PDA

View Full Version : Pista interrotta su scheda madre


Aiace
08-11-2006, 13:13
Ho una scheda madre che non funziona. Cioè il pc si accende, le ventole girano, la tastiera s'accende, ma lo schermo resta nero.

Guardandola con la lente ho visto che vicino al dissipatore c'è un graffio. Probabilmente fatta col cacciavite rimuovendo il dissipatore. Mi pare interrompa a metà una pistina...

Come posso provare a ricollegare la pista interrotta?? (magari con rimedi economici visto che poi la scheda non so se andrà...)

Grazie infinite.

v_parrello
08-11-2006, 13:46
Ho una scheda madre che non funziona. Cioè il pc si accende, le ventole girano, la tastiera s'accende, ma lo schermo resta nero.

Guardandola con la lente ho visto che vicino al dissipatore c'è un graffio. Probabilmente fatta col cacciavite rimuovendo il dissipatore. Mi pare interrompa a metà una pistina...

Come posso provare a ricollegare la pista interrotta?? (magari con rimedi economici visto che poi la scheda non so se andrà...)

Grazie infinite.

Anche con un filo elettrico sottile unendo le due estremita e saldandole con dello stagno e un saldatore adatto allo scopo. Al limite per provare lo potresti incollare sopra un filo di rame con del nastro facendo attenzione a collegare le due estremità interrotte.

Aiace
08-11-2006, 14:20
Ma è un graffio strapiccolo vicinissimo allo zoccolo della cpu. Dubito di riuscire in questo intervento di microchirurgia.

Pensavo più a una matita... o una penna conduttrice (sempre che costi pochino... :D)... esistono?

v_parrello
08-11-2006, 14:27
Ma è un graffio strapiccolo vicinissimo allo zoccolo della cpu. Dubito di riuscire in questo intervento di microchirurgia.

Pensavo più a una matita... o una penna conduttrice (sempre che costi pochino... :D)... esistono?

Penso di si!
Forse al limite dovrebbe andare anche una normale matita (la grafite è conduttiva).

pindol
08-11-2006, 14:32
steso problema solo che a me non mi sembra di avere piste interrotte, ho un Asus a8n-vm, ho scritto alla asus come devo fare per cambiarla in garanzia ma mi hanno detto che dovrei rivolgermi al venditore, io ovviamente l'ho presa su internet più di 10 mesi fà e non mi ricordo il venditore e dato che non ho nemmeno la fattura me sa che me devo attaccare e comprarmene una nuova...

P.S. se la batteria del bios è scarica dovrebbe cmq vedersi qlc a video vero?

Ciuaz Pindol

Aiace
08-11-2006, 15:06
steso problema solo che a me non mi sembra di avere piste interrotte, ho un Asus a8n-vm, ho scritto alla asus come devo fare per cambiarla in garanzia ma mi hanno detto che dovrei rivolgermi al venditore, io ovviamente l'ho presa su internet più di 10 mesi fà e non mi ricordo il venditore e dato che non ho nemmeno la fattura me sa che me devo attaccare e comprarmene una nuova...

P.S. se la batteria del bios è scarica dovrebbe cmq vedersi qlc a video vero?

Ciuaz Pindol

Questa scheda madre che mi fa sto scherzo è la terza in due settimane.
Se ne compro un altra e, dopo averla montata, vedo ancora che lo schermo resta nero potrei avere una crisi epilettica.
Giuro. Ci si resta male quando si assembla un pc e all'avvio si vede che non va. Ci si resta ancora più male se capita 2 volte consecutive. Ma dopo la terza volta vengono le convulsioni.

E dire che di pc ne ho assemblati decine per amici e colleghi. Ma quando il pc è mio ho sempre sempre sempre dei problemi.

Sono veramente avvilito.

v_parrello
08-11-2006, 15:16
Questa scheda madre che mi fa sto scherzo è la terza in due settimane.
Se ne compro un altra e, dopo averla montata, vedo ancora che lo schermo resta nero potrei avere una crisi epilettica.
Giuro. Ci si resta male quando si assembla un pc e all'avvio si vede che non va. Ci si resta ancora più male se capita 2 volte consecutive. Ma dopo la terza volta vengono le convulsioni.

E dire che di pc ne ho assemblati decine per amici e colleghi. Ma quando il pc è mio ho sempre sempre sempre dei problemi.

Sono veramente avvilito.

Se è la terza in due setimane e te lo fa sempre con gli stessi componenti, allora devi controllare i componenti che usi, in primis l'alimentatore. La pista potrebbe non c'entrare nulla.

P.S.: ma chi paga tutte queste mobo? 3 in due settimane????!!!!

Aiace
08-11-2006, 15:39
Se è la terza in due setimane e te lo fa sempre con gli stessi componenti, allora devi controllare i componenti che usi, in primis l'alimentatore. La pista potrebbe non c'entrare nulla.

P.S.: ma chi paga tutte queste mobo? 3 in due settimane????!!!!

I componenti sono diversi. Le schede sono socketA tutte ma le CPU sono diverse, come le schede viseo e gli alimentatori.

Chi paga... queste sono mie... prese su Eb@y... magari m'hanno fregato, ma magari sono io che sono sfigato...