PDA

View Full Version : Noleggio auto a lungo termine!


Jiulia
10-11-2006, 10:49
Ciao ragazzi!
sicura che sappiate darmi un aiuto vi pongo questo quesito perchè non saprei proprio dove sbattere la testa :( :muro:

siccome ieri la mia macchina si è distrutta in un incidente,(tranquilli era parcheggiata e ci son finiti dentro) è da buttare.:(
Non ho fretta di comprare una macchina quindi mi chiedevo se mi conviene noleggiarla a lungo termine..
Ho un aziendina familiare con partita iva su cui appoggiarmi per lo scarico iva etc vorrei una macchina tipo 207 o nuova clio..
quanto mi potrebbe costare mensilmente?
starei sotto i 20.000 km anno!
non sapete indicarmi dei siti su cui informarmi e magari anche trovare preventivi?

:)

ozeta
10-11-2006, 11:27
hertz, maggiore, europcar sono tra i principali, però ti conviene andare direttamente ad un loro terminal e chiedere di persona. in genere i noleggi lunghi (tipo 2-3 settimane) convengono, ma non so se ti lascerebbero un'auto per 1 anno intero.. Magari potresti cercare qualche compagnia privata che ti faccia una convenzione particolare.

p.s.

e se prendessi 1 auto in leasing? :confused:

rgart
10-11-2006, 11:31
.....
:)


xkè non fai un leasing (spero si scrivi così) ormai lo fanno tutte le case automobilistiche...

In pratica è un affitto della macchina tutto compreso (manodopera tagliandi ecc.) di durata variabile,finito il tempo puoi riscattre la macchina (paghi quello che rimmarrebe x comprarla) e diventa tua oppure la cambi e ne "affitti" un'altra...

Jiulia
10-11-2006, 11:38
xkè non fai un leasing (spero si scrivi così) ormai lo fanno tutte le case automobilistiche...

In pratica è un affitto della macchina tutto compreso (manodopera tagliandi ecc.) di durata variabile,finito il tempo puoi riscattre la macchina (paghi quello che rimmarrebe x comprarla) e diventa tua oppure la cambi e ne "affitti" un'altra...

in effetti il leasing sarebbe migliore no?

prezzi più o meno?
contando che non vorrei pagare più di 250€ massimo al mese.perchè oltre faccio sacrifici per un altro po e la ricompro nuova:(

mailand
10-11-2006, 12:00
puoi anche provare a contattare società come locat o ALD automotive che sono specializzate in operazioni di questo tipo, e sono iperaffidabili

rgart
10-11-2006, 12:15
in effetti il leasing sarebbe migliore no?

prezzi più o meno?
contando che non vorrei pagare più di 250€ massimo al mese.perchè oltre faccio sacrifici per un altro po e la ricompro nuova:(

Costo non lo sò... ma circa 250-300 euro al mese... xò tieni presente che quei soldi non sono buttati via inquanto dopo il periodo di "affitto" dove hai pagato ad esempio 10mila euro in 2 anni paghi il rimanente valore dell'auto ad esempio 5mila euro e la macchina è tua... oppure la cambi e rincominci a pagare le rate...

Non è certamente conveniente come comprare un'auto,ma ti toglie molte beghe... e in fin dei conti non ci perdi moltissimo...

LoneRunner
10-11-2006, 15:40
Mah... guarda: io è da un pezzo che ci penso. Ti cito un'offerta che mi ha fatto Fiat l'altro giorno.

- Fiat Grande Punto Dynamic 1.3 Mjet 75cv 5porte con optional di serie. Mi chiedono 266 euro al mese + iva.

Questo comprende:
- bollo
- assicurazione con kasko e franchigia di 250euro
- tagliandi
- manutenzione ordinaria e straordinaria
- n.5 pneumatici (il perché 5 devo ancora capirlo...)
- assistenza stradale

Tu ci metti:
- la benzina
- l'ambre-magic

Il tutto per 36 mesi e 60.000 km. A conti fatti, spenderesti uguale rispetto all'acquisto, uso e rivendita dello stesso veicolo dopo 3 anni. Il pro é che se ti rubano o ti distruggono (o distruggi) la macchina, te ne danno un'altra con la sola franchigia. Chiaramente dopo i 36 mesi puoi acquistarti il veicolo pagando la differenza, ma chi lo fa' sapendo che puo' prendere un auto nuova.

Se mi contatti in pvt, ti giro l'offerta così puoi leggerti il contratto per intero.

Mi spiace per la tua vecchia auto, mi è capitato 2 volte a me... :(

PS. l'azienda si chiama Savarent, e si occupa solo del gruppo Fiat. Un ferrarino no? :D

Jiulia
10-11-2006, 15:54
magari..saresti gentilissimo..
266+iva sono 320€ circa.

però è tutto compreso:)
e nel caso superassi i 36.000km?
la franchigia di quant'è?

mailand
10-11-2006, 16:10
magari..saresti gentilissimo..
266+iva sono 320€ circa.

però è tutto compreso:)
e nel caso superassi i 36.000km?
la franchigia di quant'è?
di solito non conviene superare i km, quelli fatti in eccedenza vengono fatti pagare piuttosto salati (almeno da volkswagen, con fiat non mi è mai capitato)
comunque sul contratto ci dovrebbe essere scritto tutto, una lettura approfondita fuga ogni dubbio ;)
nei contratti sava, di solito è inclusa un'auto sostitutiva in caso di fermo anche di una sola giornata, o almeno basta chiderla ma non so quanto costi in più...

riaw
10-11-2006, 17:42
di solito non conviene superare i km, quelli fatti in eccedenza vengono fatti pagare piuttosto salati (almeno da volkswagen, con fiat non mi è mai capitato)
comunque sul contratto ci dovrebbe essere scritto tutto, una lettura approfondita fuga ogni dubbio ;)
nei contratti sava, di solito è inclusa un'auto sostitutiva in caso di fermo anche di una sola giornata, o almeno basta chiderla ma non so quanto costi in più...

per quella sostitutiva io sapevo che era gratis per un fermo macchina superiore ai 3 giorni o a un tot di km da casa, ma credo che cambi da contratto a contratto...

85francy85
10-11-2006, 19:19
- n.5 pneumatici (il perché 5 devo ancora capirlo...)
-

ruota di scorta che va messa in rotazione con la altre quando si girano per poi cambiarle tutte insieme

ZigoZago
10-11-2006, 19:47
Scusate la domanda:

Ma il leasing può farlo anche un privato?

Da quello che ho semrpe saputo posso sono farlo chi ha un'azienda o partita IVA (ET SIMILA)..

Oppure ultimamente è cambiato?

Perchè sarebbe mlto interessante come cosa! :cool:

LoneRunner
11-11-2006, 13:43
magari..saresti gentilissimo..
266+iva sono 320€ circa.

però è tutto compreso:)
e nel caso superassi i 36.000km?
la franchigia di quant'è?



Se superi il limite, i km aggiuntivi ti costeranno 2 cent. (+iva) l'uno: a conti fatti é assolutamente caro. Es. 10.000Km "di troppo" costano 200euro + iva.
Da contratto:
Costo per gli eventuali km in esubero: € 0,02 esclusa IVA per km.
Rimborso per gli eventuali km non percorsi alla naturale scadenza del contratto: € 0,02 escluso IVA per km.

La franchigia in questa offerta è di 500euro, ma puoi abbassarla a 250 o addirittura a 0 senza sensibili aumenti di prezzo.
Se mi mandi il tuo indirizzo in privato, ti giro la mail: qui non posso pubblicare nulla altrimenti Freeman s'adira. :D



Scusate la domanda:

Ma il leasing può farlo anche un privato?



Certo che puo' farlo, ma se hai partita Iva scarichi pure! Io stavo addirittura pensando di cambiare contratto apposta... :D

Johnn
13-11-2006, 10:30
Ma allora perché comprarsi una macchina nuova? Dai calcoli che ho fatto conviene anche per un numero di km inferiore ai 60000. Avrò sbagliato a fare i conti? C'è un numero minimo di km da fare per essere conveniente?

All'inizio si deve sborsare un una tantum? Oppure si parte con il primo canone? Le auto si possono scegliere o sono offerte da loro in pacchetti preconfezionati (nel senso, si può chiedere qualsiasi auto purché della marca trattata, come ad un normale concessionario, oppure è come un autonoleggio dove si deve prendere un'auto tra le disponibili)?

Grazie.

riaw
13-11-2006, 10:32
giovani, conoscete per caso agenzie di noleggio a lungo termine che noleggiano smart a gasolio?

LoneRunner
13-11-2006, 10:36
Dai miei 2 calcoli, effettuati così:
- l'indice del costo chilometrico restituito da 4ruote da cui escludo il costo chilometrico del solo carburante
- dalla mia somma dei costi del prezzo del veicolo, il bollo, l'assicurazione, le gomme e la manutenzione in 3,4 e 5 anni

mi risulta che costi uguale rispetto ad un veicolo acquistato. Io cmq ho quasi 24 anni, quindi l'assicurazione è cara per me (parto dalla quarta cmq).
Chiaro che il pro di avere un auto nuova ogni tot, e la libertà di sostituirla gratis se te la distruggono è molto (ma molto) bello.

Johnn
13-11-2006, 10:38
Anche per il fatto che mi pare non devi andare a fare file giri per uffici e quant'altro, quindi tempo risparmiato.

ZigoZago
13-11-2006, 16:50
Anche secondo me è una cosa molto buona, oggi ne ho parlato con un'amico e mi ha detto che per lui è una minchiata ti ciucciano soldi in interessi la banca..


viva l'ignoranza :rolleyes:

Johnn
13-11-2006, 18:04
Anche secondo me è una cosa molto buona, oggi ne ho parlato con un'amico e mi ha detto che per lui è una minchiata ti ciucciano soldi in interessi la banca..


viva l'ignoranza :rolleyes:

C'è anche il vantaggio, soprattutto dal lato aziendale, che non hai neanche la cifra dell'eventuale acquisto bloccata e teoricamente gli interessi su quella cifra li intascheresti tu...

<Straker>
13-11-2006, 21:11
Mi iscrivo alla discussione.
Ho fatto due conti per le spese di gestione della mia auto (peugeot 307 1.6 benzina), e considerando differenza tra prezzo d'acquisto e valore residuo, RC+incendio e furto, un cambio gomme, il bollo e la manutenzione il tutto per 48 mesi (ho dimenticato qualcosa? :fagiano: ) il costo mensile mi risulta intorno ai 265 €/mese.
Quanto potrebbe costare un leasing al mese? Perche' la differenza, moltiplicata per 48, inizia a fare una bella cifra... :confused:

Johnn
13-11-2006, 21:22
Mi iscrivo alla discussione.
Ho fatto due conti per le spese di gestione della mia auto (peugeot 307 1.6 benzina), e considerando differenza tra prezzo d'acquisto e valore residuo, RC+incendio e furto, un cambio gomme, il bollo e la manutenzione il tutto per 48 mesi (ho dimenticato qualcosa? :fagiano: ) il costo mensile mi risulta intorno ai 265 €/mese.
Quanto potrebbe costare un leasing al mese? Perche' la differenza, moltiplicata per 48, inizia a fare una bella cifra... :confused:

In più o in meno? :D

Sinceramente io non riesco a quantificare bene i costi di manutenzione. Tu quanto li hai valutati?

<Straker>
13-11-2006, 21:33
In più o in meno? :D

Sinceramente io non riesco a quantificare bene i costi di manutenzione. Tu quanto li hai valutati?Ma direi proprio in piu' :D
La banca intendera' sicuramente perseguire un tornaconto economico, concedendoti il leasing; appurato questo, resta solo da decidere se il gioco vale la candela.
Per i costi di manutenzione, nel mio caso personale ho calcolato il costo dell'estensione di garanzia a 4 anni (invece che due), del costo di 350 euro; piu' quello dei tagliandi: a memoria, saranno 3/400 euro: ho voluto esagerare, e ho stimato 800 euro in totale.

<Straker>
13-11-2006, 21:34
Ho trovato una calcolatrice finanziaria che sembra interessante: il link e' qui (http://www.locat.it/cms/Generic.jsp?IdPage=103) :)

LoneRunner
14-11-2006, 09:52
Mi iscrivo alla discussione.
Ho fatto due conti per le spese di gestione della mia auto (peugeot 307 1.6 benzina), e considerando differenza tra prezzo d'acquisto e valore residuo, RC+incendio e furto, un cambio gomme, il bollo e la manutenzione il tutto per 48 mesi (ho dimenticato qualcosa? :fagiano: ) il costo mensile mi risulta intorno ai 265 €/mese.
Quanto potrebbe costare un leasing al mese? Perche' la differenza, moltiplicata per 48, inizia a fare una bella cifra... :confused:

Devi considerarla con la kasko, non con solo Rc+ furto/incendio. Mettici anche la manutenzione straordinaria e il "recupero" gratuito col carro-attrezzi...

Johnn
14-11-2006, 17:53
Ma direi proprio in piu' :D
La banca intendera' sicuramente perseguire un tornaconto economico, concedendoti il leasing; appurato questo, resta solo da decidere se il gioco vale la candela.


Mi pare però che qui non ci si riferisse al leasing, ma proprio al noleggio a lungo termine. (Sinceramente la differenza mi sfugge, ma sembra più conveniente evitare banche o finanziamenti :D ).

Dai calcoli che continuo a fare e girando per la rete, le società di noleggio sostengono che si risparmia rispetto all'acquisto, e dai loro calcoli (che sembrano trasparenti), in realtà calcano la mano sui costi di manutenzione ordinaria e straordinaria, che su auto nuove, in questo thread, sono quantificate in maniera diversa. Quindi questo è un aspetto da verificare.

Ho appena trovato una offerta che sembra molto buona riguardante una Clio, ma ancora non capisco dov'è il trucco :D .

Se posso e se volete posto i link.

Jiulia
14-11-2006, 20:39
poosta posta

m'interessa..

magari in privato se non puoi qui

<Straker>
14-11-2006, 21:00
Mi pare però che qui non ci si riferisse al leasing, ma proprio al noleggio a lungo termine. (Sinceramente la differenza mi sfugge, ma sembra più conveniente evitare banche o finanziamenti :D )Dunque, riguardo la differenza tra leasing e noleggio e lungo termine, ho trovato qualcosa qui:
http://pages.ebay.it/buy/guides/guida-acquisto-auto-aziendali/LEASING. Questa formula consente di conservare una proprietà sulle auto aziendali grazie alla quota di riscatto finale, e di dilazionare il pagamento, detraendo man mano le quote di leasing dalle imposte. Tuttavia, tra gli altri svantaggi c’è quello di doversi accollare tutte le spese di manutenzione e amministrazione burocratica relative.
Il leasing è una modalità di acquisto rateale che si è rivelata vincente in generale come modalità di acquisto non impegnativa per qualsiasi settore di mercato.
La differenza rispetto a un semplice pagamento rateale consiste nel fatto che le rate si pagano non per comprare il bene, ma per usarlo per un certo tempo.
Il bene in questione non è di proprietà di chi paga fino a quando questo non si decide a riscattarlo con un saldo finale, ma ciò può anche non avvenire e il bene resta di proprietà di chi ha concesso il leasing.
NOLEGGIO. Si tratta in realtà di un noleggio a lungo termine (nlt o full leasing), ed è oggi la pratica più vantaggiosa, perché, pur comportando una spesa senza possibilità di proprietà alla risoluzione del contratto, permette all’azienda di esternalizzare qualsiasi onere inerente alle auto aziendali, quindi di non perdere tempo e soldi ad occuparsi di burocrazia e manutenzione (gestione in outsourcing della mobilità aziendale).
L’azienda sceglie il noleggiatore tramite il fleet administrator (un esperto di noleggio a lungo termine) e stabilisce quindi le condizioni contrattuali migliori; tuttavia, dal momento che non si tratta di un contratto tipico, ma di un libero accordo ufficiale tra due parti, grossi problemi possono sorgere da eventuali malintesi o fraintendimenti circa le varie clausole, specialmente quelle riguardanti lo stato dell’auto a fine noleggio.
Un altro svantaggio considerevole è legato ai tempi di consegna, che possono essere davvero lunghi se il noleggiatore è a corto di automobili perché tutte noleggiate. L’azienda leader nel settore del noleggio a lungo termine è oggi LeasePlan, società olandese nata nel 1963, dotata di filiali in tutto il mondo e oggi in grado di garantire la maggiore affidabilità e serietà in materia di gestione delle auto aziendali.

Quando si parla di gestione esterna delle risorse in generale e di gestione amministrativa della flotta aziendale in particolare vengono utilizzati i termini inglesi outsourcing e admistrative fleet management.
Costituiscono un metodo molto utile all’impresa per occuparsi al meglio, cioè con il massimo di efficienza e il minimo di sprechi ed errori, delle proprie auto aziendali: il trucco sta nell’affidarsi a un esperto esterno, che controllerà ogni aspetto, dalla burocrazia ai prezzi dei fornitori di ricambi.

<Straker>
14-11-2006, 21:03
Dai calcoli che continuo a fare e girando per la rete, le società di noleggio sostengono che si risparmia rispetto all'acquisto, e dai loro calcoli (che sembrano trasparenti), in realtà calcano la mano sui costi di manutenzione ordinaria e straordinaria, che su auto nuove, in questo thread, sono quantificate in maniera diversa. Quindi questo è un aspetto da verificare.

Ho appena trovato una offerta che sembra molto buona riguardante una Clio, ma ancora non capisco dov'è il trucco :D .

Se posso e se volete posto i link.Per quanto riguarda invece un esempio di noleggio a lungo termine, ho trovato questo:
http://www.noleggioalungotermine.com/dove%20siamo.htm
Tassa di proprietà € 660,00
Assicurazione RCA € 3.825,00
Assicurazione Kasko € 4.554,00
Assicurazione Incendio e furto € 2.451,00
Assicurazione Infortuni Conducente € 240,00
Manutenzione Ordinaria e straordinaria € 1.813,45
Cambio Gomme - 2 treni € 1.200,00
Soccorso stradale € 207,00
Vettura sostitutiva € 504,00
Gestione amministrativa € 1.038,00

Totale costi gestione € 16.492,45A mio parere con le spese di gestione ci hanno davvero calcato un po' troppo la mano :D
Ci posteresti l'esempio della Clio? :)

Johnn
14-11-2006, 21:06
poosta posta

m'interessa..

magari in privato se non puoi qui

Una cosa che ho notato dopo è che il contratto dura 48 mesi per 40000 km. Un po' pochini per un azienda, ma bene per un privato a cui serva un benzina.

Un altra voce che non capisco bene:

Limitazione responsabilità Furto/Incendio (franch. 5%)

5% di cosa???

Ti mando il pvt: mi pare pubblicità quindi vietata dal regolamento. Se un mod mi dice che posso lo metto sul forum.

Johnn
14-11-2006, 21:11
Vedo che i link si possono postare... :D

Cmq le condizioni sono:

48 mesi / 40.000 km
Consegna autoveicolo presso un centro convenzionato;
Immatricolazione e messa su strada;
Manutenzione ordinaria e straordinaria;
Gestione pratiche sinistri;
Cambio pneumatici (con spessore minore di 3 mm);
Tassa di proprietà;
Assistenza legale in caso di necessità;
Assicurazione RCA con massimale 25.000.000,00 euro;
Limitazione responsabilità Furto/Incendio (franch. 5%);
Contributo spese mediche sino a 5.000,00 euro;
Soccorso stradale 24 h su 24 in Italia;
Assicurazione PAI con massimale 155.000,00 euro;
Resp. Clienti danni causati al veicolo: euro 250,00;
Carta verde;
Soccorso rete autostradale.

Per una Renault Clio 1.2 16V 65CV confort 5 porte.

247 euro al mese iva inclusa.

Se siete proprio curiosi penso che google vi possa aiutare :asd:

<Straker>
14-11-2006, 21:35
Ti mando il pvt: mi pare pubblicità quindi vietata dal regolamento. Se un mod mi dice che posso lo metto sul forum.Sei timido :D o ti autocensuri?
Cmq il totale e' di 11856 €, onestamente mi sembra un po' troppo poco, considerando che sono inclusi quattro anni di bollo e RC + incendio e furto :D

Johnn
14-11-2006, 21:45
No ho paura della scure di freeman :sofico:

Ecco curiosoni :D : http://www.overlease.it/page.php?nav1=56&nav2=58&PHPSESSID=452c70e330b97af509eef083eb60ff56

Comunque sul sito praticamente non c'è altro riguardo questa offerta. (Del tipo cosa succede se si fanno più km, ecc).

<Straker>
14-11-2006, 21:53
No ho paura della scure di freeman :sofico:

Ecco curiosoni :D : http://www.overlease.it/page.php?nav1=56&nav2=58&PHPSESSID=452c70e330b97af509eef083eb60ff56

Comunque sul sito praticamente non c'è altro riguardo questa offerta. (Del tipo cosa succede se si fanno più km, ecc).Vero, dice nulla di piu'. Pero' il canone e' iva esclusa, non inclusa ;)
Domani lo guardero' meglio ;)

Johnn
14-11-2006, 22:03
Ero convinto che "al netto d'iva" significasse il contrario. Comunque il prezzo più basso fin'ora. :stordita:

LoneRunner
15-11-2006, 10:01
Ero convinto che "al netto d'iva" significasse il contrario. Comunque il prezzo più basso fin'ora. :stordita:

Però è una Clio fame fame fame... :O

Preferisco l'offerta Fiat: GPunto dynamic 1.3 Mjet 75cv 5p Diesel a 266 euri al mese + iva.

Johnn
16-11-2006, 22:01
Novità?

Il sito Savarent è quello meno parco di informazioni. http://www.savarent.it/lenostreofferte.htm . Molti altri lasciano trapelare prezzi.