occhio direi che si tratta solo di un metapacchetto: quando lo installi ti tira dentro tutto, ma quando lo rimuove qualche altro programma perchè sua dipendenza, viene tolto solo il metapacchetto e rimangono i software da lui installati in precedenza. Non ricordo se è gnome-core su Debian a fare la stessa cosa, ma mi pare di si. Comunque, se simuli con apt la rimozione, ti dice qualcosa di allarmante?
kubuntu-desktop è un metapacchetto: non contiene nessun file, ma dipende da tutti i pacchetti che compongono Kubuntu. Rimuoverlo non dà nessun problema (c'è scritto anche nella descrizione del pacchetto ;) ).
zephyr83
10-11-2006, 21:35
interesserebbe anche a me. Ad esempio non posso eliminare kdewallet se no mi rimuove anche kubuntu-desktop.
Dcromato
11-11-2006, 06:04
A occhio direi che si tratta solo di un metapacchetto: quando lo installi ti tira dentro tutto, ma quando lo rimuove qualche altro programma perchè sua dipendenza, viene tolto solo il metapacchetto e rimangono i software da lui installati in precedenza. Non ricordo se è gnome-core su Debian a fare la stessa cosa, ma mi pare di si. Comunque, se simuli con apt la rimozione, ti dice qualcosa di allarmante?
No io voglio tenerlo perche si tira a dietro tutto il resto.Se a me ad esempio non serve krfb come lo tiro via senza controllo dipendenze?
zephyr83
11-11-2006, 06:46
io o tirato via kdewallet che a sua volta si è portato via kubuntu-desktop e nient'altro! Poi però kubuntu-desktop l'ho potuto reinstallare senza problemi ma kdewallet è proprio sparito :confused: nn c'è più!!! Come è possibile una cosa del genere? mi sembra strano che nn ci sia ne repository
No io voglio tenerlo perche si tira a dietro tutto il resto.
Ma qui sopra dicono che, come avevo ipotizzato, è solo un metapacchetto. Non uso Ubuntu ma, se è così, rimuoverlo non dovrebbe rimuovere il software che ti ha installato. Io proverei così, piuttosto che modificando/ignorando le dipendenze di un pacchetto. :)
Come dice Zorcan anche io ti sconsiglio di ignorare le dipendenze di un pacchetto, soprattutto quando si tratta di una cosa importante come kde. E' probabile che kde utilizzi il pacchetto a tua insaputa in alcune situazioni e cancellarlo porterebbe ad instabilità di sistema!
Qui (http://packages.ubuntu.com/edgy/metapackages/kubuntu-desktop) c'è scritto che è sicuro rimuoverlo.
E dando un'occhiata alla lista dei file in esso contenuti (http://packages.ubuntu.com/cgi-bin/search_contents.pl?searchmode=filelist&word=kubuntu-desktop&version=edgy&arch=i386), è ovvio che quel pacchetto non è assolutamente indispensabile.
Dcromato
11-11-2006, 15:16
Scusate io hobisogno di un comando per rimuovere i pacchetti senza supporto allae dipendenze:qualcuno gentilmente me lo puo dire o non lo sa nessuno?
Dcromato
13-11-2006, 04:54
Scusate io hobisogno di un comando per rimuovere i pacchetti senza supporto allae dipendenze:qualcuno gentilmente me lo puo dire o non lo sa nessuno?
Up
Sir Wallace
13-11-2006, 10:04
dpkg --force-help
dpkg forcing options - control behaviour when problems found:
warn but continue: --force-<thing>,<thing>,...
stop with error: --refuse-<thing>,<thing>,... | --no-force-<thing>,...
Forcing things:
all [!] Set all force options
downgrade Replace a package with a lower version
configure-any Configure any package which may help this one
hold Process incidental packages even when on hold
bad-path PATH is missing important programs, problems likely
not-root Try to (de)install things even when not root
overwrite Overwrite a file from one package with another
overwrite-diverted Overwrite a diverted file with an undiverted version
bad-verify Install a package even if it fails authenticity check
depends-version [!] Turn dependency version problems into warnings
depends [!] Turn all dependency problems into warnings
confnew [!] Always use the new config files, don't prompt
confold [!] Always use the old config files, don't prompt
confdef [!] Use the default option for new config files if one
is available, don't prompt. If no default can be found,
you will be prompted unless one of the confold or
confnew options is also given
confmiss [!] Always install missing config files
conflicts [!] Allow installation of conflicting packages
architecture [!] Process even packages with wrong architecture
overwrite-dir [!] Overwrite one package's directory with another's file
remove-reinstreq [!] Remove packages which require installation
remove-essential [!] Remove an essential package
WARNING - use of options marked [!] can seriously damage your installation.
Forcing options marked are enabled by default.
Quindi: dpkg --force-depends -r <NOME_PACCHETTO>
auguri ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.